Anton Pavlovic Cechov
Zio Vanja
PERSONAGGI
ALEKSANDR VLADIMIROVI SEREBRJAKOV, professore in pensione
ELENA ANDREEVNA, sua moglie, ventisette anni
SOF'JA ALEKSANDROVNA (SONJA), sua figlia di primo letto
MARIJA VASIL'EVNA VOJNICKAJA, vedova di un consigliere segreto, madre della rima moglie del professore
IVAN PETROVI VOJNICKIJ, suo figlio
MICHAIL L'VOVI ASTROV, medico
IL'JA IL'I TELEGIN, proprietario terriero in miseria
MARINA, la vecchia balia
UN GARZONE
L'azione si svolge nella residenza di campagna di Serebrjakov.
ATTO PRIMO
Un giardino. Si vede una parte della casa con la terrazza. Nel viale, sotto un vecchio pioppo, una tavola apparecchiata
per il t. Panchine, sedie; su una delle panche, una chitarra. Non lontana dal tavolo, un'altalena. Le tre del pomeriggio.
Nuvoloso.
Marina, una vecchietta pingue che cammina a stento, seduta accanto al samovar e fa la calza, e Astrov cammina nelle
vicinanze.
MARINA (riempie un bicchiere)
Mangia, tesoro.
ASTROV (prende svogliatamente il bicchiere)
Non ne ho molta voglia.
MARINA
Forse preferiresti un po' di vodka?
ASTROV
No. Non bevo vodka tutti i giorni. E poi con quest'afa.
Pausa.
Bala, da quanto tempo ci conosciamo?
MARINA (soprappensiero)
Quanto? Dio mio, la memoria... Tu sei venuto qui, in questi luoghi... quando? Era ancora viva Vera Petrovna, la madre
di Soneka. Quando c'era lei venisti da noi per due inverni... Quindi, vuol dire che sono passati undici anni. (Dopo aver
riflettuto).O forse, anche pi...
ASTROV
Sono cambiato molto da allora?
MARINA
Molto. Eri giovane e bello, allora, adesso sei invecchiato. Anche la bellezza non pi la stessa. E bisogna anche dire
che di vodka ne bevi.
ASTROV
S... In dieci anni sono diventato un altro uomo. Ma quale sar la ragione? Ho lavorato troppo, balia. Da mattina a sera
sempre in piedi, senza conoscere riposo, e la notte te ne stai sdraiato sotto la coperta con la paura che vengano a
trascinarti da qualche malato. Da quando tu ed io ci conosciamo non ho avuto una giornata libera. Come non
invecchiare? La vita di per s noiosa, stupida, sporca... Soffoca, una vita cos. Intorno a te soltanto balordi, nient'altro
che balordi; vivi con loro due, tre anni e poco per volta, senza rendertene conto, diventi un balordo anche tu. Inevitabile
destino. (Attorcigliandosi i lunghi baffi).Baffi enormi mi sono cresciuti... Stupidi baffi. Son diventato un balordo,
balia... Stupido non lo sono ancora del tutto, grazie a Dio, il cervello al suo posto, ma i sentimenti si sono come
ottenebrati. Non voglio pi niente, non ho bisogno di niente, non amo nessuno... Forse tu sei l'unica a cui voglio bene.
(Le bacia la testa).Da piccolo avevo una balia proprio come te.
MARINA
Non vuoi mangiare qualcosa?
ASTROV
No. La terza settimana di Quaresima sono andato a Malickoe per un'epidemia... Sporcizia, tanfo, fumo, i vitelli sul
pavimento assieme ai malati... I maialini pure... In ballo tutto il giorno sono stato, non sono riuscito a sedermi, non ho
mangiato un boccone, arrivo a casa e non mi danno tregua: dalla ferrovia mi portano un deviatore; lo faccio coricare sul
tavolo per l'operazione, e lui mi muore sotto il cloroformio. E proprio quando non era pi necessario, i sentimenti si
sono risvegliati in me, e la coscienza ha preso a rimordermi, proprio come se io lo avessi ucciso volutamente... Mi misi
a sedere, chiusi gli occhi, ecco qua, pensai: coloro che vivranno dopo di noi fra cento, duecento anni e per cui noi
adesso apriamo la strada, ci ricorderanno con una buona parola? Balia, non ci ricorderanno affatto!.
MARINA
Gli uomini non ricorderanno, ma Dio s.
ASTROV
Grazie. Hai detto bene.
Entra Vojnickij.
VOJNICKIJ (esce di casa; ha dormito dopo colazione e ha un aspetto sgualcito; si siede sulla panca e si aggiusta la
cravatta da elegantone)
S...
Pausa.
S...
ASTROV
Hai dormito molto?
VOJNICKIJ
S... Molto. (Sbadiglia).Da quando sono arrivati il professore e sua moglie, la vita uscita dai binari... Dormo fuori
orario, a colazione e a pranzo mangio le pietanze pi strane, bevo vino... Non fa bene alla salute tutto questo! Prima non
c'era un minuto di libert, io e Sonja lavoravamo, e come, adesso invece lavora soltanto Sonja e io dormo, mangio,
bevo... Non va bene!
MARINA (scuotendo il capo)
Che sistemi! Il professore si alza a mezzogiorno, e intanto il samovar tutta mattina che bolle, aspettando lui. Senza di
loro si pranzava sempre all'una, come fanno tutti, con loro qui, alle sette. Di notte il professore legge e scrive, e
all'improvviso fra l'una e le due il campanello.. Che succede, Dio mio? Il t! E allora sveglia la gente per lui, accendi il
samovar... Che sistemi!
ASTROV
Resteranno ancora a lungo qui?
VOJNICKIJ (fischia)
Cent'anni. Il professore ha deciso di stabilirsi qui.
MARINA
Guarda anche adesso. Son gi due ore che il samovar sul tavolo, e loro sono andati a passeggio.
VOJNICKIJ
Arrivano, arrivano, non ti agitare.
Si sentono, delle voci; dal fondo del giardino, di ritorno da una passeggiata, vengono Serebrjakov, Elena Andreevna,
Sonja e Telegin.
SEREBRJAKOV
Magnifico, magnifico... Vedute stupende.
TELEGIN
Meravigliose, eccellenza.
SONJA
Domani andremo alla foresta demaniale, pap. Vuoi?
VOJNICKIJ
Signori, beviamoci il t!
SEREBRJAKOV
Amici miei, fatemi portare il t nello studio, vi prego! Ho ancora qualcosa da fare, oggi.
SONJA.
La foresta demaniale ti piacer senz'altro.
Elena Andreevna, Serebrjakov e Sonja entrano in casa; Telegin va verso il tavolo e si siede accanto a Marina.
VOJNICKIJ
Fa caldo, c' afa e il nostro grande scienziato ha il cappotto, le galosce, l'ombrello e i guanti.
ASTROV
Evidentemente si riguarda.
VOJNICKIJ
Com' bella lei! Com' bella! In tutta la mia vita non ho visto una donna pi bella.
TELEGIN
Che io vada per i campi, Marina Timofeevna, che passeggi in un giardino ombroso, che guardi questo tavolo, provo
un'indefinibile sensazione di benessere! Il tempo incantevole, gli uccellini cantano, noi tutti viviamo in armonia e
accordo, cos'altro possiamo desiderare? (Prendendo un bicchiere).Vi sono sentitamente grato!
VOJNICKIJ (sognando)
Che occhi... Una donna meravigliosa!
ASTROV
Racconta qualcosa, Ivan Petrovi.
VOJNICKIJ (spento)
Che ti posso raccontare?
ASTROV
Non c' niente di nuovo?
VOJNICKIJ
Niente. Tutto vecchio. Io sono esattamente quello che ero, forse peggiore, visto che mi sono impigrito, che non faccio
niente e brontolo soltanto come un vecchio bacucco. La mia vecchia cornacchia, maman, blatera sempre di
emancipazione femminile; con un occhio guarda alla tomba, con l'altro cerca nei suoi libri eruditi l'alba di una nuova
vita.
ASTROV
E il professore?
VOJNICKIJ
Il professore, come sempre, dalla mattina fino a notte fonda se ne sta nel suo studio a scrivere. "Concentrata la mente,
aggrottata la fronte, odi scriviamo, scriviamo e mai una lode, a loro o a noi, giunge a conforto". Povera carta! Farebbe
meglio a scrivere la sua autobiografia. Che soggetto stupendo sarebbe! Un professore in pensione, capisci, un vecchio
pedante, una tinca erudita... Podagra, reumatismi, emicrania, il fegato ingrossato dalla gelosia e dall'invidia... Vive
questa tinca nella tenuta della sua prima moglie, ci vive malvolentieri, perch di abitare in citt non se lo pu
permettere. Si lagna per l'eternit delle proprie disgrazie, sebbene, in sostanza, di per s sia straordinariamente felice.
(Nervosamente). Pensa un po', che fortuna! Figlio di un semplice sacrestano, seminarista, arrivato alla carriera
accademica, ad una cattedra, diventato vostra eccellenza, poi senatore e poi tutto il resto ancora. Non che questo conti
molto, tutto sommato. Ma senti questa. Un uomo esattamente da venticinque anni fa lezioni e scrive di arte, senza capire
assolutamente niente in materia. Da venticinque anni rimastica le idee altrui su realismo, naturalismo e altre simili
panzane; da venticinque anni insegna e scrive ci che agli intelligenti gi noto da tempo, e che per gli stupidi privo
d'interesse, ci significa che da venticinque anni riempie d'acqua il mare. E intanto che presunzione! Che pretese!
andato in pensione, e non c' un solo essere vivente che lo conosca, totalmente ignorato; ci vuol dire che per
venticinque anni ha occupato il posto di un altro. Eppure guardalo: incede come un dio pagano!
ASTROV
A quanto pare tu lo invidi.
VOJNICKIJ
S, lo invidio! E che successo con le donne! Nessun Don Giovanni ha conosciuto successi cos pieni! La sua prima
moglie, mia sorella, creatura splendida e mite, pura come questo cielo azzurro, nobile, generosa, pi ricca di ammiratori
che lui di studenti, lo amava cos come solo i puri angeli sanno amare esseri belli e puri come loro. Mia madre, sua.
suocera, ancora oggi lo adora, e ancora oggi egli incute in lei un sacro terrore. La sua seconda moglie, donna bella e
intelligente, l'avete appena vista anche voi, lo spos quand'egli era gi vecchio, gli sacrific giovinezza, bellezza,
libert, la propria vivacit. Perch? Per quale ragione?
ASTROV
fedele al professore?
VOJNICKIJ
S, purtroppo.
ASTROV
Perch purtroppo?
VOJNICKIJ
Perch questa una fedelt falsa, dal principio alla fine. colma di retorica, ma priva di logica. Tradire un marito
vecchio che non puoi sopportare immorale; sforzarsi di soffocare in s una povera giovinezza e un sentimento vivo
non immorale.
TELEGIN (con voce piagnucolante)
Vanja, non mi piace quando parli cos. Perch, sai... Chi tradisce la moglie o il marito, ebbene, una persona sleale, che
saprebbe tradire anche la patria!
VOJNICKIJ (seccato)
Tura la fontana, Cialdone!
TELEGIN
Permetti, Vanja. Mia moglie scapp con l'amico due giorni dopo le nozze, a causa del mio aspetto fisico non attraente.
Ma non per questo sono venuto meno al mio dovere. Io la amo ancora e le sono fedele, l'aiuto come posso, e ho
sacrificato i miei averi per l'educazione dei figli che ella ha avuto dall'amico. Ho perduto la felicit, ma mi rimasto
l'orgoglio. E lei? La giovinezza passata, la bellezza, sotto l'influsso delle leggi di natura, sfiorita, l'amico morto...
Cosa le rimasto?
Entrano Sonja e Elena Andreevna; poco dopo entra Marija Vasil'evna con un libro; si siede e legge; le servono il t,
beve senza guardarsi intorno.
SONJA (in fretta, alla balia)
Balia, sono arrivati i contadini. Vai tu a parlare con loro, al t ci penso io... (Versa il t).
La balia esce. Elena Andreevna prende la propria tazza e beve, seduta sull'altalena.
ASTROV (a Elena Andreevna)
Sono venuto per vostro marito. Avete scritto che molto malato, reumatismi e altre cose ancora, e invece sta benissimo.
ELENA ANDREEVNA
Ieri sera era di pessimo umore, si lamentava per il dolore alle gambe, oggi invece pi niente...
ASTROV
E io ho galoppato a rotta di collo per trenta verste. Non fa niente, non la prima volta. A questo punto per resto fino a
domani e, per lo meno, dormir quantum satis.
SONJA
Benissimo. Capita cos di rado che vi fermiate a dormire da noi. Non avrete neanche pranzato!
ASTROV
No, non ho pranzato.
SONJA
Cos potrete anche pranzare. Adesso noi pranziamo alle sette. (Beve).Il t freddo!
TELEGIN
La temperatura nel samovar si considerevolmente abbassata..
ELENA ANDREEVNA
Non importa, Ivan Ivany, lo berremo anche freddo.
TELEGIN
Scusate, signora... Non Ivan Ivany, ma Il'ja Il'i, signora... Il'ja Il'i Telegin, o, come alcuni mi chiamano a causa del
mio viso butterato, Cialdone. Tempo fa ho tenuto a battesimo Soneka, e sua eccellenza il vostro consorte mi conosce
molto bene. Io ora vivo qui da voi, in questa tenuta, signora... Se vi siete degnata di notarlo, ogni giorno pranzo con voi.
SONJA
Il'ja Il'i il nostro aiutante, il braccio destro. (Teneramente).Date qui, padrino, ve ne verso ancora un po'.
MARIJA VASIL'EVNA
Ah!
SONJA
Che succede, nonna?
MARIJA VASIL'EVNA
Ho dimenticato di dirlo ad Aleksandr... ho perso la memoria... oggi ho ricevuto una lettera da Char'kov da Pavel
Alekseevi... Ha mandato il suo nuovo opuscolo...
ASTROV
interessante?
MARIJA VASIL'EVNA
Interessante, ma alquanto strano. Contesta ci che egli stesso difendeva cent'anni fa. terribile!
VOJNICKIJ
Non c' niente di terribile. Bevete il t, maman.
MARIJA VASIL'EVNA
Ma io voglio parlare!
VOJNICKIJ
da cinquant'anni che parliamo, parliamo e leggiamo opuscoli. Sarebbe ora di smetterla.
MARIJA VASIL'EVNA
Chiss perch a te d fastidio ascoltarmi quando parlo. Scusami, Jean, ma in quest'ultimo anno sei cos cambiato, che
stento a riconoscerti.. Eri un uomo dalle convinzioni precise, dalla personalit brillante...
VOJNICKIJ
Oh, s! Una personalit brillante che non faceva luce proprio a nessuno...
Pausa
Avevo una personalit brillante... Non si pu fare dello spirito pi velenoso! Ho quarantasette anni adesso. Fino all'anno
scorso, proprio come voi, mi sforzavo di annebbiare i miei occhi con questa stessa vostra scolastica, per non vedere la
vita reale, e pensavo di far bene. Ma adesso, se voi sapeste! La notte non dormo per il dispetto, per la collera di aver
sprecato il mio tempo in modo cos assurdo, quando avrei potuto avere tutto ci che adesso la mia vecchiaia mi
preclude!
SONJA
Zio Vanja, sei noioso!
MARIJA VASIL'EVNA (al figlio)
Stai incolpando di chiss che le tue convinzioni di un tempo... Ma la colpa non loro, bens tua. Dimenticavi che le
convinzioni di per s non sono nulla, sono lettera morta... Bisognava agire.
VOJNICKIJ
Agire? Non tutti sono capaci di essere un perpetuum mobile scrivente, come il vostro Herr Professor.
MARIJA VASIL'EVNA.
Cosa vuoi dire con questo?
SONJA (supplichevole)
Nonna! Zio Vanja! Vi prego!
VOJNICKIJ
Taccio. Taccio e chiedo scusa.
Pausa.
ELENA ANDREEVNA
Che bel tempo, oggi... Non fa caldo...
Pausa.
VOJNICKIJ
Con un tempo cos sarebbe bello impiccarsi...
Telegin accorda la chitarra. Marina cammina vicino alla casa e chiama le galline.
MARINA
Pio, pio, pio...
SONJA
Balia, perch sono venuti i contadini?...
MARINA
Sempre la stessa storia, sempre per quel pezzo di terra incolta. Pio, pio, pio...
SONJA
Chi stai chiamando?
MARINA
La chioccia se n' andata coi pulcini... Che i corvi non se li piglino... (Esce).
Telegin suona una polca; tutti ascoltano in silenzio; entra un garzone.
GARZONE
Il signor dottore qui? (Ad Astrov).Scusate, Michal L'vovi, sono venuti a cercarvi.
ASTROV
Da dove?
GARZONE
Dalla fabbrica.
ASTROV (stizzoso)
Grazie tante. Che fare, bisogna che vada... (Cerca con gli occhi il berretto).Che rabbia, accidenti...
SONJA
Davvero molto spiacevole... Dalla fabbrica venite poi a pranzo.
ASTROV
No, sar gi tardi. Ma dove... Dove l'avr... (Al garzone).Ascolta caro, portami un bicchierino di vodka.
Il garzone esce.
Dove... dove l'ho messo... (Trovato il berretto).In una commedia di Ostrovskij c' un uomo con grandi baffoni e piccole
capacit... Questo sono io. Signori miei, ho l'onore... (A Elena Andreevna).Se una volta o l'altra passerete da me assieme
a Sof'ja Aleksandrovna, ne sar sinceramente felice. Ho una piccola tenuta, una trentina di desjatine in tutto, ma se vi
interessa, un giardino modello e un vivaio che non conoscono uguali per mille verste intorno. Accanto a me c' la.
foresta demaniale... Il guardaboschi vecchio, sempre ammalato, e in sostanza sono io che mi occupo di tutte le
faccende.
ELENA ANDREEVNA
Mi avete gi detto che amate molto i boschi. Certamente questo pu portare grandi vantaggi, ma non nuoce alla vostra
vera vocazione? Siete un medico.
ASTROV
Soltanto Dio sa quale sia la nostra vera vocazione.
ELENA ANDREEVNA
Ed interessante?
ASTROV
S, interessante.
VOJNICKIJ (ironicamente)
Molto!
ELENA ANDREEVNA (ad Astrov)
Siete ancor giovane, vi si danno trentasei, trentasette anni... e mi pare che tutto questo non sia cos interessante come
dite. Boschi, nient'altro che boschi. Come deve essere monotono.
SONJA
No, straordinariamente interessante. Michail L'vovi ogni anno pianta nuovi boschi, e gli hanno gi conferito una
medaglia di bronzo e un diploma. E si d da fare perch non siano abbattuti i boschi vecchi. Se lo ascoltate sarete
pienamente d'accordo con lui. Sostiene che i boschi abbelliscono la terra, che insegnano agli uomini a capire il bello e
gli infondono un umore grandioso. I boschi addolciscono il clima rigido. Nei paesi in cui il clima mite, si sprecano
meno energie nella lotta con la natura e di conseguenza l'uomo che vi risiede pi dolce e tenero; l gli uomini sono
belli, agili, facilmente emotivi, la loro parlata elegante, i movimenti graziosi. Tra loro fioriscono le scienze e l'arte, la
loro filosofia non tetra, l'atteggiamento verso le donne pieno di squisita nobilt...
VOJNICKIJ (ridendo)
Brava, brava!... Tutto ci molto grazioso, ma non convincente, e quindi (ad Astrov) permettimi, amico mio, di
continuare a bruciare nelle stufe la legna e a costruire rimesse con le assi.
ASTROV
Potresti bruciare la torba nelle stufe, e le rimesse costruirle in pietra. Va bene, ammetto che si abbattano foreste per
necessit, ma perch sterminarle? I boschi russi si spaccano sotto le asce, periscono miliardi di alberi, si devastano i
rifugi di belve e di uccelli, i fiumi si insabbiano e seccano, spariscono per sempre paesaggi meravigliosi, e tutto perch
all'uomo pigro manca il buon senso per chinarsi ed estrarre dalla terra il combustibile. (A Elena Andreevna).Non forse
vero, signora? Bisogna essere un barbaro selvaggio per bruciare nella propria stufa questa bellezza, per distruggere ci
che non siamo in grado di creare. L'uomo dotato di intelligenza e di forza creativa per moltiplicare quanto gli dato,
ma fino ad oggi egli non ha creato, bens distrutto. I boschi sono sempre meno, i fiumi seccano, la selvaggina si
estinta, il clima rovinato e di giorno in giorno la terra si fa pi povera e caotica. (A Vojnickij). Tu mi guardi con ironia,
e tutto ci che io dico ti sembra privo di seriet e... e forse in effetti non sono che scempiaggini, ma quando io passo
accanto ai boschi dei contadini che ho salvato dall'abbattimento, oppure quando sento stormire una giovane foresta
piantata con le mie mani, mi convinco che il clima un poco in mio potere, e che se tra mille anni l'uomo sar felice,
una parte di colpa ce l'avr io. Quando pianto una betulla e poi la vedo verdeggiare e ondeggiare al vento, la mia anima
si colma di orgoglio, e io... (Vedendo il garzone che gli ha portato su un vassoio il bicchierino di vodka).Comunque...
(beve) devo andare. Sono tutte scempiaggini, dopo tutto. Ho l'onore di salutarvi! (Va verso la casa).
SONJA (lo prende sottobraccio e lo accompagna)
Quando tornerete a trovarci?
ASTROV
Non so...
SONJA
Ci vorr di nuovo un mese?....
Astrov e Sonja entrano in casa; Marija Vasil'evna e Telegin restano accanto al tavolo; Elena Andreevna e Vojnickij
vanno in terrazza.
ELENA ANDREEVNA
E voi, Ivan Petrovi, vi siete di nuovo comportato in modo insopportabile. Che bisogno avevate di irritare Marija
Vasil'evna, di parlare del perpetuum mobile! E stamane a colazione avete di nuovo litigato con Aleksandr. Che
meschinit!
VOJNICKIJ
Ma se io lo odio!
ELENA ANDREEVNA
Non c' motivo per odiare Aleksandr, uno come tutti gli altri. Non peggiore di voi.
VOJNICKIJ
Se poteste vedere il vostro viso, i vostri movimenti... Che pigrizia di vivere c' in voi! Che indolenza!
ELENA ANDREEVNA
Ah, pigrizia e noia! Tutti biasimano mio marito, tutti mi guardano con compassione infelice, ha un marito vecchio!
Questa simpatia, per me, oh, come la capisco! E proprio come ha detto or ora Astrov: voi tutti irragionevolmente
rovinate i boschi, e presto sulla terra non rester pi nulla. Con la stessa irragionevolezza rovinate l'uomo, e presto,
grazie a voi, sulla terra non resteranno n fedelt, n purezza, n spirito di sacrificio. Perch non riuscite a vedere con
indifferenza una donna, se ella non vostra? Perch, e in questo ha ragione il dottore, in tutti voi si annida il demone
della distruzione. Non avete piet n del boschi, n degli uccelli, n delle donne, n l'uno dell'altro...
VOJNICKIJ
Non mi piace questa filosofia!
Pausa.
ELENA ANDREEVNA
Quel dottore ha un viso affaticato, nervoso. Un viso interessante. A Sonja, evidentemente, piace, innamorata di lui, e
io non la capisco. gi stato qui tre volte da quando ci sono io, ma io sono riservata e non ho parlato con lui come si
converrebbe, non l'ho trattato con la dovuta cortesia. Avr pensato che sono cattiva. Probabilmente, Ivan Petrovi, noi
due siamo cos amici proprio perch siamo entrambi seccanti e uggiosi! Seccanti! Non guardatemi cos, non mi piace.
VOJNICKIJ
Posso guardarvi diversamente, visto che vi amo? Voi siete la mia gioia, la mia vita, la mia giovinezza! So che le
probabilit di essere ricambiato sono inesistenti, nulle, ma non ho bisogno di niente, permettetemi soltanto di guardarvi,
di sentire la vostra voce...
ELENA ANDREEVNA
Piano, vi possono sentire!
Vanno verso casa.
VOJNICKIJ (seguendola)
Permettete che io parli del mio amore, non cacciatemi, e questo sar per me un'immensa gioia...
ELENA ANDREEVNA
un tormento...
Entrano entrambi in casa.
Telegin pizzica le corde della chitarra e suona una polca; Marija Vasil'evna annota qualcosa sui margini di un
opuscolo.
Sipario
ATTO SECONDO.
Sala da pranzo nella casa di Serebrjakov. Notte. Si sente, in giardino, il guardiano che batte.
Serebrjakov (siede in poltrona davanti alla finestra aperta e sonnecchia) e Elena Andreevna (siede accanto a lui e
sonnecchia anche lei).
SEREBRJAKOV (svegliandosi)
Chi c'? Sonja, sei tu?
ELENA ANDREEVNA
Sono io.
SEREBRJAKOV
Tu, Lenoka... Un dolore insopportabile!
ELENA ANDREEVNA
Il plaid ti caduto sul pavimento. (Gli avvolge le gambe).Aleksandr, chiuder la finestra.
SEREBRJAKOV
No, mi manca l'aria... Mi ero appena assopito, quando ho sognato che la mia gamba sinistra fosse di un altro. Mi sono
svegliato per il dolore tremendo. No, non podagra, piuttosto un reumatismo. Che ore sono?
ELENA ANDREEVNA
Mezzanotte e venti.
Pausa.
SEREBRJAKOV
Domattina cerca in biblioteca Batjukov. Mi pare che dovremmo averlo.
ELENA ANDREEVNA
Eh?
SEREBRJAKOV
Domattina cercami Batjukov. Mi ricordo che ce l'avevamo. Ma perch faccio tanta fatica a respirare?
ELENA ANDREEVNA
Sei stanco. Sono due notti che non dormi.
SEREBRJAKOV
Dicono che a Turgenev dalla podagra sia venuta l'angina pectoris. Temo che succeder lo stesso anche a me. Maledetta,
ripugnante vecchiaia. Che il diavolo se la porti. Quando ho cominciato a invecchiare, sono diventato ripugnante a me
stesso. E per voi tutti deve essere ripugnante guardarmi.
ELENA ANDREEVNA
Parli della tua vecchiaia con un tono, come se fosse colpa di tutti noi che tu sei vecchio.
SEREBRJAKOV
A te per prima ispiro ripugnanza.
Elena Andreevna si allontana e va a sedere pi lontano.
Certo, hai ragione. non sono stupido e capisco. Tu sei giovane, sana, bella, vuoi vivere, io invece sono un vecchio, quasi
un cadavere. E allora? Non lo capisco, forse? Certo, stupido che io sia ancora vivo. Ma badate, presto vi liberer tutti.
Non per molto mi dovr ancora trascinare.
ELENA ANDREEVNA
Sono sfinita... Taci per amor di Dio.
SEREBRJAKOV.
Bisogna concludere che grazie a me tutti sono sfiniti, si annoiano, rovinano la propria giovinezza, soltanto io mi godo la
vita e sono contento. Ma s, certamente!
ELENA ANDREEVNA
Taci! Mi stai tormentando!
SEREBRJAKOV
Tutti vi ho tormentati. Certo.
ELENA ANDREEVNA (in lacrime)
insopportabile! Dimmi, che vuoi da me?
SEREBRJAKOV
Niente.
ELENA ANDREEVNA
E allora taci. Ti prego.
SEREBRJAKOV
Che strana faccenda, se a parlare sono Ivan Petrovi o quella vecchia idiota, Mar'ja Vasil'evna, niente, tutti ascoltano,
ma basta che io dica una parola, e tutti cominciano a sentirsi infelici. Persino la mia voce ripugnante. Va bene,
ammettiamo che io sia ripugnante, egoista, un despota, ma possibile che neanche da vecchio abbia il minimo diritto
all'egoismo? Non me lo sono forse meritato? Non ho forse diritto, vi domando, ad una tranquilla vecchiaia,
all'attenzione di tutti?
ELENA ANDREEVNA
Nessuno ti contesta i tuoi diritti.
La finestra sbatte per il vento.
Si alzato il vento, chiudo la finestra. (Chiude).Adesso piover. Nessuno ti contesta i tuoi diritti.
Pausa; il guardiano in giardino batte e canta una canzone.
SEREBRJAKOV
Lavorare tutta una vita per la scienza, abituarsi al proprio studio, all'aula, a colleghi rispettabili, e all'improvviso, sul pi
bello, ritrovarsi in questa cripta, ogni giorno vedere gente stupida, ascoltare discorsi da nulla... Io voglio vivere, amo il
successo, amo la notoriet, il rumore, qui invece come stare al confino. Ogni minuto rimpiangere il passato, seguire i
successi degli altri, temere la morte... Non posso! Non ne ho la forza! E per giunta non ti perdonano neppure la tua
vecchiaia!
ELENA ANDREEVNA
Aspetta, abbi pazienza: fra cinque o sei anni sar vecchia anch'io.
Entra Sonja.
SONJA
Pap, hai chiesto tu stesso che mandassimo a chiamare il dottor Astrov, e quando venuto ti sei rifiutato di riceverlo.
Non gentile. Abbiamo disturbato invano una persona...
SEREBRJAKOV
Che me ne faccio del tuo dottor Astrov? Lui ne sa di medicina, quanto io di astronomia.
SONJA
Non possiamo far venire l'intera facolt di medicina per la tua podagra.
SEREBRJAKOV
Con quel buffone non ci voglio nemmeno parlare.
SONJA
Come vuoi. (Si siede).Per me lo stesso..
SEREBRJAKOV
Che ore sono?
ELENA ANDREEVNA
L'una.
SEREBRJAKOV
C' afa... Sonja, prendimi le gocce sul tavolo!
SONJA
Subito. (Gli porge le gocce).
SEREBRJAKOV (irato)
Ma no, non queste! Non si pu chiedere niente!
SONJA
Per favore, non fare i capricci. A qualcuno questo potr piacere, ma quanto a me, risparmiami, fammi la cortesia! Non
mi piace. E non ho tempo, domani dovr alzarmi presto, c' la falciatura.
Entra Vojnickij in vestaglia e con una candela.
VOJNICKIJ
Si sta preparando un temporale.
Un lampo.
Guarda qua. Hlne e Sonja, andate a letto, sono venuto a darvi il cambio.
SEREBRJAKOV (spaventato)
No, no! Non mi lasciate con lui! No. Mi inonder di chiacchiere!
VOJNICKIJ
Bisogna pur conceder loro un po' di pace! Son gi due notti che non dormono.
SEREBRJAKOV
Vadano pure a letto, ma vattene anche tu. Ti ringrazio. Ti prego. In nome della nostra passata amicizia, non protestare.
Converseremo dopo.
VOJNICKIJ (con un sorriso di scherno)
La nostra passata amicizia... Passata...
SONJA
Taci, zio Vanja.
SEREBRJAKOV (alla moglie)
Mia cara, non lasciarmi con lui! Mi inonder di chiacchiere.
VOJNICKIJ
Sta rasentando il ridicolo.
Entra Marina con una candela.
SONJA
Dovresti andare a letto, balia. tardi.
MARINA
Il samovar non stato tolto dal tavolo. Non posso andare a letto,
SEREBRJAKOV
Nessuno dorme, tutti sono spossati, solo io mi beo.
MARINA (si avvicina a Serebrjakov, teneramente).
Che c', caro? Hai male? Anche a me le gambe ronzano, ronzano. (Gli accomoda il plaid).Malattia vecchia, la vostra.
La povera Vera Petrovna, la madre di Sone?cka, non dormiva per notti intere, si struggeva... Tanto vi amava...
Pausa.
I vecchi sono come bambini, vogliono che qualcuno li compatisca, ma dei vecchi nessuno ha piet. (Bacia Serebrjakov
sulla spalla).Andiamo a letto, tesoro... Andiamo, luce mia... Ti far bere un decotto di tiglio, ti scalder le gambe...
Pregher Dio per te...
SEREBRJAKOV (commosso)
Andiamo, Marina.
MARINA
Anche a me le gambe ronzano, oh come ronzano. (Lo accompagna assieme a Sonja).Vera Petrovna si struggeva, e
piangeva, sempre piangeva... Tu, Sonjuka, allora eri ancora piccola, stupida... Va', va', tesoro...
Serebrjakov, Sonja e Marina escono.
ELENA ANDREEVNA
Mi son sfinita con lui. Mi reggo appena in piedi.
VOJNICKIJ
Voi con lui, io con me stesso. Sono tre notti che non dormo.
ELENA ANDREEVNA
Non vanno bene le cose in questa casa. Vostra madre odia tutto, tranne i suoi opuscoli e il professore; il professore
irritato, non mi crede, di voi ha paura; Sonja incollerita col padre, incollerita con me e non mi rivolge la parola da due
settimane; voi odiate mio marito, e disprezzate apertamente vostra madre; io sono irritata e oggi una ventina di volte mi
venuto da piangere... Non vanno bene le cose in questa casa.
VOJNICKIJ
Lasciamo perdere la filosofia.
ELENA ANDREEVNA
Voi, Ivan Petrovi, siete colto e intelligente e mi pare che dovreste capire che il mondo sta finendo non per colpa dei
briganti, o degli incendi, ma dell'odio, dell'inimicizia, di tutti questi miseri litigi... A voi toccherebbe non brontolare, ma
riappacificare tutti.
VOJNICKIJ
Intanto riappacificatemi con me stesso! Mia cara... (Le afferra la mano).
ELENA ANDREEVNA
Lasciatemi! (Ritira la mano).Andatevene!
VOJNICKIJ
Adesso piover e tutta la natura sar rinfrescata e respirer leggermente. Soltanto me il temporale non riuscir a
rinfrescare. Giorno e notte, come uno spirito del focolare, mi tormenta il pensiero che la mia vita perduta senza
rimedio. Non esiste il passato, l'ho speso stupidamente in sciocchezze, e il presente terribile per la sua assurdit. Ecco
qua la mia vita e il mio amore: dove li devo indirizzare, che ne devo fare? Il mio sentimento perisce invano, come un
raggio di sole caduto in una fossa, e io stesso perisco.
ELENA ANDREEVNA
Quando mi parlate del vostro amore, io resto attonita e non so che dire. Scusatemi, non posso dirvi nulla. (Vuole andare
via).Buona notte.
VOJNICKIJ (sbarrandole la strada)
Se sapeste quanto soffro al pensiero che in questa casa accanto a me un'altra vita perisce: la vostra! Che cosa aspettate?
Quale maledetta filosofia vi trattiene? Capite una buona volta, capite...
ELENA ANDREEVNA (guardandolo fissamente)
Ivan Petrovi, siete ubriaco!.
VOJNICKIJ
Forse, forse...
ELENA ANDREEVNA
Dov' il dottore?
VOJNICKIJ
di l... passa la notte in camera mia. Pu essere, pu essere... Tutto pu essere!
ELENA ANDREEVNA
Avete bevuto anche oggi? Perch?
VOJNICKIJ
Che ci sia almeno un'apparenza di vita... Non impeditemelo, Hlne!
ELENA ANDREEVNA
Prima non bevevate mai e non parlavate mai tanto... Andate a dormire! Mi annoio con voi.
VOJNICKIJ (afferrandosi alla mano di lei)
Mia cara... meravigliosa!
ELENA ANDREEVNA (seccata)
Lasciatemi. Diventa disgustoso, alla fine. (Esce).
VOJINICKIJ (Solo) Se n' andata...
Pausa.
Dieci anni fa l'ho incontrata da mia sorella buon'anima. Aveva diciassette anni, allora, e io trentasette. Perch non me ne
sono innamorato allora e non ho chiesto la sua mano? Tutto sarebbe stato cos possibile! E ora sarebbe mia moglie...
S... Adesso ci saremmo svegliati tutti e due per il temporale; si sarebbe spaventata per il tuono e io la terrei fra le mie
braccia sussurrando: "Non avere paura, io sono qui". Oh, che pensieri meravigliosi, che bello, ne rido persino... ma, Dio
mio, i pensieri mi si confondono in testa... Perch sono vecchio? Perch lei non mi capisce? La sua retorica, la sua pigra
morale, i suoi assurdi, pigri pensieri sullo sfaldamento del mondo, tutto ci mi profondamente odioso.
Pausa.
Oh, come mi hanno ingannato! Io adoravo questo professore, questo miserando afflitto dalla podagra, lavoravo per lui
come un bue! Io e Sonja abbiamo spremuto da questa tenuta gli ultimi succhi; come autentici kulaki abbiamo fatto
commercio di olio, di piselli, di ricotta, senza assaggiare neanche un boccone, per raggranellare centesimo dopo
centesimo le migliaia da mandare a lui. Io ero orgoglioso di lui e della sua scienza, vivevo, respiravo di lui! Tutto ci
che egli scriveva e predicava mi sembrava geniale... Dio, e adesso? Adesso che in pensione si vede il risultato della
sua vita: di suo non rester neanche una pagina, totalmente sconosciuto, nessuno! Una bolla di sapone! E io
ingannato... lo vedo, stupidamente ingannato...
Entra Astrov in finanziera, senza gil e senza cravatta; brillo; lo segue Telegin con una chitarra.
ASTROV
Suona!
TELEGIN
Dormono tutti, signore!
ASTROV
Suona!
Telegin accenna piano una melodia.
(A Vojnickij).Sei solo? Non ci sono signore? (Appoggiando le mani sui fianchi, canta sottovoce). "Muoviti capanna,
muoviti stufa, il padrone non sa dove coricarsi...". Mi ha svegliato il temporale. Una pioggerella considerevole. Che ore
sono?.
VOJNICKIJ
Il diavolo lo sa.
ASTROV
Mi parso di sentire la voce di Elena Andreevna.
VOJNICKIJ
Era qui adesso.
ASTROV
Una donna stupenda. (Esamina le boccette sul tavolo).Medicine. E che quantit di ricette! Di Char'kov, di Mosca, di
Tula... Ha seccato tutte le citt con la sua podagra. malato o fa finta?
VOJNICKIJ
malato.
Pausa.
ASTROV
Cos'hai oggi che sei tanto triste? Ti fa pena il professore forse?
VOJNICKIJ
Lasciami in pace.
ASTROV
O piuttosto ti sei innamorato della professoressa?
VOJNICKIJ
E mia amica.
ASTROV
Di gi?
VOJNICKIJ
Che significa "di gi"?
ASTROV
Una donna pu essere amica di un uomo solo con questa consequenzialit: prima conoscente, poi amante, e infine
amica.
VOJNICKIJ
Filosofia volgare.
ASTROV
Come? S... Bisogna riconoscerlo: sto diventando volgare. Vedi, sono anche ubriaco. Di solito bevo cos soltanto una
volta al mese. Quando mi trovo in queste condizioni, divento maligno e insolente al massimo grado. Allora me ne
infischio di tutto! Affronto le operazioni pi difficili e le risolvo splendidamente; traccio i pi sconfinati piani per il
futuro; in quei momenti non mi vedo pi come un balordo e credo che sar portatore di un... immenso vantaggio
all'umanit! In quei momenti ho un mio sistema filosofico personale, e voi tutti, fratellini, mi sembrate coleotteri...
microbi. (A Telegin).Suona, Cialdone!
TELEGIN
Amico mio, lo farei per te con tutta l'anima, ma capisci, in casa dormono tutti!
ASTROV
Suona!
Telegin accenna piano una melodia.
Bisognerebbe bere. Andiamo di l, nella nostra stanza deve esserci rimasto del cognac. E appena far giorno andremo
da me. Va beneee? Ho un assistente che non dice mai "bene", ma "beneee". Un furfante matricolato. Allora, va beneee?
(Vedendo Sonja che entra).Scusate, sono senza cravatta. (Esce in fretta; Telegin lo segue)..
SONJA
Zio Vanja, hai di nuovo bevuto col dottore. Se la sono intesa i falchi lucenti. Lui sempre lo stesso, ma tu, perch? Alla
tua et non ci sta proprio bene.
VOJNICKIJ
L'et non c'entra. Quando manca una vita vera, allora si vive di miraggi. sempre meglio che niente.
SONJA
Abbiamo il fieno tutto falciato, piove ogni giorno, tutto marcisce e tu stai a pensare ai miraggi. Hai abbandonato
completamente l'azienda... Io lavoro da sola, al limite delle forze... (Spaventata).Zio, hai le lacrime agli occhi!
VOJNICKIJ
Che lacrime? Non niente... sciocchezze... Adesso mi hai guardato come la tua povera mamma. Mia cara... (Le bacia
avidamente le mani e il viso).Sorella mia... la mia cara sorella... dove sar ora? Se lei sapesse! Ah, se lei sapesse!
SONJA
Che cosa? Zio, che cosa sapesse?
VOJNICKIJ
Che peso, non sto bene... Niente... Dopo... Niente... Vado via... (Esce).
SONJA (bussa alla porta)
Michail L'vovi! Non dormite? Un minuto solo!
ASTROV (da dietro la porta)
Subito! (Poco dopo entra: ha rimesso gil e cravatta).Ai vostri ordini!
SONJA
Voi bevete pure, se la cosa non vi disgusta, ma, vi supplico, non fate bere lo zio. Gli fa male.
ASTROV
Va bene. Non berremo pi.
Pausa
Ora me ne torno a casa mia. Detto e fatto. Prima che abbiano attaccato i cavalli sar l'alba.
SONJA
Piove. Aspettate fino al mattino.
ASTROV
Il temporale non sopra di noi, ci prender solo di striscio. Vado. E per favore, non chiamatemi pi per vostro padre. Io
gli dico: podagra, e lui: reumatismo; lo prego di sdraiarsi e lui sta seduto. E oggi poi non mi ha neppure rivolto la
parola.
SONJA
viziato. (Cerca nella credenza).Volete mangiare qualcosa?
ASTROV
S, vi ringrazio.
SONJA
Mi piace mangiucchiare di notte. Qualcosa ci deve essere nella credenza. Dicono che nella sua vita abbia avuto un gran
successo con le donne, e le sue dame lo hanno viziato. Prendete il formaggio.
Stanno in piedi accanto alla credenza e mangiano.
ASTROV
Oggi non ho mangiato niente, ho solo bevuto. Vostro padre ha un carattere difficile. (Prende una bottiglia dalla
credenza).Posso? (Beve un bicchierino).Qui non c' nessuno, e si pu parlare liberamente. Sapete, penso che in casa.
vostra non sopravviverei nemmeno un mese, soffocherei in quest'aria... Vostro padre, tutto dedito alla sua podagra e ai
suoi libri, zio Vanja con la sua ipocondria, vostra nonna, e infine la vostra matrigna...
SONJA
Matrigna?
ASTROV
In un uomo tutto deve essere bello: il viso, gli abiti, l'anima, il pensiero. Lei bellissima, non si discute, ma... non fa che
mangiare, dormire, passeggiare, incantarci tutti con la sua bellezza, e nulla pi. Non ha doveri di sorta, per lei lavorano
gli altri... Non cos? Una vita oziosa non pu essere pura.
Pausa
Comunque pu darsi che io sia troppo severo nei suoi confronti. Io non sono appagato dalla vita, come vostro zio Vanja,
e tutti e due stiamo diventando borbottoni.
SONJA
Siete insoddisfatto della vita?
ASTROV
Nel complesso amo la vita, ma la nostra vita, provinciale, russa, borghesuccia, non riesco a sopportarla e la disprezzo
con tutte le forze dell'anima mia. Per quanto riguarda la mia vita personale, privata, beh, non c' proprio niente di
buono. Sapete, se si cammina per un bosco in una notte fonda, e intanto in lontananza brilla una luce, allora non si
avvertono n la stanchezza, n l'oscurit, n i rami spinosi che ti sbattono sul viso... Io lavoro, e voi lo sapete, come
nessun altro nel distretto, il destino mi colpisce senza sosta, talvolta soffro in modo insopportabile, ma in lontananza
non vedo luci. Non aspetto pi niente per me stesso, non amo gli uomini... Da tempo non amo pi nessuno.
SONJA
Nessuno?
ASTROV
Nessuno. Provo una certa tenerezza soltanto per la nostra balia, una questione di ricordi. I contadini sono tanto
monotoni, arretrati, vivono nella sporcizia, e con gli intellettuali difficile capirsi. Stancano. Tutti loro, i nostri buoni
conoscenti, hanno pensieri meschini, sentimenti meschini e non vedono pi in l del proprio naso: sono semplicemente
stupidi. E i pi intelligenti e concreti, sono isterici, corrosi dall'analisi, dalla riflessione... Si lagnano, odiano, calunniano
fino a farti male, si accostano agli altri di lato, guardano di traverso e sentenziano: "Questo uno psicopatico!", oppure:
"Questo parla a vanvera!". E quando non sanno che etichetta appiccicarmi alla fronte, dicono: " un uomo strano,
strano!". Io amo il bosco: questo strano; io non mangio carne: anche questo strano. Non esiste pi un rapporto
diretto, puro, libero degli uomini con la natura... No e poi no! (Fa per bere).
SONJA (glielo impedisce)
No, vi prego, vi supplico, non bevete pi.
ASTROV
Perch?
SONJA
Non vi si addice per niente! Siete fine, avete una voce cos dolce... Dir di pi, siete bellissimo, pi di chiunque altro io
conosca. Perch volete assomigliare alle persone comuni che bevono e giocano a carte? Oh, non lo fate, vi supplico!
Dite sempre che gli uomini non creano, ma distruggono soltanto ci che loro dato dall'alto. Perch allora, perch
distruggete voi stesso? Non dovete, non dovete, vi supplico, vi scongiuro.
ASTROV (le tende la mano)
Non berr pi.
SONJA
Datemi la vostra parola.
ASTROV
Parola d'onore.
SONJA (gli stringe forte la mano).
Grazie!
ASTROV
Basta! Mi passata la sbornia. Vedete, sono completamente sobrio e cos rester fino alla fine dei miei giorni. (Guarda
l'orologio).Bene, continuiamo. Dico: il mio tempo trascorso, per me tardi... Sono invecchiato, ho lavorato troppo, mi
sono involgarito, i sentimenti si sono spenti e mi pare che non potrei pi affezionarmi a nessuno. Io non amo nessuno
e... non amer pi. Ci che ancora mi attrae, la bellezza. Non le sono indifferente. Mi sembra che se Elena Andreevna
volesse, potrebbe farmi girare la testa in un giorno... Ma questo non amore, non affetto... (Si copre gli occhi con la
mano e sussulta).
SONJA
Che vi prende?
ASTROV
Cos... In Quaresima un ammalato mi morto sotto il cloroformio.
SONJA
tempo che vi dimentichiate di questo.
Pausa.
Ditemi, Michail L'vovi... Se io avessi un'amica, o una sorella minore, e se voi veniste a sapere che ella... poniamo, vi
ama, come reagireste alla cosa?
ASTROV (stringendosi nelle spalle)
Non so. Forse non reagirei. Le farei capire che non posso amarla... ma non questo che mi preoccupa adesso. In ogni
modo, se devo andare, ora. Addio, piccola mia, altrimenti non la finiremo fino al mattino. (Le stringe la
mano).Passer per il salotto, se permettete, ho paura che vostro zio mi tratterrebbe. (Esce).
SONJA (sola)
Non mi ha detto niente... La sua anima e il suo cuore sono ancora chiusi per me, ma perch io mi sento cos felice?
(Ride di gioia).Gli ho detto: siete fine, nobile, avete una voce cos dolce... Forse a sproposito? La sua voce vibra,
accarezza... la sento nell'aria. Ma quando gli ho parlato di mia sorella minore, non ha capito... (Torcendosi le mani).Oh,
che cosa terribile essere brutta! Terribile! Io so di non essere bella, lo so, lo so... Domenica scorsa, mentre uscivamo di
chiesa, ho sentito che parlavano di me, e una donna diceva: " brava, generosa, ma peccato che sia cos brutta"...
Brutta...
Entra Elena Andreevna.
ELENA ANDREEVNA (apre le finestre)
passato il temporale. Che aria buona!
Pausa.
Dov' il dottore?
SONJA
partito.
Pausa.
ELENA ANDREEVNA
Sophie!
SONJA
Che c'?
ELENA ANDREEVNA
Fino a quando mi terrete il broncio? Non ci siamo fatte alcun male noi due. Perch dobbiamo essere nemiche? Basta...
SONJA
Anch'io volevo... (L'abbraccia).Basta con i rancori..
ELENA ANDREEVNA
Benissimo.
Sono entrambe emozionate.
SONJA
Pap si coricato?
ELENA ANDREEVNA
No, ancora in salotto... Non ci siamo rivolte la parola per settimane intere, e Dio sa perch... (Vedendo che la dispensa
aperta).Come mai?
SONJA
Michail L'vovi ha cenato.
ELENA ANDREEVNA
C' anche del vino... Beviamo alla nostra riconciliazione.
SONJA
Beviamo.
ELENA ANDREEVNA
Dallo stesso bicchierino... (Versa). meglio. Allora, siamo d'accordo, ci daremo del tu?
SONJA
Del tu.
Bevono e si baciano.
Gi da tempo volevo far la pace, ma ne avevo come vergogna... (Piange).
ELENA ANDREEVNA
Perch piangi?
SONJA
Niente, cos.
ELENA ANDREEVNA
Basta, basta... (Piange).Che sciocca, mi sono messa a piangere anch'io...
Pausa.
Tu ce l'hai con me perch credi che abbia sposato tuo padre per calcolo... Se credi ai giuramenti, ti giuro che l'ho
sposato per amore. Mi attraevano in lui lo scienziato e l'uomo famoso. L'amore non era autentico, ma artificiale, eppure
allora a me pareva che fosse autentico. Non colpa mia. Tu per, fin dal giorno del nostro matrimonio, non hai smesso
di rimproverarmi con i tuoi acuti occhi sospettosi.
SONJA
Pace, ora, pace! Dimentichiamo.
ELENA ANDREEVNA
Non devi guardare cos, non ti si addice. Bisogna credere a tutti, altrimenti non si pu vivere.
Pausa.
SONJA
Dimmi in coscienza, da amica... Sei felice?
ELENA ANDREEVNA
No..
SONJA
Lo sapevo. Ancora una domanda. Dimmi sinceramente, vorresti avere un marito giovane?
ELENA ANDREEVNA
Come sei ancora bambina. Certo che vorrei! (Ride).Su, chiedi ancora qualcosa, chiedi...
SONJA
Il dottore ti piace?
ELENA ANDREEVNA
S, Molto.
SONJA (ride)
Io ho un viso stupido... vero? Anche adesso che uscito continuo a sentire la sua voce e i suoi passi, guardo la finestra
buia, e mi appare il suo volto. Lascia che racconti tutto... Ma non posso parlare ad alta voce, mi vergogno. Andiamo in
camera mia, l parleremo. A te sembra che io sia stupida? Confessa... Dimmi qualcosa di lui...
ELENA ANDREEVNA
Che cosa?
SONJA
, intelligente... Sa fare tutto, pu tutto... Cura la gente, pianta il bosco...
ELENA ANDREEVNA
Non si tratta n di boschi n di medicina... Mia cara, capisci, un vero ingegno! Ma sai che significa ingegno?
Coraggio, libert di pensiero, ampiezza di vedute... Pianta un alberello e gi intuisce che ne sar di quello fra mille anni,
gi intravede la felicit del genere umano. Sono rare le persone come lui, bisogna amarle... Beve, talvolta rozzo, ma
che disgrazia mai questa? Un uomo di talento in Russia non pu essere puro. Pensa tu stessa, che vita fa questo
dottore! Fango che rende impercorribili le strade, gelate, tormente, distanze enormi, gente rozza, selvatica, tutt'intorno
miseria, malattie, e in queste situazioni per chi deve lavorare e lottare di giorno in giorno, difficile arrivare a
quarant'anni puro e sobrio... (La bacia).Ti auguro felicit con tutta l'anima... (Si alza).Io sono noiosa, un personaggio
transitorio... Sia nella musica, che nella casa di mio marito, in tutti i romanzi, dovunque, insomma, io sono stata un
personaggio transitorio! (Cammina per la scena agitata).Non esiste felicit per me a questo mondo. No! Perch ridi?
SONJA (ride, nascondendosi il volto)
Sono cos felice... felice!
ELENA ANDREEVNA
Ho voglia di suonare... Suonerei qualche cosa adesso.
SONJA
Suona. (L'abbraccia).Non riesco a dormire... Suona!
ELENA ANDREEVNA
Adesso. Tuo padre non dorme. Quando sta male la musica lo indispone. Vai a chiederglielo. Se non sta troppo male,
suoner. Va'.
SONJA
Subito. (Esce).
In giardino il guardiano batte.
ELENA ANDREEVNA
tanto tempo che non suono. Suoner e pianger, pianger come una stupida. (Alla finestra).Sei tu che batti, Efim?
VOCE DEL GUARDIANO
S.
ELENA ANDREEVNA
Non battere, il padrone non sta bene.
VOCE DEL GUARDIANO.
Me ne vado subito! (Fischietta).Ehi, uka, Mal'cik! uka!
Pausa.
SONJA (tornando)
Non si pu!
Sipario
ATTO TERZO
Salotto in casa di Serebrjakov. Tre porte: a destra, a sinistra e nel mezzo. giorno.
Vojnickij, Sonja (seduti) e Elena Andreevna (cammina per la scena, pensando a qualcosa).
VOJNICKIJ
Herr Professor si degnato di esprimere il desiderio che oggi noi tutti ci riuniamo in questo salotto verso l'una. (Guarda
l'orologio).Manca un quarto all'una. Vuole mettere il mondo al corrente di qualcosa.
ELENA ANDREEVNA
Probabilmente si tratta di qualche faccenda.
VOJNICKIJ
Non ha faccende in corso. Scrive scempiaggini, borbotta e fa il geloso, nient'altro.
SONJA (con tono di rimprovero)
Zio!
VOJNICKIJ
Va bene, va bene, chiedo scusa. (Indica Elena Andreevna).Ammiratela: cammina e barcolla dalla pigrizia. Molto
carino! Molto!
ELENA ANDREEVNA
Voi ronzate tutto il giorno, ronzate sempre, non vi stufate mai! (Con angoscia).Io muoio di noia, non so che fare.
SONJA (stringendosi nelle spalle)
C' poco lavoro forse? Se solo ne avessi voglia.
ELENA ANDREEVNA
Per esempio?
SONJA
Occupati dell'azienda, insegna, cura. forse poco? Quando tu e pap non eravate qui, zio Vanja e io andavamo noi
stessi al mercato a vender farina.
ELENA ANDREEVNA
Non ce la faccio. E poi non mi interessa. Solo nei romanzi ideologici insegnano ai contadini e li curano, e come potrei
oggi, da un momento all'altro, prendere su e andarli a curare o istruire?
SONJA
Io non capisco perch non potresti andarli a curare e istruire. Aspetta e ci farai l'abitudine. (L'abbraccia).Non ti
annoiare, mia cara. Ti annoi, non ti sai trovare un posto, e la noia e l'ozio sono contagiosi. Guarda: zio Vanja non fa
nulla, ti segue soltanto come un'ombra, io ho tralasciato le mie faccende e sono corsa da te per chiacchierare. Mi sono
impigrita, non posso! Il dottor Michail L'vovi prima veniva da noi molto di rado, una volta al mese, era difficile
convincerlo, ed ora viene ogni giorno, trascurando i suoi boschi e la medicina. Devi essere un'incantatrice.
VOJNICKIJ
Perch vi tormentate? (Vivacemente).Su, mia cara, mio splendore, siate ragionevole! Nelle vostre vene scorre sangue di
rusalka, siate dunque rusalka! Concedetevi una libert, almeno una volta nella vita, innamoratevi al pi presto, fino al.
midollo, di un qualche spiritello acquatico e tuffatevi a testa in gi dove l'acqua pi profonda, lasciando Herr
Professor e tutti noi con un palmo di naso!
ELENA ANDREEVNA (irata)
Lasciatemi in pace! Come siete crudele! (Fa per andarsene).
VOJNICKIJ (non la lascia passare)
Su, su, gioia mia, scusate... Chiedo scusa. (Le bacia la mano).Pace.
ELENA ANDREEVNA
Anche un angelo avrebbe perso la pazienza, convenitene.
VOJNICKIJ
In segno di pace e di accordo vi porter un mazzo di rose; l'ho preparato per voi fin dal mattino... Sono rose d'autunno,
delicate, malinconiche rose... (Esce).
SONJA
Rose d'autunno, delicate, malinconiche rose...
Guardano entrambe alla finestra.
ELENA ANDREEVNA
Siamo gi a settembre. Finiremo per passare qui l'inverno!
Pausa.
Dov' il dottore?
SONJA
Nella camera di zio Vanja. Sta scrivendo. Sono lieta che zio Vanja se ne sia andato, devo parlare con te.
ELENA ANDREEVNA
Di che cosa?
SONJA
Di che cosa? (Le appoggia il capo sul petto).
ELENA ANDREEVNA
Su, basta, basta... (Le accarezza i capelli).Basta.
SONJA
Sono brutta.
ELENA ANDREEVNA
Hai dei bellissimi capelli.
SONJA
No! (Si volta per guardarsi allo specchio).No! Quando una donna brutta, le dicono: "Avete occhi splendidi, avete
bellissimi capelli"... Lo amo gi da sei anni, lo amo pi di mia madre; lo sento ogni minuto, sento la stretta della sua
mano; e guardo la porta, aspetto, e ad ogni momento mi sembra che stia per entrare. E poi, vedi, vengo sempre da te per
parlare di lui. Adesso viene da noi ogni giorno, ma non mi guarda, non mi vede... una tale sofferenza! Non ho
speranze, no, no! (Disperata).O, Dio, dammi la forza... Ho pregato tutta la notte... Gli vado spesso vicino, sono io a
rivolgergli la parola, lo guardo negli occhi... Non mi sono trattenuta, e ieri ho confessato a zio Vanja che amo il
dottore... E tutta la servit sa che lo amo. Lo sanno tutti.
ELENA ANDREEVNA
E lui?
SONJA
No. Lui di me non s'accorge.
ELENA ANDREEVNA (soprappensiero).
E un uomo strano... Sai che ti dico? Lascia che gli parli io... Sar cauta, far allusioni...
Pausa.
Andiamo, fino a quando restare nell'incertezza... Accetta!
Sonja annuisce con il capo.
Benissimo. Se sia innamorato oppure no non difficile saperlo. Non ti dar pensiero, colombella, non ti preoccupare, lo
interrogher con precauzione, non si accorger di nulla. Dobbiamo soltanto sapere: s o no?
Pausa.
Se no, che non venga pi qui. Va bene?
Sonja annuisce con il capo.
pi facile, se non lo vedi. Non la faremo andare per le lunghe, lo interrogheremo subito. Aveva intenzione di
mostrarmi certi disegni... Vai a dirgli che desidero vederlo.
SONJA (in grande agitazione)
Mi dirai tutta la verit?
ELENA ANDREEVNA
S, certamente. Mi pare che la verit, qualunque essa sia, non sar mai cos terribile come l'incertezza. Confida in me,
colombella.
SONJA
S, s... Gli dir che vuoi vedere i suoi disegni... (Si avvia e si ferma accanto alla porta).No, l'incertezza meglio...
Resta sempre la speranza...
ELENA ANDREEVNA
Ma che dici?
SONJA
Niente. (Esce).
ELENA ANDREEVNA (sola)
Non c' niente di peggio che sapere il segreto di un altro e non poterlo aiutare. (Riflettendo).Non innamorato di lei,
chiaro, ma perch non la potrebbe sposare? Lei brutta, ma per un dottore di campagna della sua et sarebbe una
moglie perfetta. Intelligente, cos buona, pura... No, non questo, non questo...
Pausa.
La capisco questa povera ragazza. In mezzo alla noia disperata, quando, invece di esseri umani, ti girano intorno delle
macchie grige, si sentono solo volgarit, quando tutti non sanno che mangiare, bere, dormire, talvolta arriva lui, diverso
dagli altri, bello, interessante, attraente, proprio come se tra le tenebre spuntasse una luna splendente... Abbandonarsi al
fascino di un uomo cos, stordirsi... Mi sembra di essermene invaghita un po' anch'io. S, io senza di lui mi annoio, io
sorrido se penso a lui... Questo zio Vanja dice che nelle mie vene scorre sangue di rusalka. "Concedetevi una libert,
una volta nella vita"... Ebbene? Forse sarebbe veramente il caso... Volar via come un libero uccello, lontano da tutti voi,
dalle vostre fisionomie sonnolente, dai discorsi, dimenticare che voi tutti esistete al mondo... Ma io sono pavida,
timida... La coscienza mi rimorderebbe... Lui viene qui ogni giorno, io indovino perch lui qui, e me ne sento
colpevole, pronta a gettarmi in ginocchio davanti a Sonja, a chiederle perdono, a piangere...
ASTROV (entra con un cartogramma)
Buon giorno! (Le stringe la mano).Volevate vedere la mia pittura?
ELENA ANDREEVNA
Ieri mi avete promesso di mostrarmi i vostri lavori... Siete libero?
ASTROV
Oh, certo. (Distende sul tavolo da gioco il cartogramma e lo fissa con delle puntine).Dove siete nata?.
ELENA ANDREEVNA (aiutandolo)
A Pietroburgo.
ASTROV
E avete studiato?
ELENA ANDREEVNA
Al conservatorio.
ASTROV
Per voi, allora, non sar interessante.
ELENA ANDREEVNA
Perch? , vero che la campagna non la conosco, ma ho letto molto.
ASTROV
In questa casa ho un tavolo tutto mio... Nella stanza di Ivan Petrovi. Quando sono sconvolto oltre misura, abbrutito
sino al midollo, lascio perdere tutto e corro qua, mi diverto un'ora o due con queste cose... Ivan Petrovi e Sof'ja
Aleksandrovna fanno i conti sul pallottoliere, io me ne sto seduto accanto a loro al mio tavolo e imbratto le tele, sento
caldo, sono tranquillo, e il grillo canta. Ma questo piacere non me lo concedo spesso, una volta al mese... (Indicando il
cartogramma).Guardate qui adesso. un quadro del nostro distretto, com'era cinquant'anni fa. Il verde chiaro e il verde
scuro indicano il bosco; met della superficie occupata dalle foreste. Dove sul verde sta un reticolo rosso, una volta
vagavano alci e capre... Qui ho indicato sia la flora che la fauna. Su questo lago vivevano i cigni, le oche, le anatre e,
come dicono i vecchi, uccelli di ogni possibile natura, in gran quantit: volavano a nugoli. Oltre ai villaggi e alle
borgate, vedete, qua e l sono sparsi cascinali, fattorie, eremi di scismatici, mulini ad acqua... C'era abbondanza di
bovini e cavalli. Si vedono dall'azzurro. Per esempio, in questa circoscrizione la tinta azzurra stesa pi densa; qua
c'erano intere mandrie, ogni fattoria almeno tre cavalli.
Pausa.
Adesso guardiamo pi in basso. La situazione di venticinque anni fa. Gi di bosco soltanto un terzo della superficie
totale. Capre non ce ne sono pi. Il verde e l'azzurro sono pi sbiaditi. Eccetera eccetera. Passiamo alla terza parte: il
quadro del distretto al presente. Il verde si trova ancora in qualche posto, ma non compatto, bens a macchie; sono
scomparsi gli alci, i cigni e i galli cedroni... Dei cascinali, fattorie, eremi, mulini di una volta, non c' pi traccia. In
sostanza, un quadro di progressivo e indubbio decadimento, a cui restano una decina, quindicina d'anni per essere
completo. Direte che bisogna considerare le influenze della cultura, che la vecchia vita doveva per cause naturali cedere
il passo alla nuova. S, io capirei se al posto di quei boschi devastati avessero tracciato strade, ferrovie, se fossero sorte
officine, fabbriche, scuole, il popolo sarebbe diventato pi ricco, pi sano, pi intelligente, ma qui non c' niente di tutto
questo! Nel nostro distretto sono rimaste le stesse paludi, le stesse zanzare, le stesse strade impraticabili, la miseria, il
tifo, la difterite, gli incendi... Abbiamo a che fare con un degrado dovuto ad una lotta troppo pesante per la
sopravvivenza; un degrado che deriva dall'inerzia, dall'ignoranza, dalla pi completa mancanza di consapevolezza,
quando l'uomo infreddolito, affamato, ammalato, per salvare quel che gli resta della vita, per proteggere i suoi figli,
istintivamente, inconsciamente si attacca a tutto ci che pu saziare la fame, per riscaldarsi; distrugge tutto, senza
pensare al domani... Quasi tutto stato distrutto, ma in cambio nulla stato creato. (Freddamente).Vedo dal vostro viso
che questo non vi interessa.
ELENA ANDREEVNA
Ci capisco cos poco...
ASTROV
Non c' niente da capire, semplicemente non vi interessa.
ELENA ANDREEVNA
Parlando sinceramente, i miei pensieri sono ben altri. Scusate. Vi devo fare un piccolo interrogatorio, e sono confusa,
non so come cominciare.
ASTROV
Interrogatorio?
ELENA ANDREEVNA
S, un interrogatorio, ma... del tutto innocente. Sediamoci!.
Si siede.
Si tratta di una giovane persona. Parleremo da gente onesta, da amici, senza sottintesi. Parleremo e dimenticheremo quel
che sar detto. D'accordo?
ASTROV
D'accordo.
ELENA ANDREEVNA
Si tratta della mia figliastra Sonja. Vi piace?
ASTROV
S, la stimo.
ELENA ANDREEVNA
Vi piace come donna?
ASTROV (non subito)
No.
ELENA ANDREEVNA
Ancora due o tre parole e sar finito. Non avete notato niente?
ASTROV
Niente.
ELENA ANDREEVNA (gli prende le mani)
Voi non l'amate, lo vedo dai vostri occhi... Ma ella soffre... Capite la situazione e smettete di venire qui.
ASTROV (si alza)
Il mio tempo gi passato... E di tempo non ne ho avuto... (Stringendosi nelle spalle).E quando ne avrei avuto? (
turbato).
ELENA ANDREEVNA
Uff, che sgradevole conversazione! Sono sconvolta come se avessi trascinato sulle spalle mille chili. Grazie a Dio,
abbiamo finito. Dimentichiamo, come se non avessimo parlato affatto, e... partite. Siete un uomo intelligente, capirete...
Pausa.
Sono persino diventata tutta rossa.
ASTROV
Se ne aveste parlato due mesi fa, allora ci avrei potuto pensare, ma adesso... (Si stringe nelle spalle).Ma se lei soffre,
allora, certamente... Solo una cosa non capisco: perch vi siete sobbarcata questo interrogatorio? (La guarda negli occhi
e la minaccia con un dito).Siete astuta!
ELENA ANDREEVNA
Che cosa significa?
ASTROV (ridendo)
Astuta! Supponiamo che Sonja soffra, ve lo concedo di buon grado, ma a che scopo questo vostro interrogatorio?
(Impedendole di parlare, vivacemente).Permettete, non fate quel viso stupito, sapete benissimo per quale ragione io
vengo qui tutti i giorni... Perch e per chi vengo, lo sapete benissimo. Mia cara predatrice, non guardatemi in quel
modo, sono una vecchia volpe...
ELENA ANDREEVNA (sorpresa)
Predatrice? Non capisco niente.
ASTROV.
Bella, soffice faina... Vi servono vittime! da un mese che io non faccio pi nulla, ho lasciato perdere tutto, cerco voi
avidamente, e questo vi piace da morire, da morire... Ebbene? Sono stato vinto, lo sapevate anche senza interrogatorio.
(Incrociate le braccia e chinata la testa).Mi arrendo. Qui, divoratemi!
ELENA ANDREEVNA
Siete impazzito!
ASTROV (ride tra i denti)
Siete timida...
ELENA ANDREEVNA
Oh, sono migliore e pi nobile di quanto pensiate! Ve lo giuro! (Fa per andarsene).
ASTROV (sbarrandole la strada)
Oggi andr via, non rester qui, ma... (la prende per mano e si guarda intorno) dove ci vedremo? Dite presto: dove?
Pu entrare qualcuno, parlate, presto... (Appassionato).Come siete splendida, meravigliosa... Un bacio... Baciare almeno
i vostri capelli profumati...
ELENA ANDREEVNA
Vi giuro...
ASTROV (impedendole di parlare)
Perch giurare. Non si deve giurare. Non servono parole inutili... Oh, come siete bella! Che mani! (Bacia le mani).
ELENA ANDREEVNA
Basta adesso... andatevene... (Ritira le mani).Siete fuori di voi.
ASTROV
Ditemi, dite, dove ci vedremo domani? (La prende per la vita).Lo vedi, inevitabile, dobbiamo vederci. (La bacia; in
quel momento entra Vojnickij con un mazzo di rose e si ferma sulla porta).
ELENA ANDREEVNA (non vedendo Vojnickij)
Abbiate piet... lasciatemi... (Appoggia il capo sul petto di Astrov).No! (Fa per andarsene).
ASTROV (trattenendola per la vita)
Vieni domani nella foresta demaniale... verso le due... D'accordo? D'accordo? Verrai?
ELENA ANDREEVNA (vedendo Vojnickij)
Lasciatemi! (In grande imbarazzo si allontana verso la finestra). terribile.
VOJNICKIJ (appoggia il mazzo su una sedia; agitato si asciuga il viso e il collo con un fazzoletto)
Non fa niente... S... Non fa niente...
ASTROV (seccato)
Oggi, eccellentissimo Ivan Petrovi, il tempo discreto. Stamattina era nuvoloso, proprio come se dovesse piovere, e
adesso c' il sole. Ad essere sincero, l'autunno si rivela splendido... e i seminati vernini non sono niente male. (Arrotola
il cartogramma). L'unica cosa che i giorni si sono accorciati... (Esce).
ELENA ANDREEVNA (si avvicina rapidamente a Vojnickij)
Fate il possibile, usate tutta la vostra influenza perch io e mio marito ce ne andiamo da qui oggi stesso! Mi sentite?
Oggi stesso!
VOJNICKIJ (asciugandosi il viso)
Eh? Ah, s, va bene... Io, Hlne, ho visto tutto, tutto...
ELENA ANDREEVNA (nervosamente)
Mi sentite? Devo partire oggi stesso!
Entrano Serebrjakov, Sonja, Telegin e Marina.
TELEGIN
Anch'io, eccellenza, non mi sento troppo bene. Gi da due giorni non sono in forma. La testa, chiss....
SEREBRJAKOV
Dove sono gli altri? Non mi piace questa casa. E una specie di labirinto. Ventisei immense stanze, tutti si
disperdono e non trovi mai nessuno. (Suona).Fate venire Mar'ja Vasil'evna e Elena Andreevna!
ELENA ANDREEVNA
Io sono qui.
SEREBRJAKOV
Signori, sedetevi, prego.
SONJA (avvicinandosi a Elena Andreevna, impaziente)
Che cosa ha detto?
ELENA ANDREEVNA
Dopo.
SONJA
Stai tremando? Sei sconvolta? (Ne osserva il viso con occhio indagatore). Capisco... Ha detto che non verr pi qui...
Vero?
Pausa.
Dimmi: cos?
Elena Andreevna accenna di s col capo.
SEREBRJAKOV (a Telegin)
Con la cattiva salute ci si pu ancora metter d'accordo, bene o male, ma quel che non riesco a mandar gi il sistema di
vita in campagna. Ho la sensazione di essere finito dalla terra su qualche pianeta sconosciuto. Sedetevi, signori, vi
prego. Sonja!
Sonja non lo sente, sta in piedi col capo mestamente piegato.
Sonja!
Pausa.
Non sente. (A Marina).Siediti anche tu, balia.
La balia si siede e fa la calza.
Prego, signori. Appendete, come si suol dire, le vostre orecchie al chiodo dell'attenzione. (Ride).
VOJNICKIJ (agitato)
Forse io non sono necessario? Me ne posso andare?
SEREBRJAKOV
No, tu sei pi necessario di tutti.
VOJNICKIJ
Che cosa volete da me?
SEREBRJAKOV
"Volete"... Perch sei arrabbiato?
Pausa.
Se sono colpevole verso di te, scusami, ti prego.
VOJNICKIJ.
Lascia perdere quel tono. Veniamo al sodo... Che cosa ti serve?
Entra Marija Vasil'evna.
SEREBRJAKOV
Ecco anche maman. Comincio, signori.
Pausa.
Vi ho invitati tutti, signori, per annunciarvi che da noi sta per arrivare un revisore. Ma scherzi a parte. La faccenda
seria. Vi ho riuniti, signori, per chiedervi aiuto e consiglio e, conoscendo la vostra abituale gentilezza, spero di riceverli.
Sono un uomo di scienza, di cultura, sono sempre stato estraneo alla vita pratica. Cavarmela senza i suggerimenti di
persone esperte non posso e prego te, Ivan Petrovi, e voi, Il'ja Il'i, e voi, maman... Il fatto che manet omnes una nox,
vale a dire siamo tutti nelle mani di Dio; io sono vecchio, malato e per questo ritengo opportuno regolare le questioni
patrimoniali nei riguardi della mia famiglia. La mia vita ormai finita, non penso a me stesso, ma ho una moglie
giovane, una figlia fanciulla.
Pausa
Continuare a vivere in campagna non mi possibile. Non siamo fatti per la campagna. Vivere in citt con i mezzi che
riceviamo da questa tenuta impossibile. Vendere, poniamo, il bosco, sarebbe un provvedimento eccezionale, a cui non
si pu ricorrere una volta l'anno. Bisogna trovare delle soluzioni che ci garantiscano una certa rendita, pi o meno
costante. Io ho escogitato un provvedimento del genere e ho l'onore di sottoporlo al vostro giudizio. Tralasciando i
dettagli, ne riassumer i tratti essenziali. La nostra tenuta rende mediamente non pi del due per cento. Io propongo che
sia venduta. Se convertiamo in titoli il denaro ricavato, otterremo dal quattro al cinque per cento, e ritengo che ci sar
persino un'eccedenza di alcune migliaia che ci permetter di comprare una piccola dacia in Finlandia.
VOJNICKIJ
Aspetta... Mi sembra che l'udito mi tradisca. Ripeti ci che hai detto.
SEREBRJAKOV
Convertire il denaro in titoli e con l'eccedenza che ne risulter comprare una dacia in Finlandia.
VOJNICKIJ
Non la Finlandia... Hai detto qualcos'altro.
SEREBRJAKOV
Propongo di vendere la tenuta.
VOJNICKIJ
Questo il punto. Tu vendi la tenuta, splendido, idea grandiosa... E dove ci manderai a sbattere me con la vecchia
madre e con Sonja?
SEREBRJAKOV
Questo lo discuteremo a tempo debito. Non subito.
VOJNICKIJ
Aspetta. Evidentemente fino ad ora non ho avuto nemmeno una goccia di buon senso. Fino ad ora sono stato tanto
stupido da pensare che la tenuta appartenesse a Sonja. Mio padre, buon'anima, compr questa tenuta per darla in dote a
mia sorella. Fino ad ora sono stato ingenuo, non ho interpretato le leggi alla turca e ho pensato che la tenuta da mia
sorella sarebbe passata a Sonja.
SEREBRJAKOV
S, la tenuta appartiene a Sonja. Chi lo discute? Senza il consenso di Sonja non prender la decisione di venderla.
Peraltro ci che propongo di fare per il bene di Sonja.
VOJNICKIJ
inammissibile, inammissibile! O io sono diventato pazzo, o... o...
MARIJA VASIL'EVNA
Jean, non contraddire Aleksandr. Credi, lui sa meglio di noi ci che bene e ci che male..
VOJNICKIJ
No, datemi dell'acqua. (Beve l'acqua).Dite quel che volete, quel che volete!
SEREBRJAKOV
Non capisco perch tu ti agiti tanto. Non sto dicendo che il mio progetto sia ideale. Se tutti lo troveranno fuori luogo,
non insister.
Pausa
TELEGIN (imbarazzato)
Io, eccellenza, provo per la scienza non solo venerazione, ma addirittura sentimenti parentali. Il fratello della moglie di
mio fratello, forse l'avrete conosciuto, Konstantin Trofimovi Lakedemonov, era laureato...
VOJNICKIJ
Aspetta, Cialdone, stiamo parlando di cose serie... Aspetta, dirai dopo... (A Serebrjakov).Chiedi a lui. Questa tenuta fu
comprata da suo zio.
SEREBRJAKOV
Ah, perch dovrei far domande? A che scopo?
VOJNICKIJ
Questa tenuta fu comprata secondo le quotazioni di allora per novantacinquemila rubli. Mio padre ne pag soltanto
settanta e rimase un debito di venticinquemila. Ora ascoltate... Questa tenuta non sarebbe stata comprata se io non
avessi rinunciato all'eredit in favore di mia sorella, che amavo ardentemente. Non basta, ci ho lavorato per dieci anni,
come un bue, e ho saldato tutto il debito...
SEREBRJAKOV
Mi pento di aver iniziato questo discorso.
VOJNICKIJ
La tenuta esente da debiti e non si trova in cattive acque solo grazie ai miei sforzi personali. E adesso, che divento
vecchio, mi vogliono cacciare da qui a pedate.
SEREBRJAKOV
Non capisco dove vuoi arrivare.
VOJNICKIJ
Per venticinque anni ho amministrato questa tenuta, ho lavorato, ti ho mandato il denaro come il pi coscienzioso degli
amministratori, e in tutto questo tempo non mi hai ringraziato una sola volta. In tutto questo tempo, quand'ero giovane e
anche adesso, ho ricevuto da te uno stipendio di cinquecento rubli l'anno, una miseria! e non una volta che ti sia venuto
in mente di aggiungere anche un solo rublo!
SEREBRJAKOV
Ivan Petrovi, che ne sapevo io? Non sono un uomo pratico e non ne capisco niente. Avresti potuto aggiungerti da solo
quanto volevi.
VOJNICKIJ
Perch non ho rubato? Perch non mi disprezzate tutti quanti, visto che non ho rubato? Sarebbe stato giusto, e adesso
non sarei un poveraccio!
MARIJA VASIL'EVNA (severamente)
Jean!
TELEGIN (agitato)
Vanja, scioccone, non si deve, non si deve... sto tremando... Perch rovinare dei buoni rapporti? (Lo bacia).Non si deve.
VOJNICKIJ
Per venticinque anni sono rimasto tra quattro pareti assieme a mia madre, come una talpa... Tutti i nostri pensieri, i
sentimenti appartenevano solo a te. Di giorno parlavamo di te, dei tuoi lavori, eravamo orgogliosi di te, con venerazione
pronunciavamo il tuo nome; le notti le sciupavamo a leggere riviste e libri che adesso profondamente disprezzo!
TELEGIN.
Non si deve, Vanja, non si deve... Non posso...
SEREBRJAKOV (irato)
Non capisco che cosa vuoi.
VOJNICKIJ
Per noi tu eri un essere di qualit superiore, e i tuoi articoli li conoscevamo a memoria... Ma adesso mi si sono aperti gli
occhi! Vedo tutto! Scrivi di arte, ma di arte non capisci niente! Tutti i tuoi lavori, che io ho amato, non valgono un
centesimo! Ti sei preso gioco di noi!
SEREBRJAKOV
Signori! Calmatelo una buona volta! Me ne vado!
ELENA ANDREEVNA
Ivan Petrovi, pretendo che voi stiate zitto! Mi sentite?
VOJNICKIJ
Non star zitto! (Sbarrando il passo a Serebrjakov) Aspetta, non ho finito! Tu hai fatto scempio della mia vita! Io non
ho vissuto, non ho vissuto! Per bont tua ho rovinato, distrutto i migliori anni della mia vita! Sei il mio peggior nemico!
TELEGIN
Non posso... non posso... Me ne vado... (Esce in grande agitazione).
SEREBRJAKOV
Che cosa vuoi da me? E che diritto hai di parlarmi con quel tono? Nullit! Se la tenuta tua, prenditela, io non ne ho
bisogno!
ELENA ANDREEVNA
Io me ne vado immediatamente da questo inferno! (Grida).Non posso pi sopportarlo!
VOJNICKIJ
La vita se n' andata! Io ho talento, intelligenza, coraggio... Se avessi vissuto normalmente sarei potuto diventare uno
Schopenhauer, un Dostoevskij... Ho parlato a vanvera! Sto impazzendo... Mamma, sono disperato! Mamma!
MARIJA VASIL'EVNA (severamente)
Da' retta ad Aleksandr!
SONJA (si mette in ginocchio davanti alla balia e si stringe a lei)
Balia! Balia!
VOJNICKIJ
Mamma! Che devo fare! Non ce n' bisogno, non parlate! So da me quel che devo fare! (A Serebrjakov).Ti ricorderai di
me! (Esce dalla porta di mezzo).
Marija Vasil'evna lo segue.
SEREBRJAKOV
Signori, ma cosa mai sta succedendo? Portatemi via quel pazzo! Non posso vivere sotto il suo stesso tetto! Abita qui
(indica la porta di mezzo), quasi al mio fianco... Che si trasferisca al villaggio, nel padiglione in cortile, o me ne andr
io da qui, ma restare nella stessa casa, non posso...
ELENA ANDREEVNA (al marito)
Partiremo oggi stesso! Diamo subito disposizioni.
SEREBRJAKOV
Uomo da nulla!
SONJA (in ginocchio, si volta verso il padre; nervosamente, in lacrime)
Bisogna essere misericordiosi, pap! Io e zio Vanja siamo tanto infelici! (Trattenendo la disperazione).Bisogna essere
misericordiosi! Ricorda, quando eri pi giovane, zio Vanja e la nonna passavano le notti a tradurre libri per te, a copiare
le tue carte... tutte le notti, tutte le notti! Io e zio Vanja abbiamo lavorato senza concederci riposo, temevamo di sprecare.
un copeco per noi e mandavamo tutto a te... Non abbiamo mangiato pane a ufo! Io non dico questo, non questo che
dico, ma tu ci devi capire, pap. Bisogna essere misericordiosi!
ELENA ANDREEVNA (sconvolta, al marito)
Aleksandr, per amor di Dio, spiegati con lui... Ti supplico.
SEREBRJAKOV
Va bene, mi spiegher con lui... Non gli faccio nessuna colpa, non mi arrabbio, ma, concedetemi, il suo comportamento
per lo meno strano. Se permettete, andr da lui. (Esce dalla porta di mezzo).
ELENA ANDREEVNA
Sii pi dolce, calmalo... (Esce dietro, di lui).
SONJA (si stringe alla balia)
Balia! Balia!
MARINA
Non niente, bambina. Faran qu-qu i paperi e poi smetteranno... Faran qu-qu e smetteranno...
SONJA
Balia!
MARINA (la accarezza sul capo)
Tremi come se fossi al gelo! Su, su, orfanella, Dio misericordioso. Un decotto di tiglio o di lampone, e passer... Non
ti disperare, orfanella... (Guardando la porta di mezzo, con partecipazione).Si sono dispersi i paperi, andate tutti al
diavolo!
Dietro la scena uno sparo; si sente Elena Andreevna che grida; Sonja sussulta.
Oh, che accidenti!
SEREBRJAKOV (irrompe, barcollando per lo spavento)
Tenetelo! Tenetelo! impazzito!
Elena Andreevna e Vojnickij lottano sulla porta.
ELENA ANDREEVNA (cercando di togliergli la rivoltella)
Datemela! Datemela, vi dico!
VOJNICKIJ
Lasciatemi, Hlne! Lasciatemi! (Liberatosi, irrompe e cerca con gli occhi Serebrjakov).Dov'? Ah, eccolo! (Gli spara
contro).Pum!
Pausa.
Non l'ho preso? L'ho mancato di nuovo?! (Irato).Ah, diavolo, diavolo... che il diavolo lo porti... (Scaglia a terra la
rivoltella e, sfinito, si siede su una sedia).
Serebrjakov sbalordito; Elena Andreevna, appoggiata alla parete, sta male.
ELENA ANDREEVNA
Portatemi via da qui! Portatemi via, uccidetemi, ma... non posso restare qui, non posso.
VOJNICKIJ (disperato)
Oh, che sto facendo! Che sto facendo!
SONJA (piano)
Balia! Balia!
Sipario
ATTO QUARTO.
La camera di Ivan Petrovi, ad un tempo stanza da letto e ufficio della tenuta. Vicino alla finestra un grande tavolo con
libri mastri e carte di ogni genere, un leggo, armadi, una bilancia. Un tavolo pi piccolo per Astrov; su questo tavolo
attrezzatura per il disegno, colori; accanto, una cartella. Una gabbia con uno storno. Sulla parete una carta dell'Africa,
che evidentemente non serve a nessuno. Un enorme divano, rivestito di tela cerata. A sinistra una porta che conduce alle
altre stanze; a destra una porta che d nell'anticamera; accanto alla porta di destra stesa una stuoia perch i contadini
non sporchino il pavimento. Sera d'autunno. Silenzio.
Telegin e Marina siedono uno di fronte all'altra e dipanano lana da calze.
TELEGIN
Pi presto, Marina Timofeevna, adesso ci chiameranno per congedarsi. Hanno gi ordinato di attaccare i cavalli.
MARINA (si sforza di dipanare pi in fretta)
Ne rimasta poca.
TELEGIN
Vanno a Char'kov. Vivranno l.
MARINA
Meglio cos.
TELEGIN
Si sono spaventati.. Elena Andreevna "una sola ora" dice, "qui non ci voglio restare... partiamo, partiamo... Vivremo"
dice, "a Char'kov, ci sistemeremo e manderemo a prendere la nostra roba...". Partono senza bagagli. Vuol dire, Marina
Timofeevna, che non era destino che vivessero qui. Non era destino... Fatale predeterminazione.
MARINA
Meglio cos. Hanno fatto un gran rumore, hanno sparato, una vergogna!
TELEGIN
S, un soggetto degno del pennello di Ajavazovskij.
MARINA
Avrei preferito non dover vedere con i miei occhi.
Pausa.
Riprenderemo a vivere come prima, col vecchio sistema. La mattina alle otto il t, all'una il pranzo, la sera ci siederemo
a cena; tutto con il suo ordine, come fanno gli uomini... da cristiani. (Con un sospiro). da tanto tempo che io,
peccatrice, non mangio le tagliatelle.
TELEGIN
S, da tanto tempo che qui non si preparano pi le tagliatelle.
Pausa.
Da tanto tempo... Stamane, Marina Timofeevna, vado per il villaggio e un negoziante mi grida dietro: "Ehi tu,
parassita!". Che amarezza mi ha preso!
MARINA
Non ci fare caso, caro. Noi tutti siamo parassiti di Dio. Come Sonja, come Ivan Petrovi, nessuno sta senza far niente,
tutti lavoriamo! Tutti... Dov' Sonja?
TELEGIN
In giardino. Sempre a camminare col dottore, cerca Ivan Petrovi. Han paura che levi la mano contro se stesso.
MARINA
E dov' la sua pistola?.
TELEGIN (sussurrando)
L'ho nascosta in cantina!
MARINA (Con un sorriso sarcastico)
Poveri noi peccatori!
Entrano dal cortile Vojnickij e Astrov.
VOJNICKIJ
Lasciami. (A Marina e Telegin).Uscite, lasciatemi solo almeno per un'ora! Non sopporto tutele.
TELEGIN
Subito, Vanja. (Esce in punta di piedi).
MARINA
Papero: qu, qu, qu! (Raccoglie la lana ed esce).
VOJNICKIJ
Lasciami!
ASTROV
Con grande piacere. un pezzo che me ne sarei dovuto andare, ma, ripeto, non me ne andr finch non mi restituirai
ci che mi hai preso.
VOJNICKIJ
Non ti ho preso niente.
ASTROV
Parlo seriamente, non mi trattenere. un pezzo che me ne sarei dovuto andare.
VOJNICKIJ
Non ti ho preso niente.
Si siedono entrambi.
ASTROV
Ah s? E va bene, aspetter ancora un poco, ma poi, mi scuserai, dovr adoperare la violenza. Ti legheremo e sarai
perquisito. Sto parlando molto seriamente.
VOJNICKIJ
Come vuoi.
Pausa.
Che figura da imbecille ho fatto: sparare due volte e non colpirlo nemmeno una! Non me lo perdoner mai!
ASTROV
Se ti era venuta voglia di sparare, potevi tirarti un colpo in fronte.
VOJNICKIJ (stringendosi nelle spalle)
Strano. Ho tentato un omicidio, ma non mi arrestano, non mi portano in tribunale. Vuol dire che mi ritengono un pazzo.
(Una risata cattiva).Io sono pazzo, mentre quelli che sotto la maschera di professore, di mago della scienza nascondono
le proprie incapacit, ottusit e ignominiosa freddezza, quelli non sono pazzi. Non sono pazze quelle che sposano i
vecchi e poi li tradiscono di fronte a tutti. Ho visto, visto come l'abbracciavi!
ASTROV
S, signore, l'abbracciavo, proprio cos. (Gli fa marameo).
VOJNICKIJ (guardando la porta)
No, la terra pazza a sopportarvi ancora!
ASTROV.
Che stupidaggini.
VOJNICKIJ
Ebbene, sono pazzo, no? Fuor di senno, e ho il diritto di dire stupidaggini.
ASTROV
Storia vecchia. Tu non sei pazzo, soltanto balordo. Un buffone di prima qualit. Prima anch'io consideravo ammalato e
anormale ogni balordo, adesso invece sono dell'opinione che la condizione normale per un uomo sia di essere balordo.
Tu sei del tutto normale.
VOJNICKIJ (si copre il viso con le mani)
Che vergogna! Se tu sapessi quanto mi vergogno! Questa acuta sensazione di vergogna non pu essere paragonata a
nessun'altra sofferenza. (Con angoscia). insopportabile! (Si china sul tavolo).Che devo fare? Che devo fare?
ASTROV
Niente.
VOJNICKIJ
Dammi qualcosa! Oh, Dio mio... Ho quarantasette anni; se vivr, poniamo, fino a sessanta, me ne restano ancora tredici.
Tanti! Come sopravviver questi tredici anni? Che cosa far, come li riempir? Oh, capisci... (stringe convulsamente la
mano di Astrov) capisci, se si potesse trascorrere quel che resta della vita in qualche modo, in modo nuovo. Svegliarsi in
una limpida, tranquilla mattina e sentire che hai ripreso a vivere da capo, che tutto il passato dimenticato, svanito
come fumo. (Piange).Cominciare una vita nuova... Suggeriscimi come cominciare... da che cosa cominciare...
ASTROV (seccato)
Accidenti a te! Ma che razza di vita nuova! La nostra situazione, tua e mia, senza speranza.
VOJNICKIJ
Davvero?
ASTROV
Ne sono convinto.
VOJNICKIJ
Dammi qualcosa... (Indicando il cuore).Ho un bruciore qui.
ASTROV (grida adirato)
Smettila! (Addolcendosi).Quelli che vivranno cento, duecento anni dopo di noi, ci disprezzeranno perch abbiamo
vissuto le nostre vite in modo cos stupido e rozzo; quelli, forse, troveranno il modo per essere felici, ma noi... Tu ed io
abbiamo un'unica speranza. La speranza che quando riposeremo nelle nostre tombe, vengano a visitarci visioni, magari
piacevoli. (Sospirando).S, fratello. In tutto il distretto ci sono state soltanto due persone per bene e intelligenti: io e te.
Ma nel giro di una decina di anni, la vita filistea, la vita spregevole ha avuto ragione di noi; con le sue putride
esalazione ha avvelenato il nostro sangue, e noi siamo diventati volgari come tutti gli altri. (Vivacemente).Ma io non ci
casco, comunque. Restituiscimi ci che mi hai preso.
VOJNICKIJ
Non ti ho preso niente.
ASTROV
Mi hai preso dalla borsa delle medicine una fiala di morfina.
Pausa.
Ascolta, se tu, a qualunque condizione, hai deciso di farla finita, va' nel bosco e sparati un colpo l. Rendimi la morfina,
se no ci saranno chiacchiere, congetture, penseranno che sia stato io a dartela... Gi dovr farti l'autopsia... Pensi che sia
interessante?
Entra Sonja.
VOJNICKIJ
Lasciami..
ASTROV (a Sonja)
Sof'ja Aleksandrovna, vostro zio ha sottratto dalla mia borsa una fiala di morfina e non la vuole restituire. Ditegli che
non cosa... intelligente, tutto sommato. E io non ho tempo. Devo partire.
SONJA
Zio Vanja, hai preso la morfina?
Pausa.
ASTROV
L'ha presa. Ne sono certo.
SONJA
Restituiscila. Perch ci vuoi spaventare? (Teneramente). Restituiscila, zio Vanja! Io, forse, non sono meno infelice di te,
per non mi abbandono alla disperazione. Sopporto e sopporter, finch la mia vita non finir da sola... Sopporta anche
tu.
Pausa.
Restituiscila! (Gli bacia le mani).Caro, dolce zio, buono, restituiscila (Piange).Sei buono, avrai piet di noi e la
restituirai. Sopporta, zio! Sopporta!
VOJNICKIJ (estrae da un cassetto del tavolo la fiala e la porge ad Astrov)
To', prendi! (A Sonia).Bisogna lavorare al pi presto, al pi presto fare qualcosa, altrimenti non posso... non posso...
SONJA
S, s; lavorare. Appena avremo visto partire i nostri, ci metteremo al lavoro... (Nervosamente sfoglia le carte sul
tavolo).In casa nostra tutto trascurato.
ASTROV (ripone la fiala nella borsa e allaccia le cinghie)
Adesso mi posso mettere in viaggio.
ELENA ANDREEVNA (entra)
Ivan Petrovi, siete qui? Adesso partiamo. Andate da Aleksandr, vi vuole dire qualcosa.
SONJA
Va', zioVanja. (Prende Vojnickij sottobraccio).Andiamo. Tu e pap dovete fare la pace. Assolutamente.
Sonja e Vojnickij escono.
ELENA ANDREEVNA
Io parto. (Porge la mano ad Astrov).Addio.
ASTROV
Di gi?
ELENA ANDREEVNA
I cavalli sono pronti.
ASTROV
Addio.
ELENA ANDREEVNA
Oggi mi avete promesso che ve ne andrete da qui.
ASTROV
Ricordo. Partir subito.
Pausa.
Vi siete spaventata? (La prende per mano).Ma stato davvero cos terribile tutto questo?.
ELENA ANDREEVNA
S.
ASTROV
E se invece rimaneste! Eh? Domani nella foresta demaniale...
ELENA ANDREEVNA
No... gi deciso... E poi io vi guardo con tanta sicurezza perch la partenza decisa... Una sola cosa vi chiedo: abbiate
di me un'opinione migliore. Vorrei che voi mi stimaste.
ASTROV
Eh! (Un gesto di insofferenza).Restate, vi prego. Riconoscetelo, non avete nulla da fare a questo mondo, la vostra vita
non ha alcuno scopo, non avete nulla con cui occupare la vostra attenzione e, prima o poi, cederete ai sentimenti:
inevitabile. Quindi meglio sarebbe che non succedesse a Char'kov o chiss dove a Kursk, ma qui, nel grembo della
natura... Sarebbe almeno poetico, e anche l'autunno qui bello... C' la foresta demaniale, le residenze di campagna
mezzo distrutte di gusto turgeneviano...
ELENA ANDREEVNA
Come siete comico... Sono adirata con voi, ma nonostante tutto... vi ricorder con piacere. Siete un uomo interessante,
originale. Noi due non ci vedremo pi, e quindi, perch nasconderlo? Mi sono persino invaghita un poco di voi. Su,
stringiamoci la mano e separiamoci da amici. Non serbiamoci rancore.
ASTROV (dopo averle stretta la mano)
S, partite... (Soprappensiero).Voi sembrate una creatura buona, di cuore, ma come se ci fosse qualcosa di strano in
tutta la vostra natura. Siete venuta qui con vostro marito, e tutti quelli che lavoravano, si davan da fare, creavano
qualcosa, hanno dovuto smettere le proprie faccende e tutta l'estate occuparsi solo della podagra di vostro marito e di
voi. Tutti e due, lui e voi, ci avete contagiati con il vostro ozio. Io ho perso la testa, per un mese intero non ho fatto
nulla, e intanto la gente si ammalava, nei miei boschi, nei miei vivai boschivi i pastori pascolavano il loro bestiame... E
cos, dovunque andiate, voi e vostro marito, dappertutto portate distruzione... Io scherzo, certamente, per... strano,
anch'io sono convinto che se voi restaste, si verificherebbe un'immensa devastazione. Ne morirei anch'io, ma anche la
vostra sorte... non sarebbe migliore. Su, partite. finita la commedia!
ELENA ANDREEVNA (prende una matita dal tavolo di lui e la nasconde rapidamente)
Questa matita la terr per ricordo.
ASTROV
C' qualcosa di strano... Ci siamo conosciuti e d'un tratto senza motivo... non ci vedremo mai pi. Tutto cos al
mondo... Finch qui non c' nessuno, finch zio Vanja non entrer con un mazzo di fiori, permettetemi... di baciarvi...
Un addio... S? (La bacia sulla guancia).Ecco, benissimo.
ELENA ANDREEVNA
Vi auguro ogni bene. (Guardandosi attorno).Qualunque cosa succeda, una volta nella vita! (Lo abbraccia
appassionatamente, e subito si separano rapidamente).Devo partire.
ASTROV
Partite al pi presto. Se i cavalli sono pronti, mettetevi in viaggio.
ELENA ANDREEVNA
Sta venendo qualcuno, mi pare.
Si mettono in ascolto.
ASTROVFinita!
Entrano Serebrjakov, Vojnickij, Marija Vasil'evna con un libro, Telegin e Sonja.
SEREBRJAKOV (a Vojnickij)
Chi serba rancore non uomo d'onore. Dopo quanto successo, in queste ore ho sofferto e meditato tanto che mi
sembra che potrei, a edificazione dei posteri, scrivere un intero trattato su come si debba vivere. Accetto di buon animo
le tue scuse e mi scuso a mia volta. Addio! (Bacia Vojnickij tre volte).
VOJNICKIJ.
Riceverai regolarmente ci che ricevevi prima. Tutto andr come una volta.
Elena Andreevna abbraccia Sonja.
SEREBRJAKOV (bacia la mano a Marija Vasil'evna)
Maman...
MARIJA VASIL'EVNA (baciandolo)
Aleksandr, fatevi fare un'altra fotografia e mandatemela. Sapete quanto mi siete caro.
TELEGIN
Addio, eccellenza! Non ci dimenticate!
SEREBRJAKOV (dopo aver baciato la figlia)
Addio... Addio a tutti! (Dando la mano ad Astrov).Vi ringrazio per la piacevole compagnia... Ammiro il vostro modo di
pensare, i vostri interessi, i vostri impulsi, ma permettete ad un vecchio di inserire nelle sue parole d'addio un'unica
osservazione: bisogna fare, signori! Bisogna agire! (Reciproco inchino).Tante cose belle! (Esce; lo seguono Marija
Vasil'evna e Sonja).
VOJNICKIJ (bacia forte la mano a Elena Andreevna)
Addio... Scusate... Non ci vedremo pi.
ELENA ANDREEVNA (commossa)
Addio, mio caro. (Lo bacia sulla testa ed esce).
ASTROV (a Telegin)
Cialdone, di' che colgano l'occasione per attaccare anche i miei cavalli.
TELEGIN
Certo, amico mio. (Esce).
Restano solo Astrov e Vojnickij.
ASTROV (raccoglie dal tavolo i colori e li nasconde in valigia)
Perch non vai ad accompagnarli?
VOJNICKIJ
Lascia che partano, io... io non posso. Mi di peso. Bisogna che mi trovi al pi presto qualcosa da fare... Lavorare,
lavorare! (Fruga nelle carte sul tavolo).
Pausa; si sentono i sonagli.
ASTROV
Sono partiti. Il Professore sar contento. Neanche con le lusinghe riuscirai pi ad attirarlo qui.
MARINA (entra)
Sono partiti. (Si siede in poltrona e fa la calza).
SONJA (entra)
Sono partiti. (Si asciuga gli occhi).Che Dio li assista. (Allo zio).Su, zio Vanja, facciamo qualcosa.
VOJNICKIJ
Lavorare, lavorare...
SONJA
tanto tempo che non stiamo seduti assieme a questo tavolo. (Accende la lampada sul tavolo).Sembra che non ci sia
inchiostro... (Prende il calamaio, va verso l'armadio e versa l'inchiostro).Mi rattrista che siano partiti.
MARIJA VASIL'EVNA (entra lentamente)
Sono partiti! (Si siede e si immerge nella lettura).
SONJA (si siede al tavolo e sfoglia il libro dei conti).
Prima di tutto, zio Vanja, prepareremo i conti. tutto cos terribilmente confuso. Oggi sono di nuovo venuti a chiedere
un conto. Scrivi. Tu prepara un conto, io ne far un altro...
VOJNICKIJ (scrive)
"Conto del Signor...".
Entrambi scrivono in silenzio.
MARINA (sbadiglia)
Avrei voglia di andare a nanna...
ASTROV
Che silenzio. Le penne scricchiolano, il grillo stride. Fa caldo, si sta bene... Non ho voglia di andarmene da qui.
Si sentono i sonagli.
Stanno attaccando i cavalli... Non rimane che congedarmi da voi, amici miei, congedarmi dal mio tavolo, e via! (Ripone
i cartogrammi nella cartella).
MARINA
Perch agitarti tanto? Rimani ancora un poco.
ASTROV
Non si pu.
VOJNICKIJ (scrive)
"Del vecchio debito sussiste una rimanenza di due e settantacinque...".
Entra un garzone.
GARZONE
Michail L'vovi, i cavalli sono pronti.
ASTROV
Ho sentito. (Gli porge la borsa dei medicinali, la valigia e la cartella).Tieni, prendi questo. Bada di non piegare la
cartella.
GARZONE
Bene. (Esce).
ASTROV
Bene, signori... (Si appresta a congedarsi).
SONJA
Quando ci rivedremo?
ASTROV
Non prima dell'estate, probabilmente. D'inverno difficile... S'intende che se dovesse succedere qualcosa, me lo farete
sapere: verr. (Stringe le mani).Grazie per l'accoglienza, l'ospitalit, l'affetto... in una parola, per tutto. (Va verso la
balia e la bacia sul capo).Addio, vecchia mia.
MARINA
Te ne parti cos, senza t?
ASTROV
Non ne ho voglia, balia.
MARINA
Allora un po' di vodka?
ASTROV (impaziente)
Va bene....
Marina esce.
(Dopo una pausa).Il mio bilancino zoppica. L'avevo gi notato ieri, quando Petruka l'ha portato a bere.
VOJNICKIJ
Bisogna farlo ferrare.
ASTROV
A Rodestvennoe mi toccher passare dal fabbro ferraio. inevitabile. (Si avvicina alla carta dell'Africa e la
guarda).In quest'Africa far un gran caldo adesso, che terribile cosa!
VOJNICKIJ
S, probabilmente.
MARINA (torna con un vassoio, su cui ci sono un bicchierino di vodka e un pezzo di pane)
Mangia.
Astrov beve la vodka.
Alla salute, caro. (Si inchina profondamente).Dovresti mangiare un boccon di pane.
ASTROV
No, basta cos... Allora tante cose belle! (A Marina).Non accompagnarmi, balia. Non il caso.
Esce; Sonja lo segue con una candela per accompagnarlo; Marina si siede nella propria poltrona.
VOJNICKIJ (scrive)
"Il due febbraio: venti libbre di olio... Il sedici febbraio altre venti libbre d'olio... Grano saraceno...".
Pausa. Si sentono i sonagli.
MARINA
partito.
Pausa.
SONJA (rientra, appoggia la candela sul tavolo)
partito...
VOJNICKIJ (fa il conto sul pallottoliere e annota)
Totale... quindici... venticinque...
Sonja si siede e scrive.
MARINA (sbadiglia)
Oh, poveri noi peccatori...
Telegin entra in punta di piedi, si siede accanto alla porta e accorda in sordina la chitarra.
VOJNICKIJ (a Sonja, passandole la mano fra i capelli)
Bambina mia, che peso ho sul cuore! Se tu sapessi come mi gravoso!
SONJA
Che fare, bisogna vivere!
Pausa.
Noi vivremo, zio Vanja. Vivremo una lunga, lunga sequela di giorni e di interminabili sere; affronteremo pazientemente
le prove che il destino ci mander, adesso e in vecchiaia, senza conoscere riposo. E quando verr la nostra ora,
moriremo rassegnati e l, nell'oltretomba, diremo che abbiamo sofferto, che abbiamo pianto, che abbiamo conosciuto
l'amarezza, e Dio avr piet di noi e tu ed io, zio, caro zio, vedremo una vita luminosa, meravigliosa, splendente; noi ci.
rallegreremo e, commossi, ci volteremo a guardare le sciagure di oggi, con un sorriso, e riposeremo. Io credo, zio, credo
ardentemente, appassionatamente... (Si inginocchia davanti a lui e poggia il capo sulle sue mani; con voce
estenuata).Riposeremo!
Telegin suona sommessamente la chitarra.
Riposeremo! Sentiremo gli angeli, vedremo il cielo cosparso di diamanti, vedremo tutto il male della terra, tutte le
nostre sofferenze annegare nella misericordia che colmer di s il mondo, e la nostra vita diverr quieta, tenera, dolce,
come una carezza. Io credo, credo... (Gli asciuga le lacrime con un fazzoletto).Povero, povero zio Vanja, tu piangi...
(Tra le lacrime).Non hai conosciuto gioia nella tua vita, ma aspetta, zio Vanja, aspetta... Riposeremo... (Lo
abbraccia).Riposeremo!
Il guardiano batte.
Telegin accenna una melodia in sordina. Marija Vasil'evna scrive sui margini di un opuscolo; Marina fa la calza.
Riposeremo!
Cala lentamente il sipario.
- Questo copione è stato visto: