Spusate, faje n’affare!

Stampa questo copione

Spsate, faje n'affare!

COMMEDIA IN DUE ATTI

Di Giovanni Ragozzino

SINOSSI

La commedia, ispirata ad un evento realmente accaduto, racconta in due atti la vicenda di Don Aniello Chianese, usuraio e uomo senza scrupoli, che per eludere la solitudine, decide di sposarsi. A tale scopo compra la promessa sposa stipulando un affare con la sorella della donna.

Tuttavia, la scelta della consorte sar pi complessa di quanto si creda, dando luogo a situazioni esilaranti e battute comiche. Il titolo rappresenta un double face perch laffare pu essere interpretato in veste positiva o negativa.

INTERPRETI ( 8 UOMINI 7 DONNE)

DON ANIELLO CHIANESE

AGATA DE MARCO

ADELAIDE DE MARCO

PETRONILLA RESCIGNI

ANNARELLA

RENATO

SIMONE

FEDERICO

SIG. CAIANIELLO

SIG.RA SCOGNAMIGLIO

DOTT. DE NARDIS

GERRY CIPOLLA

GUGLIELMO BRANCACCIO

VIOLETTA CHATONS

AMALIA ABBONDANZA


Atto primo Scena prima

La scena si apre in un androne di uno stabile degli anni '80. Sul centro della scena una guardiola vuota, su di un lato, l' ingresso dello stabile e, sull'altro, l'uscita. Il portiere intento a spazzare.

RENATO: Ma che gente! Rint'a na nuttata so capaci e fa 'na zoza nu palazzo sano

sano! Carte 'e caramelle, buste 'e carta, muzzune 'e sigarette....

SIG. CAIANIELLO: (Esce da una quinta fumando) E c'allamentammo sempe! Cc te pavammo pure pe' llev 'e cartuscelle a terra!

RENATO: P piacere, verimmo e nun ce 'ntussec a jurnata! Avimma parl delle mansioni del guardaporte?

SIG. CAIANIELLO: (gettando cenere sul pavimento e avviandosi all'uscita) E tu chesto vu fa, 'o sindacalista! Stai sempe a chiacchieri e stu palazzo se ne cade 'e munnezza! (esce)

RENATO: ( mentre spazza, tra s e s) Adda ven a pensione.... e quanno vene, parola

mia d'onore, a chisto 'o sputo n'faccia!

(Entra dall'ingresso un'anziana signora, abbigliata in vecchio stile, dall'aria perbene ed educata, dura d'orecchi).

SIG.RA RESCIGNI: Buongiorno caro! C' posta in cassetta?

RENATO: No, signora Rescigni, oggi niente.... solo il giornale del santuario di

Pompei.

SIG.RA RESCIGNI: Che rammarico! Esco di casa tutte le mattine con la speranza di ricevere una lettera che mi turbi l'esistenza, ma invano! Vorr dire che ristorer l'animo con una sana lettura sacra! (Esce)

RENATO: Facite bbuono sign! Ristoratevi n poco.... l'animo!

ANNARELLA: Ren, tengo'a sarza n'coppo 'o ffuoco, putisse asc a m'accatt na capa d'aglio?

RENATO: Uh Ges! Io m'aggia turn a battezz! Questo abbandono del posto di lavoro! Iammo a fern mmiez'a na via!

ANNARELLA: Maronna, Ren! E comme s esagerato! Tanto l'amministratore se vede ogni morte 'e papa!


RENATO: Annar, una questione di principio! Il lavoro un diritto dovere del

cittadino e si nuie accumminciamm....

ANNARELLA: (interrompendolo) Mamma mia Ren, p na capa d'aglio! Me pare 'o Presidente da' Repubblica!

RENATO: Ma che parlo a ff cu tt? Tu si sempe stata ignorante.... E' meglio ca te

vaco a accatt chell' ca te serve, si no facimm n'atu pruciesso! (Esce)

SCENA SECONDA

SIG. SCOGNAMIGLIO: (correndo) Annar! T'aggia r nu scoop alla Novella 2000!

ANNARELLA: Over? E che succieso ca io nun saccio ancora?

SIG. SCOGNAMIGLIO: Cose 'e pazzi! A signora De Marco 'o quinto piano 'a miso a chillu scuorfano 'ra sora annanz' e piere 'ro cravattaro 'o primmo piano!

ANNARELLA: Ma tu che ddici? Chell'over ca 'a sora bruttulella assaie, e, detto fra di noi, pure 'nsipeta, ma chi s'o sciruppa 'a chillu perecchiuso 'e don Aniello?

SIG. SCOGNAMIGLIO: Chella s'a fatto buono 'e cunte! Don Aniello tene 'e propriet e tanta denare astipate! Accuss, quanno 'o viecchio schiatta, se spartene 'e ciociole!

ANNARELLA: Hai voglia 'e spartere! Chillo, quanno more, caccia 'o bbene 'e ddio! Ma, 'o prublema .... quanno more?

SIG. SCOGNAMIGLIO: Hai ragione! Over '! Carna trista, nun ne v Cristo!

(Sulla scena compare Agata, donna distinta e di polso, accompagnata dalla sorella Adelaide, donna dall'atteggiamento remissivo e sottomesso).

ANNARELLA: (sottovoce) Zitta, zitta! Stanno venenno! (Alzando la voce) Se sta abbrucianno 'a sarza! (Esce)

SIG. SCOGNAMIGLIO: S' fatto tardi, aggia ji 'a fa a spesa! (Esce)

SCENA TERZA

AGATA: Va trova che steveno ricenno 'sti ddoje caiotole! Appena simme trasute int'all'androne, s'enna squagliate!

ADELAIDE: Nun ce pens! Dio vede e provvede!


AGATA: Ogni tanto provvedesse 'a modo mio e e facesse nu bellu strascino!

ADELAIDE: Nun d retta! Lassa st!

AGATA: U, ma tu 'e capito comme 'e a fa? Te lo devi corteggiare! (squadrandola da capo a piedi) Ogni tanto scummuogliete 'na coscia, miett' a bancarella a fore!

ADELAIDE: Ma io me metto scuorno! E po' a me chillo nun me piace! Me fa schifo!

AGATA: (con tono autoritario) Comme nun te piace! Quello ti deve piacere! Piensa a 'na bella cucina nova, pellicce, brillanti. Facimmo 'e ssignore!

ADELAIDE: Facimmo? Allora spusatillo tu a chillu coso brutto e pericchiuso!

AGATA: Io so troppo 'ne femmena onesta! Sono vedova! Porto ancora 'o llutto!

ADELAIDE: Onesta? (piagnucolando) Tu all'inferno vai a finire!

AGATA: Star sicuramente in buona compagnia! (alzando gli occhi al cielo) M jammuncenne 'a via 'e coppa! (alzando la voce) Pecch sti 'mmura teneno 'e rrecchie!

SCENA QUARTA

RENATO: (Rientrando) S'a miso 'o niro rint'a casa! Annar! 'A capa r'aglio!!

ANNARELLA: Ma qualu niro vaie truvanno a'lloco! Pienza 'a fa 'o marito, ca nun te riesce proprio bbuono! (Rientrando)

RENATO: Cierti 'vvote 'a resso tanta mazzate.....

(Compare in scena un ragazzo, abbigliato da cameriere, grezzo e dalle velleit artistiche)

GERARDO: 'On Ren, v'aggiu purtato 'o ccaf!

RENATO: U Ger, ce vuleva proprio. A me 'o ccaf me fa 'o stesso effetto 'ra camumilla!

GERARDO: (In un italiano stentato) Don Ren, io vi considero come un patre e volesso raccontare il mio sogno proto a voi.

RENATO: Pecch tiene pure 'a cerevella per sognare?

GERARDO: M mi state offentento, io sono creativo, artistico, frizzantino....


RENATO: Eh, 'o chiammaveno Gerardo 'a ferrarelle! E qual stu sogno che tieni?

GERARDO: Io voglio fare il cantanto!

RENATO: Over? E comme t' venuta st'idea?

GERARDO: Dovete sapere che mio patre buon anima faceva il verdummaro....

RENATO: Pecch canta pure patete?

GERARDO: No!! Fatomi finire! Io voglio cantare e onorare la memoria di mio patre, quinti tenco pure il nome t'arte!

RENATO: Over? E famme sent qual stu nome d'arte?

GERARDO: (Facendo un passo in avanti e mettendosi in ordine) Signore e signori, matame e messi, letis e gentemmert, solo per voi..... Jerry Cipolla!

(Cala il silenzio per qualche secondo)

RENATO: Bello! Over bello! Sono convinto che farai una grande carriera! Sarai sicuramente il Claudio Villa dei verdummari!

GERARDO: Don Ren, siccome mi state offentento e non apprezzate il mio talento, vaco'a purt 'o ccaf a Pascale 'o chianchiere! (Esce)

SCENA QUINTA

RENATO: Stanno perdenno proprio 'e cerevelle! Chiss ar iammo 'a fern....

(Entra in scena, un uomo leggermente curvo, dall'aspetto dimesso e trasandato, dall'aria cupa e sospettosa)

DON ANIELLO: Ren, tiene coccos pe' mm?

RENATO: Don Ani, solo bullette! 'A luce, 'o gas e ' o telefono!

DON ANIELLO: Stamme sempe a cacci denare! Sti zugasanghe 'a tradimento!

RENATO: Purtroppo s'anna pav....

DON ANIELLO: Fosse pe'mme nun pavasse a nisciuno.... (Apre le bollette) Ti ti,


ma maie possibile ca n'omme sulo, adda pav 'a bellezza e dieci evro r'acqua! Io, cu dieci evro, mangio tre gghiuorne!

RENATO: (Sottovoce) M'all anema 'ro perecchiuso.... E che volete fare, c' la crisi...

DON ANIELLO: 'A crisi! Vancella 'a spieg a chilli fetiente 're nepute mieie! Stanno sempe a cerc denare! Spenneno manc fosseno 'e figli e Berlusconi!

RENATO: So' guagliune! Se vonno fa pass cocc' sfizio!

DON ANIELLO: Ch' e sorde mieie, no! Va a fern ca lloro se fanno pass 'e sfizie e io passo nu uaio ncuollo' a lloro!

RENATO: Ma chi v'o fa fa.....

DON ANIELLO: Hai raggione Ren! Vaco 'ncoppa. Si avessena ven, rice ca so asciuto! Tanto, 'a chiammata sempe 'a sorde! (Esce)

Compare sulla scena, entrando dalla comune Amalia Abbondanza, che spinge un carrozzino e tiene per mano una bambina intorno ai 10 anni. La bambina sta tranquillamente mangiando una merendina e, quando termina, getta l'involucro a terra proprio mentre Renato intento a spazzare.

RENATO: Ma io nun capisco! Me vulite pe fforza fa asc pazzo dint'a stu palazzo? (Rivolgendosi alla bambina) Bella bambina, lo sai che non si gettano le carte a terra? Io sto spazzando....

NUNZIATINA: Aspettate un attimo. (Rovista nelle tasche e tira fuori involucri di merendine e caramelle. Dopo qualche istante, li getta a terra) M putite scup!

RENATO: Ma tu vide nu poco a sta scustumata! Neh, sign, ma vuje nun 'a dicite niente?

AMALIA: E c'aggia dicere? Ha ritto tutte cosa essa!

RENATO: Un Ges, Ges! Io m'aggia turn a battezz!

AMALIA: Doppo ch'avito fatto 'o battesimo, m'e ppigliate 'e pacche ca mio marito a lassato dint'a guardiola? Facimmo ambressa ambressa!

RENATO: (ironico) Pecch? Sta vullenno ll'acqua ncoppa 'o ffuoco?

NUNZIATINA: No! Tenimmo 'a machina in seconda fila! Va a fern ca si vene 'o vigile, mamm l'adda struppi!

RENATO: Uh Maronna mia! Ma comm'? Vattite 'o vigile?


AMALIA: Quacche mese fa, prima della gravidanza, doppo na multa, aggiu mannato 'o spitale proprio o cumandante!

RENATO: Azz!

AMALIA: M nun 'o pozzo fa cchi....

NUNZIATINA: Tiene il fratellino nella pancia....

RENATO: Infatti, se fa male 'o fratellino....

NUNZIATINA: No! Mamm se mette paura 'e tucc 'e vigile! Si po' addeventa vigile pure isso?

RENATO: (Allibito) Menu male ca ve ne site jute 'e casa!

AMALIA: (in tono minaccioso) Pecch? Che vulisseve dicere?

RENATO: Avite sempe fatto ammuina dint'a stu palazzo!

AMALIA: (avvicinandosi per colpirlo) Ma tu vide nu poco a stu grande....

NUNZIATINA: (Allarmata) Mamm nun 'o tucca!

AMALIA: Pecch?

NUNZIATINA: E si addeventa purtiere?

AMALIA: Nun sia maje! Meglio vigile!

RENATO: (spazientito, raccoglie i pacchi) Pigliateve sta rrobba e ascite fore!

AMALIA: Ren, arricuordete, tre so 'e razze d' fetiente: 'e vigile, 'e cuntrullure d'e pullman, e...

NUNZIATINA: 'E purtiere!

RENATO: Jatevenne immediatamente!

SCENA SESTA

RENATO: (Tra s) Dieci euro r'acqua! Ma s'o fa nu bid stu cristiano!


AGATA: Ren, don Aniello sta ncoppa?

RENATO: Si, sta ncoppa, ma non vuole ricevere visite.

AGATA: Ma sta nervuso? C'aggia parl 'e na cosa seria e me dispiace si sta indisposto.

RENATO: Sta nervuso comme tutt'e vvote c'arrivano 'e bullette!

AGATA: Vabbu sta normale, allora! Vu ji 'a ved si me po' ricevere?

RENATO: M saglio ncoppa e ve faccio sap (Esce)

AGATA: Adel, priparammece bbuono 'o discorso! Ll'amma convincere! Gli dir: Caro don Aniello, la qui presente signorina Adelaide De Marco na guagliona sistimata. E' chiena 'e virt! Non beve, non fuma, non gioca, non fa la svergognata e, soprattutto, nun porta spese. Prega solo di trovare un marito come si deve perch si vuole maritare. Lo volete fare quest'affare?

ADELAIDE: Ma che staje vennenno, nu quadro all'asta? Io sono una ragazza perbene e non posso essere venduta, come dice il Vangelo, per un piatto di lenticchie!

AGATA: Adel, sti llenticchie vanno care! M vene vierno, c'amma mettere 'e termosifoni!

SIG. RESCIGNI: Oh care, siete qui! Sono venuta a casa vostra e non vi ho trovate! Volevo invitarvi a fare qualcosa di pio.

AGATA: Sign, nuje tenimmo che ff!

SIG. RESCIGNI: Dovete trovare un po' di tempo per il Signore, altrimenti si va all'inferno!

ADELAIDE: (disperata) Agata, qua andiamo tutti all'inferno!

AGATA: Ma pienza 'a sta bbona!

RENATO: Sign, ha detto che vi pu ricevere, salite.

AGATA: Adel, allora io vaco! (Alludendo alla Rescigni) Vai a trascorrere un po' di tempo con il Signore! (sotto voce) M'arraccumanno, nun dicere niente a sta bizzoca!

SIG. RESCIGNI: Cara Adelaide, allora ci sei per un incontro di preghiera a casa mia, tra mezz'ora?


ADELAIDE: Come no! Devo espiare, ho peccato in pensieri, parole....

SIG. RESCIGNI: Opere, omissioni....

RENATO: (Mentre rassetta) Per mia colpa, mia colpa...

ADELAIDE E SIG. RESCIGNI: (Battendosi il petto, prendendo il Rosario e uscendo) Mia grandissima colpa!!

SCENA SETTIMA

RENATO: Meglio c torno 'a ffatica, ma che ggente....

Compare sulla scena un giovane di bell'aspetto, con un giornale sottobraccio. Si guarda intorno.

RENATO: Buon uomo! Cercate qualcuno?

GUGLIELMO: In verit la questione un po' delicata...

RENATO: Prego, ditemi tutto. Non date retta alle dicerie sui portieri, io sono una persona perbene. Sar una tomba!

GUGLIELMO: Allora posso raccontarvi la mia storia?

RENATO: Certo, come no! Sfogatevi!

GUGLIELMO: Dovete sapere che, dopo la morte dei miei genitori, sono rimasto solo. Immaginate che tristezza! Cos sono andato in chiesa per conoscere una donna che potesse diventare mia moglie....

RENATO: (tra s) Ha pigliato a Chiesa 'e San Luigi p ll'agenzia matrimoniale! Addirittura? Talmente che soffrite la solitudine?

GUGLIELMO: Non potete immaginare! Ho detto al parroco che cercavo una donna tranquilla, pia e timorata di Dio. Lui, allora, mi ha riferito che abita in questo palazzo. Ha detto che sarebbe perfetta per me. Voi ne sapete qualcosa?

RENATO: Mi cogliete un poco impreparato. Di sicuro una ce ne sta, proprio come

la cercate voi, ma ve la sconsiglio....

GUGLIELMO: Perch? Mi pu dare problemi?

RENATO: No, capitemi, fin troppo tranquilla, ma un poco....


GUGLIELMO: Nun me facite spantec! E' un poco....

RENATO: Stagionata, sereticcia insomma!

GUGLIELMO: Sereticcia? Che vulite ricere?

RENATO: Posso parlare liberamente?

GUGLIELMO: Prego, prego, p'ammore 'e ddio!

RENATO: La signorina Rescigni, una donna molto perbene e tranquilla, ma tene ll'et r Maschio Angiuino! Ma c'ata fa? Voi siete un bel giovane, forte, aitante!

GUGLIELMO: In effetti, il parroco questo non me l'ha detto! Permettete se mi vado ad informare e torno?

RENATO: Prego, prego!

GUGLIELMO: Allora ci vediamo pi tardi! A dopo!

SCENA OTTAVA

RENATO: Ma chi 'o ddice che il portiere un mestiere monotono? Vire cc che se vede...

Entrano sulla scena due ragazzi, all'apparenza ben educati e abbigliati in maniera simile, con fare circospetto.

SIMONE: (sottovoce) Tu che dici? Sta nervoso?

FEDERICO: (sottovoce) Sim, noi dobbiamo prenderlo con le buone, altrimenti zio Aniello i soldi ce li fa vedere col binocolo!

SIMONE: O con le buone, o con le cattive, ci vorr sicuramente la mano del Padreterno per convincerlo ad appoggiarci.

FEDERICO: Per, per la prima volta nella nostra carriera di spillatori di denari, stavolta abbiamo un progetto per investirli. Jamm' non ci pu dire di no!

SIMONE: Secondo me l'idea di aprire un negozio di souvenir tipici del Vomero non un' idea convincente. 'O viecchio ce fa arruciuli pe'ttutte 'e scale!

FEDERICO: Ma non ti preoccupare, me lo lavoro io! E dimostreremo a tutti che non siamo dei buoni a nulla! (Insieme) Noi, siamo i fratelli Del Gaizo!


RENATO: (li ha osservati per tutto il tempo) Ah! Qua c'abbiamo pure i fratelli Del....Gaizo!

SIMONE: Ren, fai poco lo spiritoso! Il cognome sar pure ironico, ma, nelle nostre vene, scorre sangue blu!

RENATO: Ma nun me facite avut 'o stommaco! C'avrete pure il sangue blu, ma, tutt'e dduje, cierti vote vi impegnate proprio a essere fratelli Del Gaizo!

FEDERICO: Non ti metto le mani addosso perch me le sporcherei!

SIMONE: Infatti, abbassarci al tuo livello non sarebbe da vomerese!

RENATO: Ma tiene mente 'a sti ruje! Si nun me ricite che vulite e quanno ve ne iate, m'e sporco io 'e mmane ncuollo 'a vvuje!

FEDERICO: Il nostro zietto adorato in casa?

RENATO: Si, ma la vostra presenza non gradita.

SIMONE: Ma come fa ad odiarci cos? Siamo gli unici parenti che ha!

RENATO: Infatti, l'urdema vota che io e vostro zio parlammo di questo fatto disse:

Ren, me ffaccio trent'anne 'e galera, ma 'e vvotto sotto 'ca machina!

FEDERICO: Lo faremo ricredere con il nostro nuovo progetto!

SIMONE: Infatti, mio caro Renato, abbiamo intenzione di mettere su una bellissima attivit...

RENATO: E di che si tratta?

FEDERICO: Un negozio di souvenir del nostro bellissimo e spettacolare quartiere: il Vomero!

RENATO: (Ironico) Ah, bello! Veramente bello!

SIMONE: Faremo le miniature di piazza Vanvitelli, le cartoline con piazza Medaglie

d'Oro, tutta roba caratteristica....

RENATO: Guagli, in confidenza, nun ve facite sent a vostro zio ca chillo overamente fa 'na strage!

SCENA NONA


AGATA: (Con fare determinato) Ren, p ppiacere, vamm'a chiamm a mia sorella, sta ncoppa adda signurina Rescigni e firmate adda signora Palmese. Adda cagn 'o tacchetto!

RENATO: (sbuffando) Vado subito! (Esce)

AGATA: (guardando i due ragazzi parlare) Belli guagli! Siete venuti a trovare lo zio?

FEDERICO: Si, signora Agata. Noi ci preoccupiamo per il nostro caro zietto!

SIMONE: (Nell'orecchio, a Federico) Ma soprattutto, ci preoccupiamo per noi!

AGATA: Fate bene. Se non vi preoccupate voi che siete i nipoti....

FEDERICO: Effettivamente... Vogliamo addirittura coinvolgerlo nella nostra nuova attivit!

AGATA: Perch? Aprite un negozio?

SIMONE: Si! Un negozio di souvenir del Vomero!

AGATA: (disinteressata, aspetta l'arrivo di Adelaide) E che quella bella Mamma del Carmine vi possa benedire!

FEDERICO: Si, ma lo zio non vuole sentire ragioni. Non ci vuole ricevere!

AGATA: Nun date retta! Saglite! Lo troverete contento! Ha appena fatto n'affare!

SIMONE: Meglio per noi! Saliamo! (Esce, seguito da Federico).

SCENA DECIMA

ADELAIDE: Agata, proprio adesso che eravamo arrivati all'ultimo mistero....

AGATA: Io aggiu concluso ll'accordo e tu pienze 'o mistero? E' tutt'a posto! Ha detto di si. Tenite appuntamento cc, nell'androne, tra mezz'ora!

ADELAIDE: Uh Maronna! Me sento e sven! E Renato?

AGATA: Sta ncoppa adda signora Palmese. Sta cagnanno 'o tacchetto. E quanno fa qualche servizio Renato pare Michelangelo c Cappella Sistina! Ce mette meza jurnata!

ADELAIDE: E che gli dico quando lo vedo? Che faccio?


AGATA: Proprio niente! Fa tutt' cosa isso! Cerca solo di essere dolce, fallo calm!

ADELAIDE: (impaurita) Pecch? Sta nervuso?

AGATA: So sagliute 'e nepute ncoppa! Sicuramente 'o vonno fa cacci denare! Io adesso vaco 'o bingo! M'arraccumanno 'a te! (ridendo) Miette 'a bancarella a fore! (Esce)

SCENA UNDICESIMA

ADELAIDE: Che devo fare? Pur di accontentare mia sorella sono costretta a me spus a chillu coso brutto e perecchiuso! Una ragazza perbene come me dovrebbe aspirare a un altro futuro! Un bel giovane, perbene, di buona famiglia. Chiedo molto?

Entrano correndo sulla scena Simone e Federico che escono inseguiti da don Aniello che reca nella mano destra una mazza di legno.

DON ANIELLO: (urlando) Si v'acchiappo, 'o piezzo cchi gruosso ca ve lascio 'a recchia! Sti fetiente! Me veneno a sfruculi fino a dinto 'a casa! (si avvicina all'uscita) Nun ve faccio ved manco n'evro! Me vvaco 'a spennere tutte quante 'o lido vintuno! Piazza Vanvitelli, via Scarlatti, 'e mmeraglie r'oro... Puzzate pass nu uaio! Sci!

Adelaide assiste esterrefatta alla scena. Quando don Aniello si accorge della presenza rimane pietrificato. Inizia una serie di sguardi guardinghi.

DON ANIELLO: Buongiorno.... Di solito non mi comporto cos...

ADELAIDE: Lo so, voi siete una persona perbene.

DON ANIELLO: Infatti. So talmente perbene c so arrivato in anticipo. Vostra sorella venuta a tratt. Voi siete d'accordo?

ADELAIDE: Don Ani, con tutto il dovuto rispetto, ma nun ve pare na cosa troppo

distaccata? Tratt, pur sempre un fidanzamento ufficiale....

DON ANIELLO: Avete ragione. Per un accordo sempre un accordo. Allora, che dite?

ADELAIDE: Se Agata ci sta, io...... ci sto (rassegnata e dispiaciuta).

DON ANIELLO: Allora deciso. Stasera ufficializziamo il fidanzamento. Poi fisseremo la data delle nozze. Voi che dite, passiamo al tu?

ADELAIDE: (quasi piangendo) Se lo dite voi.... Oh scusa, se lo dici tu.


DON ANIELLO: Sta bene! Allora ci vediamo stasera.... (mentre Adelaide si

allontana) Adel, stasera (pausa), scummuogliate nu poco! Pare 'a monaca 'e Monza!

ADELAIDE: (ormai in lacrime, caccia un urlo) Oh Ges! (Esce)

SCENA DODICESIMA

RENATO: (rientra bagnato) Ate che tacchetto! S'era schiattato 'o flessibile arete 'o bid! (si accorge di don Aniello) Don Ani, mi cercavate?

DON ANIELLO: Stasera miettete 'o vestito bbuono pecch si state invitato a nu fidanzamento ufficiale...

RENATO: Ah? E di chi il fidanzamento? Di Simone o di Federico?

DON ANIELLO: Ren, tienete forte, 'o fidanzamento 'e don Aniello!

RENATO: Ma vuje che dicite? State pazzianno....

DON ANIELLO: Nun sto pazzianno, Ren. Tra qualche mese, in questo palazzo, ci sar anche una signora Chianese!

RENATO: Mi prendete alla sprovvista... E se non sono indiscreto, chi la fortunata?

DON ANIELLO: La signorina Adelaide De Marco. Abbiamo gi definito tutto. Ovviamente, Ren, vi raccomando la massima discrezione. Ci vediamo stasera a casa mia. (esce)

RENATO: (Con uno sguardo stupito) Sar fatto, don Ani!

SCENA TREDICESIMA

ANNARELLA: (correndo) U Ren! Aggiu 'ntiso e parl 'e fidanzamento! Voglio sap, voglio sap, he capito, voglio sap!

RENATO: Ma che tiene, 'e rrecchie 'e pullicano? Nun pozzo parl, ho promesso discrezione!

ANNARELLA: Ren, e comme parle difficile. Io tenco le scuole basse, devi parlare potabile! Che v ricere discrezione?

RENATO: Ma che ignorante! Ma comm'aggiu fatto a me spus a na femmena comm'a tte?


ANNARELLA: Ren, nun pazzi! Ca si me pigliano 'e cinche minute, te ciacco overamente! Intanto, diece anne fa, te piacette l'ignorante...

RENATO: Io ti ho sposato a scatola chiusa. Quanno l'aggiu araputa, me so truato stu bellu casatiello!

ANNARELLA: Casatiello c'ho dice a chillu cuoppo allesse 'e soreta! Si nun te pigliavo io, chi s'o sciruppava nu scassacazzo comm'a tte!

RENATO: U! Modera i termini! Io, diece anne fa, teneve 'e sette bellizze! Rint'o palazzo ar faticavo primma e t'accanoscere, me chiammavano Renato 'o sciupafemmene!

ANNARELLA: Ma vattenne! Te chiammavano 'o sciupafemmene pecch, ca famme ch'facive, cu tt nun magnavano!

RENATO: Non raccolgo pecch so na perzona perbene! Io ti ho nobilitato! Si nun te pigliavo io, tu rimmanive sempe a figlia 'e Carmilina 'a spicaiola!

ANNARELLA: Eh gi! Io aggiu nobilitato a te! Patete era sempe Totonno 'o gravunaro!

RENATO: Lassamme sta, sin arrivamm ar nunn'amma arriv....

ANNARELLA: Bravo, faje bbuono!

I due, imbronciati si danno le spalle.

ANNARELLA: Vabbu ja, io te voglio bene 'o stesso! Pure si patete faceva 'o gravunaro!

RENATO: E pure io! Nun fa niente ca mammeta faceva 'a spicaiola!

Si abbracciano teneramente.

ANNARELLA: M c'amma fatto pace, me vu spieg che r a discrezione?

RENATO: Annar, m'aggia fa 'e fatte mieje!

ANNARELLA: Ma io songo tua moglia! E' un tuo dovere coniugato!

RENATO: E che r? Nu verbo? Si dice Coniugale! Comunque nun pozzo parl, Annar, nun pozzo parl!

ANNARELLA: Jamme! Solo quacche cusarella!


RENATO: Vabbu Annar, per adda rimman fra me e te!

ANNARELLA: T'o ggiuro ncopp'all'anema e mamm nun c' ddico a nisciuno! (facendo le corna alle spalle)

RENATO : Stasera sono stato invitato al fidanzamento ufficiale di don Aniello Chianese.

ANNARELLA: Uh Ges Ges! 'O perecchiuso s' miso a ffa ammore? E chi se l'ha pigliato a chillu cravattaro zezzuso?

RENATO: Non ci crederai mai! Se l'ha pigliato la signorina De Marco!

ANNARELLA: Allora 'e vvoci nunn erano fauze! Io ce l'eva ritto a signora Scognamiglio! Ren, tutta na manovra ra sora! M spogliano annure a don Aniello!

RENATO: Comunque i fatti stanno cos. Stasera c' il fidanzamento e, comm'aggiu pututo cap, io sar l'unico invitato.

ANNARELLA: Eh gi, perecchiuso comm'! Statte accorte 'o rinfresco stasera, chillo capace e te fa magn a rrobba scaduta!

RENATO: Nun malign! Po' essere ca st'avvenimento 'o fa cagn nu poco!

ANNARELLA: Ma che! Chi nasce tonto, non muore quatro! (esce)

SCENA QUATTORDICESIMA

RENATO: Io veramente la amo questa donna....

GUGLIELMO: (entra urlando) Avevate ragione!

RENATO: Calma, calma! Allora, vi siete informato?

GUGLIELMO: Si! Don Luigi mi ha detto che si tratta di una fanciulla! La signorina Adelaide De Marco!

RENATO: Mamma mia! Me vonno ved muorto afforza!

GUGLIELMO: Perch? C' qualche problema?

RENATO: (fingendo) No, nessun problema...

GUGLIELMO: Allora pecch ve vonno ved muorto?


RENATO: No, 'na cosa mia...

GUGLIELMO: Allora c' qualche problema....

RENATO: (tra s) E m comme c' o' ddico a chisto... Lo volete un consiglio da una persona matura?

GUGLIELMO: Prego, ci mancherebbe! Io vi conosco da poco, ma si vede che siete un uomo perbene.

RENATO: Bravo! Allora, statemi a sentire, lasciate perdere....

GUGLIELMO: No, vi prego! Nun me dicite accuss! Io sono un uomo solo! Che aspettate? Che io per la solitudine me mengo abbascio?

RENATO: No, p'ammore 'e ddio! Voi siete un bell'uomo, una persona distinta. Pu essere mai che non riuscite a trovare un'altra donna?

GUGLIELMO: No, io non voglio trovare un'altra donna! Io sono convinto nel profondo del mio cuore che lei la donna giusta per me!

RENATO: Ma si nun sapite nemmeno comm' fatta! Come potete dire una cosa del genere?

GUGLIELMO: Lo avverto!

RENATO: Maronna mia, aiutame tu! Sentite a me, non cosa...

GUGLIELMO: No, io devo conoscerla!

RENATO: Sentite, me so scucciato 'e ve sent! La volete sapere la verit?

GUGLIELMO: Si! Nuda e cruda!

RENATO: La signorina De Marco gi impegnata!

(Guglielmo resta impassibile, con la bocca aperta. Cala il silenzio per qualche secondo)

RENATO: E chiurite chella vocca! Parite 'nu merluzzo!

GUGLIELMO: Sono rimasto veramente stereofatto!

RENATO: Sentite a me, stutate 'o stereo e jatevenne...


GUGLIELMO: No! M'adda accanoscere! Le far cambiare idea!

RENATO: (tra s) M chist'adda ved comm'adda abbusc... Il fidanzato della signorina non un tipo facile, anzi, un tipo molto violento...

GUGLIELMO: Lo affronter e lo sconfigger. Io nun me metto appaura 'e nisciuno!

RENATO: Nun facite pazzarie! Nun date retta!

GUGLIELMO: Ritorner e, con il mio charme, conquister la signorina De Marco! Costi quel che costi! (esce)

RENATO: Non c' niente da fare! Chist nunn nu palazzo! Chest a succursale r Frullone! (esce)

SCENA QUINDICESIMA

ANNARELLA: Venite sign, mio marito nun ce st! Putimme nciuci!

SIG. SCOGNAMIGLIO: Annar si sicura? Chillo maritete pesante assaie! Si ce ncoccia, chi s' supporta!

ANNARELLA: Sign, nun ve preoccupate! Si ce ncoccia, 'o metto a pane e acqua pe na semmana!

SIG. SCOGNAMIGLIO:Ih che bella storia d'amore! Allora, ricite, ch' succieso?

ANNARELLA: Sign, nunn'o putite manco immagin! Stasera ' viecchio perecchiuso annuncia 'o fidanzamento ufficiale c De Marco!

SIG. SCOGNAMIGLIO: Quale 'e tutte e ddoje?

ANNARELLA: 'A bizzoca!

SIG. SCOGNAMIGLIO: Uh Ges! E' gghiuta 'a carne 'a sotto e 'e maccarune a coppa!

ANNARELLA: Avite visto? Nun ce st niente 'a fa! Quanno se mette 'a verela po'

miezo....

SIG. SCOGNAMIGLIO: Pare nu reggista! Chella ha calcolato tutt' cosa!

ANNARELLA: Signora Scognam, p'ammore 'e dio, nun dicite niente! Me facite accirere c maritemo!


SIG. SCOGNAMIGLIO: Sar la tomba di un pesce senza corda vocale che giacia in

fonto al mare....

ANNARELLA: Comme se vere c'avite fatto 'e scole rosse!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Annar, io mi acculturo!

ANNARELLA: Facite bbuono! Aggia accumminci pur io, accuss m'appicceco meglio c mio marito!

(le due ridono tra loro mentre compare sulla scena Don Aniello)

ANNARELLA: (sotto voce) Don Aniello!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Salve Don Ani!

DON ANIELLO: Renato nun ce st?

ANNARELLA: E' momentaneamento assento! Voleto dicere a me?

DON ANIELLO: (canzonandola) No, 'o spetto lloco! Aggia parl direttamente co isso.

ANNARELLA: Signora Scognam, saglimmencenne ncoppa! M accummencia 'a puntata. Aggia ver si Isabella a fatto 'o strascino 'a Manuela!

SIG. SCOGNAMIGLIO: Eh! Brava, brava! Ce verimmo Don Ani!

ANNARELLA: Stavoti bene!

(Annarella e la Signora Scognamiglio escono e Don Aniello rimane solo in scena)

DON ANIELLO: (tra s) Chesti cc me ranno limpressione che sanno quacche cosa Si Renato ha parlato, o spacco a capa, quanto certo dio!

(compare in scena Agata)

AGATA: Don Ani, mia sorella mha ritto e stasera. Allora fatta

DON ANIELLO: E certo! Don Aniello Chianese nun tene tiempo a perdere! Il tempo danaro!

AGATA: Appunto! Allora laccordo prevede a casa, a machina e nu bonifico e vinticinchemila euro! Giusto paccumminci, po c matrimonio e ccose cagnano!


DON ANIELLO: (guardandola con disprezzo) Site state llunica femmena capace e me mettere e mmane dinta sacca!

AGATA: Don Ani, io vaggiu regalato a sorema, che na femmena onesta e sta nel fiore degli anni. Quacche cusarella liveva cacci! Po, si nun vuliveve pus e sorde, perch avete accettato?

DON ANIELLO: Voi, tra qualche tempo, sarete mia cognata. Quindi, accumminciammo a lev stu vvuje a miezo! A vu sap a verit? A solitudine me sta magnanno vivo! Me schifano tutte quante, nepute comprese!

AGATA: (un po interdetta) Tu per nun e maje fatto niente pe ff cagn idea a ggente!

DON ANIELLO: O ssaccio!

AGATA: Sperammo ca co sposalizio cagnano nu poco e ccose allora!

DON ANIELLO: Vulesse o cielo e succeresse!

AGATA: Dipende sulo a te!

DON ANIELLO: E vabbu! (guardando lorologio) S fatta llora e me pripar! Tra un p amma fa llopera! E meglio ca vaco a mettere nu poco a posto a parte e coppa! (Esce)

AGATA: (non appena Aniello esce) Voglio proprio ved comme mette a posto! Ce v sulo nu micciariello dint a chella casa!

(Entra in scena la sig. Rescigni, lievemente esagitata. Allatto di vedere Agata esclama:)

SIG. RESCIGNI: Calpurnia! Messalina!

AGATA: N Sign! Ma a chi jate truvanno?

SIG. RESCIGNI: Proprio voi! Assassina!

AGATA: U! Signora Resc! Moderiamo i termini! Io so na femmena perbene!

SIG. RESCIGNI: Una donna perbene non capace di simili azioni!

AGATA: Ma se po sap a chi aggia acciso?

SIG. RESCIGNI: Fisicamente nessuno, ma oggi ho assistito ad una brutale


mutilazione!

AGATA: (scherzando) Allora si mutilazione, ca legge italiana e cu nu buono avvocato, al massimo me danno e domiciliari!

SIG. RESCIGNI: Non scherzate! Io parlo della mutilazione di unanima!

AGATA: (visibilmente risentita) Ma vuje e qual anema e chivebbiecchio state parlanno?

SIG. RESCIGNI: Lanima pia e candida di vostra sorella Adelaide!

AGATA: (inviperita) Va ritto tutte cosa!

SIG. RESCIGNI: Ebbene si! So tutto! Sobillatrice!

AGATA: Pe ppiacere jammo chiano cue male parole! Sin accummencio a sciogliere a curona e ascimmo a pisce fetiente!

SIG.RESCIGNI: Tenga con lei i suoi pesci e pensi di pi a sua sorella!

AGATA: Meglio di cos? Io laggiu sistimata!

SIG.RESCIGNI: Lavete condannata!

AGATA: Fossero tutte cheste e cundanne! Ma po , alla fine dei conti, vuje pecch nun ve facite e fatte vuoste?

SIG. RESCIGNI: Avete ragione! Io mi faccio gli affari miei, ma, badate bene, che il Signore vi punir! Vi punir!! (esce urlando)

AGATA: Quanno sarr o mumento, po facimmo e cunte! Ma tiene mente a sta bizzoca! Ma caspetta? C faccio o strascino p rrecchie?

Entra Renato.

RENATO: U!! Ma che so sti llucche? Qua stiamo in un palazzo rispettabile!

AGATA: E mica stammo alluccanno? Stiamo discutendo a voce alta!

RENATO: Azz! Ati cinche minute e currevano 'e carabbiniere!

AGATA: E comme site esaggerato! (esce)

(Renato prende la scopa e inizia a spazzare)


RENATO: Ma quanno arriva a penzione? Io nun c'a faccio cchi. 'O viecchio se mette a fa ammore, a ggente ca allucca, muglierema ca penza solo 'e zupp'opera e fa 'e nciuce. Io moro primma ro tiempo!

(Entrano correndo dal fondo Simone e Federico, con l'aria visibilmente preoccupata)

SIMONE: Renato! Renato! Renato!

RENATO: (intonando il celebre motivo) Cos carino, cos educato!

FEDERICO: Ma ti sembra questo il momento di scherzare? E' successa una tragedia!

SIMONE: Una catastrofe!

RENATO: Chi muorto?

FEDERICO: Per il momento, nessuno. Tra qualche mese io e mio fratello.

SIMONE: Di fame!

RENATO: Ma se po' sap che succieso?

SIMONE: Mentre eravamo impegnati a fare un po' di pubblicit alla nostra nuova attivit, ci giunta una chiamata al cellulare.

FEDERICO: Indovina chi era?

SIMONE: Chi era?

RENATO: E chi so? Gennaro d'Auria?

FEDERICO: Era la signora Rescigni!

SIMONE: E indovina che voleva....

FEDERICO: Che voleva....

RENATO: Uagli ma oggi me vulisseve sfottere?

FEDERICO: Voleva comunicarci il fidanzamento di nostro zio con la signorina Adelaide De Marco!

SIMONE: (singhiozzando) Che tragedia, che tragedia! Perderemo tutto!


RENATO: M 'o ddico io che tragedia! Vostro zio non voleva dirlo a nessuno. Nemmeno a voi. Adesso che si diffusa la notizia se crede che so stato io e m'accide!

FEDERICO: Ma non ti preoccupare! In fondo in fondo un uomo innocuo....

RENATO: E' talmente innocuo ca dint'o cappotto tene sempe 'a mulletta!

SIMONE: Comunque noi siamo venuti per parlare con lui. Possiamo salire?

RENATO: Non se ne parla nemmeno! Tra poco, su da vostro zio, si svolger tutta la cosa!

FEDERICO: Allora noi da qui non ci muoviamo! Alla fine di tutta questa pagliacciata saliremo e faremo sentire le nostre ragioni!

SIMONE: I diritti dei fratelli Del Gaizo!

RENATO: Mar! E m comme se fa?

( entrano in scena Agata e Adelaide, che piange copiosamente)

AGATA: Adel, gi 'e cumbinato nu uaio parlanno c Rescigni, vulimmo fa zumba tutte cose?

ADELAIDE: (sotto voce)Ma io nun 'o voglio! Non l'uomo adatto a me!

AGATA: (sempre sotto voce) Non sar l'uomo adatto a te, ma quello adatto p ssacche noste!

AGATA: Buonasera a tutta sta bella gente!

SIMONE E FEDERICO: (sdegnati) Buonasera a voi!

RENATO: Buonasera Signore!

AGATA: Ren, il signor Chianese in casa?

RENATO: Si, sign.

AGATA: Allora noi usciamo. Torniamo tra una mezzoretta.

RENATO: A dopo sign.

(Agata e Adelaide escono)


SIMONE: (scattando) Adesso la strozzo! Quella megera!

FEDERICO: Sim stai calmo. Al momento opportuno dimostreremo a tutti che siamo...

RENATO: (sconsolato) I fratelli Del Gaizo! Sentite uagli, io salgo da vostro zio. Vuje stateve ferme cc e nun facite scemit! Io c'appizzo a pelle!

SIMONE E FEDERICO: State tranquillo!

(Renato esce e entra Annarella)

ANNARELLA: Rena! (Si guarda intorno e rivolgendosi ai ragazzi) Ma che r'?

Mariteme nun ce st?

FEDERICO: E' andato su dallo zio. La questione importante! ANNARELLA: Eh gi! Io m'eva spusato 'o ministro egli esteri e nun 'o sapevo! (entra in scena la signora Rescigni, con aria indispettita) ANNARELLA: Ah! Teniamo tra di noi la cara signora Lascigna!

SIG. RESCIGNI: Pfui! Ha parlato 'a signora orsacchiotto!

ANNARELLA: Ma perch, scusate, come vi chiamate?

SIG. RESCIGNI: Rescigni, cara. (scandendo) Re-sci-gni!

ANNARELLA: Uh scusate! La faccia mia sotto ai piedi vostri!

SIG.RESCIGNI: Non ti preoccupare Annarella, ti perdono. Perdonare divino!

ANNARELLA: (tra s) Quanno parla chesta me pare e sent na trasmissione e radio Maria!

SIG. RESCIGNI: (tendendo l'orecchio) Dicevate, cara?

ANNARELLA: Dicevo che sono sempre devota alla vergine Maria!

SIG. RESCIGNI: Fate bene! Fate bene!

SIMONE: (Avvicinandosi alla Rescigni e baciandole la mano) Carissima signora volevo ringraziarla anche a nome di mio fratello per averci avvertito dell'insano gesto di nostro zio!


SIG. RESCIGNI: Era il minimo che potessi fare per questo palazzo di peccatori incalliti!

FEDERICO: Avete ragione! Andranno tutti all'inferno!

SIMONE: (all'orecchio del fratello) Loro all'inferno e noi sotto i ponti!

ANNARELLA: Ma m nun state esaggeranno? (fingendo di non sapere) Ma se po' sap che succieso?

FEDERICO: Nostro zio intenzionato a sposare la signorina De Marco!

ANNARELLA: Guardate! N'ommo e chell'et cu na uagliuncella! Cosa 'e pazze!

SIG. RESCIGNI: Cose di un'immoralit.....

SIMONE: E' una cosa indegna! Noi dobbiamo tutelare nostro zio! Questa circonvenzione di incapace!

SIG. RESCIGNI: Parole sante!

ANNARELLA: (rivolgendosi ai ragazzi) Uagli, ma quala circoscrizione di capace!

Vuje, si 'o zio se sposa, ata perzo 'a felippo 'e 'o panaro!

FEDERICO: (risentito) Noi non siamo di questa pasta! Siamo ragazzi perbene che ci tengono alla famiglia!

SIG. RESCIGNI: Che cari ragazzi!

ANNARELLA: Seh! 'A famiglia... Al massimo al patrimonio familiare!

FEDERICO: (Si avvicina, arrabbiato, ad Annarella) Adesso basta! Questo non glielo consento!

ANNARELLA: U acala 'a voce, sin te ncaso ca capa rint'o muro!

(la Rescigni interviene per dividere e, nel frattempo, compaiono in scena Agata e Adelaide, vestite a festa. Tutti restano pietrificati).

AGATA: Buonasera!

ADELAIDE: (con atteggiamento remissivo) Buonasera!

ANNARELLA: Buonasera sign! Mio marito non c'. Vi serve qualcosa?


AGATA: No, grazie. Dobbiamo salire.

(mentre si avvicinano alla quinta in un surreale silenzio, Adelaide esclama:)

ADELAIDE: (sotto voce) Agata, non ce la faccio! Il solo pensiero mi fa venire la pelle d'oca!

AGATA: Pienza 'e sorde, a casa, 'e regale....

ADELAIDE: Non basta! Io non lo amo!

AGATA: Tu si 'na morta 'e famme e vulisse pure l'amore? Ma famme 'o piacere! M saglimmo ncoppa, sin facimmo tarde! (escono)

SIG. RESCIGNI: Ma avete sentito? (segnandosi) Che il Signore possa proteggere quella cara ragazza e S.Giorgio fare rinsavire quella sobillatrice!

FEDERICO: Bisogna fare assolutamente qualcosa!

SIMONE: (quasi in lacrime) Resteremo con le pezze al culo!

ANNARELLA: (avvicinandosi ai ragazzi) Nun ve preoccupate! Vulite ved ca 'o zio nun ve lascia proprio niente?

SIMONE: Niente, niente! Ci schifa!

FEDERICO: Ci schifa!

(entra Guglielmo con un bel mazzo di fiori tra le mani e molto ben vestito) GUGLIELMO: Buonasera! Il portinaio non c'?

ANNARELLA: E' momentaneamente intisposto. Voleto dire a me? Io sono la moglia!

GUGLIELMO: Sono qui per dichiarare i miei sentimenti alla donna della mia vita!

SIG. RESCIGNI: (molto interessata) E abita in questo stabile?

GUGLIELMO: Si! Non la conosco, ma mi hanno riferito che una donna tranquilla, pia e timorata di Dio...

SIG. RESCIGNI: (cercando di aggiustarsi) E mi dica, mi dica, lei sarebbe disposto anche a sposarla?

GUGLIELMO: Ne sono fermamente intenzionato!


SIG.RESCIGNI: (prende un ventaglio e inizia a soffiarsi) Piacere. Io sono la signorina Petronilla Rescigni!

GUGLIELMO: Io Guglielmo Brancaccio. Permette una domanda?

SIG.RESCIGNI: (innamorata) Tutto quello che vuole....

GUGLIELMO: Lei conosce la signorina Adelaide De Marco?

SIG. RESCIGNI: (inizia a capire) Certo... Perch?

GUGLIELMO: E' lei la donna che voglio assolutamente incontrare!

SIG. RESCIGNI: Mi sento svenire.... (giungono in soccorso Annarella e i ragazzi, che

la mettono a sedere) Sono una povera illusa....

GUGLIELMO: (avvicinandosi alla Rescigni) Ma ch'aggiu ritto 'e male?

(Mentre soccorrono la Rescigni, corre sulla scena Adelaide, in lacrime)

ADELAIDE: (urlando) Basta! Nun c'a faccio cchi! Io nun 'o voglio, nun 'o voglio e nun m sposo! (esce)

(Simone e Federico abbandonano la Rescigni e iniziano a fregarsi le mani, mentre Annarella e Guglielmo si fermano di scatto. Entra Agata.)

AGATA: Mannaggia a te! Appena t'acchiappo te faccio asc 'o sanghe pe tutte parte! (esce e entra Don Aniello)

DON ANIELLO: E' inutile che guardate! S' scemuluto Don Aniello! E da domani, vita nuova! (esce ed entra Renato)

RENATO: Chist' nu palazzo 'e pazze! 'E dimissioni! Io dongo 'e dimissioni! (esce)

ANNARELLA: Ren, ren! (esce)

GUGLIELMO: E' essa. Allora tengo speranze! Nun se sposa cchi!

SIG. RESCIGNI: (rinvenendo pian piano) Sia lodato Ges Cristo!

SIMONE E FEDERICO: (con aria di soddisfazione) Sempre sia lodato!

CALA LA TELA


SECONDO ATTO SCENA PRIMA

La scena si apre in una camera studio all'interno dell'appartamento di don Aniello. E' una casa ricca e messa a nuovo di recente. Si sente una musica proveniente da una radio sistemata su di un tavolino.

DON ANIELLO: (abbigliato con una vestaglia e migliorato decisamente nell'aspetto) Ah! Che bella jurnata che schiarata stammatina! Ti viene proprio la voglia di andartene a fare un giro abbasc'a marina! Eh! Ci dobbiamo dare da fare! Il tempo tiranno, non aspetta nessuno!

Suonano alla porta. E' Renato.

DON ANIELLO: 'A porta. Ecco la prima visita della giornata!

Va ad aprire.

DON ANIELLO: (Dall'interno) U Renato carissimo! E che piacere! (Rientra seguito da Renato, che reca nelle mani un vassoio con del caff e sottobraccio un quotidiano) M' purtato 'o ccaf! Che pensiero gentile!

RENATO: Come ogni mattina, don Ani! E stamattina c' anche il giornale e delle pastarelle che mia moglie Annarella ha preparato positamente per voi!

DON ANIELLO: Chella Annarella proprio 'a perla r femmene! Saranno sicuramente squisitissime! D'altronde le ha preparate lei propetamente con le sue mani!

RENATO: Mia moglie si vuole sdebitare con voi per averci aiutato a pagare le

scadenze questo mese....

DON ANIELLO: E' ccosa 'e niente, Ren! Voi siete delle persone oneste e per me stato un onore!

RENATO: (asciugandosi una lacrima) Il padreterno vi deve far campare cento anni a fore 'e chisti cc!

DON ANIELLO: Sempe esaggerato! Nel frattempo mi godo quelli che tengo. Aggiu perzo troppo tiempo, Ren. Ero troppo impegnato ad accumulare ricchezza che


m'aggiu scurdato che le cose belle della vita sono altre!

RENATO: Nun maje troppo tarde!

DON ANIELLO: Esatto! Adesso non vedo l'ora di svegliarmi la mattina. Da quando successo il fatto di Adelaide, comme si m'avesse sentuto 'e spar na cannunata n'capa! Guardo il mondo da un altro punto di vista!

RENATO: Infatti! In tre mesi avete messo a posto la casa, vi siete aperto con tutti quanti e, permettetemi la confidenza, parite pure cchi bello!

DON ANIELLO: (in tono scherzoso) Ne Ren, ma fusse venuto p me sfottere stammatina?

RENATO: Assolutamente! Ci mancherebbe altro!

DON ANIELLO: Comunque, Ren, venimmencenne 'a nuje. Io devo confessarti una cosa molto importante. Assettate.

RENATO: Mica qualcosa di grave?

DON ANIELLO: No, nun te preoccup. Posso cominciare?

RENATO: Jate don Ani. Nun me facite sta ncopp'e spine!

DON ANIELLO: Allora, come ti dicevo, quando succieso 'o fatto di Adelaide, io ho deciso di cambiare stile di vita, per me manca qualcosa ca, purtroppo, cu sorde nun s'accatta....

RENATO: Don Ani, spiegatevi meglio.

DON ANIELLO: Ren, io soffro 'a solitudine come un dannato e questo stato uno dei motivi che mi ha spinto a fa l'accordo cu' a De Marco. Io voglio mettermi in cerca di una compagna.

RENATO: Facite bbuono! Ma nun aggiu capito c'aggia fa....

DON ANIELLO: Siccome songo nu 'mbranato ncoppa 'a sti ccose, aggiu pensato

bbuono e mettere n'annuncio ncopp' a sti ggiurnale che fanno gli appuntamenti....

RENATO: Uh Ges, Ges! Si se vene 'a sap ve ne riceno 'e tutte 'e culure. Voi siete pure un uomo di una certa et...

DON ANIELLO: Appunto! Io non mi voglio perdere pi neanche un minuto! E tu mi devi aiutare.


RENATO: Ditemi chello c'aggia fa e io 'o ffaccio.

DON ANIELLO: Io metto 'o nummero tuoio e tu m'organizze gli appuntamenti!

RENATO: (con aria reverenziale) Ma io mica me pozzo mettere 'a fa 'o ruffiano?

DON ANIELLO: Prendilo come un mestiere. Mi devi fare da segretario fino a quando la cosa va in porto.

RENATO: Lo faccio proprio perch siete voi! M faciteme turn abbascio, gi ho abbandonato per troppo tempo il mio posto di lavoro!

DON ANIELLO: (accompagnandolo alla porta) E comme si fiscale! Tanto 'o dottor De Nardis nun vene maje!

RENATO: Ma ca ciorta che tengo io, mo 'o trovo rint'a guardiola! Stateve bbuono don Ani! (esce)

DON ANIELLO: Bene! Anche questa fatta! Chiamiamo il giornale e facimmo st'annuncio! (prende il cordless e compone un numero) Pronto? Parlo con la rubrica cuori solitari del Gazzettino del Mezzogiorno? Vorrei pubblicare un annuncio. Allora, uomo piacente di mezz'et, con ingente patrimonio mobiliare e immobiliare, cerca compagna per la vita. Per contatti 3394528789 chiedere di Renato. Buona giornata a voi! Anche questa fatta! M me vaco 'a vest.... (entra nelle camere)

Entra Annarella. E' diventata la donna di servizio e, in quanto tale, ha le chiavi.

ANNARELLA: Don Aniello! Sono Annarella! So venuta a lev nu poco 'e povere!

DON ANIELLO: (dall'interno) U Annar! Buongiorno!

ANNARELLA: E comme simme belle stammatina! Avete riposato bene?

DON ANIELLO: 'Na bellezza Annar! Aggiu fatto una tirata da ieri sera alle 10 fino a mez'ora fa!

ANNARELLA: Salute! Allora? Che programmi tenete per la giornata?

DON ANIELLO: M me vaco a pripar e me vaco a ff nu ggiro ncoppo 'o lungomare e oggi pomeriggio aggia sistim cierti cose... Ogge tengo proprio 'a forza e nu lione! (entra all'interno)

ANNARELLA: (comincia a spolverare e sottovoce dice) C ' Maronna 'o pozza

benericere a stu cristiano....


Mentre spolvera bussano alla porta. E' la signora Rescigni, seguita dalle due sorelle De Marco.

ANNARELLA: Un momento! Arrivo!

SIG. RESCIGNI: (Dall'esterno) Cerchiamo Don Aniello. E' in casa?

ANNARELLA: Prego, accomodatevi. Ve lo chiamo subito.... (urlando) Don Ani!

C'aveto visite!

Rientra in scena Don Aniello, sempre in vestaglia ed intento ad asciugarsi il viso.

DON ANIELLO: Annar, ma ch'allucca a ff! Tu devi essere meno nervosa! Hai capito? Tu accuss faje mettere appaura 'a ggente. Ma accuss ffaje 'a casa toja?

ANNARELLA: Pure peggio! A voi ve lo concedo perch tenco rispetto, ma a Renato, quacche vota, c'aggiu tirato pure coccosa n'faccia!

DON ANIELLO: Tu sei tanto una cara donna, ma, cierti vvote, me faje paura!

ANNARELLA: Allora? Ponno trasire?

DON ANIELLO: Falle accomodare.

ANNARELLA: (verso l'entrata, in tono canzonatorio e in un italiano stentato) Il commentatoro Chianese vi attenta. Preco, trasite!

Entrano la Rescigni e le De Marco

SIG.RESCIGNI: Oh Annarella! Quando provi a masticare la lingua di padre Dante susciti una certa ilarit!

ADELAIDE: (rivolta alla sorella, sottovoce) Pi che masticarla, la sputa...

AGATA: (ridendo) Padre Dante t'a scunusciuta comme figlia!

ANNARELLA: Ha parlato 'a figlia 'e Giuseppe Manzoni....

SIG.RESCIGNI: Alessandro, cara, Alessandro...

ANNARELLA: O Alessandro, o Peppino, o Saverio, verimme ra fern! Sin facimmo tutta 'a letteratura dint'a ambulanza!

AGATA: U! Ferniscila! (avvicinandosi con fare minaccioso) Io te spezzo 'e ccosce!


DON ANIELLO: (E' rimasto a guardare tutta la scena) La vogliamo finire? Questa una casa rispettabile! L'aveto fatta diventare un vallenaro!

SIG.RESCIGNI: Cos' un vallenaro? Che idioma ?

AGATA: E' un pollaio!(indispettita) E po', pe' mmezzo c vuje tenite 'e scole rosse... Comme ve permettite 'e ce chiamm idioma 'a tutte quante?

SIG.RESCIGNI: Beata ignoranza! Non cambierete mai!

ANNARELLA: Meglio ca vaco a ff 'e stanze a parte 'e dinto!

DON ANIELLO: (diradando la discussione) Insomma, posso conoscere il motivo di questa visita?

ADELAIDE: Don Ani, io sono mortificata.... nun trovo 'e pparole!

DON ANIELLO: Primma 'e tutto levammo stu vvuje 'a miezo....

AGATA: Tagliammo 'a ccurto! Siamo venute qua per chiederti scusa!

DON ANIELLO: Agata, io ggi me so scurdato....

ADELAIDE: No, Aniello. Io sono veramente mortificata! (in lacrime)

DON ANIELLO: (prendendole le mani) Nun te sent mortificata. Si nun era pe tte, io non avrei mai pensato di cambiare il mio modo di vivere. (Adelaide inizia a piangere) E nun chiagnere! Tu si accuss bellella! Quanno chiagne addeviente curiusella!

Comme t'o truove nu bellu guaglione si addeviente brutta?

SIG.RESCIGNI: Glielo dico sempre anch'io! (ad Adelaide) Metti via quell'aria triste! Guarda me! Io confido ancora di trovare un compagno! Cerco sempre di rendermi bella....

ANNARELLA: (Mentre rassetta, a bassa voce) Sulo ca nun sempre ce riesce....

SIG.RESCIGNI: (stizzita) Guarda che ti ho sentito, sai? Spero proprio che il Signore

ti punisca....

ANNARELLA: (piccata) Comm'a punito a vvuje?

SIG.RESCIGNI: Sei un'impertinente! Una lingua biforcuta!

DON ANIELLO: Neh! A vulimmo fern? (Rivolgendosi alle De Marco) Comunque la


questione chiusa. Non successo niente. State tranquille. (accompagnandole alla porta) Ora se permettete, avrei un po' da fare. Poi non mancher occasione di parlarne con calma.

SIG.RESCIGNI: Don Aniello, permettete una parola in privato? Solo due minuti.

DON ANIELLO: Certo.

SIG.RESCIGNI: (Alle De Marco) Permettete, arrivo subito.

DON ANIELLO: Prego, accomodatevi alla scrivania.

SIG.RESCIGNI: Don Aniello, lei sa che la chiesa di S.Luigi in difficolt?

DON ANIELLO: Non ne ero a conoscenza..

SIG.RESCIGNI: Hanno bisogno di fondi per restaurare la navata centrale, la facciata e devono acquistare gli arredi. Cerchiamo un benefattore.

DON ANIELLO: E l'avete trovato! (tirando dal cassetto un carnet) Quanto vi serve?

SIG.RESCIGNI: Di solito chiediamo un'offerta spontanea....

DON ANIELLO: Vabbu, aggiu capito... (compila l'assegno e lo consegna alla Rescigni)

SIG.RESCIGNI: (guardando la cifra) Troppa grazia Sant'Antonio!

DON ANIELLO: (alzandosi per congedarla) E salutatemi a Don Vicienzo...

SIG.RESCIGNI: (con atteggiamento riconoscente) La Vergine Santa la protegge e la benedir...

DON ANIELLO: Certamente. Ora se permettete, avrei da fare.... (rivolgendosi anche

alle De Marco)

SIG.RESCIGNI: Certo! Venga a trovarci in chiesa! Grazie ancora Don Aniello! (esce)

DON ANIELLO: E abbiamo fatto anche la nostra buona azione quotidiana.... M ce

ne scennimmo... (bussano alla porta) Ancora! M'annu rato gli arresti domiciliari ogge! (va ad aprire) U Ren, che ce faje n'ata vota cc?

RENATO: Don Ani, so arrivate 'e pprimme telefonate! Sto piglianno gli appuntamenti!


DON ANIELLO: Acala 'a voce! Ce sta mugliereta 'a parte 'e dinto! Chella peggio 'ro Tg3!

RENATO: (abbassando la voce) Avite ragione! Si 'o ssape mia moglie 'a nutizia aesce ncoppa 'a primma pagina do Mattino 'e dimane!

DON ANIELLO: Allora fissali tutti per il pomeriggio. Io stongo cc. Fa tu.

RENATO: Nun ve preoccupate! Mo vveco io. M aggia turn abbascio... E'

abbandono del posto di lavoro, si nun ce stongo viene meno un dovere....

DON ANIELLO: (interrompendolo) E nun accumminci sempe! Me pare 'o segretario ra CGIL!

RENATO: Pure vuje m! Gi ce sta mia moglie ca nun me fa parl....

DON ANIELLO: E fa bbuono! Tu ogni vvota ca accummience nun a fernisci cchi!

RENATO: Don Ani, siccome ve rispetto assaje, meglio ca me ne vaco...

DON ANIELLO: Ren, aspetta ca me ne scengo cu tte, sin va a fern ca bussa coccurun'ato! Annar! Io esco, ce verimmo aroppo! (esce)

SCENA SECONDA

ANNARELLA: (avvicinandosi alla porta d'entrata) Signora Scognamiglio!!! Sign!!

Saglite nu mumento! V'aggia fa na'mmasciata!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Annar, me stive cercanno?

ANNARELLA: Trasite! Tenco sviluppi!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Simmo sicure ca nun ce sta nisciuno?

ANNARELLA: Venite! Il campo libero!

SIG.SCOGNAMIGLIO: 'A faccia mia! Ih che casa s'ha fatto 'o perecchiuso!

ANNARELLA: Sign, chille s' cagnato tutto all'improvviso! Nun cchi 'o cravattaro zezzuso 'e na vota!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Sarr! Mah! Stento a crederci!

ANNARELLA: Comunque, io ll'aggiu ntiso 'e parl cu maritemo. Hanno parlato r'appuntamente! Cc coccos sta succerenno! Teniamo le recchie appezzate!


SIG.SCOGNAMIGLIO: Esatto! Appicciammo 'e pparabbole!

ANNARELLA: Pigliammo 'o Vangelo...

SIG.SCOGNAMIGLIO: Chiammammo pure 'a Signora Rescigni e facimmece nu Rusario! Io mi riferivo alle parabbole di sopra all'asteco!

ANNARELLA: E dicite 'e ntenne! Vuje site troppo intelligente e complicata!

Comunque amma cerc 'e cap!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Infatti! Stu fatto ca nun saccio sta cosa, me mette ll'ansia!

ANNARELLA: Nun pozzo manco parl cu maritemo! Chille tene l'iscrizione....

SIG.SCOGNAMIGLIO: Che tene?

ANNARELLA: Chella cosa ca nun po' parl! L'iscrizione!

SIG.SCOGNAMIGLIO: Annar, se dice discrezione, no iscrizione!

ANNARELLA: Guardate che cultura! M v'aggia lasci. Aggia tras a ff 'e liette...

SIG.SCOGNAMIGLIO: Io tengo 'e fasule ncopp' o ffuoco! Teniamoci in contatto! (esce)

Annarella rientra nelle camere. Dopo qualche istante, suona il campanello.

ANNARELLA: (Rientrando) E verimmo si ce fanno sta nu poco quieto stammatina! Sta casa me pare ll'aeroporto 'e Caperichino! (si avvia verso l'ingresso e con voce risentita) Se po' ssap chi ?

FEDERICO: (dall'esterno) Gentilissima signora, siamo i fratelli Del Gaizo!

ANNARELLA: E io so 'a sora da striscia....

FEDERICO: Ancora con questa sottile ironia, eh....

ANNARELLA: C'aggia fa, io ogni vvota ca sento 'o nomme vuosto, me scappa troppo 'a rrirere!

SIMONE: L'avevamo capito! Adesso ci aprite la porta?

ANNARELLA: Venite guagli, accomodateve! 'O zio sceso per una passeggiata, torna tra na mez'oretta. Vuje assettateve e nun spurcate niente!


FEDERICO: Assolutamente! Noi rispettiamo sempre il lavoro altrui!

ANNARELLA: Anche io rispetto il vostro. Sapisseve che stima tengo ra ricotta! (rientra nelle stanze)

SIMONE: Volgare e ignorante! Noi siamo persone che lavorano di testa!

ANNARELLA: (dall'interno) Di testa! Dduje 'e vuje nun apparate meza capa....

FEDERICO: Sim, non ti curar di lor, ma guarda e passa....

SIMONE: (sottovoce) Nu guaio, nun guaio adda pass!

FEDERICO: Nun da retta, Sim! Piuttosto pensiamo ad un nostro nuovo progetto!

SIMONE: Speriamo che almeno stavolta funzioni, quello dei souvenir vomeresi non

mi sembrava troppo convincente....

FEDERICO: Infatti, per motivi organizzativi e logistici, la cosa non andata in porto...

SIMONE: Ma che motivi logistici? 'O zio s'era appriparato 'a mazza aret'a porta!

FEDERICO: Dettagli, dettagli! Le cose sono cambiate e stavolta noi dobbiamo approfittare dello shock e della benevolenza dello zio...

SIMONE: Hai ragione! Qua ci vuole qualcosa che lo affascini, che lo metta in condizione di sborsare senza limiti!

FEDERICO: Possiamo rispolverare i vecchi brevetti di pap!

SIMONE: Bravo! Quelle si che erano scoperte di un certo livello! C' solo l'imbarazzo della scelta! E poi, lo colpiamo sull'affetto! Ti ricordi quanto voleva bene alla buonanima di pap?

FEDERICO: Comme non mi ricordo! 'O vuleva talmente bene che, al matrimonio di zio Gabriele, 'o chiurette rint'o frigorifero re gelate!

SIMONE: Comunque idee come la molla chiudiporta, il copriwater con le essenze alla lavanda, i calzini monouso divora odore, sono il segreto del nostro successo!

FEDERICO: Vedi quante idee? Sicuramente ci sar una che gli piacer....

Si sente aprire la porta. E' Don Aniello.


SIMONE: (sottovoce) Eccolo che arriva! Mi raccomando, convincenti!

FEDERICO: Affermativo!

DON ANIELLO: Ah che passeggiata! Un piacere! (si guarda intorno e vede i nipoti in stanza) I miei cari nipoti! Comme jammo guagli? (li abbraccia)

FEDERICO: Carissimo zio! Tutto bene! Tu come stai?

SIMONE: Tu come stai?

DON ANIELLO: Una favola! Allora, comme maje site venuta 'a truv 'o zio?

SIMONE: (ostentando sicurezza) Siamo qui per affari!

FEDERICO: Volevamo proporti delle idee...

DON ANIELLO: (simulando interesse) Dite, uagli, dite....

SIMONE: Zio Ani, ammettiamo che la storia dei souvenir era un poco avventata, ma

ora abbiamo le idee chiare....

FEDERICO: Bando alle chiacchiere! Siamo venuti a chiedere di finanziare le famose invenzioni di pap!

Cala il silenzio per qualche secondo. Don Aniello sprofonda nella sedia.

DON ANIELLO: Ma ci rendiamo conto? E quale delle tante presunte invenzioni di vostro padre avessa finanzi? 'O deodorante p tazza r cesso?

FEDERICO: Ma quella un'invenzione che rivoluzioner il mondo dell'igiene!

SIMONE: Dell'igiene!

DON ANIELLO: Ragazzi miei, io ve voglio bene e vi appogger, ma dimostratemi di impegnarvi in qualcosa di serio. Facimmo accuss, io vi do la mia parola d'onore che vi finanzio, ma vuje purtateme nu progetto intelligente!

SIMONE: Hai ragione zio, allora noi cercheremo di pensarci e ti faremo sapere. Feder andiamo a pensare!

FEDERICO: Allora noi ci pensiamo e poi torniamo! Grazie zietto!

DON ANIELLO: M nun me facite avut 'o stommaco! Jatevenne m tengo che fa!


FEDERICO E SIMONE: Grazie Zietto! (escono)

DON ANIELLO: Ma vuje vedite nu poco io c'aggia sent! Comunque, alla fine, so guagliune e io l'aggia aiut!

ANNARELLA: (rientrando) Don Ani! Ho fatto tutto! Vaco a casa a cucen!

DON ANIELLO: Vai Annar e grazie assaje!

ANNARELLA: Dovere, Don Ani, dovere! (esce)

Bussano alla porta. E' Renato.

RENATO: (agitato) Don Ani! C' la prima signora! L'appuntamento!

DON ANIELLO: U Ren, nun t'agit! Falla entrare!

RENATO: (avvicinandosi alla porta) Prego signora, accomodatevi!

Entra una donna, seguita da Renato che spruzza vistosamente del deodorante.

DON ANIELLO: Buongiorno signora! Prego si accomodi. Ren lasciaci soli.

RENATO: (avvicinandosi all'orecchio di Don Aniello) Distanza, don Ani, distanza! (esce)

DON ANIELLO: Allora, signora, mi parli un po' di lei...

VIOLETTA: (si siede sospirando) Ahhhh! Che emozione!

DON ANIELLO: (visibilmente frastornato) che schianto!

VIOLETTA: Piacere, sono Violetta Chatons, di origini francesi!

DON ANIELLO: Chatons! Mai nome fu pi azzeccato.....

VIOLETTA: Perch?

DON ANIELLO: Sa, si nota l'eleganza francese....

VIOLETTA: Lei mi lusinga... Oh, come sono emozionata!

DON ANIELLO: (sottovoce e tra s) Chesta m'accide....


VIOLETTA: Allora, le dicevo Sono Violetta, sono italo-francese e sono tanto sola.

DON ANIELLO: (sottovoce) E ce credo, me pare a Solfatara Perfetto! Anchio sono tanto solo e cerco una donna per compagnia

VIOLETTA: E lhai trovata! (alzando le braccia)

Don Aniello si porta una mano al petto e sviene sulla sedia.

VIOLETTA: Aniello? Aniello? Ti infastidisce se ti chiamo Aniello? (avvicinandosi alla faccia)

DON ANIELLO: (riprendendosi) Mamma mia bella! Chest addore e pasta e pesielle!

VIOLETTA: (rimettendosi a sedere) La so cucinare, sai? Ho anche un segreto gastronomico che non svelo mai a nessuno!

DON ANIELLO: (ironico) Vuoi vedere che lo indovino io?

VIOLETTA: (in tono malizioso) e qual ??

DON ANIELLO: A cepolla, Viol, a cepolla!

VIOLETTA: Ma come hai fatto a capire? Sei un buongustaio!

DON ANIELLO: Intuito, Viol, intuito!

VIOLETTA: Poi so cucinare tantissime altre cose! So fare anche la genovese! Ma il mio piatto forte sai qual ? (avvicinandosi sempre di pi a Don Aniello)

DON ANIELLO: (Intontito) Vuoi vedere che indovino anche questo? A frittata cue cepolle!

VIOLETTA: Bravo! La cipolla essenziale! Uccide i microbi!

DON ANIELLO: Accide pure e cristiane!

VIOLETTA: Ad ogni modo, penso di essermi presentata bene e vedo che gradisci il mio modo di fare.

DON ANIELLO: Senti, cara. Ti sei fatta notare, e come ti sei fatta notare, per avrei bisogno di qualche giorno per riflettere. Mi permetterai


VIOLETTA: Ci mancherebbe! Appena sei pronto mi fai un colpo di telefono e prenotiamo il treno.

DON ANIELLO: Quale treno?

VIOLETTA: Raggiungeremo il nostro nido damore! Indovina dove?

DON ANIELLO: A Tropea!

VIOLETTA: Esatto! Ho un campo a coltivazione di cipolle proprio l!

DON ANIELLO: Mo ssentevo e scennere!

VIOLETTA: Allora attendo con ansia una tua chiamata! (si avvicina al viso) Oh! Che emozione! A presto, carissimo! (esce)

DON ANIELLO: Si rimmaneva ati cinche minute, me veneva n'enfisema polmonare! (respira profondamente) Hanno ragione quanno riceno che sposarsi una questione di affiatamento.....

Va a sedersi e apre il giornale, ma viene bruscamente interrotto dal campanello.

DON ANIELLO: Nata vota? Rint'a sta casa nun se riesce a truv pace 'e nisciuna manera! (va ad aprire) Buongiorno! Accomodatevi!

Entrano Agata e Adelaide.

AGATA: Ani, scusaci tanto, ma io nun c'a faccio cchi! Chesta, tra qualche mese, addeventa cchi bizzoca da Rescigni!

Adelaide piange copiosamente.

DON ANIELLO: Ma che succieso? E tu? Chiagne sempe? Me pare che hai perzo le

varche a mare....

ADELAIDE: Io non ce la faccio.....

AGATA: (sarcastica) E fa dduje viagge!

ADELAIDE: Agata, tu non mi comprendi! Non riesco nemmeno a confessarmi!

DON ANIELLO: Potrei, per favore, capire che successo?

AGATA: Ani, chesta sta male per l'affronto che ti ha fatto davanti a tutti quanti...


DON ANIELLO: Ma tu ce staje penzanno ancora! E' acqua passata! Nun succieso niente!

ADELAIDE: Ti ho fatto fare una brutta figura davanti a tutti! Vorrei rimediare, ma

non so come fare....

DON ANIELLO: Non c' niente da rimediare, anzi, se non era per te....

AGATA: (maliziosa) Se non era per te non conoscevamo il nuovo don Aniello

Chianese....

DON ANIELLO: Effettivamente... (ad Adelaide) Non ti devi preoccupare! Io sono

rinato! Guarda il lato positivo....

ADELAIDE: (singhiozzando) Ma sei sicuro che non ti ho offeso e non ce l'hai con me?

DON ANIELLO: Ci mancherebbe altro! Io non posso esserti che riconoscente!

AGATA: (ad Adelaide) Hai visto? Nun chiagnere! Anzi, fa na bella cosa, vatte 'a cunfess. Cos ti togli questo peso dalla coscienza pure annanze al Padreterno!

ADELAIDE: Far proprio cos! Adesso chiamo la signora Rescigni e mi faccio accompagnare! (avvicinandosi a Don Aniello) Grazie ancora Ani, di tutto! (esce)

DON ANIELLO: E' na guagliona r'oro! Biate chi s'a sposa!

AGATA: A proposito 'e matrimonio! Ma doppo tutte chisti cambiamente, nun l'hai fatta 'a penzata 'e te spus?

DON ANIELLO: In verit, l'idea mi ha sfiorato....

AGATA: Sai com' adesso la solitudine sta accedenno a me... Non posso neanche

contare su mia sorella....

DON ANIELLO: E ggi! Chella sta sempe rint'a chiesa!

AGATA: Hai capito bene! Tengo qualche svago, 'a televisione, 'o bingo, ma, nei miei

momenti tristi, stongo sempe sul'io.....

DON ANIELLO: Come ti capisco! M ti confido un segreto, ma mi devi giurare ca

nun c'o ddice a nisciuno....

AGATA: Ncopp'a stu llutto che porto!


DON ANIELLO: Io ho pensato al matrimonio e, per risolvere la situazione, aggiu miso n'annuncio ncopp'o giurnale!

AGATA: Addirittura! Tu sei un uomo cos piacente, alto e tiene 'na presenza....

DON ANIELLO: Agata, me faje mettere scuorno....

AGATA: Uh Ges! Chella 'a verit! Insomma, nun si capace e truv 'na femmena?

DON ANIELLO: Diciamo ca stongo a fore 'o giro 'a paricchiu tiempo....

AGATA: Ricimmo ca, fino a nu poco e tiempo fa, rint'o giro nun si maje trasuto...

DON ANIELLO: E comme si delicata....

AGATA: Pecch? Nun 'a verit?

DON ANIELLO: Effettivamente....

AGATA: Comunque, s' fatto tarde e me n'aggia ij. Si, pe ccaso, te truvasse sulo e te vu sfug, vieneme a chiamm.... (maliziosamente) Ce facimmo cumpagnia... Statte bbuono, Ani!

DON ANIELLO: Statte bona, Agata! (quando Agata esce) Ma chesta me vuleva fa cap coccosa? Mah!

Nemmeno il tempo di sedersi e ribussano il campanello.

DON ANIELLO: Pare piazza Garibaldi! Un momento! (va ad aprire) State nata vota cc?

Entrano Simone, Federico e Jerry Cipolla, tirato a lucido.

FEDERICO: Gi! Siamo venuti per comunicarti il progetto che intendiamo abbracciare!

SIMONE: Un'idea sensazionale! Un successone!

DON ANIELLO: E che ce facite c'o guaglione ro bar? (A Jerry) Rafele t'a rato 'a divisa nova?

GERARDO: No! Questo un vestito che ho comprato positamente per l'occasione.

DON ANIELLO: Quale occasione? Qualche cerimonia?


SIMONE: No, zio! Lui non pi il ragazzo dei caff, ma .....

SIMONE E FEDERICO: Il nostro progetto!

DON ANIELLO: (rammaricato) Avevo detto progetto intelligente. Chisto tutto me pare fuorch intelligente!

GERARDO: Don Ani non vi pigliate la circonferenza, io sono un artista!

DON ANIELLO: Non mi permetterei mai! Non parlo pi! Piuttosto parlate voi e fatemi sentire in che consiste questo progetto.

FEDERICO: Noi saremo gli assistant manager di questo grande artista....

SIMONE: Zio Ani, devi sapere che questo ragazzo fa il cantante...

GERARDO: Signore e signori, matame e messi, letis e gentemmert, solo per voi....

Jerry Cipolla!

DON ANIELLO: Il nome promette bene.... Speriamo ca nun fa chiagnere quando

canta....

FEDERICO: Garantiamo noi! Sar la pop star del futuro!

SIMONE: E' un grande talento!

DON ANIELLO: Va bene! Ma fatemi sentire che cosa farete...

FEDERICO: Il ragazzo ha gi un disco all'attivo, dal titolo 'O puosto 'e don Arturo

GERARDO: Perch doveto sapere che mio patre, buon anima, faceva il verdummaro...

DON ANIELLO: E pecch nun e fatto 'o verdummaro nzieme a patete?

SIMONE: Sarebbe stato talento sprecato!

DON ANIELLO: Se lo dite voi...

FEDERICO: Comunque abbiamo intenzione di promuovere il suo Cachisso tour, che lo porter nelle maggiori piazze italiane!

SIMONE: Abbiamo gi delle date a Casandrino, Casapulla, Casagiove, Casapesenna e 'a casa nosta, pecch 'o nepote di zio Alfredo s'adda fa a primma cummenione! Auguri!


Gerardo e Federico applaudono.

DON ANIELLO: Ih che banda 'e scieme!

SIMONE: E non finisce qui, abbiamo in mente anche il Cachisso international tour! Puntiamo alla Spagna!

FEDERICO: Infatti! Perch se a Frank Sinatra, in America, lo chiamano la Voce, a

Jerry, in Spagna, lo chiameranno....

FEDERICO, SIMONE E GERARDO: (srotolando un manifesto) Jerry, la voces!

DON ANIELLO: Si nun ve state accorte, proprio l jate 'a fern! Comunque, bando alle chiacchiere, quanto ve serve?

SIMONE: Giusto per cominciare, 5000 euro!

DON ANIELLO: (scrivendo sul carnet, rassegnato) E va bene.....

GERARDO: (abbracciando Federico intona) Chi santo t'a mannato.....

FEDERICO: Poi ci sarebbero le spese aggiuntive che ammontano a 3000 euro....

DON ANIELLO (continua a scrivere) E gi stamme a 8000... ve servesse pure coccosa 'a fore mano pe sta munnezza 'e manifesto?

FEDERICO: Quelli ce li abbiamo messi noi! Allora 8000 euro e la partita chiusa!

GERARDO: (abbracciando Simone intona) E chi te lassa cchi....

SIMONE: Bellissimo! Riporteremo in auge la sceneggiata!

DON ANIELLO: 'E frate scieme 'e Mario Merola! M jatevenne pecch tengo che ff!

GERARDO: (in tono solenne, inginocchiandosi e baciando la mano a Don Aniello) Io

virincrazio per la fiducia e vi recalo una copia con tetica del mio cd....

FEDERICO: Mi viene da piangere!

SIMONE: (nell'orecchio del fratello) Se chiamma Cipolla, che t'aspettave? Bussano alla porta. Renato, che continua a spruzzare deodorante, e Violetta.


DON ANIELLO: Permettete! Vado ad aprire.

VIOLETTA: Caro Aniello! Avevo una voglia matta di rivederti.....

RENATO: 'A vuluto sagl a forza! M'ammanca 'o ciato!

DON ANIELLO: (con convinzione) M m'a spiccio io! Violetta, posso presentarti la nuova star del panorama musicale?

VIOLETTA: Come no! A me piace tanto la musica!

GERARDO: Molto piacere, Jerry Cipolla!

VIOLETTA: (illuminata) Che nome celestiale! Mi fa venire subito voglia di.....

RENATO: (Interrompendola) E nu poco 'e fegato!

VIOLETTA: Voglia di ascoltare qualche canzone! Ma andiamo al bar, cos ci prendiamo un caff e ne parliamo (lo prende sotto braccio ed escono)

SIMONE: Grazie caro zietto!

FEDERICO: Sentirai sicuramente parlare di noi e di Jerry Lavoces!

RENATO: Ma jatevenne! Jerry Lavoces! Muglierema 'o fa asc comme 'a na bumbiniera!

Escono tutti tranne Renato, che resta in scena con Don Aniello.

DON ANIELLO: Ren, sta casa addeventata un inferno! Da stammatina nun se

capisce niente! Ggente che va, gente che vene....

RENATO: Overamente! Pare un albergo!

DON ANIELLO: Siente, Ren. Siccome vulesse leggere nu poco 'o giurnale n'grazia 'e Ddio, me ne scengo rint'a villa. Sin, n'ata bussata 'e porta, avita chiamm a neuro! (esce)

RENATO: Fato bene! Sta gente rint'a stu palazzo nun sta bona cu cerevelle!

Entra Annarella.

ANNARELLA: U Ren, so sagliute pe mettere 'a cucen a Don Aniello. L'aggiu visto 'e scennere tutto nervuso...


RENATO: Da stammatina nun 'o fanno truv nu poco 'e pace!

ANNARELLA: E che bu fa.... Allora stongo rint'a cucina.

RENATO: Va, va. M me ne scengo pure io, avessa ven l'amministratore....

ANNARELLA: (dall'interno) Te si fatto antico!

RENATO: E sfutte! Chillo, si vene, mi licenzia in tronco e avimma fernuto 'e fa!

Bussano alla porta. E' la sig.ra Rescigni con Guglielmo.

SIG. RESCIGNI: Don Aniello in casa?

RENATO: No, sign. E' sceso un po', ma torna tra poco.

SIG.RESCIGNI: Allora lo aspettiamo qui.

RENATO: (tra s) Rint'a stu palazzo scieme e scustumate....

SIG.RESCIGNI: Prego?

RENATO: Dicevo, rint'a stu palazzo, tutta gente onorata...

SIG.RESCIGNI: Lo puoi dire forte!

RENATO: (sottovoce) E io forte ll'aggia ricere. Chella nun sente!

GUGLIELMO: Signora, grazie mille per il piacere che mi state facendo. Io, adesso, voglio solo chiarire la mia posizione con Don Aniello, ma tengo un poco di paura, m'avessa spar?

SIG.RESCIGNI: Non ti preoccupare. E' diventato una persona ragionevole. Non pi un violento.

GUGLIELMO: Sapete com', io un poco di paura la tengo sempre....

SIG.RESCIGNI: Ma voi volete veramente bene ad Adelaide?

GUGLIELMO: Che vi devo dire.... E' stato un colpo di fulmine! Quando ha alluccato

dentro all'androne Nun m'o sposo cchi, ho pensato subito: << Chesta adda essere 'a femmena mia!>>

SIG.RESCIGNI: E dire che mi ero anche illusa che cercavate me....

GUGLIELMO: Senza offesa, ma io cercavo un altro genere di donna. Con tutto il


rispetto, pi giovane...

SIG.RESCIGNI: Ebbene si. Lo ammetto. Ormai non nutro pi speranze. Mi dedicher solo al Signore!

GUGLIELMO: Nun facite accuss! Ma lo sapete che la vita vi pu cambiare da un momento all'altro?

SIG.RESCIGNI: Non ci spero pi..... (comincia a piangere)

GUGLIELMO: Ma perch piangete? Io non ho pi parenti, altrimenti vi presentavo

qualche mio zio....

SIG.RESCIGNI: Lasciamo stare, meglio! (si soffia il naso in maniera rumorosa). Allora, dopo che avremo parlato con Don Aniello, vi presenter Adelaide. Vedrete che sar ben lieta di frequentarvi!

GUGLIELMO: Voi dite?

RENATO: (che ha assistito impassibile al dialogo) Sicuramente! La ragazza non cerca altro!

GUGLIELMO: Che conforto! Che sollievo!

Bussano alla porta. E' Adelaide.

RENATO: Permettete, vado ad aprire.

ADELAIDE: Ren, ma sta qua la signora Rescigni? La sto cercando per tutto il palazzo!

RENATO: Viene, trase, sta qua. Ti deve presentare una persona.

SIG.RESCIGNI: Vieni cara! Ti voglio presentare il signor Brancaccio. E' venuto qua appositamente per conoscerti!

GUGLIELMO: (inizia a sudare e tira dalla tasca un fazzoletto per detergersi) Mi

cogliete alla sprovvista, io, io sono Guglielmo....

ADELAIDE: (piacevolmente sorpresa) Piacere, Adelaide....

SIG.RESCIGNI: Che tenerezza! Che bei momenti!

RENATO: Avite ragione! Che bellizze!


ADELAIDE: Allora, siete venuto qui proprio per conoscere me...

GUGLIELMO: Si! Ci tenevo tantissimo, proprio perch io, sai, sono rimasto....

SIG.RESCIGNI: (interrompendolo) Su, piccioncini! Finirete di raccontarvi le vostre emozioni e i vostri sentimenti davanti ad un bel t! Non diamo spettacolo in casa altrui!

RENATO: Sign, ma e' guagliune nun stanno facenno niente 'e male!

SIG.RESCIGNI: Ma i sentimenti sono qualcosa di privato....

RENATO: Ma io voglio ved comme va a fern....

ADELAIDE: Ma che Sentieri? (leggermente risentita) Andiamo al bar, Guglielmo! Altrimenti partono gli inciuci! (Escono)

SIG.RESCIGNI: Hai visto? L'hai fatta arrabbiare! Non rester a commentare l'accaduto con te un minuto di pi! (esce)

RENATO: Me pare che aggia acciso a qualcheduno!

Rientra Don Aniello accompagnato da una donna in stato interessante, che spinge un passeggino.

DON ANIELLO: Prego signora, lei stava cercando Renato per incontrarmi.

AMALIA: Ma site vuje 'o cristiano ca 'a miso l'annuncio ncopp'o ggiurnale?

DON ANIELLO: Si, sono proprio io. Piacere, Aniello Chianese.

AMALIA: Aggiatece pacienza, m'aggia assett. Me fanno male 'e rine!

DON ANIELLO: E ce credo, cu sta panza!

AMALIA: (sedendosi) Uh mamm!

RENATO: Sign, ve sentita bbona?

AMALIA: Si, sto bona! Ha ditto 'o miedeco che nu poco 'e trombosciatalgia dovuta alla gravidanza!

RENATO: (perplesso) Ho capito..

AMALIA: Nun riesco manco a m'assett!


Nunziatina, nel frattempo, inizia a toccare tutto ci che c' nella stanza.

DON ANIELLO: I sintomi della trombosciatalgia.... Ren, aggie pacienza, lasciaci

soli.

RENATO: Come volete, Don Ani. (esce)

DON ANIELLO: (si accorge che la bambina a dir poco irrequieta) Nenn, te vu sta ferma? Io te taglio 'e mmane!

NUNZIATINA: (incurante) Mamm, cha m'aggia arrubb?

DON ANIELLO: Ma tu vide nu poco 'a sta criatura! Tu nun t'arruobbe proprio niente!

NUNZIATINA: Sulo mamm me po' dicere che m'aggia arrubb!

AMALIA: Nunziat, nun tucc niente!

NUNZIATINA: Obbedisco!

DON ANIELLO: 'A figlia 'e Calibarde! (Ad Amalia) Ditemi signora, la persona interessata all'annuncio non venuta?

AMALIA: (arrabbiata) Nun pazziate! La persona interessata sono io!

DON ANIELLO: Voi? Cu sta panza?

AMALIA: Pecch 'e femmene ca panza nun ponno risponnere agli annunci?

DON ANIELLO: Ma vuje site mamma...

NUNZIATINA: (Con tono drammatico) Pap!

AMALIA: (A Nunziatina) Non ancora! E vi dir di pi, songo pure moglia!

DON ANIELLO: Addirittura! E che site venuta a ff? A me fa perdere 'o tiempo?

AMALIA: (aggressiva) Io nun faccio perdere 'o tiempo a nisciuno!

DON ANIELLO: U, chianu chianu! Me vulisseve vattere?

AMALIA: No! P'ammore 'e ddio! La gravidanza mi porta i rimbalzi di umore!

DON ANIELLO: Rimbalzi... Over c parite na palla, ma rimbalzi....


AMALIA: A sicco, a sicco, Don Ani, facimmo 'e perzone serie! Io sono Amalia Abbondanza, so spusata con Gennaro Massa, tengo tre figlie e uno in arrivo. Guardate 'o ll'urdemo quant' bellillo, rorme comm'a n'angiulillo.

DON ANIELLO: Si, ma non vedo come mi pu interessare la cosa....

AMALIA: Allora, io so disposta a me spartere cu mio marito e a me spus a vuje. Io ve faccio cumpagnia, vuje me 'ntestate tutte cosa, ve 'ntestate 'll urdemo arrivato e io v'o ggiuro ncopp 'a chella bella mamma re ggrazie, ca ve faccio chiamm pure pap! Vai m a mamm!

NUNZIATINA: (Abbracciandolo) Pap!

DON ANIELLO: (allontanando Nunziatina, sobbalza) Ma a chi! A chi 'o vulite fa pass stu uaio! La mia risposta no!

AMALIA: Nun sapite chello ca ve perdite! Vuje, int'a na botta' v'abbuscaveve na famiglia sana sana!

DON ANIELLO: Ma io nun 'a voglio na famiglia!

AMALIA: Penzatece, ve facite anziano, carite malato, chi v'accudisce?

NUNZIATINA: Pap! (lo abbraccia)

DON ANIELLO: Na polacca! Accuss me ne veco bbene e moro cuntento!

AMALIA: Chelle so femmene 'e niente, arrobbano. Meglio gente paisana!

DON ANIELLO: Vuje arrubbate alla stessa maniera! Ma poi, chillu povero ddio 'e vostro marito, che ddice?

AMALIA: C'adda ricere, strunzo! Ha ditto: Me tengo 'e ccorne, ma perlomeno campamme meglio!

DON ANIELLO: Ma che pover'ommo!

AMALIA: Acalate 'e scelle! Mariteme nu faticatore!

DON ANIELLO: Faticatore e curnuto! Ma faciteme 'o piacere! Adesso accomodatevi fuori che tengo che ff!

NUNZIATINA: Pap! (lo abbraccia ancora)


DON ANIELLO: N'ata vota m! S'a mparato bbuono 'a canzone!

AMALIA: (alla figlia) E basta m! Io me ne vaco. Ma vuje, oggi, perdenno a Amalia Abbondanza, ate perzo 'o mmeglio! (esce)

NUNZIATINA: (Mimando le mosse della madre) Avite perzo 'o meglio! (Escono entrambe)

DON ANIELLO: 'O mmeglio! Ma vedite che mi doveva capitare oggi! (si reca al calendario) Ogge, se la mente non mi inganna, na giornata particolare.... Sar

qualche vecchia scadenza, che m non mi ricordo.....

Bussano alla porta. E' Renato.

RENATO: Don Ani, v'aggiu purtato la posta. Cos evitate di scendere.

DON ANIELLO: Hai fatto bbuono! Scendo e nun sto quieto, saglio e nun sto tranquillo.Vulesse sap ar pozzo truv pace!

RENATO: Avite ragione. Questa casa diventata un inferno!

DON ANIELLO: Comunque Ren, ti volevo ringraziare...

RENATO: E di che cosa?

DON ANIELLO: Ca si state sempe 'a parta mia. Pure quanno ero n'ommo 'e niente!

RENATO: Io di voi ho sempre avuto stima, nonostante tutto. L'ho sempre saputo che eravate nu grand'ommo.

DON ANIELLO: Tu s 'o grand'ommo! Tu puorte onestamente na famiglia annanze!

Si nu faticatore e nu marito onesto. Merce rara!

RENATO: Don Ani, vaco a ffatic, sin me metto 'a chiagnere e po' v'aggia

abbracci....

DON ANIELLO: No! Io nun so purtate pe sti ccose!

RENATO: Stateve bbuono, Don Ani! (esce)

DON ANIELLO: E chesta 'a vita mia! Tanta ggente attuorno a me, ma nisciuno affianco a me! Quanno sto sulo, e vulesse parl, nun ce sta mai nisciuno ca me sente e ca me v bene comme dico io! Renato n'amico, perzona fidata, ma l'affetto di una compagna un'altra cosa. E che vvu fa. 'O destino ha vuluto accuss. Basta appuntamenti! Basta cerc!

Bussano alla porta. Entrano tutti tranne Agata.


DON ANIELLO: E' finita la pace. Ma m me senteno!

FEDERICO: Zio, apri! Dobbiamo dirti una cosa!

DON ANIELLO: Basta denari!

SIMONE: No, zio! Apri!

RENATO: Aprite, Don Ani!

DON ANIELLO: E vabbu, ma cinche minute e ve ne jate!

Entrano tutti. Federico reca nelle mani una torta e Simone una bottiglia di champagne.

DON ANIELLO: Ma che tutta sta ggente 'a casa mia? E vuje (indica i nipoti), che facite cu sta torta mmano?

SIMONE: Bisogna festeggiare!

DON ANIELLO: Si, ma che cosa?

SIG.RESCIGNI: Il vostro genetliaco!

ANNARELLA: Sign! Vuje site na femmena 'e cchiesa, che so sti genitali mmocca 'a vvuje?

SIG.RESCIGNI: 'A lav 'a capa 'o ciuccio se perde ll'acqua, 'o tiempo e 'o ssapone!

RENATO: Comunque, bando alle chiacchiere, Buon Compleanno Don Ani!

TUTTI: Tanti auguri!

Si scambiano gli auguri.

DON ANIELLO: Ma che piacere! Ma guarda cc! Anche le nuove coppie!

ADELAIDE: Eh si!

GERARDO: (Intonando una canzone) Tanti auguri, Don Ani

VIOLETTA: Che voce celestiale!

Irrompe un uomo dall'aria distinta, con una cartellina sottobraccio. E' il dottor De


Nardis, amministratore di condominio.

DE NARDIS: Buonasera a tutti! Si festeggia!

RENATO: Io 'o ssapevo. M sentevo 'e scennere!

DE NARDIS: Ren, tu qua stai?

RENATO: Mi sono assentato solo pochi minuti....

DE NARDIS: (parlando come un foglio stampato) In base alla terza postilla della quarta pagina, del terzo paragrafo del contratto di lavoro da te firmato e da me sottoscritto, per l'abbandono del posto di lavoro, parlo per regolarit formale davanti a testimoni.....

ANNARELLA: E parlate! Ce state facenno partur!

DE NARDIS: Scatta il licenziamento immediato senza preavviso! Da domani sei disoccupato!

RENATO: Uh maronna mia! Me sento 'e ven meno!

ANNARELLA: Ren! (lo fa sedere e lo soffia con un tovagliolo)

DE NARDIS: Mi dispiace, ma dura lex, sed lex!

DON ANIELLO: Mi dispiace, ma mi vedo costretto ad intervenire. Renato un uomo di principio e un gran lavoratore. Facisseve nu sbaglio gruosso allo licenzi!

DE NARDIS: Pregiatissimo Signor Chianese. Qui, nel condominio, gi siamo sulle spese e non possiamo permetterci lavativi!

DON ANIELLO: E il qui presente Aniello Chianese, davanti a testimoni, provveder a risanare il bilancio a patto che Renato venga reintegrato!

DE NARDIS: Io non faccio compromessi con nessuno!

DON ANIELLO: (prende il carnet e stacca un assegno) Almeno buttate l'occhio sul compromesso!

DE NARDIS: (guarda l'assegno) Beh, se per risanare il bilancio..... accetto e chiudo

un occhio!

DON ANIELLO: M unitevi a noi e festeggiamo!

Aprono la torta.


SIG. RESCIGNI: Che bella festa, manca solo la signora Agata!

ADELAIDE: E' al bingo, come al solito!

DE NARDIS: Queste diavolerie conducono alla perversione!

SIG. RESCIGNI: (come fulminata) Sono pienamente d'accordo con lei, dottore!

DE NARDIS: Che bello avere punti in comune con qualcuno....

SIG. RESCIGNI: Allora bisogna approfondire! (lo prende sottobraccio ed escono confabulando tra loro)

RENATO: M meglio che andiamo! 'O dottor De Nardis gi me l'ha fatta bbona 'na vota! E poi diamo nu poco 'e pace 'a Don Aniello!

DON ANIELLO: Ma no! Non ve ne andate!

SIMONE: Semmai torniamo pi tardi, quando Renato ha finito di lavorare!

Tutti salutano e Don Aniello resta solo. Sprofonda nella poltrona. Dopo poco risuonano alla porta.

DON ANIELLO: Ormai me so rassignato....

RENATO: Don Ani, c' un appuntamento, 'o giurnale, faccio sagl?

DON ANIELLO: No, Ren, basta! Sto stanco e po, me so rassignato 'a sta sulo!

RENATO: Con tutto il rispetto, ma st'appuntamento nun v'o putite perdere....

DON ANIELLO: E vabbu, ma fernimmela cc...

Entra Agata.

DON ANIELLO: Agata?

AGATA: Si, Ani, so proprio io! Aggiu liggiuto ll'annuncio, aggia visto 'o nummero 'e Renato e ho collegato.

DON ANIELLO: Si sempe stata furba!

AGATA: Effettivamente, io sarei interessata....


DON ANIELLO: Tu?

AGATA: Si. Io. Io mi sento sola, tu pure. Facimmece cumpagnia e ce mparammo a ce vul bbene!

DON ANIELLO: (allibito) Ma tu? Tu si sicura?

AGATA: Sicurissima! Fatte abbracci!

DON ANIELLO: Ma tu nun puorte ancora 'o llutto?

AGATA: (ricordandosi) Uh! Chill' fernute ajere!

Si abbracciano.

DON ANIELLO: (gioioso) Allora m dobbiamo preparare il matrimonio! Per le nozze te 'ntesto 'a casa e te voglio regal 'a machina, accuss vaje meglio 'o bbingo!

AGATA: E niente cchi?

DON ANIELLO: Agata, chello che dd mmio, 'o ttuoio!

AGATA: (tra s) Mamm m' ddiceva sempe: Spsate, faje n'affare.

Don Aniello resta allibito.

CALA LA TELA

    Questo copione è stato visto: