Pippo Spampinato
( La zia dAmerica )
Commedia in tre atti
*******
1
SICILIAOKAY !
( La zia dAmerica )
Commedia in tre atti di Pippo Spampinato
PERSONAGGI
Turi, agricoltore
Marietta, sua moglie, casalinga
Pippinu, fratello di Marietta, pensionato
Zu Vicinzinu, anziano possidente
La Zia, americana, oriunda
Miss Milver, sua giovane segretaria
Cianeddu, garzone di barbiere
Massaru Decu, vecchio contadino
Alcuni curiosi
IN SICILIA ORIENTALE, NEI PRIMI ANNI CINQUANTA
2
PRIMO ATTO
LA SCENA
La terrazza di una casa, al primo piano, in un paese agricolo etneo.
Il fondo della scena occupato dallabitazione, dove ci sono due porte esterne con cornici in pietra lavica o in calce bianca. Nelle due porte ci sono le persiane di colore verde, che si alzano e si chiudono per mezzo di cordicelle. Addossata al muro, tra le porte, c unaiola, da dove si diparte il fusto di una pianta di gelsomino rampicante che, con tralci e foglie, copre parte della facciata e fa da pergolato.
Nellestrema destra del fondo vi lingresso alla terrazza ( la comune ). Questingresso sollevato dal pavimento con una scalinata rivolta verso il pubblico.
Tutto il lato destro della scena occupato da un parapetto con colonnine di pietra bianca o con una ringhiera di ferro che sporge sulla strada sottostante. Da questo lato si scorgono le sagome delle case, i tetti ed il cielo.
Il lato sinistro occupato, sul fondo, da una porta rustica che immette nellorto e sul davanti da un rustico muro, in pietra lavica, di una casa limitrofa, dove addossata la pila per il bucato; accanto c la cisterna con il bordo di pietra lavica e con un arco di ferro, sormontato da un gallo segnavento.
Un fildiferro o una cordicella, che serve per stendere al sole il bucato, si diparte, attraversando tutta la scena, dalla parete sinistra sino a quella destra.
Al centro della terrazza si trova un tavolinetto da giardino con delle sedie o poltroncine;
****
E UN MATTINO DI PRIMAVERA
ED IL SOLE CALDO ANNUNCIA LINIZIO DELLESTATE.
3
SCENA PRIMA
( Marietta e Pippinu )
PIPPINU( Stando comodamente seduto, continua il discorso nella sua parlata in lingua italiana tutta particolare ) E inutile, cara sorella, voi restate sempre antichi come ai tempi dei canonici di legno. Ma uscite, porca oca! E vi accorgete del cambiamento che c stato in tutte le parti. No, che restate attaccate alla terra come le zicche e intoppate dentro.
PROVENIENTE DALLA STRADA SI ODE, AD ALTO VOLUME, UNA CANZONE. IL VOLUME VIENE ABBASSATO E ALZATO, COME SE QUALCUNO STESSE PROVANDO.
PIPPINU MARIETTA
( Continuando ) Cambiate mestiere, porca oca!
( Mentre raccoglie la biancheria stesa al filo, deponendola in un largo cesto,
posto sul tavolinetto, chiede ad alta voce ) Cchi ca dici?
PIPPINU MARIETTA PIPPINU MARIETTA PIPPINU MARIETTA PIPPINU MARIETTA PIPPINU MARIETTA
Dico che dovete cambiare mestiere.
( C. s, ) Non ti sentu ( Si affaccia al parapetto. Intanto il volume viene
abbassato ).
Ma chi che rompe i timpani dellorecchio? Gente incivili!
E cc sutta nto varveri. Si potti accattari a radiu.
E deve intronare cos?
Ora, u misi cchi alleggiu ( Ritorna al suo lavoro ascoltando la canzone ).
Per bella sta canzuna. E nova, no? ( Dopo una lunga pausa ) Cchi ca
dicevi?
Dicevo che il tuo marito il solito testardone. Ci lhaio ditto mille e una
volta: - cambia mestiere, Salvatore! - No! Nossignore!... Sai cosa mi ha
risponduto? - Come nascio cos moro - Ed allora, quando si ha questa
testa di ntaglio
Ma comu si cangia? Cchi cosa voi ca si fa?
Tutto! Qualunque altro mestiere, ma no lagricoltore! Oggid non pi
cosa di lavorare la campagna. Buttatevi nel commercio, invece. Cos
arricchite subito in una botta.
Cavemu a cummirciari a nostra malanova? Tu, parri accuss pirch si
scapulu Hai na bedda pinsioni ( Ha finito di ritirare la biancheria dal
filo. Poi, va a ritirare la bacinella che si trova messa accanto al parapetto,
gettando in strada un poco dacqua rimasta ).
DALLA STRADA SI SENTE LA VOCE DI VICINZINU CHE CHIAMA.
MARIETTA PIPPINU MARIETTA PIPPINU MARIETTA PIPPINU MARIETTA
( Preoccupata ) Bih!... U zu Vicinzinu c! Capci ca lannii!...
Hai fatto bene! Questo vecchio rimbambito lho avuto sempre qua, sul
mollico!
Siti sempri u cani cu jattu, tutti dui! ( Si sporge dal parapetto, mentre si
sente ancora la voce di Vicinzinu ) Zu Vicinzinu vossa macchiana! U
purtuneddu apertu! ( Va a mettere la bacinella dentro la pila ).
Non capisco perch lo chiamate zio, se non lo merita.
Era cuscinu cu me soggira e lavemu chiamatu sempri ziu.
( Alzandosi ) Io me ne sfuggo!
Pirch? Aspetta Cchi ci fa? Assettiti!
4
PIPPINU MARIETTA
No. Me, vado nellortoTe, fallo trseri dentro, che poi me, me ne sfuggo
da me solo solitario ( va via dalla porta rustica che conduce nellorto ).
Ca fai comu voi!... ( Si porta al tavolo e comincia a piegare la biancheria pi
piccola ).
(
SCENA SECONDA
Marietta e Vicinzinu )
VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU MARIETTA VICINZINU
( Entra dalla comune ) Botta di vilenu! Mi siddu a vniri cc, sulu ppi non
fari sti scali Ma cchi ci iuncistivu autri scaluni?
Zu Vicinzinu, sempri chiddi sunu i scaluni E vossa ca si sta facennu
chi granni!
Cchi stai vulennu diri ca sugnu decrepitu?
No, quali decrepitu? I non lhaiu dittu! Certu ca non chi un
giovanotto
Cchi nni sai, tu? Marietta, vidi ca i mi sentu ancora efficiente. E
macari abbastanza!
Vossa mi trasi intra
Aspetta ca marriposu tanticchedda. ( Si abbatte su una sedia ).
Ma quantu eleganti, stamatina. Gi si misi estivo
Accuminciau u caudu e mi misi stu vistitu liggeru Tu, ppi nenti,
per, non mi facevi u bagnu. Ca figghia, tala quannu jetti lacqua.
Vossa mha scusari Talii, ma no visti.
Menu mali ca era ancora intra u saluni e ma scaviti. ( Una pausa )
Nunca, veni o non veni sta miricana?
Cchi sacciu Dici ca arrivava a Catania Zu Vicinzinu, u sapi ca si voli
ripigghiari a terra da chiana?
Chistu mi dissi u varveri di cc sutta. Dici ca mannu n telegramma?!
Eh, veramenti a terra so! Mortu so maritu, to ziu, eredita idda!
Dopu ca lavemu travagghiata ppi tantanni?! Turi ppi chistu
nisciutu. Ora videmu!...
Cosi vostri!
( Dopo una pausa ) Ma cu vossa ca fa stu gran ciuru?
Ti piaci?
( Adulatrice ) Na meravigghia! ( Annusando ) Uhm!... Deliziusu!... Tutta a
terrazza mi profumu.
Nenti quattru gocci mi nni misi!
Putenti!... Zu Vicinzinu, chi c qualche autru zitaggiu in vista? Nautra
fiamma che arde?
Ca se sono rose fioriranno! ( Pausa ) Nunca, unn jutu Turi? Luntanu?
No, sta turnannu: Ju, n mumentu, nta lavvucatu.
Ppi stu fattu da chiana?
Propriu! ( Pausa ) Vossa mi maiuta a piegari stu linzolu
( Si alza e laiuta ) Nta quali avvucatu jutu?
Nta lavvucatu Pizzutu, ddocu vicinu. Sta turnannu!
( Meravigliandosi ) Nta lavvucatu Pizzutu??? Allura facili ca torna
prestu. Chistu sempri spicciu ! Ma unni li va a circari, to maritu,
stavvucati? Propriu chistu, a mia, mi fici perdiri na causa ca macari n
tintu scribacchnu mi lavissi fattu vnciri. Bestia! Non nha ngarratu
una!
5 |
||
MARIETTA |
Si pigghia pocu |
|
VICINZINU |
Bestia! |
|
MARIETTA |
Ca mischinu( Poggia sul tavolo il lenzuolo gi piegato ). |
|
VICINZINU |
No, bestia tu, e to maritu macari! I i spinnissi i soldi, ma ca fussi sicuru. |
|
E allura tutti santi e biniditti. No a jttalli o ventu con un analfabeta di |
||
dda fatta ( sta per sedersi ). |
||
MARIETTA |
Ah!... Ah!... Mi non sassetta! |
|
VICINZINU |
( Preoccupato scatta in piedi ) Pirch cchi c? ( Controlla la sedia ). |
|
MARIETTA |
Nautru linzolu! |
|
VICINZINU ( |
Rimessosi ) Ca santa pacienza! ( Come prima esegue ) Quannu |
|
necessariu, i soldi si devunu spenniri! |
||
MARIETTA |
Vossa ca cci lhavi Nuautri, inveci |
|
VICINZINU |
Marietta, ppi favuri, senza trvulu! Non cuminciari, o solitu to, a picciri. |
|
MARIETTA |
Ah!... Amara cu avi di bisognu! |
|
VICINZINU |
Dimmi na cosa, chiuttostu: vuautri a carni unni laccattati? Nta quali |
|
chiancheri? |
||
MARIETTA |
Quali carni? Nuautri avi ca non mangiamu carni |
|
VICINZINU |
Bonu, vah! ( Precisando ) Cu don Prazzitu, u chiancheri da matrici, in che |
|
rapporti to maritu? |
||
MARIETTA |
Cchi voli diri? Non lu staiu capnnu. |
|
SI SENTE BUSSARE AL PORTONE. |
||
MARIETTA |
( Si porta al parapetto e si sporge ) E Cianeddu di cca sutta Dici ca voli |
|
parrari cu vossa. |
||
VICINZINU |
S, s, fallu acchianari. U manni a na banna e mi porta a risposta. |
|
MARIETTA |
( Sporgendosi ancora e parlando verso la strada ) Acchiana Cianeddu! U |
|
purtuni apertu! ( Prende il cesto con la biancheria e va dentro, per ritornare |
||
subito dopo ). |
||
SCENA TERZA |
||
( Detti e Cianeddu ) |
||
CIANEDDU |
( Entra dalla comune ) Eccomi di ritorno! |
|
VICINZINU |
Ci li purtasti? |
|
CIANEDDU |
Sissignora, tutto fatto! Comu mi dissi vossa. Ji prima a so casa e donna |
|
Mara mi desi ddi cosi; poi i purtai a destinazione. |
||
VICINZINU |
Unni i purtasti a stazioni??? |
|
CIANEDDU |
Nonsignura! A des-ti-na-zio-ne Nta ddu postu unni mi dissi vossa. |
|
Tutto fatto! |
||
VICINZINU |
Cu cera? |
|
CIANEDDU |
( |
Parla reticente, poich ritornata Marietta ) Sissignura: cera! Comu |
vuleva vossa Ci desi in manu a dda pirsuna Iddu era dda banna |
||
( con le mani fa il gesto di chi affila i coltelli ). |
||
VICINZINU |
Va beni! E cchi ti dissi? |
|
CIANEDDU |
Cui idda? |
|
VICINZINU |
Certu! Cchi ti dissi? |
|
CIANEDDU |
( Fa mimica roteando le mani, come per dire che ha tante cose da riferire ). |
|
VICINZINU |
Cchi? |
|
CIANEDDU |
( Si avvia per uscire dalla comune, facendo capire che non pu parlare in |
|
presenza di Marietta ) Vah!... Poi ni parramu ( Continua a far mimica ). |
6
MARIETTA VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU
( Ha capito che la sua presenza importuna ) Vossa mi cci pirmetti, zu
Vicinzinu Vaju, n muminteddu, nta lortu a sciogghiri a crapa,
armaluzza. Staiu turnannu! ( Va via dalla porta rustica ).
( Rimasto solo con Cianeddu ) Perci?... Cchi ti dissi?
Ci lu puteva diri cu so niputi prisenti?
Puoi parrari ora! Cchi ti dissi?
Dapprima, appena si pigghiau u panaru, mi dissi: Grazie. Poi
( Sulle spine ) Poi?
( Cercando le parole ) Poi mi dissi: Ma pirch saveva frastrunari, don
Vicinzinu?
VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU
( C. s. ) E poi?
Poi, cchi?
Poi in secutu. Cchi ti dissi?
Cchi maveva a diri?
Comu???
Nenti chi! Mi spicciau u panaru e basta. Ci lu lassai cca sutta nto
mastru.
Comu??? E allura ( Ripete la mimica fatta poco fa da Cianeddu ) Tutti sti
cosi ca mavevi a diri?... Gran figghiu di tappinara! Du uri di muvimentu
cchi manu
( Volendo rimediare ) Per cu locchi mi vosi diri tutto! ( Esagerando ) Si
sapissi comu parrava
Cu locchi?
Sissignura, cu locchi. E cchi vuleva diri. ( riprende esageratamente a far
mimica con le mani ).
VICINZINU( Nervoso, gli ferma le mani ) Auh! A testa mi stai facennu furriari!
Nsumma: cchi ti fici capri? |
|
CIANEDDU |
Tutto! |
VICINZINU |
Ti muzzicu! Beddamatri ca ti muzzicu!... ( Quasi gridando ) Tutto, cchi? |
Cchiii??? |
|
CIANEDDU |
( Inventando ) Eccu: mi fici capri ca laccittau assai ( precisando ) i ficu! |
VICINZINU |
Va bene! Poi? |
CIANEDDU |
Poi tutta affruntulina, dici: Ma quantu bonu, don Vicinzinu; |
simpaticu!... Pirch non mi veni a truvari ogni tantu?... |
|
VICINZINU |
Sempri cu locchi? |
CIANEDDU |
Non puteva parrai. Era emozionata! Ss cchi ci pari? Addivintau russa |
comu na paparina. Ma cchi ci fa, vossa, a li fimmini? |
|
VICINZINU |
U bestia ca si! ( Dopo una pausa ) Vah, vattinni ca u principali taspetta. |
CIANEDDU |
U panaru poi mu pigghiu. |
( Tutto ad un tratto comincia ad annusare, prima per aria, poi su Vicinzinu ) |
Oh! Vossa ca manna stu profumu?
VICINZINU( Schermendosi ) Lvati!... E cchi ?... Mi stai parennu n cani di caccia.
CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU
( Annusando ancora ) Don Vicinzinu, scummetti ca u nsertu? Eau! Ah?
Cchi ca dici?
Eau! Mi tagghiu a testa: E-a-u! Non Eau?
Auh! E cchi ti sta pigghiannu, oggi?
Ci vogghiu diri ppu profumu. Non Eau? Eau de Cologna, francisi!
Oh!... Ancora ascutava?!... Non francisi. Orientali, !
Orientali? Allura maspetta ca ci dicu qual. I i profumi i canusciu
tutti. ( gli si getta addosso annusandolo ).
7
VICINZINU( Svincolandosi ) Vaiah!... Ca lvati!... Non ti smiduddari ca tu dicu i. E:
Notte dOriente.
CIANEDDU( Sorpreso ) Daveru??? ( Annusando ancora ) Porcu Giuda! Veru, ! Mi sbagghiai! Datu ca ci haiu i naschi chini di ddacqua lorda ca usa u me principali Nenti, sugnu fora allenamentu!
DALLA STRADA SI SENTE LA VOCE DEL BARBIERE CHE CHIAMA CIANEDDU.
CIANEDDU |
U sta sintennu? Chiddu ca sta ruvinannu a mia, propriu iddu; chistu di |
|
ddocu a sutta U me principali. ( Fa un lungo sospiro ) A stura i |
||
VICINZINU |
Ss unnu cuddavi?! |
|
CIANEDDU |
Ci pari ca scherzu? ( Estrae dalla tasca un pacchetto di sigarette estere ) Mi |
|
laccetta na sigaretta? Tabaccu estero: ( dice il nome delle sigarette ). |
||
VICINZINU ( Accettando ) Cchi rialu? |
||
CIANEDDU |
Sissignura! Na nglisina. ( Accende le sigarette ) Vossa u parra u nglisi? |
|
VICINZINU |
U nglisi??? No, figghiu, ca quali nglisi |
|
CIANEDDU |
Piccatu! A stura ci avissi fattu canusciri na nglisa |
( accompagna la |
parola col segno delle mani, come per dire che formosa ) |
E a zia di chista |
|
ca canusciu i. Accuss mi faceva cumpagnia |
||
VICINZINU ( Interessato ) E unni a canuscisti? |
||
CIANEDDU |
Cchi ci pari ca a prima stranera ca canusciu? I, ogni luned, a |
|
Taormina, sugnu! Auh! Ma li straneri!... ( Pausa ) Nta stu mumentu ci |
||
haiu ppi manu sta nglisina e na tedesca. |
||
VICINZINU |
Dui??? |
|
CIANEDDU |
Dda, quantu unu nni voli, nhavi! Nglisi, tedeschi, svedesi ( Cambia |
|
tono ) Ma le svedesi sunu friddi. |
||
VICINZINU ( Con sempre pi interesse ) Friddi? |
||
CIANEDDU |
Comu u ghiacciu! Non sunu ppi nuautri siciliani. Si perdi troppu tempu. |
|
I, ni capiti una Bedda, simpatica Ma cchi nha fari: glaciale! |
||
Laveva a stringiri forti Poi laveva a stricari tutta Basta! Mi siddii, |
||
e dopo na simana a lassi. Inveci, sta nglisina pari una nustrana. Non mi |
||
cci pozzu avvicinari ca trema tutta. |
||
VICINZINU |
Trema? |
|
CIANEDDU |
Caura! Caura forti! ( Pausa ) Basta ca li fazzu girari n pocu e ogni |
|
tantu a carusa |
||
VICINZINU |
Na fricata?!... |
|
CIANEDDU |
Cchi fricata. Ci dicu ca trema. |
|
VICINZINU |
Gi!... E a zia? |
|
CIANEDDU |
Ca ppi vossa fussi magnificuna. Porcu Giuda! Si vossa sapissi parrari u |
|
nglisi |
||
VICINZINU |
Ma pirch, ppi forza sha sapri parrari u nglisi? |
|
CIANEDDU |
Ca certu! Annunca chidda si sidda. |
|
VICINZINU |
Vidi ca I sugnu ancora capaci, macari a muta muta |
|
SI SENTE PIU FORTE LA VOCE DEL BARBIERE. |
||
CIANEDDU |
( Affaciandosi dal parapetto e rivolto verso la strada ) Non pozzu vniri! Ci |
|
aggiuvu a don Vicinzinu. |
||
VICINZINU |
No, no, vattinni!... Cu ca ti tratteni? Vattinni! |
8
CIANEDDU( Non badandogli ) Perci, cchi stava dicennu? Ah!... U fattu ca vossa non
VICINZINU CIANEDDU
sapi parrari u nglisi.
Ma pirch, tu u sai parrari?
U sulu nglisi? I parru macari u tedescu, u francisi, u svidisi Basta!
Piccatu ppi daveru! ( Dopo una breve pausa ) A vulemu fari na cosa? I ci
nsignu qualchi parola di nglisi Vossa senti: May I accompany yu,
miss? Signorina, permette che laccompagno? May we take a
walk? Facciamo una passeggiata? Okay, Thank yu, Please
Bene, grazie, prego I love you Io lamo
ANCORA UNA VOLTA SI SENTE LA VOCE DEL BARBIERE
ALQUANTO ARRABBIATO.
VICINZINU |
Vattinni, ca i vuschi oggi! |
||
CIANEDDU |
( Contrariato ) Porcu Giuda! Sta scappannu!... ( Si affaccia nuovamente dal |
||
parapetto ) N mumentu! Non pozzu lassri! Ci aggiuvu a don Vicinzinu! |
|||
( Rivolgendosi a Vicinzinu ) Mi ci lu dici vossa. |
|||
VICINZINU |
I??? Cchi ci dicu? Scinnitinni, chiuttostu! U mastru po pinsari ca, ppi |
||
daveru, sugnu i ca ti trattegnu. |
|||
CIANEDDU |
Comu?! Allura sta lezioni di nglisi?... Gratis ci la dugnu. |
||
VICINZINU |
Per ora scinnitinni, poi ni parramu. |
||
ANCORA LA VOCE DEL BARBIERE. |
|||
CIANEDDU |
( Andandosene a malincuore ) Porcu Giuda! Qualchi vota u lassu, e poi |
||
videmu comu fa senza givini. ( Ritorna e riprende il discorso ) Don |
|||
Vicincinu, u sapi? Allautra vutazza, cu na olantesi mi nni stava jennu. |
|||
Ppi daveru! Auh, sava attaccatu tantu cu mia, ca ppi forza mi vuleva |
|||
purtari cu idda in Olanda. Na carusa!... ( Fa mimica con le mani |
|||
descrivendo la silhouette ). |
|||
VICINZINU |
( Spingendolo verso la comune ) Vattinni! Poi ma cunti. |
||
CIANEDDU |
Vah, vossa benedca ( Poich si sente ancora la voce del barbiere, si |
||
allontana gridando ) Vegnu!...Vegnu!... ( Va via dalla comune ). |
|||
SCENA QUARTA |
|||
( Vicinzinu solo, poi Marietta e Turi ) |
|||
VICINZINU |
( Solo ) Oh, lu figghiu di tappinara!... Ntantu saddiverti ( Chiama ) |
||
Marietta!... Marietta!... |
|||
MARIETTA |
( Rientra dalla porta rustica e sbadatamente la chiude col ferro ) Zu |
||
Vicinzinu? |
|||
VICINZINU |
Mi nni vaiu! Senti: ci dici a Turi ca ci haiu a parrari e laspettu nta |
||
chiazza. Sugnu assittatu nto caf di lalbergu. |
|||
MARIETTA |
Vossa maspetta ca cc Turi. Stacchianannu! |
||
TURI |
( Entra dalla comune; saluta Vicinzinu istintivamente e, asciugandosi il |
||
sudore, si accascia su una sedia. E affranto. Tuttavia una terribile collera ed |
|||
un pensiero di ribellione gli si legge in volto ). |
|||
MARIETTA |
( Con apprensione ) Cchi ti dissi? |
||
TURI |
( Allarga le braccia ). |
9
VICINZINU
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
VICINZINU
( Dopo una lunga pausa ) Mu fai leggiri u telegramma di sta miricana?
( Non gli d retta ).
( dopo unaltra lunga pausa ) Ma possibili ca non si p fari nenti? Non
giustu!
( Prendendo una decisione ) Priparimi i robbi, ca mi nni vaiu a chiana.
Ma non megghiu
( Arrabbiato ) Spicciti! I robbi, ca partu ora stissu. ( Tra s ) Non c autru
rimediu!
( Insistendo timorosa ) I, diceva ca era megghiu aspittalla oppuri jlla
a pigghiari
( Si alza di scatto; va dentro e ritorna subito col fucile che maneggia nervoso ).
( Preoccupata ) Cchi voi fari, Turi?...
( Si schermisce vedendo larma puntata, involontariamente, verso di lui )
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
Leva stu cosu Cchi si pazzu?! Cchi ti passa ppa testa?
( Volendo dimostrare di essere calmo ) Cchi stati vidennu? Mi priparu ppi
jri a chiana. Cchi chista a prima vota ca mi portu a scupetta?! Voldiri
ca laspettu dda a sta signura zia!
( Gli toglie il fucile dalle mani e lo depone sul tavolo ) Laspetti cc, inveci!
E la ricvi ppi comu di giustu Chiuttostu, fammi leggiri stu
telegramma.
Cchi cha leggiri? Du paroli e si nni niscu: A terra mia, maggiuva,
vegnu e ma pigghiu! E i? I ca avi vintanni ca cci travagghiu e cci
jettu sangu?...
Senza daricci mai nenti, per.
Cchi ci avemu a dari? Anzi ca a travagghiamu, inveci di vassalla
abbannunata. E a funnuaria cu sa pava idda?
Ancora cc si? Vo pigghia sti robbi, santu diavuluni!...
( Va via per la porta in fondo).
( Rispondendo allo zio ) Cchi cci staiu dicennu i, ca sugnu u patruni?
Sempri di idda a terra. Ma no, ca mi sfratta accuss a morti subitania.
Bonu!... Furia di capitanu novu, ! Non tallarmari! Varda ca veni, si fa
quattro jorna di villiggiatura e si nni riparti a Merica nautra vota. E,
forsi forsi, cci poi scippari, macari, qualchi cosa. Per ora ci avi cc, in
Sicilia, stu ricordu di so maritu e nni attaccata.
Sa vinni!... Maliditta a miseria!
Ma cchi dici? Quali miseria? Chidda ti vorrica a picciuli.
A miseria mia, ca non ma pozzu accattari, i.
Cchi si vinni? Chidda ti subissa a tolliri. E ricca, riccuna forti.
U sacciu! Ricca e furtunata.
Furtunata?
Propriu! Me matri, mi diceva ca stu so frati, dda in America, canuscu a
chista ca era malata; malatuna! Cu n pedi nta fossa. Ma iddu sa
maritau u stissu, pirch pinsau ca murennu, avissi divintatu milionariu
E, inveci, appena si maritu: il miracolo! Idda guaru e me ziu sammal.
Sammal?
S! Sammal, saggrav e peggior!
No cur?
U cur!
E si salv!
No! Sa quagghi.
10 |
|
VICINZINU |
( Segnandosi ) Paci e rifriscu allanima so! |
TURI |
Amen! Ca quali paci?... A stura, me ziu sarrivota nta fossa. |
VICINZINU |
Pirch? |
TURI |
Ca pirch ddi quattru cusuzzi caveva me ziu, passaru a idda. Macari a |
terra da chiana ca me ziu maveva prummisu. |
|
VICINZINU |
Ca figghiu, a Merica tradimintusa! |
TURI |
Cchi centra a Merica? Ca cu sapi si sta signura ci desi qualchi |
pnnula |
|
VICINZINU |
Ppi chistu, ppi dittu di to matri, non sacciu quantu foru i pnnuli. Dici ca |
u curau ppi tantanni |
|
TURI |
S, bonu!... Ci vogghiu diri: un decotto. Vah, vivi, vivi e ci attisicaru i |
palitti. |
|
VICINZINU |
Ma cchi vai dicennu? Pirch laveva avvilinari? Si ti dicu ca milionaria. |
Chidda ti schifa, a tia, a to ziu e a tutti pari. |
|
TURI |
Intantu si pigghia a terra. |
VICINZINU |
Non ti preoccupari ca di passaggiu. Anzi, non sacciu si ti nni fa |
donazione, prima ca riparti. |
|
TURI |
A cui? Ma allura non lha captu?!... Mi sfratta! ( Prende il telegramma ) |
Cc, cc! Vossa senti: ( Legge ) Vegno riprendere terra e sfrattare te. |
|
Capisci? Aspettare mio arrivo venerd ora. Venerd di ora, di sta |
|
simana; ca fu jeri. Poi chiddu ca non capisciu propriu chistu cc: |
|
( Legge ) Quattordici stazione Catania. Unni laveva aspittari? Unni |
|
sunu sti quattordici stazioni a Catania? I ni canusciu una sula: a |
|
stazioni cintrali a Statua. E poi: quannu? A quali urariu?... Mah! |
|
VICINZINU |
Accuss daveru c scrittu? |
TURI |
Cc ! Macari lavvucatu u liggu. E vossa parra di dunazioni Di |
VICINZINU |
sfrattari si parra. Di sfrat-ta-ri! |
( Gli leva il telegramma dalle mani; inforca gli occhiali e legge. Poi, alzando |
|
gli occhi, fa cenno di dargli un pugno in testa ) Ca tu dassi n papagnu nta |
|
testa, beddamatri!... E lavvucatu u liggu macari?! Oh, lanalfabeta!... |
|
Unn stu sfrattari? Cc, Sfrattare fa? Bestia e ngnuranti! |
|
TURI |
Pirch, comu fa? |
VICINZINU |
Cc fa: Sfrut-ta-re, orvu! |
TURI |
( Incredulo e ironico nello stesso tempo) Auh! Vinni Occhiu finu Ca mi |
si leva, vah! A stet, ppi vossa, cci nni volunu deci ucchiali, no unu. |
|
VICINZINU |
( Offeso ) Senti: i ppi vista, cci dugnu punti a cu si senti spertu. |
Riordatillu! Tu si lorvu, nveci. Leggi! Leggi! ( Gli mette il telegramma |
|
TURI |
sotto gli occhi ). |
( Prende il telegramma e legge controvoglia. Si accorge che lo zio ha ragione ) |
|
Oh!... Ca daveru, ! Sfruttare fa! Sfrut-ta-re. Veru! E i, avi du |
|
jorna ca leggiu sempri Sfrattare E macari Pippinu |
|
VICINZINU |
U liggu macari to cugnatu, chiddu ca parra in italianu? |
TURI |
Annunca! Pippinu u liggu a prima vota e mi fici lggiri accuss macari |
a mia. |
|
VICINZINU |
Oh, lu bestia! |
TURI |
( Rileggendo il telegramma ) Sfruttare Sfrut-ta-re Chiaru ! |
( Rilegge mentalmente dallinizio, poi si ferma dubbioso ) N mumentu |
|
cchi voli diri? |
|
VICINZINU |
Tutto chiaritu, no? |
11 |
|||
TURI |
( Turbato ) Cc peggiu di prima! Zu Vicinzinu, cci vidu o non cci vidu, |
||
sta vota? |
|||
VICINZINU |
Cchi c? |
||
TURI |
Mentri prima parrava di sfrattari, ora, cc, parra di sfruttari. Va bene? |
||
VICINZINU |
Va bene! E perci? |
||
TURI |
A cu sfrutta??? |
Staiu attrunzannu! A cu sfrutta? |
Stautra cci |
mancava! |
|||
VICINZINU |
Ma cchi vai dicennu? |
||
TURI |
Cc dici accuss, mascuta: ( Legge ) Vegno riprendere terra e sfruttare |
||
te. ( Tra s ) Varda ch bella, oh! Veni si pigghia a terra e mi |
|||
sfrutta??? Ca certu: vittu e alloggiu |
|||
VICINZINU |
Ma quali Te? |
||
TURI |
Ca, me! |
||
VICINZINU |
Ma unn? |
||
TURI |
Cche? |
||
VICINZINU |
Stu Te. |
||
TURI |
Cc ! |
||
VICINZINU |
E c Te? |
||
TURI |
Te Te! Cio, me! |
||
VICINZINU |
Unn? |
||
TURI |
( Indicando il telegramma ) Que! |
||
VICINZINU |
Cchi? |
||
TURI |
Qui ( Arrabbiandosi ) Qua qua qua! |
||
VICINZINU |
Mi stai parennu a ppira ca nirvusa. |
||
TURI |
( Mostrando il telegramma e parlando in fretta ) Ddocu u Te! Chi cos |
||
chistuMe? Ppi mia, Te. Si ppi vossa non Te, mi dicissi cchi : |
|||
Me o Te? Ppi mia Te e non Me! ( Gli d il telegramma ) Te! |
|||
( Poi, come se si sgravasse da un peso ) Meeehhh! |
|||
VICINZINU |
( Rimessosi dallo |
stupore ) A testa mi facisti partiri! ( |
Pausa ) Vah, |
megghiu ca tu lggiu tuttu paru. Aspetta! Dunque: ( Legge e spiega ) |
|||
Vegno, ca voli diri: vengo. Riprendere terra e sfruttare Punto! |
|||
TURI |
Cchi c scrittu punto? Unni scrittu? |
||
VICINZINU |
No, dicu: puntu. Si ferma Pigghia ciatu, vah! Poi ripigghia: ( Legge ) |
||
Te, aspettare mio arrivo, venerd씅 ( Sinterrompe e guarda torvo il |
|||
nipote ) Bestia! Quali quattordici stazioni? Cchi stava facennu a Via |
|||
Crucis? Ma ppi |
daveru u facisti leggiri allavvucatu? |
Ascuta, senti: |
|
( Legge ) Te |
|||
TURI |
Fermu! |
||
VICINZINU |
Cchi c? |
||
TURI |
U Te! |
||
VICINZINU |
( Gli grida in faccia ) Muuutu! Non parrari! Ascuta: Te... Cio, tu! |
||
Aspettare mio |
arrivo venerd ora quattordici Cio: venerd ora |
||
quartodicia Nsumma: ora quattordicesima. A i dui di pomeriggiu, oh! |
|||
Ci semu? Chidda non nni sapi ditalianu e parra mammalucchna. |
|||
Perci: Aspettare venerd, ora quattordici, a stazioni di Catania Hai |
|||
capito? |
|||
TURI |
( Con sincerit ) No. |
||
VICINZINU |
Mu mmaginava. Possibili ca si accuss bestia?! |
||
TURI |
Zu Vicinzinu, cchi ca sta mpapucchiannu? Unni scrittu tuttu chistu? |
12
VICINZINU
MARIETTA
VICINZINU
MARIETTA
VICINZINU
TURI
VICINZINU
MARIETTA
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
MARIETTA
TURI
VICINZINU
MARIETTA
VICINZINU
MARIETTA
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
MARIETTA
VICINZINU
MARIETTA
VICINZINU
MARIETTA
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
MARIETTA
VICINZINU
( Gli rid il telegramma ) Ddocu scrittu! E tu, quannu non sai leggiri,
pezzu di ngnuranti, non leggiri. Quattordici stazioni Sfrattari E
chidda parra di tuttautru. Cu n autru pocu, capci ca cci sparavi
( Rientra da dove uscita ) I robbi sunu pronti.
Lassa stari ca tuttu saggiustau. Tuttu chiaritu! Dimmi na cosa, Marietta:
u liggisti macari tu, stu telegramma?
Pirch? Cchi successi?
Ca quali sfrattari Quali sfrattari?! Chidda parra di tuttautru.
Chiuttostu quann carrivau stu telegramma?
Lautru jeri.
Bravu!... Ca gi! Ddocu dici: Venerd, cio jeri Chidda, a stura,
arrivau e, forsi forsi, macari si nni turnau.
( Non comprendendo ) Gi si nni turnau??? Comu?
( Dopo aver riletto il telegramma ) E va beni! Macari ca cc dici accuss,
cchi sha risulvutu? A terra si la pigghia u stissu.
Ddocu, dici ca veni ppi sfruttarla. Cu sapi cchi voli fari? Avi i soldi e,
capci ca li voli jttri nta sta chiana chiana.
Ca era simenza.
Ppi mpiegalli, bestia! Cu sapi si voli chiantari n giardinu?!...
( Al marito ) Cchi fai, allura, non parti?
Chissacciu Mi staiu cunfunnennu chi di prima.
Unni parti? Era megghiu, inveci, ca a jevi a pigghiari. A stura laspittavi
a stazioni ti cci prisintavi a nvitavi a stari cu tia a facevi
addivertiri na girata na tuccata Nsumma ta pigghiavi cu bonu!
Ma cchi scrissi n autru telegramma? Cchi successi?
Successi: ca to frati Pippinu na bestia, e to maritu pricipitusu.
Ascutati a mia: cu sta miricana, si cci sapti fari, cci mangiati boni!
Macari Diu! Ni dassi n aiutu, speci nta sti mumenti
Pu darisi, forsi, ca sarresta cc, ppi sempri.
No. Nta littra ca scrissi prima, dici ca sbarcava a Napuli
Certu! Essennu di origini napulitani, voli vidiri la so citt.
Accuss cridu! Poi, dici ca proseguiva ppi cc e si nni ripartiva a Merica,
pirch dda avi tantu chiffari. Marietta, ci pensi? Non veru? E
veramenti, dda littra pareva tutta affittuusa.
Chiddu ca dicu i! Scritta mammalucchina, va beni, ma cristiana bona
pareva. Cu tantu affettu sempri: Miei carri nipute
E non vu dicu, i?! Difatti, mi meravigghiava a mia
A mia macari.
I, anzi, haiu pinsatu sempri ca chista, n jornu, vavissi lassatu tuttu a
vuautri, datu ca figghi non navi e siti lunici niputi.
Macari Diu!
( Gi rassegnato ) Ca ppi diri a verit, cci spiravumu.
Non nni parramu chi! Chiuttostu, i ti cunsigghiu ca scinni a Catania e
a vo pigghi.
E unni a pigghiu? Unni a trovu?
Ca ti furrii gli alberghi Tinformi chi purtunara chi cammareri Ci
la discrivi
Cchi cci discrivu? Cu lha vistu mai? Si i non la canusciu.
Ppi daveru!... Mancu stampata. Vah, cchi sacciu, in fotografia
Auh! Voldiri ca dumanni. Dici: avete visto una zia americana?
13
MARIETTA
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
Bonu ! Vah, spicciti Turi, parti subitu. Ti priparu u vistitu novu ( va via
per la porta in fondo).
Cchi dici vossa, cci vaiu? S, megghiu !
N mumentuAspetta! Non ti precipitari o solitu to. I, eru vinutu ppi
parrariti; ti vuleva diri na cosa Mascuti?
Ni parramu dopu, zu Vicinzinu. Ni parramu quannu tornu. Ppi ora
megghiu ca partu prestu ( si d da fare ).
Senti, aspetta n minutu... Mi devi fari n favuri! N favuri speciale!...
Aspetta!
Non megghiu ca ni parramu dopu? Non p aspittari?
Non pozzu aspittari!
Avanti cchi o solitu?... N autru nciammamentu?
Auh! Sta vota cosa seria, seriissima! O si fa, o si fa!
Ma cchi ci cunta, ormai?... Allet so?!
Quali et? Si ti dicu ca non pozzu chi stari. Mi cridi? Auh, ma nsonnu
macari a notti!
Zu Vicinzinu, ppi ora haiu autri pinseri ppa testa Vossa si metti cu sti
scunchiusaggini
Turiddu, ci devi parrari! Sta vota: o si fa tuttu cu bonu, oppuri ma portu!
E comu finisci si cunta!
Cchi si porta?
Ma fuju! Annunca non mhaiu a chiamari, i!
Avanti Sintemu, cu chista?
Allura cci parri?
Mi dicissi cu ; videmu sa canusciu
Binidittu tuttu! Accuss si parra! U vidi cchi ? Siccomu i cu so patri
non nni ciauramu tantu
Cci campa ancora u patri?
Schirzusu, si! ( Pausa ) Allura, parrannucci tu
SI SENTE BUSSARE RIPETUTAMENTE DALLNTERNO
ALLA PORTA RUSTICA.
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
( Sorpreso ) Cu ?... Marietta?!... ( Chiede ad alta voce ) Cu ?
( Da dentro ) Me.
( Rassicurando Turi ) A crapa !
( Istintivamente afferra il fucile ) Cu c ddocu?... Cu ?...
( C.s. ) Meee.
A crapa ! A crapa! Anturitta to muggheri a jvu a sciogghiri
( Cauto e sospettoso va ad aprire la porta rustica ).
PIPPINU
TURI
VICINZINU
SCENA QUINTA
( Pippinu e detti )
( Appare dalla porta rustica ) Che tieni a paura? Porca oca! Se ti dico che
sono me!
( Ricomponendosi ) E parra giustu! Pirch non dici I, imveci di fari
Meee comu i crapi?
( Ironico ) Oh! Il nostro caro parenti! Ni pareva a crapa. Mentri ca cu sta
parrata italiana non ci semu abituati.
14
PIPPINU
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
Ero andato nellorto per una boccata daria frescae mi trastullavo nu
poco col pollame.
( spiegando con scherno ) Il pollame sunu i jaddini.
( Trova il momento per allontanarsi ) Pirmittiti mi vaiu a vstiri. Zu
Vicinzinu u lassu in compagnia ( Con il fucile ancora in mano, si avvia ).
( Trattenendolo ) Aspetta! Cchi fai cci parri stasira?
Videmu ppi ora vaiu a Catania
DALLA STRADA SI ODONO VOCI CONFUSE ED IL CLACSON DI UNAUTO.
MARIETTA( Entra in fretta e agitata ) Ddocu !... Ddocu !... Arrivau!...
TURI e VICINZINU Cui???
MARIETTA A miricana Ddocu sutta Arrivau!... Cu na machina longa deci
metri Ddocu sutta !
TUTTI SI AFFACCIANO DAL PARAPETTO,
MENTRE DALLA STRADA SI SENTONO PIU FORTI GLI SCHIAMAZZI.
VICINZINU |
Cchi cci aspittati?... Turi, vo rapicci! Valla a ncuntrari! |
TURI |
( Scosso e agitato ) S!... Mi cci veni macari vossa |
VICINZINU |
Amuninni!... A vidisti cchi machinuna?... |
TURI |
Scinni macari tu, Marietta |
VICINZINU |
S, s! scinni!... |
MARIETTA |
No. I aspettu cc supra Ci dugnu na birsata |
VICINZINU |
Megghiu si cci pripari qualchi cosa ppi mangiari E quasi minzijornu. |
MARIETTA |
Mangiari???... Quali mangiari? Nenti avemu di prontu Cchi cci damu? |
TURI |
Ppi ora scinnemu!... ( Si avvia per la comune ). |
VICINZINU |
Unni stai jennu cu stu fucili? Posilu! |
TURI |
Mu teni vossa ( glielo d ). |
VICINZINU |
( Restituendolo ) No. Posilu! Cchi mi nni staiu jennu a caccia?... |
TURI |
Unni u posu?... ( Glielo rid ) Mi teni! Nenti ci fa!... |
VICINZINU |
( Respingendolo ) No! Non tegnu nenti, i! ( Inavvertitamente fa partire un |
copo in aria ). |
|
DALLALTO CADE UN PICCIONE. |
|
TURI |
( Dopo lo stupore, raccoglie il piccione e lo d a Marietta) Te!... Facci n |
pocu di brodu! ( Le cosegna anche il fucile e va via in fretta per la comune |
|
PIPPINU |
assieme a Vicinzinu ). |
( Che era rimasto affacciato dal parapetto senza accorgersene di niente ) |
|
Porca oca! Me, non pozzo sopportare questa folla di persone ignoranti e |
|
curiosi. Non ni hanno visto mai forestieri? Che cosa ci ammuccono? |
|
MARIETTA |
( Ancora agitata ) I, appena ntisi tuttu ddu vuciliziu, maffacciai du |
balcuni e visti dda gran machina e tutti i carusi ca ci currevunu |
|
appressu Cchi sacciu cchi mi parsi, non u cap apprima. Poi, quannu a |
|
genti cci indicavunu cc supra e dicevunu: Dda!... Dda, sta! (Col |
|
fucile spianato indica verso Pippinu ). |
|
PIPPINU |
( Istintivamente alza le mani ) Marietta abbassa quellarma! Porca oca! |
Non si gioca con questi arnesi guerreschi. |
|
MARIETTA |
U staiu jennu a pusari e quadu lacqua ppi spinnari stu palummu |
PIPPINU |
( Stupito ) Porca oca! Che fai la cacciatora? |
MARIETTA |
U zu Vicinzinu, fu! A primu colpu! ( Va via dalla porta in fondo ). |
15
ENTRANO DALLA COMUNE, TURI E MISS MILVER, SEGUITI DA UNA FOLLA DI CURIOSI. MILVER E UNA GIOVANE DONNA FORMOSA E AVVENENTE.
SCENA SESTA |
|||
( |
Miss Milver e detti, poi Cianeddu ) |
||
TURI |
( Chiama |
) Marietta!... Marietta!... ( A miss Milver che rimasta |
|
allingresso ) Mi saccomoda Voss ( non riesce a completare la parola, |
|||
data la giovane |
et di miss Milver ). Mi trasi Saccomoda ( Chiama |
||
ancora pi forte) Marietta!... Marietta!... ( Si porta avanti e si incontra con la |
|||
moglie che viene fuori; la prende per mano e la trascina verso lingresso, |
|||
presentandola ) Chista Marietta |
|||
MARIETTA |
( Trascinando il marito in disparte ) Accuss givini ? |
||
TURI |
Ddocu ! Accuss arrivau! ( Si avvicina nuovamente ) Ma mi |
||
saccomoda!... |
( Rivolto ai curiosi che si accalcano allingresso ) Signuri |
||
PIPPINU |
mei carusiddi a casa!... Non c nenti di vdiri! |
||
( Dopo che miss Milver scesa dalle scale portandosi avanti, cerca di mandare |
|||
via la folla dei curiosi ) Porca oca! Non ne avete viste mai?... Circolare!... |
|||
Circolare!... |
|||
TURI |
Zia chista me muggheri ( Alla moglie ) Avviciniti! |
||
MILVER |
Yes yes wife? Okay! Nice to meet you. |
||
MARIETTA |
( Spinta dal marito, le si para davanti e la bacia ). Saccumudassi intra |
||
Trova un pocu di disordini |
|||
MILVER |
Do you speak english? |
||
MARIETTA |
Comu? ( Rivolta al marito ) Cchi ca dici? |
||
TURI |
Cchi sacciu Falla assittariabbadicci ( Si porta allingresso per aiutare |
||
Pippinu a mandar via la folla) E cchi ?! Niscemu!... Carusi itivinni e |
|||
casi!... Signuri mei fora!... ( Ritorna dalla moglie che rimasta impalata, |
|||
non sapendo cosa fare ) A stai capennu? |
|||
MARIETTA |
Ca quali! Ma possibili ca accuss giuvini? |
INTANTO VICINZINU, RIMASTO TRA LA FOLLA, FUORI ALLINGRESSO, CERCA DI PORTARSI AVANTI ED ENTRARE. MA PIPPINU GLIELO IMPEDISCE.
VICINZINU MILVER VICINZINU MARIETTA VICINZINU PIPPINU
( Gridando ) Parenti E cchi schifu !... Botta di vilenu! Non vidi ca
sugnu i?... ( Riesce ad entrare, mentre Pippino fa allontanare tutti, andando
via anchegli ) Mi stavunu accupannu! ( Si rimette in ordine, poi si avvicina
a miss Milver e si presenta ) Cara cuscina benvenuta nel paese di suo
marito. Io sono stato cugino prossimo con la buonanima.
I dont understand.
Comu dici? ( Cerca di farsi capire con la mimica ) S, s del morto.
Capisci? Io, sono stato prossimo col trapassato.
( Intervenendo ) U zu Vicinzinu il trapassato prossimo.
S, u congiuntivu presente! Io, cuscina essere
( E rientrato. Subito si porta avanti, scostando Vicinzinu e, in posizione
dellattenti, si pone di fronte a miss Milver ) Madama! Me sono il fratello
di mia sorella.
16
VICINZINU
TURI
MILVER
VICINZINU
MARIETTA
TURI
MILVER
( Contrariato ) Parenti E cchi modi sunu chisti? No vidi ca sta parrannu
cu mia?
( Intervenendo ) Chistu me cugnatu Pippinu
( Non capendo ) What?...
Parenti finu lalzabandiera. Marietta dacci u riposu.
Zia Chisto mio frate Pippinu!
Pip-pi-nu!...
( Capendo chiss che cosa ) Pipinu?! Okay! Pi-pi-nu! You, yesyes ( Lo
abbraccia con effusione ).
TURI
VICINZINU
E cchi capu?
( Volendo anchegliricevere
sullattenti, si para di fronte a
labbraccio, scosta Pippinu e, scattando miss Milver ) Io cugino yes yes
MILVER TURI
Cu-gi-no!
I dont understand. You? No capire.
Zu Vicinzinu mi si leva ca stamu cumplicannu i cosi.
DALLA COMUNE ENTRA, CON FURIA, CIANEDDU.
CIANEDDU
TURI
PIPPINU
TURI
VICINZINU
TURI
MILVER
VICINZINU
TURI
MILVER
TURI
MILVER
Unn, unn?... ( Vede miss Milver e subito le si accosta scostando tutti, poi
osservandola da capo a piedi, emette un forte e prolungato fischio
dammirazione ).
( Che non ha avuto il tempo di trattenerlo, lo afferra alquanto risentito ) Auh!
Cchi schifu ?! Ti parsi u funnicu cc intra? Varda che bella, oh! Vah,
smamma, smamma!... ( Accompagnandolo allingresso, lo butta fuori in
malo modo ).
Porca oca! Che maleducazione!
( Ritornando ) Zia, devi scusare ( Trovando Vicinzinu che ritornato alla
carica ) Zu Vicinzinu nautra vota mpalatu ddocu, ?
Fammi prisintari, no?
( Per toglierlo di mezzo, spiega a miss Milver ) Zia, questo essere zio.
Capisce? Essere zio Vicinzinu
( Forse capendo ) Yes, yes. You zio. Capire ( Gli d la mano )Very glad to
know you.
( Istintivamente le strige la mano, ma resta male ) Comu?! Allura a Pippinu
pirch si labbrazzau?
Voldiri ca ppi zii non si usa. ( Rivolto a miss Milver ) Zia mi scusassi si
non vinni a pigghialla a stazioni siccome
No capire
( Piano ) Chista non capisci n cornu.
I gind hotel Ca-pi-re? Hotel Hotel ( Cerca di farsi capire scandendo
le parole. Difatti pronuncia Hotel come se dicesse Otello ) To go I ho-
tel-lo. Ca-pi-re? Ho- tel-lo.
TUTTI SI GUARDANO STUPITI.
MARIETTA
MILVER
PIPPINU
TURI
PIPPINU
Scungiuru! E comu facemu? Pippinu, vidi sa capisci, tu.
( C. s. ) Understand hotel? Pi-a-za ca-pi-re?... Piaza Go I ho-tel-lo
( Acconsente col capo e si porta avanti ) Yes, yes Capire!
U capisti?
Facile! Dice che ave un appuntamento in piazza. ( Rivolto a miss Milver,
chiede per essere pi certo ) Pi-az-za?
17 |
|
MILVER |
Yes! Pi- az-za Hotel. |
PIPPINU |
( Agli altri ) Proprio! Ha un appuntamento in piazza con Otello. |
TURI |
E cu stu Otello? |
PIPPINU |
Sar qualche altro americano. |
VICINZINU |
No, turcu ! Ca cchi cci jti ncucchiannu? |
MARIETTA |
Zu Vicinzinu, accuss dissi! |
VICINZINU |
( Si fa avanti, scostando Pippinu e chiedendo a miss Milver ) Piazza?... |
Chianu, vah?... Matrice ( Si genuflette e con le mani giunte, fa latto di |
|
MILVER |
pregare ) Chiesa?... Campanaro?... Din donDin don |
( Contenta di essere stata capta da Vicinzinu, lo incoraggia a capre meglio ) |
|
Yes, yes din don Pi-az-za! Hotel! I an-da-re ho-tel Oh-tel-lo! |
|
VICINZINU |
( Soddisfatto ) Oh! Binidittu u Bamminu! ( Rivolto ancora a miss Milver ) |
No, no cuscina Nix, no! No comu capre lei No Otello! Essere ( Si |
|
ferma, poi agli altri ) Ora chista cchi u capisci?! ( A miss Milver ) Essere: |
|
opera di pupi. No, Otello. Capisce? |
|
TURI |
Ma cchi cci sta ncucchiannu? |
VICINZINU |
( Spiegando ) A stura, passau di nta chiazza da matrici, visti sicuramenti, |
i cartilluna di don Bastianu u puparu, e cci parsi ca davunu lo Otello. |
|
TURI |
Possibili?! |
MILVER |
Okay!... Yes Pi-az-za |
VICINZINU |
U vidi? Sicuramenti cera stampatu Ferra, tuttu niuru ( Rivolto a |
miss Milver ) No, no! Sbagliare! Chiddu non Otello. Essere Ferra. No |
|
opera lirica. Essere opera dei pupi! Pu-pi! Capire? |
|
MILVER |
Okay! Okay! ( Indicando Pippinu ) Pipinu ( poi indicando Turi e |
Vicinzinu ) Puppi!
TURI e VICINZINU ( Si guardano stupiti. Poi, assieme ) Cchi capu???
VICINZINU Nooo!... Pupi, cu na P. ( Fa alcuni passi da marionetta ) Pupi! Pupi!
Capire?
TURIZu Vicinzinu, sti passi chi lesti! Accuss mi sta parenu n pupu puppu o
n puppu pupu.
PIPPINUQua ci vuole un interprete.
MARIETTA Ca giustu dici Pippinu. U ntreppiti ci voli.
TURIE cui? A cu pigghiamu?
VICINZINU( Ha unidea ) Cianeddu! Cianeddu di cca sutta. Iddu u sapi parrari u
nglisi.
TURIDaveru?
VICINZINU Di sicuru! Lhaiu ntisu parrari i. Vo chiamulu!
TURI( Si avvia in fretta ed esce dalla comune ).
MILVER( Fa dei segni a Marietta, per far capire che vuole lavarsi le mani ) Where can
I wash myself?
VICINZINU Marietta, u capisti? Vidi ca si voli lavari.
MARIETTA( Confusa ) E unni?
VICINZINU Ca intra! Portatilla intra!
MARIETTA Cu ddu disordini
PIPPINUPorca oca! Restate sempre come tanti mammalucchi. ( Rivolto a miss
Milver ) Madama, prego sciacquarisi dentro con mia sorella nella
toletta Oppure se vuole anche qua di fuori nella pela ( indica la pila ).
VICINZINU Parenti, si cci parra in sicilianu forsi u capisci megghiu. ( A miss Milver )
Prego cuscina Mi trasi intra. ( A Marietta ) E scgniti, tu
MARIETTA Mi veni cu mia zia. Vossa ( piano ) Non mi veni stu vossa.
VICINZINU Chiamala comu ti piaci. Ppi autru non ti capisci u stissu.
18
MARIETTA
MILVER
VICINZINU
PIPPINU
VICINZINU
PIPPINU
VICINZINU
PIPPINU
VICINZINU
TURI
PIPPINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
( Invita miss Milver ad andare dentro ) Mi fa comu a casa soa
Okay! Thank you! ( Precede Marietta ed insieme vanno dentro dalla porta in
fondo ).
Ma dicu i: a bonarma di Pasqualinu u Dignu, unni la ngagghiau sta
gran fimminuna?
Questa qual , la seconda mogliera?
Annunca! Poi, iddu ava ad essiri grannuzzu
Caro mio, in America non si usa come quane.
Chista, assai assai, aviri massimu trentanni. No? Na gran fimminuna !
Ah?...
S, s! una bella guagliona Buona!
Bona?... Bununa!
( Rientra dalla comune ) Ddu figghiu di tappinara chi voli veniri!
Chi il garzone? E perch?
Dici ca offisu.
Offisu???
Propriu! Offisu pirch u jttai fora.
Vah, lvati! Ora cci parru i! ( Si affaccia dal parapetto, chiama Cianeddu e
lo convince a salire ).
( Nel frattempo, rivolto a Pippinu ) Unn?
Nella toletta con Marietta. Si sta sciacquariando nu pocu.
Turi, grapicci ca stacchianannu.
Apertu !
DALLA COMUNE, VENENDO DI CORSA, APPARE CIANEDDU.
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
VICINZINU
CIANEDDU
VICINZINU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
Ora mi chiamati, ah?! Aviti bisognu Pocu fa, allura, vi pari pirch eru
vinutu? ( Si porta avanti ) Spicciamuni, vah! ( Pausa ) Cchi canadisa?
No. Amiricana.
Va beni, u stissu ! Ma unn? ( Parla in inglese, dandosi delle arie ) A
iemm primmur.
Comu???
( Traduce ) I haiu primmura! Avanti spicciamuni! ( C. s. ) A livid
client vuit feis soup.
Ah???
( Traduce ) Lassai n clienti ca facci nsapunata.
( Si avvia per la porta in fondo) Marietta vi spicciastivu?... ( Va dentro ).
( A Cianeddu ) Appena arrivata, muntuava un certu Otello.
Hotel!
No. Otello era!
Ca quali Otello?!... Diceva: hotel, cio albergo. Hotel, voli diri albergo.
Lucanna, vah!
DALLA PORTA IN FONDO,
RIENTRANO: VICINZINU, MISS MILVER E MARIETTA.
MARIETTA CIANEDDU VICINZINU
( Rimasta davanti la porta ) I sugnu nta cucina priparu u brodu (Va
via ).
( Ammirando miss Milver ) Auh! Ma bona!
( A Cianeddu ) Parricci!
19
CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU
( Gira attorno a miss Milver guardandola estasiato ).
( Segue Cianeddu standogli addossato ).
( Si blocca facedo sbattere su di s Vicinzinu. Poi rimproverandolo ) Mister
VICINZINU
CIANEDDU
VICINZINU
CIANEDDU
TURI
VICINZINU
CIANEDDU
Vincentin, euei i grill!
Cchi ca dici?
( Traduce ) Don Vicimzinu, vossa mi sarrassa du caliatri.
Vah! Parracci!
( Fa segno di aspettare e continua, da solo, a girare attorno a miss Milver ).
( Impaziente ) Ma cchi fa?
( Rassicurandolo ) Prima a stura.
( Tutto ad un tratto rivolto a miss Milver ) Do you speak english?
MILVER VICINZINU CIANEDDU TURI
Yes, andyou? Are you an american?
( In apprensione ) Cchi cci dicisti?
Cci dumannai si sapi parrari u nglisi.
( Trattenendo la rabbia ) E cci lu dumanna a idda?
DA QUESTO MOMENTO,
CIANEDDU E MISS MILVER, PARLANDO IN INGLESE,
SI SIEDONO E DISCUTONO MAN MANO SEMPRE PIU COVIDENZIALMENTE.
RIDONO E SCHERZANO COME SE SI CONOSCESSERO DA SEMPRE.
GLI ALTRI, NON CAPENDO, GUARDANO E RESTANO ISTUPIDITI.
TURI PIPPINU
( Dopo un po di tempo ) Ma cchi stanu ncucchiannu?
( Ammonisce il cognato di fare silenzio ) Sssiiit!...
TURI
PIPPINU
TURI
VICINZINU
CIANEDDU
MILVER
TURI
CIANEDDU
Pippinu, capisci qualchi cosa, tu?
No.
( Arrabbiandosi ) E allura?!?!...
( Avvicinandosi a Cianeddu ) Nsumma, di cchi stati parrannu?
( Infastidito ) Nenti Cosi nostri. ( Continua a discutere, come prima, ancora
per un poco, poi si alza e, seguito da miss Milver, si avvia verso la comune ).
( Rivolta ai tre ) As-pet-ta-re zia! Good bye!
Ma unni stati jennu? ( A Cianeddu ) Unni la stai purtannu?
Cosi nostri Cosi nostri Good bye!
CIANEDDU E MISS MILVER VANNO VIA.
VICINZINU
TURI
PIPPINU
TURI
( Si precipita verso la comune, gridando ) Cianeddu... aspetta!... Aspetta ca
ti fazzu cumpagna!... ( Prima di uscire, rivolgendosi a Turi e a Pippinu )
Gubai!... ( Va via ).
( Dopo una pausa, rivolto a Pippinu ) Pirch non ci vai macari tu?... Curri!...
Sei il sorello di tua fratella I, inveci, ca sugnu u niputi ristai cc
comu n trunzu. ( Va a guardare dal parapetto ) Varda, varda! Sa misi a
braccettu, ddu figghiu di bona matri. ( Guardando ancora ) Oh, oh! Varda
ddautru vicchiania comu ci curri appressu
Quel vecchio rimbambito, me, lho avuto sempre qua: sul
Mollico. U sapemu! ( Si allontana dal parapetto ) Ntantu partu comu
razzu, ddu vecchiu bardascia. Tu tabbrazzasti. E i?... Ristai cc
comu ( fa il gesto di chi rimane come un allocco ).
SI SENTE, PROVENIENTE DALLA STRADA,
LA VOCE DI MASSARU DECU, CHE CHIAMA TURI.
20
TURI |
Cu ?... ( Si riaffaccia dal parapetto ) E massaru Decu! |
PIPPINU |
Il villano della tua campagna alla piana? |
TURI |
S, s!... Massaru Decu ca veni da chiana Ss cchi successi?!... ( Gli va |
incontro, mentre Decu entra dalla comune ). |
|
DECU |
( Appare ansante, asciugandosi il sudore ) Don Turiddu!... Cc !... Cc !... |
TURI |
Cui? |
DECU |
Sa zia!... A miricana!... Vinni a chiana e ora sta vinennu cc! I passai |
avanti ppavvirtillu |
|
TURI |
Massaru Decu, siti in ritardu! Me zia, gi vinni! |
PIPPINU |
E arrivata, s! Dianzi, poco fa. |
DECU |
Non po essiri! Mi lhaiu fattu di cursa pparrivari prima |
TURI |
Di cursa??? Massaru Decu, vui a pedi e idda ca machina, vulevuvu |
arrivari prima? |
|
DECU |
No. Ca scecca sta vinennu! Ca scecca! A lassai nta biviratura ca stava |
facennu vviri a scecca. |
|
TURI |
Quali scecca??? |
DECU |
A me scecca! Povera armala |
PIPPINU |
Lasina? |
DECU |
Sissignura: lasana Beduina a me scecca! |
TURI |
Ma vi stati nsunnannu?! Quali scecca? Di cchi stati parrannu? |
DECU |
Sa zia miricana vinni a chiana, circava di voscenza Poi mi |
cummannau ca vosi essiri accompagnata cc, o paisi, supra a scecca |
|
DALLA STRADA SI ODE LA VOCE DELLA ZIA CHE, |
|
VOCE |
DIVERTITA, SPRONA LASINA CHE CAVALCA. |
DELLA ZIA |
Uh!... Ueeehhh!... Pais!... Pais!... |
DECU |
( Portandosi al parapetto ) Ddocu !... Povera sceccaarmaluzza! Dissi |
ca duviva fari lingressu triunfali e u fici! |
|
TURI E PIPPINU SI PORTANO AL PARAPETTO. |
|
MARIETTA |
( Entra dalla porta in fondo ) Ma cchi ca sta succidennu??? |
SI ODE, ANCORA PIU VICINA, LA VOCE DELLA ZIA. |
|
PIPPINU |
Porca oca! Chi questa cavallerizza? |
DECU |
Ca sa zia, ci dicu!... Don Turiddu sa zia! Vinni a chiana e i |
laccumpagnai cc. |
|
PIPPINU |
( Rivolto a Turi, che rimasto ammutolito ) Salvatore, allora quella |
guagliona che venuta prima chi ? |
|
TURI |
( Confuso e disorientato, si porta avanti e si accascia su una sedia ) Staiu |
attrunzannu! |
21
SCENA SETTIMA
( Detti, miss Milver, Cianeddu e la Zia )
ENTRANO DALLA CUMUNE MISS MILVER E CIANEDDU. LEI, TIENE IN MANO UN MANGIADISCHI, CHE VA A POGGIARE SUL TAVOLO. LUI, PORTA UN MAZZO DI BANDIERINE A STELLE E STRISCE. MISS MILVER METTE IN FUNZIONE IL MANCIADISCHI,
FACENDO SENTIRE, AD ALTO VOLUME, LA MARCIA DEI MARINES, POI, AIUTATA DA CIANEDDU COLLOCA, AD ARTE, LE BANDIERINE IN POSTI BEN IN EVIDENZA E LE DIVIDE ANCHE AI PRESENTI.
SUBITO DOPO, DALLA COMUNE APPARE LA ZIA.
INDOSSA UN LARGO CAPPELLO E TIENE APERTO UN CURIOSO OMBRELLINO.
SI PORTA AVANTI, CONSEGNA LOMBRELLINO A TURI E VA
AD ABBRACCIARE CON EFFUSIONE PIPPINU,
SCAMBIANDOLO PER IL NIPOTE.
ALLA FINE GETTA IN ARIA IL CAPPELLO.
LA ZIA( Gridando con gioia ) Sicilia Okay!
CALA RAPIDA LA TELA
( Fine del primo atto)
.
22
SECONDO ATTO
LA STESSA SCENA DEL PRIMO ATTO
ALCUNI GIORNI DOPO
Nella terrazza stato aggiunto qualche vaso con fiori e sulle sedie sono stati messi dei cuscini, dai colori vivaci.
Sul lato sinistro, in avanti, vi collocato un divanetto da giardino.
Le due persiane alle porte sono alzate; appeso al filo steso, sulla sinistra, un largo lenzuolo; davanti a questo vi una sedia a sdraio da spiaggia; poggiata sul tavolinetto c una macchina da scrivere portatile.
SCENA PRIMA
( Miss Milver e Turi )
ALLAPERTURA DEL SIPARIO LA SCENA E VUOTA.
SUBITO DOPO, ENTRA DALLA PORTA A DESTRA IN FONDO, MISS MILVER.
INDOSSA, SOPRA UN SUCCINTO COSTUME A DUE PEZZI,
UN ACCAPPATOIO DA SPIAGGIA..
SI PORTA IN AVANTI E, DOPO AVER TOLTO LACCAPPATOIO,
SI STENDE SULLA SEDIA A SDRAIO PER PRENDERE IL SOLE.
DOPO UN ATTIMO, DALLA COMUNE ENTRA TURI.
POGGIATA SULLA SPALLA, TIENE UNA CESTA COLMA DI PALE DI FICHIDINDIA.
. NON SI ACCORGE DI MISS MILVER,
MA GUARDANDO OLTRE IL PARAPETTO,
VEDE CHE SUL TERRAZZO DI UNA CASA DI FRONTE, CE IL FARMACISTA.
ALLORA SI FERMA E, COME SE LO VEDESSE REALMENTE, COLLOQUIA CON LUI.
TURI |
(Con meraviglia ) Oh, farmacista!... Baciamu li mani E cchi cci fa vossa |
|
supra lstricu??? Non lhaiu vistu mai ddocu supra ( Dopo una pausa ) |
||
Comu?... S, u suli oggi forti. Certu, sta arrivannu lestati! ( Pausa ) No, |
||
nenti A chiana non ha chiuvutu Comu?... E a sigritaria di me zia! |
||
S, s! Lavevumu scangiataCchi ca dici?... Americana macari idda!.. |
||
( Pausa) Certu certu vagghiarda!... Comu dici?... Famusa???. Ah, |
||
formosa?!... Propriu! S, s formosa! ( Dopo una pausa ) Staiu vinennu |
||
da chiusa e mhaiu fattu na bella sudata Ci fici quattru pala tenniri |
||
ppa crapuzza Comu?... Certu ca cci lavi di fora. Cchi si metti u |
||
reggiseno a crapa?... Vossa scherza!... S! Cci lhavi beddi grossi e |
||
chini. S, s, mattisa! Comu?... Non staiu capennu...Cchi voli diri?... Pirch |
||
macari a vossa? |
( Pausa ) No. Dicu: na crapa mattisa. ( Pausa ) U |
|
stissu : mattisa |
o maltisa E senza corna, ma cchi minni grossi. ( Dopo |
|
una pausa) Non stava parrannu da crapa???... Cchi dici? Pirch ci haiu a |
||
diri a me muggheri di ritirari a biancheria? U linzolu?! Quali linzolu?... |
||
Comu?... Chiddu stinnu ( Si gira e scorge miss Milver ) Mihhh! |
||
Signurina!!! ( Si scarica dalla cesta e le si avvicina ) Cchi cci fa lei cc, |
||
nuda? |
||
MILVER |
Io prendere sole Bello sole di Sicilia! Okay sole! |
|
TURI |
Si jssi a vestiri! Cchi ci pari ca semu a Plaia? |
23 |
|
MILVER |
Tutta Sicilia sole!... Bello sole! |
TURI |
Signurina u suli affara e fa macari quadiari a testa. Eccu pirch u |
farmacista acchianau supra lastricu Ppi gudirisi lo spettacolo in prima |
|
fila e senza pavari. ( Guardando ancora di l dal parapetto ) Mihhh! Macari |
|
don Giuvanni u saristanu supra u campanaru cu cannocchiali?!... |
|
Signurina, si coprissi ca stamu dannu spittaculu a tuttu u paisi. ( Si |
|
avvicina al parapetto ) Varda, varda!... I carusi acchianati supra a staccia! |
|
( Ritorna da miss Milver e, per coprirla, tira il lenzuolo come se fosse un |
|
sipario ) Signorina, non bono sole in terrazza! U suli si pigghia a Plaia |
|
MILVER |
nto lidu Spampinatu e no accuss senza nenti di ncoddu. |
( Si alza, prende laccappatoio e porgendolo a Turi, che la guarda estasiato, si |
|
fa aiutare per indossarlo. Poi si siede al tavolo per cominciare a battere a |
|
TURI |
macchina ). |
( Rimessosi dal turbamento si allontana; riporta il lenzuolo dove era prima; |
|
riprende la cesta e si avvia per la porta rustica che conduce nellorto, non |
|
potendo, per, fare a meno di voltarsi verso miss Milver, che lascia scoperte le |
|
gambe. Allora, le fa segno di coprirsi meglio ). |
|
MILVER |
( Sorridendo e civettuola si scopre di pi ). |
TURI |
( Allarmato le grida ) No! Signurina, si cummigghiassi! Ca chiddi sunu |
capaci di jttarisi a fcina di dda supra! ( Miss Milver si copre e Turi |
|
rassicurato va via ). |
|
SCENA SECONDA |
|
( Miss Milver e Cianeddu, poi Turi ) |
|
MILVER |
( Per un poco rimane sola scrivendo a macchina ). |
CIANEDDU |
( Entra dalla comune ) Good bye! |
MILVER |
( Alzando gli occhi ) Ci-a-o! dire giusto? |
CIANEDDU |
Giusto! Brava! Intelligente! Si vidi ca i me lezioni fannu profittu. Avanti! |
Incominciamu? |
|
MILVER |
As-pet-ta-re mo-men-to. Finire let-te-ra ( continua a scrivere ). |
CIANEDDU |
Per mi pari ca frisca a stamu pigghiannu. |
MILVER |
Cosa dire ? |
CIANEDDU |
Dicu: tu studiare Stu-di-a-re! Okay? |
MILVER |
( Indicando la lettera che sta per battere ) La-vo-ra-re Io, segretaria |
CIANEDDU |
U sacciu ! Per si tha nsignari litalianu, ha lassari perdiri di fari a |
sigritaria. Per ora tu ha studiari! Prima, stu-di-a-re Poi, la-vo-ra-re. |
|
Okay? |
|
MILVER |
Okay! ( Indicando la porta a destra in fondo ) As-pet-ta-re mo-men-to. Io |
ve-ni-re. |
|
CIANEDDU |
( Avviandosi ) Avanti, na cosa lesta!... |
MILVER |
No capre. |
CIANEDDU |
Tu fare right way. Capre? |
MILVER |
Okay! Fare io cosa lesta. |
CIANEDDU |
Brava! ( Va via dalla porta indicatagli ). |
MISS MILVER RIMANE SOLA, ANCORA PER UN POCO, POI, |
24
DOPO AVER PRESO IL FOGLIO SCRITTO, SI ALZA.
NEL FRATTEMPO, TURI ENTRA DALLA PORTA RUSTICA E
SI AVVIA ALLA COMUNE.
ANCHE MISS MILVER SI AVVIA ALLA PORTA IN FONDO A DESTRA.
INAVVERTITAMENTE, SI TROVANO DI FRONTE.
VOLENDO, OGNUNO, LASCIARE IL PASSO ALLALTRO,
SI SPOSTANO ORA A DESTRA , ORA A SINISTRA, FINCHE COZZANO.
TURI, IMBARAZZATO SI SCUSA,
MENTRE MISS MILVER, DIVERTITA E RIDENDO MALIZIOSA,
SI ALLONTANA E VA VIA.
TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI
( Rimessosi dal turbamento, si porta alla comune ed invita Pippinu ad entrare )
Trasi, Pippinu (Poich il cognato non entra, chiama ad alta voce )
Pippinu!... O Pippinu!... Ca trasi, ti dicu!... Acchiana!
( Si affaccia ) Pre-go Pre-goNon di-stur-ba-re!
( Premuroso ) Comu?
Non di-stur-ba-re Io, le-zio-ne Stu-di-a-re!
Ah, s, s Va beni!
Gra-zi-e! ( Rientra lasciando la porta socchiusa ).
Cu c Cianeddu?... Di capu matinu?! ( Si avvicina alla porta in fondo a
destra per guardare, ma non pu perch da dentro gli chiudono la porta in
faccia ) Appostu! Ora, macari, si chiudunu!
SCENA TERZA
( Turi e Pippinu )
PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU
( Entra dalla comune ) Eccomi quane.
Allura Pippinu, u trovasti?
S! Ho trovato! Risotto.
Risottu??? Quali risottu? Di cchi stai parrannu?
Di quello che mi hai ordinato. Ho trovato. Risotto
( Stupito ) I thaiu ordinatu u risottu??? Ma cchi semu nto
risturanti?... Quali risottu e ministruni? Cchi stai dicennu?
( Chiarendo a suo modo) Ma no il risolto quello che si mangia. Dico:
risotto; tutto risotto. Risolvuto, vah! Ho trovato la persona che ti pu
favorire.
S?
S! dapprima ha tintinnato, ma poi ha detto che ti pu prestare
qualunque somma.
( Contento ) Magnificuni! Oh, putemu cuminciari subito le ricerche.
Porca oca! Questa unimpresa che non si lascia sfuggire dalle mani. Nu
pocu arrischiosa, ma fruttifera.
Autru! E la ricchizza! A manna calata du celu Anzi ca spunta di sutta
terra Auh, cci vuleva propriu sta miricana, pparrivari a furtuna nta
me casa. ( Pausa ) Dda cci hannu idei
E il progresso, caro mio! Poi, quella tua zia ha il fiuto e sape quello che
fa.
Certu! Chidda ni sicurissima. Dici ca nta li nostri terri, il sottosuolo
assai chi riccu di chiddu americanu. Idda si nni ntenni In America,
non sacciu quanti puzzi avi.
Cchi cosa ci ave?
25
TURIPuzzi. Puzzi di pitroliu comu a chiddu cavemu a circari cc.
PIPPINUPorca oca! Lo so, lo so! E per questo si fatta milionaria.
TURIAuh! Comu pensu ca mhaiu sacrificatu ppi tutta na vita, in campagna
Arannu, tratturannu, siminannu allacqua e a lu ventu Ppi aviri cchi, poi? Nenti! Debiti e funnuaria!
PIPPINUMe, lhaio detto mille e una volta.
TURIAvevi ragiuni! A terra, comu dici a zia, bisogna sapilla sfruttari! Dda, in
America, si fannu i soldi a palati. Hannu i mezzi moderni i machinari
adatti e spurtusunu! Scavunu, scavunu finu a quannu trovunu u
pitroliu. Loro nero! Accuss u chiamunu: Loro nero. E a ricchezza
propriu dda: nel sottosuolo.
PIPPINUE il sottosuolo siciliano ti pari che scherza? Questo nostro, porca oca! E
di origine vulcanca!
TURITi pari ca no sacciu? E a zia ti pari ca babba? Ti pari ca no sapi macari
idda?
PIPPINULo so, lo so! E furbacchiona quella l, che pare che non ci colpa. Quella,
furbacchionissima!
TURICaspita! ( Dopo una pausa ) Ah? Tempu nenti si la pensa Sapi ca ci avi,
cc in Sicilia, sta tanticchedda di terra Dici: ora cci vaiu e la sfruttu!
PIPPINUBada, per, che questa zia americana scaltrina e forse ti fa scacco matto.
TURICchi fa?
PIPPINUTi mette dentro il sacco.
TURIQuali saccu? Di cchi saccu parri?
PIPPINUPorca oca! Ti imbroglia, capisci?
TURINon ti preoccupari ca tuttu stabilitu. Facemu mit e mit, sia nte spisi
ca nta lutili. A terra cci metti idda; e a terra cci mettu i Ppi spisi:
mit di soldi idda; e mit di soldi ( Ricordandosi ) Oh! Mu stava scurdannu. Linteressi? Cchi interessi voli, sta pirsuna?
PIPPINUNon te lho detto?
TURINo.
PIPPINUIl quaranta per cento.
TURI( Stupito ) Comu??? U quaranta?
PIPPINUPoco, no?
TURITi parunu pocu? Comu?! U quaranta per centu?! E cchi pazzu? Oh,
lusuraiu!
PIPPINUOggid, nessuno vuol prestare soldi. Anzi che ho trovato questa persona
fidata
TURINo, no, ca quali... Mi si teni iddu!
PIPPINUSai cosa puoi fare, allora?
TURICchi?
PIPPINUChiedi un contributo finanziario al Governo.
TURIQuali Guvernu? Ma allura non lhai capitu?!... Si ti dicu ca non sha
sapri nenti. Si deve fari tuttu in segreto. Ammucciuni, capisci?
PIPPINUVa bene!... Per la gente del paese Ma il Governo
TURINenti! Nuddu! Sha sapri sulu ca stamu circannu lacqua!
PIPPINUAllora, dato che sei il solito testardone, non ti resta che accettare il
prestito di questa persona.
TURIPippinu, lnteressi sunu assai!... Assai!
SI ODE LA VOCE DI VICINZINU CHE CHIEDE PERMESSO,
26
MENTRE SALE LE SCALE PER ENTRARE DALLA COMUNE.
TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI
U zu Vicinzinu !... Ma cchi lassasti u purtuneddu apertu?... ( Si porta
alla scalinata ) Vossa mi saccomoda, zu Vicinzinu Cc semu, nta
tirrazza! ( Tornando avanti ) Pippinu eppure staiu pinsannu ca cci
putissimu fari trsiri nta sta ricerca, macari u zu Vicinzinu. Accuss ni
custassi di menu, no?
Quel vecchio? Ma quello muore prima del tempo.
No, ca arzillu !
E dove ha i denari?
Ntantu ci avi a so partita di chiana!... Accuss le ricerchi si ponu fari
megghiu. E poi, soldi navri Cc ! Mutu, Pippinu, senza scannaliallu.
SCENA QUARTA
( Detti, Vicinzinu e poi Cianeddu )
VICINZINU( Entra dalla comune ) Salutamu!
TURIVossabenedica! E cchi , non si fici vdiri chi?
VICINZINU( Sedendosi ) Non mhaiu ntisu bonu e avi un pocu di jorna ca non
nesciu Tanticchia di nfluenza ( Accortosidi Pippinu ) Parenti,
macari lei c?!
PIPPINUSono quane!
VICINZINU Nuddu, intantu, vaviti fattu vdiri Putissi mriri, sulu comu n cani
TURIE i so niputi?
VICINZINU Non li vogghiu vdiri a chiddi! Megghiu sulu, e no cu ddi tiraciatu
ammenzu i pedi ca con vidunu lura
TURIDopo ca vossa fa u tiranti Sempri i so niputi sunu, no? Megghiu ca sti
soldi ca avi ci sparti in vita, e accuss u servunu.
VICINZINU Quali soldi?
TURICa i soldi ca avi! Vossa i teni beddi sarvati
VICINZINU Ma cchi si pazzu? Quali soldi? Si i non mi pozzu mancu campri.
TURIS!... Perci, vossa, mi voli fari capri ca non navi soldi sarvati misi a
banca?...
VICINZINU Quali soldi? Sugnu sulu e malu cumminatu!... Tu, chiuttostu, cu sta
miricana trovasti a sudda, no? Cchi ti dissi, i? Cu sta miricana cci
mangiati boni.
TURIVeramenti idda ca sta mangiannu bona, ppi ora, nta me casa.
VICINZINU Comu? Non spenni idda?
TURIZu Vicinzinu, macari ca vulissi spenniri idda, cchi cci fazzu accattari u
mangiari? Ca, ppi ora, ospiti !
VICINZINU Giusto!
PIPPINU( Intervenendo a sproposito ) Per si dice a Napule ca quanno lospite si
sofferma, puzza.
TURI( A Vincinzinu ) Chi ca dici?
VINCINZINU Nenti stupidaggini! Non cci fari casu.
TURICi stava dicennu: ca tuttu i spennu. Per non mi pozzu lamintari.
Lobblicu, idda, su leva; a modu so, ma su leva! Per esempiu: non sacciu
quantu scatolami purtau.
PIPPINUQuesto luso americano. L, mangiano tutto con la scatola.
27
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
VICINZINU
PIPPINU
VICINZINU
No, no! Ca u mangiari nustranu cci piaci macari. E comu! Specialmente a
carnuzza arrustuta
Unn ca la vulissi salutari.
Nisciuta , cu Marietta; ma stannu turnannu. ( Dopo una breve pausa ) Zu
Vicinzinu, ci vuleva diri na cosa
Macari i tavissi a fari n discurseddu. Ppi chistu eru vinutu.
Cchi ? Vossa parra.
Turi, haiu pinsatu, specialmente nta sti ultimi tempi, ca a vita ca staiu
facennu non po durari. Sugnu troppu sulu!
Haiu caputu! Chistu discursu anticu, ! Si voli maritari, no?
Appuntu!... E macari ppaviri na cumpagna
E, allura, pinsau di veniri cc. Zu Vicinzinu, mi vidi ca i non sugnu n
ruffianu n parrinu. Cchi mi cunta a mia di sti cosi? Ma, possibili ca ogni
vota ca veni cc
Parenti, ascolti il mio consiglio: chi dice donna dice danno! Guardi me,
che vivo tranquillo.
Lei parenti, non capisci nenti! Cchi semu i stissi? Lei pari ca svedesi!
Svedesi???
S, s: friddu!... Glaciale!
E mi trovo bene, sa? Vivo in pace.
Vivi: nta Vah, mi non mi fa parrari
DALLA PORTA IN FONDO A DESTRA, ENTRA CIANEDDU. PASSA IN MEZZO AI PRESENTI, CHIEDE SCUSA E VA VIA DALLA COMUNE.
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
VICINZINU
PIPPINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
Non Cianeddu? E cchi ci fa cc?
E dda intra C miss Milver, a sigritaria.
Ah, intra ?! ( Si alza ) Quantu a vaiu a salutari
( Trattenendolo ) Non p essiri Per ora occupata.
N muminteddu
( Facendolo sedere ) Non po essiri Si sidda!
( Scoppia in una larga e prolungata risata ).
( A Turi, con ironia ) Ma cchi fa ogni matina accuss?
Sulu quannu fa lovu.
Cchi , parenti? Cchi cci pigghia?
Penso allabbaglio che avete preso
Cchi pigghiamu?
Quellabbaglio, quando quella miss lavete scambiata per la zia e, invece,
era la sua segretaria.
Pirch lei, parenti, non abbagliau macari?
Cci curpa ddu figghiu di tappinara! E vossa ca mu fici chiamari
Cianeddu accomuda tuttu Chiama a Cianeddu chiama a
Cianeddu! - Gran figghiu di Tri uri di scilppi scilppi Ma no ca
navvitu ca lavevumu scangiata.
Per ddautra to zia, inveci di jrisinni a chiana, puteva veniri cc e si
prisintava. Pirch aveva a mannari a sigritaria cu dda parrata nglisa?
Almenu idda si fa capri.
Ca cci pari, ccu dda parrata, a modu so, napulitana, certi voti si fa capri
e certi voti, no. E mpudugghiata macari idda.
Cchi centra! Cchi u stissu? U napulitanu si capisci.
28
PIPPINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
PIPPINU
VICINZINU
Non ce lo lascio dire, parenti. La lingua napulitana bisogna saperla
tradurre. E chi non ha stato a Napule non capisce nu fico secco.
Veru ! Pippinu po parrari! A Napuli cci stesi tantanni. Dici ca canusci
a memoria tutti i canzuni napulitani
Ecco! Le canzone napoletane, per esempio: belli! Bellissimi!... Per, ci
parono facili a tradurli? Bisogna sforzarsi! Per esempio: ( Canticchiando )
O sole mio, sta in fronte a te! Che cosa segnifica? Eh?
Cchi significa?
Traduco! ( Cattedratico, scandendo le parole ) O sole - il sole Mio
mio Sta- in- fron- te- a- te. Chiaro?
( Ironico ) Aora?!... Vah parenti, mi non si sforza tantu!
DALLA COMUNE RIENTRA CIANEDDU.
HA IN MANO UN VACABOLLARIO;
PASSA, COME PRIMA, IN MEZZO AI PRESENTI,
CHIEDE SCUSA E VA VIA, ENTRANDO NELLA PORTA IN FONDO A DESTRA.
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
PIPPINU
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
( A denti stretti ) Prego
Ma cchi fa, trasi e nesci a piaciri?
Oramai di casa. ( Dopo una pausa ) U sta vidennu, zu Vucinzinu, a
ntura cci diceva, ca cu starrivu di sta zia non mi pozzu lamintari Pari
ca i cosi stanni jennu ritti specialmenti cu n certu prugettu cavemu a
realizzari. Per c un picculu difettu. Un picculu neu cci devi essiri
sempri! Ora, stu neu propriu stu figghiu di bona fimmina: Cianeddu!
( Pausa ) A curpa, per, sempri di vossa ca mu fici chiamari a prima
vota. Ora non si p chi stanri. E, poi, c ordini di tinillu.
Ordini? E di cui?
Da zia.
Di tinillu cc? Intra a to casa?
Propriu!
Ma cchi fa?
( Con rabbia ) U patruni. No vidi vossa? Trasi, nesci, sinficca unni voli
iddu passa davanti a stantu dumanna scusa; per ora, pirch semu
nte primi e non ha pigghiatu ancora tanta familiarit; poi, in secutu, na
vota ca chi sprontu
Nsumma! Si p sapri cchi fa?
Ci aggiuva a miss Milver.
Ci aggiuva a sigritaria?
Propriu! Duna lezione Lezione di lingua.
Per, porca oca! Ha fatto progressi quella l. Quasi quasi che sape
parlare bene la lingua italiana.
Oh!... Ci fa scola?! E va beni, cchi c di mali? Anzi ca ti fa stu favuri.
A mia?
Ca certu! Ci nsigna litalianu e accuss ni sapemu sntiri. ( Si alza )
Videmu a chi puntu sunu
( Trattenendolo ) Unni va? Non si p disturbare!... Chiuso!
Si chiudunu?
DALLA PORTA IN FONDO RIENTRA CIANEDDU; PRENDE LA MACCHINA DA SCRIVERE E, IN FRETTA, SI AVVIA PER RIENTRARE.
29
VICINZINU CIANEDDU VICINZINU TURI
Oh, Cianeddu ( cerca di trattenerlo ).
( Svincolandosi ) Haiu chiffari, don Vicinzinu Haiu chiffari! ( Va via
chiudendo la porta ).
( Che gli era corso dietro, rimane fuori alquanto contrariato. Poi rivogendosi a
Turi ) Chiusi!
Cchi cci diceva i? Orario scolastico!
SCENA QUINTA
( Detti, pi la Zia e Marietta )
DALLA COMUNE ENTRANO LA ZIA E MARIETTA.
SONO VESTITE ELEGANTEMENTE, MA IN MODO ECCENTRICO.
SONO CARICHE DI VARI INVOLTI, PACCHI, SCATOLE, ECC.
LA ZIA
( Scorgendo Vicinzinu ) Oh!... Cuscino, come state? ( Scarica gli involti nelle mani di Turi e, con effusione, va ad abbracciare Vicinzinu ).
VICINZINU
PIPPINU
LA ZIA
TURI
VICINZINU
LA ZIA
TURI
Bene Bene, cuscina, grazi!... E lei?
( Scattando sullattenti ) Madama
( A Pippinu ) Purevuie, pais? Okay! Bono Bono!... ( A Vicinzinu )
Cuscino, add ata stato? Nun vate fatto vede.
U zu Vicinzinu statu malatu
( Piano a Turi ) Mutu, cchi cci cunti.
Assittamunci nu pucherello cuscinu, dicite dicite!( Trascina
Vicimzinu al divanetto e lo fa sedere accanto a lei ).
( Nel frattempo, scarica gli involti nelle mani di Pippinu ) Teni cc Pippinu,
MARIETTA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
TURI
VICINZINU
LA ZIA
TURI
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
portili intra!
Veni Pippinu, aiutami a fari u caf ( seguita dal fratello, va via dalla porta
in fondo a sinistra ).
Cosa passata, oramai; tanticchia di nfluenza cu qualchi decimu di
frevi
Pirch nun vinti America? Tutto bono America! Nenti freva Tutto
bono!
Ca cci pari ca non ma facissi na scappatedda?... Dda, haiu tanti parenti
Okay! Venite, venite!... Si vulite, partimme nsemula.
Pirch non su fa ppi daveru n viaggiu? I soldi cci lavi!...
E torna! Quali soldi?
Yes! Bobo, bono! A casa mia a vosta comme si dicia?... A vosto
piacimento. ( Si toglie il cappello e lo porge a Turi ) Piccir, porta sta
sopracapa in laltra parte. ( Insiste, volendo restare sola con Vicinzinu )
Jamme Jamme!... Piccir, in laltra parte!... In laltra parte!... Scio!
( Esegue e va via per la porta in fondo a sinistra ).
A casa mia, cuscinu, comme si fusse a vosta istissa casa. Putiti mangi,
durm, arriscial comme vi dicia u cori
Troppu bona, cuscina, grazi! Ma cu mi cci porta a mia a Merica? E
luntanu!
No! Vicinu America. Vicinu! ( Pausa ) Partimme nsemula ncoppa
aeriuplanu. Bono aeriuplanu! Nenti paura! Partimme e arrivamme
America right way.
Ca quali?!... E luntanu, cci dicu!
30
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
LA ZIA
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
LA ZIA
Nain luntanu! ( Si alza e si allontana; poi indicando il posto dove lei si trova )
Chista Sicilia. In chilla parte America (indica dove si trova Vicinzinu )
Partenza aeriuplanu ( allarga le braccia e, imitando il volo dellaereo, fa dei
giri per la terrazza, poi, come se laereo atterrasse, si posa sedendosi sopra
Vicinzinu ) Ecco! Simme arrivati America. Jamme, scinnite pure!
Fussi megghiu, cuscina, ca scinnissi lei, ca mi sta scrafazzannu
Comme?
Dicu ca sta Merica mi jetta pisanti.
( Si ricompone e gli si siede accanto )Vui niente paura aeriuplanu! ( Pausa )
Mio Pasqualino venire viaggio sempre nsemula e niente paura. Bono
Pasqualino! O meglio marito mio! Bono comme a vui sicilianu; comu a
vui ca tiniti na bona simpata e mi faciti ricurd e meglio tempi da vita
mia. ( Gli si accosta di pi, quasi a buttaglisi addosso e, accarezzandolo e
facendogli delle mone, gli sussurra il motivo napoletano I ti vurra vas ).
( Riluttante, cerca di allontanarsi schermendosi ) Cuscina e cchi ?! Mi
stati accupannu
( Restando male, si stacca ) Vui non bono comme Pasqualino. Non siti di
chista istissa terra di Sicilia. Siti nu poco ammusciatello.
Cchi ca dici?
( Accompagnando la parola col gesto ) Ammusciatello!... Ammusciatello!...
( Risentito ) Cu ammusciatello? Ora cci acchianu di ncoddu
( Ridendo ) Ammusciatello!...
Cuscina, i sugnu figghiu di lEtna, e di Pasqualinu nni vogghiu centu!
( Le si butta addosso ).
( Rientra e trovando Vicinzinu in quella posizione ) Zu Vicinzinu?!... Ma
cchi fa???
( Si ricompone e, per riparare, inventa ) Nenti mi stava nsignannu na
mossa di lotta giappunisa Auh, stamiricani sannu fari di tuttu!
( Credendogli ) Callura! Cci pari ca no sacciu? Lotta giappunisa, salti
murtali Quannu era givani, a zia, era cu so patri, nto circu equestri.
( Stupito ) Unni?
Nta n circu equestri. Travagghiava dda! ( Alla zia ) Zia, mi cci cunta u
fattu di quannu era nto circu.
Yes! Circo Patre mio salto mortale. E comme si dicia?... Vaculanz
cu a corda attirantata. Patre mio bono sempre attirantata. Okay? ( Sale
sul parapetto e inizia a camminare in equilibrio senza essere notata dai due ).
Cchi ca dici? So patri sempri attirantata?
So patri faceva lequilibrista supra na corda misa attirantata; tiranti,
vah! ( Alla zia ) Zia ( Si accorge che la zia si trova sul parapetto e la indica)
Ecco!... Imitazione!
( Agitato, dopo averla vista ) Madonna santa!... Falla scinniri!... Falla
scinniri!...
( Calmo ) Nenti ci fa! E capci!
E cchi pazza?... ( Gridando, pi agitato, poich La Zia fa finta di cadere )
Falla scinniri!... A mia mi fa impressione Scinnissi cuscina!...
Scinnissi!...
( Divertita si decide a scendere facendo un salto ) Opl!
TURI
Zia ma unni si lu nsignau a Napuli?
31
LA ZIA
TURI
LA ZIA
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
TURI
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
TURI
VICINZINU
TURI
LA ZIA
TURI
VICINZINU
LA ZIA
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
LA ZIA
TURI
LA ZIA
TURI
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
Nain! Di Napule, patre mio, partivve piccirr. A Merica fici u
nsignamentu. Poi dopo assai tempu, patre mio, capa tosta, volle
riturn a ved sua Napule.( Con un nodo alla gola ) E patre mio
morto! Comme se dice: Vede Napule e poi mori!.
Pippinu, inveci
In America, pure io fici u nsignamentu che cultelli.
( A Vicinzinu ) Chi cutedda. U ntisu?
Quali cuteddi?
Quannu a zia era givani, faceva, nto circu, la lanciatrice di cutedda. Di
chiddi ca jettunu i cutedda supra n cristianu misu fermu. Non lha vistu
nto cnima?
( Stupito ) Aora?! Si lu dici ppi daveru?!
Idda mu cuntu.
Yes! Io lanciare cultelli tuttu u cristianu. Mio marito stare fermo con
braccia aperte e io colpre.
Comu? Pasqualinu si mitteva fermu ppi bersagliu?
No, Pasqualino. Mio primo marito.
U primu maritu. Quannu era givani.
Yes, primo morto marito; braccia aperte
Comu n cristu?!
Ma isso, a capa tosta. Io dire: fermo! Isso annaculiamento; allora io
lanciare e zac! Non colpire.
No, comu?!... U culpu!
A cui?
A so maritu. U ncagghiau nto centru. Dici ca cci fici n caflu accuss
( fa il gesto ). Non veru, zia? U culpu nchinu!
No! Io non colpire.
Comu? Si dici ca morsi?!
Mischinu!... U mmazzau!
Io non colpire giusto Annaculiamento e morire isso!
Appuntu! Annaculiamentu e
E si lastutau?
Megghiu accuss, per! Pirch cu stu fattu si fici i soldi.
Comu? Ammazzannu ddu poviru cristu?
Cchi centra? Cchi culpa avi, idda?
Annaculiamento
Certu! Si iddu savissi statu fermu Comunque, era assicuratu
Assaia! Assaia dollri Io, pinsamento.
E sincassau i dolliri dassicurazioni!
Yes, pinsamento!
Bellu pinsamentu, ppi daveru!
Io colpire bono se isso fermo.
RITORNA MARIETTA,VESTITA DA CASA E CON UN GREMBIULE; PORTA UN COLAPASTA CON DENTRO DELLE PATATE E UN COLTELLO APPUNTITO.
MARIETTA LA ZIA MARIETTA
Zia, cc ci suno le patati. Dici ca i vuleva sbocciri vossa, allusu
americanu.
Yes!... Io sbucciamento patate!
( D tutto alla zia ) I addumu u fucuni
32
LA ZIA
MARIETTA
LA ZIA
TURI
LA ZIA
VICINZINU
TURI
LA ZIA
TURI
VICINZINU
LA ZIA
TURI
Yes fu-cu-ni Muscaloru Yes, yes!... Bracia Carbunella
Propriu! E arrusto a carni ( Va via ).
Okay! Bono carni arrostuta! Bono!
( Piano a Vicinzinu ) Cchi cci diceva? A carnuzza arrustuta, cci piaci!
( Lascia il colapasta e prende il coltello ) Cuscino, vi faccio vede io colpire
bono ( fa alzare Vicinzinu e lo trascina verso la porta rustica ). Venite
accosto a porta State fermo Io provare e colpire.
( Svincolandosi ) Auh! E cchi nto sonnu?! Quali colpire?
Zu Vicinzinu, mi vidi ca capci, . Non sbagghia!
Vui stare fermo, niente annaculiamento.
Certu! Senza annaculiamentu. Vah, mi si metti dda! Fermu e senza
annaculiamentu.
Mancu si mi lannaculiti tutti dui! E cchi pazza?! Vah, mi nni staiu
jennu!... Cuscina, stativi bona!
Add jate? Cuscino, assittative nu pocherello. Niente cultelli! ( Per
liberarsi del coltello, lo lancia a vuoto sulla porta rustica, seza, per, riuscire a
farlo conficcare ).
( Gardando il coltello a terra ) Sbagghiau! ( Dopo una pausa ) Per... forsi si
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
TURI
LA ZIA
TURI
LA ZIA
TURI
LA ZIA
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
LA ZIA
VICINZINU
TURI
VICINZINU
TURI
LA ZIA
VICINZINU
cera misu vossa...
Mavissi spurtusatu! ( Fa il segno della croce ) Signuri vi ringraziu!
Cuscino, parramme de cosi prisenti. Assittamene! ( Trascina Vicinzinu al
divanetto e lo fa sedere accanto a lei )Niente chi u passatu.
( Canticchiandogli in faccia ) Cu avutu avutu avutu, cu ha datu ha datu
ha datu, scurdamunci u passatu
Oh, accuss mi piacti, cuscina. Cantassi ca megghiu!
Zia, cci vuleva diri na cosa. I aveva pinsatu ca in quel nostro affare cci
facissimu trsiri macari u zu Vicinzinu Cchi nni dici? Facissimu na
societ in tri: vossa, i e u zu Vicinzinu
Okay! Bono bono!
Non veru?! U zu Vicinzinu avi macari iddu a so partita
Comme? Comme?
Macari iddu, u zu Vicinzinu, avi n pezu di terra a chiana. A limitu cu
nuautri. Vicinu u ciumi.
Yes, capire. Okay! Bono! Bono pinsamento. ( A Vicinzinu ) Okay?
Daccordo, vuie?
Cchi stati dicennu? Non thaiu captu.
Dicu: ca si vossa si voli mettiri cu nuautri in societ Nta staffari
ppi sfruttari a terra
Quali affari? Quali terra?
A terra ca avi a chiana. Facemu na societ in tri
Na societ? Ma ppi fari cchi?
Ca ppi sfruttari a terra.
Yes, sfruttare!
Non haiu captu. Cchi si cci chianta?
Nenti! Non ca lavemu a chiantri Lavemu a sfruttri. Cci semu?
No.
Oh, binidittu u Bamminu! Si sfrutta Nsumma: si fanno delle
ricerche Non veru, zia?
Yes, ricerche.
Non vi staiu capennu. Viditi ca i, a terra mi lhaiu a vnniri.
33
TURI
VICINZINU
LA ZIA
TURI
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
VICINZINU
LA ZIA
Cchi si vinni?! Zu Vicinzinu, si si sfrutta comu dici a zia
Mi lhaiu a vnniri!
Comme? Comme?
( Spiegando ) U zu Vicinzinu dici ca a so terra si la voli vnniri.
Vinnri?
S, s, cuscina. Mi la vogghiu vnniri! Non ci pozzu cummattiri. E poi, ppi
chiddu ca renni
Okay! Bono! Tu vinnri terra?
S, cuscina: vinnri!
Okay! Io comprare terra! ( Si alza ) Jamme, jamme Io comprare!...
Daveru? Si la voli accattari, lei?
Yes. Io comprare right way. Comprare cu dinaru italianu. Jamme e fciri
scrittura ncoppa o nut.
ora?... Nto nutaru?...
( Fa alzare Vicinzinu ) Yes, ncoppa o nut!...
Ci voli jri ora stissu?
Yes, right way Jamme ( Si mette Vicinzinu sottobraccio e, a passo di
danza, si avvia alla commune, canticchiando sul motivo di Funicul
Funicul ) Jamme, jamme! Jamme, jamme i!... Jamme, jamme! Jamme
ncoppa o nut!... ( Vanno via assieme ).
SCENA SESTA
( Turi solo, poi Marietta e Pippinu )
TURI
MARIETTA
( Rimane confuso e disorientato ). ( Entra, seguita da Pippinu, porta
un vassoio con quattro tazzine di caff )
PIPPINU MARIETTA
Cchi ficiru si nni jeru?
Add stanno?
( Si accorge del turbamento di Turi e va a posare il vassoio sul tavolo ) Ma
TURI
MARIETTA
TURI
PIPPINU
TURI
MARIETTA
PIPPINU
TURI
PIPPINU
TURI
MARIETTA
TURI
cchi successi?... Turi, cchi fu?
( Dopo una lunga pausa ) A zia si sta accattannu a chiana du zu Vicinzinu.
Si la sta accattannu?
Cannunca! Mancu ci fici grapiri a vucca. Jamme, jamme ncoppa o
nut. Eru a fari lattu ncoppa o nu( si corregge ) Nto nutaru. Ora
stissu!
Ora? Subito, subito?
( Come se parlasse a se stesso ) Chidda sicura!... Ca certu!... E accatta
terra.
E va beni! Cchi cci fa? Anzi
Te lho detto, me: quella furbacchiona!
Autru!
E ti mette dentro il sacco.
Maimar! Truvau, inveci, pani ppi so denti. A costu ca mimpignu
locchi, si deve fari mit e mit di tuttu. ( Risoluto, dopo una breve pausa )
Pippinu cci puoi diri a dda pirsuna, ca sta bene! Ci pagu linteressi ca
voli, basta ca mi duna i soldi. Oh! E videmu, ora, a cu metti nto saccu.
Ma pirch aviti a essiri mali pinsanti? Pu essiri ca a zia no fa ppi mali
Ntantu i, mi mettu nto miu! Vah, Pippinu arrivicci n muminteddu;
ora stissu e dacci a risposta.
34 |
||
PIPPINU |
S, s, ci vado |
|
MARIETTA |
Facci pigghiari prima, sta tanticchia di caf, ca sarrifriddau. |
|
PIPPINU |
Lhaio assaggiato in cucina, grazie! Discreto, ! Me, vado! ( Va via dalla |
|
comune ). |
||
SCENA SETTIMA |
||
( Turi e Marietta, poi Cianeddu ) |
||
MARIETTA |
Pigghiatillu macari tu, non fari u schifiltusu, ca caf ! |
|
TURI |
Vah, lvati: Caf. Vo jettala sta purchera Ci mancava, ora, u caf |
|
gi bellu e fattu, nta scatola. Chistu, ppi comora, avi na decina danni ca |
||
fattu. |
||
MARIETTA |
Esageratu, beddamatri!... |
|
CIANEDDU |
( Entra, dopo aver salutato miss Milver che allinterno ) Good bye! Good |
|
bye!... ( Si dirige alla comune, ma vedendo il vassoio col caff, si ferma ) |
||
Oh!U caf c?! ( Si avvicina e ne prende una tazzina ) Amiricanu, no?! |
||
( Dopo averlo assaggiato, acconsente soddisfatto ) Magnificu! Gustoso! |
||
TURI |
( Fa un gesto di disgusto ). |
|
CIANEDDU |
Cchi , non ci n viscotta? |
|
TURI |
( Tra s ) Annunca non cci cala |
|
MARIETTA |
( Premurosa ) S, cridu ca cci devi essiri qualchi scatula Mi pari ca i |
|
visti ( Va via dalla porta in fondo a sinistra ). |
||
CIANEDDU |
( Mentre rimane in attesa dei biscotti ) Don Turiddu, cci vuleva diri na cosa: |
|
i haiu linpresione ca vossa si sidda. |
||
TURI |
Mi siddu? |
|
CIANEDDU |
S, di mia. Vah, du fattu ca i vegnu cc. |
|
TURI |
( Cercando, suo malgrado, di essere cortese ) I? |
|
CIANEDDU |
Cchissacciu Haiu sta mprissioni. (Pausa ) Mi vidi ca si vossa non |
|
voli i mi nni vaiu. Cchi minteressa a mia?! Voldiri ca cci dicu a so zia, |
||
ca vossa mi nni manna |
||
TURI |
( Subito ) I?... Cu ti nni sta mannannu? |
|
CIANEDDU |
Si si sidda Auh, a mia n favuri mi fa. Voldiri ca mi pavati a misata |
|
e mi nni vaiu! |
||
TURI |
Cchi ti pavamu? |
|
CIANEDDU |
Ca a misata! Don Turiddu, i scola fazzu! |
|
MARIETTA |
( Rientra con in mano una scatola made U.S.A. ) Cc ci su i viscotta! |
|
CIANEDDU |
( Dopo aver preso in mano la scatola ) Chisti cannli su! |
|
MARIETTA |
( Stupita ) Cannli??? |
|
CIANEDDU |
Cannli, cannli! Non lu vidi? C scrittu: Candle of wax. Cannli di |
|
cira. |
||
MARIETTA |
( C. s. ) Bih!... Beddamatri, ca stampati mavevunu parsu viscotta |
|
TURI |
S, viscotta a regina. |
|
MARIETTA |
Ora vidu megghiu ( Va via di nuovo ). |
|
CIANEDDU |
( Dopo un |
poco ) Vah! Megghiu mu pigghiu accuss Pazienza! |
( Comincia a |
bere il caff ). |
|
TURI |
( Sarcastico ) Ca pacienza! |
|
CIANEDDU |
( Si blocca ) U sta vidennu ca vossa si sidda?! |
|
TURI |
Pirch? |
|
CIANEDDU |
Dissi: un Pacienza |
|
TURI |
No, dicu: pazienza!... Ti lavisti a pigghiari asciuttu senza viscotta. |
|
Anzi, ca mi immedesimo. |
35
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
Don Turiddu, i sugnu sempri prontu A mia, basta ca vossa mu dici
I n colpu ci staiu! Ci lu dicu a so zia
E torna! Cchi cci dici? Cu sta parrannu?
Mah!... Comu voli vossa ( finisce di bere il caff ).
( Dopo una pausa ) Veramenti na cosa ti la vulissi diri. U vidi cchi
Certi effusioni comu si dici? Chissacciu, vah, certi accaluramenti
Non ca mi siddu, ma vidi nta me casa non shannu mai usatu, eccu!
Mi capisti? E poi, pari ca fimmini non nhamu vistu mai, cc in Sicilia
Appena arrivunu sti straneri, ni cci appiccicamu comu francubulliUn
pocu di dignit, Santu Diu!
Oh, cchi , pirch mi mettu a braccettu a so zia? Chidda a sti cosi non ci
bada.
No. Di me zia ti cci po mettiri. Non ci badamu nuddu
Allura, ppi Kath?
Cchi? Quali chetti?
Ppi Kath Miss Milver, vah!
E cchi voli diri chetti?
Miss Milver si chiana Kath.
Comu si chiama?
Ca Kath. No sapeva ?
A prima vota ca u sentu. E perci tu a chiami accuss: Chetti?
Certu! Ntra nuautri
Ah! Gi Ntra vuautri
Nenti, don Turiddu, mi non si preoccupa Non ci fannu mancu
impressione. Hanno unaltra mentalit! ( Avviandosi per la comune )
Ancora ascutava( Va via ).
TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER
SCENA OTTAVA
( Turi solo, poi miss Milver )
( Va alla porta in fondo a sinistra e grida alla moglie ) Marietta!... lassa
perdiri Non ti smiduddari ppi sti viscotta, ca si nni ju. Ha ntisu? Lassa
perdiri!
( Si affaccia dalla porta in fondo a destra ) Dove essere zia?
( Non tanto cortese ) Niscu. Sta turnannu Ora retorna.
Yes, capre. Dove essere andato?
Cui? Chi andato?
Zia. Dove essere an-da-to?
Andata. Quale andato? An-da-ta. Si dici: Andata ca fimmina.
Capre?
Yes, andata. Capre! Dove essere zia an-da-ta?
Nto nutaru.
Tu perch no an-da-re con zia?
Pirch( Piano a s ) Ora, spiegatici a chista, pirch non ci ji. ( Forte ) Io
non andare e basta!
Perch tu essere trista?
Comu?
Perch tu es-se-re tris-ta?
Cchi voli diri?
Trista Tris-ta! Tu essere tris-ta!
36
TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER
Ah, pirch sugnu siddiatu?
Yes! Tu trista.
Tristo, tristo No, trista. ( Tra s ) Cchi ci ha nsignatu, ddautru? Auh!
E vuleva essiri pavatu ( A Miss Milver ) Pirch sono tristo? Di unni si
vidi? Non veru!
Tu, no essere tristo?
No.
Okay!... Bene!... Allora, tu venire mia compagna. Questa sera io portare
te night club. Ballare
Comu? Cchi sta dicennu?
Tu ballare, questa sera con me. Bal-la-re!
Quali ballari?! ( Tra s ) E cchi nto sonnu?!
Tu Io Andare ballare night Taormina. Okay?
Ca quali Taormina?!...
Yes, Taormina Night Ballare!
Ci haiu chiffari, signurina Non po essiri.
Cosa? No capre.
Haiu chiffari.
No capre.
Bonu, vah! Non sacciu ballari, mancu?! Io No ballare. Capisci?
Tu no ballare?
No. Appena appena sacciu ballari a mazurca
Io dire te come ballare. Okay? Aspettare Io insegnare. Tu ballare.
MISS MILVER VA NELLA SUA CAMERA E TORNA SUBITO, CON UN MANGIADISCHI, CHE METTE IN FUNZIONE. POI INVITA TURI A BALLARE, COSTRINGENDOLO A TENERLA STRETTA. TURI TEMENDO LARRIVO DELLA MOGLIE, SI SCHERMISCE E CERCA DI SVINCOLARSI.
TURI MILVER TURI MILVER TURI MILVER
E cchi nto sonnu?... Non sacciu ballari Signorina, non sacciu ballari!
Avi ca non ballu di quannu mi maritai
( Dopo alcuni passi, si stacca e va ad aumentare il volume ).
Siiit!... Alleggiu! Alleggiu!... E cchi pazza?! Piano Piano Siiit! ( Le
fa capre che dentro c la moglie ).
( Abbassa il volume ) Disturba nipota?
S, s! Piano ca a nipota ci doli a testa. Testa Capa Capisci?
Okay! Provare Provare
INVITA A BALLARE, UNALTRA VOLTA TURI,
CHE NON SA COME COMPORTARSI.
ORA HA TIMORE, ORA DESIDERA TENERLA TRA LE BRACCIA.
FINALMENTE, DOPO UNOCCHIATA ALLA PORTA IN FONDO A SINISTRA,
SI DECIDE A STRINGERLA TRA LE BRACCIA E BALLARE.
PIU CHE UN BALLO E UN MUOVERSI RITMATO PIENO DI VOLUTTA E TIMORE.
AD UN TRATTO, TEMENDO CHE STESSE PER ENTRARE LA MOGLIE,
TURI LASCIA MISS MILVER E VA AD ACCERTARSI.
RASSICURATO E, DOPO AVER CHIUSO LA PORTA,
RITORNA ALLA CARICA,
COL DESIDERIO DIMMERGERSI NEL VORTICE DELLA DANZA,
MA MISS MILVER FERMA IL DISCO.
37
TURI MILVER TURI MILVER TURI
Comu?!... Non provare?
Okay, okay! Tu, ballare. Andare ora Taormina Mangiare ristorante
Poi sera, night ballare.
Non fussi megghiu pruvari ancora?
( Prende il mangiadischi e si avvia nella sua camera ) Tu, aspettare
( Non volendo farsela sfuggire )Chetti Signorina Chetti n
MILVER TURI MILVER
mumentu
Tu aspettare. Io, spogliare
( Stupito ) Spogliare???
Yes, mettere vestito elegante. Tu aspettare. ( Va via dalla porta in fondo
a destra ).
SCENA NONA
( Turi solo, poi Cianeddu )
TURI RIMANE SOLO. E ECCITATO.
DOPO UN POCO, SI AVVICINA CAUTO ALLA PORTA IN FONDO A DESTRA.
HA LA TENTAZIONE DI ENTRARE, MA SI FERMA E
SI CONTENTA DI GUARDARE DAL BUCO DELLA SERRATURA.
DALLA COMUNE ENTRA CIANEDDU.
CIANEDDU |
( Dopo essersi portato avanti, senza essere visto ) Bravu! Bravu daveru! |
TURI |
( Ha un soprassalto. Poi componendosi ) Cchi c?... Cchi stai vidennu?... |
CIANEDDU |
I?... Cchi stava vidennu vossa!... Auh! E mi faceva a predica a mia |
TURI |
Bravu! Bravu ppi daveru!... Ora, ci lu dicu a so zia!... |
( Non potendo frenare uno scatto dira, afferra il vassoio con le tazzine di |
|
caff e, con furia, glielo scaraventa addosso ) Cchi cci dici?... Cchi cci |
|
dici?... Si non ti nni vai, tammazzu!... |
|
CIANEDDU |
( Che aveva intuito il lancio, para il colpo e scappa via dalla comune ). |
TURI |
( Cerca di rincorrerlo, poi desiste e si sfoga prendendo a calci tutto quello che |
gli capita vicino ) Varda ch bella!... nta me casa non sugnu chi |
|
patruni |
|
CALA RAPIDA LA TELA |
( Fine del secondo atto )
38
TERZO ATTO
LA SCENA
Uno spiazzo antistante la massera di Turi.
In fondo vi la casa colonica dove c labitazione a piano rialzato; vi si accede per mezzo di una scalinata esterna in muratura ed una sola porta rustica. A piano terra, vi un ampio portone e, in alto, una finestra con grata.
Sul lato sinistro, in prima, vi una tettoia che serve da deposito di attrezzi; in seconda, una stradella che fa da ingresso nello spiazzo.
Sul tutto il lato destro c la campagna con alberi e qualche siepe. Dietro un grosso albero dulivo, c un viottolo, che conduce al pozzo e alla trivella dove si svolgono i lavori di ricerca.
Labitazione conserva le caratteristiche di una casa rurale, tipica della massaria, come ce ne sono nella piana di Catania, ma nello spiazzo antistante, non si trovano arnesi inereti ai lavori agricoli; si trovano, invece, arnesi meccanici per la ricerca del petrolio, come tubi, pezzi di trivella, bidoni, ecc.
****
SIAMO IN PIENA ESTATE, QUALCHE MESE DOPO.
39
SCENA PRIMA
( Massaru Decu, poi Vicinzinu e Cianeddu )
IN LONTANANZA SI SENTE IL RUMORE RITMICO DELLA TRIVELLA
MASSARU DECU, APPISOLATOSI, SE NE STA ACCOVACCIATO IN UN ANGOLO. DALLA STRADELLA A SINISTRA, ENTRANO CIANEDDU E VICINZINU, TUTTI E DUE SOPRA UNO SCOOTER PILOTATO DA CIANEDDU.
ALLA BRUSCA FERMATA, MASSARU DECU SI SVEGLIA DI SOPRASSALTO.
DECU VICINZINU DECU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU DECU VICINZINU DECU VICINZINU DECU
Cchi fu?... Cchi successi?... ( Dopo un poco, riavutosi ) Oh!... Don
Vicinzinu, voscenza ?! Cu cci lu porta cc?
( Scendendo dallo scooter ) Ahi!... Botta di vilenu!... Haiu tutti lossa
rutti ( Non si regge in piedi ).
( Prestamente lo sorregge ) Voscenza, mi teni accra Doppu ca cu sti
diavuluni di motobicicletti a focu
Nenti Nenti Sugnu ancora aggranghitu. ( Rivolto a Cianeddu ) Auh,
ma non cci navi nenti mulleggiu, sta motocicletta.
( Scendendo dallo scooter ) Comu? Chistu u megghiu cooter ca c in
Italia.
Ma duru, figghiu Duru!
No. E vossa ca sta tisu. Mi si rilassa e varda comu abballara. ( Cerca di
sistemare lo scooter ).
Basta!... Ngrazia di Diu, arrivamu sani! E, allura, massau Decu, comu
siti? Cchi mi cuntati?...
Ca, semu ccani, voscenza. Meru appinnictu tanticchdda.
( Guardando attorno ) Oh, la chiana!... Avi ca non ci vineva Basta! Ma
tuttu cangiatu trasfurmatu Strati fatti a novu Magnificu!...
Magnificu!
( Amaro ) Ca annunca! Mi meravigghia, voscenza, comu fu ca u
nsirtau.
Oh, cchi diciti ca non nsirtava chi a massara di me niputi Turi?
Macari ca non ci vegnu di tantanni Ci nni passai belli tempi cc
( Una pausa ) Ah! Massaru Decu, vi riurdti cchi belli tempi ah?
Quannu cc cera a mnnira di Menzucani ddi gran mangiati di
ricotta ah? Dda cursa chi cavaddi, sinu nto ciumi cu dda jmenta
sura? Pazzii di giovent! E ddi fimmini?... Santina, va riurdati?
Supra ddu burgiu di pagghia ( Pausa ) Oh! Non c chi a sipalata?
Non c chi nenti! Non c chi massara E i I cchi cci staiu a
fari?
IN LOMTANANZA, SI SENTE IL SUONO DI UNO ZUFOLO
E IL RUMORE DEL GREGGE CHE PASSA.
40
VICINZINU DECU VICINZINU DECU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU DECU CIANEDDU VICINZINU CIANEDDU VICINZINU DECU VICINZINU DECU CIANEDDU VICINZINU DECU VICINZINU CIANEDDU DECU CIANEDDU
Oh! I pecuri ci sunu!
Ma non sunu nta nostra terra
S, s!... Luntanu sunu! (Dopo una pausa ) Per cchi bella musica! A
sintiti?
A sentu A sentu Tu-tu!... Tu-tu!... Ca mi percia li cirivedda.
No a trivella. Dicu: i pecuri.
Don Vicinzinu, che dobbiamo fare?
Massaru Decu Me niputi?
Cridu ca intra !... Mi pari ca ancora non ha nisciutu.
Intra?!... Cc ?!... Don Vicinzinu, amuninni ca si so niputi Turi
mincagghia, mammazza!
Cchi fai ti scanti diddu? Non ci sugnu i?!
S ( A s indicando Vicinzinu ) C Sanzuni!
Massaru Decu, dicitimi na cosa: miss Milver, c?
Cui?
A miricana, chidda chi giuvani.
Nossignora! Niscu prestu cu la machina. Ma ora torna.
Vah! Ss quannu sarricogghi. Abbiamo capto Don Vicinzinu, i
laspettu fora nta strata.
Sta beni! Mettiti allummira, ca poi ti chiamu, i! A motocicletta mettila
nta carrettera. ( A massaru Decu ) C ancora a carrettera?
Garaciu ora. Garaciu!
U sintisti? C u garaci.
Ma a mia cu mu fici fari? Cu mi cci porta? ( Sta per accendere il
motore ed avviarsi ).
No, figghiu ppi carit, non cuminciari a fari fumu. Chi dda!... Chi
dda!
( Si allontana spingendo la moto a motore spento ).
SCENA SECONDA
( Detti, meno Cianeddu )
DECU VICINZINU DECU VICINZINU DECU
Non nni pozzu chi!... Si voscenza mi cridi, stanotte haiu jttatu macari
locchi cu stu malidittu fetu di naffita.
Ca daveru, fetu c!
Don Vicinzinu, ci pari di cu a curpanza? Ca di sta miricana, nova
patruna. I, avi sissantatri anni ca staiu cc, addivatu di nicu, e non haiu
vistu mai cosi di sta fatta. Voscenza mi dici: unn chi a chiana? Cchi c
chi massara ccani? Purtusa, voscenza! Purtusa! Laria nfetta A
senti voscenza? A terra abbannunata E sti diavuluna di machini ca si
portunu li cirivedda.
E va beni, massaru Decu, tempi novi! Usu amiricanu! E ca ppi circari
lacqua, ci volunu tutti sti macchinari, no? Pazienza! Per viditi ca
quannu la trovunu
Quali acqua?... Quali acqua?... Chidda, sta miricana, cus cchi avi ppa
testa. Non mi convinci!
41 |
|
SCENA TERZA |
|
( Detti e Cianeddu ) |
|
CIANEDDU |
( Rientra, trascinando lo scooter ) Don Vicinzinu, cchi facemu? I haiu |
primmura. Si chista non veni, mi nni vaiu! A stura era a Taormina!... |
|
VICINZINU |
Oh! Non cuminciari a fari prescia U pattu pattu e si rispetta! |
CIANEDDU |
S! Ma no, cappizzu tutta a jurnata ppi vossa. |
VICINZINU |
Non ti preoccupari ca, prima di minzijornu, semu a casa. Comu veni, cci |
parri e mi duni a risposta. |
|
CIANEDDU |
Cchi cci dugnu? A vossa cci pari ca na cosa facili. Prima ci haiu a |
priparari u discursu, e si nni va menzura; poi, trasennu in discussioni |
|
quannu trovu u mumentu opportuno cci fazzu a dichiarazione ppi |
|
vossa. Comu fu ppi Rusidda?! Cci pari ca sugnu ruffianu di misteri? |
|
VICINZINU |
( Per non far sentire a massaru Decu ) Mutu!... cchi dichiarazione?... |
Quantu cci dici du paroli comu ti dissi: Don Vicinzinu accuss, |
|
accud intenzionato Vah, non manca a tia. |
|
CIANEDDU |
No! Prima cci lhaiu a introdurre |
VICINZINU |
Cchi cosa? |
CIANEDDU |
Ca u discursu. E ci voli tempu. |
VICINZINU |
( Dopo un pausa ) Massaru Decu, pinsati ca ritarda? |
DECU |
Cui? |
VICINZINU |
Ca sta miss A miricana signurina. |
DECU |
Nonsignura! Non duvissi ritardari. Cridu ca junta nto ciumi, pirch |
ogni matina, si fa u bagnu, dda! |
|
VICINZINU |
( Stupito ) Nto ciumi??? Si fa u bagnu nto ciumi? |
DECU |
Ca annunca!... Tutta nuda. Cosi di pazzi! |
VICINZINU |
( Ancora pi stupito ) Nuda??? |
DECU |
( Acconsentendo ) Nuda!... Nuda!... |
VICINZINU |
Laviti vista, vui? |
DECU |
Ppi dittu, signuri Certuni shannu appustatu dda e voscenza mi |
capisciCosa di nfuddri, cci dicu! ( Si segna ) Scanzatini!... |
|
VICINZINU |
E parti ogni matina?... E sabbdda nuda comu a fici so matri?!... |
DECU |
( Acconsente ). |
CIANEDDU |
Cchi c? Pirch si meravigghia? Allusu amiricanu. Dda, tutti nudisti, |
su! ( Rivolto a Decu ) Bon uomo, luntanu u ciumi? |
|
DECU |
Li sta vidennu, voscenza, i carusi?!... |
VICINZINU |
( Inseguendo un certo suo pensiero ) No, massaru Decu, ca ci avemu a |
parrari ( Rivolto a Cianeddu ) Cchi , non ci ha statu mai nto ciumi? |
|
CIANEDDU |
Non lhai vistu? ( Dopo una breve pausa ) Vicinu ! |
( Con un muto cenno interrogativo col capo, chiede a Vicinzinu se ha |
|
intenzione di recarsi al fiume ). |
|
VICINZINU |
( Con un ltro muto cenno, risponde affermativamente ). |
CIANEDDU |
( Avvia il motore ). |
VICINZINU |
( Prende la rincorsa per salire con un salto sul sedile di dietro, ma il salto non |
gli riesce e va a sbattere. Allora, allontanandosi, si contorce imprecando e |
|
tenendo le mani poggiate sul davanti ). |
|
CIANEDDU |
Avaiah! Don Vicinzinu amuninni! |
VICINZINU |
( Rimasto piegato e dolorante ) Ci po jri sulu! |
CIANEDDU |
Vah! Vossa macchina a femminina |
42 |
|
VICINZINU |
( Rimessosi ) Lvati!... I, a femminina?... ( Si avvicina ) Jsami stu pedi!... |
( Aiutato da Cianeddu, cavalca il sedile e si siede ). |
|
CIANEDDU |
Pronti? |
VICINZINU |
Aspetta ca mi rilassu Via! |
CIANEDDU E VICINZINU PARTONO VELOCI, |
|
ANDANDO VIA DALLA STRADELLA A SINISTRA. |
|
SCENA QUARTA |
|
( Massaru Decu solo, poi Turi ) |
|
DECU |
( Segnandosi ) Scungiuru!... Macari don Vicinzinu!... Sempri u stissu, ! |
Sempri u stissu!... ( Si porta alla stradella e gli grida dietro ) Voscenza mi |
|
TURI |
teni accra, ca a strata tinta |
( Si affaccia dalla porta del piano rialzato, stiracchiandosi e sbadigliando) |
|
Massaru Decu, cu era cu sta motocicletta? |
|
DECU |
Don Vicinzinu |
TURI |
Ah!... ( riavendosi ) Iddu? Ca motocicletta??? |
DECU |
No! Cera n carusazzu cu iddu |
TURI |
Cianedddu! E cchi po falliri? Criccu e Croccu E cchi ficiru si nni jeru? |
DECU |
Nonsignura! Agghicru nto ciumi. |
TURI |
Pigghiatimi u cmici e i stuvli, ca mi vaiu affacciu nto puzzu. ( Decu |
esegue ) Ma cchi ca aviti, ca siti accuss pallidu; non vi sintiti bonu? |
|
DECU |
Ca cchi haiu? Cu stu malidittu fetu No senti voscenza? |
TURI |
Fetu? Quali fetu? Cchi jti ncucchiannu?... Chistu ciauru, ! ( Aspira |
profondamente ) Ah!... Unu sarricha! (Pausa ) Respirati, respirati! Chistu |
|
ciauru ca jnchi i pulmuna e in secutu, macari i sacchetti. Ancora u |
|
megghiu ha vniri! ( Comincia ad indossare la tuta ). |
|
DECU |
A vossa cci po pariri ciauru Ma ppi mia fetu! E i, stu fetu, non lu |
sumportu. Non nni pozzu chi e mi nni vaiu! |
|
TURI |
Vi nni jti? E unni? |
DECU |
No sacciu ancora Ma i cchi cci fazzu cc? Cchi c chi campagna? |
Non si lavura |
|
TURI |
Ora Ora cuminciamu a lavorare ( una breve pausa, poi ordina ) Casco! |
DECU |
Voscenza, mi teni accra |
TURI |
Dicu: u cascu. Pigghiatimi u cascu! |
DECU |
Ah! Lelmetto ( Esegue ). |
TURI |
S, a mitragliatrici ( Dopo aver preso il casco che gli porge Decu ) Questo |
si chiama casco! Dovete imparare queste parole nuove Antestende? |
|
DECU |
Cchi ca dici? |
TURI |
Nenti! Mi scappu na parola americana. Dicu ca vi dovete abituare alle |
cose nuove, alle parole moderne: casco, trivella, punta perforante, |
|
ngranaggio |
|
DECU |
S ca ora i minsignu tutti sti palori miricani. |
TURI |
Chisti non sunu paroli americani ma vi dovete abituare lo stesso e |
vaviti abituari macari o fetu, comu diciti vui. Dicistivu ca non c |
|
travagghiu?! Sbagghiatu siti! Aspittati n autru paru di jorna e viditi ca |
|
cc ci volunu n esercitu di lavoranti. Cc scasa n paisi sanu e tutti |
|
saranno ingaggiati! Ma u primu di tutti: vui! Con la qualifica di capo- |
|
uomo! Pirch duviti sapiri ( Si tura la bocca ) E ca ppi comora non |
|
pozzu parrari... |
43
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
Nenti vogghiu sapri! Non mi ci mmiscu nta sti discursi! I, sacciu, sulu,
ca ppi circari lacqua, comu jti dicennu non cera bisognu di fari
addiperdiri li beddi terri lavurati e siminati a frumentu a cciria
favi ca sunu la grazia di Diu e la nostra ricchizza! Cc a storia nautra
devi essiri. Non mi cunvinci!
Massaru Decu, ora vu dicu e non si nni parra chi! Dunque: cc sutta,
acqua non ci n!
C! C! Cc sutta, lacqua, c!
Nuautri stamu circannu na cosa chi priziusa di lacqua. Chi priziusa di
loru!
Voscenza si sta facennu mpapucchiri di sta sa zia miricana.
Massaru Decu, ora vi spiegu chi cosa stamu circannu. Dunque
ascutatimi! I sintiti sti muturi?
I sentu??? A mia mu diciti ca si portunu i miruddi notti e jornu?
Vuleva diri: sti muturi comu travagghiunu?
Cu sgrusciu!
No! I dicu: cu i fa smviri? A nafta! Giusto? E di unni si fa sta nafta?...
Lautomobili caminunu a binzina. Giusto? E di unni si ricava la
benzina?... Il carburanti ca fa mviri laerii, i camii, i navi, oppure i
carrammati
Chiddi ca si firmaru nta Libia?
Appuntu! E ni ficiru perdiri a guerra. Bravissimo! Pirch si firmaru?
Pirch?
Pirch ci ficiru mancari u sugu. Esatto?
Astrattu?
S, a salsina! Massaru Decu sveghiatevi! Circati di aprire il
comprendonio. Oh! Il carburante! Dunque, ascutatimi: il carburante,
cio il sugo necessario a fari mettiri in muvimentu tutta la vita moderna,
si ricava di chiddu ca c ddocu sutta! Il petrolio! Nuautri stamu circannu
u pitroliu. Il pe-tro-li-o! ( Dopo un pausa ) Massaru Decu, unni aviti
puggiati i pedi, tuttu niuru!
Niuru??? E pirch?
Pirch ddocu sutta c u pitroliu. In tutta la terra di Sicilia c un mari di
pitroliu. Vui sintiti fetu? Veru ! C fetu! Chistu u signali ca di n
mumentu allautru spunta!
S ca erunu fungi!
CESSA IL RUMORE DELLA TRIVELLA.
TURI
DECU
TURI
DECU
TURI
DECU
( Notandolo ) Oh!... Pirch si firmaru?... Capci ca si sfasciau qualchi
cosa?!... Basta ca ci haiu a me cugnatu ca cci bada( Rivolto a Decu ) Me
zia cchi nto puzzu?
No sacciu A signurina a visti jri ca machina
Viditi si c u camiuncinu nto garaci.
( Si allontana a sinistra ).
Ddautru me cugnatu ni cumminassi una ritta!... ( Cerca di calzare gli
stivali ).
( Rientrando ) Nonsignura, leggiu, ! ( Guardando verso il viottolo a destra )
Mi vidi ca di dda nfunnu, sta vinennu di cursa so cugnatu.
44
TURI
Di cursa?!?!.... ( Ha un presentimento ) A mprisa ( Ancora preso acalzare uno stivale che non entra, si precipita al viottolo, gridando ) Pippinu!... Cchi ?... Cchi successi?... ( Dopo una pausa ) Cchi?... Spuntau?! ( Convinto che si trovato il petrolio, si mette a saltare, per lagioia; poi, afferra massaru Decu e lo sbatte quasi sollevandolo da terra ) U
DECU
Tz
truvamu!... U truvamu!... Cchi vi diceva? Pari ca mi parrava u cori,
oggi!... Semu ricchi, massaru Decu, semu ricchi!...
Voscenza mi si calma
( Trascinandolo ) Amuninni ca vi fazzu vidiri: loro nero!
DECU
TURI
Non era pitroliu?
U stissu, !... U stissu!...
TURI E MASSARU DECU VANNO VIA PER IL VIOTTOLO A DESTRA. SUBITO DOPO, DALLA STRADELLA A SINISTRA, ENTRA CIANEDDU SULLO SCOOTER.
SCENA QUINTA
( Cianeddu solo, poi Turi, Pippinu e Decu )
CIANEDDU( Si ferma e spegne il motore ) E voil! ( Credendo di avere dietro don Vicinzinu, si rivolge a lui, senza voltarsi ) Don Vicinzinu a dda vacca a scanzimu ppi n pilu! ( Scendendo ) Ah?! Comu guidu?... ( Si accorge diessere solo ) Matri!!!... E unn???... ( Lo cerca ) Don Vicinzinu!... Don
Vicinzinu!... Ss unni scuppulu?!... Porcu Giuda! Doppu ca saveva rilassari ( Monta sullo scooter, accende il motore e a tutto gas va via dadove era entrato ).
LA SCENA RIMANE VUOTA PER UN ATTIMO. POI, MENTRE SI PERDE IL RUMORE DEL MOTORE DELLO SCOOTER, SODE, SEMPRE PIU VICINA, LA VOCE ARRABBIATA DI TURI.
TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI DECU TURI PIPPINU TURI PIPPINU
( Entra, venendo dal viottolo, seguito da Pippinu e Decu ) Si cretinu, o
cugnatu! Si cretinu! Mi stavi facennu vniri un cardioplasma Pirch
fimasti i machini? Chi te lo ha ordinato?
C stato sabotaggio, porca oca! Se la nafta si buttata, segno che
qualcuno ha stoppato i bidoni
E tu, pirch ci sei? Cchi ci stai a fari? Cchi fai dormi? Non u sintevi u
fetu?
Con quel rumore che c, come vuoi che setivo lodore?
Ma pirch, tu u fetu u senti cu laricchi? Bestia! ( Pausa ) Una nottata ca
nesci nafta
( Avviandosi per uscire dalla stradella ) Avi di dui di stanotti ( Va via ).
E io pago! Ma vardati, signuri mei deci biduna di nafta persi
inutilmente I non mi capcitu: ma tu, cchi ci stai a fari? E si
succideva un incendio e satavunu tutti i machinari allaria?... Pippinu,
ma cchi sorveglianti sei?
Prego, io sono il direttore dei lavori e non il sorvegliante.
Sorvegliante, direttore, capu-mastru Si non mi vardi linteressi, tu ca
sei unu da famigghia
Salvatore, vedi che io ti aiuto. Te e tutta la famiglia.
45
TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU
S, a sdirrubbari! ( Pausa ) Lautra vota, ti dissi di alluntanari da trivella
tutti i biduna e, inveci, ci allintasti tutti i bulluna. Ca, ppi miraculu non
ni cascau di ncoddu! Poi, ti dissi di pricurari una levicatrice, e mi facisti
arrivari cc a donna Rosa a mammana. A levatrici, ca ancora sta
circannu a cu ca ha fari sgravri
Mentri che tu non sai parlare in taliano
Menu mali ca cci si tu! Ora i biduna stuppati Avaia, Pippinu!...
Salvatore, se la pigli in questo modo me, ti lascio a te e poi te, te la vedi
solo. Va bene? Anzi, domani riceverai la mia lettera.
Quali littra?
Porca oca! La mia lettera di dimissioni.
Pippinu: ppi favureddu
E sono irrevocaboli.
Pippinu, finemula cu sti cretinati! Cc, navemu a mettiri a testa a postu.
Avemu a fari travagghiari u ciriveddu. Cc, urge truvari subito il
petrolio! Ricodati ca sugnu a soldi pristati cambiali in protestu e
pignoramentu in corso.
A me non interessa. Io: abdico!
Cchi fai?
Abdico. Mi ritiro a vita solitaria.
DALLA STRADELLA A SINISTRA, APPARE MASSARU DECU.
DECU
TURI
So zia sta arrivannu!
Sciruppativi a stautra! Ora cu la senti? Pippinu fa riattaccari i machini,
prima ca si naccorgi e fa schifu.
SCENA SESTA
( Detti e la Zia )
LA ZIA PIPPINU TURI LA ZIA TURI LA ZIA TURI DECU LA ZIA TURI LA ZIA
( Entra dalla sinistra, portando con s una borsa ) Machini fermi?!... Bono!...
Bono!... ( Va dentro nel portone in fondo ).
Hai sentito? Bono, bono, vuol dire che non arrabbiata.
Chidda dici Bono ppi ogni cosa Ora vidi cchi teni, appena sapi ca si
jttaru deci biduna di nafta.
( Affacciandosi ) Add sta, chilla guagliona? Non essere riturn?
Cui?
Chilla guagliona, la segretaria.
( Premuroso ) Massaru Decu, unn a signurina?
Nisciuta ! Ancora non ha turnatu! ( Allontanandosi piano piano, va via per
la stradella ).
Bono!... Bono!... ( Rientra ).
( A Pippinu ) Hai ntisu? Bono, bono ppa sigritariapirch nha
turnatu. Vo metti in moto, vah! Ca a predica massuppu, i.
( Ricomparendo ) Pais, venite a cc!
SI FA AIUTARE DA PIPPINU PER PRENDERE UN RUSTICO TAVOLO
E SITEMARLO FUORI.
POI PRENDE ANCHE UNA SEDIA E SI SIEDE DIETRO IL TAVOLO.
46
LA ZIA TURI LA ZIA PIPPINU TURI PIPPINU TURI PIPPINU LA ZIA PIPPINU LA ZIA TURI LA ZIA TURI PIPPINU LA ZIA TURI LA ZIA TURI LA ZIA TURI LA ZIA PIPPINU LA ZIA TURI LA ZIA PIPPINU LA ZIA PIPPINU TURI LA ZIA
( Rivolgendosi a Turi ) Piccir Jamme, jamme! Facite vniri a cc tutta
loperaie!
Loperai?
Yes! Tutta loperaie! ( Dalla borsa, prende delle buste e le sistema sul
tavolo ).
( A Turi ) Porca oca! Lei gi lo sa!
Cchi ca sapi?
Che c stato sabotaggio. Voli accominciare linterrogatorio.
( A s ) Auh! Non cci sfui nenti! ( Alla zia ) Mi lassa jri, zia! Ora facemu
attaccari i machini Cosi ca succedunu! Si jttau un pocu di nafta
Hanno sabotato, porca oca! Autro che un poco di nafta
Yes. Io sapre!
Io, avrebbe indovinato il sabotatori che ha stoppato le bidoni.
No! No, sabotatore! Io avere stoppato!
Comu??? Cchi dissi? Vossa stuppau i biduna?
Yes! Finire!... Finire lavorazioni Jamme a chiamare tutta loperaie.
Vulisse dare a paga!
Ma cchi sta dicennu?... Quali paga?
( Spiegando a sproposito ) Il salariato.
Piccir Finire! Niente chi a circ! No bono ricerca. Fi-ni-re! Okay?
Ma cchi fa sta schirzannu? Non possibile finire U stamu truvannu!
Zia, fa cuntu ca spunta
No, no! Non essere petrolio. Io sapere!
Allura pirch avemu scavatu?
Avimmo fattu a prova!
Cchi veni a diri a prova?
Piccir io retorno America, ncoppa aerioplano. A g cap?
( C. s. ) Hai comprenduto? Se ne ritorna naltra vota in America.
In chista stissa sira. ( Pausa ) Ti lasso bono!
E i ricerchi?
No bono terra.
( Ripete ) No bono terra.
Niente petrolio!
( C. s. ) Niente petrolio. No bono!
( Quasi gridando ) Pippinu, mutu! ( Alla zia ) Dopu tutti i spisi ca shannu
fattu?! Zia, i sugnu mpudugghiatu, mhaiu mpignatu macari
locchi Sugnu chinu di debiti, a manu di lusurai Haiu lufficiali
giudiziariu arredi a porta E vossa dici ca avemu fattu na prova?!
Comu??? Era sicura ca u pitroliu cera!
No bono!
DALLA STRADELLA, VENENDO DI CORSA,
ENTRA MASSARU DECU.
DECU LA ZIA DECU PIPPINU DECU
( Agitato e preoccupato )Aiuto!... Aiuto!... Prestu prestu ca
donVicinzinu cascau nto ciumi!...
Cosa essere successo a Vicenz? ( A massaru Decu ) Dicite a me!
Abbuccu!...
Parlateci in italiano, zaurdo, sannonca non comprendi.
U don Vicinzinu precipitu nta lo ciome!... Damicci aiutu I vaiu nto
malazeni a pigghiari na corda ( Va via dentro il portone ).
47 |
|
LA ZIA |
Comme comme? |
PIPPINU |
Il parente si tuffato nel fiome. Non sa nuotare e facile che se la |
quaglia. |
|
LA ZIA |
( In apprensione ) Jamme jamme!... Salvamento!... Io tuffare a fcina e |
salvare Vicenz! ( Trascinando Pippinu verso la stradella ) Jamme a darecce |
|
aiuto!... Vicenz Io ti salver! ( Va via con Pippinu ). |
|
DECU |
( Rientrando con una fune ) Don Turiddu, voscenza mi saiuta, annunca |
TURI |
chiddu anneia |
( Rimasto muto in disparte, avendo altre preoccupazioni e tristi pensieri, |
|
comincia a togliere il casco, la tuta e gli stivali, quasi a voler ritornare come |
|
era prima, senza dipendenza dalla zia ) Ppi mia, po jttari sangu! |
|
DECU |
( Perplesso ) Comu??? ( Avviandosi ) E va beni, cci vaiu i!... Sugnu |
avanti |
|
TURI |
Massaru Decu, alt! Viniti cc! |
DECU |
( Bloccandosi ) Ma |
TURI |
Pusati sta corda! |
DECU |
Ma.. chiddu sanneja! |
TURI |
Ora cci mannamu i palummara. Non vi preoccupati ca u piscunu! Vui, |
inveci, jti nta stadda! Dda c n buttacciu di nafta U pigghiati e u |
|
ruzuliti sinu nto puzzu. Poi, a nomu miu, faciti ripigghiari a |
|
travagghiari! Viditi ca i machini si devunu firmari sulu a miu ordine. A |
|
miricana non cumanna chi! E, si qualcunu fa storii purtativi a |
|
scupetta! |
|
DECU |
U fucili? |
TURI |
Sissignura: u fucili! Spicciativi! |
DECU |
Comu cumanna, voscenza. ( In fretta va dentro il portone e ritorna subito col |
fucile in spalla; poi, sempre in fretta, va via dal viottolo a destra ). |
|
SCENA SETTIMA |
|
( Turi solo, poi Marietta ) |
|
TURI |
( Imprecando ) Ti lassu bonu ti lassu bonu!... Propriu! Nta mari di |
debiti! |
|
MARIETTA |
( Dallinterno, chiama ad alta voce ) Turi, Turi!... |
TURI |
( Si porta alla stradella, stupito ) Marietta!... Cu ti cci porta?... |
MARIETTA |
( Ansante, entra dalla stradella ) Turi!... |
TURI |
Cchi fai cc? Comu vinisti? |
MARIETTA |
Cu miss Milver Maccumpagnau, idda! Vinni ppi driti na bona |
nutizia. Vuleva essiri i, a diritillu!... A zia si nni va! |
|
TURI |
Ppi tia, chista na bona nutizia? U sacciu ca si nni va. Mu dissi ora |
ora Dici: avimmu fatta a prova! Fici suspenniri di scavari Ma i non |
|
marrennu. I, scavu! |
|
MARIETTA |
Lassa jri! Non ci pinsari o pitroliu A zia u sapi ca non ci n! Ppi |
chistu si nni va. |
|
TURI |
E mi lassa accuss Ammenzu i vai Chinu di debiti |
MARIETTA |
Finru tutti nostri guai Finru! I sugnu cuntenta. Cuntintuna! |
TURI |
Marietta, cchi ti vutru i sintimenti? |
MARIETTA |
No. Ni vutu a sorti, inveci! A zia nni fici dunazioni a manu di nutaru |
TURI |
Dunazioni? |
48
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
S! di tutta a terra da chiana, cumprisa chidda ca saccattu du zu
Vicinzinu.
Ma cchi stai dicennu?
( Tira fuori delle cambiali ) E non ci sunu chi debiti, cu nuddu! Cc!
I cambiali?!
Idda! Lha pagatu tutti idda! Mancu veru mi sta parennu!... Signuri vi
ringraziu! ( Bacia le cambiali e le cosegna al marito ).
SI SENTE VENIRE GENTE DALLA STRADELLA A SINISTRA.
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
( Guardando ) Oh! Cc sunu!... A propositu, com ca cci fai jri o zu
Vicinzinu supra a motocicletta, cu ddu carusazzu?
( Mentre controlla le cambiali ) I? I, macu lhaiu vistu.
Mancu lu spaventu ca ni fici pigghiari! Cascau e Cianeddu u persi Poi
u truvaru nta massara di Pilucca. E n pocu ammaccatu, ma nenti si
fici; camina cchi so pedi. Ci ju dda, miss Milver.
Mu mmaginava! Chiddu comu i jatti, !
( Guardando meglio ) No,no!... A mprisa ca si struppiau ppi daveru?!... U
portunu ncoddu!...
Cu ca u porta miss Milver?
Idda mi pari!
Allura, non si fici nenti! Oh, lu bardscia! Tantu fici ca sabbrazzau a
Ketty.
( Si avvicina minacciosa al marito )Cchi dicisti... Chetti? Senti: non la
talari Lassa stari a Chetti, ca cu ferru di stirari, du acchetti nta testa,
ti fazzu i!... Mha captu?
Ma chi si gilusa?
Tu cumportiti beni e senza chi balli. Pirch, allura, ti fazzu abballari
i, senza sonu. ( Ritorna a guardare verso la stradella ) No. A zia u porta
ncoddu. Guarda, non a zia?
( Va a guardare ) Ca.. allura! E ddu citrlu di to frati cchi fa? Cci lu
fa purtari a idda ca po stancari ( Si precipita ed esce dalla stradella ).
MARIETTA( Gli grida dietro ) Non ti preoccupari!... Ca, di sicuru, si lu vosi pigghiari n coddu, idda! ( Dopo una pausa, commenta con ironia ) Arrivati a na certa et, saddiventa comu i picciriddi!...
RICOMINCIA IL RUMORE DELLA TRIVELLA.
SCENA OTTAVA
( Marietta, Pippinu, la Zia, Vicinzinu e Turi, poi miss Milver )
PIPPINU( Entra a ritroso dalla stradella ) Largo! Largo!...
SUBITO DOPO, ENTRA DALLA STRADELLA, LA ZIA PORTANDO VICINZINU SULLE BRACCIA, COME SE FOSSE UN BAMBINO. LI SEGUE TURI.
MARIETTA
( Premurosa, prende una sedia e lavvicina alla zia ) Cc!... Cc!... mu posa
TURI
cc!...
( Cerca di alleviare la zia ) Vossa mu duna a mia!
49
LA ZIA
PIPPINU
MARIETTA
TURI
MARIETTA
TURI
MARIETTA
PIPPINU
TURI
LA ZIA
TURI
( Non molla Vicinzinu. Anzi si siede tenendolo ancora sulle ginocchia ).
( Tasta il polso di Vicinzinu ).
( Traendo il marito in disparte ) Cchi fici si struppiau ppi daveru?
Maora! Chiddu fingi!
Ma cu locchi chiusi, !
Ca quali chiusi?... Mi scacciau locchiu e arrideva nsutta.
Beddamatri!... E comu i carusi!
E inutile! Questo, per ora, sciocco e non si sveglia. ( Gli lascia il polso e
si allontana, ma subito ha unidea ) Porca oca! Qua, per subito, ci vuole la
cassetta Pronto-soccorso che c nel pozzo! Tenetelo fermo, che la
piglio!... ( Si avvia in fretta ed esce per il viottolo a destra ).
( Ritornando dalla zia ) Nenti si fici!... mu scinni nterra
( Commossa ) Cuscino siti bono?
Bonu, bonu, magnificuni!... Vossa, mu duna a mia, ca si stancaU
rusbigghiu, i!
TRA LA ZIA E TURI NASCE UNA BREVE E GARBATA COLLUTTAZIONE; CHI NE SUBISCE LE CONSEGUENZE E VICINZINU CHE, VIENE STRATTONATO IN MALO MODO DA TURI. ALLA FINE, TURI RIESCE A STRAPPARLO ALLA ZIA. COSI, VICINZINU SI DECIDE A PORRE FINE ALLA FINZIONE E APRIRE GLI OCCHI.
VICINZINU |
( Contrariato di trovarsi sulle braccia di Turi ) Armali! Mi stavi scippannu n |
vrazzu |
|
TURI |
Oh!... Finalmenti sarrusbigghiau! ( Lo mette gi ). |
LA ZIA |
( Affettuosa ) Cuscino, comme state? |
VICINZINU |
( Tastandosi il braccio ) Ahiii!... Megghiu megghiu ( Si appoggia alla zia, |
volendo continuare a fingere ) Sta passannu Ahiaiii! |
|
LA ZIA |
Cu vi lha fattu fa? Mannaggia a capa tosta!... Cuscino, vui avite a stare |
MILVER |
bono senza pazzi!... |
( Entra, con una cartella in mano, venendo dalla stradella a sinistra,. |
|
VICINZINU |
Premurosa si avvicina a Vicinzinu ) Come stare? Niente grave?... |
( Ha un moto di rilassamento e cerca di appoggiarsi a lei, ma la zia pronta ad |
|
afferrarlo e sostenerlo ). |
|
TURI |
( Ironico ) Ricadu! |
MARIETTA |
( Trattenendo il riso e rivolta a Vicinzinu ) Vossa mi si metti nto lettu si |
rilassa sarriposa n pocuCi lu priparu! ( Sale la scalinata e va via |
|
dalla porta rustica ). |
|
LA ZIA |
Yes, riposare! ( A Vicinzinu ) Jamme ncoppa o letto ( cerca di riprenderlo |
in braccio ). |
|
TURI |
( Impedendeglielo ) No, no! Mu fa camminari cchi so pedi, ca megghiu! |
Cci sciogghi u sangu! |
|
VICINZINU |
( Stendendo le braccia ) No non mi sentu( Viene preso in braccio dalla |
zia. Poi rivolto a Turi e guardandolo male ) Zzaurdu! |
|
LA ZIA |
Cuscino, aggi pinsatu ca, in chista istissa sira, vi portu a Merica. Vinite |
in smula cu mia! |
|
VICINZINU |
( Meravigliato ) Comu??? Parti, cuscina? ( Scende a terra ) Si nni ritorna in |
America? |
|
LA ZIA |
Yes! A chista sira istissa. |
VICINZINU |
Aora?!... ( A Turi ) E no mhai dittu nenti?! |
50 |
|
TURI |
I u staiu sapennu propriu ora. Cincu minuti arredi. |
LA ZIA |
Cuscino, se vulite partimme ncoppa o piroscofo. Niente aerioplanu! |
( Canticchia ) Partunu i bastimenta Yes? Okay? |
|
TURI |
Zu Vicinzinu, vossa mi cci va! Mi vidi ca tuttu idda paga. |
LA ZIA |
Yes! Io pagare!... Tutto per Vincinz! Viaggio, alloggiamento ncoppa o |
vapore |
|
TURI |
Zu Vicinzinu ammuccmu! Si sistimau bonu! Zia, questo il terzo! Zu |
Vicinzinu, auguri! Comu si dici: non c dui, senza tri! |
|
VICINZINU |
( Si tocca e fa le corna ) Sangu! |
LA ZIA |
Vicinz Tu, aggi cap? Partimme in smula! |
VICINZINU |
U cap! Cuscina: yes!... Ci vegnu! Cu tuttu u cori! Partimme in smula! |
LA ZIA |
Okay!... Okay!... ( Contentissima, si mette al braccio di Vicinzinu e gli |
chiede canticchiando, sul motivo di Carosone ) Tu vuoi fa lamericano? |
|
VICINZINU |
Yes! |
LA ZIA |
( C. s. ) Mericano Mericano?... ( Continuando a canticchiare, tenendosi |
stretti, si avvianno per la scalinata e vanno via dalla porta rustica ). |
|
SCENA NONA |
|
( Miss Milver e Turi, poi Cianeddu ) |
|
MILVER |
( Subito dopo il suo ingresso, si era portata al tavolo; aveva preso dei fogli |
dalla cartella, sistemandoli pronti per essere firmati. Ora chiama ) Turi!... |
|
Turi!... Venire! ( Turi si avvicina ) Tua moglie avere detto intenzione di |
|
zia? |
|
TURI |
Yes!... S! Avere detto. |
MILVER |
Okay! Se tu accettare Ou write this paper! |
TURI |
Non lu staiu capennu ma accettu! |
MILVER |
Okay! Firmare ( gli d una penna e gli indica dove deve firmare ). |
TURI |
Okay! Cc sutta! ( Firma con gli occhi sui fogli ). |
NEL FRATTEMPO, DALLA STRADELLA |
|
ENTRA CIANEDDU, TRASCINANDO LA MOTO. |
|
SCORGENDO TURI, SI BLOCCA. |
|
TURI |
( Dopo aver fimato, contento e commosso, alza gli occhi e manda un bacio in |
CIANEDDU |
direzione della porta rustica, dove dentro c la zia ) Te!... Ti lu mriti! |
( Dopo aver guardato in giro e non trovando nessuno; stupito e, credendo che |
|
il bacio sia rivolto a lui, chiede ) A mia??? |
|
TURI |
A tia, na fraccata di lignati! Chistu ti mriti! |
CIANEDDU |
( Subito cerca di girare la moto e andare via ). |
MILVER |
( Accorre e lo ferma ) Venire venire!... Niente paura! |
TURI |
( Rassicurandolo )Trasi! Non ti scantari ca nenti ti fazzu. ( Cianeddu si |
porta avanti ) Ma ti pari na cosa giusta faricci arrisicari a vita a ddu |
|
vicchiareddu?... Ca fussi cosa, beddamatri ( fa latto di dargli uno |
|
schiaffo ). |
|
CIANEDDU |
( Riparandosi ) Vossa, mi sta fermu chi manu! ( Dopo una pausa ) Mi vidi |
ca non culpa mia! E iddu, don Vicinzinu, ca ogni vota ca nesciu ca moto, |
|
si metti a camurra ca si nni voli vniri cu mia! ( Altra pausa ) Ma unn, |
|
ora? Cchi fici si firu? Campa ancora? |
|
MILVER |
Mister Vincinzino, no ferito. Stare bene! |
51
CIANEDDU
TURI
CIANEDDU
MILVER
CIANEDDU
MILVER
CIANEDDU
MILVER
TURI
CIANEDDU
MILVER
CIANEDDU
MILVER
TURI
CIANEDDU
MILVER
CIANEDDU
TURI
Don Turiddu, vossa mu chiama, ca i haiu primmura A stura ava ad
essiri a Taormina
Per ora occupato!
Porcu Giuda! Cu mi cci porta a mia?!... Ora u lassu Voldiri ca poi
laccumpagnati vuautri. Mi nhaiu a jri a Ta-or-mi-na! ( Si posiziona per
andar via ) Vah!... Arrivederci Goud bye!
Taormina?... I love Taormina! Taormina, ballare
Cci vuoi veniri?
Yes!
E allura chi ci aspetti? Acchiana!
( Sale sulla moto, dietro Cianeddu ) I love Taormina!
Teni accura unni a sdirrubbi.
Katty, avvinchiti a me!
No capre.
Teniti forti e senza abballariari.
Yes! Abballariari a Taormina!
Brava! Abballariari sulu a Taormina perci sallippassi a Cianeddu!
Allippiti!
Okay! Allippari e ballariari a Taormina!
( Mette in moto ) Pronti? Via! ( Si allontanano veloci dalla stradella ).
Mi fa diri a testa ca lavemu a cogghiri chiana chiana!
DALLA DESTRA SI SENTE, IN LONTANANZA, LA VOCE ECCITATA DI MASSARU DECU CHE CHIAMA. SUBITO DOPO, ENTRA DI CORSA DAL VIOTTOLO A DESTRA;
HA IL VESTITO BAGNATO E DALLA TESTA E DAL VISO GRONDA ACQUA ; CON GRANDE GIOIA E COMMOZIONE SI RIVOLGE A TURI.
SCENA DECIMA |
|
( Turi e massaru Decu, poi Marietta, la Zia e Vicinzinu) |
|
DECU |
Don Turiddu!... Don Turiddu!... |
TURI |
Cchi successi? |
DECU |
Lacqua!... Lacqua!... Spuntau lacqua!... C n cannaggiu tantu! ( Fa il |
TURI |
relativo gesto ). |
( Non sa cosa dire. E contento perch, almeno, le sue speranze non sono state |
|
del tutto vane. Riesce solamente a dire ) Lacqua?!... |
|
DECU |
( Ripete acconsentendo col capo ) Lacqua!... Lacqua!... N cannaggiu di |
TURI |
sta fatta!... |
( Si avvicina a massaru Decu e lo palpa tutto, quasi a voler constatare la verit |
|
nei panni insuppati di questi. Poi chiede ) Assai? |
|
DECU |
( Ripete il gesto di prima ) Tantu!... |
DALLA PORTA RUSTICA, SI AFFACCIANO: |
|
MARIETTA, LA ZIA E VICINZINU. |
|
TURI |
( Rivolgendosi a loro, con grande gioia) Attruvamu lacqua!... Lacqua! |
VICINZINU |
Bravu! Bravu daveru!... Finalmenti a truvasti! |
MARIETTA |
Signuri, vi ringraziu! |
TURI |
( Commosso ) Lacqua!... Qualchi cosa cera: lacqua! E non bedda?! |
DECU |
Magnificuna! A ricchizza ppi sti beddi terri!... |
52 |
|||||||
TURI |
( Dopo un attimo di riflessione ) Zia i chiantu n giardinu. N agrumetu |
||||||
daranci. |
|||||||
LA ZIA |
Piccir, fa comme voi fa. A terra toa! |
||||||
DECU |
( Rimboccandosi le maniche, come per voler iniziare subito il lavoro ) |
||||||
Quannu si cumincia a fari u sistiatu? |
|||||||
TURI |
( Imitandolo ) Macari ora stissu, massaru Decu! |
||||||
LA ZIA |
Non ti scurd di mann a Merica li megliu aranci di Sicilia. Li vulimme |
||||||
assaggi! |
|||||||
VICINZINU |
Ppi mia sanguinelli! |
||||||
TURI |
Certu!... Chista terra ricca ! Di sutta e di supra! |
||||||
CALA RAPIDA LA TELA |
|||||||
F I N E |
|||||||
www.pippospampinato.it |
Pippo Spampinato
Via XVIII Traversa, 46 95032 BELPASSO (CT)
Tel. 095\ 91 20 24 Cell. 347.14 93 411-
EMAIL pippo.spampinato@ tele2.it
- Questo copione è stato visto: