Se ami lambiente ,
ricicla
di Concetta Silvestri
teatro per ragazzi
Sinossi:
C' una festa di compleanno e i bambini dopo aver giocato mettono in pratica la lezione che hanno seguito a scuola sull'educazione ambientale e dividono il materiale per il riciclo
La scena si ambienta nella casa di Simona dove si svolge la sua festa di compleanno con tutti i compagni di classe .E il momento della torta e tutti cantano
Tutti: Tanti auguri a te
Simona spegne le sue otto candeline e tutti battono le mani.
Mamma: Su Simona taglia tu la prima fetta, che di buon augurio.
Simona taglia la torta e poi la mamma man mano distribuisce una fetta a tutti. Dopo un po la mamma esce dalla scena
Mara: Che bella festa, mi sono divertita tanto, ho fatto proprio la pazza scatenata!!!.
Luca: Anchio., ma ora sto tutto sudato, chi la sente mamma mia quando mi vede!!!
Antonio: Anchio sto sudato come una spugna.Tra poco arriver mia mamma con tutti gli attrezzi del mestiere
Annamaria: Gli attrezzi del mestiere? E che ti picchia?
Antonio: Ehhhmi picchia,..mi picchia a me!!!!e io sono il tipo che si farebbe picchiareio.. chiamerei subito il telefono azzurrodireicorrete qua, c una matta forsennata che mi ha scambiato per un tappetino!!!
Mara: E quali sono allora gli attrezzi che usa tua mamma?
Antonio: Asciugamanoborotalco e magliettina di ricambioTra poco assisterete al mio spogliarelloseguito da una bella asciugatura, con strofinio rapidoper paura che mi raffreddiche terminer con unabbondante infarinatura di borotalco
Annamaria: Pronto per essere fritto come una bella triglia!!
Bianca: Io invece non sto per niente bagnata!!!
Luca: E come hai fatto, mi sembravi una dannata mentre giocavamo!!!
Bianca: Io ho un trucchetto che mi ha insegnato la mia mamma.
Antonio: Un trucco per non sudare????dimmi dimmiquesto fatto mi interessa cos porr fine alla triglia che in me.
Bianca: Prima di venire, mamma mi ha imbottito di fazzolettini di carta dietro la schiena, cos ora loro sono inzuppati di sudore e io sto bella asciutta asciutta.
Bianca comincia a tirare da dietro alla schiena una catena lunghissima di fazzolettini (rotolone da cucina). Dopo alcuni minuti di tiratura
Bianca: Finititoccate ora la mia maglietta intima asciutta! Visto???? Ehhh ci vuole astuzia nella vita
Simona: Mamma mia, Bianca il tuo sar pure un bel trucco per non farti infarinare, ma hai combinato un macello a casa mia, qua il pesce fritto diventer io, ora che mamma vede tutta questa spazzatura
Eleonora: Questa mica spazzatura?
Adelina: No, per carit la mappa del tesoro di Capitano Uncino!!!
Eleonora: Tutto questo riciclabile
Mara: Riciche???
Bianca: RICICLABILE(lo pronunzia lentamente) E vero, vi ricordate che cosa ha detto Pino, il signore della Legambiente, quando venuto a scuola per il progetto Legalit???
Mara: Infatti.proprio questo ci ha raccomandato la carta non va buttata, bisogna metterla negli appositi sacconi per il riciclaggio.
Luca: Sacconi per il riciclaggio??? E che cosa sono?
Adelina: Perch non li hai mai visti quei sacconi grandi grandi di colore viola che dei ragazzi consegnano porta a porta?
Antonio: Ah, s, sυ., ho capito,..quelli che se non sei in casa li trovi arrotolati sullo zerbino!!!
Mara: Appunto, quelli che se non ritorni presto a casa spariscono, perch se li ruba la signora affianco!!!
Bianca: E cos fissata con il riciclaggio, la signora affianco a te?
Mara: No, non fissata con il riciclaggio ma con le coperte.
Simona: E che centrano ora le coperte ?
Mara: Quelle buste le usa per conservare le coperte pulite, dice che sono proprio della misura giusta!!!
Eleonora: Che vergogna, quelle le vengono consegnate per il riciclaggio e lei le usa per lo sgabuzzino???
Bianca: Questo non onesto, questo un imbroglio!!
Annamaria: E peccato grave!!!
Adelina: Se lo deve confessare
Luca: Ma allora pure mio nonno un imbroglione?
Tutti: Pure tuo nonno lava le coperte!!!!
Luca: No, mio nonno le usa per il giardino, dice che sono comode per raccogliere le foglie e soprattutto per mettere la spazzatura delle galline.
Bianca: Ci mette la spazzatura delle galline, ma allora il signor Pino deve fare parecchie lezioni a tuo nonno, quello non ha capito niente del riciclaggio!!!
Eleonora: Dobbiamo riciclare, ci deve entrare nella testa che riciclare vita
Annamaria: Se ricicliamo tutto quello che mettiamo nei sacconi viola non viene bruciato negli inceneritori e non si inquina laria.
Andrea: Avete sentito come ha detto Pino . la plastica se la buttiamo nella spazzatura normale,viene bruciata e manda nellaria la. non mi ricordo come si chiamava .era una parola difficile.
Simona: la diossina
Andrea : E brava la diossina lo sapete che nientemeno fa venire delle malattie bruttissimefa morire
Luca: E se ricicliamoche succede?
Simona: Se ricicliamo, i sacconi viola vengono portati in altre fabbriche e la plastica che c dentro diventa plastica nuova e non viene bruciata..
Bianca: E non si inquina laria!!!
Luca: Ah, ora ho capito, allora riciclare importante!!!
Annamaria: Ed importante riciclare anche la carta ..
Adelina: E che centra la carta ora?
Annamaria: Centra, centra.perch se buttiamo la carta nella spazzatura normaleviene bruciata negli inceneritori
Simona: E la carta bruciata manda nellaria il fumo che contiene la diossina
Bianca: Ma quando mai la carta non produce la diossina..
Luca: E allora non si deve riciclare , ..non pericolosa per laria???
Bianca: Ah, ma ieri, quando ha parlato il signor Pino, tu che hai capito? La carta si deve riciclare, altrimenti
Simona: altrimenti si deve produrre sempre carta nuova, che si ricava dagli alberi e si devono tagliare e si combina un altro guaio perch quelli ci danno ossigeno..
Antonio: Io ho sentito che importante riciclare anche il vetro, perch con il vetro vecchio si pu fare con pochi soldi il vetro nuovo
Tutti: Ma allora riciclare necessario . R I C I C L I A M O (Lo dicono tutti in coro gridando)
Tutti i bambini prendono i sacconi viola e mettono dentro la carta che sta per terra tutte le bottiglie e i tovaglioli della festa
Simona: Mi raccomando non mettete i bicchieri e i piatti, non possono essere riciclati, non plastica riciclabile.
Mara: Come mi dai fastidio, ma perch sai sempre tuttomi stai diventando antipatico.
Mara un po scocciata toglie dal sacco i bicchieri e i piatti che aveva gi inserito.
Tutti corrono dietro le quinte e portano sulla scena tante bottiglie, tanta carta, tanto vetro e lo mettono nei sacconi viola
Entra il coro e canta
- Questo copione è stato visto: