Risate sotto le stelle

Stampa questo copione

Canzone nuova

RISATE

SOTTO LE STELLE

(Che d rije tuti a pioravo !)

Rivista cabaret

due tempi di risate

di Franco Roggero

Posizione Siae n. 18.29.90

RISATE SOTTO LE STELLE

RIVISTA CABARET IN DUE TEMPI

Si tratta di uno spettacolo diverso dai soliti. E una rivista cabaret che

alterna scenette comiche a battute umoristiche proprie del cabaret.

Una raffica di battute dallinizio alla fine,tutte collaudate in anni di esperienze cabarettistiche dellautore.Alcune sono di dominio pubblico,altre prese dal ricordo di tante serate trascorse sui palcoscenici pi diversi in compagnia di autori vari.

Si tratta di unora e mezza abbondante di umorismo,risate,risatine,satira,

ironia che sfocia in uno spettacolo divertente ,brioso con un ritmo incalzante per

un divertimento assicurato. Scritto per la maggior parte in italiano ma con molte battute in piemontese. (Gennaio- Febbraio 2010)

PERSONAGGI Quattro attori particolarmente versatili ( 2 donne e 2 uomini)

ed un eventuale presentatore-attore fac-totum.

SCENOGRAFIA -

A piacere,ma molto essenziale.In palcoscenico solo qualche

sedia , due panche ed un tavolo o due tavolini quadrati .

Fondale ,luci,musiche a piacere.

Durata Unora e mezza (abbondante)

RISATE SOTTO LE STELLE

( Che d rije..tuti a pioravo !)

Si apre il sipario.In scena2 sedie, due panche .

I quattro attori,due uomini e due donne,entrano in scena uno dopo laltro, si schierano al centro del palco.Poi cantano il refrain della canzoneRbe da mat

oppure musica a piacere. Ogni attore poi fa un passo avanti e dice (o legge)

la sua battuta.

Ultime notizie

A - Assegnato il premio Nobel per la pazienza ad un vecchio biliardo di

periferia .Motivazione : eran trentanni che gli facevan girar le palle !

B - Confusione della Madonna : la madonna di Lourdes apparsa a Loreto!

As capss p gnente ! (Non si capissce pi niente)

C - Moglie uccide il marito a cornate: si ignora il movente del delitto

D - Scontro frontale tra due carri funebri ,bum ! Un resuscitato

A - Anche in amore si pu sbagliare! Grid un riccio incazzato scendendo

da una spazzola..

B - Genovese trova bottone nero e per non sprecarlo a fa studi l fieul da prive

C - Bisogna resistere a tutte le tentazioni,tranne che a quelle del gioco ,disse

il parroco di Saint Vincent. Bravo ,rispose il parroco di San Remo e il

Pastore di Las Vegas li benedisse entrambi .

D - Ges Cristo quando cre il secondo uomo di colore esclam : Giuda

fauss,lhai lassane brus nautr !

A - Amante diabolico si cosparge di acqua di colonia e si d fuoco davanti alla

partner atterrita gridando : Th ,la banana flamb !!! Canzone Rbe da mat ( Sempre solo il refrain) o musichetta ironica

BARZELLETTE SCENEGGIATE

Pres (si fa avanti dicendo) Ed ecco a voi un increscioso fatto di cronaca capitato

ad una povera vecchietta che a mezzogiorno in punto voleva attraversare

Corso Vittorio a Torino con semaforo spento. ( due attori)

Vecchietta - (Con occhialini e foulard in testa e scialle sulle spalle,cammina con

la canna)

Cerca di attraversare il corso,fa un passo avanti e due indietro,perch ogni volta

laltro attore con un volante in mano le passa davanti a tutta velocit

riproducendo il rumore di una macchina.Alla fine la vecchietta attraversa e

una macchina(attore) la investe. Lei cade per terra,mentre lautista che lha

investita,frena di colpo,abbassa il finestrino e rivolgendosi alla vecchietta

urla : E cha fassa tension !! La vecchietta allora tentando di rialzarsi

risponde spaventata : Perch ?! Ades a fa c retromarcia !?

Presentatore -

Siamo nella Torino anni 50, Barriera di Milano.Maria,moglie di

Gioanin Barera fondeur a la Ferriera sta facendo la polenta.

La casa povera : un monolocale con cesso in comune.

Maria toira la polenta e attorno a lei 4 o 5 bambini : chi a fa pip,chi a fa

pop,chi a ciama papAllimprovviso torna a casa il marito tutto spaventato..

( due attori)

Gioanin Maria,Maria ,it saveijsse c a l capitaje ancheuj !!Na disgrassia,

Maria,na disgrassia !!

Maria - (Senza scomporsi continua a girare la polenta ,voltandosi appena un po

verso il marito) Ah,si ? ( e continua a girare la polenta)

Gioanin Na disgrassia Maria,na strage ! (si mette le mani nei capelli)

Maria Ah,si ?

Gioanin Pensa Maria,mentre i travajavo a l mnuje gi la vlta,Maria,a l

crolaje l sofitNa strage Maria,na strage !

Maria Ah,si ?( e continua sempre a girare la polenta)

Gioanin 5 mrt ,Maria,5 mrt e diversi fer ,Maria!

Maria Ah,si ?

Gioann Pr fortuna Maria,che mi a jera doe minute che jero andaita

al cess,Maria, doe minute, i son salvame Maria !

Maria Ah, si ?

GioaninSi,per barba Agnellia lha subit ficaje 90 milion a tute lefamije,Maria,

90 milion ,Maria ! E mi meno male che jera andaita al cess.Maria

Maria (smette di girare la polenta) Gioaninpossibil che gni vlta che a-j

da f l gran, ti it sij sempre al cess !!

Presentatore - (Fa un passo avanti ed annuncia)

Il Coro Polifonico della Fenice di Venezia vi far ascoltare un mottetto dell

Ottocento veneziano . Opera in sibemolle maggiore e diesis minore del

grande compositore Wolfango Amadeus Mozart .Il coro generalmente composto

da 180 elementi.Stasera siamo un po di menoDirige il Coro il maestro

Toni Osj

(Entra il maestro e direttore del coro.Veste un frac con farfallino ed ha in mano la bacchetta per dirigere e sotto braccio il leggio. Si inchina verso il pubblico,batte la bacchetta sul leggio e poi attacca)

CORO (gli attori schierati sul palcoscenico cantano in coro molto contriti)

La porsea,la porsea,la porsea el g fato i porsej

Eran bianchi rossi e bej

La porsea el g fato i porsej (Bis con finale)

(Terminata lesecuzione il maestro se ne va cercando di recuperarei fogli che gli sono caduti,sparpagliandosi. Fa linchino ed esce)

SCENETTA I FIDANZATI

A questo punto si libera il palco e si lascia solo una panca in mezzo,mentre il

Presentatore spiega la scenetta che si va a rappresentare .( 3 attori)

Pres - Ci troviamo ai giardini pubblici di una citt qualunque,allora qualunque di

un giorno qualunque. Un pensionato qualunque siede su una panchina qualunque e legge tranquillamente il suo giornale qualunque.E una bella giornata qualunque

( Un pensionato legge il giornale su una panchina)

Signore Ah,che maravija ! Finalment un p d calma ! Gnun che ad romp le scatole Dunque,vdoma n pch (legge ad alta voce)

Martin Lutero fond il protestantesimo perch non digeriva le ostie Costa lhai p capla ! ( volta pagina)

Vittorio Sgarbi stato a Lourdes e gli apparsa la Madonna: dopo trenta

secondi ci ha litigato Costa a l bela

Fidanzato ( Si avvicina al signore) Scusi,signore,che ore sono ?

Signore (estrae con calma un vecchio orologio da taschino oppure una

sveglia ) A l 10 ore e tranta second

Fidanzato Grazie,grazielei molto gentile (passeggia nervosamente,poi si

ferma di colpo e va verso il signore gridando) Signore,signore,

scusi che ore sono per favore !!!

Signore Ma se lhai pen-a dijlo ads ! A l 10 ore e tre minute e 25

second ! A veul c saveje lora d Tokio ?

Fidanzato No,grazie,voglio solo sapere lora esatta ! Che ore sono ?

Signore A l ora che as compra na mostra ! E che an lassa lesi l giornal

an santa pas !

Fidanzato (Si allontana,poi ritorna di corsa verso il signore) Signore!

Signore !!

Signore (Spaventato) Ma cosa a-i torna !? Ma a l torna s ? ?

Ma c a veul stavlta ?

Fidanzato - Lorami dica lora per favore che lei non arriva !

Signore E lei chi ?

Fidanzato La mia fidanzata, Camilla. Ma che ore sono ?

Signore (Estrae con calma lorologio o la sveglia)

Fidanzato Ma si sbrighi che io sono nervoso !!!

Signore E alora che as don-a na calm Dunque se i m sbaglio nen

a l 10 ore e due minute e mesa..A va bin ? A l content a veul

c savej lora d Pechino ?

Fidanzato Ma che PechinoE gi in ritardo di 5 minuti ! Povero me,e se lei non arriva io cosa faccio? (si siede vicino al signore) Mi lasci

piangere sulla sua spalla (Piange)

Signore Ma cha ten-a gi le man,cha vada a cant antautra cort !

Ma coss chi a lha mandmlo ?

Fidanzato Lei un egoista,pensa solo a se stesso,mentre

io sono qui che soffro !E se Camilla non viene ? Io cosa faccio?

Signore Ma a mi csa a mnteressa dla sua Camilla ! Chas gava dai p !

Ma mi c lhai fait pr avej na disgrassia parej ( Lo spinge via)

Fidanzato (esce,poi ritorna di scatto) Signore,signore !!!

Signore Torna s ?

Fidanzato Sa cosa le dico,che se lei non viene io mi uccidomi getto nel

fiume !

Signore Ecco,brav, cha fassa parej,stavlta a lha prpe pensala bin,ecco che

a vada a campesse ntl Po ! A veul che lacompagno ?

(Lo accompagna fuori)

Fidanzato (Rientrando) Signoresignore

Signore Oh , no,ma coss a l pess che na purga !!

Fidanzato Io non posso gettarmi nel fiume,sa io non so nuotare !

Signore Mej, parej a va subit a fond e an lass tranquil !

Fidanzato Senta ..( si siede accanto a lui) Ma perch non mi consola?

Signore - Ma ten gi ste man,piantla mach l.ma dime ti se mi i deuvo

trov n fafioch parej!

Fidanzato Scusi,cosa vuol dire fafioch ?

Signore - A veul d bet !

Fidanzato - Ma lei offende sa !? Allora io me ne vado ! ( si alza)

Signore - Oh,meno male ,va fra dij cip ! Che Nosgnor at benedssa

come a fa l cit a la saotissa !

Fidanzato Non ho capito bene lultima parola ma temo che sia un insulto.

Pertanto io me ne vadoaddio ! (esce)

Signore - Eh,ciao nVate a compr n cassul ! Ohfinalment n po

d tranquillit sensa sto gasepio n mes ai p ( riapre il

giornale e legge ad alta voce) Muore mentre aspetta che gli

facciano lautopsia costa lhai p caplaFinalmente una

buona notizia : latomica non provoca il cancroOh ,che bel !

Fidanzato - (rientra in punta di piedi poi urla) Signore ,signore !!!!

(Si siede in braccio al signore) Mi scusi ,mi scusi,che ore sono

per favore ?

Signore - A l ora che it compri n cioch ! Ma straca nen e cala gi da si !

( lo getta per terra)

Fidanzato - Ahi,ahi ,ahi !! ( si alza grattandosi il sedere) Maleducato ! Ma lo

sa che avrei potuto spaccarmi una gamba !?

Signore - Ma va ? Ma a l rompussla almeno ?

Fidanzato - No,sto beneo megliostavo meglio prima

Signore An dispiss

Fidanzato Ah,si ? E allora sa cosa le dico? Che lei un egoistapensa solo al

suo giornale ! Ma sa cosa ne faccio io del suo giornale ? (Afferra il

giornale e lo getta a terra ) Ecco cosa faccio del suo

giornale !

Signore (Raccoglie il giornale ) Ma prch ? Csa i lhai fait d mal

pr avj n balengo parj tra i p !!!

Fidanzato Ah,insulta pure ? Io soffro e lei mi insultaPiuttosto mi dica che

ore sono ?

Signore Lhai gi dijlo : a l ora che as compra norologio a cuc ,

na pendola,na siola,un ciuch

Fidanzato ( Si allontana,poi ritorna e si siede accanto al signore) Sa cosa le

dico ? Che se adesso lei arrivasse ioio la perdonerei .e le

direi ..

ENTRA CAMILLA la fidanzata

Fidanzato Ah brutta disgraziata ! E questa lora di arrivare ? Sei in ritardo

di 7 minuti ! ( Spinge il signore) Glielo dica lei,che ore sono !

Camilla - Sigismondo,calmati ! Come vedi sono qui !

Fidanzato - Certo che lo vedo,e lo vede anche lui (Spinge il signore) Ecco

glielo dica che la vede anche leiglielo dica ,7 minuti di ritardo!

Camilla E cosa saranno mai 7 minuti ! ( Spinge il signore ) Glielo dica lei,

che non il caso di urlare cos !

Fidanzato E invece no,io urlo finch mi pare e piace ! (Spintona il signore)

Ecco,urli anche lei !Urli !

Signore Sa piantatela l e lasseme lessi l giornal !

Camilla Ma lei di cosa si impiccia ! Stia zitto !!( lo spinge)

Signore Ma mi verament

Fidanzato Camilla ha ragione,ma lei cosa vuole,di che si interessa !?

Signore Mi veuj gnenteecco ..i passava da s pr caso..e sun frmame

E lhai dit : ecco n bel pst pr lesi l giornal da tranquil !

Camilla - Ecco vede ,anche lei un egoista come Sigismondo.Ma sa cosa

faccio io del suo giornale ? (Prende il giornale e lo strappa in tanti

pezzi e li butta per terra)

Fidanzato Ha visto cos ha fatto ? E una donna imprevedibile !

Ha preso il suo giornale e lha fatto a pezzi,anzi a pezzettini

( afferra anche lui una pagina del giornale e la fa a pezzetti)

Signore (raccoglie i pezzi) Rda da mrse l cul con i dent d goma

Camilla Lei stia zitto,che lei non centra niente !

Fidanzato Camilla perch non facciamo la pace ,su dai ( E accarezza

la testa del signore)

Camilla No,tu mi hai offeso

Signore Mi verament i lhai p banf

Fidanzato Lei stia zitto che ha gi combinato troppi guai !

Camilla Sigismondo,ma tu mi perdoni? ( Accarezza la testa del signore )

Fidanzato Ma si, ti perdono ( caccia un dito nellocchio del signore)

Signore - Ahia !!! Prca miseria, ten gi ste galosse !

Camilla Ma cosa fa ? Bestemmia ?

Fidanzato Lascia perdere,,,,questo signore un maleducato

Signore Ma che maleducato !!!( si alza )

Camilla ( Lo rimette a sedere) Lei stia gi !

Fidanzato Puccipucci.(E rimette il dito nellorecchio del signore)

Signore Ahia !!!(Si alza)

Camilla Lei stia gi ! Ma che scocciatore ! Ma questo cosa vuole ?

Fidanzato Ma cosa importa .facciamo la pace (Abbraccia il signore)

Signore Basta !! Aiuto ! Na peuss p nen !( Si alza)

Camilla Ma stia gi ! Lo sa che mi sta proprio scocciando !

Fidanzato C troppa gente maleducata in giro!

Signore Eccoappunto mi i vorija mach d che (si alza)

Camilla Ma stia gi e la smetta di scocciare,non vede che stiamo parlando ?

Fidanzato Cara,allora facciamo la pacepucci..pucci ..( e mette il dito

nellorecchio del signore)

Signore Ahia !! Ti ,pucci pucci..,it las fin d f l balengo !?

Camilla Ma cosa urla ?! Non vede che stiamo facendo la pace ?

Fidanzato (si siede sulle ginocchia del signore,abbracciandolo) Mi perdoni ?

Camilla - Ti perdono.caro(si siede anche lei sulle ginocchia del signore)

Signore Aiuto ! Sffoco!!!

Fidanzato Caraperch ti lamenti ?

Camilla Ma io non mi lamento

Signore No, i son mi che in lamento (urla) Mi i faso na strage !!! !

Camilla Caro,andiamo,qui c troppa gente maleducata (si alza)

Fidanzato - Andiamo e lasciamo questo scocciatore con il suo giornale !

(I due si alzano e se ne vanno)

Signore Ecco,bravandandOh ,finalment i peuss lesi

l giornal da tranquil

( raccatta un pezzo del suo giornale e legge lultima notizia.)

Moglie uccide il marito col ferro da stiroperch aveva preso un brutta piega !

Ma rbe da mat .( ed esce anche lui)

Musica Rbe da mat

Pres -Ed ora una delle pi belle e pi affascinanti poesie del noto poeta

dellesistenzialismo cosmico ,post culturale,esistenzialista e pranoterapista nella ricerca dellessere e nellannullamento dellio post dadaista

TITOLO : IO SCAVO (Si fa avanti un attore che recita con enfasi)

PoesiaIo scavo,tu scavi,egli scava,noi scaviamo ,voi scavate,essi scavano!

Ecco,questa poesia non un granch,ma molto profonda!

Coro Rbe da mat

Presentatore -

Dalla piazza rossa di Mosca il Coro Polifonico dellArmata Rossa

Vi presenta un mottetto scherzoso del secolo decimo nono dal titolo

La Porciuska . Dirige il maestro Igor Belatv di San Pietroburgo

(Entra il solito maestro con leggio e bacchetta e colbacco .Solita scena)

Coro ( tutti gli attori schierati in scena molto compti)

La pociuska.la porciuska,

la porciuska ha fatto i porcieski

eran biankschi,nerski,verdski

la porciuska ha fatto i porcieski, DA !!!

( Inchino ed il maestro se ne va raccattando i soliti fogli)

Pres - Ed ora un momento di riflessione. Dalla sua parrocchia di Callianetto

In provincia di Asti venuto oggi a trovarci,anzi a rallegrare

il nostro spirito con la sua deliziosa favella,Don Cucla,che ci ha pregato di

farlo salire sul palco per ricordarvi che tutti voi dovrete un giorno morire.

Alleluja ! E nel frattempo coglier loccasione per ricordarvi come

il buon Dio cre Adamo ed Eva .Alleluja !!

La predica d Don Cucala

( attore con cappello da prete)

Beati audium ed in verbum Dioli per omnia siculi eh tant su qui l latin e vojtri lo capissi nen , ben,andoma pure avanti,n..

Parrocchiani della nstra parrocchia e parrocchie limitrofe e circoncise,pardon,

circonvicine

Veuj dsconteve naneddt e peuj iv dspiegh l pirch !

Venta chi sappij che antla Genesi Nosgnor Iddio a spassigiava antl ciel

col man an saccia e la sigala n buca e contemplava l criato ..E an bele l

al voghiva la reusa,l tulipan,la freula,l prss ,oh contcc ,contcc jha dit

l Signor,jeu prpi fait tut ben secondo la mia volont.

Peui ,tut antin moment Nosgnor Iddio as nanvisa dlm e taca ciam : Adam,

Adam,ant chi it sei ? .E gnun,gnun,gnun rispondiva

Alora Nosgnor a s anrabiasse e a lha tac a sbrajass Adam,as lavaron dl

bja,sata subit fra ! E antlora as sent na vosin-a cha vniva da l n fond

di dr na feuja d f e cha disiva I son qui ,Nosgnor ,bele patan

E pirch it satavi nen fra,it sete c ti come coj d San Damian che a tiro la pera

e a s-condo la man ?

E Adam la rispondiva Satava nen a feura,Nosgnor,pirch java pao e virggna

Pao e virggnae tut su qui pirch cola prca dEva java daje da mang l pom,

spinta dal Serpent che pari Adam a l staje l rosion antla gola e mari Eva a lha fane nindigestion tal che a l andacc a la maternit !

E a venta nen avej pao e virgogna di Dio ,pirch Nosgnor Iddio a sara ns

Pari,ni ver ben, i soma tuti si matt ,elo vejj nenE peu magari Nosgnor a fa la facia da fl,ma a l nen fl

E se sanrabia chel,oh pvri gent,se sanrabia Nognor Iddio !

Ma lo sevi,come mi i cip sta tomatica,la sbrgnach e i fas seurti l grumeli,

Nosgnor ciapa l pcador lo sbrgnach e a i fa seurti l buveli !

E come Nosgnor Iddio a sarja nstr pari e la Madna cha sarija sua nra pr via

cha sarija la mari d Ges Criste su qui a l na parentela baravantan-a ,cha l

inutil che vla dspigh an bele qui ..e la Madna a sarja nstra mari ed eccomi al dunque e al prch del mio aneddoto.

Dominica cha- i ven a sar la festa dla nstra borgi ed essendo la Madna

la patrna dla nstra borgi d conseguensa dominica cha-i ven a l la festa

dla Madna.

Ma ! Ma ! Pr fistigi degnament la Madna basta nen and f la procession

anttute le pile dl pais e anciuchesse come daso !

Bisogna presenziare le funzioni .e per funzioni,beich ben n, antend :

Mssa cataja con la predica,benedission,i vespri e via dicendo e via dicendo !

A prpsit d cant ,deuv dive na rba,ma prima stringo na parentesi pr na

comunicassion urgente !

A riguarda col lavaron dl Bingi,l sacrista , a mha combinarla grssa,

veuj che i lo sappij tuj .a lha butame dl vin brusch antl tabernacol e a

lha fame mang Nosgnor an carpion !!

Chiusa la parentesi.

Com chav diva stani qui la Mssa a sla cantoma bele nojatri .

Foma nen come lautr ani che i soma fassla cant dai cantor d Turin ,che lor ,furb, cha rivavo dla sit,pen-a riv a son andaita a f la via Crucis ant tute

le pile dl pais e peu, cioch come daquile , al moment da tach l Tirie Cristi

a lhan cantame la Violeta !

Sos a lha p nen da sucedi ! Bon ben. Punto e basta .

Per gli uomini !!! Per gli uomini !!!

Pirch pr l dni a l n discors a partoh gipirch l dni a sarijo

le predilette dla Madna,an quant la Madna a l na dna c chila

l vj nenansi , la p bela e la p brava dl mond,soprattutto la p bela

Oh sa l bela La Madna !!!

I beicoma nen tute se fije an bele qui ntorn..a-i nen d bele fije , specialment

si an prima fila,la Teresa ,la fija dl mulin ! La p bela fija che i peussi trov

ant l nstr pais !

E tant pr feve nesempi av div so qui : la Teresa an bele qui an confront

dla Madna a l na busa !!! Valo ben !

E vojtri dne e matte f nen p d cole dne dla sit cha vana n gir col

minignne e a balo l scich e tute se porchere qui !

Oh, i noma c n paira an bele qui antl pais

Lor a chrdo che mi i voga nen , tut l d st davanti al sircol comunista

cha fumasso e a sbeivsso pj dmini !

Oh,c a chrdo lor ,as chrdo frse desse meritrie, desse beate lor !?

Sprch ciamprgne ,facisse da forca,lor cha mando l fitte a pastur

l crave pr peui and f l crin-e da dr dle cioende !

A finiran tute antInfern , con la gambe pr aria e le ciapsse anvische !!!

So qui av lo div mi !

Bin, m s-mija davejve dit tut e i v spet dominica cha-i ven festa dla borgi

e festa dla Madna .

Beati audium et in verbum Dioli, per cristinadrum amen

E ades and fra dle bale pirch l rivame d gent an sacrestijae eh

( Scampanello . Fine)

LILLUSIONISTA UN PO IMBRANATO

( Con una grossa parrucca da aborigeno e con un frac pieno di medaglie ed altro,

estrosamente vestito compare in scena il grande prestigiatore venuto dal deserto

australiano Amuk Goduk Turulo. Si porta dietro una valigia piena di cianfrusaglie)

Presentatore ed interprete Signore e signori ho il grande onore e piacere di presentarvi uno dei pi grandi prestigiatori del globo terreste .Viene dallAustralia

Non conosce la nostra lingua ed io far da interprete.Ecco a voi il grande

Abuk Turulo,aborigeno prestidigitatore !!!

( Il mago rovista un po nella valigia buttando fuori di tutto.Alla fine estrae una cordicella e la mostra al pubblico sorridendo)

Interprete Ed ora il mago Abuk Turulo vi presenta uno dei suoi pi riusciti

esperimenti geofisici . Tenendo una cordicella tra lindice ed il pollice della

mano riuscir a far restare diritta senza toccarla la cordicella . Allora

attenzione ,gridate con me oh..ohooho..ah !!

( Il mago prende la cordicella tenendola tesa tra lindice ed il pollice delle due mani

poste una in alto ed una in basso,poi lascia la presa della mano in alto ela cordicella cade,non sta diritta. Ripete lesperimento due volte ed alla terza finalmente lesperimento riesce Infatti il mago invece di tenere la cordicella con la mano in basso la tiene con la mano posta in alto. Applausi. Ricordarsi che il mago

parla solo a monosillabi . Poi il mago rovista un po nella valigia,la chiude,saluta e se ne va.)

Presentatore Ed ora signori e signore ci spostiamo nella Torino anni 50.

Via Roma,un bellissimo negozio di stoffe,con la sua bella targa dottone fuori ed il suo commesso in giacca e cravatta,impeccabile.Entra un signore

EL FIL BIANCH

(Negozio di stoffe a Torino primi anni 50.

Un giovane cliente finge di aprire e chiudere la porta che non c, entra nel negozio,subito il commesso gli si fa incontro e dice)

COMMESSO- Cera giovnt,an csa chi podrija servilo ?

GIOVANOTTO Cera monsMi i son m-nita an tl s negssi prch i

lavrija damnca dun fil bianc,ma nen prpe bianch,bianch ,bianch

.BIANCH !!!

Commesso Gnun-e paure giovnt,noi loma tut ln che a i serv a chel,a vedr che

certament i troveroma l fil bianc che a-i serv a chiel(finge di

prendere qualcosa in un cassetto Cha guarda n p giovnt,

a -i piass sto fil bianch ????

Giovanotto ( Dopo aver osservato il filo) Frse i son nen spiegme binmi

i son mnita antl s negssi perch i lavrija damanca dun fil bianch,

ma nen prpe bianch,bianch,bianchBIANCH !!!

Commesso Cha staga tranquill giovnt,la nstra a l na ditta seria: PREMIATA

DITTA CERUTTI E &.del 1914 i loma fin-a la targa fra,lhai lucidala

stamatn con l sidl !!! (Apre alcune scatole) Cha guarda n pch,giovnt,

a- i piass sto fil bianch ?????????

Giovanotto Sai p se m spigo Mi i son m-nita an tl s negssi perch i

lavrija damanca dun fil bianchma nen prpe bianch,bianch,bianch

BIANCH ! I son spiegame ?

Commesso Certament,giovntmach an pch d passiensa,noi loma tut ln che

a desidera.( apre altre scatole) Cha guarda an pch costa serie d fil bianch,

certament a trover ln che a-i serv chiel !

Giovanotto Cha senta an pch ,monschiel a lo capss l piemontis ?

Commesso Certo,i son n an borg Vanchija !!

Giovanotto Bin alora i lo riptomi i son mnuita an tl s negssi perch

lauvrija damanca dun fil bianch,ma nen prpe bianch,bianch,bianch

BIANCH !!!!

Commesso (Spazientito)- Cha senta an pch ,giovnt ..A peul seurti fra n

momentin ansema a mi ???

Giovanotto Certament,i son p paralitich !!! ( ESCONO facendo finta di aprire la

porta che non c)

Commesso Bin, a la ved costa str ?

Giovanotto Certo, i son p brgno !

Commesso Bin,chiel che a vada gi an cent..dosent meter ..a trover na bela

piastta andova che a- i son i cito che a gieugo a le figurin-e ,i can che a

pisso contra le piante,i vecito che a van a spsschiel quandi a riva an bele l

a gira a la sua sinistra e a va gi an 50-60 meter e a trover an bel semaforo ross,giaon,verd second le vlte.Chiel quand a riva n bele l..as frma

e an fa l sacrsanto pis..dan dssla pi ntl cul..ma nen prpe antl cul,

an tl cul ,an tl cul.an tl CUL !!!!!

TENORE PAVAROTI ( veneto,ha una T sola)

Presentatore Ed ora ho lonore di presentarvi una grande tenore.Si chiama

Milcare Pavaroti ,con una T sola,perch veneto. Eun lontano

Parente del grande Pavarotti,ma stessa voce .Egli canter per voi

Vincer dalla Tosca di Puccini

( Entra il presentatore in frac e un grande fazzoletto in mano con cui si asciuga i sudori.Si inchina al pubblico e parte la musica registrata con la voce del vero

Pavarotti.Lui canta in play-back Ad un certo punto per la musica diventa velocissima,poi sempre pi lenta,ed infine ancora veloce modificando di volta in volta la voce del tenore,che far grande smorfie e salti mortali per riuscire a fare il gran finale )

APPLAUSI

Presentatore

Ancora una scena da un giardino pubblico,dove troviamo un barbone qualunque ed un gentiluomo qualunque nei pressi di una panchina qualunque

SCENETTA VULGO E NOBLESSE

SCENA - Giardini pubblici con due panchine.Un distinto giovanotto,Arcibaldo,

elegantemente vestito,attende la fidanzata con un mazzo di fiori in mano.

Arcib- (rivolto al pubblico) Io piaccioSi,signori,io piaccio alle donne: Perch ?

Non vi so dire..Sar forse il mio profilo da medaglia romana,il mio fare disadorno e spigliato,il mio disquisire gentile e delicato,la mia eleganza

( fa un mezzo giro attorno a se stesso) sobria e ricercata Si,signori ,io piaccio! (Intanto entra Mecu ,un barbone con un sacco in spalla,che si mette da una parte e lo osserva incuriosito) Non rido mai,sorrido.Non alzo mai la voce,ma sussurro con dolcezza:Sono un dandy perfetto,il perfetto gentiluomo

dei boulevard di Montparnasse,di Saint Germain des Prs o dei Champs Eliss

Si,signoriio piaccio !

Mecu-( si avvicina e lo guarda fisso negli occhi) E a mi ten piasi gnente !

Arcib- Porto un titolo nobiliare:sono marchese,presto sar conte

Mecu- Ah,it fas d bei progrs !

Arcib- (Volgendosi con aria di sufficienza e superiorit) Ah,la voce del vulgo!

Non la disprezzo,lor signori mi comprendono,concisiacosachnon mi soffermo ad ascoltarla,ma guardo e passo ( si scosta)

Mecu- Si,ma passa nen dzora le ciche,disgrassi !!(si avvicina,gli alza un piede e

raccoglie una cicca) A l na nassional esportassion con filtro !

Arcib- Sono un gentleman,non mi scompongo

Mecu- ( Gli lascia cadere il sacco sui piedi per accendere la cicca)

Arcib- ( fra strane smorfie per contenersi e poi sussurra) Ahi..ahi..ahiaiai

Mecu- A parla con mi ?

Arcib- Vulgo e noblesse Ecco leterno contrasto,lantitesi,il dualismo: da una

parte la delicatezza,la raffinatezza,il savoir faire,la civilt..Dallaltra

Mecu- ( gli appioppa una forte manata sulle spalle che lo fa vacillare)T,me amis,

vuol favorire ? ( gli porge la cicca)

Arcib- Flangar non flectar..Mi spezzo ma non mi piego !

Mecu A veul tir na nota ?

Su,sensa compliment,n,a l na nassional con filtro (porgendogli la cicca

gli lascia nuovamente cadere il sacco sul piede)

Arcib- (smorfie,saltellando) AhiAhi..Ahiaia

Mecu- Come a lha dit ? Lhai p cap

Arcib- Ho dettoAhi..ahi..ahiaia ! Sono un gentleman,non mi scompongo,signore

Mecu- Ah,gimi scusi( raccoglie il sacco) lhai sporcaje le fangose ?

Arcib- Signore,io sono un gentleman,perci io la perdono e la scuso.Lei appartiene

al basso vulgo ,io sono nobile,la capisco.Lei veste cenci, io principe di Galles.

Per la prego di una gentilezzase ancora le sar dato di far cadere

involontariamente il suo beauty-case sulle mie delicate estremit inferiori,

alias,pedes,la prego voglia ella lasciarla cadere sul mio piede destro,su quello

io non ho calli

Mecu- Pronti !! per servirla( e gli getta con forza il sacco sul piede destro)

Tre chilo d feramenta bondosa !

Arcib- (Prima si contiene tappandosi la bocca con la mano,poi esplode in un urlo

fantozziano:poi saltella,lanciando urletti e sedendosi su una panchina urla)

Aiuto,mi sento mancare !

Mecu- Ma vaje cap sti nbijmmi pvrm..chiel s an meuir bele ads

(Arcibaldo sviene.Meco lo sorregge,poi gli toglie la scarpa:la calza rotta e

le dita fanno bella mostra di s)

Arcib-(si ridesta,guarda il suo piede,poi guarda Mecu.Silenzio ironico,musichetta ..)

Mecu- Per..i savija nen che i nbij a spussisso parj !

GENOVEFFA - (la fidanzata di Arcibaldo entra con una vistosa stola di pelliccia

che sbatter in faccia a Mecu ogni volta che se laggiusta sulle spalle)

Arcibaldo !!

Arcib- (si alza di scatto cercando di nascondere il piede scalzo) Genoveffa,mon

amour ! ( le bacia le mani )

Genov- Mon chri,mi fai arrossirenon siamo soli..(guarda Mecu)

Mecu- Ah,f pura,che mi i guardo nen(si siede sullaltra panchina,tira fuori un

arancia e comincia a sbucciarla

Arcib- Genoveffa,quello vulgo ,tu sai bene che per noi la plebe non esiste

Genov- Oh,si,mom trsor!

Arcib- (Stringendole le mani) Oh mia divina ,oh mia belt, la luce che irradia

il tuo volto illumina lanimo mio gentile e lo addolcisce colmandolo di

plaisir

Mecu- (Alza gli occhi al cielo sputando a destra e a manca i semi dellarancia)

Arcib- ( si inginocchia e dice) Benedetto sia il giorno ,il mese e lanno e la stagione

e il tempo e lora e il punto e il bel paese e il luogo ondio fui giunto dai

tuoi begli occhi che legato mhannoMi prostro ai tuoi piedi,o Genoveffa e ti chiedo lonore e la dolcezza dun bacio..(gli arriva un seme sulla nuca

si volta e gliene arriva un altro in un occhio)

Genov- Che c che ti turba,Arcibaldo ?

Arcib- Niente,niente chrie,soltanto la tua beltade ,la tua grazia,i tuoi occhi

pieni di luce,il tuo charme. Oh,oui,tu es charmante,tu es charmante ( fa

per baciarla ,prendendole il viso tra le mani)

Genov- Attento caro,mi spettini

Arcib- Oh,no,io mi inebrio del tuo profumo !

Genov- (con aria sorpresa) Hai detto profumo caro ?

Arcib- Si,che cos ? Tiglio,muschio,zibetto,ranerino ?

Genov- No,no !

Arcib- Violetta ?

Genov- No,no !

Arcib- Sandalo ?

Genov- No,questa puzza !

Arcib Che dici ,chrie !? ( nasconde il piede scalzo,poi guardando Mecu) O vuoi

forse alludere allolezzo del proletario ? Suvvia cara,lascia perdere la

plebe e torna a rimirar lo tuo Arcibaldo,tuo,tuo per sempre !

( Le bacia le mani con avidit)

Mecu- ( si avvicina e losserva incuriosito) Th, ma a son polide almeno ?

Arcib- (gli fa segno di allontanarsi) Mia adorata,non udir la voce del vlgo,ma ascolta

il tuo Arcibaldo che implora amor,amor ,amor ed invoca lebrezza di

un tuo bacio.

Genov- Arcibaldo ,lo sai che la mamma non vuole !

Mecu- Arcibaldo,birichin

Arcib- Ma io ho la febbre,il sangue caldo ,impazzisco ! ( si alza di scatto)ebbene,

se quellarpia di tua madre non lo concede,io me lo prendo !

( si butta su di lei,i due finiscono sulla panchina ,lui la bacia agitando il

piede scalzo per aria)

Mecu (vedendo il piede si ricorda della scarpa,si avvicina ai due con la scarpa

in mano) Vardlo s,l genitlm che non si scompone,peui tut dun colp

andale,flich e flach at la fa su GenoveffaArcibaldo ,birichin(batte sulla

spalla di Arcibaldo) Scusi( i due si rialzano di scatto)

Genov Oh Dio,la mamma !

Arcib - No,tranquillizzati, il popolo ( a Mecu) Che vuole da me questo plebeo ?

Mecu - ( porgendogli la scarpa) Cha m scusa,ma se i m sbaglio nen a l

rba sua

Arcib - Mia ? Ma lei si sbaglia di certo !

Mecu - Ah bim se a l parej alora( Fa il gesto di buttar via la scarpa)

Arcib - (lo ferma) No,no per carit !

Genov ( si mette tra i due) Arcibaldo,sei un maleducato !!! (sbatte la stola

di pelliccia sul viso di Mecu)

Mecu - Maleduc a mi ?

Genov- Lei si chiama Arcibaldo ?

Mecu - No,no, i lhai p cola disgrassia l !

Genov Allora stia zitto

Mecu - Muto come una tomba ! I banfo p nen

Genov (Ad Arcibaldo) Tu volevi prendermi in giro ,eh ?!

Arcib - Arcibaldo,silensio !

Genov Ma come hai osato presentarti a me senza una scarpa !? ( altro colpo

sul viso di Mecu)

Arcib - Ma io veramente

Mecu - Arcibaldo ,basta ! It las gi parl trp !

Genov Lei la smetta ( altro colpo sul viso di Mecu)

Mecu - Sa,che a la piantla l chila d sbatme sto cunij sij parafanghi !

Genov Come ha detto ? Ripeta !

Mecu Lhai dije che a la piantla l di sbattermi questo coniglio sle orije,

che i lhai gi tuta la facia gonfia !

Genov - Cosa ? Questo il colmo ! (ad Arc)Maledetto imbroglione,farabutto !

E tu che mi dicevi che era cincill ! ( a Mecu) Secondo lei questo cincill?

Mecu - No,no a l cunij !

Genov ( A Arcibaldo)Vigliacco ! Addio ! (esce sdegnosa sbattendo ancora una

volta la stola in faccia a Mecu)

Arcib- Ma lei cosa va a dire ! Ma sicuro che non cincill ?

Mecu - Mi i sai nen,sai mach che a fa mal ! ( si tocca la faccia)

Arcib - (Corre dietro a Genoveffa chiamandola a gran voce.Poi dallesterno

si odono urla,improperi e il rumore di schiaffi. Arcibaldo ritorna in

scena con la mano sulla guancia e nellaltra tiene la stola)

Mecu - Ma i lhai dit quaics cha va nen ? Comunque pr mi a l cunij

( Arcibaldo torna sui suoi passi ed esce di corsa invocando Genoveffa)

Mecu - (solo in scena) Ma..vaje a cap sti nobijPr mi a l un cunijIo piaccio,sar il savoir faire,la mia eleganza (gira su se stesso) Si,signori,io

piaccio..(ride) A lha prpe ambarcame..certo che anche mi i son piasosMi a porta Pila i fas sempre mia figurai son piasosi lavraj nen l profil

dla modaja roman-a,per i son piasos listesse quandi i son con na dna mi i la dmino,la comando,la strapasso !

CESIRA ( E la fidanzata di Mecu,anche lei una clocharde) Mecu !

Mecu - Cesira ( avanza verso di lei gonfiando il torace,la fissa) Stila,stilassa,

pocionin bel !

Cesira- ( si scosta) Ma Mecu,mi scarpenti tutta ! ( si siede sulla panchina)

Mecu ( si avvicina e labbraccia) Pocionin bel !

Cesira Meco,calma,mi fai sbattere el corazon ( si alza di scatto)

Mecu (Che invece cercava di abbracciarla cade battendo la testa) E tu mi fai

battere il crapn !

Cesira Oh Cichito,la cabeza !

Mecu - Ma che cabeza c it dise ? Cost a l un bernoccolo

Cesira Ecco,non mi fai neanche i complimenti ?

Mecu - Ma per csa,per il bernoccolo ?

Cesira No, porch hablo espagnol ! Certo che Pancio non fa cos

Mecu - Pancio ? E chi cha l sto Pancio ? Ma l t can a s-ciamava nen Fido ?

Cesira Pancio il mio professore despagnol ! Ol ! Lui si che me chiere,tu invece

non mi chieri,vero ?

Mecu - Ah ,pr mi Chieri Pinereul a l tut listessa rba

Cesira Ecco,lo sapevo,il solito ignorante ! Pancio s che un gentiluomo,lui

mi dice sempre che sono hermosa e che starei molto bene in costume

da bagno

Mecu - Alora disije che a l n busiard !

Cesira - Mecu,tu mi insulti,por la muerte !

Mecu - Por la muerte o por la vitascotme mi,ti t stas bin vestja !

Cesira - Mecu,guardami bene andrento le pupille !

Mecu - A l andite n moschn antl euj ?

Cesira - Mecu,tra me e te c unaltra donna !

Mecu - ( si volta di scatto) Ma mi i na vddo gnun-e

Cesira - Davvero ? Per non sei capace neppure di farmi un complimento o

una serenata. Pancio s che le sa far bene le serenate

Mecu - Ah,se a l mach pr ln i vad subit a pi la froja

Cesira - No,per carit,stonato come sei

Mecu - Sa,Cesira,daje nen dl t a jutri !

Cesira - Inginocchiati !

Mecu - Cosa ?

Cesira - Inginocchiati ho detto !

Mecu - (singinocchia) Recito il Padre nostro ?

Cesira - No,fammi una dichiarazione damore,voglio vedere se sei migliore tu

di Pancio : questa la tua ultima speranza

Mecu - (rivolto al pubblico) Mi sto Pancio an d gi sle Ma dime an pch,

sto Pancio andova a st,a la Crosetta ?

Cesira No,sotto il ponte Isabella,terza baracca a sinistra

Mecu - Bin alora mi i son piasos ( poi le prende le mani ed esclama) Cesira !

Cesira - (Spaventata) E crija nen parej,che tn fas ven-i lrticaria ! E peuj

gi le man dal banch,che Pancio non mi sfiora mai !

Mecu - Mi sai nen,ma sto Pancio a m sta sempre p sle pelotas !

Cesira - Mecu,non essere volgare,non dire strafalcioni !

Mecu Alora ricominsoma da capo dunquecoma a disija collOh mia

divina e mia beltspeta che na ricrdo p nen ..ah !!

Cesira - Cosa ,ah !?

Mecu - No,ah a centra gnente,lo canceloma..dunque la luce che irradia la tua

radio mi illumina dimmenso ed io illumino te e tu illumini me e noi sembriamo due paralumi che si illuminano a vicendaNo,forse a l nen parej

Cesira - Ma cosa dici,non ti capisco

Mecu - P facil cap i poetidunque Oh mia divina ,mia beltstila ,stilassa

e chi che a lha che as lo cipa..No,a l p parejio mi prstro ai

tuoi piedini,che spussiano,e ti dico Cesira dammi un beso !

Cesira - Puerco !

Mecu - Mi l spagneul lo mas-cio nen tant,ma un po lo subjo..e am sa tant

che costa a sia na parolassa !

Cesira - Certo, ma per te un complimento ! Lo dice sempre Pancio

Mecu - Mi sai nen prch ma sto Pancio a fa ven-i la giaonissa !

Cesira - Su ,vai avanti

Mecu - ( si gratta un po la testa) Ads it las fame perdi l filAlora mi

sbatacchio davanti ai tuoi candidi piedini .piedinidoe pantofle !

Genoveffa,ma che numer it prti,l quarantess bondos ?

Cesira - Puerco ! Tu non me chieri

Mecu - Ma lhai gi ditlo,pr mi Chieri o Pinereul a fa listess !

Cesira - Vile,farabutto,ignorante (alzandosi di scatto gli d una borsettata sulla

testa) Ti faccio schifo ,dillo che ti faccio schifo !

Mecu - Ma no,ma no .

Cesira - E invece s..tieni ! ( altra borsettata,poi esce piangendo)

(Mecu linsegue ,si sente dallesterno il rumore di schiaffi.Entra in scena

Arcibaldo con il braccio al collo ed una canna in mano e subito

dopo rientra anche Mecu con braccio al collo e canna in mano)

Meco - (sorpreso) Arcibaldo !

Arcibaldo Mecu !

Mecu - Io piaccio

Arcibaldo Anchio ! ( si prendono sottobraccio e si allontanano mestamente

sorreggendosi a vicenda)

Terminata la scenetta coro Rbe da mato altra musica

Battute cabaret

(Poi si ripresentano in scena i quattro attori per una serie finale di battute ,

che devono esser sparate con un buon ritmo entrando ed uscendo

di scena velocemente.Oppure rimangono schierati sul palco e fanno soltanto un passo avanti per pronunciare la propria battuta)

Presentatore E per finire una serie di BATTUTE che non fanno ridere subito,per ripensandoci a casa,fanno ridere ancora meno

( Queste battute possono esser lette sia dai singoli oppure possono essere

sceneggiate da due o tre attori insieme)

Il ministro Tremonti ha dichiarato che per venire incontro alle richieste dei

cittadini pronto un nuovo modello semplificato per il 730 e 740.

Sar semplicissimo.Baster rispondere a sole 4 domande :

1)Quanto avete guadagnato ?

2)Quanto avete speso?

3) Quanto vi rimasto ?

4) Datecelo !

Oroscopi . Il libro dice che i nati in gennaio sono gentili,quelli di febbraio sono

onesti, i nati in marzo sono sinceri,i nati in aprile sono affidabili eccecc..

ora quello che non capisco : ma dove sono finiti tutti i figli di puttana ?

Il primo abbonato del telefono mor di depressione.Non sapeva a chi telefonare !

Il paradiso un poliziotto inglese,un cuoco francese,un tecnico tedesco ,

un amante italiano ,il tutto organizzato dagli svizzeri.

Linferno un cuoco inglese,un tecnico francese,un poliziotto tedesco,un

amante svizzero e lorganizzazione affidata agli italiani.

Il mio cane guardando lalbero di Natale con le luci accese pensa :finalmente

hanno messo le luci nel cesso

Ci scrive un maialino di Parma . Sono tutto rosa,tenero e con un filo di grasso e

mi guardo tutto il giorno allo speck.Ora mi viene un dubbio.Non star mica

diventando un culatello !

Da quando sono single vivo da dio: Faccio quello che voglio: se ho fame

mangio,se ho sete bevo,se ho sonno dormo e se ho voglia di fare allamore

mi faccio una doccia !

Aeroporto di Malpensa . Un passeggero alla ragazza addetta ai bagagli :

Scusi ,pu far passare il mio bagaglio da New York-Honolulu-Mosca Pechino- Belgrado ? Impossibile Strano, la settimana scorsa ha fatto proprio quel percorso

Penso di aver messo in imbarazzo una signora seduta vicino a me sullaereo.Era

uno di quei voli dove si dorme.E io dormo nudo.

Io con le donne non ho mai avuto problemi: sono ventanni che faccio allamore

e mi sono sempre trovato bene tutte due le volte.

Per la prima volta nel dopoguerra si muore dimeno sul lavoro.

Ora va molto di moda morire da disoccupati.

Brunetta cos basso che quando piove lui lultimo a saperlo

Pare che certa gente abbia fatto la fila tre volte quando il buon Dio ha

distribuito la stupidit.

Mio cognato cos sfigato che quando porta la conchiglia allorecchio gli d

sempre loccupato

Berlusconi ormai cos onnipotente cos venerato che sul cruscotto della sua

auto ha messo una calamita con la foto di Ges Cristo che lo guarda

con la scritta Pap non correre

Passiamo i primi dodici mesi della vita dei nostri figli a insegnargli a camminare

a parlare e i secondi dodici anni a pregarli di sedere e di tacere

Casa mia,casa mia,per piccina che tu sia sei sempre una tenda.

( vecchio adagio del capo trib dei Piedi Neri)

A proposito di tenda

Moglie e marito in campeggio. In piena notte la moglie sveglia il marito e

Dice Gustavo,guarda in alto il cielo e dimmi cosa vedi

Gustavo che un noto filosofo scruta il cielo e dice: Venti milioni di stelle,

da un punto di vista astronomico milioni di galassie e pianeti. Da un punto di

vista meteorologico deduco che domani avremo una bellissima giornata,mentre

da un punto di vista teologico deduco che Dio potenza infinitaMa perch

mi chiedi questo ?

La moglie . Perch qualcuno ci ha rubato la tenda !

E infine Non prendertela se ti considerano mezzo scemo. Si vede che ti

conoscono solo a met

E per finire :

A Ricordatevi che meglio laria condizionata che laria da stupido

B - E che anche le formiche nel loro piccolo sincazzano ed anche

i nani sono stati bambini

C Ricordatevi che tra la pillola che non li fa nascere e la bomba atomica che

li fa morire,meglio la pillola : costa meno e fa meno rumore

D E per finire come diceva il grande Tot, ricordatevi che

meglio un sedere gelato che un gelato nel ..

ESCONO ballando sulle note di Robe da mat o altra musica

FINE PRIMO TEMPO

SECONDO TEMPO

(Stessa scena del primo,la solita panca,due sedie,un tavolo o due tavolini quadrati)

Presentatore :

Il CORO POLIFONICO dellOPERA DI BERLINO diretto dal Maestro

ACHILLE DER WUSTER FON BITTER vi presenta la terza parte del

Celebre mottetto di Mozart : Hein der Scroffen!

A voi il maestro ACHILLE DER WUSTER FON BITTER !!!

CORO ( seri e imperturbabili gli attori cantano ritti in piedi)

Hain den scrfen,Hain den scrfen

Hain den scrfen ga faten ze firen

Hain der vasen ain der vusen Hain den viren

Hain den scrfen ga fato jawull!

( A questo punto uno alla volta gli attori fanno un passo avanti e raccontano

la loro barzelletta)

BARZELLETTE A GOGO( vengono recitate dai singoli attori

o recitate in coppia)

Lord Inglese

Un lord inglese tornando a casa dalla caccia alla volpe ,trova la propria mogli a letto con un altro . Con lui il maggiordomo siciliano. Lui vorrebbe sparare,ma il self control inglese lo blocca. E cos dice alla moglie (Parla con accento inglese alla Stanlio ed Ollio) Tu ,fedigrafa e concubina,tho lasciata Cornelia la madre dei Gracchi e ti ritrovo MessalinaAvrei tante cose da dirti,ma me le tengo tutte qui,

nella strozza.Il maggiordomo siculo anche lui,tornando a casa come ogni buona storiella esige,trova la propria Concettina a letto con un altro.Vorrebbe sparare,poi

il self-control siculo lo blocca,vorrebbe ripetere le parole del lord inglese,ma sbaglia qualcosa e dice Tu,fetusa e bocchina ah..tho lasciata cornacchia,la madre dei

tricchete e e tracchete ah..e ti ritrovo a Messina ! Avrei tante cose da dirti,ma me le

tengo tutte qui,stronza !

Amore di gruppo

Le due di notte.il solito Gioanin operaio Fiat sente chiamare dalla strada alla tre di notte .Si alza dal letto spaventato, si affaccia lla finestra e vede e il suo amico Berto,uno scapolone,che gli dice : Gioanin,ven gi che i fonma lamore di gruppo ! Ma c it dise,parla pian che a-i mia fomna cha sent ! Ven gi,che is divertoma i foma lamore di gruppo ! Parla pian.che a-i mia fomna che a deurm,t ses fl !? Alora it ven-i it ven-i nen ? I foma lamore di gruppo !!

Lhai cap, ma vaire i soma ? ? E se it prti anche tua fomna

i soma n tre !!!

Scala lunga e vagoni

Due ubriachi verso luna di notte arrivano ad un passaggio a livello. Si fermano Vedono passare il treno ed uno dice allaltro Ti,it las vist la locomotiva come che a filava ?

E laltro Gi,prch i vagon a s-chrsavo !

Poi ,passato il treno i due si incamminano,ma invece di andare per la strada,camminano lungo la strada ferrata,in mezzo ai binari.Dopo cinque minuti,il primo dice allaltro. Parla p che scala lunga !

E laltro Lassa perdi che a-j n mancorent cos bass, che i lhai fin-a mal

a la schin-a !

Due vecchietti

La notte di Natale,il caminetto acceso ,fuori la neve .Nella casetta illuminata da una

debole lampada due innamorati siedono uno di fronte allaltro .Sono due amanti,ma non si erano mai sposati.Lui 102 anni,lei 99 anni.Lei sta sferruzzando a maglia,lui legge Love story.Quando improvvisamente lei, presa da un raptus improvviso,lascia cadere i ferri a maglia,guarda ardentemente negli occhi il suo amante,102 anni, e sospinta da un amore ormai secolare dice : Caro,ma perch non ci sposiamo ?

Lui,chiude il libro,Love Story,si toglie gli occhiali,guarda ardentemente negli occhi la sua partner,99 anni e dice : Ma cara,alla nostra et,chi vuoi che ci prenda ?

Sala parto

Siamo in sala parto .Nasce un bambino ma talmente brutto che lo buttano via.

Pochi istanti dopo ne nasce un altro,anche questo non molto bello. Ma decidono di

tenerlo. Allora il medico lo prende per le zampette..pardon..per le gambette.ma era proprio brutto , e sollevandolo gli d una sculacciata ,poi dice allinfermiera,scriva:

Anomalo

Anemico

Asfittico

Asmatico

E il bambino al dottore Ah stronzo ! !

( Continuazione)

Anni dopo lavvocato Tal dei tali seduto alla sua scrivania nella sua bella villa

di Portofino.Bussano alla porta va ad aprire e si trova davanti un giovanotto,brutto,storpio,sciancato,sdentato.Il giovanotto chiede:

Scusi lei che ventanni fa a buttato un bambino nel cesso ?

Avvocato .Si

Giovanotto Ciao pap !

El can

A- Da dove arrivi ?

B Son and a caccia.boia can,lacqua fino ai genoci,boia can,prendo il fucile,boia can,sparo,boia can,go ciap el can,porco boia !!

Cosa mangiano le sue galline ?

Un contadini sta dando da mangiare alle sue gallinepio..pio..pioQuando arriva un ispettore dellIgiene e domanda : Scusi,cosa mangiano le sue galline ?

Granoturco mangiano le mie galline Ah,si !? 50 euro di multa

Una settimana dopo stessa scena,il contadino d da mangiare alle sue galline

Quando arriva il solito ispettore Cosa mangiano le sue galline? Mangime mangiano le mie galline Male , 50 euro di multa

La settimana dopo,stessa scena.Arriva lispettore Cosa mangiano le sue galline ?

Non lo so.. Come non lo sa ? Ecco,vedeio tutte le mattine d ad ogni gallina 50 centesimi ed ognuna si compra cosa vuole

Presentazione -

Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e conoscenza. Ecco le parole di Dante,pi che mai attuali .Un monito per i nostri studenti.

Oggi si discute tanto di scuola.Noi vi portiamo in una scuola serale con due soli alunni ,piuttosto grandicelli,ma desiderosi di virtute e conoscenza.

Scenetta Scuola serale

Scena

In scena un tavolino,due sedie e due alunni.

La maestra con una minacciosa bacchetta in mano fa lappello.

Matteo De Cesaris vestito elegantemente ed ha una elegante valigetta 24 ORE

Berto Pautasso ha una sacca rattoppata piena di ogni cosa.Veste modestamente.

N.B. Berto potrebbe parlare sempre in piemontese.

Maestra Bene ragazzi,facciamo lappello ! Manca qualcuno ?

Berto Sette o otto..

Maestra Facciamo lappelloAlighieri Dante

Matteo E con Beatrice

Maestra Cristoforo Colombo

Matteo E partito per lAmerica

Maestra Matteo De Cesaris

Matteo Presente !

Maestra- ( gli fa una carezza) Bravo,tu sei sempre presente,si vede che sei un bravo ragazzo.Ringrazia tuo padre per i salami che mi ha mandato .

Procediamo Michelangelo Buonarrotti ?

Berto Sta dando il bianco alla Cappella Sistina

Maestra Moggi Luciano

Berto E al telefono

Maestra Del Piero Alessandro

Matteo Gli scappato luccellino e lo sta inseguendo

Maestra Silvio Pellico

Matteo Sta scrivendo le sue prigioni

Maestra Fabrizio Corona

Matteo E a Vallettopoli

Berto Sta scrivendo anche lui le sue prigioni

Maestra- Pautasso Berto

Berto Presente !

Maestra Ti vedo,anzi ti sento,ma tu non ti lavi mai ?

Berto- Ma io non sono mica sporco ,ho fatto il bagno a Natale e Pasqua.Mio padre

dice che sono chi sporco si lava,io non sono mica sporco !

Maestra B,non indaghiamo,lasciamo perdereCominciamo con qualche domanda

di storia .Prendiamone uno a caso: Pautasso !

Berto Lo sapevo,a toca sempre a mi

Maestra Dimmi .chi occup la Libia nel 1912 ?

Berto No,mi no,mi cole cse l j faso nen !

Maestra La mano (bacchettata)Allora dimmi,chi uccise Giulio Cesare nel

33 avanti Cristo ?

Berto No,no,non sono stato io,lo giuro !! Mi lhai mai mass gnun !E poi

neanche lo conoscevo ! I jera ancora gnanca n,mi !

Maestra Tre meno,meno(Bacchettata sulla testa) Allora dillo tu Matteo, vero

che furono Bruto e Cassio ad uccidere Giulio Cesare?

Matteo E vero !

Maestra Bravissimo! Sette pi ! E di qui il detto

Matteo - Date a Cesare quel che di Cesare

Berto 44 coltl !!

Matteo - Non vero ! Le coltelate furono soltanto 33

Berto - Fa nen l pigneul ! A st punto,una d p una d meno

Maestra - Basta cos ! Bravo Matteo e ringrazia tuo padre per i prosciutti che mi ha

mandatoBene,facciamo un podi domande di cultura generale dimmi

come si chiama il campione cinese di tuffiPrendiamone uno a caso..Pautasso

Berto Lo sapevo..ma difficile..

Matteo Lo so io..Ki che xe che mha spintu

Maestra Bravo,sette pi..Bene ,allora avete fatto la ricerca sui proverbi ?

Avete chiesto ai vostri genitori,ai vostri nonni ? Bene ..sentiamo

Matteo - Onest e gentilezza valgono pi della bellezza !

Maestra - Bravissimo Matteo. Ed ora sentiamo Berto

Berto Non mi ricordo

Maestra - Ti aiuto io Chi trova un amico ..

Berto - Chiede un prestito !

Maestra Malissimo ! 4+ !!!

Berto - Ma me lo dice sempre mio pap !

Matteo Posso dirne uno io ..in dialetto piemontese,me lha insegnato mio nonno..

Maestra Sentiamo

Matteo - Parle daso a vlo nen n cel

Maestra Bravo Matteo,sette pi !

Berto - Signora maestra ne so uno anchio in piemontese,me lha insegnato

mio nonno posso dire ?

Maestra - Avanti sentiamo il proverbio di tuo nonno

Berto Piss sensa tir n pt a l come son l violn sensa archt !

Maestra Maleducato ! Domani vieni accompagnato da tuo nonno !

Berto - Ma non so se pu venire ha la prostata !

Maestra - Lasciamo perdere passiamo ai verbi ..vediamo un po chi mi sa

rispondereDunque,che verbo Non avrebbe dovuto nascere

Berto Lo so io ! Preservativo imperfetto !

Maestra - Bravo ..No,cio,maleducato ! ( lo picchia con la bacchetta)

Matteo - Lo so io condizionale imperfetto

Maestra - Bravo,Matteo ..Adesso passiamo a geografiaVediamocome si

chiamano gli abitanti di Chieti ,alzi la mano chi lo sa

Matteo - Teatini !

Maestra - Bravo MatteoVediamo gli abitanti di Ivrea ?

Matteo - Eporediesi

Maestra Bravo ! E adesso vediamo un poDunque,questa difficile In

provincia di Sondrio c un piccolo paese di montagna che si chiama

Tre Palle. Come si chiamano i suoi abitanti ?

Berto - Lo so io !! Gli abitanti di Tre Palle si chiamano fenomeni !

Maestra- Maleducato ! Vediamo i compiti a casa .Mettete fuori il quaderno

( Matteo estrae un elegante quaderno,mentre Berto tira fuori di tutto,poi scarta un pezzo di formaggio,sulla carta c il suo tema)

Maestra- Bene Comincia tu,caro Matteo,il titolo del tema era Il mio pap

Matteo Il mio pap molto ricco

Maestra Bravo,continua

Matteo Esso ha una fabbrica con 400 operai.Quando gli operai fanno sciopero

mio pap ne carica una decina sul suo yacht privato e li porta con s

Maestra In gita premio ?

Matteo No,come ostaggi .Mio pap mi porta sempre in cima alla collina e poi

mi dice Guarda ,tutto quello un giorno sar tuo !

Maestra Bravo,sette pi,ed ora a te Pautasso

Berto Anche mio pap mi porta sempre in cima alla collina e poi mi dice:

Guarda!

Matteo Mio pap ha una casa grande con 20 stanze e due ville al mare

Berto - Mio pap ha un monolocale,ma siamo in otto

Matteo Mio pap cambia macchina ogni sei mesi

Berto - Mio pap cambia idea tutti i giorni

Matteo Mio pap dice che non affatto necessario essere ricchi e famosi per

essere felici.Basta essere ricchi

Berto - Mio pap dice che il denaro non fa la felicit,ma fa tanta allegria !

Matteo - Mio pap tanto intelligente che con la forza del pensiero svita le

lampadine

Berto - Mio pap tanto forte che con la forza delle braccia svita i bulloni delle

ruote delle macchine e poi le va a vendere a Porta Palazzo

Matteo Mio pap ama alzarsi presto al mattino,perch

dice che il mattino ha loro in bocca

Berto - Anche mio pap ha loro in bocca.Infatti ha ereditato la dentiera di mio

nonno che ha due denti doro

Matteo - Mio pap si alza tutte le mattine al canto del gallo.

Berto - Anche mio pap si alza tutte le mattine al canto del gallo :

gli spara e poi torna a dormire.

Matteo Mio pap molto saggio.Dice sempre che toccato il fondo non si pu

che risalire

Berto Anche mio pap molto saggio.Dice che lui quando tocca il fondo

comincia a scavare

Matteo Mio pap ha una spada di Washington ed un cappello di Abramo Lincoln

Berto - Mio pap ha il pomo di Adamo

Maestra Basta,sentiamo il tuo temaChe tema hai fatto?

Berto- (Estrae un foglio stropicciato) Titolo: La mucca

Maestra (disperata)Vai avanti

Berto - La mucca ha due gambe davanti per andare e due di dietro per frenare.

La mucca cammina scalza.

Essa di dietro ha un pennacchio tipo coda , che sbatacchia sulla faccia di mio padre che impreca .Essa muovendo la coda vien gi una cosa bianca tipo

latte o cappuccino ma senza polvere di cioccolato.Tipo caff macchiato con latte.Allora mia mamma ci mette dellacqua e poi lo vende.

Maestra Acqua con quante Q di quadro ?

Berto Tre .Va bene ?

Maestra Bravo Due pi,per incoraggiarti

Berto Ma sempre due ? Mi dia qualcosa in pi ..

Maestra Va bene,tre meno. Adesso il problema : Matteo scrivi Se il pap di

Matteo porta alla maestra tre scatole di cioccolatini,due di salmone ed una

scatola di caviale quante scatole porta alla maestra ?

Matteo Sei !

Maestra Bravo,sette piE adesso a te Pautassoscrivi

Se una vasca perde 3 litri al minuto e lacqua costa 50 centesimi al litro

pi Iva e Irpef pi il dieci per cento sullacqua piovana, quanto

spende la mamma dal parrucchiere ?

Berto Ma difficile !

Maestra Tre meno per incoraggiamento . Qua le mani ( Lo bacchetta ).Ma a

proposito..tuo pap non aveva un negozio di formaggi ?

Berto Si,ma lha venduto perch non andava tanto beneHa fatto

fallimento.perch hanno aperto un supermaket attaccato al negozio.

Maestra- Non avevate pi clienti ?

Berto- No,no era pieno di gente,solo che la gente entrava nel nostro

negozio,comprava il formaggio e poi andava a pagare alla cassa

del supermarket!

Maestra - Sentiamo i pensierini sulla vostra famiglia .Comincia tu Matteo

che sei il pi bravo

Matteo - Mia mamma ha appena subito unoperazione di chirurgia plastica

Maesra - Ah,si ? E di che si tratta ?

Matteo - Mio padre le ha tagliato in due le carte di credito

Berto - Mio padre ha comprato un ottimo cane da guardia.Ad ogni rumore

sospetto di notte mio pap si alza,sveglia il cane e il cane abbaia

Maestra Bravo Bertino,questo un bel pensierino 5+ A te Matteo

Matteo - Laltro giorno mentre andavamo al mare a mio padre successo una fatto

strano.Un cane gli ha pisciato su una gomma

Maestra - B,cosa c di strano ?

Matteo - C che stavamo andando ai 140 allora

Berto - Mio padre invece ci piace prendere la macchina,una Panda e andare al

centro ,trovare un posteggio e poi star fermo li per ore e contare quanta

gente va a chiedergli se sta per andarsene

Maestra Sentiamo Matteo.Per vorrei qualcosa di pi originale..

Matteo - Mio nonno era cos ricco,ma cos ricco ,che morto

Maestra - Come morto ?

Matteo - Gli scoppiato il portafoglio !

Maestra - Bravo ! 7+ ed ora a te Berto,anche da te voglio sentire qualcosa di

originale ,di fantasioso

Berto - Una notte mio pap si alzato per andare in bagno,ha aperto la porta e

la luce si accesa da sola senza toccare linterruttore, entrato ,ha fatto

i suoi bisogni, poi uscito, ha chiuso la porta e la luce si spenta

da sola senza toccare linterruttore.Poi tornato a letto .

Maestra Magia ? Chiaroveggenza ?

Berto No, aveva pisciato nel frigorifero

Maestra Non ho parole ! E adesso vediamo gli annunci economici curiosi

che avete scoperto leggendo i giornali di oggi

Matteo - Donna cannone sposerebbe uomo pistola

Berto Se non riuscite a fare la cacca compratela belle fatta !

Maestra Maleducato,ma cosa dici !? Dove lhai letto ? Te lo sei inventato

Berto- No,lho letto sullUnit e dice anche che ci sono le confezioni da mezzo

chilo e da un chilo !

Maestra - Tre meno meno ! Continua tu ,Matteo

Matteo Signore col tic cerca signora col tac per aprire orologeria

Maestra Bravo,sette pi ,

Berto Vendesi letti per bambini con palle dottone

Maestra Bene,cio male (Lo bacchetta) Tre pi sempre per incoraggiamento

Bene,adesso raccontate un fatto di cronaca cui avete assistito, Matteo

Matteo Cerano due gemelli belli belli belli,ma proprio belli. Avevano la manine

belle,gli occhietti belli,i capelli belli,erano due gemelli belli belli belli,

avevano un visino bello,i piedini belli eran due gemelli belli belli belli,

Ieri mentre attraversavano la strada arriv a folle velocit una Ferrari e

li prese sotto.La gente si precipit,guard ed esclamo.Cazzo , che bella

macchina !

Maestra Bravo,sette piSentiamo Berto

Berto Quandero da mio nonno a Cercenasco un giorno abbiamo avuto

un vento che soffiava a 100 km allora.Fu cos terribile che una delle

galline di mio nonno si ritrov col sedere girato contro il vento e

deposit lo stesso uovo per sei volte !

Maestra Molto bello,bravo Berto. 4+ per incoraggiamento. Ed ora la canzoncina

che abbiamo imparato ieri Luseln de la comare

(Comincia la maestra poi gli altri due) Cantano.

Luseln de la comare,non sapeva dove volare, volato sulla testa,luseln voleva

far festa.e un popi in su volea volare,luseln de la comare ecc

Luseln de la comare,non sapea dove volare volato sui genci,luseln

battea li ci..e un po pi in su volea volare ecc.

Luseln de la comare volato sulla . ( Berto -mona !) luseln che non perdonaE proprio l volea volare,luseln de la comare ( BIS)

ESCONO TUTTI E TRE CANTANDO E SALUTANDO CON LA MANO

POESIE IN PIEMONTESE

di Nino Costa

Presentatore - Ed ora alcune tra le pi belle poesie piemontesi

( Uno alla volta gli attori recitano una poesia )

CEL PIEMONTEIS di N. Costa

Nstr cel l ncora nen col cel famos

cha fa larciam dItalia ai forest.

L n cel da montagnard e da berg:

nivol sovens e mincatantnebios.

Per quand cha s specia n sij giass

quand cha s slarga pasi e luminos

e quand cha rij ,gioios come n spos

su camp e vigne , che bel cel cha l !

E peuj l nstr, l l cel dl nstr pas

l ndoa cha ponto ij vei l sguard profond

e le maraje a s-ciairo l Paradis

E l Piemontes , poss da s travaj ,

lha bel gir la tera e vddi d mond,

ma l cel , so cel, a lo dsmentia mai.

L CRIN di N. Costa

Quand cha lhan fait comendator l crin

Le bestie djanviron son arlegrasse

E a son adaje a brlich l con

Mach l mrluss l p dscomodasse

Ansi,quand che l salmon l andailo a d

Quasi quasi l pissla e a l arvirasse.

Cosa ? Un mrluss polid come i son mi

dur e sal ,cha deuv and a bassse

davanti a n prch dun crin parej d chiel l ?

E l salmon : J p vaire danrabiese ;

e ti mrluss it lhas trt a f l moschn.

Col crin l , l p n crin da dspresiese :

tanti ani fa lera nen autr che n crin

ma da n p d temp an s cha fa l sgnor,

frse da n drinta , a sar sempre n crin

ma da fra ,l n crin comendator !

SITADIN E PAISAN di N. Costa

E mi son na mes a la tera

come i grij dij nstri pr

ma lhai gnune gelosje

ed coj cha vivo l ntla sit

e mi lhai laria n po grosera

son taj con el piolt

ma son fresch come na reusa

degord come n folt

lor a nufio la bensin-a

djaotombil per le str

mi respiro laria pura

dle colin-e del Monfr

E mi girolo a p discuss

tra la pieuva e contra l vent

lor a s-cipo ma bronchite

quandi as treuvo l antla corent

E mi spicsso mia polenta

mal condja con laria duss

ma per chersi ardi sla pita

p dabsgn dleuli d merluss

Lor a mangio le papette

con i brd medicinaj

mi pitst che sue cotlette

lhai p car na sma daj

E mi n bicer ed freisa veja

margioss an fa ne mal

lor cha seuffro mal de stmi

beivo lacqua mineral

E mi vest d basan-a frusta

fass ancora la mia figura

lor con tuta lelegansa

a son ram cha fan paura

Lan n bel d teatro e cine

bei palass divertiment

na filera dle mie vigne

val pi tant che n monument

Patchn dle sit grande

con le ghete e i paltoln

ma l p bel mest dla vita

l l mest dij campagnn !

L 6 d VIA CUNI di Gipo

Al 6 d via Coni,a- i na c veja

Che gnanca na vlta a jera nen bela.

Davanti al porton doe bale d cimn

A paravo i canton daj crp dij carton

Che a intravo e cariavo ij scart d metal

Da cola oficin-a l n fond a la cort .

Na cort con le sterne piant sl bat

Da n mes d sta cort,se ti taossi jeuj

Id veddi i pogieuj cari d stendova

Con tanti tacon .

Su gni pogieuj a-i n paira dalgg

E n cess an comun

A-i nen na masn

a-i mach tant rabl e odor d frit.

A l prpe l al fond dl prim pian

Che i son naje mi. Mi i guardo i pogeuj

Con cole ringhere cari d stendova

L n fond dla cort a-i l finimond

Cha fa loficina

E l cel lass n aria a s-mija un linseul

Dun grs cos sprch,cha crija laveme!

Am buta vergogna,verggna d csa ?

Ma,desse n si an cole doe stansie

Col cess an comun.

Lhai quasi paura che ai sia

Queicadun che ancora as ricrda

Che mi son n si,dovej ciam scusa

Dovej e cont l pr come e l perch

Che i mej a-i ero pver,an monta l magon

An ven veuja d pior..ma peui

Ausso jeuj lass al prim pian

E vddo mia mama cha rije e an fa ciao

Cos con la man,alora an ven veuja d cori

Antla str,ferm l prim cha passa

E crijeje Mons,ma a lo sa chiel che s

Al 6 d via Coni ,i son naje mi !

Milcare Pavaroti - Romanza a scelta

( stessa scena di prima .Fazzoletto in mano,frac e farfallino,memtre canta

in play-back la musica rallenta,poi velocissima,poi nuovamente normale ecc..)

SCENEGGIATA NAPOLETANA

( gli attori parlano napoletano con forte accento piemontese)

Presentatrice Attenzione ..(rullo) Battaglione(rullo) Popolo di Napoli.(rullo)

Questa sera andiamo a presentare a lor signori la scena finale del dramma

Sheckespeariano O Zappatore minisceneggiata napoletana con interpreti

deccezioneTITOLO : O zappatore che zappa e a malafemmena che lo

tradisce con Pippiniello O Fetuso che non zappa

Scena finale !!!! Attenzione (rullo)battaglione(esce)

(ENTRA O ZAPPATORE con una zappa sulle spalle)

ZAPPATORE (zappa ,poi si ferma si asciuga i sudori e dice) Chiste Napule,

o paese do mare,de sole e do core

GENNARINO ( entrando canta ) - Chistu o paese do sole,chistu

o paese do mare

O FETUSO -( entra e si rivolge allo zappatore) Eh ! O zappatore

zappa,ma la mugliera sua zappa con Pippiniello o sciupafemmene !

Zappatore I ce metto o core pe fa crescere a pummarola in coppa

per Carmela mia

O Fetuso - Gi,ma Carmela tua va a magn la pummarola n coppa con Don

Pippiniello

Zappatore ( lo prende per il bavero) Che stai a dicere,parla,o io taccde !!

I aggi sap la verit ( Lo spinge via con disprezzo)

O Fetuso - Io niente sacciu,ma tu cornuto sei !!!

GENNARINO (Canta) Chistu o paese do sole

Zappatore Cornuto a me ,a Don Ciccillo o zappatore !!??

O fetuso Zappatore,ecco a mugliera tua !

ENTRA DONNA CARMELA Emb,che c ! Che non avete mai

visto na femmina !

O Zappatore Tu non s na femmina.tu s na malafemmina !

Donna Carmela I nun so na malafemmena !

O Zappatore (Prendendola per un braccio) Tu maggia d

Donna Carmela Io nun taggia d

O Zappatore - Tu maggia am

Donna Carmela I nun taggia am !

Gennarino Chist o paese do sole

O fetuso Cornuto vaggia fa,Don Ciccillo !

Donna Carmela Nun o vero !

O Zappatore (Afferrandola per un braccio) I taggia accidere ,picch tu si

na malafemmena !

Donna Carmela Che state a d ,Don Ciccillo !?

O fetuso Lassatela,Don Ciccillo!

O zappatore Chista femmina mia,io laggia accidere !

Donna Carmela Lassteme !

O fetuso Cornuto vi ha fatto,Don Ciccillo !

O zappatore Eh pintla l,con st cornuto !!! Ma coss a esagera !

Nipote Sguardo fiero ,sdegnoso !! (Sguardo ebete)

Gennarino Chisto o paese do sole

O Zappatore Io maggia vendic ! (Estrae il coltello e donna Carmela ne approfitta

per scappare riparandosi dietro O Fetuso) Io maggia vendic,picchi nisciuno

aggia a dicere che Don Ciccillo cornuto fu ( Si avventa su Donna Carmela che sta dietro a o Fetuso e accoltella per sbaglio o Fetuso che cade)

Donna Carmela Lhanno accso,lhanno acciso ! Tu laggia acciso !

O Fetuso ( per terra,solleva la testa e dice) I moro,ma tu cornuto sei (Muore)

Gennarino Chisto o paese do sole

( espone il cartello FINE )

CORO POLIFONICO

Presentatore -

Il CORO POLIFONICO DellOPERA DI PARIGI composto da 180

Elementi vi far ascoltare La quarta ed ultima parte del celebre mottetto di

Mozart: Dirige il coro (Questa sera siamo un po di meno,ci dovete scusare)

Direttamente da PARIGI il maestro Achille di FOBURGH Saint Luis !!!!

Coro ( sempre molto seri e convinti gli attori)

Le cochn,le cochn,le cochn a f le coscn

Et blanc,rouge,vermeille

Le cochn a f le coscn (bis)

Presentatore Pubblicit !! ( un attore e unattrice)

A - Solo 4 pomodori su 10 diventano Pelati Cirio..gli altri sono buoni

B - Comprate chiodi Golgota,non c Cristo che tenga !

A Donna cannone sposerebbe uomo pistola

B - Ai bambini buoni ..la dolce Euchessina,agli altri,che spingano !!

A - Alka Selzer,trasforma il rutto nella quinta di Beethoven !

PRESTIGIATORE

Il prestigiatore aborigeno Anuk Amuk Turulo si ripresenta con la solita parrucca.

Non parla, mugugna soltanto e il bravo presentatore traduce.

Presentatore Ed ora il grande Mago aborigeno Anuk Goduk Turulo far

un esperimento eccezionale ! Il libro magico ! Far comparire e scomparire le figure

dal libro.Attenzione !!

Prestigiatore - ( il prestigiatore rovista nella sua valigia ,poi estrae un libro e

fa lesperimento) APPLAUSI

Presentatore - Ed ora il nostro Mago prestigiatore tenter un altro esperimento

impossibile. Uno di voi sceglier una carta e lui a distanza di 20 metri indoviner

La carta che avete scelto. Prego.( Scende tra il pubblico,fa scegliere una carta e la mostra al pubblico.Poi il prestigiatore scrive su un foglio la carta scelta e

la passa al presentatore che la porge allo spettatore che lha scelta e dice :

Legga Lo spettatore legge ad alta voce La stessa APPLAUSI

Il gioco si ripete due o tre volte ,poi si svela il trucco.

INTANTO

Uno spettatore si sente male ,presto un medico !

Arriva un tedesco con il camice bianco, linfermiere delle dottoressa nella scenetta seguente.

Franz Io essere medico ! Presto !Snell,snell !! Liquore,qualcosa di forte,presto !

( Gli portano un bicchire pieno..lui solleva la testa del malato,gli avvicina il bicchiere alle labbra e poi beve lui

La scena si ripete due o tre volte. Alla fine arriva la dottoressa Andalusa

In camice bianco e con laiuto di Franz fa sdraiare lammalato sul tavolo.

Poi visita velocemente il paziente e constatato che il caso grave dice che

occorre subito operare di appendicite.

Intanto linfermiere tedesco Franz, arriva con un borsone con tutti gli attrezzi del caso.Poi estrae dal borsone un lenzuolo bianco e lo fa tenere perpendicolarmente davanti al tavolo su cui posto il malato.Due spettatori si presteranno a tenere ben teso il lenzuolo)

OPERAZIONE

(Improvvisamente tutto buio ,si vedono solo dietro il lenzuolo le ombre

di Berto steso sul tavolo,della dottoressa e di Franz.

Dietro i tre personaggi infatti qualcuno terr accesa una torcia elettrica che rifletter le ombre dei tre sul lenzuolo.

In questo contesto si svolger loperazione ed il pubblico vedr solo le ombre)

Dottoressa Allora Franz,tutto pronto per loperazione ?

Franz Jawl mein komandnt ! ( E si vede lombra di una mano che alza un

grosso martello)

Berto No,no,ferma! Frena !!( alza la testa)

Dottoressa Anestesia,Franz !

Franz Jawl ! ( E batte col martello sopra il tavolo ,fingendo di battere sulla testa

del povero Berto.Ma per il pubblico limpressione sar quella di una

martellata sulla testa)

Berto - Ahia !!!!! (urlo fantozziano)

Dottoressa Bisturi ! (Franz le porge un coltellaccio da cucina che con lombra

sembrer ancora pi grande) Tampone !

(Franz le porge uno stura lavandino.Il paziente si muove)

Franz anestesia ! ( altra martellata)

(Poi la dott. estrae dalla pancia di Berto una grossa corda che sembra

lintestino)- Forbici !

(Franz le porge delle grosse cesoie) Franz tagliare ! (Franz taglia)

No ,non l,pi subueno ,fa lo stesso ,intestino pi intestino meno

(Franz intanto ha un pezzetto di corda in mano)

Franz Psstpssst

Dottoressa- Cosa fai Franz ?

Franz Cerco gatto ! ( E butta al gatto un pezzo dintestino)

Dottoressa Pinze ! (Le porge un paio di grosse pinze) - Franz ,anestesia!

(ancora una martellata) Franz,filo e ago ( glielo porge e la dott.cuce)

Franz.metti dito qui ! Ecco tutto a posto !

( N.B. Volendo loperazione potrebbe continuare in vari modidimenticare

le pinze nella pancia eccal termine Franz urla)

Franz Accendere luce ! Snell,snell !!!

( La luce si accende e la dottoressa appare come una diva abbassando il lenzuolo e

gridando: Ol ! (Inchino al pubblico ed applausi)

Dottoressa- Grazie, muchas gracias ! (inchino) Franz !!Svegliare paziente !

(Franz gli molla alcuni sganassoni e Berto si sveglia avvolto nel lenzuolo e con la testa fasciata o con un grosso cerotto)

Franz - Come sentire voi ? Piaciuta operazionen ?

Berto (Mezzo intontito) Stasa mei prima , lhai na mal a la testa !!!

Dottoressa Le abbiamo tolto lappendicite,tutto bene , contento ?

Berto Contentp tant eccoNa mal a la testa ! Sai nen prch

Dottoressa - Ma porch no es alegro?! Tutto andato muy bien !

Berto Si,a i sarja mach an cit particolar

Dottoressa Quale ? Dica,dica

Berto Ecco ..el particolar a sarja che a mi ..ecco lappendicite a lavo gi

gavmla ds an-i fa !

Dottoressa - Ah,dicon tutti cos ! Franz,ndale ! (Parte la musica andalusa i due escono gridando OLE !!! )

APPLAUSI

Presentatore

B,adesso abbiamo scherzato,ma il problema della sanit un problema grave.

Ci sono medici bravi e meno bravi, ed ora noi vi facciamo vedere come lavora la dottoressa andalusa specialista in sessuologa . Trasferiamoci perci nello studio dellla Dottoressa che viene dallAndalusia in un giorno qualunque con un

paziente qualunque . Fa una visita qualunque nel suo studioqualunque

SCENETTA DOTTORESSA ANDALUSA

(tratta dalla omonima commedia)

Studio della Dottoressa ,un tavolino e due sedie.La dottoressa in camice bianco seduta dietro un tavolino. A fianco una sedia vuota.E il suo studio.

BERTO- (ENTRA portando sotto braccio un grosso fiasco ed una lettera )

A l perms ? E permesso ? (Si guarda intorno smarrito e un po stupito)

Dottoressa (Distesa sulla sua sedia con voce calda e invitante ) Avanti ,querido

Berto Forse i lhai sbagli stansia(Fa per tornare indietro)

Dottoressa No..venga avanti querdo ..mio amor(Con voce languida)

Cosa tiene in quel pintn ? Es por mi ?

Berto Ecco,tenga(Le porge il fiasco)

Dottoressa Cosa es ? Un profumo ? Fragranza de rose?! Nche de amr ?

Berto A sarija la mia pip,si lurina per lesamesul biglietto cera scritto di

portare il primo getto emi i lhai portaijlo !

Dottoressa (Allontana il fiasco un po schifata) - Es el primo zampillo ?

Berto Si,ma stamatin i lavija nen veuja d pislhai fan-e pca (posa il fiasco

sul tavolo)

Dottoressa Porch gli altri giorni?

Berto Mesa damigian-a ! A propsit (Estrae un foglio) Gli esami del sangue

Dottoressa (Legge) Oh..ahih ..ma segnor ,lei nelle vene ha pi vino che sangue !

Qui bisogna disintossicar !

Berto No,no,disintossicoma gnente. Che l a-i n sbaglio,che mi i beivo pch!

Un pinton al d ,a volte anche un e ms

Dottoressa A come va con il fumo ?

Berto I ston mal an fan nen bn An fan gir la testa

Dottoressa (Seccata)- Infatti io le avevo detto non pi di 10 sigarette al giorno! Ha

seguito la mia prescrizione ?

Berto Certo . Per

Dottoressa Per,cosa ?

Berto A l che mi i lavja mai fum prima n vita mia e fumn-e ds al d an fa

veuija ed camp via An gira la testa,i ston mal !!

Dottoressa Allora ho pronto il rimedio ! Una iniesin de sangre de diablo !

Lei non ha mica paura delle iniesin ?!

Berto Mi no,mach che fas-a nen come cola infermera dospidl d Giavn !

Dottoressa E como faceva la enfermera a far le iniesin ?

Berto E faceva un cerchio sul planisfero orientale,poi passava di corsa e lanciava

le siringhe come fossero freccette! Mach che nen sempre a fasja centro !!

Dottoressa No,non se fa cossenta per tolga el pintn da la table.

Berto E andova lo bto ?

Dottoressa Lo butti via !Non serve pi,non a me che doveva portarlo!

Berto Oh,gi,lo campo via.n fiasch bele neuv !

Dottoressa Senta ,lo metta via e si giri che facciamo la iniesin !Pronti

Berto Deuvo tirme gi le braje ?

Dottoressa No,non ce n bisogno.si rilasssi..Anzi cambiamo musica..

(urla) Franz ! Musica de la corrida, el matador ! (Musica spagnoleggiante)

(La dottoressa fa alcuni passi di flamenco e poi voltandosi di scatto infila la

siringa nel sedere di Berto come se fosse un banderillas.

URLO DISUMANO di Berto,poi la musica tace SQUILLA IL TELEFONO.

La dottoressa va a rispondere lasciando il povero Berto con la siringa piantata

nel sedere ,la musica tace)

Dottoressa Pronto si ..sono iono..no..non disturba ..si ..tutto bene,grazie! (Berto mugugna facendo gesti per avvertire la dott.che ha ancora la

siringa nel sedere) Ma signor sindaco lei troppo gentil !

Lei ha il sangre caliente !(Intanto Berto continua a lamentarsi) Ma no,che non

disturba si figuri E i suoi figli? Como ? Uno ha un poco de raffredr,allora gli da una pastiglia de Aspirina Scusi ,ma la linea disturbata..sente dei lamenti ?No,non niente .. il mio paziente. (Ed intanto Berto continua ad agitarsi cercando di attirare lattenzione della dott. che lo rimprovera)

Ma insomma,un po de pazienza ! Non vede che sto telefonando !

Mi scusi segnor sindacosisi..certo se son rose fioriranno, ma lei troppo

gentile con me. Grazie per il mazzo di orchidee ! Hasta la vista,adis!

Berto A lha fin d telefon !?

Dottoressa- Ma che maleducato,scusicerto che se fa cos con le donne lei non

arrapar mai niente ! Ma cosha da lamentarse !?

Berto Eccoi lavrja na siringa piant ntl cul !!!!

Dottoressa Oh,che sbadata ! Provvedo subito (Toglie la siringa e Berto urla)

Le ho fatto male ?

Berto No,no(Si riprende il fiasco sottobraccio e si gratta il sedere) Ma

cha scusa a lha fame la puntura e a lha gnanca tirme gi le braije !

Dottoressa Tecnica moderna,adesso si usa coscomodocomodo si segga!

(Intanto si ravvia i capelli e si slaccia un po la camicetta assumendo una posa

sexy) E mi parli un po di lei delle sue abitudini cosa fa al mattino ,alla sera ,di notteNella notte lei arrpa ? Si cosa fa lei alle donne ?

Berto (si guarda intorno sempre col fiasco sottobraccio)- Mi rapo gnente!

Dottoressa Mi racconti come trascorre una giornata tipica..al mattino

Berto A la matn i musso e m sgro, peui i don da mang ai crn peui i mangio

mi (Tiene sempre il fiasco in braccio) Peus poslo ?

Dottoressa No,meglio che lo tenga leiE poi ?

Berto Mangio nautra colassion vers ds ore e peui i mangio a n bt,e peui,vado

a riposeme n pch prch a frsa d mang son strach. Peui mangio

merenda,doi salamn quatr anciuve,doi tomin,peui a- i riva lora d sin-a e alora l in ten-o legrn minestron,na fetta d lard, due cust an carpionun po d sautissa e peui vado a deurmi

Dottoressa Da solo ?

Berto No,a volte a- i c l can che a deurm con mi

Dottoressa Ma donne ..niente ? Lei disprezza le donne ? Lei non le desidera ?

Berto Ecco,mian piso pro.ma i treuvo nen le parleE peui sa come che a l

nparland con pch padrna fonsiona p nen tant .Eccomi(sempre

tenendo sottobraccio il fiasco ,osserva la dottoressa che si sbottona un po

a camicetta)

Dottoressa (Con voce suadente e sexy) Perch mi guarda cos? Lei vuole

possedermi ?

Berto Mimi..a fa caud si an drinta n(si slaccia la camicia )i lhai sj

mi quasi quasi i beivo.(e porta il fiasco alla bocca )

Dottoressa Alt ! Che fa ,quella non acqua.Lei per ha degli occhi libidinosi..

lei vuole una donna ,lei mi desidera,lei mi ..bramalei mi divora con

gli occhiah ! Libidine ! Ah ! goduria ! Urli con me ! Goduria,goduria!

Berto (sempre con il fiasco sottobraccio) Oh,goduria !

Dottoressa Bene ,abbiamo risvegliato il giaguaro che in lei. Ecco adesso lei

si avvicina ,piano con delicatezza ,con eleganza,con nonchalance

Ecco ci siamo Lei arrivato a questo punto vedela donna : nuda davanti a lei sul lettolei cosa fa ?

Berto Ecco mi in gavo l palt !

Dottoressa Ma siamo in piena estate. La donna nuda davanti a lei lei che fa ?

Berto Mi i guardo se non c il maritoas sa mai !

Dottoressa Bravo ! E poi

Berto I cimo vaire che a veul

Dottoressa - No lei a questo punto si toglie tutto ! Fa uno strep-tease sexy ,

libidinoso! Ecco le insegno io come si fa

Berto Ah,lo fa lei lo strep-tease ?

Dottoressa No,Franz .(Urla) Franz !

Franz ( ENTRANDO ) Mein dktor..

Dottoressa Insegni a fare lo streep a questo signore.ecco ..mettiamo la musica

e lei faccia tutti i movimenti che fa il prof. Franz !

Berto Peuss poslo l fiasch ?

Dottoressa Posi..posianzi nolo tenga stretto ..cos pi libidinoso !

SPOGLIARELLO COMICO con Berto che tiene sempre il fiasco in braccio.

Musica dal film Nove settimane e mezzo.Luci soffuse. Berto imiter goffamente

i movimenti di Franz , vero professionista dello spogliarello di Germania.

I due si mettono a cavalcioni sulle sedie con il viso rivolto al pubblico.

Si sfilano le bretelle e Berto le incrocia e le aggroviglia,poi si tolgono la

camicia e a Berto viene via una manica e rimane in canottiera bucherellata.Poi i pantaloni ma gli rimane la cerniera bloccata,poi si sblocca ma si pizzica gli zebedei e lui urla.Infine si siedono sulle sedie con pose sexy e si sfilano le calze.Quelle di Berto hanno un grosso buco, naturalmente Berto ha una biancheria piuttosto rattoppata.Alla fine restano in mutande piuttosto

vistose e stravaganti ,e mentre Berto si riprende il fiasco , la dottoressa applaude, fa due passi di danza e tutti e tre gridano OLE !!!

MONOLOGO MAULIN

(Parla lentamente con voce fortemente nasale ,strascicando le parole.

E anche un po balbuziente)

Mauln a l me fieul e mi i son s pari.

Maulin a l tant brav ,ma tant sfortun.

A l tant intelligent..a lha na bica pari (fa il gesto con le mani)

Quand a l andita a sold a-i trovavo nen l capl che a-j andissa bn

a chielAlora a lhan ficaije ..un bojeul an testa.

Peui a lhan mandalo antij paracadutisti

Ma m fieul a l tanto sfortunquandi a l tocaije a chiel d campesse gi..

laereo a -jera gir al contrari e alora invece dand gi a l andaita su

Dpo tre sman-e a lha scivume na cartolin-a. Ciao pap,sto bene,sono

a Bardonecchia

Me fieul a l tanto sfortun..Peui a lha fait l guardiano notturno .

A lhan dijesenti bene,guardiano notturno,senti benetu devi andare da questo

lumino rosso qui a quel lumino rosso l e su e gi tutta la notte.

Ma Mauln a l tanto sfortun..la prima neuit d servissi a-j era na nebbia che a s

s-ciarava gnente..anche i passart andasjo a ple passaje n camion dl Tir

con i lumn anvische chiel ligio agli insegnamenti a l andaje darera..e marcia che

ti marcia a l riv a BariLha scrivume na cartolin-a : Ciao pap sto bene!

Alora lhan mandlo a f l inferm. A lhan butlo al Pronto Soccorso e a lhan dije:

Senti bene ,infermiere,senti beneQuando arriva uno con una ferita,tu leghi il laccio emostatico sotto la ferita e poi stringi bene perch il sangue si coaguli.

Ma me fieul a l tanto sfortunl prim che a l riv a lavija na ferlca sla

testassae lui ligio agli insegnamenti prima a lha gropje il laccio emostatico sotto la ferita..al cl..e peui tira che ti tira a lha nen sagn ma a l mrt !!!!

Ah,im desmentiavaQuandi a l riv a c da sold, tut bin vest da militar

i sj fratj che a son intelligent come chiel a lhan dije: Oh Mauln che

bela vestimenta che it las..!! Ma che vestimenta,a s s-ciama tuta mimetica!

Oh Mauln che bel cotlss che itlas..!! Ma che cotlss a l la baionetta !!!

Oh Mauln che bele bce,che bele bale che it las si davanti! Ma che bce,ma che balea son bombe a man.! E a s-cipo ? Certo che a sc-ipo !

Foma la preuva ? Foma la preuva. An fond a la cort a-i era l cessMauln pija la bomba a man e la la tiraA centra n pin l cssun casn,na confusion,tut a nariaan mes a sta confusion a-i seurt fra parn..95 an-i con le braje an man che a l ficasse a crij..

Oh contch,contach..an 95 an-i i lavija mai tir n pt frt parej !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Presentatore - E prima di darvi la buonanotte e congedarci da voi

alcuni pensierini della sera

Pensierino di un piccolo stambecco: non per vantarmi m mio padre un gran

cornuto !

Pensierino notturno di una sogliola : che vita piatta la mia !

Pensierino di un millepiedi : speriamo che non mi vengano i calli !

Pensierino di un cane sperduto nel deserto: Bija fuss ! Qui se non trovo un albero me la faccio addosso !

Pensierino di un piccolo porcellino: Non per vantarmi ma mia madre una

grande porcona !

Buonanotte a tutti !!!!!!!!

Musica Rbe da mat o altra musica e passerella finale

FINE

Rivoli Febbraio 2010

N.B. Volendo si potrebbe aggiungere la parodia cantata senza accompagnamento musicale della celebre Cavalleria Rusticana. I personaggi invece di parlare cantano usando le arie di celebri canzonette.

CAVALLERIA

RUSTICANA

PERSONAGGI Turiddu, Compare Alfio, Lola, Gn Nunzia, Zio Brasi, Coro dei picciotti e delle caruse, Pippuzzo il cantastorie e Ciccirillo, vice -cantastorie.

(Fuori sipario) Pippuzzo e Ciccirillo con chitarra e tamburello)

PIPP Chist' la storia vera di Turiddu e Gn Lola. Nelle prima scena voi vedrete Turiddu che torna a casa da militari...(rivolto a ciccirillo) Zitto cumpari che mi fai sbagliari... L'azione si svolge nella Sicilia nostra bedda... (cantano) Chist' la storia vera... Amoninne cumpari che si apre lu sipariu...

SCENA PRIMA

(La piazza di un piccolo paese della Sicilia. Un balcone sulla sinistra. Caruse e picciotti che passeggiano)

ZIO BRASI (canta) - Chistu o paese do sole, chistu o paese do mare

CARUSE (danzando) - (Sciuri, sciuri) Tu-Turiddu, Turiddu nostru beddu, ritorner stasera a casa sua. Tu-Turiddu, Turiddu nostru beddu arriver da far lu militari.

GNA NUNZlA II mio cuore una camera a gas, se Turiddu miu nun turner, Turiddu figghiu beddu miu, si Turiddu lui deve turnari!

ZIO BRASI (Tapum, tapum) - Venti mesi da militari, non son molti per lu figghiu tuu...

PICCIOTTI (Coro Tapum) - Tapin lapin tapuum, tapin, tapin, tapuuM!

UNA CARUSA (tapum) - Lu Turiddu figghiu tuu beddu, torner pi beddu di prima

PICCIOTTI Tapin, tapin tapuum, tapin tapin tapuum

GNA NUNZIA Che ser ser e Turiddu ritorner e Turiddu a casa sar, che ser ser

ZIO BRASI (Piove) - O Nunzia mia nun ti preoccupari, che lu figghiu tuu dovr turnari

TURIDDU (Fuori scena, poi entrando) - (Vitti na crozza) - Vitti na crozza e su turnatu a casa, per rivederi matri e compagnia. Io so' turnato 'o paese mio per riabbracciari tutti le caruse... (Urla) Matri!!!! Ziuzzu Beddu!!

(Tutti si abbracciano) Turnato sei? Turnato sugnu, Matri!

CARUSE (cantano ballando - Vitti na crozza) - Turiddu nostru beddu riturnatu cun lu berrettu rossu 'e bersaglieri...

TURIDDU Dal continente antico

PICCIOTTI Parapunzipunzi p

TURIDDU Dalle falde del Vulcano

PICCIOTTI Parapunzipunzi p

TURIDDU E Turiddu riturnatu per sposari la sua Lola che l'aspetta con ammuri. Lola mia Lola mia...

CARUSE (danzando attorno a Turiddu) - (Sciuri sciuri) - Turiddu, Turiddu nostru beddu, la la la la la la.....

TURIDDU Quant' bellu lu primmo ammore, lu secondu pi beddu ancora... Io voglio ritrovare la Lola mia, perch io di Lola sono innamuratu. Quant' bello lu primmo ammore, Lola mia non la vedo ancora

UNA CARUSA (il cacciatore nel bosco) - Lola la tua bedda, mentre a casa tornava...

CARUSE E PICCIOTTI Trov un contadinello grazioso e bello, compare Alfio s'innamor. trov un contadinello grazioso e bello, compare Alfio se la spos.

TURIDDU Sapore di sale, sapore di male, che cornuto io sono e lui deve morire.

ZIO BRASI (Le op la curva) - Turiddu mio stai calmo, e non ti arrabbiare, che Lola tua andata in sposa e per questo ti lasci

CARUSE E PICCIOTTI Le op ! la curva!

TURIDDU Non si pu morir d'amore, ma l'amore ma l'amore, compare Alfio voglio ammazzare, perch mi voglio vendicare!

ZIO BRASI La donna mobile; qual piuma al vento, muta d'accento e di pensiero. C' qui Santuzza, figghia mia bedda se tu sposare vuoi, io t la conceder.

SANTUZZA ( Caruso) Te voglio bene assai, ma tanto tanto bene sai, na catena sai che mi distrugge l'anima

TURIDDH (II ragazzo della via Gluck) - Io son tornato per trovar la mia Lola, che la mia donna e per sempre sar, non ti arrabbiare, ma io non ti ti voglio, che io l'amo da sempre e per sempre lamer.

GNA NUNZIA (domenica sempre domenica) - Santuzza sempre Santuzza, bella onesta, giovane e sola, ormai Lola tua sposata, mai pi potrai trovare il tuo amor.

SANTUZZA (Grazie, prego, scusi) - Prego, vuoi sposare me

TURIDDU Grazie, preferisco di no! Io no non sposo t, perci grazie, prego scusi me ne vo! (parlato) - Amoninne picciotti

ESCONO)

ZIO BRASI Santuzza ricorda le colline sono in fiore e presto ben presto torner tra le tue braccia, perch sei importante per lei...

CORO DELLE CARUSE - Santuzza ricorda le colline sono in fiore e Turiddu ben

presto tornar tra le tue braccia, perch ancor innamorato di t...

SIPARIO

PIPPUZZO E CICCIRILLO (con mandolino e chitarra fuori sipario)

Chist la storia vera di Turiddiu e Gn Lola (y, e, e..... )

Nella seconda scena voi vedrete Cumpari Turiddu e Gn Lola che sposa di Compare Alfio (y...y...y...) E tu cumpari zittu che mi fai sempre sbaglaiare! Chist la storia vera di Turiddu...(Y...y...) Escono e si apre il sipario La scena sempre la stessa.

SECONDA SCENA

ALFIO Addio mia bella addio il marito se ne va, io per torno stasera perci ti prego di aspett

LOLA (dal balcone agitando il fazzoletto) - Tu parti e mi lasci sola e io a casa me ne sto, per cerca di tornare prima del tramontar!

ALFIO (Mamma) - Lola, solo per te la mia canzone vola, Lola ritorner per te e per te sola. Quanto ti voglio bene, le tue parole d'amore, resteran sempre nel cuore, finch io vivr (ESCE)

PIPPUZZO E CICCIRILLO (entrano in scena) - (Lo zampugnaru) - Cumpari Alfio adesso partitu, Turiddu turnatu da suldatu. Speriamo che non torni prma di sera o qui qualcuno finir morto ammazzato (y//y...y...)

TURIDDU (entrando) - Io, vagabondo che so io, son tornato da soldato per trovar la Lola mia e restar sempre con lei

PIPP E CIC (spaventati urlano) TURIDDU !! Compare Turiddu turnatu !!

(ESCONO)

TURIDDU I t vurria vas, i t vurria ved, affacciati o Lola mia, fatti ved fatti abbracci...

LOLA O Turiddu dai riccioli d'oro non ti posso amare, o Turiddu io sono sposata perci lascia stare

TURIDDU Questo piccolo grande amore, non si pu pi cancellare, io lo so, io lo so

LOLA Bella la vita che se ne va, ma io ho sposato Compare Alfio e m sto qua, se mi vuoi bene, vattene via, lasciami stare e torna dalla tua Santuzza

TURIDDU Con t partir, per monti e per mari io ti porter, per sempre insieme con me, io ti porter

LOLA (oh Susanna) - Oh Turiddtu, ti prego lascia star, mio marito assai geloso e ti pu anche ammazzar!

TURIDDU Io ti voglio bene assai ed io ti sposero, io ti voglio bene assai e con t fuggir!

LOLA Turiddu non far lo stupido stasera, damme na mano a fatte d de no, troppo rischioso starti ad ascolate, compare Alfio presto torner

PICCIOTTI (entrano e cercano di portarlo via cantando) - Iamme, iamme, iamme, iamme, i, iamme, iamme (Escono e Lola chiude la finestra)

TURIDDU Fatti mandare dalla mamma, a prendere il latte, cos scendi e ci vediamo ci baciamo ed andiamo!

LOLA (Comparendo in punta di piedi nella strada) - Quando sei qui a con me questa strada non ha pi pareti ma alberi, alberi infiniti quando tu sei con me

TURIDDU Comme mammeta t'ha fatta, comme mammeta t'ha fatta, v sap che ce mettette vo sap che ce mettette, ciente rose...

(tenta di abbracciarla)

LOLA Moreto, moreto sei un bel giovineto, che porti i capelli come l'onda del mar Ma il mio marito assai geloso e porta lu cutieddu sempre con s

(SANTUZZA compare un attimo poi scappa via non vista)

LOLA (Venezia mia) - La prima notte di luna piena, tu entrerai in casa in casa mia. Allora noi farem farem l'amore, che lu maritu mia andato via

TURIDDU (Voga e va) - Io verr e non andr pi via, perch tu Lola mia, mi hai fatto innamorar

PICCIOTTI (entrando) - Lui verr e non andr pi via perch tu Lola bella l'hai fatto innamorar

LOLA Ohi vita, ohi vita mia, ohi core e chistu core si stato o primme ammore e o primme l'ultimo sar per me (abbraccia Turiddu)

TURIDDU E PICIOTTI ohi vita mia, ohi core ohi chistu core ecc...

(LOLA E PICCIOTTI ESCONO ed entra Compare ALFIO)

ALFIO (A francesa) - Sono compare Alfio o carrettiere, io torno dal lavoro, ma tu che fai? (rivolto a Turiddu) Dimmi che fai o mio caro compare, perch non vai tu pure a lavor

TURIDDU (Vitti na crozza) - Vitti na bedda sopra nu balcuni ed io le ho fatto una serenata, poi m'hanno detto che moglie tua, perci io me la batto in rritirata

(Fa per andarsene ma compare Alfio lo trattiene).

ALFIO Chi non lavora, non fa l'amore, io son sempre a lavorare, mentre tu invece stai ad oziare

TURIDDU (Nanni) - Mio caro Alfio non mi scocciare, ch'io non ci ho voglia di lavorare, se tu invece hai tanta voglia, lavora anche per me.

ALFIO Tu sei romantico, amico delle nuvole, ma se tu vuoi campa, tu devi lavor!

CARUSE (entrano cantando e ballando) - Turiddu, meravigliao, ma che picciotto stu Turiddu meravigliao, ed egli beddu assai, che meraviglia stuTuriddu meravigliao...

TURIDDU Voglia di lavor salteme addosso, ma famme lavor meno che posso!

(Esce cantando con le caruse "Turiddu meravigliao")

SANTUZZA (entrando rivolta ad Alfio) - (La domenica andando alla messa) - La domenica andando alla Messa ho incontrato Turuddu e gn Lola, che parlavan d'amore tra loro, stretti stretti io li ho visti s s, io li ho visti abbracciati accuss...

ALFIO E' un fiume amaro dentro me, lonore mio voglio vendicare un fiume amaro, amaro il fiume, io mi vendicher, Turiddu uccider!

CARUSE (entrano ballando e cantando) - Turiddu meravigliao ecc...

SIPARIO

(Fuori sipario) PIP E CIC Chist la storia vera di Turiddu e gn Lola. Nelle terza scena voi vedrete Turiddu e Santuzza (y...y.....y...) Turiddu furioso...E a t cumpari io t scasso a capa, ca me fai sempre sbagliari...Chist la storia vera ecc...

SCENA TERZA

(In scena Picciotti e caruse che filano)

CARUSE (PIEMONTESINA) - Vieni Santuzza bedda, vieni con noi a filare, vieni con noi a filare, che sposa tu andrai!

ZIO BRASI (Chitarra romana) - Canta canta mia Santuzza, tutto il sole nel tuo cuore, tu sposare ti dovrai ed io ti aiuter!

SANTUZZA (Quel mazzolin dei fiori) - Turiddu beddu mio, l' and da la sua Lola ed perch son poverina, mi fa piangere e sospirar

PICCIOTTI L' op. la curva!

TURIDDU (entrando - stessa canzone) - So' andata dalla Lola e a t cosa te frega e a te che te ne frega, s'io con Lola me ne vo

CARUSE E PICCIOTTI Le op, la curva!!!

SANTUZZA Besame, besame mucho, dammi un bacino e non partire pi

TURIDDU Non son degno di t, non son degno lo sai, ma se un giorno tu lo vorrai amarti forse io potr...

SANTUZZA La lontananza sai come il vento, che fa dimenticare chi non s'ama, gi passato un anno ed un incendio, che mi brucia l'anima!

TURIDDU (Romagna mia) - Santuzza, Santuzza mia, lontan da t non si pu star...

(passa intanto Lola) - ( Rosamunda) - Ehi, ehi Lola, aspetta ch'io vengo con te, ehi ehi Lola, arrivo io corro da t! (Esce con lei)

PICCIOTTI ECARUSE E vola, vola vola e vola lu Turiddu, dietro la sua Lola, che maritata gi.

SIPARIO

I due cantastorie Chist' la storia vera de Turiddu e gn Lola.....(y... y... y... ) Nell'ultima scena voi vedrete lu duellu con lu cutieddu... e je scappa lu mortu! Amoninne cumpari che si apre lu sipario. Chist' la storia vera ecc...

SCENA IV

(La solita piazza, un tavolo con molte bottiglie. Aria di festa. Tutti in scena)

CARUSE Turiddu meravigliao, ma quant' bellu stu picciottu meravigliao, qui tutti sono in festa perch oggi il giorno della Pasqua e dell'amor...

ZIO BRASI Vivere, senza malinconia, vivere senza pi gelosia, perch la vita bella e dobbiam vivere sempre cos!!!

TURIDDU Beviamo, beviamo nei lieti calici alla salute della nuova Pasqua! (Tutti bevono)

COMPARE ALFIO (Entrando urla) - TURIDDU!!! (Turiddu fa lo sbruffo) ( (Buonasera signorina) Buona sera lor signori, buonasera, qui c' uno che ci ha un conto da regol...

TURIDDU (porgendo un bicchiere ad Alfio) - Bevi anche tu, compare Alfio...

(Alfio gli butta per terra il bicchiere) - Rose rosse per te, porteranno stasera, perch io con lu cutieddu ti infilzer!

ZIO BRASI (intromettendosi) - Chistu o paese do sole, chistu o paese du mare.

ALFIO (puntando il coltello) - I t vurra ammazza, io t vurra ammazz con lu cutieddu, io te voglio infilz,te voglio infilz !

TURIDDU (Girando intorno al tavolo inseguito da Alfio) (L'uselin della comare) - Non giocare col cutieddu, che potresti anche far male

ALFIO (Idem) - E proprio l ti voglio infilzare, il tuo sangue voglio versare, e proprio l voglio colpire, perch l'onta voglio lavare

CARUSE (ballando) - Turiddu meravigliao, ma che succede a sto turiddu meravigliao...

ALFIO Fatti mandare dalla mamma a prendere o cutieddu!

TURIDDU (Teresa non sparare) - Compare, ti prego, non scherzare! Tu lo sai non sono un vile, non mi infilzar! L'ho incontrata per la via, disse "vieni a casa mia" stata una follia, cosa mai potevo far... Compare ti prego, non mi ammazzar!!

ZIO BRASI Chistu o paese do sole ecc...

CARUSE Turiddu meravigliao, perch vuoi farti proprio oggi ammazzar!

TURIDDU Se mi vuoi ammazzare, dimmi almeno perch!

PICCIOTTI Parapum, parapun, pum pum!

ALFIO Tu lo sai

TURIDDU Io non lo so (bis)

ZIO BRASI Chistu o paese do sole!

ALFIO (Maria gioan-a) - Tra i fichi dIndia t'aspetter, t'aspetter per il duello oh, t'aspetter con il coltello oh, trullalall!

PICCIOTTO (Urla) Daje. daje scappa, scappa

TURIDDU (recitativo) - Ah, se guerrier io fossi... Matri addio!! (abbraccia la madre poi Turiddu e Alfio si scambiano l'abbraccio della morte)

GNA NUNZIA Figghiu miu beddu! (Confusione, tutti si abbracciano)

LOLA (entrando) - (Come porti i capelli) - Perch fuggi Turiddu mio beddu, tu lo sai io ti voglio ancora bene

Alfio (Scagliandosi contro) - Femmina, tu si na mala femmina!!

CARUSE E PICCIOTTI (Prendi il fucile) - Prendi lu cutieddu e vattene tra i fichi d'India, l c' u cumpari i, l c' u cumpari, l c' u cumpari che ti aspetta per il duello!

TURIDDU Addio mia bella addio, io parto e me ne vo', che se non partissi anch'io sarebbe una vilt!

ALFIO (conta) One .. tu.. tri... (Turiddu parte di scatto seguito da Alfio)

CARUSE Turiddu, meravigliao, ma che sar di stu Turiddu meravigliao, che bel che bel duello, ma che duello sto duello meravigliao...

PIPPUZZO E CICCIRILLO (Entrando) - Hanno ammazzato compare Turiddu! Tutti si precipitano fuori, mentre le caruse si inginocchiano e Zio Brasi in piedi in mezzo a loro intona il Va Pensiero.

ZIO BRASI (e coro) Va Turiddu sull'ali dorate, Turiddu mortu ahim che dolor! Ahi che dolor! Il suo amore era grande e gentile ma cumpari Alfio l'ammazz, Oh Signor dei potenti perdona questo odio mortale far lor!

MENTRE LE CARUSE cantano i picciotti attraversano lentamente la scena portando sulle spalle il corpo di Turiddu.

LUCI attenuate.

SIPARIO (lentamente)

THE END FINITO EAH

    Questo copione è stato visto: