O SCARFALIETTO
di
Eduardo Scarpetta
(1881)
adattamento di
Antonello Avallone
Roma, febbraio 1983
Personaggi in ordine di apparizione
Rosella Paparella
Michele Pascone
Felice Sciosciammocca
Amalia Maruzzella
Gaetano Papocchia
ATTO PRIMO
Napoli, 1881. Camera da pranzo in casa di Felice. Sullo sfondo, ampia finestra che da accesso alla terrazza. A sinistra, una porta che conduce in camera da letto. A destra,una porta che conduce nel corridoio. Nel mezzo, tavola apparecchiata per due.Avanti, a destra piccolo salotto. E circa mezzogiorno.
ROSELLA - (Entra) Nun ce sta nisciuno. Doppo a nuttata e stanotte starranno durmenno ancora. Mamma mia e che gente, che gente! Manca notte stanno cuiete.
MICHELE - (entra) Neh, Ruse, che stato ?
ROS - Ah, Mich, so sagliuta pe due cose: primma pe dicere a o signore che stamattina venuta na persona che se vo fitta a casa a o primmo piano; e po vulevo sape comme ghiuto a ferni lappicceco e stanotte.
MIC - E ghiuto a ferni ca doppo tante strille, doppo tante allucche, a mugliera s addormuta ncoppa na pultrona, e don Felice, o marito, s addormuto nterra.
ROS - Ma vuie verite che gente stravagante! Ma pecch fanno sempe quistione ?
MIC - E pecch...pecch don Felice nun saveva a spusa accuss priesto e pigliarse na capricciosa, na pazza comme a chella. Tutte cose le da fastidio, pe niente sattacca e nierve. Ce facesse attacca io e nierve!
ROS - Ma poi tu staie a parecchio tiempo a servizio don Felice!
MIC - Uh, nce stongo a diece anne, da che murette a mamma. E fino allanno passato io nun ero mai nu servitore, facevo chello ca vulevo io. Don Felice non andava a na parte, si nun purtava a me; mangiavo a tavola cuisso...insomma io ero tutte cose. A nanno a chesta parte ca s spusato, io nun aggio cchi pace. Da che facevo chello che vulevo io, mo nun posso manco arap a vocca. Ma se mi riesce chello che sto facenno....
ROS - Che stai facenno, neh, Mich?
MIC - Niente, niente, mo non to pozzo dicere. Vattenne, che si esce chellarpia da mugliera, siente e strille!
ROS - Si, dice buono, allora traso a natu ppoco pe sap che risposta vonno d a chillo signore che se v fitt a casa. (Esce a destra)
MIC - Mo vedimmo si arrivo a chello che dico io. Tanto fuoco aggia mettere, tante cose aggia f, fino a che don Felice nun si divide da mugliera. (Dalla strada si sente suonare un trombone e una grancassa con piatti che fanno molto rumore.) Ah, chiste s loro! (Corre alla finestra.) Jammo guagli, ncasate forte ... (Viene avanti ballando.) A chiste le dongo meza lira a o juorno pee ff son cc sotto. Mo vedimmo si ce riesco.
FELICE - (Da sinistra, prima di dentro) St storia ha da fern, mannaggia allanema e mamme vuoste. (Esce in camicia da notte con berretto e calze da notte e poi va alla finestra.) Neh, scustumatone! (trombone, Felice chiude e poi riapre.) Levateve a lloco sotto ca ve mengo na cosa ncapa! (Come sopra.) Voi per chi mi avete preso! (chiude di corsa, quando riapre come prima.) Io sono un galantuomo! (Come prima.) Allanima vostra! E cc meglio che me ne vaco si no abbusco pure!
AMALIA - (da sinistra in vestaglia e berretto, andando verso la finestra.) Ecco qua la solita grancassa co i piattini. O solito stunamiento!
FEL - Sta cosa co i giocoliere nun me fa capace. Mich, da na cosa a sti curiuse cc sotto e mandali via!
MIC - Subito. (Va alla finestra, tira i soldi e fa segno ai giocolieri di tornare il giorno dopo. Rimane in balcone.)
FEL - Ma posso mai credere che da no mese a chesta parte sti giocoliere veneno sotto a finestra mia, ogne matina alla stessa ora?
AMA - Accuss, spontaneamente.
FEL - Senza ca nisciuno le dice niente?
AMA - Senza che nisciuno e paga.
FEL - Quaccheduno ha da essere che i fa ven!
AMA - Quaccheduno ci da st che lha rifresca!
FEL - Io pe me non li rifresco certo.
AMA - E io manco!
FEL - E impossibile. Pecch si chille non fossero pagate, non venessero a f fanto fracasso! Io comunque aggio appurato tutte cose: quei ridicoli sono pagati da voi!
AMA - Da me? Mo me fai pure a parte faticata. Chille s pagati da te!
FEL - Da me? Uh, io pagava a chille pe farli fa nfringhete, nfrunghete, nfr?
AMA - Si, da te, che stai facendo tutte cose pe fa schiattncuorpo a me puverella. A nanno a chesta parte che simme spusate io aggio perzo a pace. E mo pe na cosa e mo pe nata, non pozzo sta mai cuieta! Stanotte aggio fatta chella nuttata!
FEL - E che lavete fatta pe me a nuttata?
AMA - E se capisce, pecch tu mhaie fatto brucia co scarfalietto!
FEL - Lo scaldaletto? Io? Voi lavete messo nel letto e poi succiesso chillo guaio!
AMA - Uh, io laggio miso? Io laggio trovato dinto lietto! Vattenne, vattenne briccone. Sta vita nun a pozzo sopport cchi. Me ne vogl, me voglio spartere, nun te voglio ved cchi! (Esce a sinistra.)
FEL - Oh, che dispiacere! Io chesto vado truanno! Mannaggia allanema toja, vi che me sta facenno passa. Mo tacconcio io, tacconcio!
MIC - (Che ha spiato la litigata dal balcone) Ah, ah, ah, comme jammo bello. Mo vedimmo si nce arrivo. A me nato imbroglio. (Va alla tavola) Levammo sta salvietta a don Felice e mettimmoce invece chiste. (Va alla credenza, prende una mutanda da uomo piegata come una salvietta, facendo in modo che il pubblico non se ne accorga, e la mette vicino al piatto.) Mo siente e risate!
ROS - (Entra da destra con due piatti, uno con carne e uno con uova.) Mich, che fanno e signure? (Intrigante.)
MIC - Che fanno? Che ponno f? Mo proprio shanno fatta nata spellicciata.
ROS - Mamma mia, e chiste fanno unarte dalla mattina alla sera? Stanotte succiessa chella ammuina! Dico io po, quanno hanno a sta accuss, non meglio che si dividono?
MIC - E quello che dico io, perch si spartono? Eh, ma tu la sai tutta la storia?
ROS - Qua storia?
MIC - Vieni con me. (Si dirige verso il quadro a sinistra) Lo vedi a questo?
ROS - E chi ? (Pulendo un bicchiere)
MIC - Chisto la buonanima e don Ciccillo. Fatti o segno e croce.
ROS - (Esegue.) E chi sto don Ciccillo?
MIC - Tu devi sapere che don Felice figlio alla buonanima di don Ciccillo ... fatta croce, fatta croce.
ROS - Nata vota?
MIC - Pace allanema soia! ... Che teneva na puteca e pesce.
ROS - Che teneva?
MIC - Na puteca! Nu negozio ... Rose, un officio di pesce e baccal! E guadambiava nu sacco e solde. Infatti non faceva altro che lavorare. Eh, chillo lavorava giorno e notte, sta sempre mmiezzo a o pesce. Pesce a matina, pesce o pomeriggio, pesce a sera, chillo se ppurtava pure dinto lietto quanno se coricava. Insomma lo chiamavano baccal. Quanno murette ...
ROS - Lo facettero al forno!
MIC - Lo facettero al ... Ma che me faie dicere? Quanno murette lasciaie tutte cose a don Felice che dinta nanno fallette pecch se spendeva tutte e solde in feste e divertimenti!
ROS - Aeh!
MIC - Seguimi. (Va verso il quadro di destra.) La vedi a chesta? Chesta la bonanema di donna Filomena Maruzzella! Fatta croce, fatta croce ...
ROS - E nata vota mo?
MIC - Fatta croce, fatta croce! (Rosella, scocciata, esegue) Sai chi chesta?
ROS - A moglie do baccal!
MIC - O stoccafisso! Rose, tu nun capisce niente! Chesta donna Filomena Maruzzella, buonanema, fatta croce, fatta croce!
ROS - Vide se la fernesce cu sta croce!
MIC - Sta donna Filomena la chiamavano ...
ROS - A sogliola!
MIC - Ma Ros, me vu fa parl o no? Insomma, la chiamavano a pertusara.
ROS - Comme?
MIC - A pertusara! (Pausa) Ros, chella che spertusa! ROS - Ah! (non ha capito)
MIC - (Spazientito) Faceva e buchi! ROS - E buchi? E add e faceva sti buchi?
MIC - Add le capitava! Faceva buchi ncoppe rrecchie, ncoppe cinture ...
ROS - ...ncoppe cinture?
MIC - Eh! Col punteruolo. E spesso e volentieri pure ncoppa qualche sedere.
ROS - (Allarmata) Col punteruolo?
MIC - Ma no, co a siringa!
ROS - Ges, e tu faie accussi co a mano!
MIC - Insomma, fa naffare oggi, fa nato affare dimani, sta donna Filomena teneva soldi, propriet, stu palazzo e casa e pure na bella figliola di nome Amalia.
ROS - E accuss chella vota laffare o facette don Felice! Ma io dico ... invece e sta cuiete! Non le manca niente, doie perzune senza figlie ... (rumore di dentro). Uh, zitto, sta arrivanno don Felice. (esce a destra)
FEL - (Con vestito) Mich, d a o guardaporta che portasse mo proprio sta lettera al suo indirizzo. Bada che naffare di premura, un avvocato.
MIC - Vulite che la porto io stesso?
FEL - Mich, tu, o guardaporta, chi ce va ce va, basta che facite ambresso.
MIC - Va bene. (Fa per andare. Entra Rosella con dei piatti).
AMA - (Entra vestita e con una lettera) Mich, porta mo proprio sta lettera al suo indirizzo, un avvocato.
MIC - Scusate, sign, aggia port prima sto biglietto do marito vuosto.
AMA - O puorte doppo. O mio de premura.
FEL - O mio durgenza!
AMA - O mio pressantissimo.
FEL - O mio importantissimo!
AMA - O mio urgentissimo!
FEL - O mio grandissimo!
MIC - (Ogni volta fa per dirigersi verso ognuna delle lettere e alla fine si ferma.)
ROS - Va bu, Mich, fa no zumpo e portale tutte e doie!
MIC - (Esce)
ROS - Ma comme, sign, e vuie avite a sta sempe appiccecate? E mo pe na cosa e niente vavite a pigli tanta collera?
FEL - No, mo fi. nisce tutto
AMA - A natu ppoco saccomoda tutte cose.
ROS - Assettateve, facite colazione. Cc sta a genovese e cc stanno le uova. (Si siedono dandosi le spalle) E chesto che cos? Site spusate a nanno, vavisseve a vul bene, invece facite sempe chiacchiere!
FEL. - Tu ntrichete e fatt tuoie!
AMA - Cheste so cose che non ti riguardano.
FEL - Tu sei una serva e stai al posto tuo.
AMA - Vattenne fore.
FEL - Ma vattenne n cucina!
ROS - Eccomi qua, me ne vaco, Io si aggio parlato stato po bene vuosto. Ma po vappiccecate, non vappiccicate, ve pigliate a mazzate, ve scummate e sango, ma murite e subbeto tutte duie, che me ne preme a me! A serva, a cucina! Saccio forse che la mattina vengono i giocolieri con grancassa, tammure e piattini e non si sa se li manda la signora o il signore? O che avete litigato stanotte perch s rotto o scarfalietto dinto lietto? Io mi faccio i fatti miei, cari signori, e fatte mieie.
FEL - E meno male che se fa e fatte suoie!
AMA - (Dopo pausa) Vuo sap a verit? Io mo mangio si no me faccio secca secca, moro e chillo se ne piglia nata. Chesto mai. Nun ce laggia da pe vinta! (Canta e si serve abbondantemente.)
FEL - (osservandola) Mo mangio purio si no chella se fa fore tutte cose. (Senza accorgersene si mette la mutanda come salvietta.) Lho messo io 0 scarfalietto dinto lietto?
AMA - E che ce lho messo io?
FEL - Va bene, questo poi si vedr. (Tutti e due afferrano con le loro forchette la stessa fetta di carne. Pausa. Si guardano.) Ma vedete che sto appezzanno, e faciteme appezz n grazia e Dio.
AMA - E io pure stevo appezzanno!
FEL - Ma a me me pare che appezza prima il marito.
AMA - No, mio caro, sei in errore: appezza prima la moglie! Ma gi, che mi vuoi sempre contrariare in tutto. Tu hai visto che io steva magnanno e haie ditto: Io a chesta nun laggia fa magn! Laggia tortur, laggia fa suffr! Nun o vero? Haie ditto accuss, si? E va bene, non magnammo chi. E fatto. (Lascia la forchetta e gli volta le spalle.)
FEL - (Dopo una pausa) E nemmeno io voglio mangiare. Stammece diune comme duie cane. (Smette di mangiare.)
AMA - Gi, questa leducazione che avete avuta da vostro padre ... no baccalaiuolo.
FEL - Mio padre non era baccalaiuolo ... nonsignore ... era negoziante e bacal!
AMA - E non lo stesso?
FEL - Niente affatto, c una C di meno. Ricordatevi invece di vostra madre chera na pertusara. Ueh, mammeta se pigliava cinche solde ao buco!
AMA - Mammema? (Alzandosi) Ueh, nun parl e mammema, s, ca nce ncuietammo seriamente!
FEL - (Alzandasi e lasciando vedere le mutande) E voi non parlate di mio padre ...
AMA - Uh ... (ridendo) Chillo ca sha miso nganna? Na mutanda!
FEL - (Sorpreso) E io comm ca tengo sto coso nganna? Va bene, questo un altro scherzo che mi avete fatto. Mavite miso o sottocazone dinto piatto?
AMA - Io? Aveva a essere pazza! Facevo o scherzo a isso!
FEL - Intendo: se mo me vedeva quaccheduno faciveve ridere sulle spalle mie?
AMA - E tu chesto faie sempe, faie ridere!
FEL - No, per, m piaciuto: invece del salvietto, la mutanda. Ma questa, cara signora, la porter in tribunale, questa mutanda la far vedere al Presidente! (La mette sulla credenza e prende un libro da leggere.)
AMA - E quello il Presidente aspetta a te con la mutanda in cuollo!
FEL - Mangiate voi perch io non tengo appetito.
AMA - Oh, meno male, accuss sto cuieta. (Mangia)
FEL - (Apre il libro appoggiandolo alla bottiglia dellacqua e si mette a leggere.)
AMA - (Prende la bottiglia dellacqua facendo cadere il libro e si versa lacqua.)
FEL - (Prende la bottiglia del vino e vi poggia il libro.)
AMA - Stacqua assoluta comm disgustosa (prende la bottiglia del vino per metterne un po nellacqua e fa cadere di nuovo il libro.)
FEL - Ma insomma, stu coso add vulite che o poso?
AMA - Miettelo add vu tu!
FEL - E vuie mavite levato a primma e a seconda butteglia, po dicite ca songhio.
AMA - Non caggio badato, si no non te devo tanta confidenza.
FEL - Non aggia manco leggere? E non leggimmo, non leggimmo cchi. (chiude il libro.)
MIC - (Entrando a destra) E biglietti so stati portati.
FEL - Bravissimo.
MIC - Sign scusate, non riesco a trovare il cartoccio con lo spezzato di carne per il cane.
FEL - E lo vieni a chiedere a me?
AMA - Lavrai messo dentro alla dispensa e non te lo ricordi.
MIC - E no, signora mia caggio guardato e dentro ci sta solo il filetto di vitella che ho comprato per il pranzo vostro.
FEL - Mich, tu alle volte sei cretino, manchi proprio delle basi alimentari della logica. Tu vedi che non stiamo mangiando il filetto di vitella, quindi noi ... (si blocca)
MIC - ... Ve site mangiato a carne do cane?
FEL - Mannaggia ...
MIC - E mannaggia si, don Fel, sapite cha a o cane non ce piace o filetto, chillo accuss difficile. Comunque fore ce sta Rosella ca ve v parl.
AMA - Falla tras, vedimmo che v.
FEL - Mo non ora perch io sto facendo colazione ... ossia st guardando.
AMA - E io voglio sent che v!
FEL - E io no. Io sono il marito e la moglie deve stare sottoposta al marito.
AMA- No no, ti sbagli. Sei tu che devi stare al di sotto di me.
FEL - Quando lo voglio io. Mo pe qualche gentilezza che vi ho usato ...
AMA - Qu gentilezza ... Mich, falla tras, vedimmo che v.
MIC - Trase, Ros.
FEL - Ma questa un castigo di Dio!
ROS - Sign, stamattina venuta na perzona ca se vularria affitt a casa a o primmo piano.
AMA - E ommo o femmena?
ROS - E na femmena.
AMA - Aah, aah, na femmena? Fel, intiso na fe .. mme .. na.
FEL - E che ncaggia fa che na fe .. mme .. na?
ROS - Mha dato sto biglietto e visita. (a Felice) Sign, leggite.
FEL - (leggendo) Emma ... Carcioff, ballerina.
AMA - Aah, aah, na ballerina! E tu che hai detto?
ROS - Laggio ditto che o patrone non vo fitt a casa a femmene senza uommene.
FEL Aah, aah!
AMA - Ueh!
FEL - Secondo me qua ci stava bene!
AMA - (a Rosella) E essa che ha risposto?
ROS - Mha risposto che oggi vene a parl no signore co o padrone.
AMA - E inutile che viene!
FEL - No, ma pecch nce perde a venuta?
AMA - Pe chesto: pecch non voglio che dinta casa che aggio portato pe dote e che mha lassata felice memoria e mamma, nce va a abit na femmena e cheste!
FEL - Ma in questo modo la casa non la fitteremo mai?
AMA - E che me ne mporta a me, resta sfitta. Nce mettimmo e palumme a dinto!
FEL - Ma oggi, presentemente, il padrone sono io!
AMA - E no, caro mio, la padrona sono io, la casa robba mia!
FEL - Stai in errore, gi, perch prima, vero, prima era tua ... adesso mia!
AMA - Ah, si? E chisto o vedimmo a natu ppoco. Ros, vattenne.
ROS - Ma vedite chella che mha ditto ...
AMA - Vattenne taggio ditto si no te mengo nu piatto nfaccia.
ROS - Subito.(Esce)
AMA- E cos haie ditto che la casa robba tua?
FEL - Sicuro ... ohine, io per la casa ti ho sposata!
AMA - Ah, me fa piacere, ma ... capirai benissimo che di chi la casa una cosa delicata, la deve decidere il tribunale, non la puoi decidere certamente tu, che si na bestia, no cretino, nimbecille. ( pausa) Non no, per lidea me piace: la casa robba mia! Insomma tu sei il proprietario, il padrone. Ma il proprietario e chi? Padrone e che? Ah, ecco ... (ride) di bacal sei il padrone, si o proprietario. Tu puzzi bacal, puzzi che appesti. Puzzi, puzzi, Fel, tu puzzi! (esce)
FEL - (odorandosi addosso) Mavessi scurdato no piezzo e bacal dinta sacca?
MIC - (entra con Rosella e sparecchiano, poi Rosella esce con il vassoio.) Ah, don Fel, che avete fatto! Vi siete andato a sposare, voi stavate accuss bello!
FEL - Eh, s, ma mo fernuto tutte cose. Ho mandato a chiamare lavvocato e me voglio dividere assolutamente, assolutamente. Anzi, siccome mo me ne vaco a cambi, stai attento se viene quaccheduno pecch voglio che lannunzi co na bella voce.
MIC - Signore mio non ve pozzo serv; na vota, quanno ero no piccerillo tenevo na bella voce, penzate che aggio fatto pure a voce bianca al San Carlo ...
FEL - Mich, dimme na cosa, tu pe annunzi te vulisse fa na cantata?
MIC - Ges, voi avete detto cu na bella voce!
FEL - Cu na bella voce voglio intendere bella, forte!
MIC - Ah, si, nun dubitate.
FEL - e quando vieni ad annunzi, statte accorto alle desinenze!
MIC - Ah, pecch hanno a ven pure loro?
FEL - Chi?
MIC - Le ......enze.
FEL - Mo che altro hai capito? E desinenze s lultime lettere delle parole. Per esempio tu s o cammeriere mio e te chiammi Michele. Jammo, come finisce Michele?
MIC - Comme ha da fern, don Fel, facenno o cameriere! A settimana passata perdetti o terno; si asceva 37, o cameriere nun o faceva cchi, sentite a me!
FEL - (uscendo) Quando uno alfabetico, alfabetico, nun ce sta niente a fa!
MIC - Mah, da quando s spusato io a chisto non o capisco cchi! (Suonano alla porta, esce e rientra seguito da Gaetano Papocchia.) Trasite, sign, trasite.
GAETANO - E in casa il signor Felice Sciosciammocca?
MIC - Si, mo vannunzio subito. (Fa qualche tentativo di respirazione poi ...) Sign, vui comme finite?
GAE - Finisco come lanema e mammeta! Ma guardate che scostumato!
MIC - Comunque dovete aspettare che il padrone sta un momento in camera. (esce a destra)
FEL - (entrando da sinistra) Uh, e chi sto scarrafone?
GAE - Oh, il signor Felice Sciosciammocca?
FEL - Gi, sono io.
GAE - Favorirvi sempre.
FEL - Prego, accomodatevi.
GAE - Grazie. (si siede e rimane fermo in comica posizione)
FEL - (pausa) Ma chisto chi cancaro ? Ah, ho capito, o guardaporta me fa sempre sto scherzo. Sign, avete sbagliato, non qua, allultimo piano!
GAE - (immobile) Che cosa?
FEL - La fotografia!
GAE - E cheaggia f cu sta fotografia?
FEL - E voi vi volete fare il ritratto.
GAE - Niente affatto.
FEL - E voi ve site miso in posizione. (lo imita)
GAE - Ah, ho capito. Quella una graziosit che tengo io. Io sono tutto grazioso!
FEL - V quant bello! (pausa) Ma voi siete ...
GAE - Gi.
FEL - Uh, scusate, stavo sopra penziero. Con quanta ansia vi aspettavo! Posso offrirvi qualcosa?
GAE - No, vi pare ...
FEL - Na piccola cosa ...
GAE - Se insistete mi prender un po di latte e menta.
FEL - Bravo! Michele!
GAE - Per mi dispiace che vi disturbate ... (entra Michele)
FEL - Per carit. Mich, porta no bicchiere di latte e menta. Signor avvocato, voi mi dovete aiutare, voi dovete essere il mio salvatore, avvoc, io sto nelle vostre braccia.
GAE - Non esageriamo, e poi perch mi chiamate avvocato?
FEL - Bravo, mi piacete, site nu tipo semplice, alla buona e quindi di miti pretese ...
GAE - Ma io non capisco di che pretese andate parlando ...
FEL - Siete veramente modesto comunque io mi voglio dividere da mia moglie.
GAE - Pure voi?
FEL - Come?
GAE - No, dicevo, mi dispiace ma io ...
FEL - Da un anno che songo ammogliato io aggio perzo a pace, non sto una giornata cuieto ...
GAE - Ma io per ...
FEL - Per esempio la mattina verso e sette, mentre sto dormendo saporitamente, s svegliato da na grancassa, tammure e piattini. Tre imbecille veneno a fa i giuochi sotta a fenesta mia.
GAE - E che centra vostra moglie?
FEL - Pecch essa che li paga per farli venire.
GAE - Possibile?
FEL - Possibilissimo.
GAE - Ma io non voglio sapere questo perch sono venuto per .
FEL - ... il fatto di stanotte! Lavete saputo pur voi? Io me moro poo suonno! Dovete sapere che sul principio che me la sposai essa me facette cap che durmeva co la lampada accesa, al contrario di me che se non tengo tutta la stanza alloscuro, nun pozzo pigli suonno!
GAE - E va bu, due abitudini diverse. Ma io ...
FEL - Due o tre giorni dopo, vaco pe me scet la notte e la trovo assettata miezzo a o lietto. Neh, Am, pecch non duorme? Pecchesto. Io non pozzo pigli suonno, chella lampa troppo miccia io voglio nata lampa. Allora io nce appicciaie nata lampa e accuss stette cuieta pe no paro e mise. Doppo sto pare e mise na notte vaco pe me scet e non la trovo dinto lietto. Amalia add sta, Amalia add sta? Neh, chella add steva? Fore a loggia. Tu che ffaie lloco fore? Trase dinto che te piglie no raffreddore. No, io voglio sta cc perch non tengo tutte le comodit della casa mia ... io non pozzo dorm perch sto troppo alloscuro ... io voglio nata lampa!
GAE - Una terza lampada?
FEL - Credete a me, chella camera e lietto pareva diventato no salone pe e feste! Comunque per un po di tempo, quanno essa sera addormuta, io scenneva da o lietto e ghievo a stut zitto zitto e lampe. Stanotte, dopo nu poco che io avevo stutato e lampe, aggio ntiso che essa strillava comme a na pazza: Ah, sei tu che hai stutato e lampe perch hai deciso e me fa mur! Non vi dico, corruta a cammerera, o cammeriere, o guardaporta, na folla accuss sotto o palazzo. Se credevano chera nincendio. Allora io aggio apppicciato nata vota e lampe e ce simmo addormute. Io a no pizzo o lietto e lei a lato. (gaetano ride, Felice lo riprende.) Quanno tutto inzieme vaco pe stennere a gamma e me sento scutt nfaccia a o purpone.
GAE - No, no polpaccio, volete dire.
FEL - No l, qua, vedete, nfaccia a o purpone.
GAE - Ho capito, ma si dice polpaccio.
FEL - Io ho sempre detto purpone.
GAE - E avete sempre detto male, si dice polpaccio.
FEL - Forse in legge?
GAE - Seh, in legge! Mo a legge cagna i parole!
FEL - Basta, chiamatelo come vulite vuie. Dunque vaco pe ved e chella che era? Na butteglia dacqua bollente!
GAE - Ah, ho capito, ma tutti la usano dinverno! Io la usavo molto quando stavo in alta Italia. Sapete come si chiama? Il monaco.
FEL - Ecco, si, appunto ... Io sono andato per voltarmi e ho visto che vicino a mia moglie ci stava ...
GAE - ... Il monaco!
FEL - (pausa) Sentite a me, diciamo bottiglia. Me sona accuss brutto stu monaco vicino a moglierema!
GAE - Allora dite scaldaletto.
FEL - Bravo, dicimmo scarfalietto.
GAE - E chi laveva messo dentro il letto?
FEL - Essa, essa. E si no chi nce laveva a mettere! Io me so ntiso scutt e laggio vottato da a parte soia, essa da a mia. Insomma, votta io votta essa, s rotta a butteglia e noi nun ce ne simmo accorti. Doppo nu poco che mero addormuto, sento na cosa calda, le gambe nfose. Vaco a ved e veco tutto o lietto bagnato, ma di unacqua tiepida, caldiccia, azzeccosa ...
GAE - Mamma mia e che era?
FEL - Vi siete impressionato anche voi? Ed anchio, al punto tale che ero venuto allidea che fosse stata una mia mancanza involontaria ... (ride)
GAE - Ah, ah, ah! Questa veramente da ridere! La mancanza involontaria. (ride, impedendo a Felice di parlare.)
FEL - E vide chisto si me fa parl! INsomma o scarfalietto nun o voglio ved cchi, avvoc!
GAE - Ma insomma basta di chiamarmi avvocato, don Fel, io sono Papocchia, Gaetano Papocchia; stamattina venuta na signora per fittarsi la casa al primo piano. PAPOCCHIA!
FEL - Papocchia? Ma non siete lavvocato Settembruogli?
GAE - A chi? Te mbruogli tu e mammeta.
FEL - Chillo nun po fa niente e io me metto a raccunt e fatte mieie a isso!
GAE - Io vurria sap chi vha pregato e dicere e fatte vuoste! Lunico consiglio che ve pozzo d di risolvere la cosa benevolmente, perch navvocato ve leva qualche migliaio di lire ... Io me ne intendo.
FEL - Perch , che mestiere facite?
GAE - Ma che ve ne preme a vuie?
FEL - Io vaggio raccontato tutti i fatti miei, m me lavete a dicere!
GAE - E va bu, da na settimana sono diventato giudice!
FEL - E voi con quella faccia vi azzardate a fa o giudice?
GAE - E gi, mo ce v a faccia pe fa o giudice.
FEL - Ma poi il giudice non listesso dellavvocato?
GAE - E no, don Fel, non listesso manco pa capa! E poi, vi prego, sono qui per affari personali. Dicevo: venuta na signora a chiedere e fittarsi a casa vostra al primo piano?
ROS - (ha seguito questultino dialogo facendo finta di spazzare e silenziosamente esce a destra.)
FEL - (cercando di riprendersi dalla delusione) Ma si, si, ma no na signora ... na ballerina, si ... una certa ... Emma Carciofo.
GAE - Carcioff! (annuisce muovendo comicamente la testa) Per lappunto. E le stato detto che il proprietario non la voleva fitt a donne.
FEL - Ebbeh, perch cos vuole mia moglie.
GAE - (idem come sopra) Bravo!
FEL - Ma che tene a capa fissata co a molla?
GAE - Me lo sono immaginato, perch forse ha sentito ballerina e va trova che se crede. Ma sapete che ci sono le eccezioni ..... ci sono le buone e le cattive ..... Emma ......... Emma ..... un angelo. Emma ..... un fiore di virt!
FEL - Scusate ma voi a questa Emma che le siete ... fratello?
GAE - Fratello? ... (ride comicamente) Uh, fratello!
FEL - E nun facite sta brutta faccia!
GAE - Io sono uno che le vu bene comme a na figlia ....
FEL - Allora site o pate. GAE - Uh, il padre! (Idem come sopra)
FEL - Il tutore.
GAE - Uh, il tutore! (idem come sopra)
FEL - Famme sta zitto si no chisto me fa tutta lopera de pupi.
GAE - Mo ve dico comme a conoscette.
FEL - Va bu ma a me che me ne preme?
GAE - E come, vuie avite parlato pe nora mo facite parl pure a me!
FEL - Ma io mica songo avvocato!
GAE - E manchio! Dunque sentite: un giorno, mentre passeggiavo per Via Caracciolo ...
FEL - Ah, perch voi andate l a passeggiare?
GAE - Si, spesso, al giorno
FEL - E la sera?
GAE - A Toledo ... e quello di moda, si usa ... come dire ... grazioso ... e io ve lho detto sono tutto grazioso. Dicevo la vedo passeggiare e ... (entra Michele) Scusate, posso approfittare del vostro cameriere?
FEL - In che senso?
GAE - Nel senso se mi fa un momento la parte della signorina.
MIC - A chi?
FEL - (ridendo) Michele, mi piace, fai quello che dice il signore.
MIC - Ma che aggia fa?
GAE - Senti Mich, tu dovresti camminare lentamente lungo sta linea.
MIC - Ma don Fel, come sarebbe?
FEL - Mich, fai quello che dice il signore che ci spassammo nu poco!
GAE - Si, si, coraggio, Mich, incomincia a passeggiare.
MIC - Ma tu vide che se passa!
GAE - Dunque, don Fel, sentite a me. La vedo passeggiare con incedere elegante e sensuale, quando ad un certo punto ... e no don Fel, non mi ispira, guardate come cammina!
FEL - Troppo elegante?
GAE - Come elegante?
FEL - Troppo sensuale?
GAE - Ma chillo me pare uno scaricatore di porto!
MIC - Insomma commaggia cammen?
GAE - Nu poco cchi femminile!
MIC - Comme nu poco cchi femminile, don Fel?
FEL - Mich, sii uomo, e fai la signorina.
MIC - Che scuorno! (comincia ad ancheggiare vistosamente)
GAE - Ecco, cos, cos! Oh, come mi ricorda la mia Emma!
MIC - Don Fel, ma questo veramente fa?
FEL -
GAE - Vi dico la verit la sua bellezza mi stord!
FEL - Roba da restarci secchi!
GAE - Quando tutto inzieme viene un forte temporale, lampe, tronole, nacqua tremenda e ...
MIC - No e no, io stu gioco nun o voglio fa!
GAE - Don Fel ...
FEL - Don Gaet, non le date retta, andate avanti.
GAE - Dicevo: lampe, tronole, nacqua tremenda ...
MIC - No, no e no!
GAE - Ma perch?
MIC - Voglio lombrellino!
GAE - Ma quello Emma non teneva lombrellino!
MIC - Va bu, mo co sta pioggia andava senza ombrello.
GAE - Ma s, infatti io colsi loccasione, mi accostai e le dissi: (esegue la scena con Michele e rimangono in posa) Signorina, riparatevi qua sotto!
FEL - Lei, presa dal panico, si spavent, fugg ...
GAE - No, no, perch doveva spaventarsi, perch doveva fuggire?
FEL - E vui faaciste quella voce: Signor, riparatevi qua sotto!
GAE - Ah, si, il tono calante, ma quello era per essere galante per essere grazioso; io ve lho detto ....
FEL - .... e voi site tutto grazioso!
GAE - Appunto. Aspettate che vi faccio vedere unaltra volta.
FEL - No, basta, per carit!
GAE - Dunque, lampe, tronole ... (si avvicina a Michele): Signor, riparatevi qua sotto!
MIC - Levate a miezo, scorfano.
GAE - Don Fel, e quello si prende delle iniziative personali!
FEL - Ma pecch Emma non disse cos?
GAE - No, niente affatto accet linvito e io laccompagnai fino a casa.
FEL - A casa vostra?
GAE - A casa mia? Non voglia mai o cielo, io sono ammogliato. Chella si a vedeva muglierema a jettava a coppa a bascio.
FEL - E lo credo, guardate l, ci vuole uno stomaco a resistere!
MIC - (stizzosetto) Don Fel, come vi permettete?
FEL - Uh, scusami, Emma!
GAE - Insomma, laccompagnai fino a casa sua.
FEL - Mich, perfavore, adesso puoi andare.
MIC - Ciao, Gaetanuccio. (Michele esce)
FEL - Scusate, don Gaet io vorrei sapere perch sta Emma Carciofola ...
GAE - Carcioff, Carcioff, vi prego! Con due f.
FEL - Si, vorrei sapere perch questa ... con due f?
GAE - Si, si due f!
FEL - Insomma questa Carcioffola se ne vuole andare da dove sta di casa.
GAE - Per la lontananza che essa tiene dal teatro. Essa abita sopra alla Cesaria ed stata scritturata al Mercadante, fa la ballerina e primma fila ...
FEL - Co tutte e cosce a fore?
GAE - Eh, tutte! Fino a qua!
FEL - Alla faccia e mammeta!
GAE - Fa la danza delle ore, sapete, quella che fa ... (canta) Insomma la vostra casa era proprio adatta ... qua vicino ... esposta a mezzogiorno ... Mhanno detto che si pagano 70 lire al mese. Io, se me la date, ve pago lannata anticipata. Lho portata con me: 840. Uh, scusate me bevo nu poco dacqua.
FEL - Sangue de Bacco, aggio fatto a penzata: chisto no giudice, se io ce dongo a casa, me fa sicuramente vincere a causa co muglierema. Si, si aggio fatto o colpo. Sentite, caro signore, io voglio ascoltare prima mia moglie, perch, capite, io senza il suo consenso non faccio niente.
GAE - E giusto. Lo vedete che in fondo siete un maritino affezionato?
FEL - Come avete detto?
GAE - Lo vedete che in fondo siete un maritino affezionato?
FEL - Maritino affezionato? Ricordateve sta parola.
GAE - E pecch me laggia recurd?
FEL - Po essere vhe ve serve. Rosella! Venite sign, accomodiamoci qua.
ROS - Comandate, sign?
FEL - Ros, dici alla signora, che se sta comoda, se le fa piacere, venisse nu momento qua che laggia dicere na cosa importante.
ROS - Subito vi servo. Permettete?
GAE - Ma prego. (Si incanta un po su Rosella) ... Speriamo che se fa capace!
FEL - Mio caro signore, io da parte mio ho tutte le buone intenzioni, ma, credetemi, mia moglie unarpia, quella come sente parlare della casa, ce piglia a cauce a me e a voi! Poi mi darete ragione che mi voglio separare.
GAE - Ma no, non credo, sapete, na parola io, na parola voi . (continuano a parlare)
ROS - (entra con Amalia) Si, sign, date retta a me, perch prima ho incontrato Margherita, la serva dellavvocato che avite mannato a chiamm ed essa mha ditto che vi conviene risolvere la cosa tra di voi, perch quello, lavvocato se piglia nu sacco e denare!
AMA - Ros, tu che dici?
ROS - Si, sign, proprio accuss; e po, senza volere ho ntiso che stu signore che se v fitt a casa nu giudice!
AMA - Ah, senza volere haie ntiso.
ROS - Beh, sign, veramente passavo di qua ...
AMA - Ho capito, ho capito, ma mo vattenne che ce penzio.
FEL - ... No, la pi sgarbata, la pi antipatica ...
AMA - Eccomi qua maritino mio bello!
FEL - Chi ?
GAE - Rispettabilissima signora ... Don Fel, che grazia!
FEL - Seh, aspettate, avite a ved appriesso che succede! Mogliettina mia, il signore qua presente venuto per fittarsi la casa al primo piano.
AMA - Con piacere!
GAE - Avete visto, don Fel?
FEL - Non le date retta, mo spara! (a Papocchia)
AMA - E avete fatto laffitto, amore mio dolce?
FEL - No, laffitto non labbiamo fatto ancora, sai che io senza il tuo consenso non faccio niente.
AMA - Il mio consenso? E a che serve? Il padrone sei tu, marito mio.
FEL - Ma no, la padrona sei tu.
AMA - No, sei tu, maritino mio.
FEL - No, sei tu, mogliettina mia.
AMA - No, tesoruccio mio, sei tu.
GAE - Chisti comme so farenielle tutte e due!
FEL - Dunque ce la vogliamo dare?
AMA - Si tu nce la vu da, dancella!
FEL - No, si nce la vu da tu, nce a dammo.
AMA - Se vuoi tu, io pe me nun ce la do.
FEL - E io manco.
GAE - (che ha seguito fiducioso il dialogo, dopo pausa) Cio, sapite, vuie nun me la date pe senza niente. Io ve dongo a bellezza di 840 lire, nannata anticipata!
FEL - Ma non si tratta di questo. Mia moglie ancora nun sape pe chi serve a casa, capite?
AMA - (con ingenuit caricata) Ah, non serve per lui!
GAE - E no, serve per una mia vecchia zia malata ...
FEL - ... che balla co tutte e cosce a fore ...
GAE - Stateve zitto, nun facite sap e fatte mieie.
FEL - La casa serve per quella tale ballerina ... la Carcioffola!
GAE - Seh, a mulignana!
AMA - Ah, va bene, se il signor giudice ha pensato ...
FEL - No, no, comm stu fatto, comme sai che isso giudice?
GAE - Beh, io modestantamente so conosciuto, non faccio per vantarmi, ma quando vado in giro per via Caracciolo ...
FEL - Stateve zitto vuie! Allora?
AMA - (con imbarazzo) Beh, lho saputo. Comunque che male ci sta a fittarla ad una ballerina?
GAE - Bene, allora stiamo a posto ...
FEL - Stateve zitto! Come, tu vuoi fittarla ad una ballerina?
AMA - Voglio? .. Ma io non voglio niente. Se tu credi, io so contenta, la tua volont pure la mia.
GAE - Brava, vera moglie obbediente.
AMA - Moglie obbediente? Ricordateve sta parola.
FEL - Pap, e faciteve e fatte vuoste!
GAE - Insomma, don Fel, come vedete dipende da voi!
FEL - Aspettate ... io me stracciasse tutte e panne da cuollo per quanto certa la morte! Ma moglie mia cara, cara, come, tu stamattina eri tanto avversa a fittare la casa a una ballerina e mo?
GAE - E mo s fatta capace e mo la v da!
FEL - Stateve zitto.
AMA - Ma nonsignore, stato isso che non lha voluta mai fitt!
FEL - Io? ... Ma moglie mia cara, cara, non dire bugie. Tu, mezzora fa natu ppoco facive correre a cavalleria!
AMA - Io? ... Ma tu si pazzo!
FEL - Pazzo? Signore, ricordateve che mha detto pazzo! (ad Amelia) Gi, haie ragione, perch si non era pazzo, nun mavesse spusato na stravagante comme a te!
AMA - Stravagante? Segnateve stravagante!
FEL - (gridando) Signore ...
GAE - Oddio, che d?
FEL - Signore, un anno che io sto nellinferno. Questa donna non una donna, una tigre!
AMA - Tigre? (idem)
GAE - E cc nce vo no quinterno e carta!
AMA - Vattenne, tu non eri degno di sposarti a me.
FEL - Io? Io ero un signore. Tua madre era na pertusara. Signore, la mamma e chesta se pigliava cinche solde a o buco ...
GAE - Ma a me che me ne preme?
AMA - Taggio ditto mille volte nun parlammo e mammema. La famiglia mia tha nobilizzato.
FEL - A me, mha nobilizzato? Vattenne (spinge Gaetano) Io lho sposata senza cappello!
AMA - A me? Vattenne baccalaiuolo!
FEL - Ah ... segnatevi baccalaiuolo!
GAE - E dalle d ...
FEL - Vattenne, zantraglia!
AMA - Zantraglia a me? Tu si nu puorco e ringrazia o cielo che lavvocato che avevo chiamato mha chiesto tremila lire e non le tengo, se no finiva in tribunale.
FEL - No, sei tu che devi ringraziare a Madonna che lavvocato mio v quattromila lire e nun le tengo, se no ti facevo causa.
AMA - A chi? Tu a me?
FEL - E gi, io a te!
AMA - Ma vattenne, va!
FEL - Ma vattenne tu, famme a carit!
GAE - Ma signori basta, basta, un po di silenzio, vergognatevi! Oramai la vostra posizione precipitata. E voi volete avere ragione tutti e due! (pausa) Qui ... qui ci vorrebbe una persona ... neutrale, una persona che vi aiuti a ragionare ... ad affrontare la cosa con calma ... una persona che dallesterno ... Ma perch mi guardate cos?
FEL - (afferra Gaetano da una parte) Dunque io sono disposto a darvi la casa e invece e 70 lire me ne date 50.
GAE - Uh, e comme va, comme va?
FEL - E comme va ... va che io ve donga casa, ma voi dovete dire che tengo ragione io.
GAE - Add? Ma io che centro?
FEL - Dovete ricordarvi che mha detto puorco e baccalaiuolo.
GAE - Vuie site pazzo, amico mio. E impossibile, non pu essere.
FEL - Perch non pu essere?
GAE - Ma io manco ve conosco e maggia mpicci e fatte vuoste?
FEL - (pausa) La casa va dongo pe 40 lire a o mese.
GAE - Ma senza impicciamme e fatte vuoste.
FEL - Si.
GAE - Bravo ...
FEL - Dicenno solo che tengo ragione io!
GAE - E nun ce penzate, a casa non la voglio manco si me la date pe senza niente.
AMA - (lo avvicina a s) Sign, senza fa tante chiacchiere, voi avete a dicere che tengo ragione io.
GAE - Signora mia, ma io che centro? Chiste so pazze tutte e doie. Sentite a me, se nun vulite fa pace, ve fate na causa e ve ne ghiate a o tribunale e sperate che quel giorno non sar il presidente perch se no ... povero me!
AMA - Noi i soldi per gli avvocati non li teniamo! Se volete, la casa, ve la d pe 20 lire al mese.
GAE - Cc fernesce che me danno loro la mesata a me!
FEL e AMA - (si avvicinano tutti e due e parlano contemporaneamente a Papocchia)
GAE - Insomma basta! Io non voglio entr dinto a e fatte vuoste! Uh, uh!
FEL - Ah, cos? E allora vorr dire che io vado da a mugliera vostra e lle dico che tenite una cunuscenza ... una certa ballerina ... Emma Carcioffola. (entrano Rosella e Michele)
GAE - No, pe carit, don Fel, noi siamo amici ...
AMA - Gi, io vado da a mugliera vostra e lle dico che sta Carcioff ...
GAE - No, signori, vi prego, non scherzate ...
FEL - Mo vassettate cuieto cuieto e ve sentite e fatte nuoste.
GAE - Un momento, un momento, signori, ragionate con calma. Se non fate causa, io non ve posso spartere legalmente!
FEL - Ma siccome nuie nun tenimmo denare pe fa na causa, voi domani ve ne venite qua bello, bello ... ve portiamo nu pare testimoni, il mio cameriere Michele ..
MIC - Aggio passato o guaio!
AMA - ... la mia cameriera Rosella ...
ROS - ... Uh, povera a me!
FEL - ... sentirete i fatti e poi direte che tene ragione e chi tene torto tra me e mia moglie.
GAE - Ma accuss che avete risolto?
AMA - (pausa) Che se Felice tiene torto ha da sta sottomesso a me per tutta la vita.
FEL - E che se Felice invece tene ragione, ha da cumann a mugliera fino a che more.
AMA - Parola donore?
FEL - Parola donore! (si stringono la mano)
ROS - Mich, sbaglio o questa la prima volta che vanno daccordo?
MIC - Gi!
FEL - Papocchia, lasciatemi lindirizzo.
GAE - (imbarazzato) Ehm, Vico Franceschiello 17.
FEL - Benissimo. (scrive)
AMA - Sign, dove abitate?
GAE - (idem) Ehm ... Strada Santa Teresa 80.
FEL - Potete andare, domani parlammo.
AMA - Andate, sign, dimane parlammo.
GAE - (fuggendo) Seh, state frische. He ved si me truove!
AMA - E cos mhai chiamata zantraglia!
FEL - No, zantraglia no, pure papera e nzalatara.
AMA - E tu si no baccalaiuolo appresso a tuo padre. Su questa battuta inizia la musica del pazzariello e i due continuano a scambiarsi improperi rientrando a sinistra se-guiti da Rosella e da Michele che balla la tarantella.
FINE PRIMO ATTO
ATTO SECONDO
La stessa scena del primo atto. Michele sta spazzando. Entra Felice trafelato.
FELICE - Mannaggia allanema da mamma!
MICHELE - Che stato sign?
FEL - Non me ne fido cch e cammen! Aggio girato tutta Napoli pe truv chillo cancaro e don Gaetano Papocchia! Penza che so stato allindirizzo che mha dato isso, Vivo Franceschiello 17; asciuto no viecchio e io laggio addimannato gentilmente: Scusate, stasera se vengo trovo Papocchia? Sissignore, aspettate. E andato dentro ed asciuto co na perecoccola in mano e chesta purtata, che si non me scappava, chillo me rumpeva lossa. Va trova che se sar creduto ... Poi per, me s ricordato che Emma Carcioffola, lamante di Papocchia lavora al teatro Mercadante, cc vicino e l aggio ncucciato a Papocchia. S miso na paura! Mo tra mezzora sta cc!
MIC - Ma mo vene cc?
FEL - E chesto aggio ditto.
MIC - Lloco mmocca?
FEL - Comme lloco mmocca?
MIC - Mmocca lloco!
FEL - Come mmocca lloco?
MIC - Lloco mmocca, mmocca cc!
FEL - Lloco mmocca, mmocca lloco, mmocca cc ... se po sap che stai accucchianno?
MIC - Insomma, viene qua!
FEL - Mich, stattaccorto ... tu hea dicere ca tengo ragione io, si no te pierde o posto e cammeriere. (esce)
MIC - Uh, mannaggia.
AMALIA - (entrando) He, capito? Papocchia vuleva fa scema a me, a donna Amalia Maruzzella! Seh! Indovina add so ghiuta?
MIC - A passeggio.
AMA - So stata a Strada Santa Teresa 80, lindirizzo che mi aveva dato Papocchia ed indovina che ho trovato?
MIC,- Nu viecchio co na perecoccola in mano e cheste purtata!
AMA - Imbecille, che dici? A Strada Santa Teresa 80 invece e no palazzo, nce steva na cantina!
MIC - Allora ve site bevuto o vino?
AMA - Quello stato don Gaetano che mi ha dato lindirizzo sbagliato. Eh, ma siccome io nun so scema, indovina add so ghiuta?
MIC - Al teatro Mercadante.
AMA - Al teatro Merc ... Ges, e tu come lo sai?
MIC - Voci di corridoio.
AMA - A teatro aggio visto a Papocchia che andava facenno o ciccisbeo co la Carcioff!
MIC - Ha detto che non pu venire, vero?
AMA - A chi? Appena ho cominciato a parl mha fatto: Comme, site stata a Strada Santa Teresa 80, scusate, ma io avevo detto 180. Stu bugiardo, ce fa pure o giudice!
MIC - E vero che no bugiardo, meglio non fidarsi e nu tipo simile! Nun o facite ven a casa, sign, pe carit!
AMA - Tra mezzora sta qua!
MIC - Lloco mmocca?
AMA - Che lloco mocca?
MIC - Mmocca lloco?
AMA - Che mocca lloco?
MIC - Lloco mocca, mocca c?
AMA - Mich che sto lloco mmocca, mocca cc?
MIC - Insomma viene cc?
AMA - E io che ho detto? Mich, statte accorto eh, perch quando Papocchia ti interroga, piuttosto, tu lhe a dicere ...
MIC - ... che tenite ragione voi.
AMA - Altrimenti te perdi o posto e cammeriere. Chiaro?
MIC - Chiaro. (entra Rosella)
AMA - (a Rosella) Ueh, Ros, tu te ricuorde quello che devi testimoniare?
ROSELLA - Eh, sign, io saccio tutto a memoria!
AMA - Dunque, io maggia recurd pure che mha chiamata: zantraglia, strega, stravagante e ...
ROS - Papera e nzalatara!
AMA - Mannaggia, mo me so innervosita e nun me ricordo cchi. Vediamo: ehm ... zantraglia, strega, stravagante e ... ma comm che nun me rimane n mente?
ROS - Nun ve preoccupate, caso mai vi suggerisco io. Papera e nzalatara.
AMA - Si, mo me ricordo. Zantraglia, strega, stravagante e ... gallina!
ROS - No, sign, papera e nzalatara!
AMA - Uh, Ros quanto si scucciante! (Escono)
Bussano alla porta. Michele va ad aprire. Entra Felice. Rientra Michele che impaurito fa gesti strani allindirizzo di Felice.
FEL - Che d? ... linsalata e ravanelli ... a pizza calici ... ninguacchio ... na schifezza ... ah Papocchia!
GAETANO - (entra pallido con il cappello in mano e una mappata di giornale) Permesso?
FEL - (andandogli in contro) Uh, don Gaetano!
GAE - Aggio suonato due volte, alla terza me ne andavo.
FEL - Don Gaetanino mio! Eh, dice che non veniva don Gaetano ... O galantommo sempe galantommo Quant bello don Gaetano! Quant bello! (gli tocca i capelli)
GAE - (allontanandosi) E levate sti mmane cuollo, si rovina il matine.
FEL - Don Gaeta, ricordatevi puorco e baccalaiuolo!
GAE - Seh, io mo penzo justo a vuie! Tengo ato pa capa. Don Fel, mia moglie tiene qualche sospetto che io la tradisco.
FEL - E a me che me ne preme?
GAE - He a ved che me ne preme a me e te?
FEL - No, voglio dire che oggi non me ne preme, forse mi preme domani.
GAE - E a me me preme oggi e dimane.
FEL - Ma no dicevo cos per dire.
GAE - Eh don Fel dicite bene ma voi non sapete che fa muglierema quanno se nfoca.
FEL - E che fa?
GAE - Spruzza.
FEL - E che na vongola?
GAE - Don Fel voi tenete voglia e scherz.
FEL - Don Gaet, assettateve qua, vicino a me!
GAE - V, quant seccante!
FEL - Don Gaet, s succiesse certe cose ... mi raccomando, voi mi dovete aiutare!
GAE - E dalle! Ma io tengo e guaie mieie!
FEL - Don Gaet, accontentateme, che io po me levo lobbligazione. Ho preparato na cosa che po ve manno a casa ... na cosetta che ve far piacere. Dice: Ma che cos? Non lo so, non si pu dire. (accomodandogli i capelli, il vestito) Vuie faciteme nu buono servizio che io po non me lo tengo. Vedrete che bella sorpresa ... Dice: Ma che cos? Non lo so, non si pu dire.
GAE - No, chiste miezo pazzo. Don Fel, io tengo e fatte mieie! Voi penzate che ierissera che so tornato nu poco tardi a casa, muglierema me facette na mazziata nummero uno!
FEL - (ridendo) Ve vattette?
GAE - Me vattette? ... Io stongo ancora co i dulure. Tengo na spalla che nun la pozzo movere. Ma vi prego, non dicite niente a nisciuno.
FEL - Chesta bella!
GAE - No, perch io me metto vergogna!
FEL - Mich!
GAE - So cose private ...
MIC - Comandate, sign!
FEL - A muigliera o vattette!
GAE - Emb, vi avevo pregato.
FEL - Mo che esco laggia dicere a tutte quante.
GAE - E gi; mo mettimmo e manifiesti!
FEL - (cantando) Don Gaetano ha buscato da mugliera.
GAE - Mo o sape Napoli e tutte trentasei casali.
FEL - Mich, siente. (si appoggiano tutti e due sulle ginocchia di Gaetano) Ieri sera tornato tardi e la mugliera cha dato nu sacco e mazzate ...(ridono entrambe)
GAE - No, dico, vulesseve na culunnetta, na scanzia, no cuscino? Levateve a lloco!
FEL - No, ma io scherzo non vi preoccupate.
GAE - Vuie facite o spiritoso, ma io tengo a capa che me va pe laria! Stanotte aggio fatto na nottata chiara chiara io e chella povera infelice e muglierema.
FEL - E lo credo infelice!
GAE - Ma che, quella incinta di sette mesi.
FEL - Ah, si e chi stato?
GAE - (pausa) No io me ne vado.
FEL - No dicevo che stato?
GAE - E ca da essere, don Fel, le solite cose ... e dopo lappiccecodi ieri sera s ntisa male. Sto co nu penziero che nun ve putite credere. Laggio rimasta cu i dulure stanno tutti e pariente a casa ... tra le altre cose sapete che io tengo tre figlie femmine e vi assicuro che me tuccarria assai e nierve si facesse nata femmina.
FEL - E lassate fa o cielo, po essere che avete na bona notizia.
GAE - Aggio rimasto ditto a cammarera che appena mogliera figlia me lo venisse a dicere e me facesse sap si mascolo o femmena. Si femmena, Mich, parola donore a regalo a te!
FEL - Sign, jatevenne, che dicite?
GAE - A vulite vuie, don Fel, senza cerimonie ...
FEL - E si, mo lha pigliata pe na cucciolata e cani.
GAE - Me raccomanno, Mich, appena viene a cammeriera mia, me fai sap si muglierema ha fatto o masculo, ... o a femmena.
FEL - Si, state tranquillo, ci penza Michele. Rosella!
GAE - Voi capite la mia situazione ...
ROS - Comandate?
FEL - O Presidente venuto!
ROS - Co dico subbito a signora.
GAE - (sconsolato) Mich, fa o mascolo?
MIC - Sicuro!
GAE - Parola donore, si femmena a regalo a te!
FEL - Nata vota! Don Gaet, assettateve cc. Vi ho riservato il posto.
GAE - Eh, dinta chiesa.
FEL - No, dinta casa.
GAE - Don Fel, basta! Io tengo e penzieri!
FEL - Ma che tenite dinto a chella mappata?
GAE - Ah, si, il cambio. Sapete questa la mia prima causa! Maggio purtato o nesesser!
FEL - (a Michele) Che ha purtato?
MIC - O cess sera.
FEL - Ma siamo in pieno giorno!
GAE - O nesesser do giudice: toga, cappello, campaniello e martelletto!
FEL - Don Gaet, chisto e nu batticarne!
GAE - E vero, si vede, eh? Sapite, chillo o martelletto me lo scassaie ncapa muglierema stanotte e aggio rimediato co chisto!
FEL - Aspettate che vi aiuto! (Papocchia si veste. Felice va a sedere a destra, vicino a Michele) Mich, tu hai visto quant bello vestito cos?
MIC - E chillo pare prorpio San Gaetano!
FEL - Se stai buono te ne compro uno uguale!
MIC - Si pu avere la coppia?
AMA - (entra con Rosella e vanno a sinistra) Ecco linfame!
MIC - Don Fel, vi conviene fargli un sorriso.
FEL - A ch?
MIC - A vostra moglie.
FEL - Ma io te faccio pazzo, Mich! Chella mha fatto pass chillu poco!
MIC - E voi sorridete, facite ved a Papocchia che essa la birbante.
FEL - Ah, ho capito, dici bene. Allora mo le faccio na gentilezza?
MIC - Sicuro, sicuro.
FEL - (si alza e va in tuttaltra direzione) Ah, questo il mondo!
MIC - Don Fel, add jate?
FEL - No, io faccio ved che ci capito pe caso. (Arrivato vicino ad Amalia si inchina e sorride) Signora ... (Amalia si gira dallaltra parte) Mannaggia, mhai fatto fa chesta figura!
MIC - Bravo, bravo, naggio avuto piacere.
FEL - Sangue de Bacco, ma forte s! Chella ave tuorto e v fa pure a parte sostenuta.
AMA - V che assassino, tene pure o curaggio e me fa o sorriso.
FEL - (scattando in piedi) Quando uno saluta, bisogna rispondere!
MIC - Stateve zitto, don Fel, non parlate con lei!
FEL - Io non parlavo co essa. Io parlo e na perzona che laggio salutata e non mha risposto. Io si o sapevo non la salutavo!
AMA - (scattando in piedi) Io non tengo ciento facce comme e tieni tu!
ROS - Sign, non parlate co isso!
AMA - Ma io non laggio co isso. Io laggio co na perzona che sta diventando ridicola bastantemente.
FEL - Oh, ridicolo poi ...
MIC - (ridendo) Bravo, bravo!
FEL - Chistato cc, che se ricrea!
MIC - Don Fel, vha detto solo ridicolo. Mannaggia, io avrei voluto che vi avesse fatto altre cose ...
FEL - E gi, si invece me scassava na seggia ncapa ...
MIC - Ma no, se solo esce baccalaiuolo sa che accusa che facciamo!
FEL - Eh, accusa tre tre e Napule a coppe, Mich!
GAE - (che per tutto il tempo ha giocato con un pezzo di carta, ad un gioco tipo sfoglia la margherita) Mascolo, femmena, mascolo, femmena ... femmena! Mannaggia!
FEL - Presid, qui siamo pronti.
GAE - Chi sa se muglierema ha figliato!
FEL - Presid, emb?
GAE - Ah, si, cominciamo. (Suona il campanello) Avanti! Vuie, signur, chi site?
ROS - Rosella Paparella, cammerera.
GAE - Assettateva cc. Giurate e dicere a verit, tutta la verit, nientaltro che la verit. Dicite Lo giuro.
ROS - Lo giuro.
GAE - (si leva gli occhiali e guarda interessato) Ah, ma vuie site a cammerera e don Felice!
ROS - Per servirvi.
GAE - (Prendendogli la mano) Brava, brava, a me me piacciono tanto e cammerere!
FEL - A stu presidente le piacciono tutte quante!
GAE - Se mai ve ne avesse a da casa e don Felice, facitemelo sap, perch vi piglio a mio servizio. Io tengo tre figlie femmine e sta arrivanno ...
FEL - ... a quarta!
GAE - ... Sta arrivanno o mascolo! Sapite, signur, me servirebbe proprio nata cammerera!
ROS - Terr presente, signor giudice. Ma mammema me diceva sempre che meglio nun fidarsi degli uomini, specialmente di quelli che so nu poco ... donnaiuoli!
FEL - Ah, ah, ah, Presid, uno quando sente donnaiuolo, subbeto saccorge che site vuie!
GAE - Eh! E quando uno sente babbuino, subbito saccorge che site vuie! Don Fel, ma come ve vene?
FEL - Scusate, ma il fatto che io proprio non capisco come una donna si possa innamorare di uno come voi!
GAE - E ncasate mano, s? Signor, dicite quello che sapite. (campanello) Avanti!
ROS - Io aggia dicere prima di tutto che songo na figliola riservata e che quanno sento na cosa che non mi riguarda da un orecchio trase e dallaltro se ne esce. Ad ogno modo o fatto chisto: Don Felice sera miso ncapa ..... e fa mur e friddo ...... chella puverella da mugliera. Perch durante la notte ..... non le voleva mai f ten vicino o scarfalietto.
AMA - (in piedi) Brava!
GAE - (in piedi) Brava (ricomponendosi) Ehm, silenzio, silenzio. Psss ...Psss... si, lo scaldaletto, il monaco, come si dice in alta Italia. (campanello) Avanti!
ROS - Esattamente, presid, di notte non voleva fa sta a mugliera a letto co o monaco!
FEL - (scattando) Mi oppongo! Papocchia, e io vho pregato, a me stu monaco me sta antipatico!
GAE - Uhm, avete ragione, allusivo, eh?
FEL - E pure nu poco schifensivo!
GAE - Va bu, allora, signur dicite scaldaletto. (campanello) Avanti!
ROS - E po, quello, don Felice, siccome nun le bastava e fa mur e friddo a mugliera, le vuleva pure fa perdere o suonno, e ogni mattina pavava dei saltinbanchi che ghieveno facenno rumore sotto o balcone, con grancassa, tammure e piattine!
FEL - Mi oppongo, nun o vero, presid, questo lo faceva essa a me!
GAE - (suonando forte il campanello, battendo con il martelletto) Silenzio, silenzio. Psss ... psss .... Silenzio o faccio sgombrare laula!
FEL - Pap, qua faccio scompraro laula, questa casa mia!
GAE - (sempre rumorosamente) Don Fel, basta, basta! Facite parl sta povera guagliona che altrimenti ... si intimidisce.
FEL - Alla faccia e mammeta!
MIC - Ma non possibile ... (parlano a voce alta)
GAE - E un po di silenzio da quella banda, da quella banda ... (quasi cantando)
FEL e MIC - (concludendo) ... da quella banda!
ROS - Io continuo eccellenza, perch noi siamo tutti qui riuniti per essere giustiziati.
FEL - Lha pigliato pe boia.
ROS - (in piedi) Don Fel, stateve zitto! (forte)
GAE - ( Suona delicatamente il campanello per farla tacere)
FEL - A chello ce lo fa co a morbidezza!
GAE - (dstratto) Signur, secondo voi muglierema fao mascolo?
ROS - Comme, presid?
GAE - Signur, si fa nata femmena la regalo a voi! (campanello) Avanti!
FEL - Ma stesse purtanno no tram? (soggetto tram)
ROS - E po voglio dicere che il signor Felice tormentava a mugliera tutto o santo juorno, ora pe na cosa e ora pe nata, specialmente nellora di colazione e do pranzo!
GAE - Va bu, potete andare. (campanello) Avanti!
FEL - Prossima fermata Riviera di Chiaia.
ROS - (alzandosi) Scusate se vho aiutato poco, ma io non saccio niente perch me faccio e fatte mieie! (a posto)
FEL - (in piedi) Po facimme e cunte io e te!
ROS - (in piedi poi seduta) Tiranno!
FEL - Ueh, tu sei licenziata da questo momento e ringrazia o cielo che sei una donna e non posso mettermi con te. Mandami una persona tua e ce la vedremo! (si siede)
ROS - (in piedi poi seduta) Va bene, vi mander mio fratello.
FEL - Brava! Gi che ci stai mandaci pure a tua sorella!
GAE - No, no, no, no, no, no, ....
FEL e MIC - (come sul tram) O scambio, o scambio, o scambio.
GAE - Silenzio, silenzio! Psss .... psss ... (continuano a parlare Felice e Michele) Psss ... psss ...
FEL - A o presidente le perde o rubinetto!
MIC - Ce vorrebbe nu poco e stoppa.
FEL - E si, ci fa da guarnizione.
GAE - Basta! (campanello) Avanti! Sentiamo ora il vostro servitore.
FEL - Presto si scende. (va con Michele al banco)
GAE - Come vi chiamate?
FEL - Michele Pascone.
GAE - Mo tene o segretario! Dunque, giurate e dicere a verit .... dicite giuro.
MIC - Lo giuro.
GAE - (distratto) Mich, muglierema fa o masculo?
MIC - (allargando le braccia per dire non so) Aaaah!
GAE - Mamma mia, e chisto puzza e cipolla. Levate a lloco!
FEL - Preside, e mo me pare che questa sia mancanza di rispetto nei miei confronti. Questa perzona mia e qua deve stare, oh, oh, oh!
AMA - Ha sfiatato a creatura!
GAE - Ma chillo puzza e cipolla!
FEL - E che vuol dire che puzza di cipolla? Il signore questo ha potuto e questo ha mangiato. Signor Preside, ma poi cos questa cosa? Puzza di cipolla e non puzza di cipolla. Vavotate a chellata parte e non la sentite cchi a puzza di cipolla!
GAE - Ma un profluvio!
FEL - Il signore questo ha fatto colazione! Aggio sfucato!
MIC - Ah! (verso Felice)
FEL - Mich, quanto puzzi!
GAE - (voltato per non sentire la puzza) Signor Pascone ...
MIC - ....
GAE - Signor Pascone ...
MIC - (si alza e chiama) Signor Pascone!
FEL - Bestia, si tu!
MIC - E quello dice signore.
GAE - Assettateve. Signor Pascone, sapete voi come mai ogni mattina venivano i saltimbanchi sotto o balcone e don Felice?
FEL - (cambiando voce) Li mandava donna Amalia, a mugliera!
AMA - Non vero, non vero, un bugiardo. Presidente ...
GAE - Silenzio, silenzio!
AMA - Signor presidente, mio marito ...
GAE - Ho detto silenzio, o sospendo tutto! Allora, Mich, che dicite? (ora lo guarda anche se arretrando)
FEL - (parlando dietro a Michele) Li mandava donna Amalia, a mugliera!
GAE - (sorpreso) Ma che site ventriloquo?
MIC - No.
GAE - Insomma chi li mandava?
FEL - (Michele si muove e lo scopre) Li mandava ...
GAE - (Vede Felice e scatta) E don Feli, don Feli, perfavore, mo veramente ve faccio arrestare. Eh! Levateve a cc e metteteve a stata parte! Dunque, Michele Pascone, o scarfalietto chi lha miso dinto lietto, o mascolo o a femmena ...
FEL - Seh, o nennillo o a nennella?
GAE - Ehm, volevo dire il marito o a mugliera?
MIC - A mugliera!
FEL - (Battendo sul cappello di Gaetano) Bravo!
GAE - Ma puozze pass nu guaio! Mavite rovinato o cappiello!
FEL - Aggiate pacienza, preside, stato pe fa na mossa e piacere.
GAE - E che piacere, scusate.
FEL - Il mio.
GAE - Sia fatta la volont di Dio. Michele Pascone, jatevenne. (Si siedono discutendo) Venga la signora. (Amalia va a sedersi) Dite il vostro nome.
AMA - Amalia Sciosciammocca nata Maruzzella.
GAE - Don Feli, ma come, ve ghiate a spus na Maruzzella?
FEL - Che centra, quello cognome.
GAE - Ma anche il cognome deve essere bello.
FEL - E bello o vuosto. (con Michele) PAPOCCHIA!
GAE - E se capisce, ve riempie a vocca: PAPOCCHIA!
FEL - Che schifo. (sputa in faccia a Michele)
GAE - Signo, ripetete appresso a me, sempre appresso a me: giuro di dire .... nientaltro che la verit.
AMA - Giuro di dire .... tuttaltro che la verit.
GAE - Ma che tuttaltro, nientaltro. Ho detto appresso a me, sempre appresso a me: nientaltro che la verit.
AMA - Nientaltro che la verit.
GAE - (distratto) Signo, muglierema fa o masculo?
AMA - Signo, muglierema fa o masculo?
GAE - E si mo tengo o pappavallo!
AMA - Ah, si, e come si chiama?
GAE - Che cosa?
AMA - O pappavallo?
GAE - E chesta me vo fa asci pazzo a me. Signo, per favore ... (cerca di calmarsi, si leva gli occhiali ed osserva meglio Amalia che comincia a fare la smorfiosa) ... vuie site na signora accuss bella ... io far di tutto per essere comprensivo. (sdolcinato) Dunque signo, che ve faceva chillu birbante e vostro marito? Ve faceva suffr?
AMA - (indifesa) Me vuleva fa mur, facendomi tutti i giorni tanti e tanti dispetti.
GAE - Oh, poverina!
FEL - Mo accumencia co a mugliera mia, mo.
GAE - E o fatto dei tammure e dei piattini?
AMA - Oh, vi giuro no sconforto! Non riesco chi a durmi a notte. E na vota va stutanno e lampe e io al buio nun ce pozzo sta; nata vota va rumpenno o scarfalietto perch nun mo vo fa tene; ogne matina nu stunamiento co chielle che fanno nfringhete nfrunghete nfr.
GAE - Povera signora bella, tenite ragione. E po?
AMA - E poi mio marito mha chiamato zantraglia.
GAE - Questo lo so purio. E poi?
AMA - E po mha chiammata stravagante e strega.
ROS - Signo, mo vene.
AMA - (al giudice) Mo vene.
GAE - Chi vene?
AMA - (a Rosella) Chi vene?
ROS - A papera.
AMA - (al giudice) A papera.
GAE - Vene na papera cc?
AMA - (a Rosella) Vene na papera cc?
GAE - E chi la porta?
ROS - E nzalatara.
AMA - (al giudice) A nzalatara.
GAE - A nzalatara porta na papera cc?
ROS - No, no, vostro marito.
AMA - (al giudice) No, no, vostro marito.
GAE - Mio marito, donna Ama!
AMA - Ehm, vostra moglie.
GAE - Mia moglie porta na papera cc?
ROS - No, chiam papera.
AMA - (al giudice) No, chiam, la papera.
GAE - Mia moglie chiam la papera.
ROS - E nzalatara.
AMA - (al giudice) E la nzalatara.
GAE - Mia moglie chiam la papera e la nzalatara.
ROS - No, a voi, a voi.
AMA - (al giudice) No, a voi, a voi.
GAE - No, a me, a me. Ma voi che state accucchianno? (spazientito) Se po sape chi porta sta papera?
AMA - (a Rosella) Rose, statte zitta. (al giudice) Insomma mi diceva sempre nu sacco e male parole.
GAE - Va buo, potete andare.
AMA - Grazie, signor ministro. GAE - Che ministro, presidente.
AMA - Grazie signor presidente.
ROS - Cavalier presidente.
AMA - Grazie signor ministro cavaliere presidente.
GAE - Assettatteve!
AMA - Rose, mannaggia a te, mhai fatto mbruglia, stavo andando accuss bene.
ROS - Signo, ma voi avevate a dicere solo papera e nzalatara.
AMA - Tu e mammeta.
GAE - Basta, per carit, andiamo avanti, jamme, jamme, jamme!
FEL e MIC - ..... Jamme, jamme ..... (cantano)
GAE - (disperato) Ma pecch, pecch, pecch?
AMA e ROS - E pecch, pecch ndringhete ndra ... (cantano)
GAE - (ormai fuori dalla realt canta laria della danza delle ore)
FEL - Preside ...
TUTTI - Emb! (Felice e Michele parlano)
GAE - Felice Sciosciammocca! (ripetuto tre volte)
AMA - Te sta chiammanno.
FEL - Presente! Sono qua io.
GAE - E allora venite.
FEL - Me volete lloco?
GAE - No, no, no, volete che vengo io ll? Venite?
FEL - Uh, madonna, Mich, suggerisci che non mi ricordo niente.
GAE - Assettateve.
FEL - Dunque, signor presidente io prima di tutto volevo dire che secondo me vostra moglie fa sicuramente mascolo!
GAE - Ma ficiteve e fatte vuoste!
FEL - Ma come voi lavete chiesto a tutti quanti?
GAE - E da voi nun o voglio sape!
FEL - Come volete.
GAE - Dite quello che dovete dire e basta.
FEL - (Fa segno a Michele di cominciare a suggerire) Signor presidente qui non si tratta .... di fare una causa pe.....
MIC - .... un omicidio premeditato.
FEL - .... per un micino che prima s grattato ...
MIC - ... e po ci prodeva ancora.
FEL - ... e po ci prodeva ancora.
MIC - Un omicidio premeditato.
FEL - Un omicidio premeditato o per un ... furto con assassinio ma ...
MIC - Ma solo si stratta ....
FEL - Ma soreta si gratta ...
GAE - Mia sorella si gratta?
FEL - Vostra sorella si gratta, non lo so.
MIC - Ma solo si tratta!
FEL - Ma solo si tratta di ... un povero marito sventurato ...che viene ... viene innanzi a voi ... voi ...
MIC - .... signor presidente ...
FEL - .... signor puzzolente ...
GAE - Eh, ma insomma!
FEL - No, scusate, signor presidente, m scappato. Per mostrarvi con i fatti le torture che le faceva continuamente la moglie. Quello che ha detto la cameriera ... ci mostra tutta la sua colpa ... e ... e ...
MIC - Voi Papocchia signor Gaetano ...
FEL - E la parrochhia e san Gaetano ...
MIC - S, a confraternita e san Vincenzo.
FEL - Si, voi Papocchia signor Gaetano, uomo ... uomo ...
MIC - .... uomo imponente ...
FEL - .... uomo impotente ...
GAE - Ma insomma un po di rispetto!
FEL - Perdonate, maggio sbagliato, volevo dire uomo imponente e saggio, sa bene che ...
MIC - Quando and per fittarsi la casa ...
FEL - ... che quaranta ova co la frittata co o cacio ...
GAE - Ma che frittata state accucchianno?
MIC - Quando and per fittarsi la casa ...
FEL - Quando and per fittarsi la casa ...
MIC - ... la signora Sciosciammocca si contrastava con la propria met ...
FEL - La signora Sciosciammocca ... si coccava lestate co a provola mbocca.
AMA - Io me coccavo lestate co a provola mbocca?
FEL - Si, tho visto io.
MIC - (scende sotto al tavolo) Si contrastava con la propria met ...
FEL - ... si contrastava con la propria met ...
MIC - ... cio con me ...
FEL - ... cio con lui ...
MIC - No, con me, voi.
FEL - ... con me, voi.
MIC - No, no con me, ma con voi.
FEL - ... sia con me che con voi e con lui ...
MIC - No ...
FEL - Insomma si contrastava con tutti.
MIC - ... se preme a voi giustizia ...
FEL - ... se prude a voi e a Giustina ...
GAE - Ma chisto proprio nu rodimento generale!
FEL - (soggetto sotto il tavolo) Mich tu devi scandire se no io non capisco.
MIC e FEL - (soggetto treno) Se preme ... a voi ... giustizia ... potete ... credere ... che questi ... contrasti ... erano sempre ... causati ... da mia ... mia moglie ...
AMA e ROS - E no, e no, e no, e no ....
GAE - Ueh, ueh, ueh, ueh. Fermateve!
FEL - Siamo arrivati.
MIC - (tragicamente) E poi guardate stu poverommo.
FEL - E po guardate stu poverommo e dite voi stesso se in questo viso pu esservi ... pu esservi ... malvagit. Signor presidente ... io non sono colpevole, mia moglie ... che ...
MIC - Vuole paglia per cento cavalli.
FEL - Come?
MIC - Vuole paglia per cento cavalli.
FEL - Vuole pane e caciocavallo.
AMA - Io voglio pane e caciocavallo?
MIC - Paglia per cento cavalli.
FEL - Non te capisco!
GAE - (con calma e sopportazione) Paglia per cento cavalli.
FEL - Grazie.
GAE - Prego! (poi scattando) Ma insomma me facite mbroglia pure a me.
FEL - Scusate, non avevo capito.
MIC - E po ditemi francamente ...
FEL - E po ditemi francamente che ... chi ...
MIC - ... chi di noi non tene core ...
FEL - ... chi di noi non tene e corna!
MIC - Qua jame carcerate tutte quante! Chi di noi non tene core!
FEL - Chi di noi non tene core. Chi tene o sangue nelle vene non pu far altro che darmi ragione.
MIC - Io concludo ...
FEL - Meno male me credevo che nun a ferneva cchi. Io concludo ...
MIC - Se mavite a da una pena ...
FEL - (grave) Se mavite a da na pera ...
MIC - Datancella, preside.
FEL - Datancella, preside!
MIC - Una pena.
FEL - Se mavite a da una pena, o ... o ....
MIC - ... o che la condannate o che massolvete ...
FEL - O che la .... o che la ... o chella e mammeta o chella e soreta ...
TUTTI - ... o chella e zieta!
FEL - ... o e chi v vivo!
MIC - O che la condannate o che mi assolvete.
FEL - O che la condannate a lei o che massolvete a me!
MIC - Ah, ha sgravato!
FEL - Preside, ha sgravato.
GAE - Ha sgravato? Muglierema ha sgravato?
FEL - Ma no, ha sgravato, nel senso ho finito.
GAE - Allanema vostra! Insomma, mo che mavete raccontato sto cuofano e ciucciarie, mi volete dare qualche prova pi valida, pi tangibile, pi intima della vostra presunta innocenza.
FEL - Una prova pi intima? Ce pozzo fa vede e mutande!
GAE - Don Feli, ma insomma, nu poco e pudore!
FEL - Sicuro, preside! Michele, fai vedere le mutande al presidente!
MIC - On Fel, ma che dicite?
FEL - Ho detto fai vedere le mutande al presidente!
MIC - (si schernisce, poi fa per tirarsi gi i pantaloni e tutti urlano)
GAE - Ma insomma una vergogna!
FEL - Miche, ma che hai capito? Lloco sopra, le mutande, o sottocazone!
MIC - Ah, chisto, o cazonetto! (lazzi)
GAE - Ditemi piuttosto o fatto della grancassa e dei tammure.
FEL - Preside, era nu stunamiento tale che io ogni mattina, di tasca mia ero costretto a darle na lira ...
GAE - Ah, avimmo scoperto chi li pavava, ve site deciso a confessa.
FEL - Ma no, io volevo dire che per mandarli via ...
GAE - Signo, come vedete avevate ragione voi.
MIC - (che era uscito, torna di corsa) Presid, ha figliato a mugliera vostra.
GAE - Ha figliato? E ha fatto o mascolo?
MIC - Nossignore.
GAE - (rassegnato) A femmena!
MIC - Nossignore.
GAE - (sorpreso) E che ha fatto?
MIC - Tre femmene!
GAE - Tre e tre sei. Signori miei lassateme correre a casa.
FEL - (mentre Amalia e Rosella parlano contente tra loro) E va buo, pure questa volta hai voluto ave ragione con linganno! Me ne vado, lasso a casa ma voglio vedere cosa farai senza di me. Addio! (fa per andare)
MIC - No signo, pe carit, aspettate, mo aggia parla! O scarfalietto dinto lietto laggio miso io; io facevo veni ogni mattina e giocolieri sotto o balcone; tutti sti mbrogli laggia cumbinati io.
AMA - E pecch hai fatto chesto?
MIC - Pecch, pecch primma e spus, don Felice me trattava e na manera e doppo sposato nun me trattava cchi comme a na vota. Io aggia fatto tutte cose pe fallo allontanare da voi.
AMA - Adeso ho capito.
FEL - Ma allanima tua! Io per colpa tua stevo perdenno stu piezzo e zucchero.
MIC - Signo, perdonateme.
FEL - Vattenne, nun te voglio vede chi.
ROS - Signo, perdonatelo.
FEL - Tu sta zitta che gi sei stata licenziata.
ROS - Signo, perdonatelo lha fatto pecch ve vole bene.
FEL - E va buo io ti perdono ma ... tu mogliettina, perdona me.
AMA - Vattenne birbante, me vulive lassa!
FEL - Ma no, mogliettina mia stato tutto un malinteso. Vedrai cha da oggi in poi non litigheremo pi.
AMA - Veramente?
FEL - Veramente.
AMA - E allora da oggi in poi dobbiamo pensare solo a noi, a stare felici e ad avere dei bambini! (Michele e Rosella tossiscono) Felicie, a me me piacerebbe tanto na femmenella.
FEL - Ah, si, na femmenella ... certo che pure o mascolo ...
AMA - No, o mascolo no, a femmenella cchi bellella!
FEL - Eh, si, ma o mascolo chhi forte.
AMA - Io preferirei a femmena.
FEL - Io preferirei o mascolo.
AMA - Io dicesse femmena.
FEL - Io dicesse o mascolo. (Michele e Rosella escono)
AMA - Quando dico a femmena, vuol dire che voglio a femmena.
FEL - Quando dico o mascolo, vuol dire che voglio o mascolo.
AMA - A femmena!
FEL - O mascolo! (continuano a discutere, mentre dal fondo compaiono Michele e Rosella con valigia che salutano i loro padroni e se ne vanno)
F I N E
- Questo copione è stato visto: