Nu’ bambeniello e tre San Giuseppe

Stampa questo copione

NU' BAMMENIELLO E TRE SAN GIUS1SPPE

NU' BAMBENIELLO E TRE SAN GIUSEPPE

Commedia in due tempi di NINO MASELLO

PERSONAGGI

CARMELINA

ELEONORA

FRANCESCA

PETROSINA

ROMANA

GINECOLOGA

FILIBERTO

PASQUALE

GIOVANNINO

MEZAVOTTE

LUIGINI

AVV. PIANESE

NICOLINO

MICHELE

ON. COPPOLINO

VINCENZONE

La scena si svolge in un cortile di un appartamento in campagna, nella provincia di Napoli. Una apertura a sinistra di essa porter negli appartamenti, addobbi a discrezione dello scenografo. All'apertura del sipario la scena vuota. Si ode solo un feroce abbaiare di un cane. Un cancelletto in fondo, da in un giardino che comunica con la strada e la comune. Un' altra apertura a destra, dalla quale entra Filibert, di corsa con una valigia. Tavolo, 4 sedie. Lavatoio, corda per panni.

ATTO 1

FILIBERTO Carm, si nun attacche o' cane, non entro.

CARMELINA (da dentro) Buono Mustaf, buono....a cuccia! (Uscendo) Ma comme, ve site mis appaura? Chillo fa' 'e feste! 'E fa a tutte quante, pecch a vuje v'avessa zump ncuollo? Site mica nu' gatto....che saccio...nu' lupo....

FILIBERTO Nenn, ma tu me vulisse fa fa tutte sti raggiunamente? Io sono uno ca se mette appura d"e cane.

CARMELINA che vi devo dire, sedetevi nu' poco qua' (indicando una sedia) io stendo stu' ppoco e bucato qua fuori.

FILIBERTO Si, stendi mentre io mi respiro questa bell'aria di ROCCALETIZIA! (Carmela inizia a stndere i panni mentre un coro di uomini allesterno canta "E lievete 'a cammesella")

CARMELINA Uh! Sti figlie e ntrocchie..' .

FILIBERTO Ma ch' stato?

CARMELINA Neh! Muschilli!....formicole!....Cu mme, ve muzzecate cc e cca! (mostrando i gomiti) (il coro intanto intona sullo stesso motivo E lievete O reggipetto)

FILIBERTO Ma cc so' cose 'e pazze (si alza dalla sedia ed esce fuori inveendo contro i ragazzi) Mo' 'e faccio ved io 'a sti scostumate! Neh' Imbecilli! Mascalzoni!.....

CARMELINA Ma che facite Filib, chille menene 'e prete!

FILIBERTO Le pietre?::::Scusate tanto, mi sono sbagliato!

CARMELINA Bestie animali! Io ve scioglio 'o cane ncuollo!! Mamm, ascite nu' poco cc fore...

FILIBERTO Meglio a mamm ca 'o cane.

CARMELINA (verso l'esterno) E' pate vuoste, so' tutti pecoroni....

ELEONORA (uscendo) A mazza nce vo', 'a mazza...

CARMELINA Mamm, mo' nun diciate 'e maleparole.

ELEONORA Noo! Io parlo pulito! Figli di madri che passeggiano sui marciapiedi!

Filibb, ma comme, voi state qua e non fate niente?

FILIBERTO E ch'aggia fa?

ELEONORA Aspettate, mo' nce penzo io. Stateve accorto che qua ce sta nu' maresciallo e pubblica sicurezza....

FILIBERTO Menu male, ce sta 'o maresciallo.

ELEONORA (rivolta a Filiberto) Uscite, fatevi vedere.

FILIBERTO Ma che chiammate 'o maresciallo 'a dinto!

ELEONORA Ma qua' maresciallo? O maresciallo l'avita fa vuje.(tirandolo per la giacca) Mo' v'arresta a tutte quante!

FILIBERTO (svincolandosi) Donna Eleono'! Per amor di Dio. Chille vottene 'e prete!

ELEONORA (rientrando) Avete visto! E questo guaio, guaio passato.

FILIBERTO Lo so...

ELEONORA (verso la figlia che ha iniziato a piangere) E nun chiagnere sempe a mamm, ca si brutta quanno chiagni: E che vuo' fa. Qua siamo nati e qua dobbinmo morire, in mezzo alle carote!

CARMELINA Ma io ve l'aggio ditto a vuje e a pap. Me ne voglio andare, voglio andare a Milano a fare la cameriera!

ELEONORA Uh! Guardate! E io tengo i mezzi per portarti a Milano a fare la cameriera? A Milano!

CARMELINA E ci vado da sola.

ELEONORA Maro' Filib. avete sentito?... sola.

FILIBERTO Ges, sola, Ma po' che vulite a me? Io che ne saccio, ci manco da sette mesi. Vi ho lasciato tranquilli e mo' trovo le pietre.

ELEONORA Ave raggione. E isso che ne sape. Va, va dinto, va a scet a pap....e scarfece na' tazza 'e caf. Scarfece chello d'ajere. . . e puortece na tazza a Filiberto.(Carmela esce)

FILIBERTO Donna Eleonora, mo' nce v...voi sapete quanto vi stimo...Comme si fusseva a famiglia mia, guardate, questa volta sona venuto con la valigia.

ELEONORA Uh! E pecch ve site disturbate? Chi sa quanto avete speso? (chiamando) Pasca', Pasc. . . viene a ved che regalo t'ha purtato Filiberto da Napoli. Ma veramente Filib, non era il caso, non vi dovevate disturbare.

FILIBERTO Lo so, ma forse non avete capito. Qua dentro ci sono le mie cose. Sono venuto a trascorrere una settimana da voi.

ELEONORA Pasc....vide che regalo t' arrivato a Napoli!

PASQUALE (uscendo) Ma chi arrivato, se po' sap? (vede Filiberto) Ges, Filiberto! Ma tu campi ancora? (abbracciandolo)

FILIBERTO Neh Pasc.....

PASQUALE Sapessi che piacere mi fa vederti.

ELEONORA Ah te fa piacere? E vidatenne bene, ca Filiberto se sta na settimana co nuje.

PASQUALE E bravo! Ma questo non un regalo. E' un regalone, ma siediti, che piacere.

FILIBERTO Grazie Pasquale, grazie. Per parliamo da veri uomini e da amci. Questa non e una gioia, ma un fastidio grande. Ma che vu fa, per un po' di tempo mi dovete sopportare. E pure voi signora!

PASQUALE Ma che stai dicendo?

FILIBERTO Accettate questo rompimento di scatole come un'opera di carit.

PASQUALE Niente meno?

FILIBERTO Pasqu. un fatto di orgoglio, e s. Tu lo sai che io vivo con mia sorella, ed ho litigato con il marito.

PASQUALE E va be', so cose ca si accomodano fra cognati.

FILIBERTO Si, overo, ma me n'aggia avuta fui, pecch me valeva abbuff e' mazzate. Mo' si non si calma, non posso tornare.

PASQUALE Addirittura! Ma non ti preoccupare, qui e come se fossi a casa tua e non devi temere niente. (si sente abbaiare ferocemente Mustaf)

FILIBERTO Speriamo grazie assai

PASQUALE Solo mi dispiace che sei arrivato in un brutto momento. Caro Filiberto, la nostra famiglia st passando un momento brutto, brutto assai.

FILIBERTO Pasquale, amico mio, tu lo sai che io soldi non ne tengo.

PASQUALE Ma quali soldi, non si tratta di danari...(rivolto alla figlia) eccola l, il cuore di pap!

ELEONORA Tappete 'e recchie 'a mamm, ca mo' accumencia 'a prereca.

PASQUALE Caro Filiberto, io non dormo pi la notte.... devo dormire di giorno, cosi non incontro gente...

ELEONORA Ma insomma che aspetti che quella si piglia la varichina? E ghiammo!

PASQUALE La varichina me la state dando a me, mamma e figlia! Tengo o' niro e' seccia qua, sulla bocca dello stomaco.

ELEONORA E pigliati nu' poco 'e bicarbonato!

FILIBERTO Ges! Ma nu' fatto accussi grave?

ELEONORA Ma quando mai Filibe', voi la vedete a mia fglia' Modestamente tiene un poco di awenenza, ed io non volevo che questa grazia di Dio, andasse sciupata comme successo a me. Vedete? (mostrando Pasquale)

PASQUALE Ho capito! Mia moglie ha buttato o' dolcetto annanz"o porco.

ELEONORA Filibb, io sono stata a Roma, non si sente? Si, sono stata a Roma con mia figlia pe ved se la potevo buttare dint'o, cinematografo.

FILIBERTO Pecch a Roma stanne 'e bidone pi grandi.

ELEONORA La vide un registro...

PASQUALE E 'a riggistraje in mezzo alle svergognate!

ELEONORA Ma insomma. Mo chi o sape che le fai cap a Filiberto. Chillo se po' penz ch'a' fatto qualche cosa di male.

PASQUALE Ma per carit.

ELEONORA Filib, quello il registro non la tocc nemmeno con un dito.

FILIBERTO E' logico! Cu sta mamma appriesso!

ELEONORA No, noo. Quello poi era pure femminello omosessuale originale.

FILIBERTO Meglio ancora donna Eleono'?

ELEONORA La ragazza comparsa una volta sola, solo una volta dentro al film.

PASQUALE Ma come comparsa dentro al film? Tu mo' glielo devi spiegare come comparsa.

ELEONORA E glielo spiego, che ci vuole? Glielo spiego! E' comparsa... comparsa insieme ad altre ragazze, che si facevano il bagno in un laghetto.

PASQUALE Nuda, nuda comme l'ha fatto a mamma. Eccola l la santarellina di pap, eccola.

FILIBERTO (interessato) Ma comme si chiama stu film?

ELEONORA Filib, ma s'e tratta e manco nu' minuto....comme v'aggi spieg....voi cinema non ne avete mai fatto...l, nel cinematografo, il registro l'ha preso nu' ciak annanze e nu' ciak areto.

PASQUALE E menu male ca nun a ciaccajene pe tutt'o' film!

FILIBERTO Ges. Ges, Ges! Neh Pasc, ma comme se chiama stu film?

CARMELINA Filib, e poi non parlo nmmeno con la mia lingua: parlo francese.

FILIBERTO Tu parli francese?

ELEONORA Certamente, quella tiene la doppia..attrice.

PASQUALE La doppiatrice. Ignorante! Eccola l, stata a Roma e nun sape nemmeno parlare cinematograficamente. E questa la disgrazia mia! Appena l'hanno saputo dint'o paese, ce ne fosse stato una ca nun fosse juto a ved chillu fetente e fılm! Hai capito? Mo' tutta Roccaletizia conosce mia figlia accussi, nuda, comme l'ha fatta a mamma!

FILIBERTO Ges,Ges, Ges! Ma se po' sap comme se chiama stu film?

PASQUALE Filib, ma t"o vulisse i a ved pure tu?

FILIBERTO Noh! Pasc!

PASQUALE E tu lo stai chiedendo una continuazione !

FILIBERTO E che faccio, me vado a ved e film pornografici? (dallesterno coro di uomoni E LlEVETE A CAMMESELLA)

CARMELINA E' siente?

ELEONORA Ma qua flm pornografici...ma insomma! M'aggia pigli 'a varichina pure io? E ma piglio s!

PASQUALE In questa casa si piglia 'a varichina comme 'o caf!

ELEONORA Quelle erano tutte novizie di un monastero che si stavano facendo il bagnetto nel laghetto.

PASQUALE Ah, mb. Allora si spogliavano santamente.

ELEONORA Emb, quanno fai accuss me faje attacc 'e' nierve! Io l'ho fatta partire anche con il consenso tuo.

PASQUALE Io te la feci partire vestita e tu me l'hai fatta tornare spogliata.

ELEONORA E che ero presente io sopra il setto? Mi facevano stare a me sopra il setto? Io provai ad andare a vedere, ma appena il registro mi vide: Ah no signora! Via,via via. Stiamo girando una scena molto os! Neh, io che ne sapevo di questo os, pensavo ca era na cosa buona e allora la raccomandai, Fatela oseare bene a mia figlia:

PASQUALE (a Carmela) E tu neanche sapevi che vuleva dicere os?

CARMELINA E quello il regista alluccava e jastemmava come un turco. E po', mi sentivo imbarazzata, me mettevo scuorno come si ero solo io la sola cafona miez'a tutte chelli guaglione.

PASQUALE Hai capito Filib? Si messa vergogna si messa. Va bu, nun te mettereappaura ca 'o turco te lo faccio sentire io dopo, anzi te faccio sent 'o cane arraggiato!

FILIBERTO Neh Pasc, ma Mustat sta arraggiato?

PASQUALE Ma che Mustaf. Io sto parlando del fidanzato di mia figlia. Quella promessa ad un bravo giovane che sta in Germania, e che da un momento all'altro sta per arrivare qua. Nu' bravo giovane, robba 'e paese. Nu' certo Giovannino Del Prete, detto 'O SIGGETTARO!

ELEONORA O' siggettaro, per via che da piccolino, stava ai salesiani, e accunciava 'e seggie dint'a chiesa.

PASQUALE No, no! Quello proprio affezionato alle sedie. E mo' dicono che quando s'arraggia, 'e seggie 'e fa vul! L'ultima vota, dint'a nu' bar, rumpette 15 segge ncapa a uno.

FILIBERTO Madonnal E o' siggettaro, lha visto o film?

ELEONORA E qua sta il punto. Noi non lo sappiamo: Questo giovane lavora all'estero e arriva oggi dalla Germania.

CARMELINA E si m'abboffa 'e mazzate?

PASQUALE E io po' guardo comme t'abboffa 'e mazzate e me stongo zitto?

ELEONORA E va buo' Pasc, vatte tu a isso! Qua sta pure Filiberto che ti da una mano.

FILIBERTO Veramente....io tengo nu poco e bronchite cronica'..

PASQUALE Nun te preoccup! Chillo nun vatte a nisciune. Semmai spara! Jamrnuncenne nu' poco a parte e dinte, accuss te miette nu poco in libert

FILIBERTO Pasc per mi devi fare un piacere. Attacca 'o cane!

PASQUALE E tu te miette appura d"o cane?

FILIBERTO Si, me metto paura.

PASQUALE Ma che paura. Quando stai con me, devi stare tranquillo. Dint'a sta casa chillo l'unico scemo ca me rispetta. Abbaia un poco ma po' se mette acuccia. Vieni (i due entrano in casa mentre Mustaf abbaia ferocemente) Buono Mustaf, buono.

CARMELINA Mo' il bucato lo vado a stendere fuori la cucina.

ELEONORA E va a mamm, Che vuo' fa, chesta 'a vita nosta.

CARMELINA Ah! Ma io me n'aggia a stu' paese!

ELEONORA Carmeli a mamm, nun te ne fa na' malatia, nun e da retta, falle schiatt. Caccia 'a lengua a fora a tutte quante.

CARMELINA Vulesse 'o cielo e o' putesse fa!

FRANCESCA (dal fondo con un paniere in mano) Buongiorno Donna Eleon.

ELEONORA Donna Franc buongiorno! Che d'? Non entrate?

FRANCESCA Sono di passaggio. Ho portato una trentina d'uova per Carmelina.

ELEONORA Quant' bella! Mad. Ova fresche...e quante so' belle! Porta dinto 'a mamm.

FRANCESCA Ma che d'? Nun saluta 'a guagliona? E' diventata muta?

CARMELA Buongiorno!

FRANCESCA Ma ll'aggio fatto qualche cosa?

ELEONORA No, quella non sta bene. . . robba di viscere!

FRANCESCAComme me dispiace..Ogge torna Giuvannino mlo figlio dalla Germania. Lo sapete?

ELEONORA E comme! Nun vide 'e facce allegre ca tenimme' Pecch? Qualche cosa?

FRANCESCA No niente Te lo volevo dire ! Statte bo' !

ELEONORA E statte bona!

FRANCESCA(fa per uscire ma poi torna indietro) Arriva con la corriera delle cinque, 'o figlio mio.

ELEONORA E allora?

FRANCESCA No....niente....niente! Statte bo'!

ELEONORA E statte bona!

FRANCESCA (fa per uscire poi torna indietro) a Roma, le cinque si dicono le diciassette, ed un brutto numero.

ELEONORA Franc, ma mi devi dire qualche cosa?

FRANCESCA No niente niente! Statte bo'!

ELEONORA E statte bona!

FRANCESCA Na' cosa sola ti volvo dire.

ELEONORA Madonna, e dimmela sta cosa.

FRANCESCA Eleon, io. . .

ELEONORA Emb, tu ?

FRANCESCA No...niente....niente.Statte bo' !

ELEONORA (correndole dietro) Neh Franc?

CARMELA Mamm, nun a, date retta!

FILIBERTO (succhiando un uovo) Questo il bello del paese. Si trova roba genuina e fresca.

CARMELINA Pilib, ma vuie quante ve ne turnate a Napule?

FILIBERTO Ehhh! Pe doje ove ca m'aggiu zucato?

CARMELINANo, e che io me ne vorrei venire a casa di vostra sorella per quattro o cinque mesi.

FILIBERTO Ges, chille me ne hanno cacciato a me!

CARMELINA (avvicinandosi con tono affettuoso) Filiberto, io mi confido con voi come con il prete in segreta confessione.

FILIBERTO Addirittura! Parla con assoluta libert, figliola.

CARMELINA Evuie pazziate! ...lo.... sono incinta!

FILIBERTO Ah!

CARMELINA Aspetto un bambino e mamm e pap nun sanno niente!

FILIBERTO Ma il regista non era femminello omosessuale?

CARMELINA Ma che c'entra! Chello succiso 'o mese 'e maggio. Quanno simme turnate 'e Roma. Filibe', aiutatemi voi!

FILIBERTO E che posso fare figlia mia? Si nun uno ca votte 'e mmane gli posso

parlare, che so, come un compare, uno zio.

CARMELINA (passa intanto dal fondo l'avvocato Pianese leggendo un giornale. Carmela vedendolo ha come un sussulto indicandolo come se fosse lui il colpevole a Filiberto) E isso o pate! L'awocato Chianese!

FILIBERTO Ah!- E' isso! Mo' ci parlo io. Avvocato Chianese

PIANESE Pianese. Io sono l'avvocato Pianese!

FILIBERTO Ed io sono lo zio di Carmelina! Entrate un momento!

PIANESE E uscite voi.

CARMELINA Avvoc, parlamme seriamente. Quello non mio zio ed io aspetto un bambino.

PIANESE E aspettalo pure, statte accorta, avessa veni e nun te trova?

FILIBERTO Ho capito il tipo. Voi forse vi divertite a fare la parte del mascalzone.

PIANESE (entrando di scatto ) Ma perch? Forse la signorina l'ho violentata o presa con la pistola? Quello fu un felice incontro di anime.

CARMELINA Ma vuie v'arricurdate 'a luna 'e maggio e 'o vino ca jeve ncapa?

FILIBERTO Ah mb, 'o vino jeve ncapa....

PIANESE Carm, io sono un uomo pieno di debiti. Gioco, bevo e dulcis in fundo sono pure laureato. Ma che te ne fai uno pieno di difetti come me? E poi, io il manto non lo so fare.

FILIBERTO Ah. ma non c' problema, ve lo insegno io.

PIANESE Voi siete sposato?

FILIBERTO No!

PIANESE Ma lo leggete il Vangelo? Non fare ad altri quello che non vuoi che venga fatto a te. (uscendo) Cose da pazzi, quello non neanche sposato e parla pure.Bah! Cose e ll'atu munno!

FILIBERTO Neh Carm? Ma addo' o iste a pisc 'a nu' fetente 'e chisto?

CARMELINA Che vulite a me.

FILIBERTO Cmunque gi buono ca 'o conosco e saccio chi 'o pate d'o guaglione.

LUIGINO (passa e si sofferma all'ingresso)

CARMELINA (vedendolo sospira) Ehhh!

LUIGINO (canta) Si me vuo' bene. Nun ce serve 'o velo 'e sposa...

CARMELINA Non ci serve...basta un pagliaio. Mo' canti pure?

LUIGINO ( entrando) E che d', mo' nun se po' neanche cant?

FILIBERTO Ho capito, fate parte del coro 'e "lievete 'a cammesella"

CARMELINA Ma comme...nun m'abbracci? Manco me cunusce? Ma tu nun tarricuorde a luna 'e Maggio....'o sole ca jeve ncapa.

FILIBERTO Carmelina, ma chisto forse sape 'o fatto e l'avvocato e vo' fa 'o testimone?

CARMELINA Ma nossignore!

FILIBERTO Ma allora non glielo dire, perch devi far sapere i fatti tuoi a tutto il paese?

CARMELINA Lui Lui! Davanti a mio zio pozzo parl; aspetto un bambinol

FILIBERTO Aspetta un bambino che andato a comprare le sigarette a me e che ancora deve tornare.

CARMELINA Zio mio, ma che vulite fa? Chillo o sape buono.

FILIBERTO Carmel, spiegati chiaro, lo sa o non lo sa?

CARMELINA Ma isso 'o pate d'o guaglione!

FILIBERTO E' lui?

LUIGINOCarmeli. Ma 'o vu capi ca songo nu' sfasulato. Io nun tengo n cielo 'a guard n terra 'a cammen. Questo un paese che non fa bene a nessuno (rivolto a Filiberto) Voi siete sposato?

FILIBERTO Si....

LUIGINO E allora spiegatancello vuje che significa purt annanze na' famiglia. (canta) Carm fatte curagge, ca 'a vita nu passaggio, tu me diciste si na' sera 'e maggio/ E mo' me vuo' spus/ Ma a me chi m'o fa fa/ A me chi m"o fa fa (via per il fondo)

FILIBERTO Carmeli, bella d"o zio tuo, ma tu mi devi far capire bene il padre del bambino chi !

CARMELINA Filib, io dopo quel film pensai: E mo' chi mi sposa pi? L'avvocato mi dette a capire che mi sposava lui e poi si ritir. lo che mi dovevo prendere la varichina?

FILIBERTO Noo. . . p'ammore 'e Diol

CARMELINA Dissi: Mo'. P'arripar, aggia tent pe forza e sbrugli qualchedun'altro, e accussi, 'a sera dopo..' .

FILIBERTOE va benee va bene. Ma adesso dobbiamo puntare su uno solo (intanto compare dal fondo Nicolino con gabbia e pappagallo) dobbiamo decidere il padre del bambino chi deve essere.

CARMELINA Eccolo!

FILIBERTO O' pappagallo?

CARMELINA Ma no.... stu' scemo ca pazzea sempe.

NICOLINO Cu ... c.

FILIBERTO Ma che scherzi sono questi. Lo vedete che mi avete spaventato?

NICOLINO E che ce pozzo fa? Io faccio l'aucellaro. Tengo 'a casa chiene d'ancielli.

FILIBERTO E vai a stare in mezzo agli amici tuoi.

NICOLINO Ma chi ?

CARMELINA E' zio Filiberto Nicol. Sa tutto!

NICOLINO Overo? E mannammelo a Rischiatutto.

CARMELINA Ma comme Nicul, tu pazzie? Tu te si scurdato ca io aspetto nu' criaturo...

FILIBERTO Pure.

CARMELINA Nicul, ma t'arricuorde .' .

FILIBERTO ....'a luna e maggio, 'o vino ca te jeva ncapa

NICOLINO Carm , e mo' accummience n'ata vota cu sta nenia? Devi avere un poco di pazienza, io nun sto buono, tengo 'na freva malaria, me n'aggia a stu' paese, l'aria 'e cc nun bona. Filib...jammuncenne a casa.

FILIBERTO Ma con chi ce l'avete?

NICOLINI Con il pappagallo, e a chi mi dovevo rivolgere? Chillo se chiama Filiberto. (via per il fondo)

FILIBERTO Ges, m songo pure omonimo d"o pappagallo? Carmel, famme cap, questa fu la terza sera?

CARM ELINA io stavo nella disperazione,

FILIBERTO E con quello che viene dalla Germania pure l'hai fatta la luna di maggio?

CARM ELINAMa no, che c'entra, quello il mio fıdanzato uffciale, ci facevo l'amore gi da prima.

FILIBERTO Gi. Era peccatoMa dimmi una cosa, tu, nella disperazione non ti confidavi con mamm e pap?

CARMELINA Ma site pazzo! Si parlate: pap m'accide' mamm s'accide e io ve scioglio a Mustat ncuollo.

FILIBERTO E si sapevo era meglio ch'abbuscavo da mio cognato.

ELEONORA (entrando agitata) Carme! Sta venendo Giuvannino. Mo' avimma sciogliere a Mustaf Pasc, sta venendo Giuvannino

CARMELINA Mamm, io me metto appura.., .

PASQUALE (uscendo dalla camera sua) Vergogna si, ma mai paura!

FILIBERTO (va alle spalle di Pasquale, gli bussa sulla spalla facendolo sobbalzare) Pasquale..

PASQUALE Filib, cc stamme cu e' nierve a fior di pelle e tu te miette a tuzzuli coppa a spalla.

ELEONORA Ave ragione. Ma pecch nun cacciammo a Mustat cc fora?

PASQUALE E io fosse ommo e me fa proteggere a nu' cane? (a Carmelina) Vattene tu.

FILIBERTO (equivocando) Grazie Pasc (e si avvia)

PASQUALE Non era rivolto a te. Ce l'avevo con mia figlia. Tu rimani qua.

CARMELINA Mam comme ve n'ascite?

ELEONORA A questo ci deve pensare pap.

PASQUALE Ci devo pensare io? E io ci penso: Lo ricever con tutti gli onori.

ELEONORA Bravo Pasquale! E noi che dobbiamo fare?

PASQUALE Come prima cosa levammo 'e ssegge a miezo.

ELEONORA Ave raggione, chillo 'e fa vul. (aiutata da Carmelina raccogli tutte le sedie fino a giungere a quella dov' seduto Filiberto) avete capito? Dobbiamo togliere le sedie. Quando ci stanno le sedie chillo 'e piglia e poi e po' Voi avete capito che dobbiamo togliere le sedie? Quant' bello, nun ha capito... .Madonna, ma chisto scemo... ..Filib, nce servene 'e seggie, v'avita sosere. (Filiberto si alza, Eleonora e Carmelina ammassano tutte le sedie fuori dal cortite. Poi Eleonora prende una mazza di scopa e la mette vicino alla tavola) Questa la metto qua, a chi serve se la prende.

PASQUALE Ma dimmi una cosa Eleono'. Ma questo lo sa o non lo sa.

ELEONORA Noo, la mamma ha detto :"Non diciamo niente perch mio figlio non deve passare un guaio. Trovate voi una scusa".

CARMELINA Eallora ditegli che non si facesse vedere pi. Tanto io me ne vado a Napoli a vivere con Filiberto.

FILIBERTO Uhh! Sta piezza 'e carogna

PASQUALE Filibb bello d"o frate, ma comme nce miette sti cose ncape?

ELEONORA Che cosa? E io mannasse mia ffglia a vivere a Napule senza 'e me?

FILIBERTO E Mustaf ve mannasse a Napule soli soli a tutt e tre?

CARMELINA Io me ne voglio andare. Ho schifato il paese, a lui e alla sua famiglia, e se non glielo dite voi glielo dico io. Se ne deve andare. Si deve scordare di me.

PASQUALE Ma adesso vulesseme av anche il resto da quel povero ragazzo che avrebbe il diritto di riempirci di cattive parole a tutti quanti. Avrebbe anche il diritto di prenderci a schiaffi.

ELEONORA Overo? E m, vuoi vedere ca mettesse 'e mmane ncuollo a na' femmina comme a me?

PASQUALE E allora m, alzerebbe le mani sul padre della fidanzata?

FILIBERTO Ma vuo' vede ca l'avessa mena ncuollo a me?

PASQUALE Non le alza addosso a nessuno. Chillo ha penzato buono di non venirerci ci vuol mortificare cos, ce leva 'o saluto e ce schifa:

GIOVANNINO (comparendo trionfale dalla Comune) Buona sera a tutti quanti.

ELEONORA Uh!- Trase bellu guagli.

GIOVANNINO Come state signora?

ELEONORA E come devo stare? Sempre in mezzo alle carote

GIOVANNINO E Carmela non ci sta?

ELEONORA No.. . sta nu' poco ncopp o lietto, se sta arrepusanne nu' poco.

GIOVANNINO E lasciatela sta'. 'A saluto doppo.

ELEONORA 'Ma comme te s sciupato.

GIOVANNINO E' la stanchezza. Sto viaggiando da 24 ore, sempre impiedi, e non ce la

faccio pi. Ma che succieso? Segg nun ce ne stanno?

ELEONORA No, siccome ieri sera ha piovuto, le ho messe ad asciugare qua fuori. Sai cos', c' pi aria. Quando poi si sono asciugate ci sediamo.

GIOVANNINO Ma che asciugare, cc ce vogliono 'e segge. Non pe niente mi chiamano 'o siggettaro. (va a prendere la pila di sedie e facendosele roteare in mano prestigiosamente le dispone in scena).

ELEONORA(impaurita) Giovannino, ti voglio presentare il maresciallo Carrozza (indica Filiberto)

FILIBERTO Ges. Cheste so' cose e pazze.

ELEONORA Intimo amico di mio marito, si conoscono da quando erano piccoli cos.

PASQUALE Sissignore steveme dint'a' unu buccaccio tutt e duJe.

GIOVANNINO Piacere maresciallo, ma maresciallo di che?

ELEONORA Di pubblica sicurezza. Tena pure 'e manette e a pistola!

GIOVANNINO Eh certo, cu chello ca se vede in giro, giusto.

FILIBERTO Io sono un pacifista.

ELEONORA E che c'entral Se dovete arrestare ad uno, pacifista o no l'arrestate.

PASQUALE (si siede imitato dagli altri) Ecco qua m che avimmo occupato tutt e segge putimmo accumminci a parl. Giovann, io ti devo chiedere una cosa..

ELEONORA Pasc... un da re' ....un d re'

PASQUALE Ma no, una cosa...

ELEONORA Pasc un da re' . . . un da re' . . .

PASQUALE Ma no, una cosa'.

ELEONORA Pasc un da re' . . un da re' . . ~ .

PASQUALE Ma che stai dicendo?

ELEONORA No, dico non dar retta.

PASQUALE Che nun da' retta. Io gli devo domandare una cosa importante.

GIOVANNINO Ma che cosa?

ELEONORA Un d re' . . . un d re' .. .

PASQUALE Dalle.

ELEONORA No, dicevo nun da' retta Pasc.

PASQUALE Io invece gli devo dare retta, perch devo sapere.

GIOVANNINO Ma sapere che?

PASQUALE Volevo sapere. . . Come le passi le serate in Germania?

GIOVANNINO Ahh!

PASQUALE Nel senso che facite? Giocate a carte? Andate al bigliardo?

GIOVANNINO E chi esce con quel freddo. Putesse turna' a chistu bellu paese mio, con le sere sempre piene di stelle!

PASQUALE E dimme na' cosa, al cinernatografo ci andate?

ELEONORA Ma Pasc! O' cinematografo girmanese? E che capiscono i girmanesi?

GIOVANNINO Ave raggione 'a suocera! Ma vedete, le serate in un modo devono passare, e qualche volta gli amici qualche film se lo vanno a vedere.

ELEONORA Ahh Eh! Ci vanno?

GIOVANNINOEh certo, anche perch sono films ca 'e parole non servono. Sono films pornografici.

ELEONORA Anche ll si fanno certi film?

PASQUALE Sti film se fanne pe tutte parte!

GIOVANNINO A me per sti films nun me piacene!

PASQUALE Puozze camp cient'anne. Come si vede che un giovane pulito, sano di sentimenti. Si vede l'educazione dei salesiani.

GIOVANNINO Grazie don Pasqu... Tutte chelli ragazze ca se spogliano....

ELEONORA Mamma che schifo.

GIOVANNINO A volte vedete ragazze di neanche 20 anni.

ELEONORA Noooo, pure pi piccole....Mad proprio uno schifo.

PASQUALE Per nun giusto che ce la prendiamo cu chesti povere guaglione, che magari lo fanno senza malizia.

GIOVANNINO Ave raggione Don Pasquale, io nun m"a pigliasse cu loro, ma cu chilli fetiente de' pate e d'e' mamme ca nci"o permettono. E soprattutto cu' e mamme:

ELEONORA Madonna mia ci ho una cosa nel cannarone ma Mustaf sta attaccato?

GIOVANNINO E chi Mustaf?

PASQUALE E' o' cane nuosto. Un mastino che abbiamo preso gruosso... cu na' vocca tanta.. che guai a chi mi tocca. (si ode fuori il coro E LEVETE 'A CAMMESELLA)

GIOVANNINO Donna Eleono', ma tornata di nuovo di moda questa canzone?

PASQUALE Sono i ragazzi del paese che non sanno.., .

ELEONORA Maresciallo, andate fuori e fateli stare zitti!

FILIBERTO Ma a chi?

GIOVANNINO Ma qua maresciallo, mo' 'e facce ved io, e' piglio a seggiate ncuollo...

ELEONORA P'ammore 'e Ddio! Vuole passare un guaio lui!

FILIBERTO E che ll'aggia pass io o guaio?

ELEONORA (spingendolo fuori) E voi siete la forza pubblica.

PASQUALE (in tono sommesso) Eleon, vide e fa scompar st segge a mano a' chisto.

FILIBERTO (entrando con una ferita in fronte) Una pezza per favore, una pezza nfosa.

ELEONORA Un pietra. Ed io lo sapevo, lo sapevo. Tenete questa gelata

FILIBERTO (sentendo il cane) Carmel si`n~ attacche Mustaf io nun trase.

CARMELINA (da dentro) Buono Mustaf, buono.

GIOVANNINO Ma quella era la voce di Carmelina?

ELEONORA Noo, d"o cane.

GIOVANNINO E che tenite nu' cane che parla?

ELEONORA Mamma mia, aggio ditto d"o cane?

PASQUALE E quella si distratta, ha detto una cosa per un'altra.

GIOVANNINO Ma forse Carmela non mi vuole vedere?

ELEONORA Ma quanno maje...nun dicere accuss... Madonna mia, nun cia faccio cchiu e sta allerta. Assettammece nu' poco.

PASQUALE Overo, assiettete pure tu Giuvann.

GIOVANNINO Don Pasc, guardammece nfaccia.

PASQUALE Sissignore, guardammece nfaccia. Ma assettate. Ce stanne 'e comodit, pecch nun l'avimma sfiutt?

GIOVANNINO E va be'. Assettateve.

PASQUALE Bravo, assettate pure-tu.

GIOVANNINO Neh! Don Pasc, ma che succieso cc mentre io nun ce stevo?

PASQUALE E che succieso....ch'aveva succedere.

GIOVANNINO Facimmo 'e persone serie. Io saccio tutto cose. Saccio ca Carmelina stata a Roma e ha fatto na' brutta cosa dint,'o cinematografo.

PASQUALE E no, io mo' devo parlare. Nun pazziammo, songo na' perzona seria e nun pozzo fa sti' pagliacciate. Giovann, ecco qua, mia fglia, quando tu stavi in Germania, stata a Roma ed ha fatto una brutta costa dentr' o' cinematograto. Ecco, rno' gliel'ho detto e stammo a posto.

ELEONORA Pasc, e chesto 'o sape. Te l'ha detto lui.

GIOVANNINO E so pure come uscita sopra il lenzuolo. L'ha vista tutto il paese.

PASQUALE Un momento....un momento... statte quieta e famme parl! Giovannino, vedi io non ti posso nascondere niente....vedi, quella uscita nuda sul lenzuolo, nuda come un verme. Vedi io non ti nascondo niente, sono un uomo serio, bugie non ne dico....ho parlato.

GIOVANNINO Ges Ges. . . nuda, nuda. . . ma facitemmella ved'

ELEONORA A nudo?

GIOVANNINO A nudo!

ELEONORA E cera bisogno ca veniveve cc? Ve faciveve 'o biglietto e 'a vediveve al cinema.

GIOVANNINO Ma nossignore, io non le faccio niente, facitela asc. Don Pasc. V a vulite fa na resata?

PASQUALE Ma ch'aggia ridere.

GIOVANNINO Io 'a voglio ancora bene a Carmela.

ELEONORA . . . Mado', quanto bello (commossa)

PASQUALE Eh va bene, io sono un uomo di mondo e so' come vanno certe cose. Modestamente, non per offendere a chi mi sta davanti, io tengo a' psicologia cc.

ELEONORA E tu tenevi questa cosa in testa e non me l'hai mai detto?

PASQUALE E tu dopo tanti anni non te n'eri mai accorta?

ELEONORA Che vuo' fa. Chella nun se vedeva. Per avevi il diritto di dirmelo, io sono tua moglie, per amore di Dio. E se ti capita una cosa?

PASQUALE E che nu' palazzo?

ELEONORA No, Pasquale, questa una cosa che mi spetta ed io me la prendo. Pasc, se muori m"a piglio.

PASQUALE E pigliatella. Ma prima devi sapere che cosa la psicologia. Per esempio, Giovannino sta per dire una cosa ed i nun 'o faccio parl perch la dico prima di lui. Insomma io indovino lui cosa vuole dire.

ELEONORA allora a me me serve.

PASQUALE E pigliatella (poi rivolto a Giovannino) E allora guardami in faccia. Tu la vuoi ancora bene a Carmelina.

GIOVANNINO Ed io adesso ve l'ho detto.

ELEONORA Un momento, ora devo capire bene. Ma questa cosa che tu tieni ncapa che tu indovini dopo che uno te l'ha detto?

PASQUALE E mi devi far parlare.Ora mi hai interrotto e mi hai fatto perdere la concentrazione. Dunque, quello ha detto che a Carmelina la vuole bene ancora, ma non se la pu sposare per via delle chiacchiere che sono successe in paese.

GIOVANNINO Ma quando mai don Pasqu.

ELEONORA Pasqu, tu non hai capito niente. Fa na' cosa, piglia sta' cosa ca tiene ncapo e buttala.

PASQUALE M che buttala

ELEONORA Si,si...buttala,....via, via pup.

GIOVANNINO Don Pasc. Ave ragione 'a suocera. Ma che me ne importa d"a gente. Io a Carmelina m'a' porto in Gerrnania con me.

ELEONORA E no, un momento. Mi devi portare pure a me. Io so 'a mamma. Andiamo io tu e Carmelina e a Pasquale o' rimannimme cc, o, vv.

PASQUALE Si io resto qua a guard a terra.

GIOVANNINO Mannaggia 'a vita mia: quello il dubbio mio uno solo. La famiglia mia...vui ' sapite a pap mio..quello ' un uomo di principio. Figuratevi che il fratello mise incinta una cameriera cinese e lui voleva che andava in Cina a riparare.

PASQUALE Ma che esagerazione. Figurete se i cinesi se preoccupavene d"o frate 'e Mezavotte. L sgravano comm'e cuniglie fgurate che se mpurtavano e' nu' cinese 'e cci o 'e meno

GIOVANNINO Don Pasqu, chiariamoci bene. A parte il cinematograto, Carmelina nun 'a fatto niente 'e mal?

ELEONORA Madonna mia, a Roma? Noo, quelli erano tutti femminielli omosessuali. Tutta gente seria.

PASQUALE Aspetta nu' mumento. Vediamo se ho capito il lampo di genio del tuo pensiero. Damme 'a mano. Mia figlia Carmelina come un giglio bianco immacolato che pu stare in mano a Sant'Antonio.

GIOVANNINO E chiammatemmella' fatemela vedere.

ELEONORA E subbito ve la chiamo. Maresciallo, dite a Carmelina di uscire qua fuori.

FILIBERTO Carmelina vi manda a dire che non vuole uscire.

GIOVANNINO Non vuole uscire?

FILIBERTO No. Io direi, entrate voi.

GIOVANNINO Io?. . . e non so.. .

FILIBERTO Entrate.

GIOVANNINO Don Pasqu. .. io.. .

PASQUALE Vediamo se ho capito il lampo del tuo pensiero; tu ora vuoi entrare dentro da Carmelina e la vuoi vedere. (Giovannino entra)

ELEONORA Pasc, tu ti 'a ricover!

FILIBERTO Il cane a questo non l'ha abbaiato.

PASQUALE Filib, tu devi vedere come diventato mansueto appena ha parlato cu mme.

ELEONORA Una pecora. . . quanto stato bello.

FILIBERTO Mustaf?

ELEONORA No. Ginvannino. Ha detto che se la sposa e che se la porta in Germania con lui e che mi porta pure a me...Io a Pascale o lascio cc. (inizia a piangere)

PASQUALE Ma come? Se la sposa e tu piangi?

ELEONORA No, quello non CHIANTI, discarico della tensione.

PASQUALE fammi andare un poco dentro a vedere che fanno chilli guagliune

ELEONORA Ma lascia sta Pasqu. Quelli non si vedono da un sacco di tempo se starranne facendo due carezze.

PASQUALE La mamma deve sempre coprire.

GIOVANNINO E va bene! Ci siamo chiarit presto presto. Don Pasqu, ora pensiamo alla famiglia mia.

PASQUALE E ci devi pensare tu, tu sei l'uomo.

GIOVANNINO Io ci ho pensato, per non mi saltate addosso. Carmelina incinta!

FILIBERTO Ges! E chi ve l'ha detto?

ELEONORAO' telegiornalel Ma chisto nu' maresciallo scemo. Maresci, ma che state dicendo? Quello un trucco per convincere il padre. . . facciamo finta che Cannelina aspetta un bambino .

CARMELINA No, questo no.

PASQUALE Ma cc simme pazze' Io a mia figlia nun 'a faccio essere incinta nemmeno per finzione.

ELEONORA Ave raggione. Tu po' comme o' facive 'o figlio, per telefono? Noo, non si pu fare' non l'ho mai visto fare nemmeno al cinematografo.

GIOVANNINO Ma pecch? Non sono potuto venire a Roma per una licenza? Che ci vuole.

CARMELINA No, io questo non lo voglio fare.

GIOVANNINO Ma perch, a causa dell'onore. . . della faccia. . . ma nun me facite parl.

ELEONORA Ave ragione Giuvannino. Vieni a mamm, cosi quelli la finiscono di cantarti la cammesella, lui ti sposa, io me ne vengo in Germanıa con voi e a pap... .

ELEONORA O' lasciammo cc .

ELEONORA Vorrei sapere perch non devi essere d'accordo. Ragioniamo.

PASQUALE Perch sono un uomo troppo serio e queste cose nun 'e faccio.

GIOVANNINO Don Pasqu, fatelo per la mia famiglia, ora li vedete arrivare..

PASQUALE E fatelo senza di me. Nun me chiammate pecch io dico la verit.

ELEONORA Asp Pasqu. Tu due parole sole devi dire:"I'ONORE E FIGLIAME E' SACRO, O SA' SPOSA O L'ACCIDO"!

PASQUALE Hai capito a mammete Mo' facimmo 'a sceneggiata. Tu sei pazza, vatti a mettere cu a' capa Sotto all'acqua fredda.

GIOVANNINO Ma don Pasqu, se io mi trovo bugiardo cu' pap, chillo me spara.

PASQUALE Comunque lo fate senza di me. Io me ne vado dentro, e nun me chiammate si no dico tutto.(esce dalla sinistra)

ELEONORA E comme se fa? Maresci, mettiteve 'e vedetta qua fuori, se li vedete arrivare ci avvertite.

FILIBERTO Ma se io non li conosco?

ELEONORA Ma allora site scemo? Che ci vuole a vedere un marito e una moglie con la camminata incazzata.

FILIBERTO (uscendo) Ma cheste so, cose 'e pazze.

ELEONORA Ma nun te ne preoccupa' Giuvann. Devi parlare con mio marito: quello reagisce male ma poi si calma.

FILIBERTO Ehi di bordo, due navicelle molto incazzate a drittaaaa.

ELEONORA Ma che sta dicenno?

FILIBERTO Stanno venendo.

GIOVANNINO Allora io parlo con vostro marito e voi convincete a Carmelina. (escono per la sinistra)

MEZAVOTTE Franc....cammina!

FRANCESCA E sto cammenanno.

MEZAVOTTE Cuccia l. Mio figlio sta qua?

FILIBERTO Voi chi siete?

MEZAVOTTE Permettete? Totonno Mezavotte.

FILIBERTO Io sono....

MEZAVOTTE Nun m"o dicite ca tanto io nun m"o ricordo.

FRANCESCA Sta arrivanne pure Vicenzone.

MEZAVOTTE Vicenzooo, Vicenz attacca a lione vicino all'albero d'aulive.

FILIBERTO Scusate, chi lione?

MEZAVOTTE Comme chi lione. Chi adda' essere; 'o cane mio,no?

FILIBERTO N'atu cane?

MEZAVOTTE Io songo Totonno Mezavotte, quella mia moglie Francesca e chisto (entra) mio figlio Vicienzo 'a votte.

VlCIENZO Piacere (stringe la mano a Filiberto con forza)

FILIBERTO Ah! Me la volete restituire la mano?

VlCIENZO (lasciandogliela) ce l'aggio fatto senti 'a forza.

FRANCESCA Stu' signore tene na' faccia cunusciuta. Vi ho visto da qualche parte?

FILIBERTO Non credo, io sono un amico di famiglia, vengo di rado. Vivo a Napoli.

MEZAVOTTE Franc ma tu e parl sempe?

FRANCESCA lo l'ho fatto per scoprire se era qualcuno del cinematografo.

MEZAVOTTE Cu chella faccia.

FILIBERTO Grazie tanto.

MEZAVOTTE Allora ci volete chiamare un poco questi amici vostri?

FILIBERTO Qua ce sta meza votte ca cerca 'o bottiglione.(andando dentro)

MEZAVOTTE Fa pure a' barzelletta.(a Francesca) Vide che te dico, chillo 'o primmo ad av nu' paliatone. Po' abbusche tu e appriesso Giuvannino.

FRANCESCA Ma comme, chillo sempe figliete .

MEZAVOTTE Statte zitta ca te piglio a schiaffi. Nun po' essere figlio a me.

FRANCESCA Ma se avessi fatto qualche cosa di male te l'avrei detto, tanto a me nu' paliatone 'e cchi che me faceva?

MEZAVOTTE Statte zitta. A Giuvannino me lo sono cresciuto ma nun fglio a me, soprattutto dopo la lettera omonima che mi hanno mandato.

FRANCESCA Ma che ti hanno scritto?

MEZAVOTTE Hanno scritto. . . mannaggia 'a morte, me metto scuorno d"o dicere.

VlClENZO E andiamo.

MEZAVOTTE E Insomma, hanno scritto ca tuo fratello Giovannino nun ommo. Nun buono cu 'e femmene.

FRANCESCA Ma questa una calunnia.

MEZAVOTTE Statte zitta ca colpa tua. Io te lo dicevo sempre: Nun 'o' mannammo add'e salesiane... nun 'o mannamme add'e' salesiane...

FRANCESCA Ma che c'entra.

MEZAVOTTE C'entra. E mo' capisco pecch fa ammore cu chesta 'a tre anne e nun succieso mai niente.

ELEONORA (entrando con Carmelina Giavannino e Filiberto) Buonasera Mezavotte.Carmel a mamm, apparecchia 'a tavola 'e noce.

MEZAVOTTE Ci fanno i grandi onori.

FRANCESCA Forse sono arrivati i ricchi di Francia.

ELEONORA Mezavotte, io ti ho dato la buonasera.

MEZAVOTTE Elon, io penso che una cattiva sera.

ELEONORA E pecch?

MEZAVOTTE E perch io con il genere femminile non ci parlo. Facite asc a Pascale.

FRANCESCA Parlammo da femmene a femmene allora: Donna Eleon, a nuje 'o cinematografo nun ce piace.

ELEONORA E nun ce jate.

FRANCESCA Donna Eleon, noi abbiamo un figlio e non lo troviamo. Sapisseve addo' sta?

ELEONORA Sta dentro con la fronte in mana.

MEZAVOTTE Se vede ca se sta mantenendo 'e corne. Andatelo a chiamare e dicitece ca cc sta 'o pate ca c',e sega.

ELEONORA Ma qua' pate?

MEZAVOTTE (a Francesca) Sape 'o fatte tuoio?

ELEONORA Mezavo', tu le s nonno.

MEZAVOTTE O' nonno? Ma qualu nonno?

ELEONORA Carmelina incinta.

GIOVANNINO Pap!

FRANCESCA Figlio mio ti vogliono ingannare. Tu stavi in esilio, in Germania.

GIOVANNINO Ma quale esilio. Pap. Cinque mesi fa, quando Carmelina steva ancora a Roma, ebbi tre giorni di permesso e la volli venire a trovare.

MEZAVOTTE Hai capito 'o fetentiello 'e pap....quant' bello.

GIOVANNINO Pap..che volete da me, un bicchiere di vino. . . e aggio fatto 'o guaio.

MEZAVOTTE ....Ha fatto 'o guaio....ma fatte d nu' vaso, tehl...ma quant' hello 'o masculone 'e pap.

GIOVANNINO Pap, ora devo fare il mio dovere e me la devo sposare subito.

MEZAVOTTE E se capisce. Bisogna mettere subito nero su bianco.

FRANCESCA Io invece ti devo dare uno schiaffo.

GIOVANNINO Come uno schiaffo!

VICIENZO Ma pecch nun te po' pigli a pacchere.

GIOVANNINO Ma vuoi ved ca te lo do io uno schiaffo?

ELEONORA Maresci..prendetevi a Giovannino e portatelo dentro.

FILIBERTO Venite con me. Vi dichiaro in arresto.

GIOVANNINO Ma che arresto. Io a Carmelina me la sposo. lo ho un figlio. (va dentro)

FRANCESCA Te stanne facendo fesso, nun po' essere.

MEZAVOTTE N'ata vota. Ma niente niente fusse state pure tu a Roma appresso a isso. Che ne sai tu?

FRANCESCA Pasquale, Pasc. Ma che c non esci? Forse stai facendo il bucato?

ELEONORA Statte zitta cuccia la.....

PASQUALE Buonasera Mezavotte.

MEZAVOTTE Buonasera.

VICIENZO Me pare ca songo ommo pure io.

PASQUALE Si 'o dice tu.

ELEONORA Il parlamento sta aspettando a te.

PASQUALE Si ma io non parlo.Io songo n'ommo serio e certi cose nun 'e dico.

MEZAVOTTE Ma sono padre anch'io e certe cose le capisco prima che tu parli.

ELEONORA Quant' bello. . . tene 'a pisicologia ncapa pure isso.

FRANCESCA A chi? Noi siamo stati sempre bene di salute.

PASQUALE Mezavo', tu non sai come stanno i fatti.

MEZAVOTTE Non parlare Pasqu.

PASQUALE Guarda, i fatti stanno come ti dico io...

MEZAVOTTE Non parlare.

PASQUALE Va bene, non parliamo>.

MEZAVOTTE Pasc, io capisco tutto e sai che ti dico?

PASQUALE E meglio ca te stai zitto.

MEZAVOTTE Chi che si deve stare zitto?

PASQUALE No dico meglio ca te stai zitto, cio, me stai cunsiglianne e me sta zitto ed io zitto me stongo.

ELEONORA Bravo Pasquale>.

PASQUALE Statte ferrna cu' e' mane. Devo parlare hai capito, devo parlare.

ELEONORA Pasc, ma tu vuo' parl o te vuo' sta zitto?

PASQUALE Devo parlare per dire che non devo dire niente.

ELEONORA E allora parla e statte Zitto.

PASQUALE E si capisce, perch io certe cose non le posso dire: sono un uomo troppo serio.

MEZAVOTTE Ma pecch io fosse nu' pagliaccio? (Francesca intanto fa finta di svenIre sussurra qualche cosa nell'orecchio di VincenZone) Mo' mia moglie accummencia a fa a commedia. Franc, inutile che fai, tuo fglio non aveva nessun diritto di andare a Roma e fare la breccia di Porta Pia . Chiaro? Comme aggio parlato?

PASQUALE Comme a' nu' libbro stracciato.

ELEONORA E tiene mente.

PASQUALE Mezavo' siente. . . e cose stanno accuss. :.

ELEONORA Pasquale, Pasquale...Pasc..

PASQUALE Pare 'a voce d'o pecurare abbascia 'a campagna. Io devo parlare hai capito che aggi'a' parl!

ELEONORA Madonna mia! Ma pecch nun scumpare, non espatrei comme fanno tanta gente. Pecch nun te ne vai 'o Venezuela, o' Paraguaio addo' se passan tanta guaie....vattenne... vettenne.

MEZAVOTTE Ma donna Eleono', ma che state dicenno? lo ve sente e parl nu' poco mazzecato a tutt'e duje.

PASQUALE Mezav, tu a tuo figlio Giovannino te lo puoi portare. O' vuo, sap, figliate e Carmelina nun hanno fatto 'o riesto 'e niente.

MEZAVOTTE No! Spiegati meglip.

PASQUALE E che mi debbo spiegare. Te l'ho detto chiaro chiaro.

MEZAVOTTE Nun ha fatto niente? Ma dimrni na' cosa: te l'ha detto Carmelina?

PASQUALE E non c'era bisogno. C'era proprio l'impossibilit di farlo.

MEZAVOTTE (rivolto alla moglie) O' siente?

PASQUALE Neh! Ma tu che te sbatte a fa?

MEZAVOTTE Nun me sbatto....forze nun aggio capito buono.

FRANCESCA Vuol dire che non vero che Giovannino stato a Roma.

MEZAVOTTE Allora m'ha ditto na' bucia. Mo' vaco 'a casa e vaco a pigli 'o ribotto.

PASQUALE Ma qua ribotto. Tu vuoi dire che stato a Roma e va bene... stato a Roma, ma cu mia figlia nun 'a fatto niente.

MEZAVOTTE Siente.

PASQUALE Ah, te voglio bene' nun me fa parl. Nun voglio mortific, nun voglio scummigli 'o fenucchio.

MEZAVOTTE O' fenucchie?

PASQUALE Nella situazione in cui stava tuo figlio, solo un miracolo ci voleva per farlo diventare padre....non era possibile.

MEZAVOTTE Non era possibile?

PASQUALE Non era possibile.

MEZAVOTTE Ma come non era possibile

PASQUALE Siente, puortatillo a' casa. Mia fglia non lo vuole ed io manco 'o voglio. Per noi tuo figlio non buono.

MEZAVOTTE Zitto, nun fa sentere.

PASQUALE Facimmo accuss. Io me porto mia figlia oggi pomeriggio miezo 'a piazza e faccio nu' comizio dicendo ca to figlio Giuvannino co mia figlia Carmelina nun hanno fatto niente.

MEZAVOTTE E questo un affronta che mi fai. Vaco 'a casa a pigli 'o ribotto.

PASQUALE E dalle cu' o' ribotto. Secondo te, una persona seria come me se mette a scummigli 'of enucchio miez'a' piazza!

MEZAVOTTE E dalle cu' 'o fenucchio. E allora che fai? Famme sentere che fai?

PASQUALE Metto 'e manifesti faccia o' muro. Mia figlia Carmelina cu Giuvannino nun hanno pututo fare niente.

MEZAVOTTE Uh Madonna mia! Ed io dovrei sopportare che tua figlia Carmelina ha disonorato a figlieme Giuvannino. E chi s"o spose cchi.

PASQUALE Ma che stai dicendo?

ELEONORA Ah! Menavo 'nun 'o da retta chisto a Roma nun c' mai stato.

MEZAVOTTE allora pecch parla.

PASQUALE Neh, ma vuje che vulite a me.

MEZAVOTTE A' verit.

PASQUALE A' verit?

MEZAVOTTE La verit ca tu dicive :"l'onore e figlieme sacro. O s"a sposa o l'accido".

PASQUALE Si stato pure tu a te ved a' sceneggiata assieme a mia moglie?

MEZAVOTTE Sentite, a ved 'a sceneggiata: Allora io faccio 'o buffone?

PASQUALE Allora ve siete messi d'accordo? Devo dire quello che avete detto voi? E va bene: L'onore e figlieme sacro. O s"a sposa o l'accido.

ELEONORA Bravo.

MEZAVOTTE Sta bene.

ELEONORA Asp, addo' vaje?

PASQUALE Un posto dove posso stare solo, vicino 'o cane.

ELEONORA Madonna, no.

PASQUALE Aggia dicere n'ata vota come avete detto voi?

MEZAVOTTE No. Tutto a pasto. Tutto a posto.

PASQUALE Mezav. L'onore e figlieme sacro; o s'a sposa o l'accido. (esce)

ELEONORA Uh Mado'. Ma chesta a' pisicologia galoppante.

VICENZO Ecco il dottore.

MEZAVOTTE Ma come hai chiamato o' miedeco?

VICENZO Mamm nun se sente bona.

MEZAVOTTE Comme?

DOTTORE Come vi sentite signora:?

FRANCESCA Me sento comme na' vespa nelle orecchie.

ELEONORA E pe do' trasuta?

FRANCESCA Si, si zzzz zzzzz

DOTTORE E questo sangue alla testa Stendiamola sul letto.

ELEONORA Neh Uommene. Ascite fore. (escono Filiberto e Giovannino mentre Vincenzone alza la mamma ed insieme al dottorc va dentrQ.

GlOVANNINO Mamm, ma comme ve sentite male? (sedendosi affranto) Ma che successo?

MEZAVOTTE Cos, all'improvviso.

ELEONORA E nun facite accuss, jate dinto vicino 'a mugliera vosta.

MEZAVOTTE NO, vicino a mugliereme no. Io me metto cc e nun me movo.

ELEONORA E va bene, ce vaco io.

VICENZO Addo' jate?

ELEONORA A ved a mammeta.

VICENZO E' inutile, si chiusa dentro la camera da letto con il dottore.

MEZAVOTTE Comme s" chiusa dint'a camera?

VICENZO Nu' mumento, mica sola? S' purtata pure a Carmilina appresso. E che vi credevate ca mamm era scema? Chella mamm nun tene niente, e frubba, O' miedeco Scudillo n' ginecologo.

MEZAVOTTE Ginecologo?

ELEONORA Ma che stai dicenno?

VICENZOL'ha fatto ven per Carmilina, per vedere se veramente incinta, e mo' la sta visitando.

ELEONORA A mia fglia? Madonna, Sant'AntonioSan GerardoSant'Arpino..Pascale Pasc.

PASQUALE (uscendo) L'onore 'e figliema sacro o s'a' sposa o l'accido (rientra)

ELEONORA Francesca, questo non me lo doveva fare. Pascale Pasc

PASQUALE (uscendo) L'onore e figliame sacro o s"a sposa o l'accido.(rientra)

ELEONORA (va dentro tentando di aprire la porta) Aprite.Aprite (esce di nuovo) Nun arape..Pascale, Pasc...

PASQUALE (uscendo) L'onore e' figliame sacro o s"a sposa o l'accido.(rientra)

GlOVANNINO Ma quale onore mannaggia 'a morte. Mo o' miedece esce cc fora e dice ca Carmilina nun aspetta nisciunu bambino.

MEZAVOTTE Io t'aggia fa na' paliata mai vista. T'aggia arap a fronte.

GlOVANNINO E si Arapite o' mazzo 'e carte e chiammate a asso 'e bastone.(uscendo) Mannaggia a morte.

VICENZO Mo' o' vaco io a struppi e mazzate (esce)

ELEONORA Pascale Pasca!

PASQUALE (uscendo) L'onore 'e figliame sacro o' s"a sposa o l'accodo.

ELEONORA O sanno Pasc. . .o' sanno.

PASQUALE E mo che vu a me?

ELEONORA Comme che voglio. Hanno chiamato o' miedeco ca sta visitanno a Carmilina.

PASQUALE Comme! Avite chiamato o' miedeco pe fa visit a Carmilina? E a' casa mia adda ricevere chisto affronto? Mezav. . . mo' t'accido overamente.

ELEONORA No Pasc, p'ammore e Dio.

MEZAVOTTE No Pasc, fermate. Chillo Giuvannino ha confessato tutte cose. Tua figlia Carmelina nun aspetta nisciuno bambino.

PASQUALE Hi visto.Te l'avevo detto. Io sono un uomo serio.

MEZAVOTTE Sissignore, hai raggione...mo' nun te basta?

PASQUALE Nossignore, non mi basta. Tu devi dire che mia figlia Carmelina,,,

FILIBERTO Vabbuo' Pasc. Nun da' retta,,, nun da' retta.

PASQUALE Come nun da retta. Tu mi devi dire, film o nun film, la figlia tua un giglio

MEZAVOTTE La figlia tua un giglio>.

FILIBERTO Vabbuo' Pasc nun da' retta, cheste so' cose floreali

PASQUALE L'adda sap tutt'o' paese ca a Roccaletizia, mia fgla non l'ha toccata nessuno.

FRANCESCA (uscendo) Madonna, che dolore, che dolore.

PASQUALE E mo' ch' successo? Che l'e Venuto a chesta?

FRANCESCA Che dolore,,, che dolore!

DOTTORE Ma che c di strano? Alla fine un figlio come la benedizione di Dio.

PASQUALE Ma che sta dicenno chisto?

ELEONORA E che ne saccio.

FRANCESCA E' overo Mezavo', e overo.

MEZAVOTTE Comme overo?

FRANCESCA Carmelina prena.

PASQUALE Comme prena. No!

ELEONORA Francesca, o ti metto due dete in ganna. parla.

DOTTORE E' la verit signora, la verit.

ELEONORA No vattenne no nun po' essere, nun po' essere.

MEZAVOTTE pecch nun po' essere... figleme Giavannino ommo!

PASQUALE Ma che sta succedendo?

ELEONORA Pascale....Pasca.

FINE DEL 1 ATTO

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

ATTO 2

Stessa scena del I atto. Allapertura del sipario Michele, Pasquale e Filiberto sono

seduti ad un tavolo. Pasq. e Mich. giocano a carte.Carm. e Petrosina sbucciano patate.

PASQUALE Asso di coppe

MICHELE (prendendolo) e quant bello e quant bello.

PASQUALE Sette spade.

MICHELE (prendendolo) E quant' bello e quant bello.

PASQUALE (A Filiberto che sta cacciando via delle zanzare ) :E statte fermo. Lassece giuc. Pare o' vigile ca dirige il traffico delle zanzare.

ELEONORA (uscendo con il vassoio) prendetevi il caff.

FILIBERTO Ah! Finalmente una fata con le cose belle. (Tutti si servono tranne Pasquale)

ELEONORA (A Filiberto) Dicite a Pasquale che se pigliasse o' caff.

FILIBERTO Ora ce lo diconon vi preoccupatePasc,Pasc, pigliate o caf-ca se fa freddo.

PASQUALE Dici a mia moglie ca nun me rompesse e' scatole e se facesse gli affari suoi

MICHELE Ma non ci scocciate! O caf, quanno s'o' vo' pigli s"o piglia.

FILIBERTO Ma s'o piglia o nun s'o piglia, che me ne mporta a me?

ELEONORA (A Filiberto) Quello non ha mangiato nemmeno a tavola.

FILIBERTO Eh, lo s.

ELEONORA E vedete se vuole due peperoni in mezzo al pane.

FILIBERTO Pasquale, Pasqu... vulisse de peperoni in rnezzo al pane?

PASQUALE :Filib, voglio ca ti 'a sta zitto. Ma nun t'arrepuosi mai. Damme a mano: Mi devi chiamare omm"e niente se io assaggio nu, peperone. Nun voglio niente....digiuno totale.

MICHELE Pasc, ma tu stai ancora ca nn te parli cu' moglierete.

PASQUALE Siente a chisto. Ma tu hai mai visto cinesi e africani ca se parlano?

MICHELE Emb, vuje state loco e che facite?

FILIBERTO L'interprete fia il cinese e l'africano.

MICHELE Ma vedite d"e fa parl.

ELEONORA Fa ampresse cu' 'e patane ca o' porco adda' mangi.

PASQUALE E pure ca parlasse. Mich, quant'uno ha perso la faccia perde pure- a lengua. Dint'a stu' paese nisciune me rispetta cchi.

ELEONORA ( A Filiberto) Vedite e parl e' n'ata cos'.

PASQUALE leri sera, dint'o' bar, Rafele a' sicco sparlaie , me, e tu nun rispunnisti.

CARMELINA O' pastone pronto.

ELEONORA Miette cc a' mamma.

PETROSINA Carmeli allora io me ne posso andare?

CARMELINA Aspetta, addo' vai. Io vulevo sent buono o' fatto d"o prevete.

PETROSINACarmel, ma io me pozzo arricurd a memoria tutt'a' predica? Dicette:

Anche in questo paese vergine Belzeb ha mandato il suo Fratello maledetto Gimabue. Il demonio dei filmi annudi. Non seguite il malesempio, una mela fraceta fa infracetare tutta la sporta.

ELEONORA E chillo o' prevete s' miso a fa 'o firuttaiuolo.

PETROSINA Genitori....Genitori.,

ELEONORA Avascia a' voce!.

PETROSINA Statevi attenti al piecoro nero.

PASQUALE E mo' chi sarria stu' piecoro?

FILIBERTO Ma qua' piecoro, sicuramente avr detto la pecora nera.

PETROSINA Ma o prevete ha sbagliato, pecch o' pate ommo.

PASQUALE E ce marcava sulo Ca scomunica d"o prevet:.

PETROSINA Ma forse ho fatto male a dirvelo. lo vi volevo mettere in guardia?.

PASQUALE No, hai fatto bene, accussi domani vado a' sfid a' duello o prevete.

ELEONORA (Fermando Carmela che stava per alzare il secchio con il pastone) Lascia stare a mamm, mo' ce lo faccio fare a Michele. Miich m'a' date na' mano?

MICHELE Comme no, sempre a dosposizione signora.

ELEONORA Ma quant' bello. E' sempe bravo chillu Michele.

MICHELE Iammo... aizate.

ELEONORA Beh, te truove damma pure chell'ata mano....Mo' devo andare da un avvocato per vedere se si pu fare ua querela ad un prete.

PETROSINA Iammo Carmel nun te pigli collera, io te vngo a fruv sempe (fra se) si ncoccio n'ata vota a mariteme cc a isso sulo me faccio sentere.

PASQUALE Filibb, dici a mia flglia di andarsene dentro ca si n, comme sto' m, l'abboffo e' mazzate.

FILIBERTO Carmel, va dinto ca te sta chiammanno mamm.

CARMELINA Overo? Io nullaggio sentita.

FILIBERTO Io si.

CARMELINA E vuje v'avita cagn e' recchie`.

PASQUALE (sta per dare uno schiaffo a Carmelina e quindi alza la mano, nello stesso momento passa Francesca e crede che la sta salutando) Mannaggia.

FRANCESCA Buongiorno.

PASQUALE Mannaggia m'a' fatto salutare a' chella. Io non la dovevo salutare.

FILIBERTO Va be', nun a d retta a chella.

ELEONORA Come bello parlare con gli animali, uno subbito si capisce.

MICHELE (A Filiberto) Ma vedite d"e fa parl.

FILIBERTO Mo' ce provo,,,Siente Pasc, ti devo dire una cosa.

PASQUALE Mo' ti a sta zitto!

FILIBERTO Ma veramente io ti volevo dire

PASQUALE Ti devi stare zitto perch devo parlare con mia moglie.

FILIBERTO Avete visto ci sono riuscito!

PASQUALE Donna Leonora, noi dobbiamo parlare.

ELEONORA E che ci vuole una domanda in carta da bolla,?

PASQUALE Leonora, inutile che fate questo spirito. Io non posso stare pi in questo paese, io ho vergogna di farmi vedere dalle persone. Io non posso sopportare che la moglie di Mezavotte passa a cc fore e fa beee beee. (e con la mano fa il gesto delle corna) Hai capito?

ELEONORA Ma quando mai fa quelle mosse? E poi quelli abitano qua vicino e per forza di qua devono passare.

PASQUALE Ed io me ne vado di casa. Ho parlato anche col sensale, sto' aspettando a qualcheduno ca se vene a' accatt chesti quatte prete accuss facimme sorde, facimme pure nu' poco 'e dote a Carmilina, e chi o' ss, po' essere ca tova nu scemo, nu' ciunco, nu' cecato ca s"a sposa.

ELEONORA Comme? Mia fglia s'avessa pigli a' nu' ciunco, nu' scemo, nu' cecato Ma che stai dicenne?

PASQUALE Adesso devi stare zitta perch sto parlando io e quando parlo io tu devi stare zitta. Nn parl!

ELEONORA Overo?E parla tepara teIo non ti voglio sentere.

PASQUALE Mo' levo io l'occasione. Andiamo Michele portami a prendere un caff.

ELEONORA Pecch, o' mio nun era buono?

PASQUALE No, na' ciofeca. Mo' ce ne jammo d"o paese, ce ne jammo d"e pastinache. Roma t'a faccio rumman cc (fa segno) a te e a tua figlia. Roma e o' cinematografo. Cu me ata ven in arta Italia, arta Italia.( e va via per il fondo seguito da Filiberto e Michele)

ELEONORA No.

CARMELINA (esce con una valigia in mano) Ah! Finalmente se n' andatao. Mamm io nun voglio essere chiamata tortano senza nzogna.

ELEONORA No a mamm, quella la nzogna ci vuole.

CARMELINA Io l'ho sentito a pap. Puo essere che trova uno scemo che se la sposa. Sono una donna perduta. Emb, me ne vado a Napoli a fare la bella femmina ncoppa e marciapiedi.

ELEONORA Carmilina a mamm e come fai?...chillo nu' mestiere, ca s'adda cammen assi...No a mamm, tu come cammini senza cosce....pecch mamm t"e taglia. Ma insomma vi siete messi daccordo tutti quanti di andare contro di me? Vi siete messi tutti insieme e avete fatto una colazione contro di me?

MEZAVOTTE (dal fondo a Vincenzone) Che t'aggia dicere Vici, fratete Giovannino ommo e l'ommo cacciatore. Isso 'a visto a quaglia e l'ha sparata.

ELEONORA Carmili' a' mamma, iammuncenne 'a parte e dinto.

CARMELINA Nonsignore, voglio senti che dicene!.

MEZAVOTTE Insomma, trovando la quaglia, primma l'ha quagliata; e po' si squagliato. Pecch 'a Giovannino o cinematografo nun le piace.

VINCENZO Nun le piace! Nun le piace!

MEZAVOTTE A quaglia le piace.

ELEONORA Carmil, quanno vene Pasquale?

CARMELINA Pecch 'o vulite sap?

ELEONORA Pecch a me me piace assai ... chillu cornuto e piecoro con le patanelle. (sobbalzo di Mezavotte trattenuto a stento dal figlio) M ce ne putimmo trasi dinto. (escono mentre entrano Mezavotte e Vincendone.)

MEZAVOTTE Mo' te faccio fa io Pasca (Si ode un gran frastuono dall'esterno) Vicienz, ma che d' st'ammuina?

VINCENZO E io che ne saccio.

MEZAVOTTE Sicuramente sarr qualche pagliaccio d"o paese ca s' accattato 'a machina nova.

VINCENZO e noi sempe areta a na' mucca pap. (compare dal fondo Luigino)

MEZAVOTTE Luigl che d'. Niente niente stesse passanno l'onorevole Coppolino.

LUIGINO No, chella na' furastira che arrivata dint o' paese. Sta cu' na' machina americana ca me pare nu' dirigibile e se sta facendo a folla d"e guaglione attorno!

PETROSINA (dal fondo) Trasite, trasite Sign.

MEZAVOTTE Petros, a chi vo' chesta?

PETROSINAA Carmilina e a donna Eleonora. Nun ce sta niente a' fa, a' fortuna nun se po' lev.

VINCENZO Ma vo' proprio a Carmilina?

PETROSINA Vene apposta da Roma, ha girato tutt'o' paese.

ROMANA E allora? Suonate le trombe e chiamatemi questa diva. Esultate gente, avete la vostr Sofia Loren. Su, su io ho fame e voglio fare presto. Ma non avete piet di una che muore di fame?

MEZAVOTTE Carmilina?

ROMANA Carmelina camminer su un tappeto di milioni. Me la porto a Roma?.

MEZAVOTTE Mo' capisco pecch sera appripaparata 'a valigia. Vicenz, fratete Giovannino ha perso nu, terno sicco, mannaggia a morte, a' perzo na' SISAL . Jammo, jammo a parl nu' poco co' Giuvannino. (escono).

LUIGINO Ma tu vide che fortuna aggio perso io? (esce)

ROMANA E allora? Su cocca svegliati, vuoi chiamare?

PETROSINA Donna Eleono', uscite un attimo qua fuori. Ah! Ma ce l'aggia dicere tutto 'o paese (via per la comune)

ELEONORA (da dentro) E nun te preoccup, vado un attimo cu donna Petrosma e vengo (uscendo) Petros....mamma mia e chi ?

ROMANA Civtus romanibus sum.

ELEONORA Mamma mia, na' straniera. . . no,no..io non padare tua lengua.

ROMANA Senti bella, io sono romana come la ricotta e il pecorino.

ELEONORA E scusate bella, io sono uscita qua fuori convinta di trovare Petrosina, e ho trovato i pescatori...

ROMANA I pescatori?

ELEONORA Noo, o pecurinibus.

ROMANA lo?

ELEONORA No dico..ma chi siete?

ROMANA Chi sono? Io sono la befana!

ELEONORA A befana?

ROMANA Sta a sentire, sprovveduta. Tu non hai indirizzo, non hai telefono, dove cavolo ti venivo a pescare?

ELEONORA Ma non sono mica una pescia io:

ROMANA Oh senti bella, io vengo apposta da Roma per trovarti ...io per te scendo dal cielo!

ELEONORA Site venuta con laeroplano?

ROMANA E atterravo dentro l'aereoporto di tua zia..

ELEONORA Perch, chillo e mammeta era chiuso?

ROMANA Dio mio, perch non mi hanno mandato in una foresta in mezzo agli zul.

ELEONORA E perch non ci sei andata.

ROMANA Avanti bella..cerca di capirmi..su...con la lettera m...m...E' arrivata la befana con un sacco di....m. m.

ELEONORA Mappine.

ROMANA No,no,no milioni, milioni!

ELEONORA Ah! Adesso ho capito, vi ha mandato il sensale, vi volete comprare la casa.

ROMANA Questa? Ah celeste Aida.

ELEONORA Mamma mia e chi mo'`chesta?

ROMANA No, io non compro scavi archeologici. Io vivo a Roma dove ne siamo pieni

ELEONORA E allora cosa volete?

ROMANA Voglio soltanto il frutto del ventre tuo . Voglio tua figlia.

ELEONORA Ah, volete a Carmelina.

ROMANA Certo, prendi una sedia e siediti. Sai tua figlia cosa fara?

ELEONORA No

ROMANA La prostituta!

ELEONORA Perch tua mamma e tua sorella vanno in pensione?

ROMANA Ma allora voi qua i giornali non li leggete. Ma non sapete che la Cinebus ha indetto un concorso nazionale per trovare la protagonista del film la prostituta"? ~ka quand che brilli di gioia. Ma sei capace o no di intendere e di volere?

ELEONORA No sign, voi dovete parlare pi piano perch io non capisco proprio niente.

ROMANA Io porto un contratto a tua figlia con Paul De Rise. . . oh andiamo.

ELEONORA Aspetta tu vuoi dire che palle e riso vuole fare un contratto a mia figlia?

ROMANA Il cast pronto... sbalordisci. Il protagonista maschile, Marlon Brando: Ritorna in scena per la pruna volta dopo L'ultimo tango a Parigi.

ELEONORA E come ha fatto pall'e riso a conoscere mia figlia?

ROMANA Ti sfugge?

ELEONORA E quello forse ha visto- il ciacchetiello .

ROMANA Ma no, andiamo. Ha visto quella faccia, quel pop di occhioni e ha gridato; Eureka, ho trovato!

ELEONORA Che ha visto la faccia e il pop?

ROMANA Ma che ti fega. La Cinebus vuole l'esclusiva per quattro anni per fare cinque films. (mostra il contratto) Devo sgolarmi ancora? Oh, andiaino o sei molto ricca o sei molto scema.

ELEONORA Ora posso parlare?

ROMANA Breve e concisa.

ELEONORA Sono molto schifata.

ROMANA Chiariscimi l'idea.

ELEONORA Chiarisco subito. Io sono molto schifata del cinematografo ho portato una sola volta mia fglia a Roma e se era ancora il tempo delle streghe mi bruciavano sopra un fuocarazzo di Sunt'Antonio. E avevano ragione. Signora, io non voglio fare come quelli che si mettono un orinale in testa e dicono. Sapete questo un cappello. No, signora mi dispiace, con il cinema ho chiuso.

ROMANA Senti, quando faccio molta attenzione non capisco mai bene. Ma insomma tu vorresti rifiutare?

ELEONORA Ma allora lo hai capito.

ROMANA Ma ti rendi conto cosa significa fare un film con Marlon Brando- L'Italia, l'Europa, l'America. Ma da quando in qua la gente del sud non sogna l'America. Te lo giuro, tua figlia diventer milionaria, e adesso mostrami una bettola.

ELEONORA E qua bettole non ce ne stanno.

ROMANA M no, una cantina, una caverna, una mangiatoia.

ELEONORA Ma allora tu vuoi strafocare? E allora va, sta Tonino o' surdo miezo 'a piazza, chillo buono pe' te' accuss tu parle e chillo nun te sente.

ROMANA Hai di tempo primo, secondo e terzo piatto,. Quando torner o hai cambiato idea o io cambio mestiere. E ricorda, un orinale se tutto d'or e con il manico di brillanti pu diventare la corona di una regina (via)

CARMELINA Mamm, ma chi era chella?

ELEONORA Niente a mammj na signora che va facendo la reclame degli orinali.

CARMELINA Che vanno inventanno pe fa denare.

ELEONORA Tutti i mestieri.

CARMELINA Comme me fanno male e rine. Mamm mo' vdo a mungere la vacca.

ELEONORA E va....Sta rivoluzionanno tutto' paese.

FILIBERTO Eleon, scusate, asciuta a cca chella signora?

ELEONORA Sissignore, da qua.

FILIBERTO E che voleva?

ELEONORA Voleva a Carmelina mia.

FILIBERTO Ah brava.

ELEONORA Ma qua brava, quella viene da molto lontano, l'ha mandata palle dı riso Capite?

PASQUALE Donna Eleon, posso avere una notizia usata di seconda mano pure io?

ELEONORA No, Pasquale, mi dispiace molto ma non posso

PASQUALE E dmmi a che ora devo venire.

ELEONORA (A Filiberto) Non posso perch se io parlo quello l salta in cielo.

PASQUALE No, parla, non salto itl cielo, parla.

ELEONORA Ah posso parlare? Quella venuta una da Roma del cinematografo.

PASQUALE N'ata vota co cinematografo. Mannaggia....

ELEONORA Ma che tagiti a fare, chi l'ha chiamata, per subito se ne andata.

PASQUALE Meno male.

ELEONORA Ma torna vih!

PASQUALE Nun pazzi Eleon.

ELEONORA Ma chi l'ha chiamata. Queda venuta per portarsela sopr una casa a fare la prostituta.

PASQUALE E apriamo una bottiglia di champagne, che aspettiamo?

ELEONORA Ma che hai capito, si tratta di un film.

PASQUALE N'atu film?

ELEONORA Sissignore, hanno girato tutta l'Italia per trovare questa prostituta...

PASQUALE E so' venuti a spendere 'a casa mia.. `.

ELEONORA Quella ha detto che tiene proprio la faccia della pro....mamma mia che me fai dicere. Hanno scritturato come attore protagonista Marlon Brando. Dce che ancora pi... dell'ultimo tango a Parigi.

FILIBERTO Ah, cosi ha detto?

ELEONORA E lei la protagosta principale, gira tutte le scene con Marlon Brando peggio dell'ultimo tango a Parigi.

FILIBERTO Ges, Ges, Ges. Come avete detto ca si chiama stu film?

ELEONORA Filib, questa una grande casa cinematografica. Ha detto che si chiama Filobus....no aspetta... Omnibus..no ha detto insomma non mi ricordo.

FILIBERTO Forse Cinebus.

ELEONORA Bravo, puozze camp cient'anne, proprio questa cosa qua. Quella ha cacciato una carta che ci stavano cinque film e se la volevano tenere con loro cinque anni.

FILIBERTO Ges, Ges, Ges. E ve l'hanno detto i titoli di questi film?

PASQUALE Ma statte zitto Filib -Tu poi appena hai sentito subito si salita ncoppa 'o

filobus. E overo?

ELEONORA No Pasc. Quanto te voglio bene. So' rimasta a pede.

PASQUALE Eleonora nostra figlia, con la confusione ca tene ncapa solo questo deve sentire e quella si deve sposare.

ELEONORA Giusto.

PASQUALE Dove sta. Le devo padare.

ELEONORA Sta ll, sta mungendo a vacca.

PASQUALE E jammuncenne. Filib, ma nun cammen sempe appresso a me, va te fa na' camminata. Agge pazienza.

FILIBERTO E tu 'e ditto ']amuncenne.".

PASQUALE Ma era nu' jammuncenne singolare. Io devo parlare a solo a solo con mia ffglia, aggia ved e cap chi o pate d'o criaturo.

FILIBERTO E nun d retta Pasc. . . nun d retta.

PASQUALE Nun d retta? Ma pecch nun m"o vo' dicere, pecch-.(via)

ELEONORA Madonna e che disastro. Io non posso parlare perch quello non sta bene. Chillo tene chella cosa ncapo. Avete capito?

FILIBERTO E voi lo dovete considerare a Pasquale. Quello sta attraversando un brutto momento.

ELEONORA E o' saccio, sta pure digiuno. Tengo 'e peperoni a parte' dinto e nun s"e mangia.

FILIBERTO Donna Eleon, quando so' uscito prima ho telefonato a Napoli a mia sorella. Ho fatto pure pace con mio cognato. Tutto a posto, tutto a posto. Ora me ne posso pure andare.

ELEONORA Ah. . . e quando ve ne andate? (compare Nicolino)

NICOLINO Filib..

FILIBERTO Chi ?

ELEONORA Ah, Ncolino laucellaro.

NICOLINO Filiberto, v'aggia parl nu' poco, stongo dint'o bar 'e rimpetto. (via)

FILIBERTO E chisto che vo' a me. Donna Eleono' mo' vengo.(esce`) (entra Luigino con un pacco di cioccolatini in mano)

LUIGINO Donna Eleon, faciteve 'a vocca doce ca po' escene doce pure 'e parole.

ELEONORA E no Luig. Nun ce sta proprio la capa.

LUIGINO Trasimme a' parte 'e dinto e assettammece, ca doppo vengono pure pap e mamm.

ELEONORA Pap e mamm?

LUIGINO Si, pap e mamm, facciamo un piccolo ricevimento.

ELEONORA No, Luig, oggi nun tenimmo proprio a capa 'e fa questa ricevitoria. La parola pi dolce ca oggi ti potrei dire sai qual ?

LUIGINO Carmelma...

ELEONORA Certo che quella diventata proprio una sfogliatella, e

LUIGINO E si Carmilina na sfogliatella, e stessa bona vicino a stu' bab. Accussi facimmo na puteca e pasticciere.

ELEONORA Nu, mumento. Ma tu che mi vuoi far capire ca nientedimeno fra te e Carmelina ce stesse qualche cosa?

LUIGINO Ehhhh! Qualche cosa (annuisce con la testa)

ELEONORA E nun scapuzzi. Chella aspetta nu, figlio e non vuole dire il padre del bambino chi .

LUIGINO Sono io il padre del bambino anonimo.

ELEONORA E no., non pu essere. E tu devi chiamare il prete e ti devi far benedire un'altra volta.

LUIGINO m ca ce spusamme.

ELEONORA No, che spus, io ti sto mandando tante bestemmie appresso ca si te ne coglie una, o' cchi poco te sparano nfronte dint'a' nu' vico astritto.

LUIGINO Ma io m' m'a' voglio spus.

ELEONORA E come sono contenta. Mo' andiamo dentro e aspettammo a Carmilina, e si overo 'o fatto, aggia d nu' muorzo nfaccia a sfogliatella e uno nfaccia 'o bab.

PASQUALE (rientrando con Carmelina) Io ti ho dato la confidenza di parlarti di nuovo e voglio la confidenza di una risposta.

CARMELINA E che ti devo dire, che ora siamo a Luglio e appresso viene Agosto,

PASQUALE E che succede ad Agosto?

CARMELINA Faccio diciotto anni ed esco a libert. (via per la comune)

PASQUALE Certo che tene nu' bellu coraggio. E' figlia a me.

PIANESE (Entrendo) Caro Don Pasquale.

PASQUALE Avvocato Pianese. Quale onore, accomodatevi

PIANESE Ma quale onore, manco fossi l'onorevole Coppolino. Io nun songo manco

na' paglietta.

PASQUALE Emb, si vuie nun site manco na' paglietta, io nun songo manco na coppol e nu' carrettiere. Aggiate pazienza Avvoc cu sti discorsi, Io nun tengo tiempo a' perdere.

PIANESE E nemmeno io. Lo sapete che vostra figlia in stato interessante?

PASQUALE Come no, interessantissimo. Tanto vero che se ne sta interessando tutto il paese. Compreso voi.

PIANESE E voi sapete chi quel farabutto, padre del nascituro?

PASQUALE E si 'o sapesse stesse accussl avvoc? Pecch si o trovo. . .

PIANESE Piano, piano, non agite mai di impulso. Prima di ogni azione contate- fino a dieci e poi reagite.

PASQUALE Non lo so, mia figlia mantiene il segreto. Ma pecch, per caso o sapite vuje a stu piezzo e carogna? .

PIANESE Sissignore. Eccomi!. Sono io!

PASQUALE Oh, scusate tanto.ma che stai dicenno?

PIANESE Contate fino a dieci.

PASQUALE Io te sto' cercanno (gli da cinque schiafffi). . . stu carogona

PIANESE Basta, basta . Don Pasquale io non sapevo di essere padre e oltretutto sono innamorato pazzo di Carmen.

PASQUALE Si chiama Carmilina!

PIANESE Ma io sono avvocato ed un'arringa la devo pur fare. lo me la voglio sposare a Cermelina e perci, bacio cinque volte la vostra mano che giustamente cinque volte mi ha schiaffeggiato.

PASQUALE E che ti debbo dire, mi hai smontato Bravo, tu sei una persona onesta e onest per onest, ti debbo dire una cosa. Mia figlia Carmelina ha perso la testa per il cinematograto e ne' io ne' la madre ti possiamo garantire di poterla controllare.

PIANESE E io ca songo o' marifo la controllo io!

PASQUALE Bravo, ce pienze tu a ce fa pass sta' fantasia. Tanto pi che ora deve venire una signora, una signora da Roma, 'a vonno fa fa quatte film, porta pure o' contratto.

PIANESE Per amor di Dio voi non firmate niente.

PASQUALE Ma qua firm.

PIANESE Io devo leggere tutte le clausole.

PASQUALE Ma quali clausole. A' vonno fa' fa' un film sporco cu Marlon Brando, peggio dell'Ultimoo tango a Parigi.

PIANESE Ah! Di questo sei tretta,?

PASQUALE Sissignore, e' chesto se tratta.

PIANESEAllora ci devono pagare bene.Ci devono dare di pi. Nun ve preoccupate, lassate fa a me. .. Voi permettete un momento, ho visto delle piantine fuori al giardino e voglio fa nu' mazzolino....

PASQUALE Vuo' fa nu' mazzolino.stu' muorte e famme, manco e' solde paccatt duje garofane. ..Elon, jesce cc fora.

ELEONORA Non tengo tempo. Che vu?

PASQUALE Va a chiamare Carmela.

ELEONORA E tu va a chiamm a Filippo.

PASQUALE Nun pazzi.

ELEONORA Ma ti sembra il momento? Io ti devo padare di una cosa molto importante.

PASQUALE E allora menammo o' tuocco pe ved chi adda parl pe primmo

ELEONORA No, no. Pasca, tu non sai quello che so' io.

PASQUALE No, tu non sai quello che so io.

ELEONORA No, tu non lo puoi sapere

PASQUALE No, nun te preoccup, cc ci sta chi o sape meglio e me e meglio e te. (Pianese entra con mazzolino di fori e va dietro a Eleonora facendole paura)

ELEONORA Madonna.. puozze schiatt, l'avvocato Pianese.

PASQUALE Isso 'o ssape chi o pate d"o criaturo.

ELEONORA Ah, ma allora lo sai! Pasc io questo ti volevo dire.

PIANESE Ma voi come lo sapete?

PASQUALE E quella evidentemente la figlia ha sbrovignato il nome del farabutto.

ELEONORA Ma quale farabutto, quella la cosa seria. Adesso vengono pure i genitori

PASQUALE I genitori?

PIANESE Calma, io capisco che lo shok forte, ma la cosa sarebbe possibile solo se le anime sante ritornassero n mezzo a noi.

ELEONORA Ma successo qualche cosa`?

PASQUALE No, niente, sulo ca so' muorte.

ELEONORA Madonna mia, qualche incidente?

PASQUALE Eleon, sienteme buonu, morsero, murettene.. . dieci anni fa.

ELEONORA Ma che stai danne 'e nummere, Io l'aggio vsti stammatina miez"o mercato.

PASQUALE E se vede ca San Pietro l'ha mannate a fa nu' poco e spesa.

ELEONORA No tu nun stai buone cu a capa. . tu tieni chella cosa. .Ma chillo che v?

PASQUALE Ma comme che v. Guardalo bene in faccia. Costoro il patre del bambino

ELEONORA Mamma mia bella, chi e?

PASQUALE Il padre.

ELEONORA Pasc, dinto st Luigino, domanda a isso chi ?

PASQUALE Ma che me ne mporta e Luigino . Io aggia spus a mia figlia.

LUIGINO (Uscendo) Ma allora ve l'hanno ditto?

PIANESE Con il vostro permesso vado a salutare il cuore mio (entra)

LUIGINO Comme il cuore suo....addo' va?.

ELEONORA No, chillo dice o core e Ges, molto devoto. Mo' vaco dinto pure io.

PASQUALE Me state mbriacanne.

LUIGINO Don Pasca, nun date retta, si maschio o' chiammammo Rodolfo, chillo a papa mio le piaceve Rodolfo Valentino, ma si femmina nun se discute. A' chiammammo Eleonora.

PASQUALE Luig, si me vu sfottere guarda ca chisto nun proprio o' mumento!

LUIGINO Ma allora nun vhanno ditto ancora niente?

PASQUALE Nossignore. N la Russia n l'America mi hanno informato di questo grande segreto che mi devi dire.

LUIGINO Don Pasquale, qua ci sta il padre del figlio della figlia vostra.

PASQUALE E chesto tutto? Io o' saccio gi. O' sanno tutti quanti.

LUIGINO E nun o' sapite buono. Il padre sta qua di fronte a voi, sull'attenti.

PASQUALE M te spacco a' faccia .Ma parla, spiegame buono Eleonoraa!

ELEONORA (esce seguita da Pianese con un bicchiere dacqua) Biv Pasc, bive nu' poco.

PASQUALE Ma ch'aggia vevere. (butta l'acqua in faccia a Luigino).

LUIGINO Ma comme, io so' venuto pe cerc 'a mano d"a figlia voste.

PIANESE E a me che me vulite d o' pede?

PASQUALE Carmel, jesce cc fora.

ELEONORA No, Carmel, scappa.

CARMELINA Jammo, chi m'adda accidere?

ELEONORA Aspetta 'a mamm....famme parl a me. Di 'a mamm toja chi 'e chisti duje il padre di tuo figlio?

CARMELINA E che ne saccio io?

ELEONORA Carmel....ma tu a' luna e maggio cu chi aneme e' mammete l"e vista?

CARMELINA Cu tutt'e duje. .. (se ne rientra piangendo)

ELEONORA Mo' fuitenne all'estero, appena pozzo lasso a patete e te vengo a' accidere. Pasc, io nun ce'a' faccio. Ma chesta c'a, fatto...

PASQUALE A me m'avite acciso, a me. Che scuomo, che scuono. E addo' 'a mettimmo a faccia dint'a' stu paese nuosto. Nun ce la faccio a' guard nfaccia a' nisciune...jatevenne signori mascalzoni, jatevenne, voi non avete nessun impegno. Vi sciolgo io che sono il padre.

ELEONORA Va bbu Pasc, nun tarraggi. Quste sono cose che possono succedere al giorno doggi. E nciampeceta, che vu fa.

PASQUALEMa io capisco a uno, ma ne so' duje.(entra Filiberto con cartoccio di dolci e Nicolino)

FILIBERTO Pasqu, Pasqu a Filiberto tuo, dammne nu' vase nfronte.

PASQUALE Tu mi devi dare una mazzata ncapa. Accideme.

FILIBERTO Ma successo qualche cosa?

ELEONORA E' morta Carmelina.

FILIBERTO E comme morta? Ma che stai dicenno?

ELEONORA Sissignore morta, Carmilina mia' e morta!.

FILIBERTO (siede con le spalle alla porta di Carmelina) Ma comm' possibile. Accuss bello e buono.

CARMELINA (esce con una valigia alle spalle di Filiberto) Pap..

FILIBERTO Mamma mia bella....o' spirito!

PASQUALE E' morta a' v? Si preparata pute o' tavuto. Emb, se ne va... pecch o vulite sap.. . o' vulite sap... Emb, dicitancelle a tutte quante, Carmelina o' giglio 'e pap suo, nun se po' spus pecch nun sape o' pate d"o criaturo chi .

FILIBERTO Pasc, damme nu' vaso nfronte.

PASQUALE Mo' te ce miette pure tu? E statte Zitto.

NICOLINO Perdonatemi donna Eleon...purdenateme pure vuje ma io m"a voglio spus.

PASQUALE Ma a chi?

NICOLINO Ma a Carmilina. Io sono il padre d"o criaturo.

ELEONORA Carmeli. . . tre!

PASQUALE E add simme arrivate. Chesta a fine do' munno. E' a' fine d"o Munno!

FILIBERTO Ma successo qualche cosa?

PASQUALE Jatevenne, faciteme a' carit. Lassateme sulo. Comme si stesso veglianno a' nu' muorto.

CARMELINA Pap, ia me piglio 'a varechina!

PASQUALE Ma pigliate chello che vuo' tu, minete abbascio, minete sotto a nu' treno

ELEONORA O' treno no`.

PASQUALE Va a Roma, va a 'fa a' diva. Va a fa o' film cu' Marlon Brando.

CARMELINA Io a' vita mia nun m'a' faccio cummann a' nisciuno.

ELEONORA Statte zitta. E che ce tene Biancaneve. E si risponde cos ad un padre. Chillo non nemmeno un padre normale, tene chella robba ncapa.

PIANESE Scusate, don Pasquale ha detto che vuole rimanere solo

NICOLINO E' meglio che me ne vado, se no rompo la faccia a qualcuno.

PIANESE Che ha detto che rompe?

FILIBERTO A vuie 'a faccia e a me nata cosa.

PIANESE E allora me ne vado per le terre.

ELEONORA (a Luigino) tu . . . ti devi prendere l'elicottero .

PASQUALE Si sciolto il corteo.

FILIBERTO Penso che successo qualche cosa. Don Psqu, donna Eleonora, sapisseve che desse per aiutarvi. Tra poco me ne torno a Napoli.

ELEONORA Comme ce dispiace.

FILIBERTO Ad ogni modo se avete bisogno che resto, disponete pure di questo scapolone...capitemi.

ELEONORA Pasc, Filiberto se v spus Carmilina.

PASQUALE Grazie, ma non cosa che possiamo accettare.

FILIBERTO E lo so. Io nun me voglio mai fa e fatti miei. Mustaft'aggio purtato dolci e champagne.

ELEONORA Carmil, come hai potuto fare tutto questo.

CARMELINA E nun o' saccio. Forse pecch stongo a dispietto cu me stessa, cu tutti

quanti, cu te, cu pap cu o munno

ELEONORA E te s scurdata d'a vacca e 'e Mustaf.

PASQUALE E me lo hai fatto bene il dispetto. Mo' avimma sulo scompar d"o paese.

CARMELINA Ma comme facite a' parl accussi. Vuje avite visto ca ce ne stesene tre ca me vulevene spus.

PASQUALE Eh certo, i tre moschettieri, i tre moschettieri...comme se chiamavano chilli tre: Atos, Portos, e Aramis.

ELEONORA (sentendo un fschio di marcia nuziale seguito dallingresso di Giovannino) Pasc, te s scurdato e' Dartagnan.

GIOVANNINO Ma che d' neh! State guardanne a me?

ELEONORA Si, avimmo miso l'uocchie aret"a capa. Vedi come te lo dico. Tu te ne devi andare....

CARMELINA Mamm. Me sento male....

GIOVANNINO Madonna, se sente male Carmilina.

ELEONORA No, addo' vai? Te ne devi andare.

GIOVANNINOlammo gn, fernimmele(stende la mano a Pasquale) O nun me vulite d, l'onore.

PASQUALE Hai sentito Eleonora. Giovannino ha sentito che stiamo pieni di onore ne v nu' poco pure isso.

GIOVANNINO Carmel

CARMELINA Ma va a mur acciso (va dentro)

GIOVANNINO Pozz'i a parte e' dinto,?

MEZAVOTTE (comparendo dal fondo) E inutile, qunno duje vonno ciente nun ce ponno.

GIOVANNINO Pap, a Carmelina l' venuto nu' svenimento.

MEZAVOTTE Comme nu' svenunento? Ma mo st bona, l' passato. Pasc giurame ca nun te serve niente.(compare Francesca)

PASQUALE No, nun ce serve niente.

ELEONORA No, chillo o fatto d"o rinale overo.

FRANCESCA (buttando riso) Tanti auguri.

MEZAVOTTE Franc, e rompete e' cosce a tras. Carmilina nun se sente bona.

FRANCESCA Mamma mia...

MEZAVOTTE Ma mo, sta bona.

FRANCESCA Ah, sta bona, St meglio, st meglio.

MEZAVOTTE E mo' vu tras 'a parte e dinto? Giovann, trase pure tu.

ELEONORA E nu' poco e maniera Mezav

MEZAVOTTE No ca chella tene e batterie scariche e ce v na spinta.

PASQUALE Guarda ll gu. sta' maniata 'e pappune.

FILIBERTO ( esce dalla comune e prendendo la valigia di Carmelina) .Pasc m nun cacci 'a superbia. A proposito, nun te scurd e farme sap i titoli dei film. (via)

PASQUALE E chisto n' n'ato. Nun cacci a' superbia..'e titoli dei film. Chisto sarr 'o primmo a correre o' cinema.

PETROSINA Onna Eleon on Pasc, sta venendo 'a straniera con l'onorevole Coppolino.

PASQUALE L'onorevole Coppolino 'a casa mia?

COPPOLINO Permesso?

PASQUALE Onorevole....quale onore.

COPPOLINO Ma no, l'onore tutto mio...

PASQUALE Ah! Chisto pure s venuto 'a pigli nu' poco donore.

ELEONORA Piacere tanto.

COPPOLINO Vedete, mi sono trovato di passaggio da queste parti perche dovevo vendere dei terreni, e siccome mi ha telefonato un amico intimo da Roma, il produttore della prostituta. . ...

ELEONORA Quant bello.

COPPOLINO Per devo fare un appunto ad entrambi. Ma come, su questo cucuzzolo di montagna, abbiamo la fortuma di avere la pi grande prostituta d'Italia

ELEONORA Doppo 'a soreta!!

COPPOLINO una diva....Ma lo sapete come la chiamano gi a vostra figlia Carmelina?

ELEONORA E m vide `e parl bene onor..

COPPOLINO La Gretina.

PASQUALE Mo' 'o scasso a faccia.

ROMANA La Gretina, la piccula Greta Garbo.

PASQUALE Ah, ora ho capito.

COPPOLINO Ma insomma, voi volete che si perda questo onore?

PASQUALE Hai capito Eleonora? Vuoi che si perde l'onore.

COPPOLINO Ma suvvia, orama vostra figlia diventer famosa in tutto il mondo e con essa diventer famosa anche Roccaletizia. Oramai Carmelina non pi vostra, ma di futti noi. (entrano Carmelina, Francesca e Mezavotte)

PASQUALE Eleon, ma tu hai sentito l'onorevole cosa ha detto?

CARMELINA Papa! (applausi dei presenti ) Pap!

PASQUALE Ma nun te giustific, nun d retta, la colpa mia, Io ti volevo far essere

onesta....No, p'ammore 'e Dio, onesta a modo nostroa modo cafone... Ecco cosa vuol dire quando uno non andato a scuola, ma tu la strada tua l'hai capita perfettamente. Va a pap, pigliate 'a valigia e vattenne, e nun me ce fa penz...

CARMELINA E a' valigia add sta?

ELEONORA Uh! Vu ved ca se l'ha purtata Filiberto?

ROMANA Ma quale valigia, ora ti comprerai un nuovo guardaroba..

CARMELINA Ma comme?...Nun m'accumpagnate nisciuno?

COPPOLINO L'accompagner io stesso con la mia macchina fino a Roma.

CARMELINA (prende per il braccio la mamma) . . .Mamm... io nun o saccio.. . (viene tirata dai presenti e via)

MEZAVOTTE Bello, bello, che emozione. Pasc, sai che ti dico? Avimma addevent pariente 'a tutti i costi.

PASQUALE Embe, pi se ne parla.

MEZAVOTTE No, dico che avimma fa accuppi 'o cane tuo Mustaf cu ' cana mia? Teresina

PASQUALE Ma comme, tu nun tenive a Lione?

MEZAVOTTE Nun buono, mannaggia a morte. Aggio capitata nu' cane ca nun buono. Ma comme, nu' cane accussi grosso, cu na' capa tanta...io p' che ne sapevo ca pure miezo 'e cane ce stevene. .

ELEONORA E chella l'aria ..

MEZAVOTTE Ah, ma l'avimma fa accuppi (esce con Francesca) facimmo a razza d"e cane.

ELEONORA Pasc, ma mai possibile, nuje pensammo a Cannilina e chillo se ne vene con il cane ricchione. . . Pasc, perch non mi vuoi rispondere?

PASQUALE Nun ce penz chi Elen. Chello ca fatto fatto.

FILIBERTO (comparendo dalla comune) Pasc, damme nu' vase fronte.

PASQUALE Stai cc n'ata vota?

FILIBERTO Ma pecch succeso coccose? No pecch io distrattamente me so pigliato 'a valigia 'e Carmilma e chella m parteva senza 'a valigia

ELEONORA (prendendo in mano la valigia) Ma chesta vacante! (la apre) E' vuota!!!l Ma allora nun vuleva part. . . Era na' finzione. . . Vuleva aiuto.

PASQUALE Si nun voleva part, nun faceva chello c'ha fatto. Ce ha miso o' scuorno nfaccia a me e a te. . . Nun me ce fa penz. . . Nun me ce fa penz. . . Tu meglio ca t"a scuorde.

ELEONORA Ma che cosa?

PASQUALE Comme che cosa? o bambinonu' Bambeniello e tre San Giuseppe.

ELEONORA E che fa.... a' vattive.

PASQUALE A' vattevo. E m"o dice m ca nun tengo cchi a forza.

ELEONORA Te l'avevo detto primma...Magnate pane e puparuole..

PASQUALE E dalle cu' sti puparuole. Ma fossene avvelenate sti puparuole? Me vulisse lev a tuorno.

ELEONORA No, vuie vulite lev 'a tuorno a me. Ma io me ne vaco, 'a stazione, sta cc vicino e me piglio o' treno.

PASQUALE No, io me piglio o' treno.

ELEONORA No, io me piglio o' treno.

PASQUALE No, io me piglio o' treno.

FILIBERTO No, io aveva pigli o' treno (via)

ELEONORA (siede vicino a Pasquale) Abbiamo sbagliato. Abbiamo sbagliato tutti 'e due. Nun avimmo capito niente. A' figlia mia nun vuleva part. (si ode il fischio di un beno)

PASQUALE Maa che ora ce sarr n'atu treno per Roma?

ELEONORA E che ne saccio io.

PASQUALE Susete, partimmo, jammuncenne, a pigli a guagliona.

ELEONORA Madonna. Pasc

PASQUALE Che d' Eleon

ELEONORA Quanno 'a' veco, l'aggia fa na' nu paliatone mai visto!

..F I N E !

    Questo copione è stato visto: