Natale di pace

Stampa questo copione

Natale di pace

scritto da alcune insegnanti

delle scuole elementari Di Formigine (MO)


NATALE DI PACE

INTRODUZIONE:

Cari genitori, in questi giorni, a scuola, capitata loccasione di parlare della guerra e della pace.

I vostri bambini hanno visto in televisione le terribili scene di violenza e distruzione trasmesse dai telegiornali e alcuni hanno confessato di averne paura.

Anche per noi adulti non facile capire e accettare le ragioni della guerra, ma ai piccoli cosa si pu dire?

Ne abbiamo parlato insieme e abbiamo cercato di capire che cosa la pace ... e che cosa la guerra.

Questa sera, in occasione del Natale che si avvicina, che una festa di pace, raccontiamo a voi cosa abbiamo capito...

Insieme proviamo ad abituare i bambini a rivelare le loro paure, ad esprimere le loro idee, ma anche a dare un nome ai loro sogni.

Solo cos, da grandi ,riusciranno ad aprire con fiducia un dialogo con tutte le persone che incontreranno nella vita.

E quando gli abitanti della Terra riusciranno a parlare delle diversit, dei problemi, delle necessit, ma anche delle loro speranze... allora riusciranno a comprendersi e a risolvere pacificamente i problemi. Allora la pace avr vinto per sempre. Buon ascolto!

sipario bimbi su 5 file vestiti di : rosso e jeans

CANTO: Noi facciamo festa

1. Che cosa significa per noi la pace?

E perch ci sono le guerre nel mondo?

2.* Osserviamo insieme il mappamondo e guardiamo quanti paesi, quante popolazioni ci sono...

3.* E grandissimo il mondo e ci vivono tanti popoli, diversi luno dallaltro.

4.* C chi ha i capelli biondi e chi li ha bruni, c chi ha la pelle chiara e chi lha scura, chi ce lha rossa e chi gialla...

5.* Cantiamo insieme il girotondo dei popoli.

CANTO: GIRA GIRA INTORNO ALLA TERRA

6. * Al Polo nord vivono gli Eschimesi e fa molto freddo.

7.* Il Sahara un grande deserto e l fa molto caldo.

8.* Cos c chi vive al caldo e chi invece vive al freddo

9.* C chi vive in campagna e chi in citt;

10.* C chi abita in un grattacielo e chi in una capanna

11. *I popoli si vestono anche in modo diverso

12.* Ogni popolo ha anche la sua cucina

13.* C chi mangia pinne di pescecane come in Cina, e chi zuppa di cipolle come in Francia...

14.* In Tahilandia mangiano cavallette fritte e in Giappone: sushi (pesce crudo)

15.* C chi mangia con la forchetta e chi con le bacchette!

16.* Anche la storia dei popoli diversa e bisognerebbe conoscerla ... ci aiuterebbe a capire!

17.* Molte sono anche le religioni nel mondo: (ebraismo,cristianesimo, islamismo, buddismo, induismo e tante altre.)

18.* Ma tutte hanno un unico obiettivo: LA PACE

19. *E vero: la parola pace si dice in tanti modi nel mondo,ma non c lingua che non la usi.

CANTO: LA PACE VUOL DIRE

20.* Quante differenze tra i popoli del mondo! Ma nessuno superiore o inferiore, migliore o peggiore: solo DIVERSO.

21.* Cos pi bello; che noia se fossimo tutti uguali!

22.* Ma gli abitanti del mondo hanno anche TANTO, TANTISSIMO in comune:

23.* tutti vogliono bene a mamma e pap,

24.* tutti piangono e ridono delle stesse cose,

25.* tutti hanno un cuore che desidera la felicit ... e la pace!

POESIA:

26.* IL MIO CUORE DESIDERA LA FELICITA

E UN CUORE PIENO DI BONTA...

TUTTI NOI AMIAMO GLI AMICI,

TUTTI NOI VOGLIAMO ESSERE FELICI,

TUTTI NOI ABBIAMO UN CUORE

CHE BATTE FORTE DAMORE!

27.* MI PIACE LA PACE,

LA PACE MI PIACE!

LE GUERRE SON BRUTTE,

TERRIBILI TUTTE.

28.* IN PACE SI STUDIA,

SI GIOCA E SI CANTA...

IN GUERRA SI PIANGE,

E LA PAURA E TANTA!

29.* IN PACE CE GIOIA,

IN GUERRA DOLORE.

IO VOGLIO LA PACE,

LA PACE E LAMORE

TUTTI: IO VOGLIO UN MONDO

A FORMA DI CUORE!

30.* Ma allora perch scoppiano le guerre nel mondo?

31.* Anche a noi a volte capita di litigare con un compagno per avere una cosa che interessa a tutti e due

32.* O perch abbiamo idee diverse... Allora ci azzuffiamo, ci facciamo i dispetti, non ci parliamo pi...

33.* Ma con un piccolo sforzo, una parola gentile, come scusa, o non fa niente, si ritorna amici come prima.

34.* A volte difficile, ma ne vale la pena! La pace una conquista!

35. * Anche i popoli, come noi, fanno fatica a capirsi, ad accettarsi. Hanno paura uno dellaltro. Diventano nemici e arrivano a combattersi.

36.* Allora se i popoli si sforzassero di parlare tra loro e accettassero di avere idee diverse ... andrebbero daccordo.

37.* S, le parole sono uno strumento prezioso: sono molto pi efficaci delle armi.

38. *La violenza non risolve mai nulla e non porta felicit.

39.* Anche parlare delle proprie paure le fa scomparire .

40.* S, quando ne parli ti senti meno solo... e pi leggero.

41.* Sentite cosa pensiamo

TUTTI

CIO CHE FACCIAMO E SOLO UNA GOCCIA NELLOCEANO. MA CI PIACE PENSARE CHE LOCEANO SAREBBE PIU PICCOLO, SENZA QUELLA GOCCIA...

42.* S, tutti noi possiamo contribuire a rendere migliore il mondo con i nostri gesti gentili, piccoli o grandi:

43.* Possiamo essere gentili a casa con mamma, pap, i fratelli, le sorelle,

i nonni

44.* evitando i litigi con gli amici e i compagni di scuola

45.* aiutando chi ha bisogno di noi

46.* rispettando le idee degli altri

47.* rinunciando ad avere ragione ad ogni costo

48.* C una regola doro per andare daccordo:

COMPORTIAMOCI CON GLI ALTRI COME VORREMMO CHE LORO SI COMPORTASSERO CON NOI

49.* Le parole di pace che rivolgiamo agli altri ogni giorno sono importanti

50.* Ricordiamoci che viviamo tutti sotto lo stesso cielo; le stesse stelle brillano su di noi e su tutti gli abitanti della terra e sembrano invitarci a cercare nel nostro cuore lamore per gli altri.

CANTO: ABBRACCIAMOCI, E NATALE

MAESTRA Ora faremo un gioco per il pubblico...

Il gioco si chiama IL QUADRATO MAGICO DELLA PACE.

Chiamiamo due ospiti del pubblico...

Secondo voi, quanti quadrati ci sono in tutto? Contateli!

Qualcuno nel pubblico ha contato diversamente?

Ciascuno ha contato un numero diverso di quadrati. Chi ha ragione? TUTTI HANNO RAGIONE!

Osservate infatti il disegno: qualcuno conta solo i quadrati disegnati in nero, qualcuno conta anche quello in blu e altri anche quelli in rosso, in giallo e in verde... Si possono contare fino a 35 quadrati! E solo questione di punti di vista!

Riflettete allora: bisogna rispettare il punto di vista di ciascuno, perch a volte ci sono problemi che non hanno ununica soluzione!

Per vivere in pace, rispettiamo le idee degli altri!

CANTO: noi facciamo festa

52.* Molte sono le parole di pace famose, sentiamone alcune!

53.* MAHATMA GANDHI, politico indiano:

Se il mondo davvero desidera la pace, il solo mezzo la non violenza...

54.* Robert Kennedy, politico statunitense:

Lumanit deve porre fine alla guerra, o sar la guerra a porre fine allumanit...

55.* Vangelo di Matteo:Beati gli operatori di pace..;

56.* Mishna Avot, testo sacro ebraico:Su tre cose il mondo poggia: sulla giustizia, sulla verit e sulla pace

57.* Corano, testo sacro dellIslam:In verit coloro che credono e compiono il bene avranno una ricompensa che non sar mai diminuita

58.* Taittirya upanishad, testo sacro induista:

Ci possa essere pace sulla terra, pace nelletere, pace nel cielo, pace ovunque, pace nel fuoco, pace nellaria, pace nel sole, pace nella luna, pace nelle costellazioni, pace nelle acque, pace nelle piante e nelle erbe, negli alberi, pace verso il bestiame, pace verso tutti gli animali,...Ci possa essere pace, solo pace.

59* Dhammapada, testo sacro buddista:

Non attraverso lodio che lodio viene sconfitto: lira viene vinta dallamore. Questa la legge eterna.

60.* Tenzin Gyatso, Dalai Lama del Tibet:

Le religioni aiutano luomo a essere felice, ma spesso proprio in nome delle tradizioni religiose scoppiano tremende guerre. Questa una grandissima sventura! Credo che la via migliore sia iniziare un sincero dialogo...

61.* Martin Luther King, leader del movimento contro la segregazione razziale:

Io ho un sogno. Sogno che gli uomini un giorno si alzeranno in piedi e capiranno che sono stati creati per vivere insieme come fratelli.Questa mattina ho ancora il sogno che un giorno ogni nero della nostra patria, ogni nero del mondo sar valutato per il suo carattere anzich per il colore della sua pelle, e ogni uomo rispetter la dignit e il valore della personalit umana. Ho ancora il sogno che un giorno la giustizia scorrer come acqua e lonest come un torrente impetuoso. Ho ancora il sogno che un giorno la guerra cesser e le nazioni non combatteranno: nessuno parler pi di guerra... solo cos un giorno vi sar pace sulla terra.

GIRA GIRA

RIT.: Gira gira intorno alla terra

gira il mondo non cade per terra

gira gira con tanti bambini

girotondo di grandi e piccini.

Lamericano ti dice YES

col cappello ed i blue jeans

balla balla 1 2 3

vuoi ballare anche tu con me? YES

RIT.

Il francese ti dice OUI

vuoi divertirti vieni qui

gioca gioca 1 2 3

vuoi giocare anche tu con me? OUI

RIT.

Ed il russo ti dice DA

la balalaika suoner

suona suona 1 2 3

vuoi suonare anche tu con me? DA

RIT.

Lisraeliano ti dice TEN

fa un girotondo insieme a me

gira gira 1 2 3

vuoi girare anche tu con me? TEN

RIT.

E lindiano ti dice GI-AN

tutti insieme si canter

canta canta 1 2 3

vuoi cantare anche tu con me? GIAN

RIT.

Lafricano ti dice UOU

sotto il sole salter

salta salta 1 2 3

vuoi saltare anche tu con me? UOU

RIT.

NOI FACCIAMO FESTA

Noi facciamo festa

per Ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

Ancora viene Natale

ancora viene Ges;

aprigli il tuo cuore,

apriglielo anche tu.

Noi facciamo festa

per Ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

Per tutti venuto,

per tutti ancora

pace il suo saluto

pace che ancor non c.

Noi facciamo festa

per Ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

Noi facciamo festa

per Ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

Ognuno sulla terra

accende una luce

e dove c la guerra

ritorni la sua pace.

Noi facciamo festa

per ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

La pace del Signore

rimanga insieme a noi

e sia un buon augurio

di pace a tutti voi.

Noi facciamo festa

per ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

Noi facciamo festa

per ges che nato,

noi facciamo festa

perch Ges tornato.

LA PACE VUOL DIRE

La pace non sentire nel cuore

un affetto distratto, un generico amore;

la pace non aprire il giornale

e dire : la guerra, che brutta, che male!

La pace vuol dire, dire poche parole,

la pace agire come pace vuole.

La pace vera soltanto se

in pace davvero io sono con te.

La pace non sentire nel cuore

che il male a nessuno si deve pi fare;

la pace non pensar cose buone,

ma non impegnarsi nel compiere il bene.

La pace vuol dire, dire poche parole,

la pace agire come pace vuole.

La pace vera soltanto se

in pace davvero io sono con te.

La pace non sentire nel cuore

un po di dolore per gente che muore;

la pace non far la pace a Natale

se poi gli altri giorni non sai perdonare.

La pace vuol dire, dire poche parole,

la pace agire come pace vuole.

La pace vera soltanto se

in pace davvero io sono con te.

(musica)

La pace vera soltanto se

in pace davvero io sono con te.

ABBRACCIAMOCI E NATALE

Abbracciamoci, Natale,

siamo tutti, tutti uguali.

E un Natale di speranza,

un Natale di bont.

Non c alcuna differenza

tra le genti della terra.

Noi bambini siamo uniti

nella pace e nellamor.

RIT: Tutto il mondo ha bisogno damore

e saremo noi a donarlo,

con le mani che stringon le mani

noi saremo vicini cos.

Il Natale ci insegna ad amare

e ci dice: siam fratelli,

non ci sono n bianchi n neri,

ma soltanto un sorriso damor.

Abbracciamoci, Natale,

siamo tutti, tutti uguali.

E un Natale pien di gioia,

un Natale di bont.

Ecco qui le nostre mani

sono pronte a regalare

mille cose ed anche il sole

proprio oggi che Natale.

RIT.

MUSICA

RIT. 2 VOLTE

    Questo copione è stato visto: