Commedia musicale in due atti di
Liberamente tratti da:
Annella e Portacapuana di
Musiche di
PERSONAGGI
Annella Figlia di Porzia
Meniello Suo innamorato segreto
Maria Figlia diAmbrogio, promessa sposa di
Giuvanne Sapunaro (straccivendolo)
Totonno Innamorato segreto di Annella
Porzia (Locandiera) Vedova innamorata di Meniello, madre di Annella
Ambrogio (Bottegaio) Innamorato di Annella
Domenico Strumenti Notaio
Cosimo Vecchio avaro, venditore di castagne, padre di Meniello
Ntunetta Madre di Giuvanne
Due guardie
La scena:Una qualsiasi piazza di Napoli. Sulla sinistra, a piano terra c la taverna di Porzia, sul cui ingresso vi il balcone della camera di Annella ed in prima quinta la finestra della stanza di Porzia. Al centro la bottega di Cosimo Sulla destra in prima quinta la bottega di Ambrogio al cui primo piano via la camera di Maria.
ATTO PRIMO
MUSICA (TARANTELLA TUTTI CANTANO E BALLANO)
Donna Porzia nnammurata,
cu Meniello s allumata
e se v ma che vu fa
cu o guaglione mmaret!
Cu o guaglione mmaret!
Pure Annella o vo bene
e a Meniello assaje le preme
sta nennella e a vo nzur,
ma nun sape comme fa,
ma nun sape comme fa!
Vi che mbruoglio ca sta c..
A chi maje se va a nzur?
Si mo tu ce staje a sent
Saje po comme va a fern!
Si mo tu ce staje a sent,
saje po comme va a fern!
(Alla fine del ballo tutti vanno via tranne Totonno e il notaio)
Scena I (Totonno Notaio)
Totonno (Esce dalla taverna) E cuotto, cuotto, o suffritto cuotto e, comme addora!
Notaio Buongiorno Totonno.
Totonno Buongiorno nut, addurate e arricriateve sulo cu staddore: suffritto e se lo provate ve alleccte e baffe! Mi volete onorare?
Notaio Ti ringrazio, ma non il caso.
Totonno Not, e non sta bene, pecch mi volete fare questo torto?
Notaio Nessun torto mio caro: non accetto il tuo invito perch ierisera ho cenato un po tardi e non ho dormito: ho quindi sonno e lo stomaco in disordine.
Totonno Nun vi preoccupate, ci penso io: entrate, na zuppetella e suffritto cu nu pizzeco e pepe, dduje addure e cu nu bicchiere e vino asprinio, o stommaco vuosto sacconcia e state buono pe nu mese.
Notaio Tot nun me tent.A primma matina?
Totonno Nun ca ve mettite scuorno?
Notaio Ti sembro il tipo da provare vergogna? Nun tengo sti fisime: Io sono Notaio, ma soprattutto galantuomo e stimato professionista.
Totonno E allora trasite e nun pensate a niente cchi!
Notaio Sto pensando che si sta facendo tardi ed io sono oberato di lavoro..
Totonno Ve site operato, e quanno successo? Vuje site sempe stato accuss bello
Notaio La tua ignoranza non conosce limiti, mio caro e mi mette di buon umore: sono oberato e cio chino e fatica!
Totonno E parlate comme ve ha fatto a bonanema da putecara da mamma vosta!
Notaio Cosa dici mai bifolco, non posso perdere tempo, devo redigere atti, registrare strumenti.
Totonno Chitarre, manduline, viuline
Notaio Scetavaiasse e putip: ignorante sono strumenti, cio atti di compravendita e vari da registrare!
Totonno E pe registr ce sta tiempo: trasite, faciteve na bella magnata ca doppo faticate chi e genio e cu bbona salute!
Notaio E pure dice buone, jammo Tot.
Totonno Trasite nut!
Scena II(Meniello Annella)
Meniello (Entra dal fondo) Che suonno, stanotte nun aggio durmuto!: comme chiudevo lluocchje, vedevo Annella mia! Comme aggio a fa, vulesse parl cu a mamma, le vulesse dicere ca tengo intenzioni serie! Add? Chella nnammurata e me e me vo spus! Comme me ne jesco a stu mbruoglio?
Annella (Esce dalla taverna) Meni che d , si caduto a dinto lietto?
Meniello E che ce faccio dinto lietto, cardellina mia.
Annella Si io so na cardellina tu si nu cardillo..
ANNELLA CANTA :COMME A NU CARDILLO MENIELLO RISPONDE CANTANDO
Comme a nu cardillo
Testo e musica di Umberto Castaldi
Gire attorno a me, Tu che vu a me
zumpe a cc e a ll, si te veco ojn
comme fusse voglio sta sempe
nu cardillo! nzieme cu te
Tu me vu ncuit Na mmasciata mo
e certamente mo ma dammore gi
na mmasciata tu me vulisse sent
me vu purt! e te purt!
Dimme a verit, Nu vasillo no
me vulisse da nun me abbasta mo
nu vasillo pecch smanio e te put
a pezzechillo abbracci
Si tu vu pazzi, Ma chi vo pazzi
niente pu sper, tu me vu spus?
ma si me vu bene Io te voglio bene
viene a cc, viene a cc
pecch nzieme a tt e mo nzieme a te
voglio zumbetti, pe leternit
cu stammore cu stammore po
pe leternit! voglio camp!
(Insieme) E monzieme a te
Pe leternit
Cu stammore po
voglio camp
Meniello Voglio sta sempe nzieme a te, pecch quanno nun te veco, me sento strujere da gelusia!
Annella E che te struje a fa? Pe me ce staje sulo tu.. e chi si geluso?!
Meniello (Indica la bottega di Ambrogio)E chillu viecchio ca te sta sempe attuorno!
Annella Po sta attuorno quanno vo isso! Sta sicuro ca stu core o tuojo! Che te lambente a fa?
Meniello Pe chella ciorta nera cha voluto ca mammeta s nnammurata e me! Si le putesse dicere ca te voglio bene, o facesso correre a don Ambrogio!
Annella Ma nun o pens! E po secondo te Annella toja te lassasse pe isso? Tu si state o primmo ammore e sarraje lultimo! (Canta)
O PRIMMO AMMORE
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Lammore comme vene va,
si pure nun o vu aspett
E spisso dinte suonno
Chillo vene a tuzzuli
Tu chesto nun o pu neg
Ogne mumento fa smani
Pecch si pure overo,
nun o ssaje si po dur!
Sultanto o primmo amore
Dint o core trase e sta,
senza pens dimane,
e tutta a vita resta ll!
Lammore comme vene va,
e chesto te a capacit
sultanto o primmo amore
nun se po maje scurd!
Sultanto o primmo amore
Nun se po maje scurd!
Scena III (Totonno Meniello Annella)
Totonno (A mo di rimprovero) Uh Meni, tu staje cc?
Meniello Emb?
Totonno A padrona sta dinto; trasetenne ca si te trova cc, facimmo e nummere!
Annella Ha ragione! Meni sta tranquillo, me ne traso! (Entra)
Meniello Statte bbona fraulella mia!
Totonno Si pazzo? Si Porzia saddona ca vaje areto a figlia, pierde a zezenella!
Meniello Fino a mo nun se n addunata e niente!
Totonno Statte accorta! Quanduno nnammurato se fa scorgere facilmente!
Meniello (Fa gli scongiuri) Jesce fore ciucciuv..
Scena IV (Porzia Notaio Meniello Totonno)
Porzia (Esce dalla taverna seguita dal notaio. Vede Meniello) Meniello mio, buon giorno!
Notaio Don Meniello.
Meniello Buongiorno a tutte quante!
Notaio Poteva venire prima.
Meniello E pecch?
Notaio Senta, caro mio...
Meniello Nut pecch mettite sempe mmiezo stu Caro mio?
Notaio Mi piace e sono convinto che la pi bella frase italiana che io conosca.
Porzia Ma lassatelo di.
Totonno Preche caro mio!
Notaio Come stavo dicendo, se fosse venuto prima, mi faceva compagnia a mangiare na zuppetella e suffritto, che poteva andare dinanzi al re.
Porzia (Dolce e invitante a Meniello) A priparo pure a te?
Meniello Come volete, si ve fa piacere...
Porzia Va Capose pripara!
Meniello Nun ne fa assaje!
Notaio (A Meniello) Siete uno zoticone! Sembra facciate un piacere ad accettare! Senza contare che poi tutto gratis.
Meniello Nun chesto, che tengo poco appetito!
Porzia Te vene,...spicciate Capose!
Notaio Manger! In compagnia si mangia sempre, ed io pur di farvi venire lappetito, mi sacrifico e mangio di nuovo.
Totonno Chesto pecch stiveve nu poco disturbato e stomaco!
Notaio Cosa vuoi, lappetito vien mangiando!
Porzia Che gioia! Tot, magna pure o nutaro, fa pure quatte fegatielle!
Notaio Giusto, ci volevan proprio!
Meniello (A parte) Che muorto e famma!
Totonno Che vino aggio a mettere?
Porzia Mondragone! E leggiero e se ne scenne!
Notaio Per me non pi di due litri.ho gi bevuto abbastanza prima
Totonno Si ve passa na mosca annanze a vocca cu o sciato labbruciate e scelle (Ride)
Porzia Ma comme te permiette?
Notaio Lasciate perdere donna Porzia, il giovin un giocherellone!
Totonno E pronto, trasite!
Notaio Prepara qua fuori meglio, c unarietta che stuzzica lappetito!
Porzia Nun vulesse ca Meniello pigliasse freddo cc!
Notaio Ma che freddo....E guaglione....Io sono anziano e sono tutto sudato!
Meniello (A parte) Cu tutta gnostra ca tene ncuorpo!
Porzia Comme vulite: Totonno pripara cc fore!
Totonno Subito (Prepara allesterno)
Porzia (A Meniello con dolcezza) Assettate.
Notaio Sediamo signor Meniello e mangiate: ne vale la pena!
Porzia E mangia,......si me vu bene!
Notaio Viva la signora Porzia! Mangiamo, brindiamo e beviamo alla sua salute!
Porzia O vino, Totonno.
Totonno Chisto tene o sfunnulo, puozze mur acciso! (Serve il vino)
Scena V (Annella Notaio Meniello Totonno Porzia)
Annella (Esce dalla taverna, sarcastica) Che bella tavulata!!
Notaio Signorina Annella favorisca, venga, si accomodi.
Annella Ve ringrazio, ma....
Meniello Annella, viene assettate.
Totonno Si, m magna chesta!
Porzia Assettate Ann, fa cuntento a Carmeniello.
Annella Mamm voi mi perdonate, ma ogge o nomme da maestra mia ca me ha imparato a cosere, a vulesse j a fa llaugurie (Sguardo dintesa con Meniello)
Meniello Vu che taccumpagno?
Porzia (Acida) Ce sape j essa sola e po tu staje magnanno zieme o nutaro, nun o pu lass sulo, nun sta bene
Notaio Eh
Annella (Delusa) Allora io vaco. (Via dal fondo)
Porzia (Gelosa a Meniello) Guagli tu guarde nu poco troppo a Annella
Meniello Ma no, a faccio qualche attenzione pecch figlia vostra.
Porzia Lassa sta, nun da retta!
Scena VI Cosimo Meniello Notaio Totonno Porzia)
Cosimo (Esce dalla bottega, si rivolge al figlio) Piezzo e caliota: chesto te piace e fa: perdere tiempo a te abbuff!
Totonno (A parte) Sulo chisto ce mancava!
Meniello Mo succede o patapata e lacqua!
Cosimo Ce sta pure o nutaro!
Notaio A servirvi, caro mio.
Cosimo Qua caro mio tha fatto? Dimme che vaje truvanno a figliemo?
Notaio (A Totonno) Mi sorge il dubbio che quel birbante ce lha con qualcuno di noi.
Totonno Nut ce a tene cu vuje!
Notaio Con me? Allora pazzo!
Cosimo Che vu a figliemo? Che te pozzo da si magno sempe sulo sarde!
Notaio Le sarde sono gustose e ne mangerei qualcuna per terminare il pranzo!
Cosimo Ca te puozze affug cu e sarde!
Notaio Ce lha sempre con me?
Totonno Sempe nut, sempe!
Notaio Senta caro mio, stia al suo posto o le rompo il nuso in ampla forma!
Cosimo In ampla forma mo te a scasso a te!
Porzia A vu fern?
Cosimo No, e tu vecchia scuffata, lassa sta a figliemo e capito?
Porzia Neh piezzo e sanguetta sfiatata.mo te faccio ved a vecchia ca se fida e fa! (Entra nella taverna)
Cosimo Tutto chesto pe stu mbriacone e Notaio!
Notaio Mbriacone a me? Mo basta! (Prende un bastone e cerca di colpirlo)
Meniello (Cerca di intervenire) Fernitela, fernitela!
Cosimo (Prende il notaio per il collo)
Notaio Lassame o cuollo.
Totonno O vu affug?
Cosimo (Allenta la presa)
Notaio Lassame o cuollo, ca si no te manno ngalera.( Si svincola e va via infuriato)
Porzia E ngalera e a fern!
Porzia (Esce con una forcina) Levateve a nanze, a vecchia o vo nfurc
Meniello (Cerca di trattenerla, poi rivolto a Totonno) Portala a via e dinto.
Totonno Padr, jammo a via e dinto. (La tira costringendola ad uscire)
Porzia (Uscendo) Vecchia a me.sta mappina stracciata (Via)
Scena VII (Cosimo Meniello)
Cosimo Puozze mur acciso, tavernara e quatto solde!
Meniello Vide si a fernesce: mo me scordo ca me si pate e perdo o rispetto!
Cosimo Voglio proprio ved! (Apre la bottega e prende un bastone)
Meniello E meglio ca me ne vacoSto cu o sango alluocchie! (Via)
Cosimo Se n fujuto: sfaticato e muorto e famma! Io fatico comme a nu ciuccio e isso passa e gghiurnate a la taverna: guarda cc, nun ha ntaccato manco na castagna! (Via)
Scena VIII (Ambrogio Maria)
Ambrogio (Esce dalla bottega con Maria) E maje possibile ca taggio a dicere sempe a stessa cosa? E inutile ca te sbatte pecch te spus a Giuvanne!
Maria No, io a chillu viecchio nun me o piglio!
Ambrogio Viecchio? Nun so sei, sette anne che ha passato e trenta, viecchio?
Maria Pe me ca so figliola viecchio(Urla) viecchioviecchio..
Ambrogio Zitta, nun allucc: ragiona, chillo sta buono a denare, .
Maria .Viecchio, brutto e mmiezu scemo: pure e guagliune o cuffeano!
Ambrogio Viecchio, scemo bruttoInsomma Lommo nun adda essere bello, llommo adda ten e qualit!
Maria E add stanno? E po chello ca tene tene, nun o voglio!
Ambrogio Tu te o piglie!
Maria Parle accuss pecch tu si cchi vecchio ancora e te piace Annella! Chella per nun te vo e a mamma , si essa nun vo, nun a fa nzur cu nu viecchio!
Ambrogio Vecchio io? Si nun me fusse figlia te desse e prove!E si pure me vulesso nzur cu Annella, avesse da cunto a te?
Maria No!
Ambrogio (Soddisfatto) Ah! Basta, io te so pato e tu me a sta a sent!
Maria Hai ragione ca nun tengo a mamma: quanno more a mamma, avesse a mur pure a figlia zitella, accuss fossero fenute e male mieje! (Piange)
Scena IX (Ambrogio Cosimo Maria)
Cosimo (Esce dalla bottega) Maleditto, maleditto, maleditto!
Ambrogio Buongiorno, Cuo, ch stato?
Cosimo Nun so quattanne che acattaje stu cuofeno, e gi se n venuta gi a maneca e o funno!
Ambrogio Accuoncialo comme va, tanto viecchio!
Cosimo Quattanne viecchio?
Ambrogio Se sape! Fa na cosa:accuoncelo comme va va, miettece na funicella.
Cosimo E add a piglio?
Ambrogioo Te a dongo io, tie, fa nu purtuso cc.
Cosimo Puozze sta buono! (Caccia un coltello e fa un buco dove ha detto Ambrogio).
Ambrogio (Alla figlia) E tu nun chiagnere.
Maria Nun pozzo manco chiagnere, vulite proprio ca moro? (Singhiozza)
Cosimo (Strilla) Ah.
Ambrogio (Sobbalza) E pass nu guaio niro, ch stato?
Maria Ch succiesso?
Cosimo S rotta a ponta d o curtiello.
Maria (A parte) Puozza pass nu guaio, me steva facenno ven na mossa!
Ambrogio E faje tutta stammuina pe na ponta e nu curtiello?
Cosimo Te pare niente? Chisto curtiello nu ricordo e patemo ca me o regalaje
quannero piccerillo.
Maria Vide quntanne tene stu curtiello.
Cosimo E mo comme faccio a ggh a pigli e castagne a o mercato? Nun tengo o cuofeno e aggio rutto curtiello.
Ambrogio Mo te o dongo io nu cuofeno. Maria, pigliane uno dinto e dancillo.
Maria (Entra)
Cosimo O cchi sano
Ambrogio O cchi nuovo
Cosimo Grandiciello..
Ambrogio O cchi gruosso ca ce sta.
Maria (Porta il cofano) Chisto proprio nuovo!
Cosimo E av tantu bene.
Ambrogio Jammucenne che aggio i o mercato.
Cosimo E nu curtiello nun me o daje?
Ambrogio (Alla figlia) Vallo a pigli.
Cosimo Unu buono.
Ambrogio O meglio ca ce sta
Maria (Caccia dalla tasca un coltello) Cu a ponta affilata.Gi laggio pigliato..
Ambrogio Dancillo.
Cosimo Si proprio nu signore! Pateto nun era nu putecaro!
Ambrogio Jammucenne .(A Maria) Tu statte accorta lloco. (Via con Cosimo)
Scena X (Maria Giuvanne)
Maria (Riferendosi a Meniello) Vide che pato che adda ten chillo. Comm possibile ca nalbero fraceto ha fatto nu frutto accuss bello!
Giuvanne (D.d.) Roba vecchia!
Maria Io tengo a Meniello dinto core e o pate sadda fa capace! E overo pure Annella o v bene, ma nuje simmo comme sore e si isso v a una, llata nun se piglia collera !
Giuvanne (Uscendo) Robba vecchia, rrobba vecchia!
Maria Guarda chi se vede!
Giuvanne Buongiorno Mar, comme state?
Maria Comme me vedite.
Giuvanne Ve veco in bona salute..ma state bona?
Maria Quanno nun sto malata si.
Giuvanne Me fa piacere! Io invece nun sto buono.
Maria (Sempe accuss) State murenno?
Giuvanne Si dammore pe vuje, nammore ca me fa arrevut dinto lietto!.
Maria Ce tenite e pulice?
Giuvanne No, io o lietto o tengo pulito, ve laggio ditto lammore.ma mo, vulimmo parl e nuje?
Maria Che tenimmo a dicere?
Giuvanne Quanno ce nzurammo? Mamm ha gi priparato nu suttanino chera da nonna soja, pe ve o rial.
Maria Chiss comm nuovo!.
Giuvanne Pare ca m lha fatto o sarto.
Maria Ringraziate a mamm, dicitele ca o stipasse a quanno mmarita le sorelle.
Giuvanne A primma sora nun se vo marit cchi; Menechella nun se po mmarit pecch nun cchi comme lha fatta a mamma e pe chesto ca mamm me vo nzur, pe av nerede.
Maria Ha fatto e cunte sulo a gghi pecch io nun ne voglio!
Giuvanne State pazzianno? O pato vuosto mha ditto ca vuje me vulite bene!
Maria (Sfottente) Assale.
Giuvanne Che gioia e io nun veco llora e ve abbracci stretta stretta Mo per vaggio a lass pecch mamm mha mannato accatt levera e o latte pe rinfrisc nu poco a sorema.
Maria Pecch sta nfucata?
Giuvanne Nun o saccio, mamm nun me lha ditto.
Maria (A parte) Che marito mha truvato patemo, ih che ciorta caggio avuto,Giuv, scusate ma aggio a j a via e coppa: aggio ntiso nu rummore e aggio paura che a gatta chiss che ha cumbinato.
Giuvanne Ma o pate vuosto add sta?
Maria E'gghiuto o mercato! Permettete.
Giuvanne Jate,..ma vuje me vulite bene?
Maria (Sfottente) Assaje bene mioMa nun ve mettite scuorno? (Via in bottega)
Giuvanne Cha vuluto dicere? E meglio che vaco a truv o gnore: ce voglio dicere tutto chello cha ditto e ha fatto Maria: Neh, (Piange) Ihih.chella mha fatto chiagnere! (Via)
Scena XI (Porzia Totonno)
Porzia (E agitata) Io nun ce a faccio cchi, o voglio bene, me so nnammurata, ma chillo tantu giovane.Dice ca purisso nnammurato, ma si nun fosse overo, si se vulesse sulo spass? Stu pensiero me tormenta e nun me fa durm!
Dimme ca me vu bene
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Nun saccio si sulo
'nu pensiero
Ca po' si fosse 'overo,
nun me fa cchi durm!
Pensanno ca forse
tu dimane
Me pu da
tantammore
Pe a gioia esco a 'mpazz!
'O saccio nun songo
na figliola
e tu si nu guaglione
e ca m''e ditto si!
Ammore lieveme
'stu pensiero,
nun me da cchi
'sti pene
ca tengo
'mpietto a me
Ammore dimme
ca me vu bene,
dimme ca proprio 'overo
st'ammore tuojo pe' me..
Totonno (Esce dalla taverna) Padr, che facite, parlaste vuje sola? O ssaccio, laggio capito, chillo llammore ca ve fa sfrennesi!
Porzia Zitto, che vaje dicenno, nciucisso!
Totonno Nun so nciucisso, dico a verit.cunfidateve..tanto ve o leggo dintalluocchje chi ve ha arrubato o core.
Porzia Vattenne malopensante, me vu proprio fa fa rossa?
Totonno Si ve cunfidate, ve dico pure io na cosa.
Porzia Che cosa?
Totonno Meniello vo bene a nata!
Porzia Nun po essere: me dice sempe ca m fedele e ca me vo bene.
Totonno Avite visto ca overo, Meniello ve ha arravugliata!
Porzia Ah malamente, m sbruvugnata cu linganno!
Totonno Linganno ce sta, avite ragione: ve laggio gi ditto Carmeniello nnammurato e nata!
Porzia E di chi?
Totonno E Maria!
Porzia Nun dicere fessarie, Ambrogio lha prumissa a mastu Giuvanne.
Totonno E pe chesto se appicceca tutte e jurne cu o pato: nun o vo.
Porzia Nun ce credo.
Totonno E allora o vulite ved e sent cu lluocchie e cu e recchie vuoste?
Porzia Si.
Totonno Appustateve nu poco, quanno o vedite arriv, ve ne accurgite.
Porzia Che police ca m miso dinta recchia! Mo me ne traso e me appusteo. Si overo nun o voglio ved cchi.(Entra)
Totonno Accuss jammo buono. Mo si o vene a sap Annella, piglia fuoco pe a gelusia. Meniello aggio pazienza, ma io songo nnammurato e Annella chi e te, e pe essa faccio o garzone dinta taverna. A te te aiuta a ciorta, a me o giudizio: mo vedimmo chi vence. (Entra )
Scena XII (Notaio Meniello)
Notaio (Dal fondo con Meniello) Caro Meniello, tuo padre vuole fare di tutterba un fascio.
Meniello Avite ragione, ma ora de a fern cu sta litania!
Notaio Caro mio, tavverto: non succeda mai pi, altrimenti dimentico la stima lamicizia il rispetto che gli ho sempre portato e lo querelo.
Meniello Nun ve preoccupate, nun succedarr cchi.
Notaio Voglio sperare, mo trasimmo.
Meniello Avviateve, subito vengo9
Notaio Non farmi aspettare molto. (Entra nella taverna)
Meniello (Guarda il balcone di Annella) Ammore mio quanta cose te vulesse di ! (Canta)
TE VOGLIO DI
Testo e musica di Umberto Castaldi
Te sento nzieme a me pure inte suonne
O saje stongo speruto e te ved
e si te guardo luocchje io veco o mare
E nzieme o core o saje che voglio di
Te voglio di Parole appassiunate,
quanno me guarde cu chistuocchjee fata:
Stammore mo me fa sent malato
e o ssaccio te ne adduone core ngrato!
Si mo me dice ca tu me vu bene,
me faje felice ogni mumento e cchi
solo na vota di ca me vu bene,
comme o ssaje di mo solamente tu!
Solo na vota di ca me vu bene,
comme o ssaje di mo solamette tu!
Scena XIII ( Maria Meniello Notaio)
Notaio (Esce dalla taverna) Allora, devo aspettarvi ancora molto?
Meniello No, sto venendo!
Maria (Dal balcone) Meni, add vaje?
Meniello Lassame sta ca tengo che fa cu o nutaro.
Maria O nutaro po aspett.
Notaio Fate, fateOmni solemnitate, fate i fatti vostri senza alcuna preoccupazione o vergogna.
Maria Grazie! (A Meniello) E allora che me dice, bene mio?
Meniello Dico ca me faje troppi cumplimente, senza che naggio merito.
Maria E tu allora damme nu poco e ammore, senza ce pens a coppa!
Notaio (Fra s) Se tento di sicuro questa ci staSembra una cagna in calore!
Meniello Amore? O ssaje nun te ne pozzo da, pecch gi si prumessa a mastu Giuvanne.
Maria Chillu viecchio? Nun o nummen manco!
Meniello (Al Notaio) O pato gi ha fatto tutte cose.
Maria E se o pigliasse isso, io nun me o piglio manco si maccide: o marito me adda piac a me overo nut?
Notaio Hai detto cose egregie e giuste: tuo padre non pu forzare la tua volont.
Maria O siente? Carmeni, pecch me faje tantu male?
Meniello Io?
Maria Si, e stu bene pe te, mha fatto perdere lalleria, o suonno a famma
Notaio Quanno se perde a famma tragico! Meniello, non bello che tu ti renda responsabile della perdita di appetito della fanciulla: ella ti ama e
Scena XIV (Meniello Maria Porzia Notaio)
Meniello E io nun o saccio, pure pecch spisso laggio a vista e fa a cianciosa cu mastu Giuvanne.
Maria Qua cianciosa, ce aggio sulo parlato, te o giuro, io voglio a te!
Porzia (Esce dalla taverna, non vista) Sta nfucata, a nennella
Notaio Se la ragazza viene forzata, nulla le vieta di disubbidire al genitore, rifiutando il partito non gradito.
Maria A verit ca nun me vu bene comme te ne voglio io.
Porzia (Viene avanti) Certo ca te ne vo!
Meniello Mannaggia!
Notaio Signora Porzia, mi grata loccasione per salutarvi, arrivederci.
Meniello (Lo trattiene)
Porzia (Acida) E ghiammo, dincello che a vu bene, nun vide che ha fatto a faccia verde, traditora!
Maria Cu chi llaje?
Porzia Cu tico, miettete scuorno! Quante ne vu, quante? Tiene proprioAh, mo che te dicevo!
Maria E parla, tu te a mettere scuorno, vecchia mpechera ca te vaje ntricanno de fatte e llate!
Porzia A me vecchia? Sta piezza e caliota!
Notaio Le cose si complicano, meglio andare via! (Via dal fondo)
Porzia Scinne abbascio si tiene o curaggio!
Meniello Ma che tha fatto? Lassala sta!
Porzia A dfienne pure? (Si avventa) Te voglio cav lluocchje a fore!
Maria (Tira una pianta di fiori) Neh, fattucchie lassalo sta!
Porzia Faje a guappa a ll ncoppa, scinne
Meniello (Sgomento) Mannaggia a morte, comme aggio a fa cu sti ddoje janare!
Scena XV (Annella Porzia Maria)
Annella (Entra dal fondo) Mamm pecch allucche e sta manera?
Porzia Sta caliota me ncuieta e chisto a defenne!
Annella Chi Maria? E nun possibile, ce vulimmo tantu bene.
Maria Ann tu lievete a miezo, cu mammeta che ce a tengo! (A Porzia) Schiatta, perucchiosa!
Porzia Schiatta e muore, tanto tu a mastu Giuvanne te a pigli!
Maria Io me ne piglio uno, no ciento comme a te.
Porzia E tu muore e nvidia pecch vo dicere ca so na bella femmena.
Meniello A vulite fern?
Annella (Senza alcun motivo apparente si rivolta contro Meniello) A te te voglio ciacc, guaio da vita mia! (Gli butta quello che ha in mano)
Meniello (Stupito) Che llaggio fatto mo a chesta?
Annella O saccio io! (Piange, via nella taverna)
Cosimo (Esce, seguito da Ambrogio, dal fondo con un cofano pieno di castagne)
Maria (Vede Cosimo) Tutta pe mezzo e chistu vecchio nzallanuto! (Prende la forcina dei panni stesi e colpisce Cosimo che, fa cadere le castagne)
Scena XVI ( Cosimo Meniello Ambrogio Porzia - Maria)
Cosimo Povero a me, e castagne!
Meniello (Si abbassa a raccoglierle)
Ambrogio Ch stato?
Porzia E stata chella cavallona e figlieta!
Ambrogio Tu, e pecch?
Maria Vulevo cogliere a essa!
Ambrogio Pecch ve state appiccecanno?
Porzia (Indica Meniello) Pe chillu bello mobile!
Ambrogio Meniello?
Meniello (Sentendosi nominato si alza)
Cosimo Aiza e castagne tu!
Porzia (A Maria) Mo nun scinne cchi?
Maria Pecch, che me vu fa?
Porzia A siente?
Ambrogio Basta, mo te faccio scunt tutte cose! (Entra in bottega)
Maria Si patemo me fa tanto, me a sconto cu te! (Entra in casa)
Cosimo E castagne!
Meniello Laggio aizate, vattenne dinto.
Cosimo Povera rrobba mia! (Entra)
Meniello Porzia.
Porzia Puozze essere acciso! (Entra)
Meniello Mo sto bello e sistimato!
SCENA XVII (Meniello Totonno)
Totonno (Esce dalla taverna) Ma che vaje cumbinanno?
Meniello 'E saputo chello ca m' succiesso?
Totonno L'aggio saputo, ma statte calmo, 'o rimedio se trova!
Meniello Si pe' chesto l'aggio gi truvato: me votto dinto 'a 'nu puzzo niro e funno, accuss accuntento a mamma e a figlia.
Totonno (Tendenzioso) A forza e vu accuntent a tutte ddoje!
Meniello Io voglio bene sulo a Annella!
Totonno Annella sta 'nu poco 'nquartata, me te vo' bene 'overamente e nun certo chisto o guajo gruosso!
Meniello E qual?
Totonno Porzia 'sta appezzata cu te e nun te vo fa cchi accust 'a taverna!
Meniello Che me ne 'mporta de 'a mamma si Annella me vo' bene!
Totonno Va da Annella, spiegateVide ca te sta a sent!
Meniello E cu Porzia comme aggio 'a fa'?
Totonno Dille ca piense sulo a essa, ca quanno nun a vide te siente e mur, e 'a faje felice! Va, gghiuta 'o ponte 'e Casanova.Vall'a cerc!
Meniello E si chella s'ammocca tutte cose, comme faccio cu mamma e figlia??
Totonno Chesto po se vede: Po mumento te a fa perdun a tutte ddoje.. Va, io vaco a parl cu Annella, le dico che a vu bene e staje a posto!
Meniello Tot, si overo namicote ne aggio 'a mann benedizionivaco! (via)
Totonno Va, va ca mo te acconcio io pe' feste!
Scena XVIII (Totonno Annella)
Totonno (Chiama) Annella, Annella
Annella (Esce Dalla taverna) Che vu', che faje cca fora?
Totonno Aggio parlato cu Carmeniello!
Annella E a me nun me ne 'mporta!
Totonno Nun te ne 'mporta?
Annella No, chillo 'nu 'nfamo traditore e me vo' ved morta!
Totonno Haje ragiona, pirci meglio ca te 'o lieve da capa, nun te v!
Annella Certo ca tu puorte sempe belli nutizie(Piange) Chillu traditore, doppo tante giuramente.doppo tutto 'o bene che l'aggio voluto..(A parte) dopo chello ca c stato.(Continua a piangere)
Totonno Che chiagne 'a fa'? Tu chiagne e chillo se 'nzora!
Annella (Indispettita) Se 'nzurasse pur'io tengo chi me vo' bene!
Totonno (Speranzoso) Ce stong'io!
Annella (Non ascoltandolo) Nun possibile che Meniello fa chesto a me: ha sempe ditto ca me vo tantu bene! Nun ce credo, nun ce credo!
Totonno Ah, nun ce cride? E po' vide! Io vaco ncontro a mammeta (Via fondo))
Annella E mo comme faccio.(Si tocca la pancia.piange)
Scena XIX (Annella Maria)
Maria (Esce dalla bottega. Vede Annella) E che chiagne a fa?
Annella Maria mia aiutame, nuje simmo cresciute nzieme.ce vulimmo bene comme sore..aiutameio sto mieze guaje(piange)
Maria Calmate nun chiagnere, ch succiesso?
Annella Io to dico, ma tu giurame ca nun o dice a nisciuno.
Maria To giuro, (Preoccupata) ma dimme ch stato?
Annella E stato ca io nun so na figliola onesta e mo..(Indica la pancia) nun saccio caggi fa
Maria Pecch tu? (Mostra la pancia e con la mano fa scegno come se fossei aumentata di volume)
Annella Si
Maria E chi stato?
Annella Meniello, chi ato?
Maria Uh chillu nfamo! E isso o sape?
Annella Nun ce laggio ditto ancora.
Maria Ma ne si sicura?
Annella Si, a qualche juorno me sento sempe ca mavota o stomaco, me gira a capa..primma cu a scusa e j a truv a maestra mia ca me ha mparata a fa a sarta, so gghiuta addu nu miedeco ca mha ditto ca so prena!
Maria Sora mia bella e mo comme faje?
Annella Aggio saputo ca dinto lavenaro ce sta na vammana ca si a daje na cosa e solde, te leva a dinte mpicceMe vu accumpagn? Dicimmo ca jammo a truv na cumpagna nosta e ghiammo!
Maria Si sicura ca nuno vu?
Annella E comme faccio, chella mamm me accide!
Maria Nun te preoccup, nu rimedio se trova! Nun se accide accuss nanema e Dio(Canta)
NA CREATURA
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Tu staje tremmanno sulo pe o pensiero
e chello ca successo pe stammore,
e tutto chesto nun te pare overo
e sfrennesie pecch nun saj che fa,
ma pensa ca
'Na creatura n'anema 'e Dio,
comme fosse 'n'angiulillo,
ca venuto 'ncopp'a 'sta terra,
sulo pe' fa felice a te:
'nu nasillo ca pare 'na cerasa,
'na vucchella ca niente sape di',
e te guarda pecch te cerca ammore,
e te astregne pecch 'o vo' sent!
E tu, ca tutto chesto pu cap,
nun e pens ca nun po av dimane!
Na creatura nanema e Dio
e da gioia a chi a v bene
e nun sarraje maje cchi felice
si nu juorno nun ce sta cchi
Annella Hai ragione tutto overo chello ca dice, ma comme faccio?
Maria Nun te preoccup, o rimedio se trova, tanto ancora ambressoVa, va a via e dinto e vatte a repus!
Annella (Abbraccia Maria) Hai ragione e grazie sora mia.(Via nella taverna)
Maria E mo cara Maria, a Meniello te le scurd pe forza! (Entra nella bottega.)
Scena XX (Notaio - Giuvanne)
Notaio (Entra dal fondo con Giuvanne) Ricapitolando, voi non solo volete contrarre matrimonio con la figlia del signor Ambrogio ma volete fare anche una protesta!
Giuvanne Si, pecch Maria ha ditto ca nun me vo' bene e si accuss, nun 'a voglio!
Notaio E da me cosa volete?
Giuvanne Ca Maria fa 'na dichiarazione pubbrica ca me vo' bene e
Notaio Allora mandate degli scugnizzi per le via della citt a fare la vostra protesta e la dichiarazione d'amore della vostra bella
Giuvanne No, mamm e le sorelle hanno ditto che hadda essere 'na prutesta pubbrica fatta da nutaro!
Notaio Ho capito, con atto pubblico.sarai servito!
Giuvanne Ma a chest'ora stammo sule nuje, add 'o truvammo?
Notaio Chi?
Giuvanne Il pubbrico, 'a gente assaje!
Notaio Caro Giuvanne, per un atto pubblico basta il notaio e due testimoni!
Giuvanne Ma mamm e le sorelle hanno ditto..
Notaio E dalle cu mamm, Ma tu overo te vu?
Giuvanne Se sape!
Notaio Ma come fai? Nun da retta: tu si' accuss muollo ca meglio ca te ne staje cu' mamm e le sorelle siente a me!
Scena XXI (Ambrogio Giuvanne notaio)
Ambrogio (Dasl fondo) Caro Giuvanne
Giuvanne (Tenta di baciargli la mano e gliela bagna di saliva)
Ambrogio (La ritrae, se lasciuga) Che schifo Pecch faje sti cose?
Giuvanne Vuje me putite essere pate e mamm me ha ditto ca ogne vota ca ve veco ve aggio vas a mano! (Tenta di baciargliela di nuovo)
Ambrogio (Si ritrae, e a stento non cade) Mo te scommo e sango e vedimmo si o capisce! (Al notaio) Vuje che facite cc a chestora?
Notaio Don Ambrogio, Sono qua per farvi una protesta, per conto di Giuvanne.
Ambrogio Na protesta? (A Giuvanne) Che vaje truvanno?
Giuvanne Maria, mha ditto ca nun me vo bene e nun me vo pe marito! Io me ne so gghiuto a casa chiagnenno.Mamm e le sorelle, hanno visto a me e se so mise a chiagnere pure lloro: nut, mavite a credere, pareva che, salute a vuje, ce steve o muorto miezo a casa
Notaio (Fa le corna)Vi rendo noto, che il qui presente, non intende contrarre matrimonio, se la signorina Maria non si rimangia ci che ha detto!
Giuvanne Adda dicere ca me vo bene e ca me sposa pecch ne ave piacere assale pecch so nu piezzo e masculone!
Ambrogio Nun te a preoccup, nun serve protesta! Mo vaco a casa e ce penso io a le fa dicere chello ca vu sent! (Chiama) Maria, Maria.
Notaio (Ad Ambrogio) Ambrogio, levateme na curiosit, veramente a vulite fa spus a chisto, o pazziate?
Ambrogio Nun pazzeo! Ma pecch ve pare nu poco abbunato?
Notaio No, nu poco no, tutto quanto!
Ambrogio Sarr, ma. (Allude al danaro) sta chino..vuje me capite!
SCENA XXII (Maria Ambrogio - Giuvanne - notaio)
Maria (Entra in scena) Che vu pap? Signor notaio, (Scortese) don Giuvanne, buongiorno!
Ambrogio Viene a cc, ch ditto a don Giuvanne stammatina?
Maria .Niente
Giuvanne Mavite ditto ca nun me vulite bene enun saccio che ati brutti ccose!
Maria E vulite sentere nata vota?
Notaio No per carit signorina Maria! Per poco, non avete fatto morire don Giuvanne e a mamma
Giuvanne E le sorelle
Notaio (Sfottente) Mo me scordavo de sore!
Giuvanne Mamm ha ditto ca arrassu sia, putevo pure mur pe o dispiacere!
Ambrogio Nun fa cchi sti cose: a chisto te a spus, senza ce pens a coppa!
Giuvanne (A Maria) Io ve voglio bene!
Notaio (A Maria) Se ne faccia una ragione mia cara, lo sposi!
Ambrogio Se o sposa, se o sposa, overo?
Maria No, nun me o piglio! Io a stu coso nun o voglio, me pu pure accidere, ma nun me o sposo!
Ambrogio Ed io te accido (Sta per avventarsi, ma il Notaio lo ferma)
Giuvanne Maria, nun sta bene ca facite pigli collera a pap,.accontentatelo!
Maria (Sfottente) Aggio accuntent a pap? E che aggio a fa?
Giuvanne (Fanciullescamente) Vedite vuje.
Maria Ve abbastano dduje ciance, quatto carezze e otto vasille?
Giuvanne (In estasi) Sisi
Maria Dicite a verit, so poche, ne vulite cchi assale?
Giuvanne (C.s.) Si.si
Maria (Fa per avvicinarsi offrendogli le labbra, Giuvanne fa altrettanto, ma Maria gli da uno spintone) Sci, pe a faccia toja! (Via nella bottega)
Giuvanne (Deluso) Avite visto? Nun me vo, nun me vo!
Ambrogio Figliema, adda fa chello ca dico io, (Al Notaio) E overo nut?
Notaio Se sape, Et est de jure!
Ambrogio Che ?
Notaio E nel vostro diritto!
Ambrogio E visto? Mo vattenne a casa e viestete bbuono! Nun appena Maria pronta, te manno a chiamm e tu te a spuse!
Giuvanne Allora me ne pozzo j tranquillo?
Ambrogio Tranquillissimo!
Giuvanne Comme so felice.io vaco a me mettere o vestito bbuono! Ah Maria mia, ah.(Fa per andar via)
Notaio Un momento figlio mio, sei felice e devi far felice pure me.
Giuvanne Nun me pozzo spus pure a vuje!
Notaio Cosa dici,.devi pagare il mio intervento, mi devi cinque lire
Giuvanne E pecch? Vuje niente avite fatto e niente avite!
Notaio E io invece te faccio cad e diente a vocca
Ambrogio Nut, lassate sta, facitelo j, ve pago io!
Giuvanne Me vulive fa fesso, eh? (Via canticchiando)
Ambrogio Compatitelo, chillo nun sape camp (Gli da alcune monrte) Tenite.
Notaio (Pesando le monete) Sei solde, e che aggio a fa?
Ambrogio O scomodo!
Notaio Mi hai forse preso per ciabattino o bottegaio?
Ambrogio Nut, nun ve voglio fa pigli collera, tenite, nata lira!
Notaio Non ti scomodare, mio caro, non voglio sporcarmi le mani per tanto poco! (Fa per andare via)
Ambrogio Add jate? (cercando di accontentarlo) Tenite, pigliateve ddoje aulive!
Notaio Sei solde, na lire, llaulive.ma pe chi m pigliato? Che bestia! (Via)
SCENA XXIII (Ambrogio Totonno)
Ambrogio Ma guardate nu poco, s offeso
Ambrogio Chiss ca s miso ncapo sta figlia mia..(Chiama) Ant, tre tornese do solito! (Da solo) Tengo na vocca amara, chello o fele ca tengo ncuorpo!
Totonno (Portando il vino) Che d, parlate vuje sulo?
Ambrogio Figliema, me fa parl sulo a sulo
Totonno Nun ce pensate, na bella bevuta e passa tutte cose, bevite!
Ambrogio A salute(Beve)
Totonno Add va, ma cha fatto a figlia vosta?
Ambrogio Tu o ssaje ca laggio prumisa a Giuvanne, o robba vecchia
Totonno Emb?
Ambrogio Chella piezza e caliota nun o vo.
Totonno Sentite a me, meglio ca ve appaciate, stu matrimonio nun se po fa!
Ambrogio E pecch?.Si saje qualche cosa, dimmello..
Totonno E po jate dicenno ca me ntrico de fatte e tutte quante
Ambrogio Quanno maje, nun te preoccup, parla!
Totonno Stammatina Porzia e Maria, se so appiccicate pe mezzo e Meniello.
Ambrogio E pecch?
Totonno A figlia vosta, s nnammurata e Meniello e pe chesto s appiccicata cu Porzia ca pure se n gghiuta e capa pe chillo!
Ambrogio Maria s nnammurata e Meniello?
Totonno Si, e pe chesto ca nun v a mastu Giuvanne!
Ambrogio Tu che staje dicenno e.Porzia?
Totonno Puressa, s allumata e nun tene uocchje che pe Meniello!
Ambrogio Vide che ciorta ca tene chisto! E mo comme aggio a fa?
Totonno Nun ve preoccupate, si vulite acconcio tutto io; jateve a cucc!
Ambrogio Che vu fa?
Totonno Cuosemo nu peducchiuso: lle dico e fa spus o figlio a Porzia, ca porta a dote e isso se fa da e denare! Si Meniello se sposa cu a vecchia, Maria se ladda scurd e si se v nzur sadda pigli a don Giuvanne!
Ambrogio E Annella?
Totonno E Annella, si nun vo remman zitella, sadda mettere cu vuje!
Ambrogio Vide che mbruoglio ca e combinato! (Sospettoso) Ma a te, dinta tutto chesto che te ne trase?
Totonno A stima vostaIo mo vaco a via e dintojate, jate a parl cu Cuosemo! (Entra nella locanda)
Ambrogio Ave ragione, nun aggio a perdere tiempo(Chiama) CuosemoCu
SCENA XXIV (Cosimo e Ambrogio)
Cosimo (Uscendo dalla bottega) Ambro che vu?
Ambrogio Figlieto add sta?
Cosimo Nun o saccio, laggio cacciato!
Ambrogio Si pazzo, nun saje che fatto! (Caccia la tabacchiera) te a faje na presa?
Cosimo Proprio pe nun te fa pigli collera(Odora) profuma stu tabacco
Ambrogio Ne vuo nu poco, pigliatillo!
Cosimo Miettelo dinta nu poco e carta.Si namico overoma pecch me cercato e figliemo?
Ambrogio Pecch Meniello po essere a fortuna toja!
Cosimo E comme?
Ambrogio Fallo nzura!
Cosimo Chillo tene a capa fresca!
Ambrogio Fallo nzura, a mugliera o fa mettere giudizio!
Cosimo Tu vu pazzi e io tengo che fa, vattenne! (Fa per andare via)
Ambrogio Aspetta, mo te faccio capace: Meniello nnammurato e Porzia e pure essa nnammurata e figlieto: chella sta bona a denare e po essere a fortuna toja!
Cosimo Figliemo e Porzia a tavernara?
Ambrogio Si, se nzorano e a fortuna toja fatta!
Cosimo E comme?
Ambrogio Se nzorano e chella ch de a mugliera, de o marito, se sape!
Cosimo E a me che me ne vene dinta sacca?
Ambrogio Pe ce o fa spus faje nu contratto ca adda da a te tutte e cose soje!
Cosimo Chella nun ancora asciuta pazza e nun o farr!
Ambrogio Porzia pazza e figlieto e pe se o mmaret fa tutto chello ca vu tu!
Cosimo Fosse o cielo, finalmente putesse av nu piatto cucinato senza fatic!
Ambrogio E capito mo? Parlace tu cu Porzia, chillo figlieto nun tanto capace!
Cosimo Va bu appena vene ce parlo! (Entra nella bottega)
Ambrogio Sperammo che nesce quacche cosa e buono pe me! (Via)
SCENA XXV (Porzia e Meniello)
Porzia (Dal fondo) Traditore, nun te credo, so femmena ca se po tratt accuss?
Meniello Me avite a credere, ce aggio parlato si, ma sulo pe me a lev a tuorno!
Porzia Ma ave a che fa cu mmico a guagliuncella! Mha chiamato vecchia: vale cchi nu pilo de mieje ca ciento muccose comme a essa!
Meniello Qua vecchia!
Porzia Te voglio fa o cunto: So novanne anne ca so vedova, me ammaretaje a quinnece e maritemo campaje diece anne: dimme mo a me so vecchia?
Meniello Chella tene nvidia e vuje! Site meglio mo ca vinte anne fa!
Porzia (Ride) Vinte anne fa mallattava ancora mamma mia!
Meniello Site a fata e stu quartiere!
Porzia (Lusingata) Nun te credo cchi, nfamo traditore, buciardo!
Meniello Nun so buciardo!
Porzia Taggio visto cu lluocchije mieje!
Meniello (Apre la camicia) Arapite stu pietto, stu core sbatte sulo pe vuje!
Porzia O pe chella muccosa ngialluta?
Meniello Me vulite fa mur e collera! Stu core sperisce, ma no pe Maria!
SCENA XXVI (Cosimo, Meniello, Porzia)
Cosimo (Ecse dalla bottega ha sentito le ultime parole di Meniello) E overo, cridelo!
Meniello (Moto di stizza nel vedere il padre) Ce mancava sulisso!
Cosimo Cridelo e te voglio dicere ca me fa piacere! Nun o fa sper cchi, nun vide comme s fatto sicco? Cu tutto chello ca magna, benedetto!
Porzia (Incredula) Meni, pateto che dice?
Meniello Che ne saccio?
Cosimo Tu nun te a mettere scuorno, saccio tutte cose. Pigliatella, me fa piacere!
Meniello (A parte) Mo che atu turmiento ?
Porzia (Guarda Meniello) Meniello nun cuntento!
Cosimo Chisto more pe te..(Al figlio) E parla.parla!
Porzia (Speranzosa) Meni, overo? (A cosimo) O vi ca nun risponde? (A Meniello) O vi ca si bugiardo, e parole e primma add so fernute?
Cosimo Meni, Meni e rispunne.
Meniello Ioio (Lo tira in disparte) io.(Fa per andare via ma il padre lo trattiene)
Porzia Lassa sta, fallo j (A Meniello) Sienteme buono, nun taccust cchi cc! (A Cosimo) Te ringrazio ca me fatto cap quanno fauzo e ngannatore! (Fa per entrare nella trattoria)
Meniello (La ferma) Aspettate.
Porzia (Si divincola) Lassame sta, vattenne!
Meniello (Al padre) Pap
Cosimo io so cuntento
Porzia Ma isso no!
Meniello E purio!
Porzia (Abbraccia Cosimo) Comme so felice!
Meniello (A parte) E mo che faccio?
Porzia Voglio pripar nu bellu banchetto , mo me vaco a pripar.
Cosimo E purio.(A parte) Si sapevo nun facevo marenna stammatina!
Porzia (A Meniello) Maretiello mio, vatte a pripar, nun te mettere scuorno, viene ambresso(Entra in bottega)
Meniello (Sgomento) Stateve senza pensiero, amore, vita mia, mo vengo (Via)
Cosimo So cuntento e me aggio a fa na magnata comme dico io! Mo aggio a ringrazi Ambrogio (Chiama) Ambr, Ambr..
SCENA XXVII (Maria, Cosimo poi Ambrogio)
Maria Che vu?
Cosimo Chiama a pateto!
Ambrogio Sto cc, che me a dicere?
Cosimo Na bella notizia: fatta! (Se lo tira da parte)
Maria (A parte) E mo chisto che vo?
Cosimo Meniello s prumisso a Porzia.laggio ntiso cu sti recchie miejeessa nun vuleva, ma po ce aggio parlato e laggio convinta mo facimmo pure na bella festa!
Maria (Incredula) Neh Cu che festa?
Cosimo Figliemo Meniello se nzora cu Porzia!
Maria Nu me fa ridere!
Cosimo Tu ride, io vaco a truv o nutaro(Via)
Maria (Delusa) Ma comme, chillo giovane, comme fa a se mettere cu na vecchia? Stu fatto nun se ne scenne proprio!
Ambrogio E le fa scennere, te a capacit: io o sapevo ca nun vulive a Giuvanne pe mezzo e Meniello e taggio vuluto fa cocere cu lacqua toja!
Maria Nun overo e ce credo sulo si o veco cu lluocchje mieje, e si succede te o giuro ca me marito cu masto Giuvanne!
Ambrogio Accuss facimmo!
Maria (Dispettosa) Accuss facimmo! (A parte) Me sento a panza ca frie (Entra)
Ambrogio Menu male, se sta accuncianno tutte cose!
Scena XXVIII (Ambrogio, Porzia, Annella, Totonno)
Porzia (Entra ridendo) Ah..ah, io mo moro pe resateAhah
Annella (A parte) Che resata nzipeta, ce vo nu poco e sale.
Porzia Buon giorno Ambr, che vu?
Ambrogio Ride, ca me piace quanno ride.Pecch staje allera?
Porzia Sto redento pecch Annella me cuffea pecch laggio ditta ca me marito cu Meniello(Ride) Ahahah.
Totonno (A parte) Comme se arrecrea a vecchia!
Annella Nun dicere ciucciarie, ma vattenne
Ambrogio Add aggia j? Meniello se a nzora, me lha ditto o pate!
Totonno (Ad Annella) Ce cride mo, o vu ca te o dico cantanno?
Annella (A parte) Povera a me, overo!
Porzia Viene c Totonno(Gli da dei soldi) Va o mercato e accatta capune, galline, rrobba doce ca voglio fa nu banchetto da gran signora
Totonno Me o veco io!
Ambrogio E voglio partecip purio o voglio fa cchi ricco pecch ogge Maria se marita cu masto Giuvanne
Annella E se o piglia?
Ambrogio Sicuro, felice
Porzia E ave ragionese o mmereta!
Totonno E facimmo na bella festaTanto aggio a ball che aggio a struiere nu pare e scarpe..
Annella (Fra s) Cc so asciute pazze tutte quante, povera a me..
Ambrogio (A parte a Porzia) Annella me pare ca c rimasta male, pecch essa
Annella (Che ha sentito) Nun ciorta mia a me maret ambresso
Ambrogio Pecch nun vu tu.
Annella (Sfottente) E add o trovo nu marito e spiccio?
Porzia (Indica Ambrogio) Sta cc, te vo bene..io mo me marito, tu che vu fa, vu ruman zetella?
Totonno (Cerca di stroncare il discorso) Padr, jammuncenne ca tarde!
Annella (Fra s) Nfamo traditore, se nzora cu mammema e io pe te fa dispetto me marito cu stu vecchio!
Ambrogio (Ad Annella) Io te voglio bene, taggio cresciuta, e te voglio essere schiavo, no marito.
Porzia (Speranzosa alla figlia) Allora, core e mamma?
Annella Ambrogio sammereta na regina e io
Totonno (Tra i denti) Ann si asciuta pazza?
Annella (In silenzio a Totonno) Maggia vendic
Porzia Allora figlia mia?
Annella Comme vulite vuje!
Totonno (A parte) M acciso!
Ambrogio (Felice) Allora vulimmo fa na bella festa tutte nzieme?
Porzia (Raggiante) Sisi
Ambrogio Io manno a chiamm a Giuvanne: Io vaco a me pripar.Meniello nun po tard, mo vene(Via nella bottega)
Annella (A parte) Comme arriva, o scasso a capa!
Totonno (Cerca di convincere le due donne a non far sposare Annella con Ambrogio) Padr, c pensato buono, chillo viecchio e Annella na figliola..
Annella Fatte e fatte tuoje, me o voglio pigli vecchio e buono pecch aggio a fa magn o limone a chi saccio io! (A parte a Totonno) e po faccio comme e ditto tu
Totonno Ma io.
Porzia Ma tu e che te ntrichefalla j a pripar e va a accatt tutte chello che taggio ditto! (Via nella taverna)
Annella Si nun moro mo, nun moro cchi! (Segue Porzia)
Scena XXIX (Totonno Meniello)
Totonno Vide che guaio aggio combinato: aggio tradito a Meniello, arruvinata Annella, e aggio fatto prumettere Maria a chillu nzallanuto e masto GiuvanneE io nun aggio avuto chello ca vulevo.Vulesso truv na soluzione, ma che pozzo fa? Chesta a vota bbona ca jesco pazzo!
Meniello Tot sapisse dinta quali e quanta guaje me trovo!
Totonno Saccio tutte cose! Ma comme subito te fatto arravugli a Porzia, nun putive tric?
Meniello Me so visto perzo e po cu Porzia se pazzea poco, che scusa putevo truv?
Totonno Nisciuna, ma o peggio nun chesto, pecch Annella s creduta overamente ca te vu nzur cu a mamma e pe te fa dispetto s prumisa a Ambrogio!
Meniello E che fele che me dajeciorta canina, destino nfamo, e vinciuto tu!
Totonno Che te sbatte a fa, e lacreme nun pavano e diebbete! (A parte) Isso se lamenta e io jetto o sango!
Meniello Ma mo voglio parl cu Annella, laggio a spieg comme so gghiute e fatte! (Si avvia verso la taverna)
Totonno Add vaje, si asciuto pazzo, dinto ce sta a mamma!
Meniello E comme aggia fa?
Totonno Pe mo vattenne, nun te fa truv e sta sicuro ca mettimmo tutto a posto!
Meniello E si po Annella se marita cu Ambrogio?
Totonno Mentre sta pe succedere tu tuorne e menammo pacchere, facimmo a ved che ce appiccammo e nun facimmo succedere o fatto
Meniello E po?
Totonno E po chello che v o cielo, pe mo avimmo a pigli tiempo! Ma mo jammucenne, parlammo pe a via, cc nun stammo buone!
Meniello Cielo fammene ven una bona! (Viano entrambi)
Scena XXX (Cosimo Notaio)
Notaio Dovete ringraziare vostro figlio, perch mi sono interessato di tutto per merito suo! Io non ho tempo da perdere, ho tanto lavoro e non capisco che siamo venuti a fare qui!
Cosimo Ve laggio ditto: Meniello se nzora cu Porzia.
Notaio E con questo?
Cosimo Porzia nun cchi na pullanchella e si vo a figliemo, mhadda fa donazione e tutto chello ca tene, e vuje avite a fa o cuntratto!
Notaio A disposizione! Vi far un contratto che sar un capolavoro.Ora lo redigo, ho portato con me tutto loccorrente
Cosimo Nut e comme a tirate a luongo, si o sapevo chiamavo a natu paglietta.
Notaio Ma qua paglietta, io sono un notaio e rispetto le leggi-
Cosimo E va bu, nun ve ncazzate, facite ambresso
(Si odono urla e rumori)
Notaio Cosa succede?
Cosimo E guaglione, stanno tiranno e prete a masto Giuvanne
Notaio (Cerca di intervenire per aiutare Giuvanne) Finitela delinquenti Jatevenne!
Scena XXXI (Masto Giuvanne Cosimo Notaio)
Giuvanne (Entra correndo) Aiutateme pe carit, me secutano! (Si rifugia nella taverna)
Cosimo (Va verso il fondo e gridai) Jatevenne o ve ciacco!
(Fuori campo: fischi e pernacchi)
Notaio Ma vedete che birbanti!
Cosimo Mastu Giuv, putite asc se ne so gghiute!
Giuvanne (Esce timoroso. E ben vestito) Site sicuro?
Notaio Si potete uscire.
Giuvanne Io nun ce a faccio cchi!
Cosimo Comme staje vestito bbuono, me pare nu signore!
Notaio Effettivamente! Cosa volevano quei birbanti da voi?
Giuvanne Stevo venendo cc e laggio ncuntrate.Uno e lloro mha ditto: Add vaje accuss alliffato? Aggio risposto: Me vaco a nzur Allora se so miso a ridere, mhanno vuttate e prete e mhanno secutato fino a cc!
Cosimo Add li tenie stipate sti belli vestite?
Giuvanne E robba antica ca tenevo pronta pe quanno me nzuravo!
Cosimo Si nommo ca tene giudizio, invece figliemo.
Notaio Non lamentarti sempre(A Giuvanne) I capelli per avresti potuto tagliarli!
Giuvanne Mamm nun ha vuluto, diceva ca purtava malaurio|
Cosimo E fatto bbuono, accuss e sparagnate e solde do barbiere!
Notaio Solo un pidocchioso come te pu avere di questi pensieri!
Giuvanne O sapite ca me nzoro cu Maria?
Cosimo E visto? Tu si ca faje naffare, mentrio
Notaio Scherza? Porzia sta molto bene a soldi: certamente aggiusta la casa e ve ne fa donazione! Non proceda col matrimonio se prima non si stipula
Cosimo O che? Nun o faccio manco accust alla taverna a Meniello!
Notaio Ovvio, ma tutto con civilt, mi raccomando!
Giuvanne Avisseve visto Ambrogio?
Notaio Non labbiam visto, mio caro!
Giuvanno Me sento e scennere ca succede quacche ccosa, nun me va niente bbuono, nun tengo furtuna!
Notaio La fortuna quando non viene bisogna cercarla
Giuvanne E ioo faccio! (Canta)
Furtuna
Testo e musica di Umberto Castaldi
Furtunafurtuna,
io te chiammo ogni matina,
si me lavo, si me vesto
si me cagno e panne e line.
Ma tu niente si sorda e nun rispunne,
tutte e speranze mie, me vutte nfunno!
Io te vulesse cc,
io te vulesse cc,
io me vulesse
fronte fa vas
ma niente, nun rispunne
a chistu strazio.
E certo tarrecrie,
ne pruove sfizio!
Furtunafurtuna,
io lo so tu sei bendata,
ma cu mm, ma che truvata
lluocchje e tiene fravecate.
E pirci me lieve pure o sfizio
e te mann uno schizzo in orifizio.
Io te vulesse cc,
io te vulesse cc,
io te vulesse cc
pe te struppi.
Ma tu perch sei tu,
sei affortunata,
cos la mia intenzione
hai camuffata!
Furtunafurtuna
Si nun viene faccio o pazzo
E po faccio arrevut
Tutta a piazza e stu palazzo.
E si pure cu e guardie vieni adesso,
senza pens, te lavo a faccia o stesso!
Giuvanne Nut si nun lavite capito, chella a furtuna me schifa!
Tutti (Solo fuori con le teste dalle quinte) Nun solo a furtuna!
BUIO
Fine atto primo
Atto secondo
La stessa scena del primo atto
Scena I ( Ambrogio Giuvanne Cosimo Notaio- poi Ntunetta)
(Dal fondo entra un gruppo di ragazzi che canta)
A PIEREROTTA
Testo e musica di Umberto Castaldi
Chesta sera e tutta a notta
ce ne jammo a sfrennesi,
pe cant cu tutta a voce
quanto bella sta citt!
Cu a trombetta e o cuppulone,
nuje turnammo mo guaglione
e facendo o votta votta,
lalleria mo certo sbotta!
Cu nu triccheabbalacche e o putip,
stasera jammo a ball add vu tu,
na tarantella, ca pe nuje sarr,
cumpagna allera pe leternit,
ca po aiut, a cchi niente pens!
Chesta sera e tutta a notta
Ce ne jammo a spunt a ciorta.
Nuje vulimmo cant,
nuje vulimmo abball,
ce vulimmo spass!
Giuvanne (Entra dal fondo) Guardate comme se divertono e io tengo a morte dinto core!
Cantanti (Lo vedono e gli fanno girotondo intorno) Giuvanne s nnammurato e sta tuttalliffato , ma essa nun o v e mo sta ntussecato! (Fischi pernacchi)
Ntunetta (E la mamma di Giuvanne) Uh caliote, lassate sta o creature mio!
Cantanti (Vanno via Cantando) Giuvanne .
Ntunetta (Al figlio) Che thanno fatto?
Giuvanne Me cuffeano!
Ntunetta E fanno bbuono, pecch nun si capace e te truv na mugliera
Notaio (Entra dal fondo sul finire della canzone. A Giuvanne ) Mio caro, stia allegro, vede come i giovani si divertono! Cosa successo, perch cos triste?
Ntunetta Pecch nnammurato e se vo nzur
Giuvanne Me so vestuto, me sento nu lione e nun riesco a parl cu Ambrogio!
Notaio (Lo vede che viene dal fondo) Eccolo che arriva
Ambrogio (Dal fondo) Buongiorno e salute! (Vede Ntunetta) Onna Ntun beato chi ve vede, state accuss bella ca parite na figliola!
Ntunetta (Lusingata) Se, me vulite cuffi, tengo e figlie ca se nzorano e so figliola?
Ambrogio (Galante) Veramente parite vuje na sposa!
Giuvanne (Ad Ambrogio) Buongiorno don Ambr, ve vulisseve spus a mamm?
Ambrogio Figlio mio bello, me facesse piacere pecch na bella femmena, ma o ssaje ca o core mio de nata!
Ntunetta E io rimango a spasso! Pacienza!
Ambrogio (A Giuvanne) Ma comme staje alliffato, a quanno si venuto?
Giuvanne So venuto, nun vaggiu truvato, me ne sogghiuto, so turnato! A chiamm me avite chiamato e subito so arrivato!
Ntunetta Pareva nu strummolo: annanze, areta, nun s fermato nu mumento, me ha fatto gir a capa!
Giuvanne (Esaltato) Appena me nzoro allora si caggio a fa o strummolo!
Ntunetta (Ride) Lintenzione so bone, biata a mugliera! Cu o permesso vuosto io mo me ne vaco: tengo e figlie ca so zetelle e nun e pozzo lass sole tantu tiempo. (A Giuvanne) Tu vide e fa ambresso e nun te arriter senza a mugliera, si no te spacco a capa! (A Tutti) A bona grazia vosta, bona jurnata a tutte quante(Via dal fondo!
Cosimo Ambr, aggio parlato cu o nutaro pe fa o strumiento
Ambrogio E avite fatto buonoSo contento quanno pozzo fa bene all amice!
Notaio E cos avr lonore di redigere gli atti del matrimonio del signor Giuvanne con vostra figlia, Maria!
Ambrogio Nut, per marraccumanno(Fa cenno ai soldi)
Cosimo O nutaro namico, fa tutto chesto senza interesse!
Notaio (A parte) Io po magno e grazia!
Ambrogio (Mostra uno scatolino) Nut, vedite si manno fatto fesso, o voglio rial alla mia sposa!
Cosimo Pure tu te nzure?
Ambrogio Me nzoro!
Giuvanne Io pure aggio accattato nu rialo pe Maria mia!
Notaio Cosa hai comprato?
Giuvanne Dudice muccature!
Notaio (Divertito) Murice afzzulette? E basteranno per asciugare tutte le lacrime che verser per averti sposato?
Giuvanne Si chiane pe felicit felicit!
Notaio Piuttosto parliamo daltro: Il signor Carminiello non ancora venuto!
Cosimo S gghiuto a cagnchisto ghiurno festa, pensammo a ce divert.e nteresse nun contano
Notaio Viva la vostra magnanimitma perch non chiamiamo la signorina Maria, cos incominciamo a scrivere qualcosa e guadagnamo tempo!
Ambrogio Comme vulite.(Chiama) Maria, Maria figlia mia, scinne!
Scena II (Maria Ambrogio - masto Giuvanne Cosimo Notaio)
Maria (Si affaccia) Che d?
Ambrogio (Contrariato) Ma comme, ancora te a pripar?
Maria (Indifferente) Nun tengo niente a fa..
Ambrogio Ca sta o o nutaro cadda fa e strumiente pe Meniello, pe te e pe mme!
Maria Pure pe te? Pecch?
Ambrogio Me nzoro cu Annella!
Giuvanne (A Maria) Mo che vaddevento marito, nun me avite allucc cchi!
Maria Se sape!
Notaio Che vogliamo fare?
Giuvanne Mar scinne, tengo tanta riale pe te: mamm e le sorelle te mannano sti lacce pe o busto e stu fuso! Io po taggio accattate ddudice muccature!
Maria (Sfottente) Obbligata, me e daje quanno scengo!
Giuvanne (Mesto) Comme vu tu! (Resta impalato)
Ambrogio Chiammammo Porzia e Annellascinne Mar!
Maria Me vaco a pripar. (Entra)
Cosimo Jammo, facimmo ambresso ca ogge nun aggio vennuta na castagna!
Ambrogio Si nun vene Meniello nun putimmo fa niente!
Notaio (Guarda verso il fondo) Sta arrivandoanche Meniello.(Verso la taverna) Porzia venga, venga con Annella, siamo tutti qui per servirla!
Scena III (Meniello Totonno Ambrogio) - Giuvanne Cosimo Notaio)
Ambrogio (A Meniello) Finalmente si arrivato!
Meniello So gghiuto o mercato cu Totonno! (A parte a Totonno) Porta a rrobba dinto e tuorne ambresso cavimmo a fa chello ca saje!
Meniello (Tra s) Io sicuro ca moro si veco Annella mia vicino a chisto.
Totonno (Uscendo dalla taverna a Meniello) Vedimmo comme va a fern!
Scena IV
(Porzia MenielloTotonno Maria - Ambrogio Giuvanne Cosimo Notaio)
Porzia (Dal balcone butta dei confetti)
Giuvanne Chi mena e Prete? (Cerca riparo)
Ambrogio Quali prete, so cunfiette, e sta menanno Porzia!
Notaio Evviva e lunga vita alla signora Porzia!
Porzia Vita longa e salute a tutte quante, mo scenno!
Cosimo (Si abbassa a raccogliere i confetti)
Meniello Pap, che facite?
Cosimo Vanno sotto e piede, se scamazzano, peccato!
Porzia (Esce dalla taverna con Annella)
Notaio Come sono belle mamma e figlia!
Meniello (A parte a Totonno) Totonno mio, sto tremmanno
Totonno (A parte a Meniello) Fatte coraggio ca si te avvilisce peggio!
Scena V
(Porzia Annella - Meniello Totonno Ambrogio Giuvanne - Cosimo Notaio)
Porzia Benvenute a tutte quante (Ad Annella) Viene figlia mia! Allora nut vulimmo j a via e coppa?
Cuosemo Pecch, stammo accuss bello cc!
Notaio Ma non mi sembra opportuno fare una scrittura qui, allaperto!
Porzia Quale scrittura?
Notaio Senta mia cara, quando si appronta un matrimonio, si fa il contratto, per meglio tutelare le parti!
Porzia Allora facimmo ambressoTot, caccia e segge!
Totonno (Esegue e tutti prendono posto intorno al tavolo)
Notaio Chi ha da dire qualcosa lo faccia adesso che dopo dobbiamo scrivere!
Ambrogio (Ad Annella) Annella mia pigliate stu rialo ca te dongo nzieme a lammore mio!
Annella (Fredda) Grazie, me o piglio quanno saglimmo ncoppa!
Notaio (A Giuvanne) Se ti togli davanti e finisci di fare il mamozio, io vorrei cominciare!
Giuvanne (Si scosta) Facite e fatte vuoste!
Notaio (Apre le carte) Sono qui presenti i signori Cosimo e Carmine.il cognome?
Cosimo Guallecchia!
Notaio (Scrive) Il signor Cosimo e Carmine Guallecchia da una parte e dallaltra la signora Porzia.Porziacomme sappella?
Porzia Mo sta bona, ma a piccerella aggio avuto ddoje vote certe macchie rosse accuss grosse?
Notaio E che centra?
Porzia Vuje avite ditto comme sta a pella?
Notaio Nossignore, ho chiesto come sappella, cio come vi chiamate di cognome?
Porzia Oh nut, scusateme..Chiaccolla, Porzia Chiaccolla!
Notaio (Scrive) Porzia Chiaccolla vedova del defunto.(A Porzia) suo marito?
Porzia Meniello Guallecchia
Notaio (Sempre scrivendo) Vedova di Meniello Guallecchia, suo primo marito.
Cosimo Qua primmo marito? Meniello nun lha nzurata ancora, (Indica Meniello) Meniello chisto!
Notaio Corpo del diavolo, mi avete fatto sbagliare! Io chiedo il nome del defunto e voi mi rispondete Meniello!
Porzia (Ingena) Pecch, nun Meniello o marito mio?
Notaio Ma io dico il defuntoo muorto..
Meniello (Fa scongiuri grattandosi le parti basse)
Porzia E che ne saccio, chillo muorto!
Notaio (A parte) A te e a tutta a razza toja!
Ambrogio Cc facimmo notte!
Totonno E accuss ce jammo a cucc
Giuvanne Nuje tenimmo che fa
Cuosemo Nut, tagliate a curto
Notaio Ma miei cari, noi dobbiamo andare cauti, bisogna fare attenzione a ci che si scrive, si tratta di donazione.
Porzia (Sospettosa) E chi adda fa a donazione?
Cosimo Tu! E ditto ca si te devo a figliemo, me facive donazione e tutte e cose ca tiene: a taverna, o mobilio, oro, argento..
Porzia e palazze e casa.e brillante..e lenzola(A Cosimo) E mutande m pozzo ten?
Annella (Segue interessata tutta la conversazione dimostrando segni di incredulit e contrariet e ogni tanto fa uno sguardo dintesa con Maria)
Cosimo (Ad Ambrogio) Tu m ditto ca si Meniello se nzurava a Porzia chesta me metteva tutto cose nfaccia.
Ambrogio Aggio ditto ca puteva essere..
Cosimo Ah, puteva essere? Susete Meni, jammucenne
Porzia Add vaje, aspettate, ragiunammoVuje che dicite, nut?
Notaio Io direi.lei vedova, si vuole maritare. giusto fare delle sue cose atto di donazione a suo marito
Cosimo A qua marito! Mhadda mettere tutte cose nfacci a me!
Annella E io nfaccia te metto emane una a vota e tabboffo e pacchere!
Porzia Tu che ce azzicche?
Annella Comme, te vu accatt o maretiello cu a rrobba mia?
Porzia Toja?
Annella Se sapeTutte chello ca sta cc dinto tutta rrobba e patemo che lha lasciata a me, pecch tu nun purtaste nisciuna dota! Mamm si vuole sposare e io pavo! (Agli altri) Mo si nun ve ne jate, ve ciacco a uno a uno!
Totonno (A Meniello) E cose se metteno bbone!
Meniello (A Totonno) Comme vulevemo nuje!
Annella Vi comme lavevano pensata bella! (A Cosimo) Mamm ti pu fare donazione sulo da .(Si interrompe) Vide che me stevano facendo dicere!
Porzia Ann , mo e parlato assaje
Annella E tu po quanno pigliave e dunave.a rrobba mia!
Porzia A toja?Mo te faccio ved: nut, scrivite
Annella Nun scrivite niente ca ve spacco a capa!
Notaio (A Porzia) E no mia cara, io non scrivo se prima le parti non concordano!
Cosimo Nce sta stu poco sotto? Meni, aizate e gghiammucenne.
Totonno (A Meniello) Approfitta, sosete e vattenne
Meniello Jammuncenne! (Via dal fondo col padre)
Porzia (Cerca di avventarsi su Annella) Siente, nenn
Ambrogio (La trattiene) No Porzia fermete, cala la mano
Porzia A calo, ma nfaccio a essa
Ambrogio E vi si a fernesce
Porzia Ambr, fatte e fatte tuoje!
Totonno Padr calmeteve e pure tu, Ann
Annella Che maggio a calm, voglio primma a dota mia.
Notaio Io me ne vado, ancor oltre non voglio assistere alle liti di queste zandraglie!
Giuvanne Nut aspettate, ce sta a fa ati cose.
Notaio Venite allo studio.allo studio (Via)
Giuvanne (Piagnucola) Se n gghiuto e(Forte) Mar unun venuta..
Ambrogio Puozze jett o sango tu e essa! (Ad Annella) E tu nun te ne vaje?
Annella E meglio ca me ne vaco .(Via nella taverna)
Porzia (Fa per avventarsi su Annella) Aspetta nu mumento, quanno te scippo a faccia!
Ambrogio (La mantiene) E ferniscela, che vu fa, a vu accidere?
Totonno Padr calmateve
Porzia Lievete a nanzo, si no accumencio a te struppi a te! (Via nella taverna)
Ambrogio Ma si, accediteve(Via dal fondo)
Giuvanne E meglio ca vaco a dicere tutto a mamm e a li sorelle.staranno mpenziero(Piagnucola) E mo e muccature che me ne faccio? (Via correndo)
Totonno (Rimasto solo) E chi se o credeva, meglio e chesto nun puteva fern! (Via dal fondo)
Scena VI (Annella prima da sola canta, Ambrogio)
Annella (Esce dalla taverna). Comme so sfortunata Avesse essere felice! Lammore pe Meniello mha dato (Mostra la pancia) a cosa cchi bella ca na figliola po av da o nnammurato e inveceDoppo chello ca succiesso chi o ssape si o o pozzo ncuntra sulo a sulo! O vulesse sent e dicere ca me v bene.E si nun me o dice isso, ce o dico io, ma, chi me po aiut?(Pensa, poi raggiante) Napule, si Napule!
(Canta)
NAPULE MIA NUN FA A DISPETTOSA
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Quanno o destino vo ca ce ncuntrammo
a sulo a suolo le vulesse di
Pecch me sta nzerrato dinto core ,
ma chi maiuta pe ce o fa cap?
Napule mia nun fa a dispettosa,
quanno me vide sola nzieme a isso,
facce sent cu a voce de sirene
a chi bella canzona ca saje tu;
facce sent dintallaria nu prufumo
e mille sciure comme primmavera
miettece ncielo cu nu quarto e luna
na chioppa e stelle argiento pe sunn!
Napule mia e famme stu favore
Aiutame a parl sulo cu o core:
e quanno dintalluocchie
o guardo e laddimanno si me vo bene
fa che lammore mio risponne si!
(Continua a sparecchiare) Ma forse sto sunnanno! Mamm nnammurata e Meniello e se o vo spus! Isso nun dice no e io che pozzo fa? Mo comme stanno e ccose vaco da vammana pe lev (Si tocca la pancia) tutte cose a miezo (Piange) No, comme ha ditto Maria nu criaturo e nanema e Dio e nun laggio accidere! (Risoluta) Si nun pozzo av a Meniello lunica soluzione chella e me nzur cu Ambrogio: chillo vecchio e nun le parr overo e put dicere che aspetta nu criaturo a na figliola. (Pensa) Per si mamm nun fa donazione de cose noste a Cosimo, Chillu nun a fa spus o figlio e pozzo sempe sper
Ambrogio (Uscendo) Bene mio che faje c sola sola?
Annella Niente, ma visto ca staje cc, dimme, ma tu overo me vu bene?
Ambrogio E o dice pure?
Annella Allora, si veramente me vu bene, me fa av chello ca me spetta da fatica e patemo.
Ambrogio (Sentimentale) E a che te serve, visto ca solo tu si nu tesoro!
Annella (Tra s) Chisto overo scemo! (ad Ambrogio) Ma tu me vu pe mugliera?
Ambrogio Me faciarria tagli a capa pe te!
Annella (Tra s) E facisse a meglia ngarrata! (Ad Ambrogio) E tu permiette ca chello ca me spetta se ne vedono bene llate?
Ambrogio Quanno aggio avuto a te, nun voglio niente cchi!
Annella Allora me a fa cuntenta, me a fa rispett (IInvitante) Si lommo mio?
Ambrogio (Impettito) Se sape, e pe te me jetto dinto ffuoco.Caggia fa?
Annella E a cuntrast a donazione ca vo fa mamm!
Ambrogio Sta senza pensiero, me o veco io! (Cambia tono) A quanno e ditto ca so lommo tuojo me sento o sango ca volle dinte vene!
Annella (Tra s) Puozza fa una lampa! (Ad Ambrogio tenera) E stu ffuoco me farr appicci pure a me pe te!
Ambrogio (Fanciullescamente) So llommo cchi felice do munno.
Annella E allora e fa felice a me
Ambrogio Nun te ne ncaric, vita mia .me o veco io!
Annella Allora io vaco! Statte bbuono (Si gira per entrare nella taverna) Vedimmo si ce riesco (Via nella taverna)
Scena VII (Ambrogio Cosimo)
Ambrogio Mo accummencio a le mettere a pulice dinta recchia a Cuosemo! (Lo chiama) CuosemoCu
Cosimo (Uscendo) Ch stato, che vu?
Ambrogio Taggia dicere na cosa mpurtante.
Cosimo E parlaAccuostete, viene ca pe tramenta io monno e castagne
Ambrogio Me so nfurmato, Annella ave ragione.Porzia tene cchi diebbete, ca capille.. nun padrona e niente!
Cosimo A sotto! E tu me vulive fa nzur cu e diebbete?
Ambrogio E io che ne sapevo? Pure io me vulevo pigli a figlia!
Cosimo E mo nun te a piglie cchi?
Ambrogio Arrassusia! Si asciuto pazzo.si nun ce sta niente?
Cosimo Mo me stevo jettanno a mare io sulo..
Ambrogio Totonno e Porzia stanno jenno tuorno tuorno nzieme chiss pe quale mbruoglio.Accorto a te! (Via)
Cosimo (Vede da lontano Porzia e Totonno) E se sape! E bbi lloco, stanno venenno! (Si apparta)
Scena VIII (Porzia Totonno - Cosimo)
Porzia O nutaro ha ditto ca tutto chello ca ce sta cc dinto, nun abbasta manco pe a dota mia!
Totonno (Riferendosi alle forme di Porzia) Vuje tenite stu ppoco e robba, ato che dote! Site na bella femmena!
Cosimo (A parte) Vide comme vanno daccordo
Porzia Nun ca so sta bellezza, ma dinte vene ce tengo o sango
Cosimo (Tra s) Sango e pimmice!
Totonno Sango, bellezza e grazia
Cosimo Ih che farenella..
Porzia (A Totonno) Mo me vu cuffi? Quannero figliola allora si ca facevo avut a capa a gente.
Totonno O saccio, o saccio..ma mo jatevenne a repus nu poco, ve veco stanca.
Porzia Aggio a parl primma cu Cuosemo, si no chi arreposa(Si gira, lo vede) Ah Cuosemo, bonasera!
Cosimo Servo vostro
Porzia Dimanda a Totonno che ha ditto o nutaro..Capos, dincella, parla.
Totonno A padrona po fa chello ca vo
Cosimo Allossa sojeAggio ntiso tutte cose,.tenite a faccia de corne vecchie!
Totonno Nun parlammo e corna mo..
Porzia Cu, povera a me.
Cosimo E che te lamiente(Mostrandola) Tiene sti dote..Ma a figliemo nun te o dongoNun me a faje.Vuleva a figliemoseh.(Via in casa)
Scena IX (Porzia Totonno)
Porzia Tot, io mo moro(Barcolla) Me sento e ven meno
Totonno (La sorregge) Assettateve....e po nun ve preoccupate, ce sto cc io..
Porzia E che pu fa? Chiss comme ha saputo.
Totonno Che ve ne mporta, o vulite a Meniello?
Porzia Se sape, si no me dongo fuoco!
Totonno O ffuoco astipatelo pe quanno state cu isso.!
Porzia E quanno? E ntiso o pato?
Totonno Che ve ne mporta, nun ve avite pigli a isso! Meniello ve vo bene e si facite comme dico io, cuffiate o pate, e a tutto o munno e Meniello o vuosto!
Porzia (Decisa) Che aggio a fa?
Totonno Stateme a sent: Meniello sta suffrenno pecch ve vo e io laggio prumiso ca laiuto.
Porzia (Contenta) Me vo, e allora?
Totonno (Grave) Mo ve arretirate, jate dinta stanza vosta, ve spugliate, e ve ne jate a cucc..
Porzia (Delusa) Maddormo e me o sonno a Meniello.
Totonno NossignoreAppena ve site spugliata arapite a fenesta
Porzia E me votto abbascio!Ma che staje sfrennesianno?
Totonno E vedite si me fa parl..Arapite a fenesta, ve jate a cucc etutta na botta ve vedite a Meniello annanze.
Porzia E me piglia na mossaMa che tiene a bacchetta magica?
Totonno Nossignore.Pecch trase pe a funesta.
Porzia Tene e scelle?
Totonno NossignoreSaglie cu na scala ca io metto nfaccio o muro.
Porzia Ah..e po?
Totonno E po quanno sta dinta stanza vosta, o sango ve volle.isso sta gi nfucato e o fatto fatto!
Porzia Overo? E lonore? Nommo dinta stanza mia primma ca m marito? Me vu mettere o scuorno nfaccia?
Totonno Fosse scuorno si ve o purtasseve vuje dinta stanza vosta, ma isso.saglie cu a scala, trase pe o balcone, ve o truvate annanze e che puite fa?
Porzia Niente, a carne carne.
Totonno E o fegato fritto!
Porzia E accuss lonore
Totonno E salvo..Niente avite potuto fa contro a forza e nommo! Doppo ve o spusate, v marito e nisciuno tene a dicere niente cchi!
Porzia Se po fa. E Meniello?
Totonno Nun vede lloraPe vuje se jettarria dinta nu puzzo.
Porzia No, meglio dinto lietto mio! (Sospira) AhIo mo vacome voglio prufum sana sana..Ah.(Via nella taverna)
Totonno Ih comme sta nfucata!E mo comme aggio a fa? Aggio a truv a Meniello.laggia convincere...(Via dal fonfo)
Scena X (Masto Giuvanne Notaio)
Giuvanne (Entra dal fondo con il notaio) Mamm quanno so turnato a casa senza mugliera, m ha fatto na bona mazziata a soddisfazione, mha levate e vestite buone, me nha cacciato da casa e ha ditto ca si nun torno cu na mugliera nun maggia fa fa ved cchi.
Notaio Niente altro?
Giuvanne No, ce sta o riesto: pe gghionta e ruotele mha rignuto e maleparole! Vedite che gguajo caggio passato!(Piange) Ih..ihih..(Urla) Caggia fa?
Notaio (Sobbalza) Jette o sango!
Giuvanne Neh not
Notaio E tu mallucche dinte recchie!
Giuvanne (Con tono basso) Caggia fa?
Notaio (Con lo stesso tono) E io che ne saccio? (Cambia) Non so proprio cosa consigliarti, mio caro!
Giuvanne Ah, nun o sapite? Primma mavite miso dinte guaje(Piange)
Notaio Io non centro proprio niente!
Giuvanne Comme? Ve ne site juto.(Strilla) mavite lassato sulo(Piange)
Notaio Nata vota mo.E non piangere, perch vergognoso alla tua et!
Giuvanne Avite ragione, (Strilla) Ma che pozzo fa?
Notaio (Urla anche lui) Primma cosa nun allucc.Me fanno male e rrecchie!
Giuvanne (Fanciullescamente) Nun o faccio cchi ve o prometto, ma vuje nun me lassate sulo! (Gli prende un braccio)
Notaio Vedite che guaio caggio passatoE lieveme e mano a cuollo, me pare na zecca!
Giuvanne Allora caggia fa?
Notaio Aspetta che venga Ambrogio e portalo da me!
Giuvanne (Smarrito) Ve ne jate?
Notaio Si, vado a casa, ti aspetto ll!
Giuvanne No, vuje nun ve ne jate si nun me date na mugliera
Notaio Mo vaco a o mercato e te laccatto!.Add a piglio?
Giuvanne Nun o ssaccio, o nutaro site vuje! (Si aggrappa al braccio)
Notaio Lasciami, che si rompe la giacca (Cerca di liberarsi)
Giuvanne No, nun ve lasso! (Tira la giacca che si rompe)
Notaio Mo te scummasso e sango.Si proprio na bestia!
Giuvanne Nun ve pigliate collera, mo chiammo a Maria e ve a faccio accunci!
Notatio E sbrigati animale!
Giuvanne (Chiama) MariaMaria!
Scena X I (Maria Notaio Giuvanne)
Maria Chi (Esce) Ah site vuje, nut!
Notaio Cara signorina Maria.
Maria Che vulite?
Notaio Il vostro caro futuro sposo, per evitare che andassi via, mi ha trattenuto con molto garbo animalesco, pigliandomi pe a giacca, che si rotta!
Maria (Ride) AhAh.
Notaio (Contrariato) E faciteve na resata pure nfaccio o cappiello!
Maria Scusateme.ma che vulite a me?
Notaio Un po di filo nero..
Maria O tengo janco.
Notaio O filo janco nfaccio a giacchetta nera?
Giuvanne Va buono, pecch doppo o tegnite cu a gnostra!
Notaio (irato) Mo te tegno lluocchie nire e no cu a gnostra
Maria Che ve nquartate a fa, sapisseve quanno giacchette e paglietta aggio arrepezzato cu o cottone janco
Giuvanne E io po aggio tignuto cu a gnostra!
Notaio Giacche di pagliette, non di notai! E meglio ca me ne vaco! (Via fondo)
Giuvanne Aspettate, nun me lassate, vengo cu vvuje! (Lo segue)
Maria Quanno so quequere, parono don Titto e o cane! (Ride) Ahah..
Scena XII (Meniello Totonno Maria)
Maria Va truvanno pecch Giuvanne sta azzeccato cu o nutaro e nun o vo lass!
Meniello (Entra dal fondo seguito da Totonno)
Maria Famme sent che diceno sti dduje. (Entra in bottega, poi fa capolino dalla finestra)
Totonno Allora che vu fa?
Meniello Luovo, che pozzo fa? MaccidoE cose se so mbrugliate assaje e nun se ponno sbrugli cchi!
Totonno Si me staje a sent, Annella a toja!
Menniello E comme? Parla!
Totonno Porzia sta tutta nfucata pe te e io pe a fa sta cuieta, laggio ditto ca stasera te faccio sagl pa funesta dinta stanza soja accuss la comprometti e pateto, vo o nun vo te ladda fa spus.
Meniello Ah, aggio capitoascuss Annella, sempe si nun maccide primma, mddiventa figlia e no mugliera! Tu e perze e cervelle!
Meniello Nossignore, aggio fatto tutto chesto pe fa accuit a Porzia, e mo si me staje a sent, Annella sarr a toja!
Meniello Dateme nata capaio traso dinta stanza e Porzia e notte e me sposo cu Annella?
Totonno Uff! Taggio cuntato chello caggio ditto a Porzia, ma no chello ca faccio!
Meniello (Paziente) Che faje?
Totonno A scala a metto pe te fa sagl dinta stanza dAnnella.
Meniello (Interessato) E po?
Totonno E po te laggio a dicere io chello che e a fa?
Meniello E si Annella nun v?
Totonno Te vaje a ghitt a mareMa comme nun v, chella te vo bene e po e a sap tu comme e a fa pe a convincere.
Meniello Nun o saccio si ne so capace
Totonno Ma nun fusse bbuono? Allora primma e te jtt a mare, miettete na preta nganno! Io me ne vaco.
Meniello No, nun me lass.si nun ce sta ato a fa, faccio comme dice tu!
Totonno Finalmente! Mo vattenne, fatte nu bello quartino e vino pe pigli curaggio e aspettame o puntone o vico e lassa fa a me!
Meniello Sto dinte mane toje, io vaco! (Via fondo)
Totonno Caro Meniello, taggio fatto sale e pepe: te cride ca te faccio sagl dinta stanza dAnnella, ma primma te mbriaco e po te faccio sagl dinta camera e Porzia, accuss tu te pigli a vecchia e io Annella! (Via nella taverna)
Scena XIII (Maria Porzia)
Maria (Dalla finestra) E capite a stu mbruglione? E nnammurato e Annella e vo fa scemo pure o compagno suojo! Mo lacconcio io pe feste (Chiama) Donna Porzia, donna Porzia.
Porzia (Esce dalla Taverna) Che d Mar?
Maria Vaggio a parl, aspettate ca mo scengo(Via)
Porzia Che v mo chesta a me? Io tengoo core dinto zucchero pe chello cadda succedere stanotte ..(Brivido) BrMe sento e friccichi tutta quanta.(Trema)
Maria (Esce) Che d donna Po ve sentite male?
Porzia No, nienteMar che bu, spicciate che tengo che fa!
Maria (Tendenziosa) Vavite appripar pe stanotte?
Porzia (Sorpresa) Che vaje dicenno? E po che ne saje?
Maria Pe combinazione aggio ntiso a Totonno ca parlava cu Meniello
Porzia Pe combinazione?
Maria E se sape, pe chi me avite pigliata, pe na mpechera?
Porzia Noo, e allora, parla!
Maria Aggio ntiso a chillu nfamo e Meniello.stanotte adda tras pe o balcone, dinta camera vosta
Porzia (Toccata) Qua balconequa camera..
Maria Chili duje fetente se so mise daccordo che a scala a mette sotto balcone dAnnella accuss chello ca ve aspettate ca succede cu vuje, succede cu Annella e vuje restate diuna, morta e famme e cu a vocca asciutta!
Porzia (Irata) A vocca me a nfonno cu o sango suojo!
Maria Nossignore, ve putite vendic cu o stesso mbruoglio lloro!
Porzia E comme?
Maria Stasera cu na scusa cagnate cammera cu Annella, accuss Meniello trase, ma sempe a vuje trova e vuje avite o fatto vuosto!
Porzia E brava a Maria: si figliola, ma a saje cchi longa e me. Mo me ne traso e faccio comme e ditto tu!
Maria Facite a cosa cchi bella de o munno! (Sospira) Ah, biata a vuje!
Porzia Maria mia te songo obbligata! (A parte) Ih che me sento ncuorpo, mo scoppio! (Via nella taverna)
Maria E fatta! ?(Rivolta a Porzia) E voglia daspett.Meniello va dinta stanza toja ma trova Annella! Meniello mio taggio vuluto tantu bene ma mo nun te voglio cchi: so figliola e pozzo aspett.Mo aggio a sulo pens a me lev a tuorno chillu scemo e Giuvanne! (Soddisfatta) Ah! (Via in casa)
Scena XIV (Ambrogio Notaio Giuvanne)
Notaio (Entra dal fondo con Giuvanne attaccato alla giacca) E vide si me lassa
Ambrogio (Li vede, ride) Ahahah
Notaio Mio sign pe piacere, levatame sta zecca a cuollo si no nun o saccio che o faccio(A Giuvanne) E lassame ca me staje scassanno.a giacchetta!
Ambrogio (Ride) Ahahah
Notaio E redite redite ca mo ve o sceruppate vuje e rido io. So ddoje ore ca me fa cammen ca pare nu sapunaro comme a isso!
Giuvanne Ma io ve a voglio accunci!
Notaio Ma va a fae pezze!
Ambrogio Not, lassate perdere! (A Giuvanne) Giuv, viene cu mm, te a dongo io a mugliera!
Giuvanne Vuje mavite pigliato a male parole, mavite cuffiato!
Ambrogio Ma io aggio pazziato.mo lassa sta o nutaro!
Notaio Allora me ne posso andare?
Giuvanne No, si no a scrittura chi me a fa?
Notaio Ma tu te credisse che sto al tuo servizio? Mo troppo, lascia!
Giuvanne No(Ad Ambrogio) Che dicite, o lasso?
Ambrogio Se sape! Not aggiate pazienza, mo chiammo a Maria.
Notaio E ghiammo bello, che a stammatina nun aggio fatto niente!
Ambrogio (A parte) S sulo abbuffato!
Scena XV (Maria Ambrogio Notaio Giuvanne)
Maria (Uscendo) Oj pa..
Ambrogio Ah, staje cc? Jammo bello, levammece stu pensiero cu masto Giuvanne.Nut, Jammo ncoppa!
Notaio Mi dispiace, ma non ho i documenti adatti per redigere latto. Prender solo qualche appunto.Andiamo su.
Maria Nu mumento(Al padre, a parte) Tu tiene stu fatto ncapo e nun te accorge e chello ca te stanno facenno Totonno, Meniello e Annella.
Ambrogio Che me stanno facenno?
Maria Fanne j o nutaro, taggio a dicere na cosa assaje mpurtante.
Ambrogio Che ato stato? (Al notaio) Nut. Facimmo na cosa: m tarde, ve ne jate e a scrittura a priparate cu calma: ce vedimmo dimane matina, facimmo colazione nzieme e chello che sadda fa se fa!
Notaio Colazione, colazione, voi pensate solo a mangiare
Ambrogio Vide chi parla..
Notaio Io mangio come un uccellino, non mi abboffo come fate voi, io vado
Ambrogio Uccellino? Ma faciteme o piacere!
Giuvanne Ambr, io vaco cu o nutaro? (Prende il notaio per la manica)
Ambrogio Si, vava.!
Notaio E levateme sta pittima a tuorno(A Giuvanne) E lassa
Giuvanne Ve lasso basta ca me date a mugliera!
Notaio Tu si nato pe a schiuvazione de peccate mieje, nu te voglio ved cchiMe ne vaco!
Giuvanne E io vafferro! (Lo prende per un braccio)
Notaio E io te scasso a capa1 (Via per il fondo)
Giuvanne Aspettateme(Segue il notaio)
Scena XVI (Maria Ambrogio)
Maria (Al padre) E tu me vulisse da a chillo?
Ambrogio Meglio ca niente!
Maria Meglio niente! Stamme a sent:o ssaje ca Meniello se vo nzur cu Porzia?
Ambrogio O saccio!
Maria Nun overo: nnammurato dAnnella e nzieme a Totonno v mbrugli a Porzia..
Ambrogio E comme?
Maria Le ha fatto credere ca Meniello stasera, trase pe o balcone suojo dinta stanza soja e invece chillu caliota va addu Annella!
Ambrogio Che nfamo!
Maria Io aggio avvisato a Porzia accuss essa cagne stanza e se ncontra cu Meniello dinta camera e Annella!
Ambrogio Brava, e fatto proprio bbuono, ma mo me o veco io: piglio o curtiello.
Maria Qua curtiello! Va a chiamm e guardie accuss Meniello vene ncucciato cu Porzia e se ladda nzur a forza!
Ambrogio Stu fatto me piace assale!
Maria Accuss Annella addiventa a toja!
Ambrogio Trasimmo tutte cose a via e dinto! (Comincia ad entrare la merce)
Maria Taiuto(Lo aiuta)
Ambrogio Hanno a fa e cunte cu mmico
Maria Le fa pav tutte cose!
Ambrogio E bravo a Totonno, taggio a fa ca manco e cane te addorano!
Maria E ffaje bbuono!
Ambrogio Tu vattenne a via e dinto.
Maria Sissignore, tu tuorne ambresso e fa cose bbone!
Ambrogio Che piezzo e caliota! (Via dal fondo)
Maria Ah! Va a chiamm e guardie va, accuss ncocciano a Meniello cu Annella, Porzia nun po fa niente cchi e ladda fa mmaret a forza cu Meniello e tutto va a posto: io nun me piglio a Giuvanne e patemo nun se nzora cu Annella (Soddisfatta) Ah! (Via in bottega)
Scena XV II(Totonno Porzia Cosimo)
Porzia (Sparecchia la tavola - A parte) Che nfamo! Fa ambresso ca tarde, muovete!
Totonno E me sto muvenno.
Cosimo (Esce dala bottega e inizia a ritirare la merce) Add sta chillu sfaticato, aggio a fatic sulo io comme a nu ciuccio!
Totonno (Zitto a Porzia, alludendo a Cosimo) A sanguetta va e pressa stasera
Porzia Accuss me pare..(A parte) Ciente vote fauzo! (Riferendosi a Cosimo)Mo veco si me o pozzo aggarb(A Cosimo) Cu, vu naiuto?
Cosimo (Scortese) Nun aggio bisogno!
Totonno (Gentile) Vu nu poco e tabacco?
Cosimo Nun fumo!
Totonno Allora famme appicci a me!
Cosimo Te desse fuoco, ma nun ne tengo!
Porzia Pecch si accuss sgraziato?
Cosimo Pecch accuss so fatto e me piace(Cambia tono) ma che bulite a me stasera?
Porzia (Mielosa) Te vulevo fa sap ca cu tutto ca nun m vuluto da a figlieto, io te so schiavuttella!
Cosimo E acalate e scelle pecch vu a figliemo, overo?
Porzia Eh!
Cosimo (Ironico) E mo te o manno, ma nun me o cunsum!
Porzia (Raggiante) Me o manne?
Cosimo (Sfottente) Siii..
Porzia Me staje cuffianno?
Cosimo Fa tu!
Porzia (Cercando di rabbonire Cosimo) Cu, viene a via e dinto..Chesta tutta robba toja e de figlieto!
Cosimo Nun voglio niente, pecch a figliemo nun te o dongo!
Porzia (Impettita) Chesto po o vedimmo!
Totonno Padr, vattenne a via e dinto ca a chisto, vecchio e bbuono, l abboffo e pacchere
Cosimo Cu a ricottaVattenne buff.
Totonno (Fa per avventarsi su Cosimo)
Porzia (Lo trattiene) Lassa sta Tot, inutile! S fatto tarde e io me ne traso! (Entra nella taverna) Bona notte!
Totonno Bonanotte padr, ma no a nuttata che taspiette! (Riferendosi a Cosimo) Stu vecchio rattuso, puozze essere acciso tu e mammeta! (Via dal fondo)
Scena XVIII (Cosimo)
Cosimo E capito? Chisti dduje, nzieme a chillu bellu coso e figliemo me vonno fa scemo! Sarriano capace e me accidere pe se pigli chillu poco ca tengo! Mo me ne traso, me chiudo a dinto e chi s visto, s visto! (Entra in bottega e spegne la luce)
Scena XIX (Ambrogio e due guardie poi il notaio e Giuvanne)
Ambrogio (Alle guardie) Allora avite capito buono? Appustateve ll dreto e aspettate ca chillamico saglie cu a scala ncoppo balcone: io mapposto a chellata parte e appena o merlo trasuto dinta stanza, io ve faccio nu sisco e vuje venite!
(Cenno di assenso delle guardie che vanno a posizionarsi)
Notaio (Entra dal fondo seguito da Giuvanne)
Giuvanne (Con in mano una lanterna accesa segue il notaio)
Ambrogio Chi cu sta lanterna Ah, o nutaro e Giuvanne: (A Giuvanne) Giuv stuta sta lanterna, stuta!
Scena XX (Giuvanne, il notaio Ambrogio)
Giuvanne Ma.
Ambrogio A vu stut si o no?
Giuvanne (Non lo ascolta) Ambr cc sta o nutaro!
Notaio Signor Ambrogio sono a vostra disposizione!
Ambrogio A vu stut sta cosa? (Prende la lanterna e la spegne)
Giuvanne Uh chillo lha stutata, (Piagnucola) a me o scuro me fa paura!
Notaio Daltronde perch stare al buio?
Ambrogio Nut, nun ve preoccupate e lassateme fa! Mo vedite na bella cosa!
Giuvanne Ambr, nun putimmo primma mettere a posto o fatto cu Maria?
Ambrogio Doppo, doppo, mo avimmo a fa na cosa cchi mpurtante!
Giuvanne (Piagnucolando) Cchi mpurtante e Maria mia?
Notaio Eh?
Ambrogio Mamma mia bella, me staje levanno a salute a cuollo!
Notaio Bravo! Pensate a me ca me o sto sciruppanno a stammatina!
Ambrogio Si nun te staje cuieto levo tutte cose a miezo e a Maria te a suonne!
Giuvanne Sto cuietosto cuietozitto e cuieto!!
Ambrogio Bravo! Nut, aggiate pazienza, mettimmoce cc dreto!
Notaio Non ho capito cosa dobbiamo fare!
Ambrogio Po ve o spiego, mo venite!
Giuvanne Vengo purio?
Ambrogio E se sape, viene!
Giuvanne (Nel muovere il primo passo pesta un piede al notaio)
Notaio Ahh, allanema e mammeta, m scarpesato o calluccio ncoppo retillo!
Giuvanne Nun laggio fatto apposta, dinto scuro nun ce veco!
Ambrogio Ne facisse una bona. Viene a cc e nun fa ati guaje!
Notaio (Si lamenta) Ahi, me acciso, disgraziato.(Escono dal fondo e ogni tanto fanno capolino)
Scena XXI (Meniello Totonno Notaio Ambrogio Guardie)
Meniello Totonno mio, cchi mavvicino e cchi me sento e sbattere o core e manc e forze!
Totonno Fa llommo, cammina!
Meniello Ma si Annella nun me fa tras e accummencia a allucc?
Totonno Tu appena a vide astregnela forte, nun a fa parl, dille ca sulo accuss ve putite spusessa se convince e o fatto fatto!
Meniello E si a fenesta sta chiusa?
Caposecco Vottala ca sarape, o lucchetto rutto! (Appoggia la scala alla taverna sotto il balcone della stanza di Porzia) Saglie!
Meniello Me metto paura! Me gira a capa!
Totonno E se sape, te si fatto nu litro e Gragnano!
Meniello Me le fatto vevere tu!
Totonno Io avevo ditto nu quartino, no nu litro!
Meniello Ma pe pigli curaggio!
Totonno Saglie ca dimane se sbruvogna o fatto, e Annella t mugliera, saglie!
Meniello (Incomincia a salire, guarda in alto. Frastornato) Ma chesta nun a stanza e Porzia?
Totonno Se vede ca staje mbriaco, saglie!
Meniello Ma tu nun me lass sulo!
Totonno Nun me movo a cc, saglie!
Meniello (Continua a salire) Nun saccio si arrivo vivo ll ncoppa!
Totonno E muovete, si arrivato?
Meniello (Spinge i vetri che si aprono ed entra. Si affaccia) So trasuto. (Via)
Totonno Ah finalmente fatto! Te cride truv a figliola e invece truove a ufera! Io mo me ne vaco addu Annella. (Scosta la scala dal muro, va sotto il balcone di Annella, la posiziona e si accinge a salire)
Ambrogio Capur, capur, afferratelo!
(Le guardie eseguono)
Totonno Ch stato? (Vede Ambrogio) Ambr songhio, Totonno!
Ambrogio Brutto caliota, disgraziato, poverommo, traditore..
Totonno Niente cchi, ce lhaje cu me?
Ambrogio E cu chi se no? Mo vene o bello! Capit, levate a scala e trasimmo pe a portaTuzzuliate..
(Le guardie bussano)
Scena XXII (Porzia dalla finestra, detti e Maria dallaltro balcone)
Porzia (Si affaccia al balcone, in camicia da notte) Chi , ch stato?
Maria (Ride) Ahah.mo vene o bello!
Ambrogio Arape, ce stanno e guardie!
Porzia E che vonno a me?
Ambrogio O ssaje e o sapimmo pure nujeArape!
Porzia (Sorpresa) E che saje?
Maria Tutto, arape ca lavimmo visto e sagl!
Porzia Chi?
Maria Meniello!
Porzia Meniello, e add sta? (Guarda la camera di Annella, capisce tutto) UhAnnella.Annella.(Entra)
Totonno Stu fatto nun me convince,
Ambrogio (Strattona la porta) E vide si arape!
Porzia (Strilla da dentro) Nun po esserenun po essere.
Giuvanne Nut sentite comme allucca!
Porzia (Si affaccia) Povera a me.Annella s nzerrata dinta stanza soja e nun arape..Disgraziata.caliota..fa chesto a mamma toja..(Agli altri) Mo scengo.
Ambrogio (A Totonno) Ma add trasuto Meniello?
Totonno (Sgomento) E che ne saccio? (Piagnucolando) Mo proprio fernuta!
Scena XX III (Meniello Totonno Giuvanne Notaio Ambrogio Porzia)
Meniello (Si affaccia al balcone e si rivolge a Totonno) Tot, mietteme a scala.
(Le guardie posizionano la scala)
Giuvanne (Tira il notaio) Nut che sta succedendo?
Notaio (Alza gli occhi al cielo) Famme a grazia do fa ciunc
Meniello (E sceso dalla scala) Ma che successo? (A Totonno) Traditore!
Totonno So traditore pecch me so traduto sulio!
Porzia Allora che successo?
Ambrogio Puverella nun o ssaje? Stu bellu coso (Indica Meniello) sta scennenno da camera toja!
Porzia (A parte sospira) Vulesse o cielo. (Cambia tono) Nun aggio visto a nisciuno. (Ad Ambrogio) Vide ca s fidata e fa figlieta!
Ambrogio Che ce azzecca Maria?
Porzia Figlieta mha ngannata: mha fatto cagn cammera cu Annella.
Totonno (A parte) Mannaggia chi lha allattata.
Ambrogio Mo Maria madda spieg(Chiama) MarMar.
Maria (Si affaccia) Che vu?
Ambrogio Scinne.
Maria Mo scengo.
Meniello (A parte) E mo chi maiuta?
Porzia Adda ven pure chella disgraziata(Chiama) Annella.Ann.scinne. scinne
Scena XXIV (Annella Porzia Notaio Maria Totonno Ambrogio Meniello)
Annella (Si affaccia) No, no e no, nun voglio scennere!
Porzia E comme staje arraggiata, avisse a ten o core dinto zuccaro.
Annella O tengo, nun aggia da cunto a nisciuno, ma nun scengo!
Notaio Scendete, non abbiate paura, ci sto qua io!
Annella E va buono, scengo! (Via in camera)
Maria (Esce dalla bottega) Sto cc!
Ambrogio Ch ditto a Porzia?
Maria Chello ca aggio sentito e dicere a sti dduje caliote!
Ambrogio E che ntiso?
Maria O mbruoglio ca vulevano fa.(A Meniello) Parla tu mo.
Meniello (Sconfortato) E che aggio a dicere?
Notaio Occorre chiarire bene tutto.
Annella (Esce dalla taverna)
Notaio Ah ecco Annella!
Porzia Figlia svergognata!
Giuvanne (Ad Ambrogio) Ma facimmo primma o fatto mio
Ambrogio Chisto me sta levanno a salute!
Notaio A me me ha nfracetato e ntestine..(A Giuvanne) Statte cuieto che dobbiamo chiarire prima questaltro fatto.
Totonno Mo dico tutte cose, tanto pe me fernuta a festa! Vulevo fa scemo a Meniello pecch addu Annella ce vulevo j io!
Meniello Tu che ce trase cu Annella?
Totonno Ce traso: io a voglio bene cchi e tutte quante, pirci so venuto a fatic cc, ma io so figlio e padrone..patemo o canteniere e Nola.
Ambrogio Chi, Michele?
Caposecco Si! Venenno a Napule aggio cunusciuto Annella, me ne so nnammurato e, cu a speranza ca pure essa me putesse vul bene, aggio fatto tutti sti mbruoglie e aggio ditto bucie a tutte quante.
Porzia Nfamo mbruglione(Ad Annella) E pure tu vu bene a Meniello?
Annella Si!
Porzia (Falsamente dispiaciuta) Quanto me dispiace, ma Porzia tene na parola sola! (Ad Ambrogio) Annella laggio prumisa a te e te a dongo!
AImbrogio E io nun me a piglio pecch nun voglio chi nun me v! Daccela a Meniello suojo!
Notaio Donna Porzia giusto cos: vi dovete rassegnare!
Porzia Rassign.rassign..(A Maria) Nun te putive fa e fatte tuoje? (Ad Annella) Figlia disgraziata pe colpa toja.
Annella Mia? A colpa a toja, io nun sapevo nienteQuanno me aggio truvato annanze a Meniello maggio ntiso e mur, stevo alluccanno ma isso (Languida).me ha fatto sta zitta
Porzia (Tendenziosa) Chiss comme ha fatto..te si stata zitta pecch te faceva piacere!
Meniello Stateme a sent.
Porzia (Piange) Nfamo traditore.
Meniello Mo nun ce sta cchi niente a fa: accettateme pe figlio, ca meglio ca pe marito.
Porzia (Piagnucola) Marito sarria stata nata cosa!
Notaio Allora concludiamo?
Ambrogio Che vulite concludere, (Indica Annella e Meniello) hanno gi concluso tutte cose lloro!
Notaio (Alle guardie) Sic stantibus rebus ve ne potete andare: Et cessat officium giudicis quando partes conveniunt!
Giuvanne Nut pecch parlate marucchino, faciteve cap!
Notaio Cosa vuoi capire? ? O fatto fatto e io nun servo cchi!
Meniello (A Porzia come un bambino) Allora mamm mo me sposo cu Annella e tu me a vul bene comme a nu figlio!
Porzia Io te scummasso e sango
Annella Mamm perdonalo e si me o faje spus te so sempe serva! E po me laggia spus a forza(Mostra la pancia) Me piglio a Meniello, ma te dongo nu nipote!
Porzia E che l fatto cu o criscito?
Annella No, gi nu mese ca so mamma!
Meniello E nun me avive ditto niente!
Annella Laggio saputo sulogge!
Porzia E capita a santarella? Comme stanne e cose, nun pozzo dicere cchi e no e po, pensannoce bbuono Meniello troppo guaglione pe na femmena comme a me!
Ambrogio Allora aggio perzo a mugliera ma giusto accuss,, ma mo avimmo a ved che ne pensa Cuosemo.
Meniello E che po dicere?
Notaio Niente, per meglio che ci parli Totonno(A Totonno) Vava
Porzia E chillo mo te risponde, s nzerrato a dinto!
Totonno E io scasso a porta, mo piglio nu palo e fierro.
Scena XXV (Cosimo Ambrogio Notaio
Meniello Porzia Giuvanne Maria Annella Totonno)
Cosimo (Esce come una furia dalla bottega) Che vu scass, mo te scasso io a capa!
Notaio Calmatevi perch devo darvi una bella notizia: vi annuncio il matrimonio di vostro figlio Meniello con la signorina Annella.
Cosimo Ma che bella notizia! (Con violenza a Meniello) Damme a robba mia!
Notaio Che animale!
Meniello E robba mia, me laggio faticato.
Cosimo Taggio dato a mangi e taggio vestito.spuogliate!
Porzia E dancelle sti quatto pezze ca te vesti io comme a nu signore, e pe le fa dispetto te dongo pure a dote!
Cosimo Qua dote, tu tiene sulo perucchie! (A Meniello) Taggio ditto spuogliate!
Annella Te pavammo sti quatto mappine, quanno vu?
Ambrogio (A Cosimo) A vu fern tu e sti quatto pezze? Chillo va miezo bene..
Cosimo Mmiezo bene? Tu e ditto ca nun tene manco o
Annella Tene tutte cose.
Notaio Cosimo non essere volgare!
Porzia Cu chello ca tengo io taccatto a te, a figlieto e a tutta a robba toja! (Gli butta delle monete) Ti, muorto e famma!
Cosimo (Raccatta le monete) Facite chello ca vulite.
Notaio Ih che sanguetta!
Giuvanne (Strattona Ambrogio) E io Ambr?
Ambrogio Levateme sta pittima a tuorno (A Maria) Facimmo ambresso.
Maria Che cosa?
Ambrogio Tu me prumiso ca si Meniello se nzurava, tu te mmaretave cu Giuvanne.
Maria Si se nzurava cu Porzia! E po ve pare ca na figliola comme a me, se po pigli nu vecchio?
Notaio Mi pare che la ragazza abbia ragione!
Ambrogio Nut comme aggio a fa? Sadda mmaret, Nu pate vo ved a figlia sistimata!
Maria (Piagnucolando) Cu nu vecchio! (Si morde le labbra e si asciuga gli occhi)
Totonno (Le va incontro, le prende le mani e canta) Mar.
MARI'
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Chist'uocchje nire e 'nfuse,
'sti labbra muzzecate,
me vonno fa cap,
chello ca nun vu di'!
Chi mo te fa 'mpazz,
'e n'ata nnammurato,
ma tu nun te daje pace
e suoffre comme a che!
Nun chiagnere Mar,
'sta vita nun po' ggh
pe sempe e sulamente
accuss!
Mar nun ce pens
e si 'a pena vu san,
'a voce 'e n'atu core
sta a sent!
Suffr nun serve a niente
cercate n'atu ammore
ca te po' fa' scurd
ma si te guarde attuorno
tu certo pu truv,
chi te po' sta' vicino,
senza farte pen!
Giuvanne Tot, nun aggio capito, che vu?
Totonno Ambr Maria me piace, dammella a metu o ssaje io sto buono a denare!
Giuvanne Ojn fatte a ll!
Notaio Zitto tu!
Ambrogio (A Totonno) Guagli io che ne saccio? (A Maria) O vu a chisto?
Totonno Sta jttanno lluosso o cane!
Giuvanne Neh Ambr che staje facenno?
Notaio E vide si sta zitto.
Totonno Allora?
Maria Che ne saccio, si nu bello guaglione, io te vulesse ma nun voglio ven a Nola!
Ambrogio Qua Nola? Parlo io cu o pate, o conosco a tantu tempo, le faccio da a dote soja e cu chello ca ve dongo io, ve arapite na bella taverna a Napulei
Totonno I ce stongo, che ne dice, Mar
Porzia Mar nun fa a sostenuta, accetta(A parte) Vulesse a me?
Maria E va buono! (Si avvicina a Totonno e gli sorride)
Totonno (Le prende la mano) So felice, fatella mia!
Giuvanne (Ad Ambrogio) Neh uh accuss me levate a pulpetta a dinto piatto e me facite reman riuno e morto e famma? Nun sta bene!
Ambrogio Tu che vu a mechella nun tha vuluto!
Scena XXVI (Gli stessi Ntunetta)
Ntunetta (Entra dal fondo) E pecch, jettava luosso o cane a nennella? (A Giuvanne) Cu te facimmo e cunte a casaTaggio accidere, taggio a fa ca manco e cane taddorano, taggio.
Ambrogio Calmateve onna Ntun, che ce po fa o guaglione, vuje femmene site strane: nun ve pigliate maje a chi ve v..
Ntunetta Quanno uno nommo overo quanno v na femmena o sape comme adda fa
pe sa pigli, (A Giuvanne) ma tu nun vaje tre solde e nisciune te piglia.(Da un urlo) Ahhhh, manteniteme si no laccido.(Si avventa su Giuvanne)
Totonno (Cerca di fermarla) Calmateve onna Ntun, fermateve..
Ntunetta Statte ferme cu e mane, rattuso.cu a scusa e me ferm, te piglie o passaggio..
Maria Accumminciammo bbuono..(si avventa su Totonno e lo picchia)
Totonno (Cerca di sottrarsi alle botte fuggendo) Ma qua passaggio, io tengo certe farfarielle pe a capa!
Ambrogio (Cerca di fermare la figlia) E calmate pure tu, ih comme state nfucate!
Giuvanne (Esaltato) Nfucata, accuss a voglio a femmena, nfucata, pecch saccio io comme laggio a stut!
Ntunetta Ma chella nun te vo!
Giuvanne E caggio a fa? Aggio capito! Me accido, accuss moro e nun tengo cchi pensiere..voglio mur (Piange) Ihihih.
Porzia Puveriello me fa pena.Jammo calmate, nun fa niente.
Ntunetta Niente? Nun turn a casa si nun porte a mugliera..
Giuvanne Continua a piangere) Ih.ih.ih.
Porzia E ghiammo calmateVu na mugliera? (Invitante) Che dice vulisse a me?
Totonno Approfitta Giuv.
Notaio E unottima soluzione..
Cosimo Faje naffare.
Maria Che d, ce pienze pure?
Annella Mamm ancora giovane e bella
Giuvanne (A Porzia) Ma si bbona pe mugliera?
Porzia (Pavoneggiandosi a tutti) Vuje che dicite?
Tutti E bona assale
Notaio E bonissima!
Giuvanne Allora me a piglio (Le da la mano e ride da ebete) Eheheh.Mamm che dicite? Site cuntenta.Eh.eh..eh.
Ntunetta (La squadra dalla testa ai piedi, poi con sufficienza) Po pass!
Giuvanne (Batte le mani come un fanciullo) Aggio truvato a mugliera.aggio truvata a mugliera..
Porzia (Disgustata a parte) Chisto scemo overo..ma meglio ca niente! (Ride anche lei sullo stesso tono) Eh.eheh
Ntunetta Visto ca ce trovammo, a me nisciuno me vo?
Notaio (A parte) Certo il bocconcino ancora appetitoso..(A Ntunetta) Sapete cucinare?
Ntunetta Quanno cucino io a gente sallecca e mustacce!
Notaio E allora mi sono accorto improvvisamente di essere innamorato di voi e vi voglio sposare!
Ntunetta E purio ve voglio!
Tutti (Applaudono) Auguriauguri e figli maschi!
Notaio Si lamore va bene, ma s fatto tardi e la pancia reclama(A Ntunetta) Va a cucinare cuoca provetta,.stasera avrai il piacere di avere alla tua tavola il tuo futuro sposo!
Porzia Add jate? Festeggiammo cc tutte nzieme, mettimmo a tavula!
Notaio Ma non il caso.appena appena na marennellaio mangio.
Tutti Comme naucelluzzo!
Notaio Proprio!
Cosimo E gghiammo bello ca io sto diuno e me moro e famma!
Porzia Jammo bello figli, dateme na mano!
Totonno Mentre apparecchiate io piglio a chitarra.Voglio fa na bella serenata a tutte sti belli coppie.
Cosimo Magnammo primma
Notaio Si facciamo questultimo sacrificio.Tot canti dopo
Totonno No, voglio primma cant! (Prende la chitarra, canta e tutti fanno coro)
CU TUTTO O CORE
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Na sera comme chesta
maje c stata,
e voglio proprio fa
na serenata,
pecch i vaggio a di
cu tutto o core
Ciento e sti juorne
cu salute e ammore!
Ciento e sti juorne
avimmo a festeggi
e senza ce penz
ce avimmo arricri;
ciento e sti juorne
senza maje suffr
e senza maje pens
ca male ce po sta!
E dopo aver cantato
a serenata,
a voce in verit
s un po abbrucata,
ma se laugurio stato
assai gradito
facitece brind
dicenno ancora:
Ciento e sti joune
senza maje suffr
E senza maje pens
ca ve putite lass!
Dal fondo escono tre posteggiatori che cantano
CHESTA FESTA
(Testo e musica di Umberto Castaldi)
Comm bella chesta festa,
tutta Napule s scetata:
tutta llaria pare affatata,
pure a luna resta ncantata!
Margellina cu Marechiaro
mo lammore se mette a fa
Le regala na chiappa e stelle,
na canzona ddoje o tre lampare
E stu popolo le fa o ruffiano
e cu o pizzo arriso le da na mano!
Dalla sala esce un gruppo di giovani che sale sul palco e insieme agli altri canta
A PIEREROTTA
Testo e musica di Umberto Castaldi
Chesta sera e tutta a notta
Nuje vulimmo sfrennesi,
pe cant cu tutta a voce
quanto bella sta citt!
Cu a trombetta e o cuppulone,
nuje turnammo mo guaglione
e facendo o votta votta,
lalleria mo certo sbotta!
Cu na grancascia e cu nu putip,
nuje jammo mo a ball add vu tu,
na tarantella, ca certo sarr,
cumpagna allera pe leternit,
ca po aiut, a cchi niente pens!
Chesta sera e tutta a notta
Nuje vulimmo spunt a corta.
Nuje vulimmo cant,
nuje vulimmo abball,
ce vulimmo spass
BUIO
SIPARIO
FINE
- Questo copione è stato visto: