Ma è amuri o brodu di ciciri?

Stampa questo copione

Ma amuri o brodu di ciciri

Ma amuri o brodu di ciciri?

Di Alfio Bonanno pos.SIAE 175658Via Capitano Tomaselli 40 95030 Pedara (CT) alfiobonanno@tiscali.it

Personaggi:

NonnaTina

Figlia sposataEnna

Marito della figliaTuriddu

Figlia non sposataVanna

Nipote1Simona

Nipote2Valeria

Pretendente Pinuzzu

Vicino di casa Marcellu

Madre del vicinoRazia

SoldatoPieru

Scena: Baglio interno comune a tre case, al centro spostato a sinistra un arco che immette fuori sulla strada; sulla sinistra abita la famiglia composta da nonna, figlie e nipoti, sulla destra una vedova con un figlio universitario, al centro Pinuzzu.
Appoggiati alle rispettive case dei sedili di pietra, panni stesi lungo i muri delle case abitate, qualche sedia impagliata lasciata in giro.

Trama: Come dire: l'amore non ha et.
Una famiglia composta da nonna figlia sposata con un marito burbero buono, due figlie che si contendono lo stesso fidanzato; vive in un baglio in cui abitano anche una famiglia composta da madre ansiosa di vedere il figlio sposato e figlio studente che sembra non averne proprio intenzione; e un anziano un po scemotto. Si intrecciano le storie di amore coniugale messo alla prova dagli eventi, amore giovanile pieno di entusiasmi ma destinato a ridimensionarsi e un amore impossibile tra lo scemotto e la nonna.
Il tutto si svolge sullo sfondo della vicenda familiare della sorella sposata alle prese con un marito malvolentieri in pensione che ne combina di tutti i colori per sentirsi ancora utile e le figlie che non mettono la testa a posto e le vicende della sorella minore, tutta presa dalla sua carriera ma che deve confrontarsi con una gravidanza non aspettata e un fidanzato ormai assente inconsapevole del fatto.
Tutto, vuoi con l'ausilio di una geniale invenzione di Turiddu, vuoi con la sapienza che viene dal cuore trover adeguata soluzione.

Atto Primo.

Scena 1: Tina Simona Valeria

(la scena si apre sul baglio vuoto; solo Tina seduta che sferruzza e canta il ritornello di "comu si li cugghieru li beddi pira)

Tina : .e non mi maritu no, e non mi maritu no, schetta mi staiu tiroollall.

Simona : (rientrando da fuori, sta un po' ad ascoltare la nonna che canta e poi interviene) .e brava a me nanna! Senti senti comu s'a canta.

Tina : (continua a cantare, anzi aggiungendo un po pi di forza nella cosa.) .e non mi maritu no, e non mi maritu no, schetta mi staiu tiroollalla.

Simona : E va beni, va beni, u capemu. tantu non mi diri ca a to et vulissi macari farici un pensierinu supra all'argomentu.?

Tina : (interrompendo e voltandosi a guardare negli occhi la nipote) mittemu i cosi in chiaru: na cosa non pozzu e na cosa non vogghiu! Per tua norma ha sapiri ca to nanna u sapissi benissimu comu farici sbrillucciari l'occhi o primu cretinu ca passa. ma siccomu sugnu chi ranni e chi sperta di tia allura dicu: non mi maritu, no! Capito a niputedda? No ca non pozzu: non vogghiu! Diversamenti di tia ca ancora d'a vita n'a caputu nenti e si tutta ccu l'occhi abbabbaluciati non appena viri passari a qualchi amicu to.

Simona : Ma chi c'entra? Ora t'a sintisti e ci vo' pigghiari di supra? Diciamu ca c' un et ppi ogni cosa: tu ha vistu i to cosi e ora si 'ntall'et di fari a cosetta e iu sugnu 'ntall'et di pinsari a farimi zita.

Tina : e comu dici tu. sulu arriorditi na cosa: ccu chiddu ca haia vistu iu n'a me vita si turnassi a to et ci livassi manu subbitu subbitu, mentri tu ccu chiddu ca ancora non ha vistu si tutta pigghiata d'o sbru, ma appressu m'u fa sapiri.

Simona : (cambiando tono e pigliandola con le buone) Aih me nanna chi si fici vecchia! Sempri ca si smummuria. (si avvicina e le fa una carezza)

Tina : (ammorbidendosi un poco) E fozza fozza pigghimi cc'a liffia ora, mascarata ca si. Ma ocche ghiornu m'u sa diri comu ti finisci cu tutta ssa poesia ca hai. tu e d'autra sbintata di to soru.

Valeria : (entra da fuori senza farsi notare e sta ad ascoltare)

Tina : (continuando). ca tutti e ddu pariti fatti cco stampu, ne ascutati all'anziani e ne aviti versu di casa: sulu nesciri, abbillittiarivi e squagghiarivi appressu o primu puppittuni ca vvi talia macari sulu di strisciu..

Valeria : (a questo punto si avvicina alla nonna e da dietro prende a pizzicotti le guance della nonna con tutte e due le mani) Bedda me nanna ca si smummuria sempri.!

Tina : Motti subbitania a ttia! Mi facisti satari i vermi! Eccu: Cric e Croc! Ma di cu pigghiastuvu si po' sapiri? Tutti e ddui aviti na testa sbintata ca non si po' diri!

Valeria : Comu: di cu pigghiamu? E non nu 'nsignasti tu ddu famosu proverbiu?...

Tina : Iu? E quannu mai hata ascutatu chiddu ca vvi 'nsignu iu?

Simona : Ma si! Ragiuni havi Valeria. Tu nu 'nsignasti!

Tina : .e sintemu chi vvi 'nsignai...

Valeria : "u piru non po cascari luntanu di l'arvulu"

Simona : Parabula significat..

Tina : .tarantula ballerina.. Ma chi centra?

Valeria : E tu dici: di cu pigghiamu? Ca d'a mamma e ddi tia, di cu avuma a pigghiari? .vistu ca u piru casca vicinu all'arvulu.

Tina : Si! Ma nno vostru casu u piru era vicinu a timpa e ssa unni si nni u a ruzzulari.. Autru ca vicinu all'arvulu.. O funnu do vadduni si nni u a teniri.

Simona : .e sentila a nanna.!

Valeria : .e virila ch' tisa.!

Tina : .e taliili a tutti e ddui comu mi staiu livannu a tappina e i vattu nautra vota.!

Valeria : .bbummm

Simona : .patabbummm

Tina : Ah si? Accuss vvi vutati? E ora vi fazzu vidiri i! (si alza e fa per inseguire le nipoti che intanto prendono le distanze)

Valeria : Miraculu!

Simona : Camina! Si susu!

Tina : Ah! Vi scantati allura! Non vu scurdastuvu cu vostra nanna!

Simona : (avvicinandosi alla nonna) .e no ca non mu scurdai!

Valeria : (avvicinandosi anche lei) .sicuru ca nu rriuddamu sempri! (raggiunge la nonna e la bacia su una guancia) tu si a megghiu nanna ca c' supra a facci 'a terra.

Simona : (bacia la nonna sull'altra guancia) .cch' duci me nanna! Pari fatta di zuccuru!

Tina : Eh, mascarati u sapiti cu sugnu. e u sapiti comu farimi addumari. e macari comu farimi astutari.

Simona : Amuninni, trasi intra ca ti facemu vidiri 'na cosa.

Valeria : Si amuninni vaia.

Tina : Lassatimi stari, itavinni vuatri, ca oramai non ci haiu nenti chi viriri.ca mi n'hata fattu vidiri di tutti i culuri! Itavinni, a parti u scherzu, ca mi finisciu u travagghiu e almenu oggi sacciu sentiri ca haia fattu quacche cosa.

Valeria : E va beni, va beni; ppi sta vota ni scappasti, ma a prossima vota ..

Tina : .a prossima vota vi ni chiantu na para comu quannu eruvu nichi e vi fazzu nesciri i culuri..

Simona : e Valeria : (escono ridendo, si dirigono all'interno della loro casa). matri chi scantu.!!

Tina : (si decide a stare al gioco e si alza a rincorrerle, uscendo) E allura hava essiri cha hava a essiri..aih i ramatichi, .passau u tempu di fari sti valintizzi, . aihaih.

Scena 2: Enna Razia

Enna : (uscendo dalla casa, parla tra se e se) Me matri mi pari ca tunnau picciridda, (indicando la propria abitazione) taliati comu ioca. bbiata idda ca pinseri non n'havi! 'Ntantu tutti i discussi mi l'ha spurugghiari iu. e iddi iocunu.

Razia : (affacciandosi sulla soglia di casa) Bongiornu cummari, e chi fa parra sula?

Enna : .eh si. parru sula comu i scimuniti... e chi ci pozzu fari si certi iunnati para ca tuttu u munnu firria o cuntrariu?

Razia : E chi mi dici.? Ti pari ca non semu tutti 'nta stissa varca?

Enna : .e a me matri mi l'haia a cummattiri, e a casa ci haia dari versu, e me soru fa a bella vita e iu ci fazzu di matri, ddautru campiuni di me maritu, di quant'havi ca 'npinsioni ci nni nesci una o iornu ca, beddamatri mi sta facennu esuriri. quasi quasi ci dicissi ca si su ripigghiunu o travagghiu ci a pavu iu a misata, sulu sulu ppi non avillu ammenzu i peri..

Razia : E chi vvoli cummari, ammenu lei ci ll'havi un maritu ppi siddiarisicci, pensa iu ca sugnu viduva

Enna : Ragiuni havi, non bellu, tintu o bonu, fina ca c' u martitu.

Razia : .ammenu ammenu una sapi cu ccu si l'hava pigghiari! Chi ci pari giustu ca prima, mintemu, una si spasciava a lavatrici e subbitu c'era cu pigghiari a mali paroli p'aggiustarla, no tempu u vanniava pich m'accattava sempri l'elettrodomestici chi scarsi, m'a pigghiava ccu dd'arraggiata di so matri. insomma una normale, serena vita familiare

Enna : .ah capisco, di chissu si tratta. iu veramenti pinsava a tuttu n'autru discussu..

Razia : ca quali. chissu u discussu, chi ti pari ca mi manca a cumpagna oppuri u ddivirtimentu? Cu dda gioia di me figghiu putissi stari cent'anni.. Sulu ca si ci haia fari na mala vuciata chi ci a fazzu a iddu muzzanteddu? Non sia mai! Si i cosi mi ieru mali e iu vurrissi accullariccilla a qualcchedunu cu ccu m'a pigghiu? Ccu picciriddu? .scansatini Signuri, mai mai! Si 'nveci c'era me maritu allura si ca sapeva unni artricurriri

Enna : (tra se e se) E mi staiu facennu u cuntu ca forsi ddu mischinu quannu muriu abbintau.

Razia : Chi dici, cummari?

Enna : .nenti nenti, diceva tra mia e mia "bbi mischinu, sa comu muru, ma comu capitau?

Razia : Comu capitau? Ma veramenti n'o pottimu capiri mai. pareva ca non aveva nenti e na matina ppuff! E non c'era cch. mah!

Enna : Comu? Muru di bottu senza sapiri comu?

Razia : E cu ha parratu di moriri? Propriu ppuff: scumpariu a sira ni cuccamu assemi e a matina m'arrusbigghiai sula e di me maritu mancu u ciauru!

Enna : Cio propriu scumparu? Non s'attruvau chi?

Razia : Esattu. Di chi c'era e di chi non c'era chi.

Enna : Ma. u circastuvu, u facistuvu circari.?

Razia : Uhhh! Carrabbineri, Pulizia Esercitu. tuttu! Mi vinni macari u pinseri che si ni fussa scappatu, ma non possibili, non si capissi u motivu.

Enna : (tra se e se) E si capissi si.

Razia : chi dici?

Enna : ..e dicu . si . non si capisci..

Razia : appuntu! Chi motivu avissa avutu? Era filici

Enna : .ccu na mugghieri comu a ttia..

Razia : appuntu! Era tranquillu.

Enna : Ccu ttia vicinu.

Razia : Appuntu! Era 'mparadisu.

Enna : Ccu n'angileddu comu a ttia d'allatu.

Razia : Appuntu! Insomma non c'era motivu di scumpariri. e 'ntantu havi ott'anni ca non si sapi nenti e i ormai mi vistii a luttu picch sacunnu me ci succiru qualcosa di terribbili.

Enna : (tra se e se) Chi terribbili di stari ccu ttia?

Razia : Chi dici?

Enna : E dicu: Terribbili, si, qualcosa ca u fici spiriri ppi sempri.

Razia : Appuntu!

Enna : (tra se) E oggi non ni niscemu cchi.

Scena 3: Pinuzzu Turiddu + detti

Turiddu : (rientrando da fuori con sporte e scatoli che a stento trattiene in mano) Oh Enna, menu mali ca si cca, dammi na manu va'.

Enna : Ciau Turiddu, si ora ti dugnu na manu. Cummari, chiedo scusa, ci dugnu na manu a me maritu

Razia : Si si, mi ni tornu a casa o a 'spettu cca fora e continuamu u discussu.?

Enna : E vabb, non si preoccupi, non si sintissi obbligata. e poi pensu ca ci haia a dari un pocu di versu a me maritu.

Razia : E, si. Macari i ci dugnu 'mpocu di versu a Marcellu, mi nni vaiu a casa allura, arrivederci (si avvia per casa sua)

Turiddu : Finistuvu? Avanti dammi na manu, ca mi caricai comu 'nsceccu.

Enna : sicuru, sicuru. a manu t'a dugnu ma tu sceccu cci si macari ca non ti carichi nenti!

Turiddu :Eccu: unu fa di tuttu ppi puttari avanti a famigghia e chi ci varagna? Scoppuli!

Enna : Ma si ma si. dammi ssi barattelli ca i vo' mettu assemi a tutti l'autri. Llinchisti na casa di strucciuli, ti sparasti tutta a pinsioni di stu misi e chi cunchiuristi? Nenti di nenti!

Turiddu : Eppuri ti fazzu vidiri ca si m'arrinesci chiddu ca haiu 'nta testa nni cancia a vita a tutta a famigghia!

Enna : Ioca, ioca. e 'ntantu arristamu senza picciuli. Tu t'ammanteni tutti i vizi d'a scecca e nuatri non sapenu unni sbattiri a testa!

Turiddu : Tu non si gnuranti, tu sei la gnuranza fatta cristiana! Vai vai ca veni 'ngnornu ca ti ni penti di tutti sti mutuperi ca mi rici!

Enna : Campa cavaddu.

Turiddu : (tra se) Rumpiti u coddu.

Enna : Auh, viri ca ti 'ntisi!

Turiddu : E cu ha parratu?

Enna : Scunchiurutu! (entra in casa e sulla soglia fa roteare le buste e i pacchi lanciandoli all'interno)

Turiddu : .sta terrorista. (fa per correre ma poi si frena e parla tra se e se) u fa seriu! Ma ci u fazzu vidiri iu cu Turiddu mirichiddina! Veni un gnornu ca ci arrinesciu e poi viremu cu arriri!

Pinuzzu : (esce dalla sua casa, indossa pantaloni corti e giacca a vento, in testa cappellino da ragazzino e ha in mano un cappello elegante, una ciabatta da mare e uno scarpone da montagna) Bongiornu don Turiddu chi ca ci arrinesci?

Turiddu : Pinuzzu tu si? M'arrinesci ca di quant'avi ca mi nni i in pinsioni, essennu ca non haiu nenti di fari e mi sentu persu, mi dedicai a un progettu spiciali.

Pinuzzu : Bellu, bellu! A me mi piaciunu i cosi spiciali.

Turiddu : (osservando melgio come vestito) .e mi ni staiu accuggennu! Ma comu ti cumminasti?

Pinuzzu : (bloccando la domanda di Turiddu anche con un gesto della mano) aspittassi aspittassi don Turiddu: na cosa a vota se no mi cunfunnu. Non stavumu parrannu di na cosa spiciali?

Turiddu : (sorridendo fra se) Ragiuni hai, na cosa a vota, ca du pinseri 'nta na vota non ti cci trasunu 'nta sta gran mirudda ca hai, averu?

Pinuzzu : Comu dici vossia , iu comu haiu chi di na cosa 'nta testa i pinseri accuminciunu a fari comu 'nto 'ncoccia 'ncoccia, si sbattunu, si cunfunnunu, sona a campanella si nni va a luci e non camina cchi nenti.

Turiddu : E giustu allura: na cosa a vota.

Pinuzzu : .a una a una e senza ammuttari.

Turiddu : mi livasti a parola di vucca! Dunqui: ti stava dicennu d'a cosa spiciali. Si tratta di chistu: qual a chi grossa preoccupazioni di tutti i fimmini?

Pinuzzu : Matri, don Turiddu e chi voli mettiri di novu a mmotu u 'ncoccia 'ncoccia?

Turiddu : Mai sia. no ppi spiegariti l'importanza di zzoccu stai facennu. Fai nu sforzu, Pinuzzu, pensici bbonu: na cosa ca occupa a testa di tutti i fimmini, indistintamenti, nichi ranni beddi e brutti maritati o bbizzocchi..

Pinuzzu : (mostra un evidente sforzo celebrale che gli provoca sofferenza, a un tratto sembra illuminarsi, pare che abbia trovato la risposta, fa per parlare e poi si blocca, si asciuga il sudore, ricomincia a sforzarsi a pensare, sta di nuovo per parlare e si blocca nuovamente, terzo tentativo prende al rincorsa e finalmente pronuncia:) l'a.

Turiddu : Bravu Pinuzzu u viri ca cci si? L'a.?

Pinuzzu : . l'a.

Turiddu : fozza ca cci semu: l'am.

Pinuzzu : l'ama ffiniri, zzu Turiddu se no a testa mi scoppia!

Turiddu : L'amuri, Pinuzzu, l'amuri!

Pinuzzu : ohhh tala, senza vuliri hava 'nzirtatu i primi du lettiri.

Turiddu : Appuntu e a me m'hava passu ca a cafittera ti cuminciava a funziunari..

Pinuzzu : no no, u sapi chi ? A cafittera a me mi funziunia bbona

Turiddu :uhh!

Pinuzzu : chidda ca non mi funziona a testa!

Turiddu : Ah eccu! Allura ci semu. Comunqui u capisti perci chi stai 'nvintannu?

Pinuzzu :.e si capisci! Chi sugnu scemu? Sa quantu voti l'haia 'ntisu vanniari a sso mugghieri? Idda cci diceva: teh Turiddu ti fici u caf ccu tantu amuri! E Vossia ci vanniava: no a mugghieri l'ha fari ccu tantu caf! Allura lei 'invintau a cafittera ppi fari u caf ccu caf e nno cu tantu amuri, ca poi non sapi di nenti. Giustu?

Turiddu : Pinuzzu si un artista, m'ha cridiri! Facisti 'mpuppittuni ca mancu 'nte Muns u sanu fari!

Pinuzzu : (massaggiandosi la testa) Mizzica ma lei mi voli fari funniri u ciriveddu aoggi, non stavumu parrannu di caf? Chi centra u puppittuni?

Turiddu : Fermiti ppi favuri ca macari a me mi facisti cunfunniri: iemo o nostru. Il pensiero fisso di tutte le donne : E' amuri o brodu di ciciri?

Pinuzzu : .bonu vah! Macari i ciciri ora. e chi divintau un pranzu di matrimoniu?

Turiddu : Vabb si! E iu ca ancora cci parru! Accuminciamu di novu. M'addumannasti chi staiu 'nvintannu?

Pinuzzu :.a caffittera.

Turiddu : .no!

Pinuzzu : .u caf.

Turiddu :.eh no!

Pinuzzu : .u puppittuni.

Turiddu : .ma no!

Pinuzzu : .i ciciri.

Turiddu : .no no no!

Pinuzzu : .u puppittuni cco caf vugghiutu 'nta caffittera ccu u brodu d'e ciciri.. Ma si po sapiri cchi schifu 'nvintau ca mi sta dulennu a testa?

Turiddu : L'amuri!

Pinuzzu : (sorpresissimo) .no. u 'nvintau lei?

Turiddu : o per meglio dire: il sistema infallibbili ppi sapiri si l'amuri amuri o brodu di ciciri!

Pinuzzu : .e comu fa?

Turiddu : E allura ppi nenti havi chi di n'annu ca stud'u? Un macchinariu, na speci di cascu ccu tanti fila, sinsuri e mutuperi vari ca inutili ca ti spiegu, ca havi la capacit di distinguiri si l'amuri veru amuri. ma u sai chi voli diri in campu commerciali?

Pinuzzu : (tenta di rispondere alla domanda, ma dopo l'ennesimo dolore di testa risponde) No.

Turiddu : Voli diri: sordi a palati! Picchi siccomu u dubbiu di ogni fimmina sempri u stissu, p'amuri di livarisillu, u dubbiu, u me strumentu s'u ccattunu tutti, nichi ranni, beddi brutti, schetti e maritati. u capisti?

Pinuzzu : .e lei addiventa riccu?

Turiddu : Ricchissimu!

Pinuzzu : Riccu sfunnatu?

Turiddu : Riccu ca i soddi non sacciu cchi unni l'haia mettiri..

Pinuzzu :.e chissa a cosa chi facili: i metta nni mia ca ci pensu iu.

Turiddu : (con una pacca sulle spalle) E bravu a Pinuzzu, tantu scemu pari e tantu spettu si. ma non ti preoccupari ca si cci n' ci n' ppi tutti: Turiddu Mirichiddina non si scorda l'amici!

Pinuzzu : E sa machina funziona precisa?

Turiddu : Veramenti no. ma sugnu vicinu vicinu ca mi manca propriu. na fissaria e poi sar perfetta!

Pinuzzu : . ma allura hama aspittari assai?

Turiddu : Ma no, no. Ti dicu ca mi manca pochissimu. No sacciu picchi non voli funziunari ma ha essiri na fissaria propriu, lassa ca ci sturiu bonu e vidi chi nesci!

Scena 4: Marcellu e detti

Marcellu : (Esce dalla sua abitazione con la borsa dei libri e sta per avviarsi all'uscita, quando vede Pinuzzu nel suo abbigliamento e si incuriosisce) Bongiornu a tutti. Pinuzzu ma comu si cumminatu?

Pinuzzu : (arrossendo un poco) .modestamenti a parti mi vistii per un incontru galanti.

Turiddu : Comu comu?

Marcellu : Sintemu ssa nuvit.

Pinuzzu : .e chi c' meravigghia?

Marcellu : .e 'nsumma.certu ca a notizia rossa per.

Turiddu : .s'hava diri! Pinuzzu chissa na notizia degna d'u telegiornali.

Marcellu : Ma vistuttu di ssa manera . picch?

Pinuzzu : non sugnu vistutu bbonu?

Turiddu : Pinuzzu. dicemu ca 'npocu stranu si vistutu.

Marcellu : mittemu u casu: picch i causi a cutta e u giubbottu pisanti?

Pinuzzu : semplici: ccu ssu tempu ca cangia continuamenti iu dissi: si fa friddu ci haiu a giacca a ventu, si inveci fa caudu ci haiu i causi a cutta. sugnu spettu o no?

Turiddu : Tipu ca mangi pani e vurpi tuttu u iornu!

Marcellu : E a ciabatta 'nta 'mperi e u scarpuni n'ta l'autru picchi? Sempri si fa cauru o si fa friddu?

Pinuzzu : Chi centra.e chi sugnu babbu? No, ca dissi: mintemu casu ca cci dicu: facemuni na passiata, unni vo iri? Si mi dici a ripa di mari ci haiu i ciabatti, si inveci mi dici: amuninni 'ncampagna haiu i scarpuni. giustu?

Turiddu : Perfettu! Un ragiunamentu ma mancu Ainstain..

Marcellu : E a burritta e u capeddu p'o stissu motivu?

Pinuzzu : Av. signor Marcellu. e chi piddaveru ci pari ca sugnu scimunitu? No no, u fattu n'autru, siccomu mi vosi vestiri eleganti mi pigghiai u cappeddu novu, sulu ca siccomu mi sta troppu largu, mi misi u cappidduzzu di sutta ca ccu sta pampera ca havi non mu fa calari avanti l'occhi. Sugnu o non sugnu spettu?

Turiddu : Pinuzzu si un veru scinziatu!

Marcellu : Un prufissuri di universit!

Turiddu : Peggiu di Leonardu di Vinci!

Marcellu : Megghiu di Galileu Galilei.

Turiddu : uhi uhi uhi, mi sta dulennu a panza.

Marcellu : Staiu anniricannu.. Ma senti, Pinuzzu, ma la fortunata cu ? Tu non si chi un carusiddu. anzi.

Turiddu : Gi gi, sta fimmina accuss furtunata cu ?

Pinuzzu : .ma no sacciu si u pozzu diri accuss, liberamenti. mi pari mali

Marcellu : E dai! A nuatri nu po diri.

Turiddu : Si non ti fidi dill'amici.

Pinuzzu : Allura pozzu?

Marcellu : Devi!

Pinuzzu : (dondolandosi con l'aria del bambino che recita la poesia, e pianissimo) A signura Tina

Turiddu : Comu?

Pinuzzu : (idem) A signura Tina

Marcellu : Avanti vah, fatti capiri, isa a vuci

Pinuzzu : (a mezza voce) A signura Tina

Turiddu : E dai isala ssa vuci! Beddu forti: cu a furtunata, fatti sentiri Pinuzzu!

Pinuzzu : (si prende di coraggio e grida a voce alta) A signura Tina!

Marcellu : A . signura..Tina?

Turiddu : Cio. me soggira?

Pinuzzu : eh..

Marcellu : A dd'et?

Turiddu : .e ccu dda facci?

Pinuzzu : eh beh. chi c' di stranu? Semu tutti e dui rannuzzi, iu, modestamenti a parti, sugnu un beddu carusu. hai na bedda pinsioni.

Marcellu : Pinsioni? Cridimi: ppi quantu pigghi sempri chi picca di quantu ti meriti.

Scena 5: Vanna Pieru Tina e detti

Tina : (uscendo fuori dalla sua casa) Cu ca mi chiama? Ntisi chiamari u me nomu a vuci di testa.Chi fu?

Turiddu : Veni veni cara la me soggira, ca ci su novit.

Marcellu : roba spiciali donna Tina, novit mai visti

Tina : A vulemu finiri di fari a fassa? Chi vvi pigghiau aoggi a tutti e dui? E st'autru ammammaluccutu chi fa, vistutu comu a carnaluvari?

Pinuzzu : Signora Tina! Comu? Iu fazzu tantu ppi prisintarimi a vossia ccu tantu di garbu e lei ccu ddu paroli mi ittau 'nterra.

Tina : Aspetta. aspetta. chi ssu chissi i nuvit? Torn'attaccasti cca to solita ruttonica? Pinuzzu t'u dicu na vota ppi tutti: finiscila ccu ssa storia ca se no ti fazzu assaggiari di chi sapi u manicu d'a scupa.

Pinuzzu : .ma .n'o capisciu. u manicu d'a scupa s'assaggia?

Tina : E certu ca s'assaggia! Prima t'u fazzu assaggiari 'nte spaddi e poi s'u sapuri non l'ha sintutu bbonu t'u fazzu assaggiari 'ne denti! U capisti?

Turiddu : ah, ma allura a storia accuminciata d'assai!

Tina : Turi, non ti cci mettiri macari tu ca se no ci n' macari ppi tia, va beni? Stu carnaluvari cco giummu si misi 'nta testa ca n'hama fari ziti.

Pinuzzu : E chi c' di mali? Semu libbiri tutti e dui, avemu na bedda pensioni tutti e dui.

Tina : Ma non semu tutti e dui a stissa cosa, Pinuzzu! Finemula. I sugnu libbira ma haiu a me famigghia, tu si libbiru picch na to vita non ti vosi pigghiari nuddu, e ci ha riflettiri! I haiu a me pensioni picch sugnu vecchia e havi na vita ca pavu tassi, tu 'nveci pigghi a pensioni picch s sciamunitu! U voi capiri si o no?

Pinuzzu : .ma quasi quasi accuss lei m'affenni.

Tina : .t'affenni? E allura ancora non m'haia spiegatu bona. non sulu t'affenniri ma prima di tuttu ha scumpariri d'a vista di l'occhi m! I m'haia affenniri! Ca m'haia sentiri diri di un cretinu comu a ttia certi proposti. bestia aricchiuta! Non l'ha caputu ca si un carnaluvari misu additta? Un peppinnappa ca fai arririri e polli surgelati? Un puddicinedda gniuranti e scunchiurutu quantu mai?... ah vattinni vah' ca ma se no t'ansignu i 'npocu di rucazioni!

Pinuzzu : Ma

Tina : e senza ma filamu a casa e non ti fari avvidiri di locchi mei caminamu e mutu!

Pinuzzu: Ma.

Tina : Dicisti "ma" ? Allura voi a guerra ppi daveru? (si toglie una scarpa e gliela lancia e subito si toglie l'altra e parte all'inseguimento)

Pinuzzu : (si da a una fuga roccambolesca, e gridando di paura si barrica in casa sua)

Scena 6 Vanna Pieru e detti

Vanna : (rientrando da fuori accompagnata da Pieru) Ma chi sunu sti vuci?

Turiddu : Eh cara cugnata ti pirdisti una scena digna d'u megghiu tiatru.

Marcellu : Signorina Vanna, m'ha cridiri. cosi ca mancu Staliu e Oliu..

Tina : Si si, abbuffuniamu, abbuffuniamu. vi stati facennu i cianchi averu? Megghiu ca mi ni tornu a casa. e tu (a Turiddu) sfacinnatu picch non t'arricogghi a casa macari tu? 'Nveci di stari cca a vidiri a to soggira pigghiata ppi fissa?

Turiddu : Va beni vah, amuninni a casa. Ciau Marcellu, Ciau Pieru. Vanna tu veni a casa?

Vanna : si un attimu ca avevumu un discussu ccu Pieru, ora arrivu.

Turiddu : Va beni, allura t'aspettu. e poi ti cuntu to matri chi sta strummintannu.

Tina : Camina, vah, puddicinedda ca non si autru. (si avviamo per casa)

Marcellu : Beh. allura macari i mi ni vaiu ppa me strada, con permesso, saluti a tutti.(si avvia per l'esterno)

Vanna : Ciau Marcellu, bona iurnata.

Pieru : (appena sono rimasti soli) U viri st'aria di curtigghiu di sicuru mi mancher. stu modu di fari ca hanu i to parenti. ma tu m'ha capiri: ppi mia questioni di diri un si o un no e mi cangia tutta a vita. capisci?

Vanna : (fattasi seria) u capisciu, si u capisciu. ma chissu voli diri ca tu ha stari lutanu cu sapi ppi quant'anni.

Pieru : Si, tu si ntilligenti e i cosi i capisci, e capisci macari ca ppi mia voli diri fari un avanzamentu di carriera ca se no ci vulissiru almenu vintanni ppi aviri i stissi risultati

Vanna : Tuttu capisciu. capisciu macari ca nutri e dui non ni viremu cchi cu sapi ppi quant'anni. E iu comu fazzu? Aspettu aspettu. a ccu non torna mai?

Pieru : Ma iu tornu! Cu t'u dissi ca non tornu? Non sacciu quannu, non sacciu unni ma veni un ghiornu ca tonnu.

Vanna : no vadda: iu sugnu una ca 'nte cosi ci arraggiuna. lassamuni cca, accuss, senza rimpianti e senza fari stori. ristamu libiri e non si ni parra cchi. tu libiru di iratinni a fari carrera unni voi e iui libira di non t'aspittari, senza ca arrestu 'ncatinata pi ssa quant'anni e poi macari all'ultimu m'haia sentiri diri: u sai, ha passatu troppu tempu. mentri era dda canuscii a una. nenti! Non ni mangiu di sti cosi. ti torna a dicu lassamuni cca, ora, anzi non trasiri mancu a me casa: tu vattinni ppa to strata e iu ppa mia..

Pieru : Ma comu.? Accuss.?

Vanna : Accuss, propriamente, e senza fari autri discursi. forza vattinni, vattinni subitu prima ca u curaggiu mi manca e stu passu no facemu cchi

Pieru : Vanna.

Vanna : Vattinni ti dissi! Finemula subitu ca se no peggio.

Pieru : Va beni: fazzu comu mi dici tu. ma non era chistu ca vuleva i.. mi ni vaiu ma tornu, tornu macari ca non m'aspetti.

Vanna : Per ora vattinni! Quannu torni ssi torni ni parramu ma non sacciu si m'attrovi. Ora lassaminni iri e vattinni macari tu.

Pieru : Daccordu, non sugnu dell'idea ma fazzu comu dici tu, non pinsari per ca zoccu vogghiu i. u fazzu picchi tu m'u sta dicennu, ma u fazzu contravogghia. fatti abbrazzari.

Vanna : Basta! Non continuamu ca mi fa chi mali. Vatinni ppa to strada, e i ppa mia. (si gira di scatto e entra in casa)

Pieru : ( fa per seguirla, ma poi si blocca, si aggiusta la divisa e con aria decisa va per l'esterno)

FINE PRIMO ATTO

Atto Secondo.

Scena 1: Simona Valeria - Tina

(La scena si apre su Tina che seduta alla panchina col lavoro a maglia in mano sonnecchia, dopo qualche attimo rientrano da fuori Simona e Valeria che si avvicinano senza far rumore alla nonna e si dispongono una a destra e una a sinistra, contano una due tre per darsi il via e poi cominciano a cantare:)

Simona : Ch' bedda me nanna ca ciauru fa.

Valeria : .di cioccolattini, viscotti e babb.

Tina : (svegliandosi di soprassalto) .motti subbitania 'nt'e iangulara! Mi facistuvu satari l'arma!

Simona : Mih. u vidisti Valeria? A nanna havi u sonnu leggeru.

Tina : chi mi ti stuccassiru i iammi! Si faciti chi scrusciu di un trenu a vapuri!

Valeria : Ma nonna. stavumu cantannu leggiu leggiu.

Tina : Muta tu: terrorista! Pari ca non ci curpi e si chi 'nfamia d'a pruvuli!

Simona : Ava' nonna, e dillu ca ccu nuatri t'addiverti.

Tina : Si! Tutta mi staiu scialannu! N'autra 'anticchia mi faceuvu veniri 'ncorpu e spatti dici ca m'addivettu.

Valeria : E tantu u sapemu ca sutta sutta ni voi beni.

Tina : E chissu chi c'entra? Ca siccomu siti i me niputi vi putiti permettiri di mannarimi all'autru munnu prima d'e me iorna? Chiuttostu picch non siti a fari u vostru solitu misteri?

Simona : (seriamente incuriosita) .misteri?

Valeria : .e quant'havi ca attruvamu travagghiu senza mancu circallu?...

Tina : .e senza fari i babbi ppi non pavari u daziu! La vostra principali occupazioni: ciccari u zzitu, parrari d'o zzitu, farivi taliari d'o zzitu.

Simona : av, nonna e ppi cu ni pigghiasti?

Valeria :.quasi quasi sa chi facissi capiri.

Tina : (con finta compunzione) Matri! Ci affinni a sensibilit a e figghitti. mi sta dulennu u carcagnu d'o dispiaciri.

Valeria : Amuninni va'. n'o viri ca ni sta mannannu?

Simona : Si, amuninni, e non ni facemu intaccari di sti bassi insinuazioni.

Tina : si si : itavinni, e andativi a rinfriscari tutta a vostra celibri nobilt.

Valeria : (mentre si avvia ) ah, u sai cu cu si fici zzita a me cumpagna?

Simona : cu cui? Cunta, cunta.

Tina : (facendo la controscena alle parole delle nipoti) Chii chii chii. chiu chiu chiu.

Scena 2: Enna Vanna - Tina

(Contemporaneamente escono di casa Enna e Vanna)

Enna : E allura si sula, senza zitu?

Tina : .mizzica! Viziu di famigghia allura !. macari tu a parrari di ziti?

Vanna : Eh mamma, ca non schirzamu. D'altra parti prima o dopu ti l'hava diri: cu Pieru ni lassamu!

Tina : (facendosi seria) Comu? Dopu tuttu ssu tempu ca siti ziti? Ma non siti du carusiddi i gi mi faceva u cuntu ca intra lannu vvi maritauvu

Vanna : E chissa era l'idea.

Enna : .ma quannu u diavulu ci metti a cura.

Tina : E chiu cuntimilla tutta, a figghia.

Vanna : E chi t'ha diri? Pieru appi un occasioni di partiri in missioni pi cinc'anni

Tina : Cincu?

Vanna : Cincu, e no cca vicinu, all'Afganistan

Enna : Dabbanna o munnu

Vanna : Iddu diceva ca si i aspittava a turnata ni maritaumu. ma cinc'anni, accuddi luntanu, quantu cosi ponu sucediri, appoi macari all'ultimu tunnassi e tuttu ssu desideriu di maritarisi ccu mia non l'havi chi.

Tina : Cosa facilissima di capitari.

Vanna : appuntu . e iu non m'a 'ntisi di arrisicari n'autri cincu anni d'a me vita e ci dissi ca ni lassaumu e basta, e fui decisissima.

Tina : Sulu ca ora tutta sa decisioni accuminciau a diminuiri. averu?

Vanna : (con un moto di sconforto) Esattu.a ddu minutu mi 'ntisi sicurissima, ma ora accuminciunu i pinseri: l'et, si mi finisci sula ppi tutta a vita, si aveva ragiuni iddu, picch non rinuziau. un mari di pinseri.

Tina : Eh. difficili. comu si fa a sapiri zocch' megghiu? E sopratuttu speriamu ca non t'arrestunu strascichi..

Vanna : (si turba in volto) . ma chi dici?

Tina : chi dicu? Ca nascii quacche annu prima di tia.

Vanna : tranquilla stai. (visibilmente turbata si avvia all'uscita) Vaiu. ca haiu chi fari.

Tina : .si si.. vai. Enna: stacci vicina a to soru.

Enna : (fattasi seria) si. un malu minutu ppi idda.

Tina : e tu n'a lassari sula, ca ccu mia s'affrunta ma cu tia po essiri ca si cunfida.

Enna : hai ragiuni, ma'. appena torna m'assettu tanticchiedda (si avvia verso casa)

Scena 3: Tina Pinuzzu

Pinuzzu : (Fa capolino dalla sua casa) Chi fazzu m'affacciu?

Tina : .u cuccu affacciau a testa.

Pinuzzu : (Sporgendosi un po di pi) Chi fazzu m'affacciu?

Tina : (infastidita) E chi ti l'hai diri i? Bestia!

Pinuzzu : No. ca.

Tina : E' ca nascisti bestia e criscennu criscennu ha miglioratu..

Pinuzzu : Grazii donna Tina

Tina : .ha miglioratu comu bestia! Si chi bestia di prima!

Pinuzzu : Ma comu.?

Tina : comu? Ca chi criscevi chi bestia addivintavi!

Pinuzzu : E allura ora ca sugnu ranni?

Tina : Ora ca si ranni si a chi ranni bestia ca c' supra a facci d'a terra!

Pinuzzu : .dittu accuss parissi un primatu.

Tina : Certu u primatu d'e bestia!... senti viri cca ffari ddocu. ha nesciri? E nesci! E lassimi 'nta paci.

Pinuzzu : E allura si vutassi di dda bbanna.

Tina : Sintemu chi s'autra novit.. E picch m'avissa firriari di dda banna? Ti vististi di carnaluvari comu all'autra vota?

Pinuzzu : No, oggi sugnu vistutu bbonu, ppi lei.

Tina : ppi mia? Chi fa ti scanti a taliarimi 'nta facci?

Pinuzzu : Chi centra? No. E' ca siccomu vossia l'ultima vota mi dissi di non farimi vidiri chi . lei si firra e accuss non mi viri.

Tina : Pinuzzu: m'ha scusari ca ti dissi bestia ant'ura.

Pinuzzu : Pregu pregu, non si preoccupi.

Tina : picch tu non si bestia.

Pinuzzu : (contento) .grazii

Tina : tu si la bestia chi bestia di tutti li bestii ca ci su o munnu!!!!

Pinuzzu : Signura Tina non mi facissi cunfunniri.

Tina : E chi c' di cumnfunnirisi?

Pinuzzu : Troppu bestii. ammenzu a tutti s'animali mi sentu cunfusu.

Tina : Ah! I pinsava inveci ca ti sentivi beddu 'ncumpagna.

Pinuzzu : Vossia u sapi comu sugnu . troppu cosi 'nta testa mi fannu mali. si cunfunnunu e si sguazzarianu, 'ndappunu una ccu l'autra e mi doli a testa. perci ccu tutti ssi bestii ca dici lei.

Tina : 'nta testa si cumminau na massara. u capisciu.

Pinuzzu : Eccu.si. per cui si lei putissi.

Tina : Cettu cettu, e chi ha mancari pi chissu? Bestia na vota ppi tutti! Cuntentu?

Pinuzzu : (gongolante) Si Si, Grazii signura Tina.

Tina : E ci mancassi! Per cos poco. chi costa? Bestia e cuntentu. chi c' di megghiu? Comunqui: megghiu ca mi ni vaiu ca mi pari ca non si cunchiuri nenti, ora mi susu e mi ni vaiu (esegue)

Pinuzzu : .ma i ci hava diri na cosa 'mpurtanti.

Tina : A solita ruttonica? Lassa perdiri...

Pinuzzu : Ma a mia na proposta seria..

Tina : e macari a mia na proposta seria

Pinuzzu : Daveru? Allura accetta?

Tina : Accettu? A me proposta seria chista: (sgridandolo) Si non ci a finisci ti pigghiu a'ricchi e ti stiru longhi un metru accuss t'attaccu ssa uccazza di furnu e tu non parri chi, u capisti?

Pinuzzu : (terrorizzato) Ma daveru fussi capaci?

Tina : Pruvamu? (e si gira verso di lui)

Pinuzzu : (proteggendosi le orecchie) ci cridu ci cridu.

Tina : .e sappiti arriulari. (rientra in casa, sulla soglia si volta di scatto e Pinuzzu si precipita all'interno di casa sua spaventatissimo, Tina ridendo si avvia)

Scena 4: Razia Enna

Razia : (fa appena in tempo a vedere Tina che entra e la chiama) Signura Tina chi fa ma po' chiamari a Enna? Grazii.

Tina : Va beni (tra se) stu bagghiu addivintau peggiu d'a casa d'o sinnacu.(entra in casa)

Razia : . i 'ntantu ci u dicu. non cridu ca Enna si metti a fari cuttigghiu. na cristiana brava. e se no accu ci addumannu cunsigghiu? . i ci u dicu

Enna : Chi c' Razia?

Razia : Sugnu ammenzu e cunfusioni! E haiu bisognu di un cunsigghiu.

Enna : E parra, si ti pozzu aiutari.

Razia : Per un discussu ca ha arristari tra di nuatri.

Enna : Va beni, non ti preoccupari; u sai ca a me non mi piaci fari cuttigghiu.

Razia : E i pichissu mi rivulgii a tia, . e cutti: si tratta di me figghiu Marcellu

Enna : Eh. e non si cuntenta? Beddu, arucatu, sturia all'universit. perfinu i me figghi viru ca ci fanu l'occhiu di trigghia. chi havi ca non va?

Razia : Eccu! U viri? Macari tu u sta capennu. matri matri matri..

Enna : .ma non ti capisciu. chi dissi di sbagghiatu, non veru ca simpaticu e arucatu?

Razia : cettu, si capisci.. ma non picchissu.

Enna : Ma chi ppi studii? Ci lassaru qualche materia, ci u mali qualche esami?

Razia : Ma quannu mai. propriu stamatina u staiu iennu a ghiunciri all'universit ca havi a tesi di laurea.

Enna : .e allura? .non ti capisciu. (riflettendo) .non facemu ca si affinnuta ppe me figghi? Viri ca parunu accuss ma carusi serii su,i i rimproviru sempri ca fanu i svenevuli ma di fattu ssu du carusi saggi! .e poi non mi pari giustu ca t'a pigghi a mali. primus picch ssu carusi cca testa supra e spaddi e poi picch non ca tu stanu arrubbannu. cosi di carusi.

Razia : ..no .ma chi capisti? Propiu chissu u me problema. anzi i fussi cuntentissima si una de to figghi.va. pigghiassi cunfidenza ccu Marcellu: ma propriu chissu ca mi preoccupa.

Enna : E allura? Fatti capiri.

Razia : .u dicisti macari tu ca havi tutti i requisiti?

Enna : si, e confermu.

Razia : ca i fimmini u cercunu, compresi i to figghi?

Enna : Sicuru. E viru ca macari i colleghi di l'universit ci furrianu attornu attornu.

Razia : E chistu u puntu! Picch iddu inveci pari ca mancu i vidi? Havi un esercitu di fimmini ca u stunzunianu e iddu cu tutti parra cu tutti arriri ma cunfidenza non ni pigghia cu nuddu!

Enna : (cominciando a capire dove vuole andare a parare il discorso) .e quindi tu vulissi diri ca.?

Razia : .i no vulissi diri. ma mi scantu assai assai ca .!

Enna : .beddu, latinu, senza ruppa.. Ma.

Razia : Eh appuntu. t'u mmaggini chi coppu ca fussi ppi mia?

Enna : .diminiscansa.

Razia : u sai quantu havi ca macinu intra a testa ppi ssa cosa?

Enna : Per a essiri sinceri si tu non mu mittevi su dubbiu a mia non m'avissi mai vinutu. accalluoti na 'mprissioni to?

Razia : .ma quali! I u sai comu ci staiu attenta? E ogni ghiornu ci sp. "comu finiu ccu dda beda carusa di l'autru iornu"? e iddu sempri a sturnari.: un amica . una collega. la prima volta che la sento. e cosi del genere.I, ddocu caricu a dosi, ma non c' una ca ti piace chiossai di tutti l'autri? E iddu: ma non ti preoccupari Mamma, non ca esisti sulu u matrimoniu 'nta vita. t'u mmagini! Ddocu a testa mi cumincia a firriari..

Enna : E certu. ti capisciu. ma i prima di dispirarimi vulissi essiri sicura. Tanti voti una si fa un pinseri e poi inveci non ci n' nenti; ti fazzu vidiri ca tutta 'mprissioni e Marcellu un carusu comu a tutti l'autri.

Razia : Ma chi sacciu. non mi fazzu cunvinta. u sai quannu na cosa a senti ca vera? Non t'a sai spiegari ma u senti ca vera?

Enna : si si . ti capisciu, e certu ca un pinseri pisanti! Per i non mi dispirassi: veru ca parissi, sottolineu parissi ca i cosi stannu accuss, ma veru macari ca non mancu sicuru, giustu? I prima di dispirarimi aspittassi di aviri provi sicuri al cento per centoe si poi non ci n nenti? Po sempri essiri ca si tu ca ti stai sbagghiannu, no? Perci i ti dicu: fina ca non hai provi certissimi non ti dispirari picch po essiri macari ca non c nenti di nenti non ti pari?

Razia : E macari tu hai ragiuni.(pi rasserenata) mah mi cunuttasti un pocu; hai ragiuni, a essiri precisi non si po diri al cento per cento ca me fighhiu (vene interrotta dall'ingresso di Turiddu)

Turiddu : (rietra al solito suo pieno di buste e pacchi) Chi so figghiu? Chi e?

Razia : (presa alla sprovvista non sa cosa dire e farfuglia)

Enna : (interviene per salvare la situazione) quasi laureatu, anzi, Razia si non ti spicci finisci ca arrivi a cosi fatti.

Razia : .eccu si. ragiuni hai. mi ni vaiu. si.(si avvia)

Turiddu : Ah! Auguri allura! Auguri! Io la invidio, signura Razia!

Razia : (si ferma un attimo e si gira) .e picch?

Turiddu : E picch?... L'avissa vulutu i, un beddu figghiu masculu comu o so!

Razia : (commenta mimando a soggetto). eh si! Na vera furtuna , m'ha cridiri. (esce di fretta trattenendo le lacrime)

Scena 5: Turiddu Enna

Turiddu : Enna, a mugghieri, stavota ci semu!

Enna : Chi puttasti n'autra pocu di frasciami? Llinchisti na casa e ti spinnisti tuttu chiddu ca avevi. ancora nuvit porti?

Turiddu : E non fari accuss! Finalmenti arrivau u ionnu ca u me travagghiu ni cangia a vita!

Enna : Senti: dimmi zzoccu m'ha diri e finemula se no a facci ti cangiu, a timpulati!

Turiddu : Tu d'o primu minutu ca mi misi a travagghiari non m'ha vulutu pigghiari sul seriu, eppuri, cara mugghieri ora u viri cu to maritu! 'Nvintai na cosa ca ni far ricchi e straricchi!

Enna : (con aria anoiata) e sintemu!

Turiddu : Dunqui: hai presenti dda speci di cascu ca havi 'nsaccu di tempu ca ci travagghiu?

Enna : uhmmm

Turiddu : Finalmenti, appena ci muntu sti ultimi cosi diventa la chi rossa invenzioni di tuttu u munnu

Enna : Bummm!

Turiddu : E u vidi ca non mi pigghi mai sul seriu?

Enna : Ma tu? Ti ni nesci ccu si frasi: a chi rossa invenzioni d'o munnu. ma ti n'accoggi quanno parri di zzoccu ti nesci d'a vucca?

Turiddu (risentito) auh, mai na vota ca mi fai un cumplimentu o mi dici bravu pp'i cosi ca fazzu. vinissi vogghia..

Enna : 'Mbari Turiddu: non niscemu fora tracchiu! Viri ca mentri tu iochi ch'i fila e i lampadini dill'alberu di Natali, a mia mi tocca puttari avanti a famigghia! Va beni? Quannu babbianu i picciriddi. e va beni, 'nta so natura.ma quannu un carnaluvari vecchiu e terremotatu 'nto ciriveddu, si metti a iucari e 'nveci di pinsari a famigghia si spara tutti i soddi d'a pinsioni a fila d'a luci e cabbasisi varii, a pacienza finisci!

Turiddu : Ma tu mi tratti comu fussi un cretinu.

Enna : ma picch se no chi si? Tuttu u iornu ccu ssi quattru strucciuli e i haia pinsari a tuttu.

Turiddu : U vidi comu ti voti mali? Quannu fai accuss mi fai perdiri tutta a vala!

Enna : Si tu avevi tantu di vala ast'ura inveci di iucari t'hava circatu un travagghieddu e davi na manu a campari, lassa perdiri va ca se no sbommicu tutta 'nta na vota.

Turiddu : E chissu ha diri! Tu l'hai ccu mmia e non mi sumpotti! Non ha statu capaci mancu di fariti diri chi staiu facennu. ti ripetu ca na 'nvinzioni rivoluzionaria.

Enna : (con l'intento di troncare il discorso) Senti: tagghila ddocu e bonu chi, va beni? Facisti qualcosa di bbonu? Fammi viriri e finiscila di iucari! Avanti: chi m'ha fari avvidiri?

Turiddu : (impaciato) ma . ma. ti dissi ca sugna a un passu, ancora qualche modifica e ci sugnu.

Enna : Allura comu dicu i ca non hai nenti 'nte manu? A Vistu? E allura finemula!

Turiddu : Ma ti dicu.

Enna : Non m'ha diri nenti! Quannu hai qualcosa di seriu di dirimi m'u dici, ma no frattempu non mi veniri a stunari a mia! E guai si ti viru spenniri 'n'autru centesimu a mmatula ti iettu fora d'a casa! U capisti? ( e rientra decisa in casa)

Turiddu : (seguendola in casa) ma comu fora d'a casa? Ma veru dici? Avanti Enna, ca non ti canusciu cchi. (entra in casa)

Scena 6: Simona Valeria/ / Tina

(Simona e Valeria stanno andando a sedersi alla panchina)

Simona : (col tono di voler dire che ci sono grosse novit) T'haia cuntari na cosa.!!!!

Valeria : Cunta, cunta , ca dopu t'a dugnu i na notizia.

Simona : Novit?

Valeria : Accumincia tu ca parrasti prima, dai.

Simona : Allura: Via! .E' amuri! Originali 100%!

Valeria : Cio . chiddu ca pensu?

Simona : Esattamenti! Di chi pari ca non avissa successu mai e chi a un trattu: Puff! E m'accumpari u principi azzurru!

Valeria : E allura falla completa: dimmi cu .

Simona : Curiosetta la sorellina, ah?

Valeria: E dai! Certu ca sungnu curiusa. chi dici tu? U canusciu?

Simona : .uhmmm diciamu di si.

Valeria: .e si chiama?

Simona : Nenti! Per ora non si chiama! Parrannu seriamenti ancora non n'hama dittu nenti di speciali, no sacciu si veramenti amuri al 100%... ecco.

Valeria: .e allura?

Simona : e allura no sacciu mancu i c'haia diri. di chi mancu mi calcolava di chi addivintau attentu, saluta, mi parra, m'addumanna. capisci? Allura dicu: qualcosa cangiau! I aveva assai ca m'u studiava ma chi faceva ci u faceva capiri? Mai Mai!

Valeria: Giustu se pari ca una addumanna l'elemosina. Prima regola: n'hana circari iddi e nuatri hama fari chiuttostu i priziusi, se no pari ca una ci sta murennu d'appressu e iddi si n'approfittanu

Simona : E ddocu a pinsamu a stissa precisa, a soru. A costu ca mancu si n'accuggeva ca esistu ma u primu passu l'hava fari iddu: e u fici! Di ddocu in poi mi tocca iucarimi i carti giusti.

Valeria: Ma insomma si quagghia o non si quagghia?

Simona : eh. comu si fa dillu? Secunnu me si ma ancora troppu prestu, dammi qualche ghiurnu e t'u sacciu diri. E tu chi m'hava cuntari? Vai, ora tocca ttia.

Valeria: E beh, 'nta na parola a stissa cosa!

Simona : A stissa cosa?

Valeria: Esattu! Di chi mancu mi videva a chi s'accumincia a 'ntirissari chi fazzu, unni sturiu, chi musica mi piaci, si mi piaci u cinima. capisci?

Simona : E si ca capisciu.

Valeria : Picchissu ti dissi ca a stissa cosa, macari p'u fattu ca i ca aveva assai ca m'u taliava e iddu non si decideva mai, tantu ca gi diceva: forsi megghiu ca mi giru 'mpocu ca cca non ci nesci nenti. e inveci..

Simona : E u canusciu?

Valeria : Eh eh eh. du pisi e du misuri? Tu m'u dicisti cu ? E i non t'u dicu mancu!

Simona : E vabbe', hai na parti di ragiuni. facemu accuss: appena sugnu sicura sicura t'u dicu, si macari tu si sicura facemu sta canuscenza.

Valeria : Va beni. cu arriva prima aspetta!

Simona : daccordu, si una sicura e una no aspittamu finu a chi semu pronti e poi iu ti fazzu canusciri u me e tu u to.

Valeria : Aggiudicato!

Tina : (Esce da casa con il suo lavoro a maglia e si dirige verso la panchina dove sono le nipoti) Chi c' oggi, vinnita all'asta?... Aggiudicato! Chi t'aggiudicasti?

Valeria : Auh, Simona, arrivau a nanna puliziotta!

Simona : Curiusa . curiusa.

Tina : .curiusa. si pariti du terroristi ca priparunu n'attintatu. tutti e dui ca parrunu a baccagghiu: chiu chiu chiu e chiu chiu chiu e non si capisci chi stati dicennu

Valeria : No ca non ci senti?

Simona : Appuntu, non ca nuatri parramu ammucciuni, si tu ca a 'ntisa non t'aiuta chi.

Tina : Sintiti: i non ci sentu quannu non ci vogghiu sentiri! E poi non ci voli assai a spiri di chi stati parrannu: si parrati sempri d'a stissa cosa!

Simona : Ma quannu mai?

Tina : Quannu mai! Di tri cosi parrati continuamenti: di zziti, di fidanzati e di ganzi.

Valeria : .praticamenti sempri a stissa cosa.

Tina : Brava! U viri ca quannu voi ti camina

Simona : Ma dai! Vulissi diri ca non avemu autri pinseri ca u zitu e basta?

Tina : No! Quannu mai! Poi ci sunu i vistiti d'accattari, u ionnu ppi ghiri a ballari, u telefoninu. siti chini di 'mpegni importanti. autru.!

Valeria : Ma tu accuss ni ietti 'nterra.

Tina : Tal chi ssu beddi: A regina Elisabetta e a principessa Sissy. scugnati d'o tronu e faciti assittari a vostra nanna, fozza beddi valenti, prima ca piddaveru vi iettu 'nterra scuffamu!

Simona : (alzandosi e tirando via la sorella). e si accomodi la regina di Castiglia..

Valeria :.ca tutti a volunu e nuddu si la piglia.

Tina : Chi ssi liscia.!

Valeria : Viri ca si ni tratti mali ni ni iemu e ti lassamu sula.

Tina : E iu chissu vaiu ciccannu!

Simona : Vidi ca piddaveru ni ni iemu.

Tina : Acqua davanti e ventu d'arreri. e poi finitila cu sa farsa ca tantu vi nni stauvu iennu, ca u capii u discussu, no picchi fazzu a finta ca non sentu. babbi!

Valeria : Mizzica l'avemu sperta a nannuzza.

Simona : Non si passa! Avemu na nanna di chiddi spetti ppi daveru, pensu ca a putemu lassari sula averu?

Valeria : Ma si dicu ca sa spurugghia, non havi bisognu di nuatri.

Tina : Bravi, itavinni e lassatimi travagghiari in paci.

Simona : M'arraccumannu, si ti senti sula chiama aiutu.

Tina : Sula megghiu m'a passu!

Valeria : Si ti sevvi qualcosa.

Tina : . ti scrivu na cattulina. ora itavinni e dattici un pocu di versu a casa, ca vostra matri niscu astamatina cu Vanna e ancora non s'arricugghiutu

Simona : Va beni va, Amuninni

Valeria : (mentre si avviano verso casa) A propositu u sai a me cumpagna di scola cu ccu si fici zzita?

Tina : (mima in controscena.)

Simona : Cunta cunta.(entrano in casa)

Tina : 'npinseri sulu hanu! (buffuniannuli) u zitu, u zitu, u zitu.

Scena 7/ Vanna - Tina

Vanna : (rientra da fuori nervosissima, con un foglio fra le mani che tortura senza posa) Ciau, ciau a tutti. Mamma ti pozzu parrari?

Tina : .ca sugnu a figghia. ma ti vidu supra i spini.

Vanna : eh. t'avissa a parrari.

Tina : e parra a figghia, u sai? A mia m'hava parsu ca ti vriugnavi a parrari ccu mia. avanti. cca c' to matri ca megghiu di idda non ti po' capiri nuddu..

Vanna : (scoppia a piangere) ..e ora comu fazzu?

Tina : mih. Iurnata di indovinelli oggi. Chi fu?

Vanna : (porge alla madre la carta cha ha in mano) . leggi.

Tina : (allontanandola un poco come fanno gli anziani ) ..uhmmm.. uhmmm. uhmm. esito positivo. Eh beh? Dici esitu positivu pecci chi c' di tantu tragicu.?

Vanna : (facendo un mezzo sorriso tra le lacrime) Eh gi positivu. cettu ca positivu. ma n'o me casu na tragedia!

Tina : .senti a figghia spieghiti bona.

Vanna : .positivu mamma. i vaiu a farimi l'analisi ppi sapiri si sugnu 'ncinta e u dutturi mi dici: positivu! .u capisti ora.

Tina : ahhhh. e cettu ca u capii. ma comu? Accuss?

Vanna : .mancu i u sacciu comui fu.

Tina : ..si! ora! A figghia: tutti u sapemu comu fu. eh! I picciriddi tutti di na manera nasciunu. ha diri ca non t'a 'spittavi. ma d'altra parti.. prima faciti tutti i 'ntellettuali e poi cascati d'e nuvuli.

Vanna : mamma . ti pregu.

Tina : (cingendo la figlia con la mano e attirandola a se) nenti. Nenti. Non ti preoccupari.alla fini non c' nudda tragedia: 'mpicciriddu sempri un donu di Diu, di unni veni veni.

Vanna : .ma daccuss. senza 'mpatri, i ca ancora m'ha sistimari. e poi a genti c'hava diri?... i quasi quasi.

Tina : Auh! Non t'arrisicari mancu a pinsallu! A costu ca m'u 'ddevu i! .ma taliatila! Pari ca s'ava mangiari u munnu e poi s'abbarra p'a cosa chiu bella ca c' o munnu. e chi ti ci mannai a fari all'universit. Vanna?

Vanna : .ma tu u capisci chi mi nni veni ora?

Tina : ma chi mi vulissi diri? U travagghiu. u giudiziu d'e genti. ddu babbu vistutu di surdatu ca stampa un picciriddu e mancu u sapi. e to figghiu chi ci curpa? Ma u sai quannu nascistuvu vuatri quantu problemi aveumu i e u nonnu? Mancu t'u 'mmaggini! Eppuri ogni vota ca aspittava a una di vuatri ppi mia scumpareunu tutti i problemi, anzi mi sinteva a forza di na trigri, picch pinsava: ora ci voli u duppiu di armu, una pp'a famigghia e uno pp'e me figghi.. E grazii a Diu siti cca tutti e dui. chi mi vulissi diri ca era megghiu si non c'eruvu? I pinsava a me bedda paci e vuatri arristauvu unni eruvu? No a figghia non funziona accuss! Davanti a 'nfigghiu ora tu ti metti di latu e ci duni laggu sulu a iddu, picch tu po fari d'a to vita zzoccu voui ma iddu po fari sulu chiddu ca ci fa fari tu. e, ascutimi a mia, megghiu senza travagghiu e mummuriata d'e genti ca a pinsari ca ci mpidisti a to figghiu di veniri o munnu lassiti cunsigghiari e poi haiu na me idea

Vanna : ma chi dici di fari allura?

Tina : 'ntantu trasemu a casa e ci damu a bella notizia a tutti, accuss ti levi subbitu u probblema e poi: virennu facennu. fidati di to matri.

(si avviano verso casa mentre cala il sipario)

FINE SECONDO ATTO

Atto Terzo.

Scena 1: Simona Valeria Marcellu Razia Tina

(Escono di casa Simona e Valeria)

Valeria : .e sempri na storia! Uffa!

Simona : Non si ni po chi! Parunu du' picciriddi!

Valeria : A virilli sciarriarisi accuss passa u piaciri di stari a casa

Simona : Iddu sempri ca strumminta, idda ca non ci ni fa passari una.

Valeria : Chiuttostu, dimmi: comu finu ccu l'amicu to?

Simona : Ah, secunnu mia fatta! L'autra vota mi dissi ca appena finisci l'universit mi voli diri i so progetti ppi dopu. u capisci chi voli diri?

Valeria :.chiddu ca pensu i?

Simona : Si, si! E senn chi m'u diceva a fari? Secunnu tia picch m'avissa a parrari d'e so' progetti si non picch na si progetti ci sugnu macari i? Non logicu?

Valeria : Eh si! Mi pari logicu: comu diri ca si spiegau chiaramenti, giustu?

Simona : Giustissimu! Picchissu dicu ca fatta. Ppi me oramai m'u dissi chiaru chiaru: finutu di studiari vogghiu a tia ppi mugghieri.

Valeria : Cio, papali papali accuss ti dissi?

Simona : Si, ora! Ma sunu cosi ca si capisciunu, dai! Macari ca non m'u dissi chiaru chiaru lugicu zoccu mi vuleva diri. Ppi mia chiarissimu. E tu inveci?

Valeria : Eh. i pensu ca non haiu bisognu di nudda interpretazioni: ccu mia fu esplicitu: "haiu na cosa importanti di diriti". accuss mi dissi! Non chiarissimu?

Simona : Eh si! Ddocu dubbi non ci ni sunu. ma allura a stu puntu arrivati a putemu fari sta canuscenza giustu?

Valeria : Certu, oramai dubbi non ci ni sunu, ne ppi mia e ne' ppi tia. D'altra parti facili fariti canusciri u miu, fra un attimu cca.

Simona : Daveru? Ma chi coincidenza, macari u me. ni desimu appuntamentu cca , a st'urariu.

(rientrano da fuori Razia e Marcellu, reduce dalla laurea)

Marcellu : Saluti a tutti! Tutto finito!

Razia : Chi emozioni: me figghiu laureatu! Non mi pari veru!

Simona : (ponendosi alla destra di Marcellu) Auguri!

Valeria : (guadagnando la sinistra di Marcellu) Complimenti!

Razia : Ancora sugnu tutta agitata!

Marcellu : E dai mamma. avanti trasemu a casa ca ti calmi un pochettinu.

Razia : No, no. statti, mi ni trasu i e mi fazzu na camomilla. statti tu, statti (tra se e se ) cu u sapi si sta laurea u ggiusta macari ppi l'autru fattu?

Marcellu : Va beni, acuss finisciu un discursu, cca.

Razia : eh.. si . speriamu ca finisci ssu discussu, si. si. (rientra in casa)

(segue un momento di silenzio in cui Marcellu guarda incuriosito le due sorelle, Simona e Valeria ognuna per conto suo prende fiato per dare l'importante annuncio e poi scattano all'unisono)

Simona - Valeria :. ti presentu u me zitu!

(rimangono tutti e tre interdetti.A gesti ognuno esprime la propria meraviglia, non riuscendo ad articolare le parole. Dopo qualche istante:)

Marcellu : .ma . chi stati dicennu?

Simona : (inviperita) appuntu!

Valeria : eh no! Appuntu u dicu i!

Marcellu : .ma si po' sapiri.?

Simona - Valeria : (rivolte a Marcellu contempoaneamente) Mutu tu!

Simona : E tu si capaci di farimi na parti di chissa, a me?

Valeria : Picch, tu m'a facisti chi pulita casumai?

Simona : Ma propriu tu, me soru. arrubbarimi u zitu accuss sutta l'occhi?

Valeria : Ma a stissa cosa pozzu diri i! Non ca u sapeva ca mi vulevi arrubbari au zitu!

Marcellu : .ma pozzu parrari.?

Simona - Valeria : (rivolte a Marcellu contemporaneamente) Mutu tu!

Simona : Ma tu ti n'hava accorgiri ca stavumu parrannu d'o stissu cristianu. e chi ssi orba?

Valeria : Si brava, brava! Ma t'u scurdasti ca non ni vulisti parrari propriu tu? Si m'avissi ascutatu a prima vota e mi dicevi cu era.

Simona : Ma ancora non c'era nenti. metti casu ca i cosi ievunu diversamenti, appoi chi fiura ci faceva i?

Valeria : .e si tu ti piaci fari a 'mmucciagna, chi ci curpu i? Si po sapiri?

Marcellu : .appuntu: pozzu sapiri?

Simona - Valeria : (rivolte a Marcellu contemporaneamente) Mutu tu!

Marcellu : (alzando un po' la voce) Ma 'nsumma cca stati parrannu di mia, giustu? E per non mi faciti mancu spiccicari una parola..

Simona : Ah! Vo' parrari? E allura parra: picch mi dicisti ca m'hava parrari de to progetti?

Valeria : (incalzando) e a me picch mi dicisti ca m'hava diri na cosa importanti?

Marcellu : tuttu si spiega! Quannu dissi.

Simona : (interrompendeolo) Ah! E ora chi ci voi pigghiari di supra?

Valeria : Chi ti vulissi giustificari? Ppuhh fitusu omu ca non si autru!

(richiamate dal vociare escono Tina e Razia in tempo per sentire Marcellu)

Marcellu : Auh ma ccu vuautri fimmini non si ci po parrari propriu! Fazzu bonu allura ca vogghiu pigghiari n'autra strada! (e si avvia indispettito verso casa)

Razia : (fraintendendo) Oh matruzza bedda, allura veru . Marcellu.. Marcellu ripensici.. (lo segue in casa) Marcellu ti pregu non pigghiari dicisioni ca ti ni po pentiri..

Tina : Ma chi tuttu ssu vuciuliziu?

Simona : .sta 'nfamia di me soru. oh sapiti chi m'hava cumminari!

Valeria : Cettu. i. non ca ta pigghi ccu iddu ca ni fici a truffa a tutti e dui.?

Tina : Ma pozzu sapiri di chi stati parrannu?

Simona - Valeria : (rivolte a Tina contemporaneamente) Muta tu!

Tina : (prendendole per le orecchie come due bambine discole) Eh no! A mia muta non m'u diciti ora facemu silenziu e spiegamuci a nanna zoccu capitau! E senza fari storii!

Valeria : (rabbonita) va beni, va beni, lassimi per.

Simona : Allenta, nonna. ora t'u spiegu i.

Tina : Va beni, i vi lassu e vuatri ci a finiti dei fari vuci e mi spiegati ppi filu e ppi segnu chi capitau (le lascia libere)

Simona : (massaggiandosi l'orecchia) succidiu ca me soru mi vuleva arrubbari u zitu..

Valeria :.si : zitu ma quannu mai, non l'ha caputu ca chiddu ni pigghiau pi fissa a tutti e ddui?

Simona : Ma si non c'eri tu ca facevi a iatta motta.

Simona : ..ca siccomu tu si na gran signora.

Tina : Auh! N'accuminciamu n'autra vota! Pensu ca u capii : le nipotine si allipparu tutti e dui n'o stissu muzzucuni e alla fini si rumperu i denti. giustu?

Simona : . vabb. s'a vulemu diri accuss.

Valeria : .in altre parole.

Tina : E ora chi vulissuvu fari? Vi scannati ppi secula e seculoram?

Simona : (cominciando a ragionare) Eh. no. certu ca no.

Valeria :. alla fini fummui pigghiati pifissa tutti e dui. chi sensu havi ca ni sciarriamu fra nuatri?

Tina : Oh. ha vistu ca stati cuminciannu a ragiunari comu si devi? Avanti, accumpagnatimi n'attimu a posta ca haia a cuntrullari s'arrivau na cosa e poi turnamu, fozza: march! (escono tutte e tre)

Scena 2: Pinuzzu Tina

Pinuzzu : (Dieci secondi di scena vuota, Pinuzzu si affaccia dalla sua porta, guardingo, poi velocissimo corre all'uscita, dopo un breve tratto di tempo si affaccia dall'entrata, controlla e fugge verso al sua porta. Breve pausa e si ripete la scena ma al ritorno da fuori ha in testa un casco integrale da motociclista, e non corre pi ma cammina lento e sicuro, fermatosi estrae il cellulare, compone il numero e appoggia l'apparecchio al casco. accorgendosi che non sente niente, tenta prima di premerlo pi forte, poi di ficcarlo sotto il casco ma senza riuscire nell'intento; a questo punto ricomincia a guardarsi intorno, assicuratosi che non c' nessuno si toglie cautamente il casco ricompone il numero e attende risposta) . prontu? Si. si sugnu il signor Pinuzzu, staiu parrannu cch'i ciuri? Comu?... giustu giustu. i ciuri non parrunu. vogghiu diri staiu parrannu ccu u negoziu? . havi ragiuni. si. mancu u negoziu parra, giustu. ma allura i cu cu staiu parrannu? Picchi a vuci a sentu. ccu u ciuraru? Giuuustuu havi ragiuni u ciuraru parra.e i macari parru.comu dici? Ca i parru a matula? E si, si havi ragiuni. ma u sapi com'. i quannu parru mi cunfunnu. lei mai si cunfunni? Ora? Sintennu a mia si sta cunfunnennu? Allura semu i stissi. u vidi? No. no. no.. comu dici voss. va beni. va beni. i sugnu scemu e vossa no. giustu giustu.e certu. non ca putemu fari tutti a stissa cosa.. Comu dici lei . giustu. no.. si.. non mi facissi cunfunniri insomma chi voli lei di mia? Ah? Si si veru, i telefonai i u sacciu chi vuleva ragiuni havi si si.. cretinu si cretinu no no lei i si si i comunqui ci vuleva diri: siccomu mappa ccattari u cascu Comu chi centra? Centra centra, siccomu mi dissi ca mi stira aricchi e si a lei non ci ntaressa ma a me si u sapi chi voli diri mparu daricchi di un metru luna? No no per ora sunu boni non lhaiu longhi chi dici? Si sugnu sceccu lhaia aviri ppi forza longhi. No ci dicu no comunqui non chissu ca i ci vuleva arrialari un mazzu di ciuri, ma cu stu cosu nta testa non ci viru bonu e non ci sentu nenti. Si si u sacciu ca lei non dutturi era ppi diri va beni, va beni,,, stringiu stringiu. I vuleva un mazzu di ciuri ppa signora Tina ma ccu stu cascu non ma firu a caminari strati strati non ca mi putevuvu purtari vuatri? Eh.. si finu a cca chi? No no no quali sugghiata di lignati a domiciliu? I vulissi un mazzu di ciuri ppa signora Tina.. no no nenti lignati .. e chi vha fattu mischina? Ah certu no idda ii lignati su ppi mia ma allura senti a diri ca ciuri non ni porta? (allontana improvvisamente il telefono dallorecchio come se avesse preso la scossa, poi lo distanzia un poco e lo guarda incuriosito e quasi divertito) mih! Chi parola strana mai lhava sintutu sa chi mi vosi diri? Comunqui capii ca ciuri non mi ni porta

Tina : (Rientrando da fuori) Auh! E allura non ni capemu?

Pinuzzu : (Colto di sorpresa si confonde: cerca di proteggersi le orecchie, gli ruzzola a terra il casco, getta in aria il cellulare per prendere il casco, poi ci ripensa e cerca di non fare cadere a terra il cellulare, inciampa e cade vicino a Tina, vistosi perso si mette in ginocchio e chiede piet) .ppi favuri aricchi no! Mi stirassi zzoccu voli ma aricchi no! E poi i a lei a vogghiu beni. Almenu mi facissi mettiri u cascu.

Tina : Ma picch t'accattasti a motocicletta?

Pinuzzu : no no. . ssiccomu.. P'aricchi,va'. a mia aricchi longhi mi fanu 'mprissioni.

Tina : bah! Sacunnu mi at'avissunu a piaciri inveci: unni s'ha vistu mai na bestia senza aricchi longhi?

Pinuzzu : (rialzandosi) Ma picch mi tratta accuss? I ci vuleva accattari un mazzu di ciuri.

Tina : auh funcia di poccu! A cu' ci 'ccatti i ciuri? E chi sugnu morta?

Pinuzzu : no! Ma chi capu? Un mazzu di ciuri in segno di amuri. non ci u dissi ca i a lei m'a vulissi maritiari?

Tina : (alzando spazientita gli occhi al cielo) aaaahaaa i a chistu u fazzu a puppetti! (e fa per avventarsi contro Pinuzzu)

Pinuzzu : (velocissimo recupera il casco e se lo mette, poi si chiude a riccio aspettando il peggio)

Turiddu : (contemporaneamente a Pinuzzu che si difende esce di casa con il suo casco finito, trionfante per la fine del lavoro, fa appena in tempo a trattenere Tina che sta scaricando una granicola di pugni sul casco di Pinuzzu) Ferma ! Ferma, ppi carit! E chi u voi ammazzari?

Tina : Ci l'hai na gomma bedda rossa?

Turiddu : (non comprende) .ppi fari chi?

Tina : U vogghiu cancillari d'a facci a terra!

Pinuzzu : Piet. piet..

Turiddu : Tranquillu Pinuzzu ca a mamma non accuss tinta. Averu mamma?

Tina : (rabbonita) Non sugnu n'armali.

Pinuzzu : (rialzandosi) .allura putemu parrari.?

Tina : .ma ci addiventu! Si non a finisci ccu ssa ruttonica giuru ca ti fazzu fari a fini d'a sarda.

Pinuzzu : (incuriosito) .cio?...

Tina : (avventandosi di nuovo prontamente trattenuta da Turiddu) .ti scippu a testa!!!

Turiddu : Fermi, fermi ppi opira di beni! Tantu oramai ci avenu a soluzioni a purtata di manu!

Tina : Chi vulissi diri?

Turiddu : (mostrando orgoglioso il casco) Chistu a soluzioni di tutti i vostri problemi!

Tina : Macari tu cu un cascu? Non ca addivintasti bestia comu a chistu?...

Turiddu : No, no tranquilla: chistu u cascu spiciali. Basta mettirisillu e aspittari qualche sacunnu e subitu si sapi si l'amuri amuri o brodu di ciciri.

Tina : (guardando incredula il genero) Mizzica! E mi vulissi diri ca tu, scunchiurutu pi quantu si, fusti capaci di 'nvintari na cosa del genere?

Turiddu : (sarcastico) grazii p'e cumplimenti, e la risposta SI!

Pinuzzu : Veru , veru, gi m'i l'hava dittu u signor Turiddu di ssa cosa.

Tina : Tu mutu! Ha parrari sulu quannu u iaddu fa l'ovu!

Turiddu : Ma inveci di parrari a matula picch n'o pruvamu?

Pinuzzu : giustu.. giustu.

Tina : Atta! Unni l'ovu?

Pinuzzu :. non n'haiu.

Tina : E allura mutu! Avanti pruvamu!

Turiddu : Cara soggira: voi aviri l'onuri?

Tina : Ca certu! Accuss si non funziona mi fri a mirudda. provaccillu a ssu cosu fattu a forma di cristianu!

Pinuzzu :..pozzu?

Tina : Devi! Accuss si funziona ti cunvinci ca l'ha finiri ccu ssu mangiamentu e si non funziona ancora megghiu ca s'anticchia di ciriveddu arrancidutu ca hai t'u cucina na vota ppi sempri!

Pinuzzu : I sugnu prontu!

Turiddu : E allura leviti ssu cascu e mettiti chistu (eseguono) Ora cuncentrati supra a su sintimentu ca provi ppi me soggira e aspitta ca u cascu fa u so duviri.

Pinuzzu : (Esegue tutto con la massima seriet. All'inizio ha il volto speranzoso, dopo un po si sente una musichetta calante e si fa triste in volto) U 'ntisi dintra di mia stissu:

Tina : (con sguardo indagatore) Dunqui?

Pinuzzu : (precedendo al parola con un gesto rassegnato) Brodu di ciciri.

Tina : Ahhhh ! Ti l'hava dittu i! Si cuntentu ora?

Pinuzzu : . non sacciu chi diri.

Turiddu : E non diri nenti: u viri a me 'nvinzioni chi putenza ca ?

Pinuzzu : .si. prima ancora di sentiri a musica u 'ntisi dintra di mia stissu. e capii ca u me non era amuri.

Tina : Oh! Basta ca a tagghiamu, ora putemu macari fari a paci: per non t'arrisicari chi a mettiri paroli 'nto menzu! Va beni?

Pinuzzu : Va beni. paci!

Scena 3: Turiddu Tina Enna

Enna : (Rientra da fuori con le buste della spesa, vede il gruppo e il marito con il casco ed esprime prima mimicamente la sua disapprovazione) E taliatili chi ssu beddi. Pinuzzu chi ni 'nvintasti una macari tu?

Turiddu : Moglie! Ora fermiti e ascuta!

Enna : Si m'ha diri n'autra de to cretinati arrisparmiatilla ca sugnu stanca.

Turiddu : nenti cretinati, tranquilla, comu auma rristatu? Appena i aveva na cosa seria tu ci davi un occhiu. Benissimu: eccula cca! Casco rivelatore!

Tina : Fidati a figghia. mancu i ci crideva ma certi voti bisogna pruvari ppi cridiri.

Enna : E sintemu ss'autra. e chi rivela?

Turiddu : (mentre si appresta a farlo indossare alla moglie) Rivela si l'amuri amuri o brodu di ciciri

Enna : Auh, senza fari scherzi. non ca mi fai qualchi elettroshok?

Turiddu : Tranquilla, tranquilla: funziona ccu na pila di 1,5 volt, non ni po fari dannu, prova inveci si funziona.

Tina : ti dissi tranquilla.

Enna : .e avanti. Per l'ultima vota ca mi suttamettu e to cretinati. facemu 'mprescia e famminni iri.

Turiddu : (finendo di assicurare il casco) ora cuncentrati supra a mmia e a ttia, e videmo tra di nuatri e dui chi c'.

Enna : (dapprincipio fa una faccia scettica, poi sembra sorprendersi e dopo un po' si sente una musichetta "vincente" , "positiva" , e con commozione.) Turiddu.

Turiddu : . non c' bisognu ca parri.

Enna : ma i ti l'haia diri.

Turiddu : .i t'u pozzu diri senza mancu bisognu di cascu: ti vogghiu beni!

Enna : e macari i ti vogghiu beni! Scusimi si t'haia trattatu mali.

Turiddu : Non ti preoccupari, u sacciu ca pareva na cosa impossibili, ma ora ca u pruvasti chi mi dici?

Enna : Ti dicu: scusami! N'o sacciu mancu i comu haia fattu a dubitari di tia. ha statu sempri u megghiu maritu d'o munnu e mi ni pentu ca non t'haia cridutu.

Turiddu : Basta, basta. non a purtamu a tragedia: semu sempri comu prima?

Enna : .si.

Turiddu : ni vulemu sempri beni comu o primu iornu?

Enna : si.si.

Turiddu : e allura tuttu u restu non cunta nenti. veni cca. (si stringono come due fidanzatini)

Tina : Chi ssu duci. parunu precisi a quann'erunu du' carusiddi. (sospira)

Scena 4: Valeria Simona - detti

(Rientrano da fuori Valeria e Simona)

Valeria : Nonna! Ma unn'hava finutu?

Tina : Cca sugnu, n'o viri?

Simona : Erumu a posta e a un certu puntu ni scumparisti.

Tina : eh gi! A nanna rimbambinuta e ci hama stari accura. No ca mi diciti unni scumparistuvu vuatri? I fici chiddu ca hava a fari e turnai a casa i me vaddiani inveci avevunu cosi chi importanti di teniri accura e menu mali ca rimbambinuta non ci sugnu senn sa unni mi lucevunu locchi a stu minutu...

Simona : .ma tu eri in fila, e allatu a posta c'era un negoziu di vistiti ca era n'amuri.

Tina : .e nanna puteva aspittari.

Valeria : beh pi tanticchiedda, non ca hav'a ristari dda ppi sempri, u tempu di taliari a nostra cumpagna mentri s'accattava un paru di scarpi. picch i era sicura ca purtava u 42, Simona dici di no e pessimu tempu

Tina : E i hava stari dda comu na babba.

Valeria : .44. aveva un pedi ca pareva na faddacca.

Tina : Comunqui sta di fattu ca vuatri vi ni istuvu a iucari e a me mi lassastuvu sula. Chiuttostu: vi passau a nura?

Simona : E vabb. si. a diri a verit no, eccu!

Valeria : U dubbiu arresta. chi voi? Iddu macari si cumpurtau mali. ma iu u vuleva beni.

Simona : .macari i si pi chissu.

Valeria :.allura haiu ragiuni ca si na mala soru!

Turiddu : Calma calma, fermi tutti e dui ca u pap havi a soluzioni:

Simona : cio?

Turiddu : (sistemando il casco alla figlia) Cumincia a mittriti chistu e poi mi dici?

Valeria :Ma chi ?

Turiddu : A risposta e vostri problemi: vuliti sapiri si i vostru veru amuri? E iddu v'u dici

Simona :.. si. ora.

Turiddu : Tu concentrati supra o to candidatu zzitu e viremu

Simona : (dopo qualche istante si sente la musichetta calante) . ma si. in effetti. non era veru amuri.

Pinuzzu :Brodu di ciciri allura! M'u 'mparai macari i.

Turiddu : Esattu! E tu Valeria, voi pruvari?

Valeria : E si. a stu puntu mi vinni a curiosit (indossa il casco)

Turiddu : Fermiti un attimu a pinsari alla persona in questioni e u cascu poi fa u restu.

Valeria : (pausa, musichetta di vittoria) Allura veru funziona!

Simona : Vulissi diri ca fra tia e Marcellu c' veru amuri?

Valeria : Ma quali Marcellu.. Chiddu gi l'hava caputu ca non era nenti, inveci a dumanna ci a fici ppi tia: ca si me soru e ti vogghiu beni veramenti, e pi na fissaria ni stavumi sciarriannu.

Simona : (Tirandola a se) Bedda me soru! Allura tuttu finutu?

Valeria : Tuttu! E quannu arriva, ca arriva, l'amuri veru non mi l'ha livari l'affettu di me soru, allura voli diri ca nn amuri.

Pinuzzu : Ma brodu di ciciri: chissa oramai ma 'mparai!

Scena 5: Razia Marcellu + detti

Razia : (esce di casa disperata portando in mano un camice liturgico, e una cotta) Eccu eccu! U sapeva, m'a sinteva! Cca ci su i provi ca me figghiu s'arruvinau! Cca. cca. u viditi? Vistiti di fimmina!.... Para ca m'a sinteva.. Chi disgrazia. chi disgrazia.

Marcellu : (seguendo la madre per farla calmare) Mamma, oh mamma. finiscila nn fari tuttu ssu tiatru.

Razia : ma comu? Scopru ma cosa gravi di chista e tu mi dici di non fari tiatru? Chi voi ca ti cummogghiu macari? I ti iettu fora da me casa!

Marcellu : Ma chi sta dicennu, mamma? Vidi ca non capisti nenti.

Razia : No, ca tutti cosi capii! (mostrando il camice) Chista non na suttana di fimmina?

Marcellu : Mamma! Chissu si chiama camici: si usa supra l'altaru da Chiesa..

Razia : (un po' spaesata, mostra la cotta) .e chistu non un baby doll?

Marcellu : (scoppiando a ridere) Ma chi dici? Mamma? Chissa si chiama cotta e si usa supra a vesti di parrinu duranti i cerimonii.

Razia : Ma.Ma.. chi sta vulennu diri?

Marcellu :Sta vulennu diri, e vali pi tutti chiddi ca mancu m'hana fattu parrari e cus chi hana pisatu di mia, ca massimu intra stu misi i trasu in seminariu!

(tutti rimangono spiazzati ed esprimono la loro sorpresa)

Razia : .ma allura non si. va'. tuccatu d'a rannula? Averu?

Marcellu :.ma chi ti passa pa testa? Certu ca no! Sugnu sempri i sanu e precisu comu sempri, forsi sbagghiai ca non ti l'ha dittu prima ma vuleva essiri sicuru prima di dari na notizia di chissa: ora sugnu sicuru e decisu e u pozzu diri: mi fazzu parrinu!

Simona : .ma e i progetti ccu mia?

Marcellu :.ccu tia? Ti parrai di progettu, sicuru, ma no ccu tia: chistu era u me progettu.

Valeria :.e a cosa 'mportanti ca m'hava diri.

Marcellu :.era sempri chista: ca m'hava decisu a trasiri 'nseminariu, e siccomu semu amici di quannerumu nichi vu vuleva diri prima di tuttu a vuatri. Poi capistuvu na cosa ppi nautra, e per giunta mancu mi facistuvu parrari i vi vuleva spiegari tuttu ma non faceuvu autru ca dirimi di stari mutu. Fina ca mi siddiai e mi ni i

Simona : E nuautri ca sa chi pinsaumu.

Valeria : Nautr'anticchia e fineva ca non ni parraumu chi. e poi inveci sapiti chi era.

Marcellu : Comunqui, ora ca ni capemu. chi ni pinsati? Mamma si cuntenta o ancora hai dubbi?

Razia : Cuntenta? Cuntintuna! Du voti cuntenta! Cuntenta ca ti scattasti na strata bella e santa. e chi cuntenta ancora ca si sempri me figghiu masculu. no po' sapiri chi dispiaciri mi pigghiai quannu pinsava ca hava cangiatu bannera.

Marcellu : Tranquilla mamma: sempri i sugnu!

Enna : E cuntenti semu nuatri, tu ha statu sempri un carusu d'oru e ti auguramu di esseri un parrinu di chiddi boni

Tina : Santu ppi tia, e bonu ch'i cristiani, senza superbii e attentu a cu havi bisognu!

Turiddu :.e cu l'hava diri mai, Marcellu? All'autra vota ci dissi a to matri ca i era 'mmidiusu di idda ca aveva un figghiu comu a tia e ora haia diri ca sugnu ancora chiu mmidiusu p'a strada ca sta pigghiannu: di sicuru sarai un parrinu di chiddu ch'i baffi!

Scena 6: Vanna Pieru + detti

Vanna : (Rientra da fuori e si sorprende a vedere tanta folla riunita) Oh e chi c' riunioni? Comu mai tutti cca fora?

Enna : Nenti a soru: belli notizi. N'o giru di n'ura i me figghi s'arrizzittaru, i e Turiddu ficimu a paci, a Razia ci passaru tutti i pinseri e Marcellu ni desi na bella notizia.

Vanna : (verso Marcello) Cio?

Marcellu : Ca ora ca mi pigghiai a laurea m'addicidii a trasiri in seminariu.

Vanna : Bravu! Bella notizia ppi daveru! Sugnu cuntenta ppi tia, tu ha statu sempri un bravu carusu e sugnu sicura ca sai essiri macari un bravu parrinu. Ti fazzu tanti auguri. Vidu ca siti tutti cuntenti, e aviti ragiuni, tutti cosi s'aggiustaru.. Voli diri ca sulu i m'haia purtari a me cruci 'ncoddu.

Tina : . auh a figghia chi si tragica!

Vanna : E dai, ma'! Tantu u sapiti tutti comu mi finu. v'u dissi. ora mi tocca rinunziari a me vita e didicarimi a stu nnuccintuzzu ca sta arrivannu, e siccomu arriva e non trova un patri voli diri ca mi tocca a mia di farici di patri e di matri.

Tina : Ti dissi di non essiri tragica! Chi ura su?

Enna : e sarannu l'unnici pi o menu.

Tina : e allura finiscila di fari tragedi ca a mumentu non hai ragiuni di fari ssi discursi.

Vanna : ma chi vo' diri? M'u spieghi?

Pieru : (da fuori comincia a chiamare) Vanna! Vanna! Si cca?

Vanna : ma.

Tina : Oh! U capisti finalmenti?

Pieru : (entrando si dirige subito verso Vanna e le si piaza davanti con le braccia aperte) Vanna! Ma comu non mi dicisti nenti?

Vanna : Ma tu. comu u sapisti..?

Tina : nel modo chi semplici d'o munnu: mi ni i a posta, mi fici circari l'indirizzu d'a caserma e ci scrivi

Vanna : .mamma. e tu (a Pieru).a to carriera. i cinc'anni.?

Pieru : Ma secunnu tia sacciu ca c' me figghiu ca a mumenti arriva e i mi mittissi a pinsari a carriera e a quattu sordi supecchiu. e allura haia pinsari ca nonostanti hama statu ziti ppi tantu tempu non mi canuscisti bonu.

Vanna : .ma i pinsava.

Pieru : .non pinsari troppu assai ca ti cunfunni

Pinuzzu : veru : a mia mi capita 'sempri.

Pieru : Carrera, sordi, gradi, casermi. nenti chi 'mportanti di tia e di me figghiu. voli diri ca 'nveci di essiri un generali arrestu chiddu ca sugnu.

Turiddu :.. cio?

Pieru : .l'omu chi filici d'o munnu, picch havi i tesori chiu priziusi ca esistunu: l'amuri e un figghiu c'ha nasciri!

Turiddu :.cca mi fa diri a testa ca non c' bisognu di cascu.

Vanna : Chi voi diri?

Valeria : U pap 'nvintau un cascu ca unu s'u metti e subitu capisci si chiddu ca sta pruvannu amuri.

Pinuzzu: .o brodu di ciciri

Vanna : .e funziona?

Pinuzzu : U primu u pruvai i e confermu ca funziona!

Pieru : Ma comu dissi Turiddu a nuatri non ni servi, i dubbi non n'haiu..

Vanna : (cingendo Piero con il braccio) . e mancu i.

Pinuzzu :.a me veramenti un dubbiu m'arristau.

Tina : Auh! Non tonn'accuminciamu..

Turiddu : E vabb a soggira. si pu beni da scienza

Tina : Non ti cci menttiri macari tu ora, va beni?

Valeria : E dai nonna. chi po capitari? Pap ancora caricu su cascu?

Turiddu : Certu: ci sunu du' batterii, una p'e luci e una p'u meccnismu veru e propriu. u viri? I lampadini sunu ancora ddumati (gira il casco dall'interno e fa per controlare la seconda pila) e cca c' a secc. oh oh!

Simona : Chi fu, pap?

Turiddu :.e. ca.. ( con un moto di stizza) Mizzica!

Enna : Ma chi fu, si po' sapiri?

Turiddu : Fu? Fu ca mi scuddai a mittirici a secunna pila.

Enna : Ma s'ha funziunatu..?

Turiddu : Ma chi funziunatu e funziunatu! S'hana addumatu i lampadini, ha sunatu ma u meccnisimu veru e propriu ha statu astutatu d'o primu mumentu.

Enna : Ma i u 'ntisi ciaru chiaru ca ti vuleva beni

Valeria : macari i

Simona : e ppi mia fu chiarissimu ca era brodu di ciciri.

Turiddu : Ma comu si spiega na cosa di chisssa?

Tina : V'u spiegu i comu su i cosi! Tu Turiddu ci mittisti tata bona vulunt ma facisti sulu na speci di presepiu ppi mettilu 'ntesta, ma a vera machina ppi sapiri si l'amuri amuri, l'avemu ognunu di nuatri, cca (indicando il cuore) chistu chiddu ca ni fa capiri quannu l'amuri amuri ppi daveru. e vuatri ca sintistuvu, sintistuvu giusti, ma no ppi sta speci di rinali chi lampandini, sintistuvu, ppi na vota chiddu ca u cori vi vuleva diri ppi daveru, e u cori, s'u sapemu ascutari, non si sbagghia!

Turiddu : E forsi t'haia diri ca hai ragiuni, a soggira.

Tina : E t'a pozzu diri n'autra cosa? Ss trabicculu (lo prende in mano e armeggia dentro tirando via alcuni fili) lassulu perdiri e 'nveci di iucari a fari u scinziatu, fai patri di famigghia ca to mugghieri e i to figghi di chissu hanu bisognu (getta il casco in un angolo)

Turiddu : E macari ddocu ti dugnu ragiuni, basta 'nvinzioni, di ora in poi u me tempu sulu p'a me famigghia!

Enna : Bravu a me maritu!

Valeria : Bravu pap

Simona : macari i t'u dicu: bravu!

Marcellu : E va beni allura, ni putemu ricogghiri e casi, i vi sugnu appuntamentu p'o misi prossimu ca trasu in seminariu

Pieru : Nuatri vi damu appuntamentu p'o matirmoniu quantu prima e p'u battisimu.

Enna : E nuatri vi aspittamu stasira cca 'ndo bagghiu ca cucinu i ppi tutti

(salutandosi se ne vanno tutti alla propria abitazione, solo Pinuzzu rimane finch tutti non se ne vanno dopo di che corre a recuperare il casco. si guarda intorno e visto nessuno si infila il casco, con i fili pendenti)
...i u dubbiu mi l'haia livari.
(trascorso qualche attimo Pinuzzu cominciaa vibrare e a saltellare, finch non riesce a liberari dal caso e allora lo getta decisamente fuori scena mentre corre spaventato a casa sua e sulla sua fuga si chiude il sipario)

FINE

    Questo copione è stato visto: