Dirottate su Betlemme
di Chiara Citterio
domenica 21 DICEMBRE 2008
PERSONAGGI
MAGISTER Massimo Maitan
SCRIVANO Michele Bartesaghi
GABRIELE Giulia Proserpio
LEADER Christian Carbone
ALLELUJA Gabriele Busnelli
MARIA Chiara Salvioni
GIUSEPPE Gaston Nunez
BEATO Elisa Colombo
PIO Simone Galimberti
ANNA Valeria Frigerio
ROCK Matteo Turati
CUSTODE Edoardo Stoppa
SERENO Tommaso Nespoli
BULLO Samuele Longoni
FIFA Daniel Solera
COREOASTRO Luca Maitan
SPIA Michele Proserpio
NOE Michele Proserpio
FEDELE Camilla Frattoloni
AFFLITTO Francesca Cazzaniga
FAX Alen Nunez
DASH Benedetta Piu
RAGAZZA Giulia Molteni
COLTO Giulia Molteni
ZEFIRO Laura Galimberti
TRAMONTANA Laura Agosto
LIBECCIO Antonio Lista
RE MAGIO 1 Emanuele Colzani
RE MAGIO 2 Riccardo Russo
RE MAGIO 3 Antonio Cavalcante
PASTORE Emanuele Cavalcante
PASTORE Irina Barzaghi
PASTORE Luca Molteni
ANGELO Alice Panzeri
ANGELO Elisa Santambrogio
SCENA I
(musica di sottofondo Christmas blues_modificata )SIPARIO CHIUSO
Si accende luce che punta il sipario,da l escono due angeli Magister(con una grossa calcolatrice in mano) e Scrivano (con penna doca e una pergamena/quaderno)
ANGELO MAGISTER (camminando avanti e indietro fermandosi sconsolato) conti, conti bisogna sempre tenere i conti. Allora, cominciamo
prima di tutto ci sono gli arcangeli: Gabriele, Michele, Raffaele li hai segnati?
ANGELO SCRIVANO(scrive diligente) certo Magister!
AM: Bene, poi abbiamo i serafini: dieci schiere da cento che fa.(finge di contare il pubblico)
AS: mille
AM: si! E poi i cherubini, 100 schiere da cento che fa
AS: diecimila
AM: bravo, oh per sono proprio
AS : (annuendo vistosamente) tanti!!
AM: poi troni, dominazioni, virt, potest e in tutto fanno altri centomilascrivi eh,
AS: scrivo, scrivotanti, tanti
AM: Ma il vero problema sono gli angeli custodi, aumentano di giorno in giorno!! Guarda, abbiamo gi superato vari miliardi eh gi, ed alcuni sono anche costretti a fare il doppio e triplo lavoro.
E pensare che fino a ieri erano poco pi di cinquecento milioni ed ora
AS: ieri ???
AM : ah gi, vero, sei nuovo, ti hanno appena promosso: elevato ai cori angelici, dopo l'onorato servizio di angelo custode sulla terra.
Qui su, in Paradiso, i giorni non sono come quelli terrestri, no, no: qui un giorno come mille anni e mille anni come il giorno di ieri che passato (salmo 89, versetto 4) (compiaciuto)
ma dove eravamo rimasti?
AS: che gli angeli custodi sono proprio TANTI
AM: eh s, s, tutti questi angeli da contare , un lavoro immane. (sospirando)
Era meglio ieri l'altro, (correggendosi in fretta) be' scusa, circa duemila anni fa, quando Lui decise di scendere sulla terra Eh dovevo tribolare un po' meno
AS: Lui?
AM: (indicando il cielo con aria un po' scocciata) Lui, e chi se no!
Ah, ma forse tu non eri ancora stato creato, per le cose fondamentali le sai no, Maria? L'angelo Gabriele? Ges?
AS: beh, certo!
AM: eh, ci fu una gran bella confusione quass in cielo in quel periodo!!! Proprio una bella confusione!
Ma s, potremmo fare una pausa e ti racconto un po' quello che successe. Andiamo
(si avviano lentamente per usciresi spostano lateralmente)
Tanta confusione perch s, eravamo tanti, ma non cos tanti!!
AS: tanti, tanti
AM : dunque, un giorno Lui chiam Gabriele
SCENA II
Si ripete musica iniziale SI APRE IL SIPARIOsul palco sono gi disposti i ballerini/cantanti
a)BALLETTO PICCOLI ANGIOLETTI (con ingresso di Gabriele!)
SIAMO ANGELI
coro: Siamo tanti, tanti davvero,
abitiamo felici nel cielo,
Sol 1ogni tanto qualcuno viene gi per tirarti amico un po' su.
Sol 2Tu ci ascolti, ma non ci vedi, ogni tanto ci trovi tra i piedi
in servizio per ventiquattr'ore sta tranquillo: ci manda il Signore
coro: Siamo angeli, angeli che volano solo per te. Per te!
Siamo angeli, angeli che sanno tutto di te.
Siamo angeli, angeli, il Signore ci manda da te. Da te!
Siamo angeli, angeli, gli amici pi cari per te.
Sol 3: Qui ognuno fa qualche cosa ma c' anche chi si riposa,
c' chi soffia, chi canta e c' chi spia, chi un artista in acrobazia,
Sol 4 chi pulisce, chi porta i messaggi, chi fa sempre mille e pi viaggi;
Coro: mille viaggi in ventiquattr'ore sta' tranquillo: ci manda il Signore
Siamo angeli, angeli che volano solo per te.
Siamo angeli, angeli, gli amici pi cari per te.
Sol 5Oggi tocca a Gabriele, il Signore gli vuole parlare.
Una cosa importante gli dir e di certo lui la far.
Sol 6 Inviato in via ufficiale, di un messaggio molto speciale,
da portare in ventiquattr'orea chi vuole bene al Signore.
coro: Siamo angeli, angeli che volano solo per te. Per te!
Siamo angeli, angeli che sanno tutto di te.
Siamo angeli, angeli, il Signore ci manda da te. Da te!
Siamo angeli, angeli, gli amici pi cari per te.
b) i ballerini/cantanti escono, Gabriele compreso luce fascia centrale (DIO=voce fuori campo)
DIO: Gabriele! Gabriele entra affannato
ANGELO GABRIELE: Eccomi, Signore.
DIO: il tempo maturo per intervenire nella storia degli uomini
AG: Oh no! Tocca sempre a me! Perch tra tanti angeli chiami sempre me?
DIO: perch tu sei il mio messaggero!
AG: (lamentandosi) E s, ogni volta che ti viene un'idea devo metterla in pratica sempre io.
DIO: Gabriele!! Questa volta una cosa SENSAZIONALE, straordinaria!!
AG: E va bene, sentiamo un po' cosa devo fare.
DIO: Devi andare in un paesino sperduto chiamato Nazareth.
AG: Come? Naza che?
DIO: Nazareth l in Galilea
AG: Dove? Gali che?
DIO: Gabriele, la geografia! E poi, affar tuo trovar le indicazioni!!
Devi andare da una giovane chiamata Maria.
AG: Eh! Capirai, di questi tempi si chiamano in tante cos!!
DIO: Gabriele! Ascoltami, non trovare ostacoli ad ogni parola.
Maria, la figlia di Gioacchino e Anna.
una brava ragazza che ho preparato da tempo per questo momento.
Devi dirle che io l'ho scelta per diventare la madre del Messia.
AG: Finalmente, era ora!! Quanta gente ti ha supplicato per tanti secoli!!
Ci vado subito. Questa s che una bella notizia!!
(si avvia rapidamente per uscire)
DIO: Aspetta, non tutto. Devi dirle che diventer madre senza marito.
AG: (si blocca esterrefatto)
Cosa? Oh, che guaio! E quindi dovr dirle che rimarr presto vedova!
DIO: Gabriele, cosa hai capito!
AG: Allora sar una ragazza-madre.
DIO: (duro) No! Aspetta, non interrompere sempre!
Sar madre senza avere uno sposo.
AG: E che altra novit questa?! Non ci capisco niente.
DIO: Non devi capire, devi riferire!!
AG: (sconsolato) Povera creatura che nascer: sar un orfanello.
DIO: No!
AG: E allora, chi sar il padre?
DIO: Io.
AG: (cambiando all'improvviso espressione)
Ah, allora ti sposi?! AUGURI!!
DIO: Gabriele! Il Figlio che nascer sar il Figlio mio concepito per opera dello Spirito Santo!
AG: INCREDIBILE!! Eh la scienza che progressi che ha fatto!!
DIO: Gabriele! Questa non scienza, potenza di Dio.
AG: Va bene! Va bene! Non ho capito granch
spero solo di saper rispondere a tutte le sue domande e difficolt.
DIO: una creatura adorabile: se sa che vai da parte mia.. non trover molte difficolt.
AG: Seeh, arrivato il Padre Eterno oh scusa!!
DIO: Ti dir subito di s, senza fare tutte le difficolt che hai fatto tu!
AG: Allora cotta di te!
DIO : S, mi ama!
Va! E, mi raccomando, acqua in bocca prima che lei ti abbia dato la risposta!
Luce su Gabriele un po meno forte
AG: Vado, vado! E dove vado?! (poi si decide e si avvia verso sinistra)
Vado! E che Dio me la mandi buona!
c) Arriva velocemente Angelo Leader che gli anticipa luscita
Angelo Leader: Ciao Gabriele, come mai sei cos sconvolto?
AG: Niente!ciobehforse chiss, sai? sai tenere un segreto?
AL: S, certo!
AG: Dio sta per avere un Figlio sulla terra!
AL: COSA?!?!?!?
AG: Proprio cos! (dandosi arie di importanza) Mi ha fatto delle confidenze poco fa.
E adesso viene il bello, perch la futura madre non sa ancora niente,
sai (indica il cielo) non vuole che si sappia in giro!!
AL (prendendolo per un braccio)
Ma cosa dici, Gabriele?!sai che non si dicono le bugie!
Noi siamo per la verit, a differenza di Lucifero e i suoi compagni.
AG Ma la verit, ho solo un po' di confusione in testa, ma la confusione non bugia.
Lasciami andare (si stacca, si avvia e poi torna indietro)
a proposito, sai dov' Nazareth in Galilea?
AL: S. Deve essere vicino a Gerusalemme.
AG: Ma quella la Giudea!
Lo vuoi saper meglio di me che sei mesi fa sono andato da quell'incredulo di Zaccaria?
AL: Ah s, quello che non ti ha creduto e che rimasto muto!
Adesso ricordo! La Galilea molto pi sopra di Gerusalemme.
AG: Grazie dell'informazione, fammi andare
(esce prima Gabriele a sinistra mentre Leader lo guarda a punto di domanda,si spengono le luci. poi esce a destra)
SCENA III
Musica di sottofondo Christmas_canon_-_Trans-siberian_Orchestra_(modificata): scende il telo
a)vengono proiettati i disegni dei bambini sullannunciazionenel frattempo viene letto il brano di vangelo Luca 1,26-39:
Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una citt della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: Ti saluto, o piena di grazia, il Signore con te. A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L'angelo le disse: Non temere, Maria, perch hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Ges. Sar grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli dar il trono di Davide suo padre e regner per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avr fine.
Allora Maria disse all'angelo: Come possibile? Non conosco uomo. Le rispose l'angelo: Lo Spirito Santo scender su di te, su te stender la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascer sar dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla impossibile a Dio. Allora Maria disse: Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto. E l'angelo part da lei.
b)Il telo si rialza la musica si abbassa entra Gabriele gridando forte e con contentezza
AG: Ha detto s! Ha detto s! Ha detto s!
Mentre urla si raduna un gruppo di angeli intorno a lui
DIOMa che strilli?!!
AG: (si ferma senza fiato) ha detto s!!
DIO: (severo) Ti avevo ben detto di non farne parola con nessuno! (raddolcito)
Sono contento comunque e colgo l'occasione per dirvi che divento padre!!
Gli angeli quando parlano fanno un passo avanti e si rivolgono verso Cielo
(approssimativamente cabina regia)
Angelo Beato(parla con aria beata) Ma tu gi lo sei.
DIO: S, ma ora sar Padre di un uomo chiamato Ges.
Angelo Pio: Uomo, uomo?
DIO: S, ma Figlio mio.
Angelo Beato:Che forte!!!
DIO : Voglio portare la luce tra gli uomini ma sono sicuro che molti non l'accetteranno.
Angelo Pio: E allora perch lo fai?
DIO: Perch sono Padre e un padre da la vita per i suoi figli e io attraverso Ges dar la vita per loro.
Angelo Beato: un gesto coraggioso! Bravo, siamo tutti con te!
DIO : Bene, l'avventura comincia e vi voglio tutti pronti e mobilitati per l'occasione.
Angelo Pio: Che bello, cominciamo a preparare la festa: i canti, l'ambiente, le danzetutto il mondo lo deve sapere!!!
DIO: Seguite il mio Figliolo con amore come lo fate con me; per vi ricordo che non voglio particolarit, quindi NON ESAGERATE!! E meno male che siete angeli e che gli uomini non vi vedono, per cui potete fare ben poco.
Solo nel momento della nascita permetter che possiate scatenarvi.
Angelo Beato: lascia fare a noi, il Figlio di Dio sar difeso come si deve!!
Musica 04Christmas_blues_(modificata) Gli angeli escono di scena
SI CHIUDE IL SIPARIO
SCENA IV
Musica sfuma.
a) rientrano Angelo Magister e lo scrivano e restano nel proscenio
ANGELO SCRIVANO Allora c'era proprio un bel fermento in quei giorni!
A MAGISTER:S, l'arcangelo Gabriele aveva impiegato un po' a trovare Maria, ma poi era tornato come un fulmine con l'annuncio e tutti gli angeli erano ansiosi di fare qualcosa .
AS : qualcosa che cosa ?
AM: Qualcosa perch il figlio di Dio fosse trattato con tutto il rispetto.
in cielo fervevano i preparativi, all'inizio i pi attivi erano i coristi, perch sai, anche se si trattava di angeli, non cos facile mettere insieme una bella melodia
ma poi anche tutti gli altri
AS: E in terra?SI APRE IL SIPARIO:
casa di Maria_in scena: Maria, Anna e Angelo Custode(poche mobili: tavolo, sedie)
AM : In terra l'angelo custode di Maria faceva il suo dovere, anzi si affannava fin troppo, come se tutto dovesse dipendere da lui
musica di sottofondo Rahcel Portman - Minor Swingfaccende di casa
b)
ANNA: Sei cos silenziosa, figlia mia, ma che, non stai bene?
Angelo Custode: incinta
ANNA: Vuoi che ti prepari qualcosa per tirarti su?
A Custode: Sarebbe il caso, aspetta un bambino!!
MARIA: No, mamma, sto bene. Sai, per, ho la sensazione che Elisabetta abbia bisogno di qualcosa: da molto che non la vediamo e non abbiamo notizie. Vorrei andare a farle visita.
Angelo Custode: Ma che ti salta in mente ora? Devi stare riguardata!
ANNA: vero, sei giovane e potresti essere un po' di aiuto alla sua vecchiaia.
A Custode: Specie adesso che anche lei aspetta un figlio!!
MARIA: Mamma mi consenti di andare ?
Angelo Custode: Dille di no, ti prego!
ANNA: S, vai!
A Custode: Lo sapevo, sei un'incosciente. Devi impedirglielo, come te lo devo dire?
MARIA: Parto domani con la carovana dei cammellieri.
L'Angelo Custode fa cadere qualcosa dalle mani di Anna
ANNA: No!
MARIA: Come, non vuoi?
ANNA: Ma certo, prima vai e prima sarai di ritorno.
A Custode: No, devi dire di no! (le fa cadere qualcosa di nuovo)
ANNA: No!
MARIA: Ma non ti capisco: perch dici di no ogni tanto?
ANNA: Mi scappa tutto di mano: prima la scopa ora la cesta non ce l'avevo con te.
MARIA Porter i tuoi saluti e il tuo affetto
L'Angelo Custode fa cadere ancora qualcosa
ANNA: No!
MARIA : Ma dimmi la verit, non vuoi?
ANNA: No, vai, vai.
MARIA Cara mammina, sei stanca, hai lavorato molto quest'oggi a ripulire il pollaio alla tua et (le fa le coccole).
A Custode: (indignato) Ma guarda come si fa coccolare! Ehi, lei porta il Figlio di Dio, lei che devi curare e riguardare. Devi convincerla a non affaticarsi: in queste condizioni pericoloso per il bambino
ANNA: Hai ragione cara, forse meglio riposare, andiamo a letto
A Custode: Cos va meglio
ANNA: Domani devi viaggiare. (Escono)
A Custode: (sconsolato al centro del palco) Ci risiamo, come devo fartelo capire che non ci deve andare, non deve affaticarsi, non deve stancarsi, non deve, non deve, non deve
Escono seguite dall'Angelo custode che continua ad agitarsi
Musica Frank Sanatra - Come Fly With Me
via scenografia da casa..si ritorna in Paradiso
c)Entra l'Angelo Capo-coro Alleluja e il resto del coro
ALLELUJA: Allora coristi, cherubini e serafini, tutti voi sapete che stiamo preparandoci al grande evento, la nascita del Figlio di Dio, vediamo di fare del nostro meglio, tutti dritti, fuori la voce e proviamo questa bella melodia!
Siete pronti? Si va!
Parte musica classicadi quelle barboseil coro inizia a cantare ma ognuno fa da s, urlano, non seguono il ritmo, gorgheggi
ALLELUJA: stop, stop, fermi tutticos non va .riproviamo al mio 3uno, due
ANGELO ROCK (lo interrompe): ma no! cos che non va!!! Siete indietro, siete antichi!qui ci vuole qualcosa di moderno, un po underground! ragazzi tutti con me!!!
Parte musica rock pesantegli angeli si scatenano
ALLELUJA: no, no! (si stoppa la musica) eh no! cos non si pu fare poco celeste
ANGELO ROCK:ma Alleluja, essere il coro angelico non vuol dire essere noiosici vuole un po di ritmo
ALLELUJA: e va beneproviamo a mettere insieme le due cose.e tu pettinati decentemente!
Langelo rock tira fuori un pettine e si abbassa la cresta di gel, pettinandosi da bravo ragazzo
ALLELUJA: bene ragazzi e 5,6,7,8
Alleluja dirige con arte, il coro si muove a tempo
PREPARIAMO UNA CANZONE
Solista: una grande emozione prepariamo una canzone!
Accordiamoci sul La quando il bimbo nascer.
Coro: Quando il bimbo nascer accordiamoci sul La.
Solista: Qui ci vuole attenzione la nostra occasione:
moduliamoci sul Si e cantiamo poi cos.
Coro: E cantiamo poi cos moduliamoci sul Si.
Solista: Sembreremo tutti matti, crolleranno anche i tetti:
qui ci vuole un bel Do, il pi basso che si pu.
Coro: Il pi basso che si pu, qui ci vuole un bel Do.
Solista: Non possiamo sfigurare, un bel Sol non pu mancare:
proprio questa nota qua tanta luce porter.
Coro: Tanta luce porter proprio questa nota qua.
Solista: una nascita regale, la nota ideale:
prepariamoci un bel Re, se sei pronto tocca a te.
Coro: Se sei pronto tocca a te, prepariamoci un bel Re.
Questo un coro di gran classe, meglio di cinquanta casse,
questo coro canter quando il bimbo nascer.
Quando il bimbo nascer, questo coro canter.
Quando il bimbo nascer, questo coro canter.
SI CHIUDE IL SIPARIO
SCENA V
a) (musica di sottofondo Christmas_blues_(modificata)) rientrano Angelo Magister e lo scrivano, sempre nel proscenio.
ANGELO SCRIVANO: E cos Magister, Maria and da Elisabetta e rimase l per tre mesi?!
A Magister: S, e quando torn ci fu un bel da fare, perch il suo fidanzato Giuseppe mica l'aveva presa bene
AS : Ah s, l'avevo sentito dire, ma mi sembra che fosse intervenuto uno di noi, no?
AM: Veramente pi d'uno, anche se lui se ne ricordato uno solo,
vedi eravamo MOLTO preoccupati, non potevamo lasciare che tutto andasse a rotoli.
Ormai si erano fatti tanti preparativi.
AS: In cielo?
AM : In cielo e in terra quass, tra danze e canti si provava giorno e notte!! La nostra proverbiale serenit era andata a farsi friggere
Escono continuando a chiacchierare
b) musica Bert Kaemfert Happy Whistler entra nel Proscenio Giuseppe seguito da angelo Sereno (suo angelo custode)
Giuseppe:Ha il coraggio di venirmi a dire con aria ingenua che aspetta un bambino e meno male che ha avuto la saggezza almeno di dirmi che io non sono il padre.
Angelo Sereno: Calma Giuseppe, calma, ragiona
Giuseppe: Mi scoppia la testa, non so pi cosa pensare: io non ci capisco pi niente.
Angelo Sereno: Ecco, adesso cominci a ragionare!
Giuseppe: L'unica soluzione quella di sfasciare il matrimonio.
Angelo Sereno: No, Giuseppe.
Giuseppe: La rimando da sua madre dicendo che c' incompatibilit di carattere.
Angelo Sereno: E chi se la beve la bugia, conoscendo la bont di Maria e la tua pazienza?
Giuseppe: Ma non mi crederanno. E poi quando si sapr in giro che aspetta un bimbo
Angelo Sereno: Ecco, vedi, te lo dicevo io, arrivi sempre con un leggero ritardo
Cosa pretendo da un povero falegname?
Giuseppe: Altrimenti la denuncer come infedele.
Angelo Sereno: Avresti questo barbaro coraggio?
Giuseppe: Cos la lapideranno
Angelo Sereno: Ehi! Cos muore il bambino! Non facciamo scherzi!
Giuseppe: Se non prendo subito una decisione finir per accettarla in questo stato.
Angelo Sereno: Bravo.
Giuseppe: Ma chi mi ha messo in questa situazione? Se lo prendo
Meglio che provi a dormire, forse la notte mi porter consiglio.
(si sdraia per dormire e si abbassano le luci)
Angelo Sereno: Decisione saggia!
(mentre Giuseppe si accomoda e si addormenta si apre un po il sipario e nello spazio altri angeli due o pi)
A. Bullo: Qui le cose si mettono stra male. Non credevo proprio che questa storia dovesse essere cos complicata..cio fratellosiamo solo allinizio
Angelo Fifa: il guaio che non possiamo intervenire: tanto difficile capire i progetti di Dio.
Angelo Bullo: Come facciamo a convincere questo testardo di giovane?
Angelo Sereno: Aspettate, ho un'idea: gli uomini non ci vedono, non ci sentono, ma quando dormono - proprio perch i sensi sono assopiti - possiamo intervenire attraverso il sogno.
A. Fifa: Giusto, l'abbiamo gi fatto altre volte. Ti ricordi il sogno di Giuseppe, figlio di Giacobbe?
A.Bullo: E allora forza!
Angelo Sereno: Non tutti e tre, siamo troppi, si impressionerebbe e sembrerebbe irreale.
A.Bullo: Uno solo.
A.Fifa: novipregoio noIo , io non, non ho il coraggio!
Angelo Sereno: (rivolgendosi all'angelo Bullo) Fallo tu, dai.
A.Bullo: (gradasso) E se va male, sfasciamo tutto!
(poi pi tranquillo) Va bene dai, proviamo. (si sposta nel proscenio)
Mettetemi una musichetta dolce di sottofondo (parte musica forte)
Eh..cche sei scemo?!Fratello, ho detto dolce! (parte musica dolce)
si avvicina a Giuseppe dolcemente e lo tocca
Giuseppe, Giuseppe,
Giuseppe: dai, ancora 5 minuti
A. Bullo: eh buonanotte!!!!Giuseppenon temere di prendere con te Maria come tua sposa,
poich colui che nascer da lei opera di Dio.
Giuseppe: (svegliandosi e stroppicciandosi gli occhi) Oh che paura! (impressione?)
Chi ha parlato? Chi c' qui dentro? Pure l'angelo ci voleva a complicarmi la vita!
A.Bullo: Sciocco, io ti aiuto. Ricorda, cosa ti ho detto
Giuseppe: (come sforzandosi di ricordare)Colui che nascer da lei opera di Dio...
A.Bullo: Ah, l'hai capito. Evvai il messaggio arrivato!
Mentre lo dice gli altri due angeli si congratulano tra loro (batti 5)
Adesso pensaci, Giuseppe.
Giuseppe: (si alza) S, voglio correre questo rischio, ho fiducia in Maria ed ho fiducia in Dio.
Egli non mi abbandoner (SI CHIUDE IL SIPARIOcon angeli)
(come rivolto a se stesso) Su Giuseppe, vai da lei, vai a dirle che le vuoi bene. (esce)
Musica.SI APRE IL SIPARIO
c) Cambio musica Antonio Vivaldi - Der Frhling Allegro danza classica mentre entra l'Angelo Coreografo di stelle COREOASTRO
COREOASTRO:(accento francese) Su, su dove sono tutti le mie stelle danzanti
Entrano alla spicciolata
Insomma, sempre in ritardo, ce n'est pas possible
come si pu fare a preparare una decente danza celestiale si non siete mai puntuali alle prove
Oh la la, non saremo maaai pronti per Noel!
Su su, disporsi ai vostri posti enlever, plier
Alors: un, deux, trois, quatre
un, deux, trois, quatre!
BALLETTO STELLE (sono le prove) lo Stelliere-zecchino doro in conclusione si spengono le luci e gli angeli-stelle accendono delle torce
d) ALLELUJA: (arrabbiato) CoreoAstrosei ancora qui?!basta basta!Ora tocca a me e ai miei coristi!via viasci sci!
Forza ragazzi, il nostro turnoin posizione..e che venga meglio dell'ultima volta che lo abbiamo provato eh!!
Non accetto stonature da parte di nessuno!Pronti? Musica!
In un angolo capo coro dirige con arte
CAMPANE DI NATALE(BALLETTINO?)
Coro: Ehi fratello: le campane di Natale
hanno un suono, niente male.
Risuonano allegre nella notte santa,
la gente le ascolta e poi felice canta.
E canta din din e canta din don
e canta canta din dan.
Sol 1: Ehi sorella, ascoltale anche tu
e quando tu sei triste ascoltale di pi.
Risuonano nell'aria con un suono celestiale,
Coro: lo sai che cosa sono? Campane di Natale!
Sol 2: Ehi amico, il mondo ha tanti suoni,
bombe, lamenti e colpi di cannone;
ma c' un suono buono che sconfigge il male,
Coro: tu lo sai qual ? Campane di Natale!
Coro: Ehi fratello: le campane di Natale
Sol 3: Ehi amici, sentiamole insieme,
un suono sereno che ci fa bene,
un suono che unisce, un suono solidale,
Coro: ascoltale anche tu? Campane di Natale!
Sol 4: Ehi fratello, ascoltale col cuore,
un suono unico che non ha colore
e che ogni uomo all'altro rende uguale,
Coro: lo senti come suonano? Campane di Natale!
Coro: Ehi fratello: le campane di Natale
E canta din din e canta din don
e canta canta din dan.
SI CHIUDE IL SIPARIO
SCENA VI
a) (musica Christmas blues_modificata) rientrano Angelo Magister e lo scrivanonel Proscenio
ANGELO SCRIVANO: Ma Magister, dimmi, c'era musica in ogni momento?
A Magister: S, quass musica, trombe, violini, campane e campanelle, ma anche sulla terra non si scherzava
AS : Sulla terra? Gli uomini si preparavano alla venuta del Messia?
AM: Seeeh gli uomini,! Erano gli angeli che andavano e venivano e moltiplicavano i loro sforzi, se avessero potuto avrebbero fatto diventare Nazareth un paradiso terrestre
AS: Nazareth ma il Messia, s, Ges, non nato a Nazareth!
Lo dicono anche le scritture
AM : Ah bene, vedo che sei preparato, mi congratulo, non come molti di noi allora,
successe proprio un putiferio
Escono continuando a chiacchierare
SI APRE IL SIPARIO
musica: James_Bond_007_theme
b)entrano: Spia, Leader, Fedele, Pio, Gabriele, Afflitto, Colto (che ha sempre il naso su un grosso libro e ascolta solo di tanto in tanto)
A. Spia : Sono le dieci e tutto va bene.
A. Leader: Quali notizie ci sono? Qualche difficolt?
A. Spia: Dunque un po' di tempo che le cose vanno per il meglio. Maria tornata dal viaggio presso sua cugina, dopo che ella ha partorito. Elisabetta ha avuto un bel maschietto di nome Giovanni. Quando tornata a Nazareth, Giuseppe si calmato e l'ha presa in casa come sua sposa.
Ormai all'ottavo mese ed serena e tranquilla nella sua casetta a preparare l'arrivo del figlio.
Il falegname lavora sodo per affrontare le spese.
E voi a che punto state con i preparativi?
A. Leader: Ah guarda, la schola cantorum sta preparando delle nenie meravigliose, oltre al solenne Gloria in excelsis Deo per il quale stanno lavorando circa 300 elementi tra orchestrali e cantori.
Sai, provano e riprovano giorno e notte; sono rimasti tutti senza voce, ma il guaio che non c' neanche pi pace!
A. Fedele: Abbiamo detto all'angelo CoreoAstro di preparare su Nazareth un cielo stellato danzante da fuochi d'artificio.
A. Pio: Abbiamo messo gli angeli soffioni: Zefiro, Libeccio e Tramontana, tutti intorno a Nazareth per spazzare via continuamente le nuvole, perch per la circostanza ci deve essere un cielo tersissimo. Gli angeli pi piccoli li abbiamo usati per pulire le strade di Nazareth ti assicuro che stanno facendo un lavoro straordinario!
A. Fedele: Angelo No sta contattando gli animali pi pregiati e pi eleganti per una coreografia sensazionale.
A. Leader: Angelo Dash si sta preoccupando di creare attorno a Nazareth un ambiente ecologico: pota le piante , pulisce i boschi, porta via il letame
A. Spia: E agli uomini di Nazareth chi ci ha pensato?
A. Pio: Eh! Purtroppo solo per gli uomini non possiamo farci niente. Quelli sono gli unici estranei a questa storia; anzi, pi noi lavoriamo pi essi sono indifferenti!
Arriva trafelato l'angelo Fax
A. Fax: (gridando) Ultimo dispaccio!!!
Lo passa all'angelo Spia che lo legge e dopo averlo letto si mette a gridare
A. Spia: Allarme!! A Roma si registra un avvenimento straordinario.
L'imperatore ha in mente un censimento di tutto l'impero. Ognuno deve andare a farsi registrare nella propria citt di origine. Anche Giuseppe partito per andare a Betlemme!!
Brusio di confusione tutti commentano, poi pi forte degli altri:
A. Fedele: ma con Maria in quelle condizioni, pu essere pericoloso!
A. Leader: che dici Gabriele, faranno in tempo a tornare da Betlemme?
A. Gabriele: Ma s, non c' dubbio. E poi Dio ci tiene al suo Figliolo. Anzi, perch non lo avvertiamo?
A. Leader: Ma lo sapr gi, viene sempre informato di tutto. Per forse meglio avvertirlo, un domani dovesse rimproverarci!
Dio Ho sentito un gran chiasso, che c'?
A. Leader: Tutto pronto per la nascita a Nazareth, ed ora l'imperatore ha scatenato un putiferio: il censimento. Tutti devono andare a farsi registrare nella citt di appartenenza. Anche Giuseppe deve andare. Che non accada che il bambino nasca durante il viaggio!
Dio: Ma perch, dove deve nascere?
TUTTI: A Nazareth!!
Dio: Ma figlioli, voi date i numeri. (severissimo) Non avete letto cosa dicono le Scritture?!) vero che esse sono per gli uomini, ma che voi non lo sappiate assai grave.
A. Gabriele: Colto, tu lo sai?
A. Colto: Cosa?
A. Gabriele: Dove nascer Ges?
A. Colto: A Betlemme.
A. Gabriele: E perch non ce l'hai detto prima?
A. Colto: Perch non me lo avete chiesto
A. Afflitto: Accidenti, lavoro sprecato!
(poi rivolto verso Dio) Ma tu che puoi tutto, non puoi farlo nascere a Nazareth?
Dio: Eh no! Ho stabilito cos perch Betlemme la citt
del re Davide.
A. Leader: E perch non ci hai avvertiti?
Dio: Perch sapevo che vi sareste mobilitati e io NON VOGLIO. Il mio Figlio vero uomo e nascer come tutti gli uomini, anzi ho scelto per lui delle condizioni estreme proprio perch ogni uomo lo possa sentire suo fratello, anche il pi piccolo.
A. Leader: E noi ci daremo da fare ugualmente!!
(dando disposizioni a tutti gli altri che escono solo alla fine quando dice correte )
Voi andate a veder dove sono arrivati Giuseppe e Maria e cercate di aiutarli in tutti i modi.
Tu vai da CoreoAstro e convincilo a trovare qualche espediente per mobilitare la stelle verso Betlemme.
Tu corri dal Capo Coro Alleluja e di' che comincino a spostare tutti gli strumenti verso Betlemme, non si bada a spese in questa circostanza. Corri!
Tu vai dall'angelo Dash e digli che vada a fare pulizia da quelle parti.
Tu vai dagli angeli "Soffioni": che spostino le perturbazioni in un altro luogo.
L'angelo No porti subito nella zona di Betlemme i pavoni, i leoni, le zebre, le volpi, ( tigri, elefanti, le antilopi ) che ha scelto e selezionato,.
Correte, correte, sta per nascere il figlio di Dio.
C) Inizia la musica ed essi corrono piuttosto confusamente da una parte all'altra del palco creando una specie di BALLETTO-MIMO (TUTTI gli ANGELI!!!!)
DIROTTATE SU BETLEMME
Sol1: Attenzione, attenzione. Codice celeste. Ripeto: codice celeste.
Dirottate su Betlemme. Ripeto: dirottate su Betlemme.
Coro: Dirottate su Betlemme, dirottate fate presto,
Ogni angelo sia lesto a spostare tutto l.
Dirottate su Betlemme, dirottate per favore,
ce lo chiede il Signore di spostare tutto l. Tutto l, tutto l, tutto l, tutto l.
Sol : Caro il mio Stelliere usa tutto il tuo mestiere:
quelle stelle preparate vanno subito spostate,
vanno messe un po' pi su, a Betlemme o su per gi.
Sol : Ors dunque miei cantori, cherubini e suonatori,
il concerto spostato, che nessuno sia stonato:
canteremo un po' pi su, a Betlemme o su per gi.
Coro: Dirottate su Betlemme, dirottate fate presto,
Ogni angelo sia lesto a spostare tutto l.
Dirottate su Betlemme, dirottate per favore,
ce lo chiede il Signore di spostare tutto l. Tutto l, tutto l, tutto l, tutto l.
Sol : Bentrovati miei soffioni fate scorta nei polmoni:
alle due perturbazioni date altre direzioni,
vanno spinte un po' pi su, a Betlemme o su per gi.
Sol : Dash tu dov'eri andato? Al giardino che hai curato
faccio i miei complimenti , ma ti prego, adesso senti:
va piantato un po' pi su, a Betlemme o su per gi.
Coro: Dirottate su Betlemme, dirottate fate presto,
Ogni angelo sia lesto a spostare tutto l.
Dirottate su Betlemme, dirottate per favore,
ce lo chiede il Signore di spostare tutto l.
Ogni angelo sia lesto a spostare tutto l.
Dirottate su Betlemme, dirottate per favore,
ce lo chiede il Signore di spostare tutto l.
Tutto l, tutto l, tutto l, tutto l.
(tutti escono di scena)
Sol : A Betlemme! A Betlemme!
A Betlemme! A Betlemme!
Coro: Tutto l!!
Buio
Luce: CoreoAstro sta spostando le stelle ballerineBALLETTO con entrata di corsa (questa volta uffiiciale)ma qualcosa non vacortocircuito effetto stella cometa con le torce
Buio. Tutti fuori.
SCENA VII
a)Musica di sottofondo. Evanesence - My Immortal . Buio. Scende telo su cui si proiettano disegni di Cesare Augusto, del viaggio e del non cera pi posto per loro nellalbergo. Lettura di Luca 2,1-7
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordin che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua citt. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla citt di Nazaret e dalla Galilea sal in Giudea alla citt di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. ()Ma non c`era posto per loro nell`albergo.
Entrano Giuseppe, Maria (con il pancione) e langelo custodenel proscenio. Luce su di loro.
Musica si abbassa. Maria molto stanca e Giuseppe la sostiene.
Giuseppe: Coraggio, Maria, siamo arrivati a Betlemme. Il viaggio ti ha troppo stancata e se non stai attenta rischiamo di farlo nascere qui!
Maria: Giuseppe, non ce la faccio pi!
Giuseppe: come possiamo fare? Qui nessuno a pi posto per noi (entra ragazza)
Ragazza aiutami tu, dov' un posto tranquillo e riparato?
Ragazza: Tranquillo e riparato hai detto, non caldo e pulito.
Se ti accontenti, ti porto dove io vado a giocare.
Angelo Custode: non starlo a sentire, quello solo un ragazzo.
Giuseppe: Accompagnami subito!
Si rialza la musica ed escono tutti, Giuseppe e Maria e l'angelo dietro il ragazzo. Il telo sale.
b)La scena si sposta in cielo ed entrano gli angeli: Angelo Gabriele, Alleluja, Leader (da parti diverse)tristi, stanchi e sconsolati.
Angelo Gabriele: Tutti i preparativi sono stati fatti a Nazareth, non possiamo fare la stessa cosa a Betlemme non ce la faremo mai!!
Alleluja: Gi, non proprio possibile spostare gli strumenti, dovremo accontentarci delle voci.
CoreoAstro: (entra tutto bruciacchiato) Ha funzionato, ha funzionato! Ho cercato di spostare le stelle su Betlemme, ma per la fretta non ho potuto isolare bene i contatti e c' stata una scarica elettrica FENOMENALE.
Si vista su tutta la terra e sai che effetto ho ottenuto? Che dei magi astrologi si sono messi in viaggio verso Betlemme. Arriveranno in ritardo, ma meglio di niente.
Alleluja: Alleluja, la prima buona notizia!!
Angelo Gabriele: Speriamo che non sia l'unica e l'ultima!!
Entra l'angelo Dash con straccio e spazzolone
A. Dash: Sentite, proprio impossibile riuscire a ripulire in tempo quella zona, sembra una pattumiera, con tutta quella gente che si radunata per il censimento. Mi dispiace molto.
Ma se mi dite il posto preciso in cui li fate arrivare, posso provvedere a ripulire alla meglio
Entrano gli angeli Soffioni
A. Zefiro (soffione1) Cos per non si fa! Per ottenere il sereno a Nazareth ci siamo spompati e abbiamo accumulato delle forti perturbazioni a sud, proprio sulla zona di Betlemme!!
A. Libeccio (soffione2)S, Ormai impossibile creare la temperatura giusta. L c' neve e freddo intenso!!
A. Tramontana (soffione3) Ora, pur con tutta la buona volont, non si riesce a spostare tutto da un'altra parte!
A. Leader: Vuol dire che rimedieremo con un bel fuoco e con le pellicce delle volpi, degli orsi a proposito dov' l'angelo No?
Entra tutto fasciato e incerottato e zoppicante
A. No:Eccomi qua, ma con nessun risultato Vi pare che sia facile spostare e tenere insieme tutti quegli animali, sono fieri e se si spazientiscono(mostra le fasciature) i risultati sono solo questi.
(disperato) Non mi chiedete pi niente!
Alleluja: No, dai, fai il bravo!! Trova qualche animale bello, e soprattutto innocuo.
A. No: Io trovo quelli innocui, belli poi vi accontenterete.
Esce ancora zoppicando
A. Leader: E ti pareva, ma che figura faremo??
Buio
SI CHIUDE IL SIPARIO
SCENA VIII
a)Musica di sottofondo Christmas blues(modificata) rientrano Angelo Magister e lo scrivano nel proscenio
ANGELO SCRIVANO: Oh Magister, ma che disastro, andava proprio tutto storto, dopo un viaggio difficile e pericoloso, l'indifferenza, il rifiuto della gente!!
A Magister: S, non c'era posto per loro negli alberghi
AS : E poi, i preparativi , tutti andati a rotoli (sconsolato) non poteva andare peggio di cos!!! Si sono dovuti affidare ad un ragazzo, per trovare un posto riparato
Ma Lui(indicando il Cielo) Lui non poteva intervenire
AM: Ma dimmi, mio caro scrivano e pensaci bene quale era il progetto di Dio?
Ci medita pensieroso e poi dice
AS: Era quello di rivelare il suo amore agli uomini !!
AM : E allora non pensi che esso si sia rivelato, lo stesso, senza sfarzo, nella povert e nella semplicit di quella situazione?? Lessenziale era Lui, tutto il contorno non era indispensabile.
AS: Avete ragione Magister, oh , come mi sarebbe piaciuto essere l quel giorno, essere gi stato creato
AM: Ma tu lo sai, vero, che nulla impossibile a Dio mettiti qui e ammira
Si dispongono seduti in un angolo musica(gloria Vivald?) si abbassa rimanendo sempre di sottofondo..
b)da fuori si sentono le voci dei rispettivi personaggi:
Dash: forza ragazzi..ritirare il mocio, le scope e gli straccinon abbiamo fatto molto...questo posto rimane sempre una stalla!! veloci stanno arrivando!
Giuseppe: Ma dimmi figliolo, lontano ancora?
Ragazzo: No! Siamo quasi arrivati. Ecco lnon un albergo solo una stallami dispiace
Giuseppe: Fa niente, l'importante che sia un posto sicuro, Grazie!!
A. No: Ecco, per scaldare un po' il luogo ho portato loro, forse non sono regali e fieri, ma almeno sono innocui!
Zefiro : Scusate la neve
Libeccio: Ma non abbiamo pi fiato
Tramontana: nei polmoni!
Musica si alza
SI APRE IL SIPARIO
c)i personaggi finora nominati sono gi in scenasi accendono pian piano le lucisi sta formando la scena del presepe
Arriva dalla platea CoreoAstro e le sue stelle seguito da Magi e Pastori (anche i ragazzi della scenografia), si dispongono accovacciati o seduti a doppio semicerchio, lasciando libero lo spazio davanti a mangiatoia, bue e asino
Musica si abbassa
COREOASTRO: Guardate con un corto circuito quanta gente vi ho portato!!
A. Leader E gli altri angeli dove sono?
Entrano dai lati gli altri angeli che hanno recitato
Angeli : Eccoci!!
Angelo Leader: Scusaci Dio
Dio: Bravi tutti!, era questo il Natale che desideravo per il mio Figliolo!
d)Inizia la musica della canzone, si sistemano per bene, tutti cantano il ritornello, durante la prima strofa, dal fondo del locale arrivano Giuseppe e Maria(senza pancia), con in braccio bimbo o bambolotto. Sono scortati da Custode e Sereno che hanno candele tipo cantari(?)
Si sistemano vicino alla mangiatoia formando il presepe
LA NOTTE DI NATALE (solo una strofa?)
Sol1: la notte di Natale, la notte santa,
nasce un bimbo re, tutto il cielo canta
un canto nuovo, un canto di Natale
per dire all'uomo qualcosa di speciale;
che non sar pi solo da ora in poi:
guarda quanta luce e canta con noi .
Coro: Gloria nell'alto dei cieli, pace, in terra pace
Gloria nell'alto dei cieli , pace agli uomini di buona volont.
Sol: la notte di Natale, pi luminosa,
il leone, sai, con l'agnello si riposa.
un regno nuovo, il regno dell'amore,
non conta pi qual il tuo colore,
Coro: saremo tutti uguali da ora in poi;
batti le tue mani e canta con noi .
Gloria nell'alto dei cieli, pace, in terra pace
Gloria nell'alto dei cieli , pace agli uomini di buona volont.
Sol: la notte di Natale, la notte chiara,
una stella gi porta a noi la luce vera,
per cambiare il mondo oggi splende,
per ogni uomo un dono cos grande;
coro: saremo meno tristi da ora in poi:
apri le tua braccia e canta con noi .
Gloria nell'alto dei cieli, pace, in terra pace
Gloria nell'alto dei cieli , pace agli uomini di buona volont.
Gloria nell'alto dei cieli , pace agli uomini di buona volont.
Tutti: BUONNATALE!
- Questo copione è stato visto: