COSE DI CASA NOSTRA
Commedia dialettale in tre atti di Rosolino Randazzo
PERSONAGGI:
Don Ciccio Passantino 70 anni
Maria sua moglie 65 anni
Giovanni il figlio 40 anni
Lia la nuora 35 anni
Franco nipote 17 anni
Salvo nipote 16 anni
Marika nipote 14 anni
Luigi Rossetti rappresentante
Gaspare Rompetti impiegato comunale
Cumpari Aspanu 60 anni
Marocchino
Ambiente: Sicilia anni '70
(Opera tutelata dalla SIAE)
(1)
ATTO I
Scena I^
(stanza arredata modernamente-salotto soggiorno-Siamo in casa del rag.Giovanni Passantino, impiegato di banca che ha in casa i genitori:Ciccio e Maria che,ormai anziani e soli, hanno lasciato il paese di provincia e sono venuti ad abitare in citt col figlio) (si apre il sipario-In scena c' Ciccio intento a pulire la gabbia del pappagallino-canarino)
Ciccio- (a soggetto intercalando, ogni tanto qualche fischio rivolto all'uccellino)/ sui 70 anni, vestito decentemente, ma che d subito
l'impressione di essere un provinciale, un uomo di campagna)
Maria- (sui 65 anni, vestita come il marito anche se in modo meno appariscente)
E' inutili!, 'u viziu di susiriti prestu nun ti lu vuoi livari! Pi forza hai arrisbigghiari 'a tutti......E poi chi ci frischi? Nun la poi puliziari 'a aggia senza fari tutta sta vucciria?
Ciccio- (adirato)Eh no!, ora l'avissivu 'a finiri di babbiari cu mmia! Chi
vulissivu 'ntupparimi completamenti? Mancu friscari pozzu cchi? Nun
sulu 'nca me stari mutu davanti 'a li pirsuni pirch ricinu 'nca sbagghiu e nun sacciu parrari 'talianu,....ma ora mi vulissivu pruibiri puri di friscari? Siti pazzi, pazzi tutti! Ju friscu, friscu comu mi pari e piaci....pri lu menu sugnu sicuru 'nca nun sbagghiu e nuddu s'appreca si friscu 'talianu o puru sicilianu.....
Maria- E bonu...finiscila...nun ti fari sentiri di t figghiu.....
Ciccio- E 'nca quannu m'ha sintutu? Ci 'a caca!
Maria- Taliti chi modu di parrari.....E' inutili...'u lupu perdi 'u pilu ma no 'u
viziu....
Ciccio- Oh cu parr? La signora 'taliana....eh videmu, comu duveva diri....(con tono ironico) ci vieni a fare la cacca?....ma finemula....Ju
parru comu mi veni, comu m'insignaru....
Maria- Tal lassamu perdiri sti discursi....chi ura su?
Ciccio- (guarda l'orologio da tasca) I setti e vinti,....v chiama 'a t figghiu!
Maria- (esce da sx)
Ciccio- (sistema la gabbia e continua a fischiare come se dialogasse con
l'uccellino)(ad un tratto si sente abbastanza forte la musica di un pezzo rock/rap) Ahi....cc semu .....s'arrisbigghiari 'i foddi......
(2)
Franco- (esce da dx in disordine e ballando a ritmo) Ciao nonnino, come v
l'uccello stamattina? Ancora non morto?
Ciccio- Si nun ha murutu pocu cci manca! Chi spiranza avi 'nta stu manicomiu?
Franco- Su nonnino, non te la prendere, guarda che bella giornata....S con la
vita!
Ciccio- Chi semu allegri stamatina? Ti la studiasti 'a storia?
Franco- Ma che vai pensando nonnino?Che vuoi che m'importi di quello che
hanno combinato re e ministri di cento anni f. A me interessa la mia storia!Quello che mi succede attorno...Eh caro nonno, anche tu dovresti stare pi attento a quello che la vita ci offre.Non stare sempre a pensare al tuo paesello, ai tempi passati.....lascia stare il tuo uccellino ed esci, vai per la citt, gira,guarda,osserva, sii protagonista della tua vita.....questa storia.....altro che Garibaldi......
Ciccio- Ah chi mi tocca sentiri!.....'A storia du zappuni ti facissi studiari ju.....
Marika- (entrando pure da dx in tuta da ginnastica e libri sotto il braccio) Ciao
nonno, ciao fratellone.
Ciccio- E comu mai ti susisti prestu? Quannu mai 'a st'ura statu pronta!
Marika- Che vuoi nonno...oggi facciamo una gita d'istruzione e alle otto e trenta
in punto si deve partire.
Ciccio- Comu si devi partiri? Nun ci vai 'a scola?
Marika- Ma si!!Oggi, con tutta la classe, andiamo in gita, con la professoressa di
Agraria dobbiamo visitare il giardino botanico e renderci conto di
persona del meraviglioso mondo delle piante....Caro nonno, oggi non si
studia pi come una volta....oggi bisogna uscire dalle classi, non si studia pi sui libri......
Ciccio- Ah? Nun si studia cchi 'nte libbra?..Ora si nesci.....E nun mu putevi
diri 'a mmia 'nca ti la faceva ju 'a lizioni di bottanica.....chi bisognu c'era
di jri a la gita distruttiva?
Marika D'istruzione nonno, gita d'istruzione...quale distruttiva...(ride)
Ciccio E comu schifa si dici...'A virit 'nca oggi nun c' cchi munnu!, nun
si sta capennu nenti.....
Marika- (affettuosa)Non ci badare nonno! Ciao, salutami la nonna (esce con Franco)
Ciccio- (siede sul divano e sfoglia una rivista)
Giovanni- (vestito elegante-sui 30-40 anni) Chi pap..ti fannu parrari i m
figghi?
(3)
Ciccio- E pirch m'hannu 'a fari parrari? Sugnu ju 'nca nun nni staiu capennu
cchi nenti.......'nta quali epuca semu arriddutti.....
Giovanni- (sorridendo)Nun ti ci appricari pap...chi voi semu in citt...
Ti pari 'nca ju nni capisciu chiossai di tia?....Ma chi voi, mi devu adeguari asinn mi dicinu 'nca sugnu vecchiu e antiquatu e paleolitico..
Ciccio- (interrompendo)Chi dicisti? E tu sti cosi ti fai diri?Puru paraliticu?
Giovanni- (ridendo) Ma quali paraliticu...paleolitico) (scandisce)significa primitivo vah!.....Ti salutu, pap 'nca si fici tardu....
Ciccio- (mentre Giovanni esce) Ah...dimmi 'na cosa....ma tu 'a storia di
Garibardi 'a studiasti?
Giovanni- Chi? Garibaldi?...ma chi dici pap....certu 'nca 'a studiai, ma pirch?
Ciccio Nenti....pi fatti mii....siccomu t figghiu Francu st studiannu n'autra storia.....vuleva vidiri di quantu sugnu arretratu..... nenti...vattinni 'nca tardu
Giovanni- (esce dalla comune)
Maria- (entra vestita elegante pronta ad uscire) Ciccio, staju jennu
cu t nora a Standa....vuoi purtatu nenti?
Ciccio- Portami quattru lametti e 'u sapuni da varba...chiuttostu, si passati da
farmacia, portami 'a pumata pi morroidi,....'nca mi stannu dannu 'a
marteddu!
Maria- 'A facci tua....nun ti piaci mettiri spezi......e poi t'abbrucia.....
Lia- (entra da sx, vestita per uscire...donna sui 30-35 anni che sa il fatto
suo...un p sofisticata e snob...di vedute moderne)E allora mamma
possiamo andare? Buon giorno babbo, vuoi venire anche tu?
Ciccio- No grazie!Ci vulissi nesciri cu tia e cu t soggira pi nesciri completamenti pazzu
Lia- Come vuole...allora per cortesia, alle 9 e 30 precise, faccia alzare Salvo
che deve andare a scuola e oggi entra alle 10.00 perch hanno assemblea
studentesca.Possiamo andare.....(si muove per uscire)
Maria- Ni nni jamu...nun ti scurdari 'a chiamari 'a t niputi..asinn ddu
picciutteddu perdi l'assembramentu...(esce)
Ciccio- (rimasto solo) Mah?! Nun si capisci cchi nenti...ma chista scola
?...Unu dici 'nca si nni futti di soccu fici Garibardi....l'autra dici 'n'ca nun si sturia cchi 'nte libra.....e chist'autru nun ci va propriu 'a scola pirch c' l'assembramentu........(si siede sul divano,in posizione non troppo evidente come per appisolarsi)
-4-
Scena II^
Salvo- ( 16 anni-Dopo alcuni attimi di scena vuota, entra in pigiama, in punta
di piedi con fare furtivo.Si avvicina al telefono e fa un
numero)Pronto...scusi signora c' Adriana?....sono un compagno di
scuola...Salvo...Salvo Passantino....grazie...(aspetta un poco)pronto?
Adriana? (parla piano per non farsi sentire dal nonno) Ciao, com' andata? I tuoi l'hanno bevuta la storia dell'assemblea? si?....benissimo......
Ciccio- (si svegliato e zitto ascolta la conversazione)
Salvo- Allora ci vediamo tra 15 minuti davanti al Charleston .....ciao....a
presto.....(chiude il telefono soddisfatto e si stropiccia le mani)
Ciccio- (tossisce per farsi notare) Ah, tu cc si? Nun ci jsti 'a scola?
Salvo- Si nonno, ci sto andando, ma entro alle 10.00 perch abbiamo assemblea
studentesca.
Ciccio- Chi? Assemblea? e chi cosa voli diri?
Salvo- Assemblea.....riunione...riunione di tutti gli studenti...
Ciccio- E sti assemblei si fannu a dui a dui?
Salvo- Ma che dici nonno? E' una riunione ti ripeto, di tutti gli studenti della
nostra scuola....
Ciccio- E sta riunioni 'a faciti 'o Charleston? e ci cpiti tutti?
Salvo- (resta sorpreso)Ma...ma.... ma che c'entra nonno....la
facciamo a scuola....nell'atrio.....
Ciccio- Eppuru...'u sai chi ti ricu.....mi siddia 'a stari sulu dintra, ora mi vestu e ti
dugnu cumpagnia...accuss mi aggiornu com' sta scola muderna..
Salvo- Ma che dici?Che fai scherzi?.....non si pu entrare...che ti sembra una
cosa pubblica?....E' riservata..riservata solo per gli studenti...
Ciccio- (sarcastico) 'nca 'na cosa riservata...l'aveva caputu...ma nun ti
scantari...ju nun trasu...ti dugnu cumpagnia finu chi trasi 'a scola...servi 'nca mi fazzu 'na caminata....
Salvo- Ma no, nonno......che cosa devono dire i miei compagni se mi vedono
arrivare in compagnia del nonno.......quelli sono capaci di prendermi in
giro per sempre...(arrendevole e confidenziale)Su via, nonno, non te la
prendere...sar per un'altra volta.....vado a vestirmi...(esce da dx)
Ciccio- Chi pezzu di birbanti......ti la facissi vidiri ju l'assemblea ....Certu 'nca sti
picciotta d'oggi hannu troppu manica larga...tuttu addivint troppu
facili.....Si voi nesciri cu 'na picciuttedda.....isi il cornetto del telefuno, componi il nummaro.... (esegue) pronto.....signora...buongiorno, sono il figlio della signora Passantino....come dice? vuole parlare con mia matre?.........no...mi dispiace uscita!...cosa? ci voleva dire che andate in vacanza?...ah si?.....e dove andate?...oh..una gita sull'Etna?!...addirittura....e mi scusi la mia curiosisit, perch proprio sull'Etna?...ah perch c' la lava?....e 'a s maritu ci piaci?!..buon
-5-
divertimento......mi chiamassi Adriana........pronto...ciao..sono il tuo boy freddo! Salvo.....si.....nni videmu tra menzura....'o charliston...e n'accattamu 'u gilatu......seh.....accuss ju liccu ni tia e tu licchi nni mia...ciao (posa la cornetta e pensieroso)Certu 'nca pi certi cosi...m'avissi piaciutu nasciri 'nta st'ebbica muderna.......
Salvo- (entra vestito elegantemente come un ragazzo della sua et)Io vado
nonno,ciao...ci vediamo pi tardi....(esce)
Ciccio- Ciao....e salutami Adriana......(rimasto solo, passeggia e si ferma davanti
la gabbia del pappagallino) Pasqual...'nca tu nenti dici?...stai
divintannu mutu comu 'a mia?...Veni cc 'nca nni facemu 'na bedda
chiacchierata...perlomenu parru cu quarcunu....(prende la gabbia e la
posa sul tavolino del salotto e siede) Pasqual...mi pari 'a mia 'nca nun
sai cchi cantari....mi ricordu 'o paisi...quannu ti nisceva fora....chi
beddu cantu.....chi milodia...ora 'nveci appena ti nesciu
n'anticchia...fora....t' trasiri subitu subitu ...niviru....niviru...'nca mi pari
un mirricciuolo....iddi 'u chiamanu smogghi...ma pi mia sulu fumu ri
machini.....chi? voi nesciri?..e unni jamu?....puru 'a mia mi piacissi
nesciri....prima 'o paisi....nisceva sempri....i smanii l'ava......ma ora
nenti!...fineru tutti i cosi.....unni jamu?..ma?! ti putissi purtari 'ntra
qualchi acedderia....ma ti pari 'nca 'a passaredda ti la fannu vidiri di
dintra?...di fora...di fora arreri 'a vitrina .....si!...cc sunnu fini....vonnu
sapiri tuttu..vonnu vidiri 'u cirtificatu di nascita, di risidenza.....'u statu di
famigghia...si s puru, impuru....ti pari 'nca comu 'o paisi?....'nca basta
ca ci diceva 'a don Masinu....ci la facemu fari 'na cuvata? mancu tempu
di dirlu 'nca gi eravu nta aggia 'nsemmula....scordatilli di tempi.....mi
ricordu 'a matina.....appena cantava 'u addu...tutti cu aceddu fora....si
faceva 'a gara pi viriri cu lava cchi beddupi quantu ci dissi a don
Gaspanu, ma nun saffrunta 'a nesciri cu st'aceddu?...Maria.....mi stava
manciannu nt robbi....mancu si ci avissi affinnutu l'onuri......(suona il
campanello)
Ciccio- (si sente parlare al citofono)Pronto? cu ca parra? 'A cu circati?.. chi vuliti?....Cui? 'U purteri? Ah.... 'u purteri...cu mi voli?...'A mmia vonnu? Cui...?me cumpari?, ma me cumpari 'o paisi ! Comu?.....mi voli me cumpari Aspanu?...Ma certu!...lo facesse assalire (appare in scena)Jvi jvi....jvi...chi priu...chi piaciri....me cumpari Aspanu cc!....'mPalermu......chi priu chi piaciri.....(passeggia ansioso) ma quantu ci voli?...... veru 'nca semu 'o quintu pianu, ma c' lascinsuri.....(riflette e si d una manata in fronte) l'ascinsuri....(esce di corsa)(dopo un p si sente un trambusto e voco e poi pi chiaramente a soggetto, quindi entrano in scena Ciccio e Aspanu)
-6-
Aspanu- (rustico sui 60 anni tipico provinciale) Ma santu diavuluni!.....chi sacciu ju d'ascinsura? 'U purteri mi 'nfil dintra 'na aggia e mi dissi "quintu pianu"...quintu pianu 'na parola! e cu tutti ddi buttuna cu ni capeva nenti?...n'ammaccai unu 'a muzzu e 'nveci d'acchianari mi sinteva scinniri.....
Ciccio- E jstivu 'a finiri nt scantinatu....
Aspanu- (continuando)Ammaccai n'autru buttunu e mi 'ntisi acchianari....dissi:menu mali staju acchianannu....appena si firm e si
grapiu 'a porta...vaju pi vidiri e c'era l'astracu
Ciccio- 'Nca sicuru....vui pi nun sbagghiari ammaccastivu 'u primu e l'urtimu e jstivu 'a pigghiari aria frisca....'nca perci cumpari....nun vi dissi 'u purtei quintu pianu? bastava ammaccari 'u nummari cincu..
Aspanu- E pirchi? chi canusciu nummari ju?....ma 'nsumma l'impurtanti 'nca
arrivai 'a distinazioni....ma fici 'a peri e sugnu cc!....perci cumpari chi
si dici?...comu vi la passati 'nPalermu?
Ciccio- Ma 'nsumma nun nni putemu lamintari....certu nun lu stissu di essiri 'o paisi,ma....luttamu....e vui comu vi la passati? 'O paisi chi si dici?
Aspanu- Chi vuli cumpari...sempri 'a solita vita!....don matina v'affacciu
'ncampagna, guvernu i cunigghia e poi mi v'assettu 'o circulu e mi fazzu
quattri chiacchiari cu l'amici e si capita quarchi partitedda 'a scupa.....Chi
vuliti cumpari..sempri paisi !...nun chi putemu fari 'a vita bella
commura chi faciti vui 'nta citt?
Ciccio- 'Mpari Aspanu..nun pigghiati stu tastu......chi diciti?...ju pagassi censu e
miliuni pi putiri turnari 'o paisi....ma quali cite cit....chistu
manicomiu !....Cumpari sugnu 'ngaera!!Appena mi dicidu di fari quattru passi e mettu 'u nasu fora 'nta strata, 'u ciriveddu m'accumincia 'a firriari e mi nn'acchianu subitu subitu....
Aspanu- E finitila cumpari.....'u forti abbituarisi! siti 'nmenzu la pulizia...cu
vostru figghiu...vostra nora, i vostri niputi...chi lu stissu di mia 'nca nun haiu 'a nuddu?...'U celu mi jtt e 'a terra m'appar...ma cu cu mi la pigghiu?...mea curpa mea curpa....nun mi vosi maritari.....mi pareva 'nca tuttu 'u munnu era 'nchianue...arristai pagghieddu...e chi fazzu?.....guvernu cunigghia!...
Ciccio- Ma finitila! zittitivi!chi figghi e figghi!chi niputi e niputi!......e gi..vui pinsati avi li figghi ....avi li niputi.....e cu li capisci a chiddi? e comu ci parru?....si nun sacciu spiccicari 'na parola?
Aspanu- Ma chi diciti?....c'addivintastivu mutu?
Ciccio- 'U viri 'nca l'insirtastivu!....cc dintra caru cumpari si devi parlari
'talianu, asinn ti pigghianu ppi zoticu e 'ncivili.....facitimi sfuari
cumpari.....'nca si nun fussi pi Pasqualinu putissi 'ntupparimi 'a vucca
cumpetamenti...
Aspanu- Chi palermitanu stu Pasquali?
-7-
Ciccio- Ma quannu mai!.....Pasquali 'u pappaaddu (indica la gabbia)..'a
matina mi susu prestu, prima di foddi,ci mettu 'a scagghiola, ci canciu
l'acqua e ci parru...ci discurru...
Aspanu- E vi rispunni?
Ciccio- Certu!!!! 'A modu d'iddu ma m'arrispunni.....
Aspanu- Eh caru cumpari...certu 'nca si v'arridducistivu 'a parrari cu
l'aceddi....milli voti arristari 'o paisi e pagghiellu pi junta....perlomenu
unu libiru e p fari 'nsocchi ci pari e piaci......
Ciccio- Santi paroli caru cumpari!......e dicitima 'na cosa....me cumpari Vitu
mirrazza com' l'aviti vistu ora 'e curtu?
Aspanu- Ma cumpari, nun lu sapiti 'nca si nni ju 'a Merica nni s figghia
Vita?...Chi vuliti, doppu 'a morti di so muggheri arrist sulu e ......appi 'a
puddari...eh chista 'a vita!
Ciccio- Veru dici 'u pruverbiu:" si sapi unni si nasci e nun si sapi unni muriti"
Aspanu- Sbagghiu c', pirch parrati cu mia? 'u pruverbiu dici ...nun si sapi unni si
mori...'ngenerali...no unni muriti.....
Ciccio- Ma chi diciti cumpari m'impirugghiai.....eh poviru cumpariVitu,,,,sa
comu si diverti 'nta sta 'Merica....
Aspanu- Cumpareddu miu (guarda l'orologio)Si fici tardu e aju 'a pigghiari 'u
turpituni all'undici e nmenza, vi purtai stu panareddu di scuzzulati (si
alza)
Ciccio- Pi morroiti chisti su boni!....?nca nun vuliti stari cchi..nun
putiti pigghiari l'autra cursa?
Aspanu- E no cumpari!, poi si fa tardu e 'u stomacu riclama...
Ciccio- (a disagio)Comu vuliti fari....si fussi pi casa mia, vi facissi manciari
Cc..e nni facissimu quattru chiacchiari.....Aspanu (lo abbraccia)
grazi...grazi...grazi assai di sta bedda visita...
Aspanu- Ma chi jti dicennu?...'u veru piaciri miu fu.....vi salutu
cumpari...salutatimi 'a cummari e 'a Pasquali....(esce)
Ciccio- (lo accompagna e si sente fuori scena)Grazi...nun mancher..(rientra in
scena,muto e pensieroso, dopo qualche istante suona il campanello)
Ciccio- (va ad aprire: Maria carica di sacchetti di spesa) Ah? Tu si? Accuss
prestu t'arricugghisti?
Maria- (sistema i sacchetti e si accascia,stanca,sul divano)S! '0 maritu....jvi sulu 'a Standa e m'arritiravi 'nc nun mi la firu cchi. T
nora mi vuleva purtari cu idda, 'nca s'avi 'accattari un taglier, ma ju mi
nni vosi veniri dintra.....(pausa)...'U chiamasti 'o picciriddu?
Ciccio- 'U picciriddu?.....'U picciriddu...comu dici tu, si susiu senza bisognu di
essiri chiamatu.....e cu quali lena...avia prescia di jrisi 'a riuniri...e stava
cu pinseri si qualchi cumpagna nun ci puteva jri 'nta sta 'ssimblia, asinn
cu cu l'abballava 'u ciarleston?
-8-
Maria- Ma comu parri? Cu ti capisci?
Ciccio- Nenti...mi capisciu ju.....chiuttostu, m'a purtasti 'a pumata di morroidi?
Maria- (si d una manata in testa)Ah! m'a scurdai.....ci stava jennu 'a
farmacia, ma poi mi misi 'a taliari i vitrini e mi lu scurdai.....
Ciccio- 'Nca certu ti la scurdasti!...tantu 'a ttia chi t'abbrucia?(indossa la
giacca)Quantu cci vaju ju...chi c' di fari..santa pacienzia...cu cu mi la
pigghiu siddu 'a vicchiaia ti retti 'ntesta.....(esce)
Maria- Camina...camina, 'nca ti passanu 'i mali pinseri.....(si alza e incomincia ad aprire i sacchetti ed esce....schiuma da barba,detersivi,lamette,strofinacci,spugne etc.etc......ad un tratto sente
suonare alla porta) E cu p essiri? Chi si scord qualchi cosa ddu testa
'nta l'aria di me maritu? (va ad aprire)
Rappresentante-(fuori campo) Buon giorno signora...Permette, sono Luigi Rossetti,rappresentante promozionale della Ditta:"FAI DA TE E FAI PER TRE", se mi faaccomodare le illustro il nostro meraviglioso campionario illustrato e le potr fare toccare con mano i grossi vantaggi che offriamo alla nostra rispettabile clientela (nel frattempo gi entrato con Maria esterefatta dietro....ha in mano una valigia 24 ore,una specie di campionario....giovane,ben vestito,parlantina sciolta ad hoc)
Maria- Ma onde sta sta andando?Non devo accattari nenti, scusassi ma si voli
accummurrari fora?
Rappres.- Ma signora...lei scherza?! Il mio motto : "a chi non ha niente da
comprare meglio il pacco ci puoi fare (sottovoce)Lei,lei pensa di non
avere bisogno di nulla, ma se mi dedica cinque minuti del suo tempo le
dimostrer come la sua vita pu cambiare da cos a cos (mima)..con i
nostri prodotti..
Maria- (interrompendo) No,manco pi farici perdiri tempu, nun mi servi nenti.
Rappres.- (apre il campionario)Guardi signora,guardi questo articolo casalingo, si chiama tutto fare e s perch?...ma perch fa tutto signora
mia...,in cucina fa tutto...taglia,trita, affetta..e se poi aggiungiamo altri
accessori, signora mia lo sa cosa diventa..lo sa?
Maria- Nun m'interessa ci dissi.....
Rappres. Ma io glielo voglio dire lo stesso...diventa....un...fru...un fru...
Maria (ripete)un fru....
Rappres. Brava lo dica un fru...un fru....
Maria- un fruscio....
Rappres. Brava signora ci siamo quasi, ma non un frusco che si sente, ma un
ronzio... un fru...un fru....
--9-
Maria- Ma chi stamu jucannu a lascia o raddoppia? si nni jssi...per favore
Rappres.- Ma signora!...Un frullatore diventa, un comodissimo frullatore tutt'uso
indispensabile in cucina....ma guardi.....passiamo ad un altro articolo
interessantissimo (esce dalla valigia un libro) Ecco qua signora le presento l'opera che ha vinto l'oscar dell'arte gastronomica per le meravigliose ricette che contiene e che le consentiranno di conquistare suo marito e tutti i commensali....
Maria- Ci dissi ca non mi serve niente, nun pirdissi autru tempu....
Rappres.- Basta non le dico niente, le legger soltanto una sola ricetta e poi
decider lei: Orecchiette con cime di rapa: ingredienti 600 gr. di orecchiette, quattro filetti di acciughe, 700 gr. di rape,2 spicchi d'aglio, mezzo bicchiere di olio d'oliva,sale,pepe (nel frattempo arriva Ciccio)
Maria- Ah!, Signuri vi ringraziu, parrasse con mio marito che di orecchiette ne sa parlare pi di me....
Ciccio- Buongiorno c' cosa?
Rappres.- Buongiorno permette? Luigi Rossetti, rappresentante della Ditta FAI
DATE E FAI PER TRE, stavo illustrando alla sua signora alcuni dei
nostri articoli culinari....
Ciccio- (interrompendo)Chi dissi? culi in aria....badassi 'a comu parra osinn ci
fazzu cadiri i renti...
Rappres.- Ma cosa ha capito? culinari, prodotto da cucina significa e stavo appunto
leggendo una ricetta favolosa che sono sicuro che a lei no dispiacer (gli
tocca la pancia) perch a quanto vedo una buona forchetta....
Ciccio- Calassi i manu du caliaturi (esegue) e poi nun amu accattari nenti perci si voli favorire (indica la porta)
Rappres.- Come ho detto alla signora io legger solo la ricetta e voi deciderete..ascolti: appena bolle l'acqua calate le orecchiette....
Ciccio- Chi?
Rappres.- Orecchiette!
Ciccio- E socchi su?
Rappres.- La pasta! un tipo di pasta che si chiama orecchiette...non le conosce?
Ciccio- (sarcastico ed allusivo,mimando)No....ju orecchiette non ne conosco.......
Rappres.- Va bene...allora cambiamo ricetta...(sfoglia il libro)ecco qua....pennette
alla contadina con finocchietti ......
Ciccio- (interrompendo)E batti 'a coppi......sintissi...nun pirdemu tempu.....stu tipu di ricette nun ni 'nteressanu....nuatri manciamu cose
genuine e semplici....pasta cu 'a sassa, cu li tinnirumi, pasta 'ncarrozza,
pasta cu i sardi, pasta cu l'ogghiu e l'agghia...perci tuttu ciatu
persu...s'accomodassi (quasi lo spinge a forza verso la porta)
Rappres.- Ma guardi che se lei vuole le faccio vedere un manuale di piante
mediche che sono la fine......
-10-
Ciccio- Grazie non si disturbasse.....(lo spinge e chiude la porta) Ma pirch nun
si nni vannu 'a zappari 'nveci di 'ncuitari 'i cristiani.......
Maria- Menu mali 'nca vinisti tu.....cu tutti sti chiacchiri mi stava facennu
perdiri 'a testa......
Ciccio- Ma tu pirch 'u facisti trasiri?
Maria- Mancu tempu di ciatiari mi detti e gi era dintra....l'accattasti 'a pumata
pi morroidi?
Ciccio- L'accattai.....pezzi di latri.....7.500 liri.....si eramu 'o paisi mi faceva du
beddi decotti di marva 'o di gramigna e sparagnava sti sordi...(suona il
campanello)
Maria- Ma chi ura ? Nun facemu 'nca t figghiu?( va ad aprire: Lia)
Lia- (entra con un grossissimo pacco:il tailier)Uffa, sono stanchissima...ho girato mezza citt per trovare quello che mi piaceva, ma alla fine sono contenta perch come lo volevo io...
costato...ma ne valeva la pena....
Ciccio- Vulemu pinzari pi manciari? Sunnu i dudici e menza.....(campanello)
Franco- (libro sotto braccio)Come va gente? Si mangia oggi? (accende la radio)
Ciccio- Ca semu......
Franco- Oggi sono allegro...mi andata bene in geografia...
Ciccio- Ah, finalmente...bravo......e quanto pigghiasti?
Franco- Ma non, nonno...mi andata bene perch il professore non mi ha
interrogato!
Ciccio- Ah?, nun n'aveva tortu 'nca la cosa mi pareva strana....'a comu studii tu,
ci fussi di mannariti arreri 'a mastra nni donna Fina, atru chi
ragiunieri.....
Franco- Ma che vai credendo nonno, pensi che ancora oggi valga la pena di
sacrificarsi sui libri?Oggi il mondo dei furbi....non serve a niente
sgobbare.....
Ciccio- Ragiuni hai figghiu! 'a tia cu ti lu fa fari sgubbari..tantu arrivi e trovi 'a
pasta 'nt piattu......
Franco- Bha!, lasciamo perdere....parliamo due lingue diverse e non ci possiamo
capire.....
Ciccio- E gi! nun ni putemu capiri....tu parri 'talianu e ju parru
sicilianu...due lingue diverse(suona il campanello)Vha grapi 'nca 'avi ad
essiri t patri!
Giovanni- Buongiorno a tutti.....(bacia la moglie che nel frattempo rientrata in
scena dopo essersi cambiata di abito, si toglie la giacca)Salvo non
ancora tornato?
Lia- Ancora no, si vede che con l'Assemblea andata per le lunghe
Ciccio- (ironico) Chistu pocu ma sicuru....per ora ' u picciutteddu, mischineddu misu chi discurri.......'nca nun sapi soccu tuccari prima (mima il gesto di toccare la ragazza).....vha vogghiu diri quali argomentu devi affruntari
-11-
Giovanni- Marika non verr neanche perch in gita...ci conviene metterci a
tavola e non perdere altro tempo....quando viene,Salvo, si arranger.....
Ciccio- Nun ti pigghiari collira 'nca 'u picciutteddu s'arrancia...si lu sapi vuscaru
'u pani.....jiamu 'a manciari e nun parramu di nenti...'nca la megghiu
cosa (si alzano per uscire e cala il sipario)
FINE 1 ATTO
13
2 ATTO
(Stessa scena di prima.Ciccio appare in pigiama,sbadiglia,si stropiccia gli occhi,incomincia a fischiare al solito per richiamare il pappagallino)
Ciccio- (annusa) Chi fetu di d.d.t. (si incammina verso la gabbia fischiando a
m di richiamo,man mano che si avvicina il tono del fischio va
scemando,fino a che si blocca conmpletamente e lancia un urlo)Ah!! muriu....aceddu muriu....mi l'ammazzaru......
Maria- (entra in vestaglia)Cicciu chi fu? Chi ti successi?
Ciccio- (disperato)Muriu....mi l'ammazzaru......e chi ci faca 'mpacciu!
Maria- Ma chi dici......cu 'nca muriu?
Ciccio- (indica la gabbia)
Maria- (si avvicina alla gabbia)Armaluzzu....ma chi cci pigghi?
Ciccio- A mia dumanni?...Vi livastivu 'u pinseri.....mi livastivu l'unicu dillizziu
chi m'arristava......assassini.....!
Maria- Ma chi chi dici? Niscisti foddi?....Cu ti l'aveva 'a fariri
moriri.....aceddu?
Ciccio- Tutti!.....tutti l'avevavu cu aceddu miu.....l'avevavu supra 'a panza......Cu
ci lu jtt 'u d.d.t.?
Maria- 'U D.D.T.? (annusa)...'nca chiossai di to nora?.....
Ciccio- Idda fu!..nun faceva autru chi diri 'nca ci allurdava 'u tappitu di
scagghiola.....
Maria- Ma finiscila......chi vulissi diri 'nc. 'u fici apposta? 'Appi di moriri e
muriu......
Ciccio- Idda fu ti dissi......ci jtt 'u D.D.T., pi fallu moriri, ma basta....tu sochhi
vuoi fari fai, ma ju mi nni vaju.....ritornu 'o paisi....si cca dintra nun c'
postu pi l'aceddu.....vuol diri 'nca nun c' postu mancu pi mia.....
Maria- Ma finiscila......nun fari 'u picciriddu.....
Giovanni (entra da sx) Ma chi 'nc'aviti sta matina?
Maria- (lapidaria)'A to patri ci muriu aceddu!
Giovanni- (avvicinandosi alla gabbia)Armaluzzu.....(avvicinandosi al padre) Eh,
pap,nun ti pigghiari collira....penza 'a saluti....'amu 'a moriri tutti......
Ciccio- Certu 'nca 'amu 'a moriri tutti, ma cu 'a morti du Signuri...no cu 'u
D.D.T.?
Giovanni- 'U D.D.T.?
Ciccio- Sissignori....omicidiu.....omicidiu pinzatu e vulutu....
Giovanni- Ma chi stai dicennu pap?
Maria- Nenti, nun ci dari arenzia....'u duluri ci detti 'ntesta e nun sapi 'nsocchi
dici.
-14-
Ciccio- Megghiu 'nca ti stai muta 'o ti dugnu 'ntesta 'a tia(mima)... L'ammazzaru.....l'ammazzaru...pi nun farimi cchi parrari
completamenti......
Lia- (entra in vestaglia)Ma che succede stamattina?Volete svegliare tutto il palazzo?
Ciccio- Cc c' l'assassina!....
Giovanni- E' morto l'uccello di pap! (con area funebre)
Ciccio- Morto assassinato....
Lia- Oh...come mi dispiace......poveretto...
Ciccio- (ironico imitando l'espressione)Oh...come mi dispiace...cambia tono)Cu
ci lu jtt 'u D.D.T.?
Lia- Il D.D.T.?...Io, perch? (si ferma a riflettere)Un momento....fatemi
capire....volete farmi credere,anzi tutti pensate che sia stata io a farlo
morire?(alza sempre pi la voce diventando isterica)Di questo si
tratta?Sono diventata pazza?Mi pensate capace di simili bassezze?
Giovanni- Ma cara smettila.....nessuno pensa una cosa simile.....
Lia- Non vero....guarda tuo padre...mi crede un' assassina....( scoppia in
lacrime e singhiozzando) Ho solo spruzzato un normale insetticida....come ho fatto sempre.....
Giovanni- Ma certo cara....chiss perch morto....pap non sa quello che
dice...
Ciccio- Eh gi....'U pazzu addivintavi ju ora.....
Maria- Finiemula ora!, non ne discorriamo pi...nun criu 'nca pi scusa
d'aceddu di me maritu dovissimo alliticari noi?.....
Ciccio- Ma parra sicilianu......nun lu vidi 'nca sta 'nvintannu n'autra lingua?, 'nca
nun s n carni n pisci?
Maria- Tu non ti ci abbadari,...ju per lo meno mo sforzo....e cerco di adeguarimi
al tempo moderno e civile di oggi.....perch caro mio....io l'ho capito da
un pezzo...'nc si nun si cci aggiorna, si resta indietrati nel tempo e nun si vieni accittati dalla nuova digenerazioni........
Ciccio- Eh brava me muggheri...pari una allittrata fina....ma hai ragiuni....,pi essiri accittati....bisogna canciari....bisogna adeguarisi....e siccomu ju nun hajiu canciatu e nun haju nudda 'ntinzioni di canciari.....tolgo il disturbo...ritornu 'na la me terra.....ritorni indietro nel tempo.....unni si
arrispira aria frisca e profumata...unni l'aceddi cantanu e friscanu, unni
lu ciavuru du fumeri ti stuppa li naschi... e dovi nuddu (allude a Lia) ripetu nuddu, jetta D.D.T.!....(esce sbattendo la porta di sx)
-15-
Maria e Giovanni- Ciccio, pap......
Giovanni- Maledetto Giuda....ma possibile che si deve arrivare a questi paradossi
perch morto l'uccellino?
Lia- Eh gi!...tu pensi davvero che sia colpa dell'uccello? Tu non hai capito il vero significato delle parole di tuo padre...(alza sempre pi la voce) non hai capito che il discorso era diretto a me,....non hai capito che sono io la causa di tutto....che gli ho tolto la libert....che non lo faccio respirare...che gli ho fatto morire l'uccello...non hai capito? (sempre pi isterica) Sono io la colpa di tutto....sono io la criminale qui
dentro...io....io.....,ma basta...(quasi calma) forse meglio cos.....se ne
vada...se ne vada pure.....(ora gridando) andate via tutti!......
Giovanni- (preoccupato) Ma amore, smettila.....non fare cos.....su bevi un po
d'acqua fresca che ti calma.......
Maria- Ragioni havi me maritu.....qui dentro nun semu disiredati,...semu di
superchiu....
Giovanni- (fuori di s)E finiscila m,.....puru tu ti ci metti ora? Nun ti rendi conto
'nc me muggheri parr 'nta nervi e nervi......'nca finiscila asinn 'o
manicomiu si va 'a fonisci oggi....(Maria esce)(rivolgendosi alla
moglie)Dai, Lia,non fare cos......vedrai che tutto si aggiuster....cerca
di capire il loro stato d'animo...sono abituati a vivere in altro modo,in un
altro mondo quasi,dove la vita si svolge con semplicit....con una
certa tranquillit, e non facile di colpo cambiare i propri usi, il
proprio modo di pensare....la vita qui in citt totalmente
diversa......Vedrai che con il tempo anche loro si abitueranno come me
(con una certa aria di amarezza e rimpianto)
Lia- Ma che cosa ho chiesto in particolare?....di essere un p pi civili.....di
evitare di parlare in dialetto....
Giovanni- E ti pare poco tutto questo? Essere un p pi civili....perch secondo te
sono dei selvaggi? (con un p di risentimento) evitare di parlare in
dialetto.....e pensi sia facile?...di colpo dare un calcio a quello che si era
per tutta una vita?...questa che per te una sciocchezza, per loro
significa veramente la morte...ti rendi conto quale deve essere il loro
stato d'animo quando devono stare con la bocca tappata per paura di
sbagliare?Non pensi che sia peggio di una tortura?
Lia- (si rende conto forse per la prima volta di avere sbagliato)
Giovanni- (la rincuora)Dai non fare cos...non l'hai fatto di proposito...anche tu hai
agito inconsapevolmente...giustamente credendo che in fondo quello che
chiedevi era di poco conto
-16-
....e...la colpa pure mia che mi sono tirato in disparte....senza mai
intervenire, come se la cosa non mi riguardasse...dai smettila.....e vedrai
che tutto si chiarir....forse stato un bene la morte
dell'uccellino...cos si creata l'occasione per chiarire questo brutto
equivoco.......
Ciccio- (entra di botto caricato all'inverosimile di bagagli e
sacchetti)Giuvanni..'u sai 'a chi ura l'automobussu? (entra la moglie
caricata come sopra)
Giovanni- Ma quali autobus?...chiddu du manicomiu?
Ciccio- Stai attentu 'a comu parri.....e parra talianu!....
Giovanni- Chisti nun sunni fatti tui.....la vulemu finiri cu sti buffunati....unni stati
jennu?
Ciccio- 'O paisi,.......'a me casa.....dovi posso fari quello chi mi pari e piaci....e
nuddu si appreca 'a comu parri e 'a comu manci.....e....
Giovanni- (inerrompendo)Amun....circamu di finirla ora......jti 'a pusari sti
valigi.....
Franco- (entra in pigiama)Ma che avete stamattina?Neanche la domenica si pu
dormire?
Ciccio- Hai ragioni...ma chista l'urtima vota chi disturbiamu,amuninni Maria
(mima)
Franco- Ma che stai dicendo nonnino?E dove state andando,..al mercato delle
pulci?
Ciccio- 'O mercatu di t soru....'a cu sfutti? 'a mia? 'nca cu un cauciu 'nto culu ti
fazzu agghiuttiri tutti i renti...(con aria decisa e plateale) Maria
amuninni ti dissi....(afferra le valigie e con aria marziale si avvia alla porta)
Franco-(gli sbarra il passo)Ma dove vai?...Scusa nonno, ma che ti sta
succedendo?Da quando in qua ti arrabbi per i miei scherzi?
Giovanni- Franco, non ora di scherzare....vedi che i nonni hanno deciso di
andare....di ritornare al paese....
Franco- Come? e perch?
Giovanni- Perch successo un piccolo incidente che per forza si vuole fare
apparire come una tragedia...
Ciccio- Eh ti pari fissaria farimi mori aceddu?
Giovanni- E torna....,ma cu ti lu fici moriri?
Ciccio- Basta! oramai dicirivi e mi nni jri 'o paisi (tenta di uscire sempre
impedito da Franco)
Franco- Ma nonno c' bisogno di fare cos?, mi pare che adesso esageri....
-17-
Maria- La morte dell'uccello stata la goccia chi fici nesciri il vogghio di
fora,pirch ci pervenuto un 'invitazione (alludendo alla nuora) bella
chiara e pricisa di andare via, perci........
Giovanni- Ma 'nsumma quann' chi 'a finiti? Sunnu paroli chi si dicinu 'nta
rabbia! Chi forsi v'ha mancatu rispettu? (rivolgendosi a Franco) Ci hai
fattu cosa tu?...Li voi beniri 'e t nanni? Vuoi 'nca sinni vannu?
Franco- Ma che domande mi fai pap? (rivolgendosi al nonno)Dai nonnino,
v 'a posare i bagagli, che non successo niente.....
Ciccio- Nonsignura! 'A chi ura l'automobus?
Franco- L'autobus?! (inventa).......ma pure che volete, oggi non potete partire
perch c' sciopero dei trasporti...........
Ciccio- Ni nni jamu cu 'u trenu!
Franco- Ma nonno non hai capito? Sciopero di tutti i trasporti....guarda c' scritto
nel giornale (esegue) "Oggi sciopero di 24 ore di tutti i mezzi di
trasporto pubblici....bloccati pure gli aeroporti"..Hai sentito? Andate a posare i bagagli e domani se ne parla........
Ciccio- Si!...ma dumani si parti....mi nni vaju puru 'a peri (esce da sx con i
bagagli, seguito dalla moglie)
Franco- Meno male che ho inventato la scusa dello sciopero.....ma mi volete
spiegare che cosa successo?Non ho visto mai il nonno cos arrabbiato.
Lia- E' tutta colpa mia! Crede che sia stata io a fargli morire l'uccellino
buttando l'insetticida.
Salvo- (entra tutto allegro e disinvolto da dx) Ehi gente, si mangia
oggi?oppure la domenica si fa penitenza?
Franco- Sta zitto tu! Sempre a mangiare pensi?
Salvo- E perch tu no?....Ma che c' con quest'aria da funerale?
Franco- (con aria triste) E' morto l'uccello del nonno!
Salvo- Ah si? E quando sono i funerali?
Giovanni- (mima il gesto di uno schiaffo)Vedi che razza di di battuta
spiritosa......se il nonno fosse stato presente, saremmo punto e a
capo...........
Salvo- ( in pigiama)Ho capito!Oggi non tira aria buona.Me ne torno a letto
(esce...suona il campanello)
Giovanni- Chi pu essere a quest'ora?....Franco apri!
Franco- (esegue e ritorna) Pap c' un signore che cerca il nonno,dice di
essere un impiegato Comune.....
Giovanni- Vuole il nonno?..Un impiegato del Comune...oggi di domenica?....Fallo entrare (Lia esce)
-18-
Impiegato- Permesso? Buon giorno...sono il dottor Gaspare Rompetti
dell'Ufficio Tecnico del Comune di Carinettini, mi scuser se mi
sono permesso di disturbare la vostra quiete domestica oggi che la
santa domenica, ma dovendo notificare di persona questo
documento (lo tiene in una valigetta da cui estrae un foglio di carta
bollata),ho approfittato della giornata festiva per passare poi a visitare
dei miei lontani parenti che risiedono qui in citt....ma andiamo al
dunque: lei il Sig.Francesco Passantino nato a Carinettini il 14
Giugno del 1918?
Giovanni- No, mio padre, ma di che si tratta?
Impiegato- Mi scusi se insisto,ma devo notificare il documento ad personam........
Giovanni- Si, l'ho capito, ma mi vuole spiegare di che cosa si tratta?In fondo sono
il figlio.......E' qualche brutta notizia?
Impiegato- Ma no, al contrario, si tratta di qualcosa che far sicurmante piacere a
suo padre, da buon carinettese che vuole finalmente vedere il paese
decollare verso le pi alte sfere della civilt contemporanea..Ora mi spiego. Il Comune di Carinettini tramite la sua Giunta, ha elaborato un
progetto di sviluppo urbanistico che prevede la nascita di un grosso
quartiere residenziale nella zona di Forestella, pertanto stiamo
provvedendo a raccogliere le firme di adesione dei proprietari di quella zona, tra cui suo padre il su citato Francesco Passantini.....
Giovanni- E lei pensa che questa sia una bella notizia? Se non ci prende un infarto
a mio padre, a lei ci deve andare bene se non lo butta gi dalle scale....
Impiegato- Mi scusi....,non ho capito bene, suo padre butta dalle scale a me, a me
pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni.....ma vogliamo
scherzare?Qui interviene il codice penale.......
Giovanni- Calma,non precipiti le cose,....piuttosto se mio padre volesse rifiutarsi?
Impiegato- (interrompendo) Non pu, perch scatterebbe l'esproprio coercitivo
immediato.....quindi ne consegue che conveniente per tutti addivenire
ad un accordo transativo di consenso reciproco.....
Giovanni- Scusi, non potrebbe tornare un altro giorno?, oggi mio padre un
p nervoso per via della morte del suo uccellino......
-19-
Impiegato- Ma lei scherza? La morte di un miserabile uccellino dovrebbe far
saltare tutto il mio programma....forza chiami suo padre cos ci
sbrighiamo.
Franco- Io vado,(rivolgendosi all'impiegato)ma se mio nonno s'inca...vola non
voglio sapere niente (esegue)
Giovanni- Scusi signor Rompetti, ma mio padre un uomo all'antica ed un po
resto a certe novit, abituato com' alla vita semplice, alla natura.....
Ciccio- (con irruenza) Chi c'? Cu chi mi voli?.....buon giorno.....
Giovanni- Ecco pap, ti presento il Sig.Rompetti, impiegato del Comune....
Ciccio- (saluta con diffidenza) Piacere....che cosa ci posso servire?
Impiegato -Niente grazie,ho preso il caff al bar dell'angolo.....
Ciccio- No, forse non ci siamo capiti, io non ci voglio offrire niente,...dico
vha in che cosa posso essiri utili, m niputi mi dissi 'nca cerca 'a mmia!
Impiegato- Si, infatti.....come ho gi spiegato a suo figlio, io sono un
funzionario dell'Ufficio Tecnico del Comune dove Lei risiede e dove ha delle propriet in contrada Forestella......
Ciccio- (insospettito) E allura?
Impiegato- Ora la Giunta Comunale ha deliberato di far sorgere col una zona residenziale......
Ciccio- Scusi chi vordiri col?
Impiegato- Col, in quella zona....in contrada Forestella......
Ciccio- E chi ci hannu 'a fari? nun lu capivu....
Impiegato- Una zona residenziale....cio una serie di appartamenti, strade servizi.....
Ciccio- E 'a mia chi mi st cuntannu?
Impiegato- Ora vengo e mi spiego.....dunque Lei (con enfasi di venditore di
piazza) caro Sig.Passantino uno dei fortunati proprietari nella cui
propriet dovr sorgere la zona residenziale.......ha capito? Finalmente la sua propriet da quattro soldi, diventer per lei un ricco terno al lotto.....
Ciccio- Scusassi (con ironia) ju sugnu un p indietrato di littra, ma a quantu
capisciu vi vulissivu futtiri 'a m propriet pi fari a zona presidenziali, sbagghiu?
Impiegato- Ma che dice Sig.Passantino? La sua propriet verr regolarmente
pagata al costo e alle aliquote stabilite a norma di legge....e le dir di pi
(con tono trionfalistico) a lei precisamente che anche proprietario di
una casa rustica...verr affidato un modernissimo appartamento di
cinque vani......
-20-
Ciccio- Appartamento? No grazie a me piace il rustico.... cchi cunfacenti alla
mia persona, perci nun c' nenti di fari.....
Impiegato- Mi scusi, forse non ha capito......la Giunta Comunale ha de-li- be-ra-to (scandisce) cio un Organo istituzionale, mi spiego? Lei non si pu
rifiutare....
Ciccio- Lei si sbagghia......Ju capivi benissimu... lei 'nca nun voli capiri.....ci staju ducennu 'nc 'a mia stu articulu chi voli vinniri,
nun m'interessa....ju appartamenti nun nni vogghiu....vogghiu arristari rusticu....
Impiegato- Ma lei vorrebbe arrestare la marcia del progresso?Vorrebbe fare restare il nostro amato paese arretrato e incivile?Tanto lei non ci vive a Carinettini.....lei vive in citt,vive in un bellissimo appartamento......
Ciccio- (comincia a scaldarsi)Senta sig.Romp......Rompetti (mima il gesto di chi si sta...rompendo...)Ju comu dici lei staju 'nt l'appartamentu, nt citt.....e propriu pi chistu 'a me prupriit nun s'havi 'a tuccari,pirch sugnu beddu chinu di stari cc e ho deciso proprio oggi che domani me ne torno a casa, jn campagna.....perci si voli favoriri? (indica la porta)
Impiegato- Guardi Sig.Passantino, inutile scaldarsi, tanto non c' niente da fare...il suo terreno sar espropriato con le buone o con le cattive, col semplice fatto che, se lei non firma, il terreno le verr calcolato con le aliquote ridotte del quaranta per cento....,quindi mi creda......non le conviene proprio.
Giovanni- Senta sig. Rompetti, come le ho detto prima,oggi non proprio il
caso, ne parliamo un'altra volta, il tempo di discuterne con calma in
famiglia....verremo noi stessi in paese....con questa scusa faremo una
bella passeggiata in campagna....va bene pap?
Ciccio- Nun c' nenti di discurriri, 'u tirrenu nun si tocca!
Impiegato- E va bene! Voglio venirvi incontro....vi d tempo quindici giorni....dopodich la pratica sar inoltrata al competente ufficio legale.....signori, i miei rispetti (esce).
Giovanni- Pap ora videmu chiddu chi si p fari.....si c' qualchi strata di fari...la facemu....dammi tempu 'nc m'informu megghiu di chi si tratta e comu v sta situazioni.....
Cuccio- (abbattuto)E no....stavota veru di collira mi fannu moriri....puru 'a casa 'n campagna mi vonnu livari....e chi m'arresta?.....chi spiranza tegnu cchi? Prima 'aceddu.....,ora mi vonnu jttari fora di casa...megghiu moriri prima e no...farisi pugnaliari.....
-21-
Franco- Ma che dici nonno? Che cosa sono queste parole?Ti sei arreso? E dove
finito lo spirito battaglero di don Ciccio?..Allora vero vecchio
sei?....ma non ti preoccupare.......,se tu vuoi.....,scenderemo in
piazza...sciopereremo anche noi studenti contro questo abuso
legalizzato e...vedrai se la dovranno vedere con noi....con la
stampa....con i mass.media....
Ciccio- Ma finiscila!, nun mi fari ridiri cu sti discursi......scioperi, manifestazioni, mass-'i merda.....chi voi pigghiari 'a scusa pi fari qualchi jurnata di vacanza?......'U sacciu ju chi cci vulissi, s'avissi vint'anni di menu......veni cc....'nca ti cuntu comu pigghiai pi fissa l'Autorit 'ntempu di verra cu 'u cuntrabbannu di furmentu.......(sentenzia) Eh s'avissi vint'anni di menu!......(esce con il nipote sottobraccio)
Giovanni- (resta un attimo solo, seduto con la testa tra le mani)
Maria- (entra sempre risentita)Ci vuleva comu 'u pani 'a chiazza st'autra
bedda nutizia pi t patri.....'u diceva ju 'nca aveva 'a succediri
cosa......,? 'a sira, mi cariu n'anticchia d'ogghiu e si ...fici 'a
'nsalata!....cchi di chiddu 'nca 'na succidutu?...don matina appimu
du beddi tazzi di caf......
Giovanni- M, 'a voi finiri? Nun ti ci mettri puru tu!
Maria- No, 'a matri.....nun la sintisti 'a t muggheri chi beddi 'nvitu chi nni
fici.....( la imita con ironia)"andate via tutti...."!
Giovanni- Arreri cci torna! Ti dissi 'nca sunnu paroli chi si dicinu 'nt rabbia!
Chi forsi vi manca rispettu?....Parra....
Maria- Nun dicu chistu!....ma figghiu miu.......'a libbirt tesoru!, Comu ti pari 'a tia 'nca semu privi di parrari? 'A to patri nun ci dugnu corda pirch sacciu quantu lastimusu, ma ti pari chi avi tortu?Chistu sulu?...Ma tu ' u sai chi significa aviri un beddu piattu di maccarruna davanti e nun si lu putiri manciari 'a versu suu?
Giovanni- Pirch chi v'hannu pruibitu di manciari maccarruna?
Maria- Maria chistu no!, ma si mentri manci 'i maccarruna nun ti fai 'na bedda sucata, chi prju c'?...e no?!......si mancia senza "romore" altrimenti semu pigghiati pi 'ncivili..........
Giovanni- Bedda matri santissima....e chi c' di malu ddocu?..ti pari giustu sucari mentri si mancia?.... questioni di galateo!...
Maria- E cu stu galateo? Nuatri accuss semu 'nsignati.....e da chi munnu e munnu, i maccarruna s'hannu manciatu 'a sucari......e si 'nsamaddiu t muggheri ni videva quannu nni manciavamu 'nt scannaturi.....n'avissi jttatu da finestra.......
-22-
Giovanni- Tal m! nun mi fari ridiri...tutti chisti sunnu i tragedi chi vi f me
muggheri?, Circari di farivi capiri 'nca nun giustu fari certi cosi?Nun lu vuliti capiri 'nca nun semu cchi 'ncampagna?, 'nca semu 'a mumenti nt dumila? 'A sti fissarii vi jti appricannu?
Maria- Pi tia ponnu essiri fissarii.....ma pi nuatri sunnu tragedi! (entra Ciccio e
Maria cambia discorso) tragedi, tragedi sunnu chisti chi nni vonnu fari,
'u capisci 'a matri chi significa livarinni 'a campagna?
Ciccio- Stai tranquilla 'nca nun nni levanu nenti, e si s'arriva 'a prisintari arreri ddu pupu 'ngrasciatu di 'mpiatu cumunali, 'u fazzu sdirrubbari scala scala....
Giovanni-....Pap, nun ti preoccupari, stai tranquillu, videmu chiddu chi si p
fari.....chiuttostu si mancia oggi?
Maria- Ragiuni 'avi t figghiu! Nun pinsamu 'a nenti e facemunni 'a santa duminica...
Ciccio- Cu chi 'a pasta?
Maria- Ma chi perdi corpa 'o maritu?, 'nc di duminica cu chi voi 'nca si
f 'a pasta?...cu 'u sucu no?
Ciccio- Vuleva sapiri chi pasta calati!
Maria- 'Nca maccarruncinu!
Ciccio- Eh no?....maccarruncinu nun nni vogghiu...asinn sbagghiu 'a manciari e facemu l'autra (imita chi succhia la pasta)
Giovanni- E finitila tutti dui!(rivolto alla madre) M!, maccarruncinu 'avi ad essiri! e puru ju mi fazzu na bedda sucata,...'nca macari ju l'haiu 'a desideriu! (li abbraccia e si chiude il sipario)
FINE II ATTO
-23-
3 ATTO
(Siamo nella casa di campagna di Ciccio Passantino...Arredamento e scenografia rustico-campagnolo, ma con decoro)
Scena I
(Ciccio Passantino vestito da cmpagnolo, sdraiato su una sedia a sdraio o a dondolo intento a fumare la pipa......si sente ogni tanto il vociare festoso di qualcuno che gioca all'esterno)
Ciccio- (si alza e va alla finestra)Taliati comu s'addivertinu...parinu
picciriddi...(viene interrotto da Maria che entra da sx vestita
campagnola)
Maria- Ciccio, mi jsti 'a pigghiari 'i ligna 'nc ura di camiari......
Ciccio- E zittuti....,ora ci vaju...talia 'a t figghiu e ai t niputi (indica di
guardare fuori) 'u vidi comu s'addivertinu....l'hai vistu mai accuss
allegri.....
Maria- E chi ci voi fari 'o maritu...,u distinu vosi 'nc t figghiu s'appi 'a
maritari cu una di citt.....giustu giustu t figghiu 'u travagghiu l'avi puru
dd e...si ficiru i ficu....e ddu figghiu miu appi 'a fari 'a truscia e lassari
l'amici, lu s paisi, la so campagna...pi jrisi 'a chiuiri dintra un palazzu
unni nun si canuscinu mancu cu chidda d'allatu......
Ciccio- E finiscila Maria....'u distinu lu vulemu nuatri!...nun caveva vinutu 'a
cuggnintura bona....chi era di diricci 'a figghia di don Masinu?...era
figghia sula,....diplumata e puru sapurita.....,ma soprattuttu era du so
paisi........tal nun pigghiamu sti libra asinn mi carrica a testa e nun
sacciu cchi 'nsocchi dicu.....
Maria- Lassamu perdiri....vh pigghiami 'i ligna.....'nc ci vogghiu fari 'a
truvari du savojiardi frischi (entrano ridendo Giovanni,Franco e
Salvo con una palla in mano)
Giovanni -Chi pap nesci?
Franco- Nonnino, lo sai che avevi ragione tu.......comincia a piacermi stare in
campagna.....peccato che domani si torna a casa e a....scuola.....
Ciccio- 'Nc pi chistu ti piaci....pi nun jri 'a scuola.......
Giovanni- Chi fai mam?..sempri travagghiu davanti l'occhi ti metti.....chi stai
priparannu?
Maria- Nenti, vuleva fari du savojardi 'o spronti, pi t figghia Maria....Marika
(si corregge)'nc ci piacinu......e....t muggheri?
-24-
Giovanni- Ju ' o paisi cu Marika....chiuttostu quannu veni....fatti ajutari
accuss nun s'annoia...e s'insigna 'a fari qualchi cosa di casa......
Maria- Franco, pigghiati 'u panareddu e vai nn zu Binidittu e ti fai dari deci
uova frischi
Franco- Subito nonna...ai comandi..Salvo vuoi venire? (esegue prendendo il
paniere ed esce scontrandosi con la madre) Oh ....mamma,gi di
ritorno....fammi passare che la nonna ha bisogno di uova........
Lia- Mamma mia che fretta! ( seguita da Marika, entrambe sono cariche di
sacchetti di spesa...fruttta etc.)
Giovanni- (in tono scherzoso) Baciamu le mani donna Rosalia, (la bacia), mi pari
'na vera campagnola.......
Lia- Stassi fermu viddanazzu (in dialetto storpiato)(scoppiano entrambi in
una fragorosa risata)
Giovanni- (abbracciandola) Che ne pensi della vita di campagna? Non ti piacerebbe vivere cos, a contatto con la natura, facendo la brava massaia?
Lia- Calma non esageriamo!...certo che mi piacerebbe, ma non per sempre ,
almeno in estate, per fare la villegiatura...(nel frattempo rovista un
sacchetto) ecco mamma, il lievito che mi ha chiesto di comprare.
Maria- Grazie Lia, chi f ti spogghi e mi duni 'na manu?
Lia- Sens'altro mamma, faccio in un attimo (esce insieme a Maria) Marika
andiamo.....
Giovanni- (canticchiando prende un giornale e siede)
Ciccio- (entra con la legna)
Giovanni- Pap, lascia stare che la prendo io (gli va incontro)
Ciccio- Portaccilla 'a t matri 'nca avi 'a camiari 'u furnu.
Giovanni- Subito don Ciccio.....(esegue)
Ciccio- (soddisfatto) Eh quantu pagassi pi stari cc 'nsemmula cu me figghiu,
i me niputi.....fussi capaci di campari finu 'a cent'anni......
Franco- (entrando seguito da Salvo) Non si pu avere fiducia a nessuno....,ora te
la sbrighi tu con la nonna......
Salvo- Ah si? Vuoi dare la colpa a me ora? Non sei stato tu a spingermi?
Franco- Io? Ma non dire fesserie!....
Ciccio- Chi ? C'aviti tutti dui?
Franco- Salvo ha rotto due uova della nonna......
Salvo- Tu sei stato!......
-25-
Ciccio- (ride soddisfatto) E basta nin avi 'mpurtanza....du ova cchi...du ova
menu.....portaticilli 'dda dintra, 'nca ci servinu........
Franco- Hai sentito? portali tu alla nonna,tu hai fatto l'ombroglio e tu te la
sbrighi.......
Salvo- Va bene non ti preoccupare, non sonu un vigliacco io (esegue)
Ciccio- Francuzzu, chi si dici? ti piaci stari cc?
Franco- Veramente nonno, non puoi immaginare quanto!..scusami nonno, ma ce
l'hai la televisione?
Ciccio- La teledivisione? e chi n'amu 'a fari?, cu t nanna massimu all'ottu semu
gi 'nt lettu.....
Franco- Una radio per la devi avere......
Ciccio- E ci mancassi autru,....certu 'nca l'haiu, sulu 'nca 'avi vint'anni ch'
sfasciata....
Franco A posto siamo.....e stasera che dobbiamo fare?...andare a letto?
Ciccio- Ma chi c'entra...datu 'nca cci siti vuatri, ni facemu 'na bedda partita a
ruba carti o jucamu 'a setti e menzu......
Franco- (ironico) Ah che stupido.....non ci avevo pensato....
Ciccio- Chi fa, nun ti piaci cchi stari in campagna? Giustamenti senza
teledivisioni comu si fa?
Giovanni- (entra di scatto rivolgendosi a Franco) Non ti vergogni alla tua et?
Vuol dire non sei stato capace neanche a portare dieci uova?
Franco- Cosa? perch li ho rotte io? Ora ci faccio vedere io come si ragiona al
mio caro fratellino (esce come un fulmine)
Maria- (fuori campo, dopo che si sente un p di trambusto)Finitila tutti
dui......cu i rumpiu i rumpiu,...finitila 'nca mi faciti firriari 'a testa.....
Ciccio- Dimmi na cosa, Giuvanni, assai costa 'na radio?
Giovanni- E che devi fare pap...ne abbiamo tante in casa.....
Ciccio- Ju parrava pi cc....pirch ju nun ci tornu cchi 'mPalermu.....
Giovanni- Chi discursi fai pap? Arreri ti pigghi 'a mania d'arristari....ancora
aceddu pensi?
Ciccio- No, figghiu......'u sai comu la pensu.....nun pu fattu di l'aceddu....ma
ju cc mi sentu n'autru....mi sentu....nt me casa....
Giovanni- Ma chi fai scherzi pap? Ti pari 'nca siti picciriddi? Arristari
cc suli? Tu 'u
sai comu sugnu cumminatu cu 'u
-26-
travagghiu.....cu 'a scola di me figghi....cu i me soggiri.....comu fazzu 'a jri e veniri?...
Ciccio- Nenti nun ti scantari l'erba tinta nun mori mai.....
Giovanni- Senti pap....nun fari 'u camurrusu 'o solitu tuu,...'u sai c'amu pinsatu
cu me muggheri? Ci damu na sistimatedda 'a casa e 'nt stati ni nni
vinemu 'a villeggiatura cc.....i me figghi hannu i vacanzi, ju mi pigghiu i feri, i me soggiri arrestanu cu me cugnatu (euforico) e nni facemu tri beddi misi di villeggiatura tutti 'nsemmula.....
Ciccio- Ma t muggheri e i t figghi d'accordu sunnu?
Giovanni- Ma certu...nun vidi comu sunnu allegri.....certu nni purtamu 'a
televisioni....'u steriu.....
Ciccio- 'Nsumma nni puramu 'u manicomiu d'appressu....
Giovanni- (affettuoso) Amun pap, nun cumplicari li cosi....appena arrivamu
'mPalermu t'accattu n'autru beddu acidduzzu 'u stissu di Pasqualinu
Ciccio- Nun parramu di Pasqualinu, 'nc si grapi 'a ferita...(vocio festoso)
Maria- Ecco qua...cu voli tastari savojardi frischi (ha in mano un vassoio ed
seguita in fila indiana da Lia,Franco,Salvo e Marika)
Tutti- (a soggetto, occorre dare l'impressione netta che tornata l'armonia
nella famiglia....dopo un p si sente bussare... il dottor Rompetti)
Rompetti- E' permesso? Disturbo? (cappello in mano e borsa sottobraccio)
Ciccio- 'U diavulu arreri 'a porta era.......
Rompetti- (saluta) Sig. Passantino.....signora....(a soggetto) Scusatemi se porto
disturbo,ma appena in paese ho sentito che eravate qui, non ho voluto
perdere l'occasione e mi son detto...quanto vado a trovare quel simpaticone di don Ciccio....
Ciccio- (ironico) Oh come sono commosso ed emulsionato.......(cambia tono)
amun...nun nni pirdemu in chiacchiri e sputassi 'u vilenu.....pirch
sicuramenti....si tratta di qualchi bedda nutizia...nun veru?
Lia- (offre il vassoio)Scusi vuole favorire?...
Rompetti- Oh grazie!....volentieri.....(mentre mangia) a quello che capisco il caro
Sig.Passantino non si vuole ricredere. e mi guarda sempre con
diffidenza..., ma si sbaglia, perch io sono venuto per dare buoni
consigli e non fargli perdere tempo e....denaro....
-27-
Giovanni- Scusi sig.Rompetti, ma la sua venuta ci ha colto di sorpresa,...nel senso
che avevamo dimenticato il problema dell'esproprio....e con mio padre
stavamo facendo dei progetti che invece la sua visita ci ha fatto subito
cadere.......
Rompetti- Mi dispiace , ma purtroppo non dipende da me (apre la borsa)...ho
portato la delibera di esproprio,....dovete credermi, ma non lo faccio volentieri......(morde un biscotto e si avvicina per prenderne un altro)
Ciccio- (allontanando il vassoio) Calassi 'i manu....si vidi quantu ci dispiaci.....(sottovoce)si sta futtennu tutti 'i viscotta....
Rompetti- Comunque, voglio venirvi incontro.....e se mi firmate questo
foglio...faremo passare la cosa come volontaria adesione e non come esproprio coercitivo.....
Ciccio- Sintissi...arreri ci l'haiu 'a diri 'nca ju nun firmu nenti....si vuliti 'u tirrenu
aviti 'a passari sopra im mio cadaveri....
Franco- Ha sentito? Non c' niente da fare, perch questo un sorpruso...legalizzato....e non pensi che sar facile spuntarla con mio nonno.....perci meglio lasciare le cose come stanno altrimenti............
Rompetti- Ma queste sono minacce......e va bene io ho fatto del mio meglio (si
alza)
Giovanni- Ma che va dicendo Sig.Rompetti...minacce.....vuole dare peso alle parole
di un ragazzo?
Ciccio- Ragiuni avi me figghliu....chiddu picciutteddu.....ma attintassi 'a mia
'nca sugnu spuntuliddu e haiu 'a varva bianca.....(minaccioso) si nun mi
lassati in paci e nun vi livati di 'ntesta la mia prupiet...vidissi 'nca
ancora sugnu capaci di livarimi qualchi capricciu e di scipparicci 'a testa
a qualche sapientuni chi vinni sta bedda pinsata....perci si nni jssi 'a
curriri si nun voli chi cci fazzu addigiriri tutti i viscutta chi s'ha
futtutu........
Rompetti- E va bene, ...me ne vado.....ma peggio per lei....la prossima volta se la
vedr con i carabinieri (si alza ed esce)
Maria- Bedda matri i carabinieri ju 'a chiamari e.....si ora t'arrestanu?
Ciccio- A cu arrestanu?....si s'avvicina quarrcunu fazzu un macellu...un
macellu.....(bussano alla porta)
Maria- Bedda matri cc sunnu!
Giovanni- Ma finitila.....mancu si si i carabinieri eranu arreri 'a porta (si avvicina
alla porta e apre) ma che cosa vuole lei? ( un marocchino)
-28-
Marocchino-(entrando)Scusa amigo...volere comprare qualche cosa io faccio te
buono prezzo
Giovanni- No...mi dispiace...non ci serve niente.....(lo invita ad uscire)
Ciccio- No Giuvanni aspetta..(si avvocina interessato ad una radio)Scusa
amigo....quanto costare guesta?
Marocchino-Trendamila.....
Ciccio- Trendamila?......tu sbaddudo desta......
Marocchino-Quanto dare tu?
Ciccio- (osserva la radio) io dare a te cinguemila....
Marocchino-No amigo...droppo boco questa marga CASIO
Ciccio- Amigo....casio o non casio guesti sono casi tuoi, cinguemila o tu andare a fare in gulo.....
Marocchino-Dai diecimila....
Ciccio- Amigo......cinguemila o nisba.....
Marocchino-E va bene...dai cinguemila
Ciccio- (paga e prende la radio)
Marocchino-Vuoi aggendino?----
Ciccio- Mi disbiace io non fumare...amigo smamma (lo accompagna fuori)
(rivolgendosi a Franco) Franc...'u vidi....ora c' 'a radio........
Maria- Ma comu vi speccia parrari di radiu.....vi lu scurdastivi 'nca stannu
vinennu i carabinieri?
Ciccio- Ragiuni hai 'a muggheri ...du Rumpiballi nni vinni 'a scuitari.....ma ju
nun cedu...nun cedu......(si dispera)
Giovanni- Bonu,bonu, nun servi 'a nenti fari d'accuss....Lia pigghiami 'a giacca...
Lia- Che fa i esci?
Giovanni- Si,voglio tentare l'ultima carta,.....voglio andare a trovare un amico...e
oggi che domenica lo trover sicuramente a casa (esce)
Marika- Pap posso venire anch'io?
Giovanni- No, meglio che vada da solo, non s quando potrei rientrare (arriva
Lia con la giacca) Grazie....non aspettatemi per la cena, ciao (la bacia)
Maria- Attentu 'a matri, nun nni fari stari cu pinseri (Giovanni esce)
Ciccio- Mancu 'nta s casa unu cchi patruni.............
Lia- (Si avvicina) S,pap, non faccia cos.....anche a noi dispiacerebbe
molto, perdere la casa, perch in questi due giorni anch'io ho saputo
apprezzare la gioa di vivere in campagna e mi piacerebbe ogni tanto
venire a passare qui
-29-
qualche giornata,......ma purtroppo la realt questa e bisogna saperla
accettare
Franco- Stai tranquillo nonno,...il nemico non passer!..........
Salvo- (ironico) Stai tranquillo nonno, ci pensa mio fratello...........
Franco- (mima il gesto di una sberla) Scherzaci tu....bamboccio, che non sei
capace neanche di portare due uova......( si pizzicano a vicenda)
Lia- E smettetela!, vi sembra questo il momento?
Marika- Andiamo a visitare la stalla del Sig.Bastiano? C' un vitellino nato da
due giorni che un amore...........
Maria- Brava....nisciti....., e 'a chi siti dd, vi faciti dari 'u latti, 'nc 'a mumentu ura di munciri........
Marika- Che bello!.....andiamo....( escono i ragazzi)
Ciccio- Ju mi va jettu 'n'anticchia....appena veni Giuvanni mi chiamati (esce)
Maria- (rivolgendosi a Lia) Chi ff?, n'annittamu anticchia di virdura a chi
nun c' nuddu?
Lia- Come vuole, mamma, io intanto d una sistemata alla casa (prende la
scopa, mentre Maria prende un cesto con scalora,cavoliceddi e altro)
Maria- Eh, nun ci vuleva stu corpu pi t soggiro.... troppu attaccatu......ma
bisogna capillu.....nascu cc....e nun facili staccarisi da s terra.....
Lia- Ma del resto non ha tutti i torti, e....io l'ho capito troppo tardi, anzi..........(si siede accanto alla suocera con tono confidenziale) mi
dovete scusare per quello che ho detto l'altro giorno, ma ero fuori di
me....
Maria- Ma chi vai pinsannu? Chi sunnu sti scusi....nun si capisci 'nca nta rabbia
nun si vidi 'nsocchi si dici......chiuttostu tu nun cci appricari 'a t
soggiro.......ma chi voi c'era troppu affiziunatu 'a d'acidduzzu..........
Lia- Lo sa cosa abbiamo pensato con mio marito? Che diamo una bella
sistemata alla casa e verremo ogni anno qua in villegiatura......speriamo per che Giovanni riesca a fare qualcosa con
quel suo amico, altrimenti non se ne potr fare niente..........
Maria- Veru dici? Oh comu fussi bellu.....t soggiru fussi 'u cchi filici....e nun
sulu, ma si livassi ddi pinzati di nun vuliri veniri cchi 'mPalermu....
-30-
Lia. Ma che dice mamma, ancora questa storia continua? Allora non sono io
la sola che deve dimenticare.....ancora odio mi tiene mio suocero?
Ancora insiste con la storia dell'uccello? Che colpa mia?
Maria- Ma no chi c'entra.....aceddu.....nun ti lu dissi 'nc troppu attaccatu 'o
paisi....arrivannu 'a na certa et s'addiventa comu 'i picciriddi e nun lu
voli capiri 'nca semu fatti granni e 'nc suli nun putemu stari cchi..
Lia- (confidenziale) Per glielo dica che io non c'entro con la morte di
Pasqualino, anche sono innocente, ogni volta che se ne parla, mi sento
veramente colpevole....
Maria- (con affetto) E finiscila, nun ci pinzari cchi....ancora cu aceddu di me
maritu 'amu 'a cummattiri......(si sente un voco e rumore di passi...sono i ragazzi)
Franco- (entrando con la bottiglia del latte in mano) Nonno, nonno....ci sono i
carabinieri......
Marika- Mamma che spavento.....
Salvo- Sono con la jeep e con i fucili in mano......
Maria- (gridando)Bedda matri.....'a me maritu vennu 'a pigghanu....Ciccio,Ciccio.....
Lia- Calmati, mamma,...non precipitiamo le cose.....(rivolgendosi ai ragazzi)
ma siete sicuri che stanno venendo proprio qui?
Franco- Ma io veramente non li ho visti...Salvo....
Salvo- Si, mamma, io li ho visti...e si dirigevano proprio verso questa zona.....(dubbioso) ora non che posso esserne sicuro......
Ciccio- (appare in scena assonnato) Ma chi chi aviti....cu sti vuci?, chi
successi?......
Maria- Chi focu granni ...'o maritu.....i carabinieri stannu vinennu......
Ciccio- I caca...i caca....i carabinieri?....ma chi jti dicennu....accussprestu fici
ddu gran curnutu di Rompetti?...Ih,...nun vi scantati......(balbetta) chi scantu avemu....nun 'nc'amu 'ammazzatu 'a nuddu?....facitili veniri.....
Franco- Non ti preoccupare nonno,ti difenderemo noi e nessuno ti porter
via....(afferra un bastone....imitato da Salvo che prende un coltello)
Lia. Ma che fate? Smettetela!
Maria- Bedda matri du Carminu....chi focu granni.....st'attentu C....senza fari 'u
tistuni...e firma 'nsocchi vonnu....nun avemu 'a chi fari cu sta
catapecchia....
Ciccio- Tu zittutti....e fatti 'a fimmina.....
-31-
Franco- Nonno vuoi che vada a prendere il fucile che hai in soffitta?
Ciccio- Allura veru mi vuoi fari 'arristari....nenti....calmativi tutti....chi sapemu
'nsocchi vonnu?
Maria- 'Nca comu?..nun lu sapemu 'nca vennu pi ttia?...tu scurdasti chi ci dicisti
'o 'mpiatu du municipiu?...
Ciccio- E torna? 'nsumma hannu 'a veniri pi forza pi mia?....'a chi ci semu
salutamunni e nun pirdemu tempu.....anzi va priparami 'a truscia.....
Maria- E luntanu ti portanu?
Ciccio- No, cc vicinu.....'o 'Cciarduni....du passi.....(arrabiandosi) 'A voi finiri
aciddazzu di malauguriu?......
Lia- E se si nascondesse?, non trovandolo in casa.....
Ciccio- Accuss addioventu puru latitanti.....ma la vuliti finiri?....prima di vidiri
'u lampu dicinu San Giuvanni Battista....
Franco- (guarda fuori) Eccoli, mi pare di vedere i fari di una macchina.....
Ciccio- Nenti...nenti....,jtivinni dd dintra....(pensieroso), ma vulennucci
pinzari......ragiuni 'avi Lia, si nun mi trovanu......taliati,.....ju mi
v'ammucciu 'nto sularu.....e ci diciti 'nca niscivi cu Giuvanni e riturnamu
dumani matina.....(a Maria) Amun, camina tu, 'nc cu dda facci chi ti metti, cci fai 'a capiri tutti 'i cosi (si sente bussare....confusione generale....Ciccio in modo evidente, con una peretta interna s i bagna i pantaloni come se avesse fatto la pip addosso e dopo averlo fatto notare, i nonni scappano escendo da sx)
Lia- State zitti voi, mettetevi disinvolti, come se nulla fosse (si sente ancora
bussare) un momento,un momento....arrivo......chi ? (Marika si fa la
croce)
Giovanni- Io sono...Giovanni.......
Lia- (mentre apre) Oh Dio vi ringrazio, tu sei? (lo abbraccia)
Giovanni- E chi dovrebbe essere? Aspettate visite?
Franco- (scoppia a ridere) Ah,ah,...ah....i Carabinieri....ah...ah...ah...povero
nonno......e se l' fatta addosso...ah..ah..ah
Giovanni- Carabinieri?, ma di che cosa state parlando?....mi volete spiegare?
Lia. Niente...un equivoco....i ragazzi hanno visto una jeep dei carabinieri e credevano venissero qui per arresrare tuo padre.....
-32-
Giovanni- Ma quale arrestare?, ma quali carabinieri?...sono le guardie forestali che
fanno il turno di notte al rimboschimento......e mio padre?
Franco- Ah...ah....ah....., si andato a nascondere in soffitta, quanto lo vado a
chiamare.....nonno,...nonno....ti hanno scoperto...ti vuole il maresciallo.....
Giovanni- (gli d uno scappellotto) Eh finiscila cretino,.....pap,pap. Io sono Giovanni, scendete......
Cicio e Maria-(appaiono da sx spaventati tenendosi per mano e dopo avere guardato
in giro) Ah tu si?....e i caca i caca carabinieri?
Giovanni- Ma quali carabinieri....pass 'a cammiunetta di guardi furestali......
Ciccio- (si accascia sulla sedia)
Maria- Signuri vi ringraziu....chi spaventu!...
Ciccio- (con fare minaccioso rivolgendosi a Salvo) 'Nca pezzu di munchiuni, mancu i rabinieri canusci?
Salvo- Ma che ne so io nonno?...c'era buio, non si vedeva bene.....
Lia- Niente, non ne parliamo pi, meno male che stato un equivoco....
Ciccio- (sicuro di s) Ma s, ju 'u diceva, 'nca nun c'era nuddu scantu...nun c'era
mutivu di fari sta sceneggiata....
Franco- (ironico) Ma si, il nonno l'ha capito subito che doveva esserci un equivoco, ma per sicurezza.....si andato a nascondere....ah....ah...ah...
Ciccio- E inutili 'nca ci fai sta sassa....ju lu fici......(a disagio) pi nun fari scantari
a to nanna....
Maria- (ironica) Amun 'u maritu......nun dicemu fissarii.....'nca tu pigghiasti un
beddu cacazzuni......va canciati 'i causi.....
Ciccio- (per cambiare discorso) Giovanni...comu finiu?
Giovanni- Grandi novit avemu....tuttu fattu...
Ciccio- 'U truvasti l'amicu tuu? chi ti dissi?
Giovanni- Jvi 'a truvari a Ninu Schimmenti...un cumpagnu di scola 'nca ora
travagghia 'a C.P.C.
Ciccio- Unni?
Giovanni- Alla C.P.C.,Commissione Provinciale di Controllo.... l'Ufficio unni
controllanu tutti i deliberi du Cumuni di tutta 'a Pruvincia....
Ciccio- 'Nsumma nun m'interessa....chi ti dissi?
Giovanni- 'Nca
veru 'u fattu di l'espropriu du tirrenu pi fari na zona risidenziali,.....ma
'a delibera fu bocciata...pirch il progetto prevedeva pure di espropriare
'u tirrenu di l'onorevoli....(gli
-33-
parla all'orecchio) pi fari una villetta pubblica,.....perci ora devono
modificari le carte...aggiustari 'u prugettu.....e...chiss quannu si ni parra......
Franco- (lancia un grido di gioia)Uh...uh....evviva, abbiamo vinto........te lo
dicevo io nonno che il nemico non sarebbe passato...
Lia- (rivolgendosi al suocero) Sei contento pap?
Ciccio- Eh comu!.....cu l'aveva 'a diri 'nca devu tuttu 'a dda facci 'i balata di
l'onorevuli.....'nca l'haiu avutu sempri supra 'a panza.....
Giovanni- E non finita....c' pure una bella sorpresa per il nonno....Lia prendi
quello che c' in macchina!......
Marika- Una sorpresa? che cos' pap?
Giovanni- Pasienza, ora vedrete (entra Lia con un pappagallino in gabbia)
Franco- Oh? un pappagallo?
Lia- (timidamente lo porge al suocero)
I tre ragazzi-( in coro facendo una sorte di girotondo) evviva... risorto l'uccello del
nonno (in cantilena) risorto l'uccello del nonno......
Giovanni- Smettetela!.....pap ti piaci?....comu ci mittemu di nomu?
Franco- Pasqualino secondo
Ciccio- Ma quali pasquali?...sempri sti nomi antichi...ora semu muderni.....scartatilu vuatri 'nca nni capiti chiossai di mia....
Salvo- Ci mettiamo...Paperino.......
Marika- No.....ci mettiamo........fortunello...ti piace nonno?
Ciccio- Si...mi piaci.....anche pirch mi far ricurdari....(si mette in mezzo ai
nipoti e li abbraccia) cus l'avissi 'a scurdari,....'nca pii nuatri
vicchiareddi... na gran fortuna stari 'nmenzu 'a vuatri.....
F I N E
- Questo copione è stato visto: