Caro bugiardo

Stampa questo copione

CARO BUGIARDO

CARO BUGIARDO

Commedia di Jerome Kilty, tratta dalla corrispondenza intercorsa fra

George Bernard Shaw e Mrs. Patrick Campbell.

Dal testo italiano di EMILIO CECCHI

Titolo originale: "DEAR LIAR"

(riduzione di R.Lussignoli)

CARO BUGIARDO non una commedia, nel senso comune che viene dato a questo termine; una stesura tratta dal lungo ed intenso epistolario (durato quasi quarantanni) fra il commediografo irlandese G.B.Shaw e lattrice inglese missis Patrick Campbell.

La commedia prevede due soli personaggi: l'attore, che parla con le parole di George Bernard Shaw, e l'attrice, che parla con quelle della signora Campbell. La messinscena semplice: seggiole; sgabelli appoggiapiedi per le signore Campbell; 2 leggii. In mezzo al palcoscenico una cappelliera posata su un tavolinetto.

Appunti

I due hanno personalit molto forti, che lottano per il predominio luna sullaltra; e si amano veramente.

Lui burbero, permaloso, presuntuoso; borbotta; sempre arrabbiato; le sue battute ironiche sono impregnate di humor inglese.

Lei una farfallina; si diverte a fare la vittima, ma non lo assolutamente.

E una commedia brillante, e tale dovr risultare nei toni.E una commedia statica; tutto si gioca sul colore (e sul volume) della voce, con la quale si devono evidenziare sentimenti ed emozioni. Se noi non ci divertiamo ad interpretarla, il pubblico non si diverte ad ascoltarci.

Note:

Gli interpreti saranno in coppia; una coppia composta dagli attori-lettori, mentre gli altri si alterneranno nella lettura delle parti di Shaw e Campbell.

Prima dellinizio delle letture comunitarie:

* leggetelo pi volte, per comprendere le variazioni di situazione e di sentimenti che si alternano in questo lavoro.

* divertitevi ad accentare sia le e sia le o, utilizzando il fascicoletto Regole della pronuncia italiana


ATTO PRIMO

(Quando si alza il sipario sono sulla scena l'ATTORE e l'ATTRICE. Fra i due una cappelliera, chiusa)

ATTRICE Buonasera...

ATTORE Buonasera...

ATTRICE Durante quarant'anni della loro conosciutissima vita, la famosa attrice inglese Patrick Campbell e George Bernard Shaw,il ben noto vegetariano, ebbero una relazione segreta e molto intricata.

ATTORE Vegetariano e commediografo.

ATTRICE E commediografo. Il signor Shaw, come ebbe a dire egli stsso, era gi tanto vecchio da aver l'et della ragione quando sinnamor perdutamente della signora Campbell. (divertita) Sognava e camminava sulle nuvole: cantava e correva per le strade andando incontro a lei, la sua Stlla Stellarum, la sua meravigliosa signora di marmo bianco, la sua Beatricissima. Il suo amore, diceva, era infinito e immortale...

ATTORE S, ma quarant'anni dopo, alla notizia che ella era morta, Shaw scrisse: (spiega un giornale e legge pomposamente) "Tutti si sentono estremamente sollevati e li, credo, pi di tutti. Perch ella era incapace di vivere con persone vre, in un mondo vro. Ma era una grande ammaliatrice, e incant m, come tanti altri." (ripiega il giornale) Ecco la storia del loro incantamento raccontata con le loro stsse parole, nlle centinaia di lettere che si scrissero nel corso degli anni. Lettere che entrambi conservarono, per le quali litigarono, e che per poco non si persero durante la seconda guerra mondiale. Ma la nostra storia comincia quarant'anni prima. (i due aprono insieme la cappelliera e prendono i due pacchi di lettere) Immaginate la fine del 1800. Vittoria ancora sul trono, l'Inghilterra ancora la pi moderna fra le nazioni moderne, le guerre mondiali sono ancora di l da venire.

ATTRICE La signora Campbell al vertice della sua carriera. Con Ellen Terry, ha regnato sul teatro inglese per pi di un decennio. Ha gi dato origine a molti grandi personaggi ma il pi bello, quello di Lisa Doolittle, la piccola fioraia di Pigmalione, ancora da venire.

ATTORE Io, perch vi stiamo parlando con le autentiche parole di George Bernard Shaw...

ATTRICE E di Missis Patrick Campbell.

ATTORE Io, dicevo, ero alla fine della mia attivit di critico musicale e teatrale, e cominciavo a sfornare commedie ma nessuna con un successo decisivo. (l'attrice slega il suo pacco di lettere e osserva le buste) Ispirato dalla bellzza e dall'arte della signora Campbell cominciai una nuova commedia: Cesare e Cleopatra, sperando che, una volta finita, lei avrbbe accettato di recitarvi la parte della Regina d'Egitto. Con qustidea io la invitai nella mia casa di campagna, per una visita di fine settimana.

ATTRICE Ma tutto qui, nlle lettere. (porgendo a Shaw il suo pacco) Lecedo la parola, signor George Bernard Shaw.

SHAW (prende le lettere) Grazie, grazie tante, Miss Patrick Campbell. (Mentre Shaw legge la sua prima lettera, la Campbell ne tiene in mano un'altra, in atto di scorrerla) 12 aprile 1899. Cara signora, terremo qusta casa solo fino al 14 maggio; non tardi a venire. Mia moglie sar felice di vederla.Sostenevano che la mia dita vegetariana era troppo povera e che le ossa dl mio pide fratturato non si sarebbero potute risaldare. Una radiografia li ridicolizza. E... hop! ecco l'osso perfettamnte aggiustato, e cos candido e bllo che ho lasciato istruzioni perch, se muoio, ne facciano un allargaguanti, e lo mandino a lei come souvenir. (la signora Campbell si mette a ridere, posa la lettera ed ascolta)

Ho sotto gli occhi la sua ultima fotografia. Per quanto sia meravigliosa, io avrei preferito fotografarla a letto, sulla scena, si capisce. Perch ci sono in giro tante persone belle; ma non tutte sono capaci di prendere dal proprio cervllo un filo di materia grigia e farlo passare nlla cruna d'ago di una commedia. In ci consiste il vero dono, e lei ce l'ha... Spero proprio che lei possa venire... Sinceramente suo, George Bernard Shaw. (Shaw ha in mano una lettera, mentre lei parla)

CAMPBELL 21 aprile 1899. Caro signor Shaw... Mi fa orrore vedere le mie fotografie; l'ora delle rughe arrivata Dio protegga m e tutte le donne! Temo che non potr accettare il suo invito. Vorrei avere una numerosa famiglia che mi obbligasse a non accettare qusta orribile tourne in America, vnti settimane e una montagna di dollari al minuto... Mi hanno chisto di recitare in una nuova cosa di Rostand: una meravigliosa commedia di fate. Non sarbbe carino se lei ce la mettsse in inglese? Mi dica di s. Dio la benedica per le tante belle risate che le sue commedie ci fanno fare, e le perdoni anche certe sue piccole mancanze di gusto che ci fanno venire la pelle d'oca... Sinceramente sua... Beatrice Stlla Campbell.

SHAW Cara signora Campbell, non credo d'essere il tipo adatto per occuparmi dlla fiaba di Rostand; le dari subito un odorino di zolfo! No! Offra una possibilit ai suoi contemporanei. Si rivolga agli astri nascnti; io sono esausto, risaputo, involgarito e troppo, troppo vcchio per qusti giochtti.

CAMPBELL Vcchio?

SHAW S, quarantacinque anni compiuti lo scorso luglio... sinceramnte... George Bernard Shaw.

ATTRICE Nl quinto mse dl vntesimo secolo, mio marito mor in guerra, in Sud Africa. Eravamo stati marito e moglie sedici anni, e il snso di solitudine fu schiacciante. L'unica cosa da fare era rituffarmi nl mio lavoro. Comparvi in una serie di commedie che portai in Inghilterra ed in America. Passarono anni prima daver notizie del signor Shaw.

ATTORE Ed io sfornavo una commedia dopo l'altra, e facevo soldi a palate. Finalmnte mi misi a lavorare ad una commedia che da molto tmpo avevo in mnte per la signora Campbell: Pigmalione. Ai primi del 1911 era finita. Piombai a casa sua, le lssi la mia commedia e l'indomani li mi scriveva.

CAMPBELL Caro signor Shaw, che commedia! Sono rimasta sbigottita dai suoni sgradvoli dl vernacolo di Lisa.Tuttavia, grazie per avermi letto il suo componimento teatrale, e per avr meditato che io potri essere la sua graziosa straccionclla. Ma se lei ci tine davvro, il primo passo da fare di tornare qui e dirmi seriamnte quando, dove e con chi, e io, forse, un giorno... (al pubblico) Difatti arriv un glorioso pomeriggio di giugno, con gli occhi allegri e naturalmnte un contratto in tasca. Dopo che se ne fu andato, ebbi la strana impressione che la nostra amicizia corresse un po' troppo; e ne fui del tutto sicura quando ricevtti il suo biglitto successivo.

SHAW Oh, Stlla! Lei sapeva che cos doveva succedere. Io venni tranquillamnte a casa sua, a discutere d'affari; ma dopo i primi trnta secondi ero ai suoi pidi, in ginocchio, innamorato. E durante le trnta ore che seguirono sognai, e camminai sulle nuvole, come se il mio prossimo compleanno fosse il ventsimo.

CAMPBELL Ma lei non ha affatto vnti anni, e non si scherza con il teatro. Euna cosa sria; il teatro sono affari, grossi affari. Se, le dico se, mi risce di mttere insime le persone adatte, sar io la sua graziosa fioraia.

SHAW Bnissimo: e parliamo dunque d'affari. Io rnder pubblica la travolgnte notizia: che Missis Patrick Campbell mi ha sedotto per farsi dare la mia nuova commedia.

CAMPBELL (lo guarda con una smorfia di sorpresa, stupore)

SHAW Lo vede? Qusto il brutto dell'avere a che fare con m: lei sar vittima di qulla cinica atmosfra ditro cui si nasconde la mia povera piccola animuccia. E allora Stlla: in guardia.

CAMPBELL Ah, s? Bne: ha inizio il dullo. Campbell contro Shaw, fino all'ultimo sangue. Allora, in guardia!

ATTORE Se Stlla aveva deciso di catturarvi ogni resistnza era inutile, perch li era irresistibile.

SHAW Ma di che ha paura? Forse di innamorarsi di questistrione irlandese, chiacchierone e bugiardo... come a lui gi successo con li? O ha paura di non essere capace nemmeno di qusto?

CAMPBELL Qulli che lo dicono hanno ragione: li un folltto. E come si fa ad innamorarsi di un folltto? Venga venerd e le promtto che saremo soli.

CAMPBELL Vogliamo attenerci agli affari, signor Shaw? Io ho fatto un'offerta precisa; ho fatto sapere a tutto il mondo che mi mtto a fare l'impresaria e che potrei anche recitare nella parte della Lisa del signor Shaw. Forse lo ha gi letto sui giornali. Non so ancora chi prndere per la parte dell'uomo. Qualcuno troveremo, per Higgins.

SHAW Qualcuno? Troveremo qualcuno per Higgins? La parte di Higgins importante quanto qulla di Lisa... (la Campbell fa l'atto di parlare, ma lui la ferma) Silnzio; Stlla attenzione: se vuol tentare Pigmalione cos come ha dtto nulla, neppure il mio gnio potr salvarla dalla finale disfatta.

Per pi di met il suo pubblico si compone di donne. Bisogna soddisfare il loro desiderio di un maschio da idealizzare. Come potrebbero idealizzare un povero salariato anonimo, schiacciato dalla sua recitazione? Vuol fare la Duse? Vuol essere un martello snza incudine? S, s... metta in scena Pigmalione con un Higgins da quattro soldi, e le dir io cosa accadr: personalmnte li avr un successo strepitoso. Ma dopo qualche settimana gli affari cominceranno a traballare. Terrorizzata, si metter a spndere come una pazza in pubblicit. Porter Pigmalione in provincia, lotter fino all'ultimo centsimo. No, io devo trovare un uomo che abbia la forza di resisterle sulla scna. A li piace recitare con le mezze cartucce, attori poco fastidiosi che vanno benone per certe commedie commerciali, ma le commedie mie devono essere recitate da attori veri, e recitate sul serio! No, Stlla. Io devoavere un Higgins superbo. Mi rifiuto di essere la causa dlla sua rovina, e dlla mia. Non potrei amarla tanto, mia cara, se non amassi il dnaro ancor di pi.

CAMPBELL O signor Shaw; li un tale clown! Lo so bnissimo che uno spettacolo con due stlle pi soddisfacente che con una sola.

SHAW E allora, se lo sa, perch fa tanto la difficile?

CAMPBELL Non faccio la difficile.Se a li non importa che io lavori con mia pina soddisfazione, ci sono molti altri cui importa. James Barrie ha una nuova commedia per m, e mi ha offerto una fortuna.

SHAW S, s; queste cose le so tutte; ma, per amor di Dio, Stlla, sia ragionevole.

CAMPBELL Invece sono del tutto irragionevole, e mi sento a disagio a litigare in questo modo con lei. Se la parte di Higgins pi importante di quella di Lisa, si cerchi una stlla maschio e una piccola attrice; io mi ritiro!

SHAW Stella Patrick Campbell, ragioni! Lei una stlla affermata, una veterana; vicino a li non ci pu stare che una stlla come li.

CAMPBELL Una veterana? Ma come osa? Io non sono una veterana. Una veterana! Mi fa sntire come il cavallo che una volta vinse un Derby e da allora l'hanno msso a pastura. Porto la parrucca? Ho gli occhi di vetro? Ho una gamba di legno? Ebbene, sappia che i mii occhi sono i mii occhi, i mii caplli sono i mii caplli e le mie gambe in pina forma. E non consentir mai ad avere un giorno pi di trentanove anni. Evero che ho una figlia di ventotto, ma cosa vuol dire? In India comunissimo.

SHAW Io voglio la Lisa che intndo io, e nessunaltra Lisa. Ho scritto la commedia per avere la mia Lisa. E voglio un Higgins che vada bne con la mia Lisa.

CAMPBELL Sia ragionevole, Clown!

SHAW Io non sar ragionevole! Star qui seduto ad ululare; posso urlare venti anni, pi forte e smpre pi forte.

CAMPBELL Oh, amato!

SHAW Mister Shaw, per piacere!

CAMPBELL Dico "amato" perch "mister Shaw non vuol dir ninte; mentre "amato" significa uomo, mente, linguaggio. E adesso, caro clown, in pista; io sono pronta e convoco la compagnia per cominciare le prove il primo settembre.

ATTORE Purtroppo non and cos. Qualche settimana dopo Stlla ebbe un tremndo incidnte di taxi che stronc di colpo i nostri progetti e le imped di recitare per pi di un anno. Durante l'incidnte aveva sulle ginocchia uno dei suoi immancabili pechinesi, e qulla volta era Pinky Panki Poo.

CAMPBELL Fu un urto tremndo; la testa mi si gonfi di non so quanti centimetri e l'emorragia mi scese sotto pelle per tutta la faccia. Devo essere stata uno spettacolo orribile. Da parte tua sarbbe gneroso mandarmi il manoscritto di Pigmalione per portarlo con m in Francia, dove vado per un periodo di riposo. Cos potr lggere Lisa... Scrivimi, e fammi guarire. Una lettera al giorno non mi baster.

SHAW Mia cara Stlla, non una ma mille lettere al giorno le scriver. Ringraziamo Iddio che non morta. Le mander una copia di bozze del Pigmalione ma l'avverto in anticipo che, se lei lo lgge, perduta; e cascher subito ai miei piedi. Solennemnte riaffermo che il giorno che vnni a casa sua mi sntivo arrogantemnte sicuro dlla mia invulnerabilit. E in trnta secondi oh, Stlla! Trnta secondi! E dignitoso? E ragionevole? Alla mia et: rammollito, rincretinito. Bisogna che io vinca qusta mia debolzza, Stlla! Potrei cercare di sfruttarla, scrivndo una bllissima commedia.

CAMPBELL Scriva pure commedie su quel che le pare ma per piacere: non su di noi... Mia figlia Stlla, da piccola, cantava smpre una canzoncina che le doveva parere divertnte. Cominciava cos:

E matto, matto, matto. La testa s n' andata.

Si lucida le scarpe con della marmellata.

E sul pi bllo si mangia il cappllo.

E matto, matto, matto.

Qusta canzone le va come un guanto. Forse, un giorno, se alle prove lei sar buono e si comporter bne, le scriver una lettera d'amore.

SHAW Una lettera d'amore! E quando mi hai scritto qualcosaltro? Ah, come vorri che tu fossi qui; mi risparmiersti dlle figuracce, come qulla di iri per esmpio. In una piccola citt, ad una ventina di miglia dal confine francese, la macchina s' sfasciata; per starmene un po' in pace, ed evitare le fatiche di un corso di meccanica, sono entrato da un barbiere dimenticando che m'ero fatto i capelli il giorno prima, col risultato che ora sono rapato a zero. Non ho capito che cosa mi stava succedndo fino al momnto in cui quello non ha attaccato il mio sopracciglio, forse scambiandolo per un baffo supplementare a causa della sua arricciatura mefistofelica. Insomma, sono tosato all'osso, come un fox terrier a pelo duro. Se tu mi vedssi ora, non ti apparirei di certo romantico.

CAMPBELL Non te lo meriti d'essere intellignte come sei; e poi non che sei tanto intellignte; la tua solo esuberanza. Non resisto alla tua vivacit, al tuo accnto irlandese, che deve essere come qullo dl serpnte, altrimnti Eva non si sarbbe neppure accorta dlla mela. Quanto vorri tu fossi qui, e che buttassi fuori dalla finestra tutti qusti medici. Mi manchi tremendamnte. Vini prsto.

SHAW Mi sono avvicinato a t, mia dea, daltre cntovnti miglia. E piuttosto strano che finora io non sia mai stato qui, ad Orleans. Una volta o l'altra mi piacerbbe scrivere un dramma su Giovanna d'Arco, cominciando da quando spazzano le cneri dopo il suo martirio e continuando col suo arrivo in cilo. Ti piacerbbe fare la Pulzella? Arriversti a cavallo, con una armatura scintillante, e combattersti contro eserciti di comparse.

CAMPBELL Le tue lettere sono un baccanale di parole. Come faccio io a risponderti, con i mii miseri vagiti? Il giorno in cui ti accorgerai che in realt non sono che una donntta qualunque, snza intellignza n fascino, sar un giorno spaventoso. Se luned o marted prossimo tu fossi tornato, ti aspetto alle quattro.

SHAW Ahim! Bench abbia rimsso pide in Inghilterra, n luned n marted sar disponibile. Bisogna che vada a Liverpool, ad un'altra prova del Cesare e Cleopatra. La prova coi costumi stata un disastro: papere, entrate a vanvera... Il colmo fu alla fine dl quarto atto, quando la scna buia e si scopre Ftatatita assassinata.

"E buio, e mi snto sola"; recit Cleopatra con una naturalzza cos convincnte che il comprnsivo elettricista la consol subito, inondandola con una fiumana di luce.

CAMPBELL Oh caro! Ormai troppo tardi e non mi rsta che accettarti ed amarti. Non ti ho detto "baciami" perch la vita troppo corta per il bacio che il mio cuore domanda... ed anche perch tu hai smpre fretta: non vuoi essere in ritardo per il t, per il pranzo, per Carlotta. Prga, piuttosto, Carlotta d'esser gentile. Anche se crde che io sia una pazza o un'avventurira, potrbbe lasciarti venire a trovarmi, ora che sono malata. E una cosa perfettamnte decnte. E io so essere di una terribile correttzza.

SHAW No no. A Carlotta, meglio non chidere nulla e a mala pena mi azzardo a fare il tuo nome. Iri, tragdia! Carlotta sorprese la nostra conversazione telefonica, e l'efftto fu spaventoso; se c una cosa che non sopporto vedere qualcuno soffrire a qulla manira. Secondo lei, io dovri uccidermi o ucciderla. A volte mi domando perch uno non possa rendere felice una donna ch'egli ama, snza rnderne infelice un'altra.

ATTRICE Dopo di che, cominciai a rimettermi... Entrai in una casa di cura, dove la mattina mi malmenavano e la notte mi legavano distesa su un'asse. Ma a gennaio volteggiavo per la mia camera e a febbraio lasciarono entrare i visitatori. Uno veniva tutti i giorni, portando rose e allegria: l'onorevole George Cornwallis-West. Non ci volle molto perch il signor Shaw notasse le sue visite, ed allora cominci a comportarsi in manira veramnte curiosa.

SHAW Ma sar vero? Il mio diavolino m'avverte che mi stai menando per il naso perch aspiri a diventare baronssa.Vorrei sapere se sono licnziato sul serio, se devo smettere di scrivere poesie, per quanto confssi che le sole rime che mi vngono in mnte per Stlla sono ombrlla e ma che bl per la signora Campbll; e altri orrori di questo genere. Ho simpatia per George; dico per che lui giovane e io sono vcchio. Fallo dunque aspettare, finch non mi sar stancato di t.

CAMPBELL Stai calmo, carissimo clown; e abbi pazinza coi matti. Poverino: per quanto grande possa essere la tua irritazione non ninte in confronto all'umiliazione che io snto ni riguardi di Carlotta.

Lo so che tu non ci puoi fare ninte, ma George pu far molto, e allora, ti prego, calmati. Ho sentito della malattia dlla tua cara mamma. Una volta, mi ricordo, tu dicesti: E da lei che mi vine il mio cervllo e il mio carattere, ed tutto a suo onore". Oh, Clown! So quanto le vuoi bene. Se ella ci lascia, lascer un vuoto immnso.

SHAW ... Mamma... s trov il modo di mttere il dnte dl giudizio ad ottantanni. E ora sostengono che alla fine. Il mondo sta cambiando da fare paura. G.B.S.

CAMPBELL Proprio ora mi hanno dato la triste notizia. Che possa riposare in pace. Quando puoi, fammi sapere qualcosa di t. (al pubblico) Poi, ad un tratto, i medici che mi curavano mi dichiararono guarita.

ATTORE E Pigmalione fuannunciato, finalmnte, per l'aprile 1914.

CAMPBELL Io conoscevo le mie forze. Bisognava che m'allontanassi da Londra per studiare la mia parte ma avevo dimenticato il mio quotidiano visitatore: George Cornwallis-West. In un momento di leggerzza gli dissi che poteva accompagnarmi a Brighton e aiutarmi a ripassare il testo. Ma che fare di Clown? La migliore cosa era di fargline cnno nlla manira pi casuale. Il giorno prima, all'ospedale, mi avevano tolto una scheggia di sotto ununghia ed egli mi aveva tenuto la mano: ne feci la scusa per un biglitto. "Mio caro Joe, iri all'ospedale sei stato tutto simpatia e gentilzza, e sono sicura che avrei sentito molto pi male se non ci fossi stato tu. A proposito, domani vado a Brighton per alcuni giorni. Tu sai che al mare devo essere sola; come faccio altrimenti a ripigliare forza per m e per Lisa? Ma devo essere sola, hai bn capito?"

SHAW Amatissima, la solitudine meravigliosa, ma non quando si soli. Sei ancora deprssa, dopo tutto il dolore che hai provato? Se fossi con t, in qualche modo sapri come liberarti da qusta depressione: ti nasconderei fra le mie braccia e ti direi tante cose, tutte vre, da fartela dimenticare. La solitudine quando io sono solo, tu sei smpre con m. E quando sei sola lungo il mare, dove sar io? Posso vnire?

CAMPBELL Quando tu sei cos delicato, migliaia d'angioletti fanno capolino da ditro le tue ali demoniache e mi divnta difficile non amarti pi di qullo che dovrei. Dimmi subito qualche cosa di cattivo per farmi tornare alla ragione. Ma non vnire; qui al mare devo essere sola.

SHAW (al pubblico) E come potevo starmene a Londra ora che lei era ridiventata s stssa? Feci la valigia, presi il primo treno per Brighton e, poco dopo colazione, corrvo verso il suo albergo.

CAMPBELL Egli saliva gli scalini quattro a quattro mentre io discendvo, sola, nella hall.

SHAW Stlla! Stlla Stellarum!

CAMPBELL Joe! Che cosa diavolo sei venuto a fare? Non hai letto la mia lettera?

Ti prego di tornare a Londra immediatamente. Immediatamente. (si fissano reciproca-mente) Benissimo; se non vuoi andartene tu, me ne andr io. Insomma uno dei due dovr pur comportarsi come un gentleman. Joe, ti prego!

ATTRICE Non se ne volle andare.

CAMPBELL Lo rividi la sera a cena, senza George naturalmente. Alle undici cascava dal sonno; per rimandarlo al suo albergo, gli promisi che avremmo fatto il bagno insieme la mattina dopo. Ma era soltanto un'astuzia. (Lattore consegna un bigliettino a Shaw) Quando arriv col suo costume da bagno, io e Cornwallis-West eravamo partiti, non senza lasciare alla cameriera un biglietto per lui...

SHAW (legge il biglietto) "Quando leggerai questo, io sar gi partita. Arrivederci; sono ancora stanchissima. Sarebbe toccato a te andare via; per fare il viaggio eri in migliori condizioni di me. Stella". (fa il biglietto a pezzettini e si volta verso di lei) Benissimo; vattene, vattene!

La perdita di una donna non poi la fine del mondo. Il sole risplende; io nuoto; lavorare fa bene; la mia anima sa starsene sola ma sono profondamente, profondamente offeso. Tu sei snza carattere, sei senza cervello! Tu sogni di vivere e quando ti si offre la vita scappi via. E vattene, allora. Hai ferito la mia vanit, ecco l'imperdonabile delitto! Ma poi, a te, che cosa importa? A te non importa neanche di quell'altro. Tu non sposerai George; all'ultimo momento scapperai o sarai sostituita da un'altra anima pi schietta. Anche se, intimamente, ne avessi avuto abbastanza della nostra avventura, io andrei nel fuoco piuttosto che farti subire il tremendo colpo d'essere piantata. Ma di queste cose che ne sai tu? Tu strapperesti le corde dell'arpa d'un arcangelo per legarci dei pacchi!

CAMPBELL Finiscila. Finiscila! Tu, vagabondo, cieco tessitore di parole, sei incapace di capire una semplice donna. Tu mi hai perso perch non mi hai mai trovata. E mi assordi con i muggiti del tuo egoismo, con gli starnuti del tuo insopportabile io.

ATTORE 31 dicembre 1913...

ATTRICE Che nel nuovo anno tu possa giocare con la luna, baciare le stelle, e tenere la terra sulle tue ginocchia.

SHAW Vigilia dell'anno nuovo. Notte di tutte le notti dell'anno. Rammenti la vigilia dell'anno scorso? Ti sto chidendo se te ne rammenti sul serio. Per te signific qualche cosa? Io la ricordo; e mi sento disperato. Ho l'impressione che da allora siamo sofferenti. Ci penso con profonda disperazione perch tu hai svegliato il dolore che dormiva in me. Se la parte che tu hai avuto era illusione, allora io sono solo, solo come Dio. Ma tu devi essere ancora per me la Madre degli Angeli perch, con tutte le nostre finte capacit, questa la sola cosa per la quale noi due siamo fatti. Ricordatelo sempre, perch in questo io ti sono profondamente fedele, fedele oltre l'amore. Ed in questo siimi fedele anche tu, e ti perdoner, bench tu mi tradisca in tutto il resto. Io ti perdoner, io ti onorer, io ti adorer. (si accosta alla sua sedia) Il tuo nome Stella! (le tende la mano) Per te innalzer la mia testa pi vicino al cielo.

CAMPBELL (prende la sua mano) Oh, mio Clown! Se sapessi scrivere lettere come sai tu, scriverei a Dio... (sciolgono la loro stretta di mano)

ATTORE Finalmente Pigmalione s'avvia. Dopo tanta chiacchiere e ritardi le prove hanno inizio a met febbraio 1914, con Missis Patrick Campbell nella parte di Lisa ed uno dei migliori attori d'Inghilterra, Sir Herbert Tree, nella parte di Higgins.

SHAW La battaglia cominciata, e indietro non si torna pi.

CAMPBELL Oh, Dio, ora ci siamo. Cerchiamo d'esser bravi davvero.Sar docile come un agnellino; ubbidientissima. Ho un po' paura.

ATTORE Tutti avevamo ragione di essere preoccupati... A Stella, quarantanove anni, era affidata la parte di una ragazza non ancora ventenne, che per di pi doveva parlare come una donna del popolo. La parte pesante del lavoro cominciava. Dopo la prima lettura cominciammo a provare scena dopo scena...

SHAW Come tu sai, Stella.Stella! Come tu sai, il principio della commedia si svolge sotto le arcate del Covent Garden lOper a sinistra E una notte piovosa, e molta gnte si ripara sotto le arcate, aspettando le macchine alla fine dello spettacolo Fra qusti il clebre professor Henry Higgins, massima autorit mondiale nel campo degli studi di fonetica E nel brusio generale distinguiamo mglio la tua voce, Stlla, mntre Lisa si avvicina sbucando di sotto la pioggia, con i vestiti che ciondolano e tutta in disordinela piccola fioraia Lisa Doolittle. Insomma, Stella, non poi tanto difficile..in un mese o due ci arriverai. Non vedo perch sia tanto difficile per t essere volgare.

CAMPBELL (entra in scena con uno scialle sulle spalle) Bne! Mi hai gi messa completamente a disagio, e siamo soltanto al quarto giorno... Io lo so che stai cercando di cavare sangue da una rapa... mi dispiace se sono cos impacciata ma devi ammettere che Lisa, nella scena del t, un po' pi signora!

SHAW Siamo esatti... come l'ho scritta io, met signora e met popolana; ma tu stai cercando di sembrare una popolana mentre fai una parte da signora; cos non funziona per niente. Cos' poi questa novit che hai tirato fuori ora, di voltarti sempre di spalle?

CAMPBELL Buona qusta! Qualcosa dovr pur fare tutti gli insegnamenti che hai dato a Tree sono completamnte inutili.

SHAW E non ti degni pi di sorridere...

CAMPBELL Il mio partner fa delle pause interminabili. M' venuta una paralisi facciale per lo sforzo di fingere una qualsiasi espressione intellignte. Per questo mi volto di spalle... aspetto che la mia faccia si rimetta a posto.

SHAW Ecco perch la tua faccia pare una mela cotta!

CAMPBELL Non credere di offendermi. Te l'ho detto che in quella scena andavo male... ed ora non m'importa di quello che pensi di me e del mio talento! (si toglie bruscamente lo scialle)

SHAW La scena del t ancora mi preoccupa. Stasera verr a casa tua e la ripasseremone fai ancora un numero da caff-concerto.

CAMPBELL Ma lhai scritta tu come un numero da caff-concertoe del

resto giova alla tua commedia far ridere pi che si pu!

SHAW Dunque, ora attaccheremo da quando sei arrivata e ti siedi.. Brava Stella: ci siamo; sei meravigliosa, quando ti ci metti sul serio. Buonanotte!

CAMPBELL Caro Clown, mancano soltanto quattro giorni... E ho paura che non vada sufficientemente bene.

SHAW E vero. Non hai ancora trovato lespressivit nella scena finale. Forse ti aiuterebbe se tu immaginassi me al posto di Higgins; allora sapresti essere sprezzante quanto necessario. E ricordati di tirar fuori la voce. A volte, da fondo teatro, non capisco una parola di quello che dici.

CAMPBELL Lo so che la mia interpretazione una buffonata; te lo dissi fin dal primo giorno che son troppo vecchia per quella parte, e non posso diventare una zoticona. Ma se proprio vuoi saperlo io mi faccio sentire da tutti i posti di qualsiasi teatro del mondo. Non colpa mia se stai diventando sordo... (gli volta le spalle con rabbia)

SHAW Ultime disposizioni! Stasera la sera. Molto dipende se all'ultimo minuto tu sarai ispirata. A me non piace combattere, mi piace vincere. Ma tu che ami il combattimento ora dovrai vincere, la spada in pugno: e la cosa meravigliosa, Stella, che io so che ce la farai; trionferai con slancio, talento e decisione. E allora

CAMPBELL E SHAW ... Avanti!

ATTRICE La commedia and come un sogno, un paradiso illuminato da risate. Son certa che la prima di una commedia non arriv mai in porto cos festosamente.

SHAW (al pubblico) Ad ogni atto le risa e gli applausi diventavano pi forti, pi entusiastici, e alla fine fu chiaro che Stella ed io avevamo conquistato tutta Londra. (pausa) Carlotta aveva organizzato una piccola festa sul palcoscenico, a recita finita. Ma quando andai a cercare Stella, mi aspettava una sorpresa. Oh, lei aveva il genio per i colpi di scena!

CAMPBELL Joe

SHAW Non rimani per la festa? Non te ne andrai a casa, sola... in una sera come questa...

CAMPBELL Non vado sola. Vado a casa con George. Mi aspetta nella sua automobile.

SHAW George?

CAMPBELL S: l'onorevole George Cornwallis-West. Ti ricordi di lui, vero?

SHAW S.

CAMPBELL Mercoled scorso l'ho sposato.

FINE PRIMO ATTO

ATTO SECONDO

ATTRICE Pigmalione fu il gran successo della stagione londinese. Ma eravamo nell'anno 1914. Pochi mesi dopo la prima recita il Belgio fu invaso e tutta Europa sprofond nella guerra. A Londra si chiusero i teatri. Mio marito e mio figlio Beo s'arruolarono, partirono per il fronte e combatterono. Decisi di portare Pigmalione in America. Il signor Shaw scriveva, scriveva, scriveva.

SHAW Stella, questa guerra sta diventando talmente stupida che non si riesce nemmeno a dir quanto. Non concludono niente; il solo risultato uccidere, uccidere, uccidere. Ogni tanto il Kaiser chiede un milione duomini da far ammazzare, e il Re ne chiede un altro milione per ammazzare gli altri. E dimostrano che la loro guerra imbecille non risolve nulla. Ma allora, perch le donne non si alzano e dicono: "A noi donne tocca la fatica di fabbricare questi uomini; e se non la smettete di ammazzarvi ci rifiuteremo di farne altri"? Purtroppo, le donne sono altrettanto idiote degli uomini...

E questo tutto, Stella; se ne potrebbe fare un bell'articolo di fondo. Applaudite! E non ti domandi che cosa ne stato delle mie poesie, dei miei sonetti"?

CAMPBELL No, non sento la mancanza dei tuoi "sonetti". Ti conosco troppo bene; so bene quanto mi stimavi e quanto non mi stimavi. Ma ci avevo rimesso 7.750 dollari di tasca mia, per portare la commedia attraverso l'America fino a San Francisco, col caldo soffocante e le rapide soste, per una sola rappresentazione, in teatri praticamente deserti. La gente credeva che Bernard Shaw fosse "roba da intellettuali", e girava al largo. Sto sfiorendo. I capelli mi si stanno facendo grigi e i giornali di questo paese sono tali da farci uscire tutti di cervello. Sto e sono stata molto in ansia per mio figlio Beo. Si ammalato in trincea ai Dardanelli, e lo hanno mandato ad Alessandria; del suo plotone ne sono rimasti tre soli. Oh, l'enormit, l'infinito e lurido errore di questa guerra... Ho bisogno di te. Sento moltissimo la tua mancanza, e mi chiedo se ti rivedr mai pi... Stella.

SHAW Fine ottobre, sono tornato dall'Irlanda, insieme ai superstiti del Lusitania, per fare delle conferenze sulla guerra... La tua fotografia troppo giovane e bella per essere vera; ma tu dovresti vedere me. Sembra che io abbia settanta anni. Mi sono lasciato alle spalle il teatro, come una specie di follia di giovent: e torno alla politica, alla religione, alla filosofia. Mi danno dei tremendi dolori di testa ma mi fanno bene all'anima.

ATTRICE Dopo due lunghi anni d'America, tornai a Londra nel 1916, per recitare Bella Donna alle truppe in Francia e Inghilterra. Mio marito ad Anversa l'aveva scampata; ma Beo era di nuovo stato mandato al fronte. La guerra diventava ogni giorno pi orrenda: le liste dei morti, i feriti per le strade! Passarono mesi, prima che avessi altre notizie di Joe.

SHAW 14 maggio 1916. Stella: ho avuto la spagnola, come tutti, e nonostante due settimane passate al mare, mi sento in vena di suicidio. Il mio nuovo libro avrebbe dovuto uscire un mese fa; ma non c'erano tipografi per comporlo, non c'erano legatori per legarlo, e non cerano treni merci che impiegassero meno di tre mesi fra Londra e Edimburgo dove il libro veniva stampato... Suppongo tu sia a Londra, ma cosa m'importa in tutta la vita non mi sono mai sentito solo e triste come ora.

Non posso scrivere; non mi vengono fuori che delle geremiadi per i giornali, quasi sempre su questa guerra dannata. Sono vecchio e distrutto. Per non finire col mettermi a piangere, pian pianino, quando mi capita, cerco di portare avanti una nuova commedia, a due o tre battute alla volta. Non so neanche bene di che cosa si tratti. Ma cominciai ai primi di marzo, e sono ancora alla prima scena... Il mondo putrefatto. Quando torn dal fronte, tuo marito aveva un'aria affaticata: non credo che camper molto. Anche tu devi sentirti debole e invecchiata. Mi domando quale sia la maniera pi facile: se col carbone, con la stricnina o con l'acido prussico. Addio sul serio; probabilmente non ci vedremo pi. Segnati il mio nuovo indirizzo: "Crematorio, Cimitero Centrale, Londra".

CAMPBELL Povero te? Povera me. Mio figlio in gran pericolo; e le ore sono grevi, non passano.

SHAW 7 marzo 1917... Mi hai mandato una mezza lettera, scarabocchiata in maniera indecente. Mandami il resto, e risponder. Quello che ho ricevuto sembre- rebbero gli ultimi due foglietti. Fammi avere i primi sei... Esistono tre gradi danalfabetismo, ciascuno pi profondo di quello che precede. L'analfabetismo di coloro che non sanno nemmeno di essere analfabeta; l'analfabetismo di Lisa, che non riusc neanche capire la sua storia e l'analfabetismo di quelli che non hanno mai letto le mie opere... Ma esiste al mondo un'unica persona, che un tale mostro d'analfabetismo da combinare tutte e tre queste forme in un unico cervello. (lattrice consegna alla Campbell un telegramma) Ed io, massimo Maestro delle Lettere oggi vivente, insieme a questa persona mi sono dato in spettacolo a tutta Europa.

CAMPBELL (durante l'ultima parte del discorso di Shaw, la Campbell ha letto un telegramma il quale le annuncia che suo figlio stato ucciso. Immersa nel proprio dolore, quando Shaw smette di parlare, ella aspetta un momento)

Il mio amatissimo Beo stato ucciso. Ho l'impressione come se egli dorma, e che debba svegliarsi e tornare a me, se riuscir ad essere forte e serena... Il cappellano mi scrive che Beo e il suo comandante erano in cima alla scala del loro ricovero quando una granata esplose, uccidendoli sul colpo. Vorrei che tu leggessi questa lettera, piena di tragica dolcezza e di lodi per il coraggio del mio figliuolo.

SHAW (cerca d'essere gentile, ma vi rinuncia) No, no Stella, no! Einutile: non mi riesce d'intenerirmi; sono cose che mi fanno diventare feroce. Ho bisogno di bestem- miare. Anzi,bestemmio!Ucciso perch siamo governati da dei maledetti imbecilli. E viene fuori anche un cappellano a dirci delle cose carine. Non compito suo dirci cose carine; il suo dovere di urlare che "il sangue di tuo figlio grida vendetta al cospetto di Dio". No, non farmi vedere la lettera. Al diavolo il tuo cappellano e la sua tragica dolcezza! Probabilmente la prossima granata lo far a pezzettini; e qualche altro cappel- lano scriver alla mammadel primo un'altra lettera carina... Non consolante? Non ci manca che una lettera del Re per convincermi che quella granata era una benedizione travestita... Aspetta una settimana, e di nuovo sar intelligente e comprensivo; avr dimenticato tutto... sar carino come il cappellano. Schifo, schifo, schifo.... Oh, cara, cara, cara... carissima

CAMPBELL Se Beo fosse vissuto ancora tre settimane, la guerra sarebbe finita.

ATTORE Dall'armistizio usc un mondo cambiato.Quanto al nostro rapporto, esso prese una piga tragicomica. Di punto in bianco ci trovammo a litigare accanitamnte su qullo che si doveva fare di tutte le lettere che ceravamo scritti e che, cosa curiosa, pareva che entrambi avssimo conservato.

CAMPBELL (legge una lettera) Gennaio 1921... Joe, ho ricevuto da un editore una lettera sulla quale molto gradirei il tuo parere. E in forma di contratto per il mio libro e mi fa un po' spavnto. Per favore, fammi sapere quando vini in citt. Mi scrive un'amica da Nuova York, entusiasta di Casa cuorinfranto. Da parte tua sarebbeun pochino scortese lasciarmi fuori dalla distribuzione, se la daranno qui a Londra.

SHAW Amatissima... non ti posso includere nel "cast" di Casa cuorinfranto. Mi hai completamnte terrorizzato durante le prove di Pigmalione.

CAMPBELL Qusta non me lo aspettavo. Ed cos triste, che non riesco nemmeno piangere. Qust'affare dl libro mi preoccupa.

SHAW Gi: proprio triste che tu non possa piangere. Qualunque attrice potrbbe. Ma insomma che cosa hai scritto? La tua vita. O la mia?

CAMPBELL Tu sai che non so scrivere bne e sbaglio l'ortografia. E tutto qullo che so sulla punteggiatura mettere la virgola nei posti sbagliati. Ti chiamo in aiuto!

SHAW Stlla!... Ho deciso! Il tuo libro s'intitoler: l'Autobiografia di unIncantatrice... E credo che te la caverai facilmnte se dedicherai dlle pagine ai tuoi primi attori.

CAMPBELL Ti ubriachi con le tue stesse parole. Mi fanno sapere che Carlotta inquita a causa dlle nostre lettere. Spero che non sia vro. Ma non le hai mai detto che io sono una persona per bne? Sono raggiante, per non aver distrutto le tue lettere... si sta facendo copia di qulle che intndo pubblicare.

SHAW Dlle copie?

CAMPBELL Se sei d'accordo.

SHAW Dlle copie? Stammi a sentire: tu dici di essere una persona per bne.

E allora sappi che una persona per bne non bacia qualcuno per poi andare in giro a raccontarlo. Con ci detto tutto. Chiuso!

CAMPBELL M' facilissimo ammttere che, oltre al mio, ci sono altri punti di vista. Ci che chido il tuo consiglio circa il modo di ottenere la pura verit sulla pagina di un libro.

SHAW Oh, Stlla! Ascolta: anchio sto scrivendo certi bozzetti autobiografici per l'edizione completa dlle mie opere. Supponi che ci mettssi dntro le tue lettere pi intime.

CAMPBELL Joe, voglio prenderti sul serio. Tu dici: "Supponi che ci metta dentro le tue lettere pi intime..."

SHAW S

CAMPBELL Non c' nessuna mia lettera che non possa essere pubblicata, purch tu

corregga gli errori d'ortografia.

SHAW Intorno al 1895 scrissi una serie di lettere damore a Ellen Terry; ne ebbi una meravigliosa serie di risposte e

CAMPBELL Perch non chidi a Ellen Terry che mi lasci pubblicare le lettere damore che scrivesti a lei, insime a qulle che hai scritto a me?

SHAW Incredibile! Ci vuole un martello da fabbro per cacciarti nlla tsta un po' di buonsnso. Se solamnte tu potssi vedere t stssa come ti vedranno gli altri, dopo aver letto il tuo libro...

CAMPBELL Umiliami, ingiuriami, picchiami, nessuno risce pi a farmi male. Non meraviglioso essere invulnerabili? Perch ti preoccupi dlla stupidit dl mondo?

SHAW Dio mi liberi da qulli che non capiscono nulla! E come se spiegassi la "Teoria della relativit" a una gallina... Ma basta. Mandami le bzze di stampa e ti dir, brutalmnte, qullo che puoi dire e qullo che non puoi.

CAMPBELL Ascoltami! Non perdere la pazienza, sii gntile e bravo, aiutami senza prendermi in giro. Io mi chido se ti sarbbe piaciuto spedire a Shakespeare il tuo primo manoscritto, perch lo giudicasse, e lo avessro invece esaminato sua moglie e la sua dattilografa.

SHAW (le parla con pazienza infinita, come a una bambina) Bne; bisogna ti parli come ad una bambina di nove anni. Mia piccola Stlla, devipartire dal principio che la pubblicazione di lettere intime non ammissibile fra gnte d'onore. Se poi quste lettere sono lettere d'amore, l'indelicatzza decuplicata, centuplicata.E se si tratta di lettere d'amore scritte da un uomo sposato a una donna che non sua moglie, e che a qul tempo era fidanzata con un altro che poi ella spos, allora l'indelicatzza divnta unoscenit; se l'uomo che le pubblica un mascalzone, se la donna che le pubblica, una sudiciona! Malgrado ci tu persisti a domandarmi per quale motivo non dovrsti pubblicare le lettere. Tanto varrbbe tu mi chiedssi perch non devi andare a battere i marciapidi.

CAMPBELL Scoppio talmente di collera per la tua dannata impudenza che non colgo lo schiaffo di tuoi insulti... Hai rovinato il mio libro... hai rovinato la storia dlla mia vita... hai voluto nascondere al mondo la sola cosa che poteva essere gridata ai quattro venti: i nostri giuochi di leoni snza lussuria. Che tu possa bruciare all'Inferno! Me ne infischio!!

SHAW Basta! Non ne voglio pi sentire parlare! Vuoi sapere perch non voglio la pubblicazione di qulle lettere? Perch mi rifiuto di fare il cavallo che porta a spasso lady Godiva, tutta nuda.

CAMPBELL Ecco qua, proprio a causa di questi tuoi ragionamenti da epilettico che non sei quel superuomo che potresti essere e che invece credi di essere!

Sono stata circuita da un arrivista qualunque. Tutto era menzogna. Mi ero affezionata a un uomo che ora mi si rivela il pi meschino di tutti gli uomini. La prossima volta che cercherai di sedurre un'attrice, non servirtene come di un mezzo per tormentare tua moglie, che la cosa pi orribile che tu hai potuto fare! Sei un perfido. Il tuo giuoco barare, sempre. Tu rispetti solo coloro che si comportano peggio di te. E allora, da questo momento, io pubblicher esattamente quello che voglio. E tu dovrai essermi riconoscente se io sar cos buona da tagliare tutto ci che ti rende ridicolo!

Se tu andassi in Paradino, troveresti divertente stringere la mano al Signore e con laltra sfilargli la sedia di sotto! E invece no: non sar affatto divertente. Le tue farse ridicole non divertono pi nessuno. Non ci diverti pi! Un uomo che rinnega la propria fede un irlandese!

ATTRICE Il libro usc: conteneva solo poche lettere, ma la critica fu entusiasta.

CAMPBELL Tutti affermarono che avevo rivelato al mondo il vero Shaw, il Bernard Shaw umano. E riscuoteva successo ovunque, le sue commedie si davano dappertutto: I fidanzati impossibili, Oh, il matrimonio, Casa cuorinfranto einfine: Santa Giovanna. Fu all'indomani della trionfale prima di Santa Giovanna che io ebbi sue notizie, dopo quasi sedici mesi di silenzio rabbioso.

SHAW (la fissa duramente per qualche momento) E allora, sei ancora viva!

Figurati che laltro giorno ero andato a cercare John Gilguld nel suo camerino per dargli un ultimo consiglio, prima che si alzasse il sipario; e lui si mise a farneticare su di te, come la pi grande attrice del mondo; spergiurava che eri pi bella che mai. Un vero pazzo Ormai ti perdono le lettere, perch da qualche parte c una stlla che le protegge; e su quella stlla noi due saremmo dovuti nascere. Stai bene? Guadagni molti soldi? E rifiorita la tua virginale belt? Ti ricordi di Tristano ed Isotta? Hai dimenticato i nostri stupidi litigi? Il libro ti rese abbastanza da saldare i tuoi debiti? Che vita fai, ora?A luglio avr 68 anni, e queste pi o meno sono tutte le mie novit, a parte quelle che puoi leggere sui giornali.

CAMPBELL Caro, caro Clown. Ricevere in teatro la tua lettera mi ha dato uno strano piacere... S, il libro mi rese una somma importante. Questa settimana mi porteresti ad una diurna di Santa Giovanna? Mi compenserebbe di tante cose.

Ho letto le tue lodi con molta soddisfazione caro Joe; dicono che tu scendi gi gi, in fondo al cuore; che Santa Giovanna di gran lunga la pi bella cosa che tu abbia scritto; naturalmente ti paragonano al signor Shakespeare; e un giornale non faceva che insistere su come sei giovane... Sessantotto davvero? No, ventidue, ed io, tua nonna. Non dimentico mai Tristano e Isotta, tu ventuno anni ed io diciassette...

SHAW Oh, mio Dio! Stella, questo non sar pi, finch entrambi non saremo morti. Allora ci metteranno con Dante e Beatrice, Paolo e Virginia, Romeo e Giulietta e tutto il corteo.

CAMPBELL Io mi sento come quella ragazzina negra che, quando l'inglese l'ebbe baciata, corse dalla mamma e le disse: "Inglese mangiata me!" E il giorno dopo, di soppiatto, torn dall'inglese e gli disse: "Mangia me un pochino, ancora..."

ATTORECominciarono brutti giorni per Stella e, per un breve periodo, si ridusse ad insegnare Dizione nell'Arte Drammatica.

Diventava per lei sempre pi difficile ottenere qualche scrittura, e per prima cosa le nuoceva l'et. Le sue pretese economiche erano sempre alte, e il suo orgoglio pi alto ancora.

CAMPBELL Febbraio 1929... Caro Joe, avevo sempre immaginato che la grande battaglia della vita si combattesse durante la giovent: mi sbagliavo! E quando siamo vecchi e il nostro lavoro non pi richiesto che la lotta infuria... Il mio padrone di casa non mi permette di ricevere qui i miei allievi, ma prendere in affitto un locale dove insegnare un'avventura troppo pericolosa. Chiss se verrai a leggermi la tua nuova commedia La Carretta delle mele. Tu me l'avevi quasi promesso.

SHAW Stella! Non posso leggere commedie ad una donna che muore di fame. Perch George non ti ha aiutato?

CAMPBELL Ah, vero, non te l'ho detto! Credevo tu sapessi che mi ha lasciato due anni fa.

SHAW Che possiamo fare per te? Che diresti di una serata di beneficenza?

CAMPBELL Io non voglio nessuna serata di beneficenza! Per favore, per favore, tu che una volta mi scrivesti che eri "il mio amico per l'eternit", vieni a leggermi la tua commedia. Muoio dalla voglia di sapere di cosa si tratta.

SHAW La pura e semplice verit che sono troppo timido per leggerti l'unica scena che potrebbe interessarti.

CAMPBELL .Ma cos' questa storia? Ieri sono stata ad un ballo ed ho incontrato la signorina Edith Evans. Mi fissava intensamente, mi studiava e mi disse che io sono il personaggio della Carretta delle mele. Nessuno parlava d'altro... e che uninfamia... che ti dovevo scriver subito, che un insulto, eccetera, eccetera, eccetera..

SHAW Calma! Calma! Non parlarne troppo. Non c' nulla che possa essere intuito dal pubblico, e tanto meno dalla stampa. Questo deve essere un segreto fra noi.

CAMPBELL Un "segreto" fra noi, quando Edith Evans mi ha dichiarato che stava recitando me?

SHAW Edith Evans ha tirato ad indovinare. Pu essere che qualche altra persona lo sappia. Quello che conta che la stampa non se ne impadronisca.

CAMPBELL No, povero Clown! Se avessi qui il copione ne parlerei col mio legale; sono certa che un tentativo di diffamazione, e che la tua commedia potrebbe essere proibita.

SHAW A me sembra che non ci sia nulla di male. E poi funziona magnifica-mente.

CAMPBELL Sei un ciarlatano!

SHAW Siamo una coppia di ciarlatani. Riguardo a questultima commedia ho ragione io, come tu l'avesti per le lettere. Vedrai che La mia carissima bugiarda si trova l perch tutto il mondo possa amarla come l'ho amata io. Stasera verr a casa tua, e leggeremo la scena ad alta voce, insieme. Dopo tutto il can-can che hai fatto, non potrai che restare colpita dalla sua purezza. Finito. Non ho fatto di te un ritratto superbo?

CAMPBELL Che cosa triste avere un cervello spappolato come il tuo.

SHAW Come?

CAMPBELL Straccia questa scna. Straccia questa scena e riscrivila.

SHAW Come?

CAMPBELL La gente potr dire soltanto che la vecchiaia e la tua vanit sovru-

mana ti hanno fatto perdere il senso comune.

SHAW Tu osi darti delle arie con me?!

CAMPBELL S, signor Shaw, oso!

ATTORESette anni passarono, anni durante i quali tutti e due diventammo pi vecchi, pi stizzosi, pi separati e lontani che mai.Pi volte a Stella era stato offerto di andare a Hollywood; era l'epoca del cinema muto, e aveva rifiutato sempre. Ma con l'avvento del sonoro pens che poteva tentare. E part: armi, bagagli e pechinese. Bench fosse gi stata in America pi volte e credesse di conoscerla abbastanza bene, ella era assolutamente inadatta a vivere in California. I re e le regine di Hollvwood, che in tutto il mondo apparivano come astri, per lei erano soltanto glorie fasulle. Incontrandoli ai ricevimenti di Beverly Hills non sapeva trattenersi dal prendersi giuoco di loro. Quando conobbe Joan Crawford, le chiese "Che cosa fa lei nella vita?" E a John Gilbert, il pi gran seduttore del cinema muto, disse: "Giovanotto, lei bello, dovrebbe cercar di fare del cinema". Nei teatri di posa si comportava anche peggio. Inutile dire che non era molto popolare. Le parti assegnatele diventavano sempre pi piccine, e presto si trov a corto di soldi. Cercavano di aiutarla ma non serviva a niente. Alessandro Woolcott afferm che era come una nave che affonda e che spara furiosamente sui soccorritori. Per di pi aveva con s il suo ultimo pechinese, Raggio di luna, e molte furono le occasioni che rifiut a causa sua. Non voleva tornare in Inghilterra per via delle leggi che ordinavano una severa quarantena per i cani; e si rifiutava di andare in quei paesi dove Raggio di luna non potesse entrare. Finalmente, la proposi per una particina nella mia nuova commedia La Milionaria. Ma ella credette, temo, che le fosse stata offerta la parte di protagonista. E nell'aprile 1935, mi scrisse finalmente da Hollvwood.

CAMPBELL (entra dal fondo; viene avanti lentamente, e si siede) Hotel del Tramonto; Viale del Tramonto... Hollywood, California... Caro Joe, stato un tale conforto, una tale gioia ricevere la tua lettera! Includo una mia fotografia di sei mesi fa; come puoi vedere mi mantengo non tanto male, e se davvero tu avessi bisogno di me per la tua Milionaria sarebbe meraviglioso. Mi domando a chi pu somigliare questa milionaria. Cosa fa? Cosa dice?

Hollywood e la macchina da presa m'hanno insegnato l'umilt, un'umilt profonda: nessuno deve pi avere paura di me. Tre settimane di lavoro in sedici mesi mi hanno quasi spenta. Ogni volta che telefono ai miei agenti la risposta immutabile: "La Metro-Goldwyn sta pensando a lei, ma fino ad ora non s' prospettato niente che le convenga...". E strano che io stia mendicando il tuo aiuto, e senza vergognarmene. Sono in un brutto pasticcio. Forse posso andare avanti per sei settimane; ma ne occorrono altrettante, se non pi, prima che giunga la mia rata di pensione, e non baster per rimettermi in sesto. Mi aiuterai? Stai riguardato, mio caro, e svgati. Come sempre, Stella.

SHAW 11 Agosto 1937... Con i miei ottantun anni, la mia vetust ormai estrema mi ha obbligato a fare un repulisti fra le mie carte, ed a prendere alcune decisioni in vista di un mio probabile, imminente decesso. Scopro di aver commesso una cosa iniqua: ho conservato tutte le tue lettere. Serbai le lettere di Ellen Terry perch la sua calligrafia ne faceva dei veri quadri che non potevo bruciare. Non ho questa scusa, nel tuo caso.Pensavo di comprare, in qualche negozio di moda, uno splendido scrigno da gioielli abbastanza grande da contenere la tua corrispondenza. Ma l'unica cosa semplice e sicura ficcare le lettere in una volgare serie di buste raccomandate e spedirtele per posta, in modo che tutta la corrispondenza completa sia in mano tua. Il che aumenter il suo valore, se tu dovessi venderla. (si accosta, ormai vegliardo, a Stella) Dalle cose che hai detto alla stampa, e che non avresti dovuto dire, sono lieto d'accorgermi che sei sempre Stella. (ritorna al suo posto)

CAMPBELL New York... Agosto 1937... Mio tanto caro Clown, credo che le raccomandate presto saranno qui. Povera me! Ho una stretta al cuoreil desiderio di sentirmi nuovamente ragazzina mi tenter a rileggerle... Non capisco perch le tue ceneri e quelle di Carlotta debbano essere rese alla terra prima di pubblicare le lettere che mi scrivesti.... Sono appena tornata dal Connetticut dove ho recitato in due teatri estivi. Unovazione, e qualcuno piangeva in sala Non mi aspetto che tu mi risponda; volevo solo tu sapessi che cosa ho fatto della mia vita in questi ultimi anni.

SHAW Prima di poter rispondere a questa patetica lettera caddi gravemente ammalato, tanto che alcuni giornali americani annunciarono perfino la mia scomparsa con necrologi, articoli di fondo e sospiri di sollievo.

CAMPBELL Lago di Garda, Maggio 1938. Caro Clown, che tristezza. Ho letto sui giornali della tua malattia. Per me, la mia amata Italia ha fatto miracoli. Mi trasportarono in barella sulla nave, quando lasciai gli Stati Uniti: reumatismo al ginocchio; quattro mesi dagonia. Il dottore americano aveva diagnosticato: "18 mesi e le grucce." Quando il dottore italiano mi visit, sorrise e disse: Fra due settimane la far ballare..." Ed ecco qua: dodici impacchi di fango radioattivo per dodici giorni mi hanno completamente guarita... Ma la cosa che ora conta che tu ti rimetta, e questa la mia gran preoccupazione.

SHAW Stella! Questa l'epoca dei miracoli! Sono di nuovo al mio scrittoio.... Pare che alla fine i dottori mi abbiano guarito, pugnalandomi il sedere per quindici giorni con una mostruosa siringa ipodermica. E cos, per il momento, non sono morto, sebbene questo mio sopravvivere sia una questione di pura ufficiosit, considerato che ho ottantadue anni, e li dimostro. Del resto, quel bravo Hitler ci ammazzer lui tutti, se non ci ammazzano prima i dottori.

CAMPBELL Caro Joe,tralascia le tue umoristiche allusioni all'et o ti sciuperai la gloria del tramonto. Ho sentito l'enorme successo del tuo film Pigmalione; devi guadagnare tanti soldi da non sapere come spenderli. Mi chiedo se ti ricordi tutto il lavoro che feci allora. Quando fu? Sono quasi trenta anni. E come sopportai i tuoi insulti alle prove! Naturalmente ti sei scordato ogni cosa, altrimenti mi avresti mandato un regalo di Natale. Hai avuto il coraggio di andare in giro per il mondo a dire che iosono impossibile in teatro, per la sola ragione che un giorno non ne potei pi. (va in proscenio e punta il dito verso il pubblico) Mi alzai, andai alla ribalta e dissi: "Se il signor Shaw non va via da questo teatro, me ne andr io". Te lo ricordi, Joe? Che tu lo ricordi o no, la verit vera. (ritorna al suo posto)

SHAW Avessi il tempo di scrivere io le tue memorie, farei di te la donna pi famosa d'Europa e d'America. Non ho un soldo; il prossimo mese devo pagare al fisco un patrimonio e del film Pigmalione non ho ancora visto un centesimo. Quanto a farti tornare qui, farei piuttosto tornare il diavolo. Metteresti sottosopra me e tutti gli altri. Tu non sai quanto ho benedetto la quarantena per i cani!... Tu dovresti scrivere un libro sincero, intitolato:Perch, nonostante fossi un'attrice meravigliosa, nessun impresario volle mai scritturarmi due volte.

CAMPBELL Bugiardo, bugiardo, bugiardo! Caro bugiardo! Se scoppia la guerra che ne sar delle nostre lettere? Le ho ficcate in una vecchia cappelliera, e la notte le nascondo sotto il letto. Eccoti dunque, alla fine, al tuo posto, Clown: sotto il mio letto! Ho una piccola camera con il fuoco di legna nel camintto, un delizioso panorama dei giardini delle Tuilerie e il sole parigino tutto il giorno. A lato della strada ci sono i portici, cos posso uscire sia con la pioggia che con il bel tmpo. Vedo che hai scritto un'altra commedia. Alla tua et!

SHAW Gi, la mia nuova commedia: Ginevra. Eorribile! Il critico pi rispettoso mi descrive come un autorevole scimmione che bombarda il pubblico con le noci di cocco. Andai a vederla l'altro giorno, mi fece male. Splendidi gli attori, per. Devo smettere di rendermi odioso. Ma devo scrivere commedie come Ginevra. Non che voglia, che non posso evitarlo, come non posso evitare che la guerra si approssimi. Stella, sai qual la cosa pi straordinaria che hai inventato? Joe il Clown! E vero... (guardando lei) E molto vero!...

CAMPBELL Io ho inventato Joe il Clown? No, sono le tue lettere che me l'hanno ispirato. Se esse mentivano, allora Joe il Clown un impostore. Ma non ti far pi perdere tempo con altre mie ridicole lettere. Ci ritroveremo in cielo; tu t'inchinerai, io ti far una bella riverenza, e gli angeli si diranno fra loro: Non seppero afferrare la gioia sulla terra e vengono a disturbare il mondo alato.

ATTORE Solo un'altra volta ebbi notizie di Stella. Mi rispose il mese dopo. La sua lettera era datata 28 giugno 1939. Lei aveva settantaquattro anni; Hitler ammassava i suoi carri armati davanti alla linea Maginot. La seconda guerra mondiale era imminente. Avevo gi avvertito Stella che stavano pensando a lei per una parte del film tratto dalla mia commedia Maggiore Barbara, ma mi domandavo se era ancora in campo.

CAMPBELL ... S, sono ancora in campo: ma non come carne da cannone...

Una settimana fa, pensando d'essere eroica, m'offersi al teatro inglese di qui a 25 sterline per settimana. Per risposta mi mandarono da leggere una commedia.

La mia parte era quella di una madre ebrea con un figlio idiota che ha la fissazione d'ammazzare delle ragazzine e nasconderle nel ripostiglio dove la madre tiene gli stracci. Il mio dialogo consisteva di "Ohi ohi ohi; non avremmo dovuto lasciarlo solo"... Spero di andarmene nel sud della Francia, in un alberghetto modesto ma in un luogo stupendo: la deliziosa Ferme de Orangers, con i suoi usignoli ed il profumo dei suoi aranceti (molto lentamente le luci cominciano ad attenuarsi su lei, prima quelle del palco, poi il suo proiettore) Mi sto abituando al disagio e alla miseria, e perfino alla profonda infelicit di non aver nessun braccio cui appoggiarmi quando attraverso la strada, con in collo Raggio di Luna, in mezzo al fracasso terrificante di tutte quelle macchine senza cuore. (buio su lei)

SHAW Londra, 21 agosto 1939. Mia cara Stella... Il gigante decrepito, e sua moglie rattrappita dalla lombaggine... Il produttore ti voleva per la parte che ti dissi; ma ha rinunciato, visto che non puoi separarti dal tuo cagnolino per sei mesi. Per l'amor del Cielo, quando l'infelice animaletto perir dimorte naturale, o schiacciato da un'automobile, comprati un orso, una giraffa, un bufalo o un tricheco, bestie che puoi portarti appresso dove vuoi. Diventano animali domestici affezionatissimi, anche se il bufalo pare abbia pericolose preferenze per i bambini negri.(le luci cominciano ad attenuarsi; quelle del palco si spengono completamente, quindi il suo proiettore) Quest'anno mi tengo alla larga dal Festival Bernard Shaw di Malvern; ma la mia nuova commedia ha ravvivato la stagione.Ho smesso di dirigere le prove: sono troppo vecchio, troppo vecchio, troppo vecchio... G. B. S. (la S deve essere pronunciata nell'oscurit completa. Dopo un buio di non pi di 5 secondi si riaccendono le luci.

I due si alzano in piedi, prendono le lettere, le mettono nella cappelliera, chiudono il coperchio; il sipario cala mentre i due si guardano fissamente)

FINE

CRONOLOGIA di G.B.S.

1856. A Dublino, da una famiglia dorigine inglese, protestante, nasce George Bernard Shaw.

1872. La madre di Shaw si stabilisce a Londra.

1876. G.B.S. parte alla volta di Londra.

1879-1880. Lavora presso la Edison Telephone Company, e comincia la sua carriera di scrittore con romanzi di mediocre valore, raccolti sotto il titolo di Nove!s of my nonage.

1884. Si iscrive alla Fabian Society, di cui un attivissimo oratore e organizzatore.

1885. Grazie alla conoscenza fatta con un giovane critico teatrale, William Archer, recensisce libri per The Pall Mall Gazette. E inoltre critico musicale per il giornale The Star.

1890-1894. Con lo pseudonimo Corno di Bassetto si afferma sul The World come il maggior critico musicale del suo tempo.

1891. Scrive il primo dei suoi saggi maggiori The quintessence of ibsenism, che insieme a The perfect Wagnerite, molto importante per comprendere la sua formazione artistica.

1892. Compare sulla scena del Royalty Theatre di Londra Le case del vedovo, che inizi in collaborazione con Archer, ma che Shaw port a termine da solo.

1895-1898. G.B.S. critico drammatico della Saturday Review, pubblica articoli esplosivi contro il teatro e la recitazione tradizionali.

1898. Sposa Charlotte Payne-Townshend, una facoltosa irlandese, che fu per lui il migliore dei suoi amici. Pubblica un volume con il titolo:Commedie: gradevoli e sgradevoli, che comprende sette opere: Le case del vedovo, Le armi e l'uomo, La professione della signora Warren, Candida, L'uomo del destino, Non si pu mai dire.

1901. Pubblica Tre commedie per puritani, un volume che comprende: Il discepolo del diavolo, Cesare e Cleopatra, La conversione del capitano Brassbound.

1903. Prima rappresentazione di Candida a New York, il 9 dicembre.

1905-1909. G.B.S. conosce il primo periodo di vero successo teatrale al Royal Court Theatre, dove rappresentano quasi ininterrottamente opere del commediografo, tra le quali: Non si pu mai dire, Il dilemma del dottore, Maggiore Barbara, Candida, Luomo del destino.

1914. Prima rappresentazione di Pigmalione, 11 aprile 1914, protagonista Mrs. Patrick Campbell, con la quale G.B.S. ebbe una lunga relazione platonica, di cui ci resta un ampio epistolario.

1921. Prima rappresentazione di Casa Cuoreinfranto, 10 novembre, e inizio della revisione di Torniamo a Matusalemme, ampia parabola sull'evoluzione creatrice che inizia nel giardino dell'Eden e termina nel 31920.

1923. Prima rappresentazione, 28 dicembre, di Santa Giovanna, che termina con la famosa invocazione: Dio, quando questa bella terra che Tu hai creato, sar pronta per ricevere i Tuoi santi? Quando, o Signore, quando?".

1925. G.B.S. vince il premio Nobel per la letteratura.

1926-1939. Le opera di G.B.S. si fanno sempre pi brillanti dialetticamente e sempre pi povere di avvenimenti: sono pamphlets dialogati pi che commedia. Di questo periodo vanno ricordate: Troppo vera per essere buona (1932), La Miliardaria (1935), "On the Rochs (1933), Geneva (1938).

1940. Insuccesso al New Theatre di Londra de I giorni dorati del buon re Carlo, che viene ritirata dopo poche repliche.

1934. Morte della moglie Charlotte.

1950. Tornato a casa dall'ospedale, dove aveva subito due operazioni, mor il 2 novembre, serenamente.

Gorge Bernard Shaw: il pigrande autore comico-satirico inglese.

G.B.S.: con le tre lettere, iniziali del nome e del cognome, il 5 novembre 1950, a tre giorni dalla sua morte, il Corriere della Sera titolava una rivisitazione di tutto George Bernard Shaw, fatta da quel grande del teatro che fu Renato Simoni. E su Shaw scrissero in tanti, nel periodo immediatamente successivo alla sua scomparsa o molto tempo dopo; e ci fu chi scrisse bene di lui, e chi male, anzi malissimo, sul suo conto.

George Bernard Shaw nacque in Irlanda il 26 luglio 1856 emor ad Ayot St. Lawrence il 2 novembre 1950. Proveniente da una famiglia protestante borghese, trascorse l'infanzia in ristrettezze economiche (il padre era dedito all'alcol) ma in un clima aperto al gusto della letteratura e della musica (la madre, cantante, nel 1876 si trasfer a Londra come insegnante di musica). Shaw, lasciata la scuola perch non gli dava soddisfazione, simpieg in un primo tempo presso un agente fondiario, poi and a sua volta a Londra dove lavor nella societ telefonica Edison; successivamente fece il critico musicale. Nel 1882 si convert (si fa per dire) al socialismo fabiano, e si consider sempre marxista, pur impegolandosi in continue controversie coi marxisti ortodossi. Fu oratore politico, sogn riforme universali, fu scettico nei confronti della societ contemporanea. Narratore, drammaturgo e saggista, la sua produzione consta di sette opere narrative, di pi di una quindicina di opere saggistiche, di un nutrito epistolario e di una serie innumerevole di opere teatrali. I giudizi sulla produzione di George Bernard Shaw furono e restano differenti e contrastanti: tre a caso, ad indicare la non catalogabilit del drammaturgo irlandese, tanto longevo quanto irrequieto.

Nelle molte sue opere di teatro vi un intreccio didee e di opinioni ardite che egli riesce a presentare in forma arguta e vivace; il suo dialogo un insieme di argomenti brillanti, ingegnosi e appassionati. Con i suoi terribili paradossi ha tentato di distruggere tutti gli istituti sui quali si regge la societ e tutti i principi artistici e letterari generalmente accettati; il pi radicale degli iconoclasti: nella sua opera si burla della societ inglese, dell'imperialismo, del puritanesimo e di tutto ci che gli pare ipocrita e convenzionale.(Cesare Resmini).

Shaw un commediografo irritante con una logorrea irritante.(Tim Parks, scrittore inglese).

L'opera di Shaw caratterizzata da un vivo impegno di contenuti alimentato, da un lato, dagli interessi per l'ideologia del socialismo e del comunismo internazionale, dall'altro dal fastidio per il perbenismo esteriore e conservatore della buona societ vittoriana. Questo impegno, e le verit amare che questo impegno porta a dire, assumono per la veste levigata e gradevole della pice bien faite alla francese o addirittura della commedia ad aforismi di Oscar Wilde: ma si tratta di una libera e congruente scelta, che Shaw ha operato ben sapendo di doversi rivolgere a un pubblico borghese e vittoriano, con il quale certi contenuti non potevano essere che contrabbandati.

(...) Poich molte delle sue opere sono legate a problemi e temi contingenti, egli stesso sostenne che il proprio teatro non era destinato a sopravvivere al tempo e alla societ per i quali era nato. E tuttavia nel vasto corpo del suo teatro non mancano cinque o sei capolavori che bastano a porre Shaw tra gli autori pi rappresentativi e grandi del secolo" ("Lo Spettacolo", ed. Garzanti).

Le case del vedovo una delle Commedie Sgradevoli di G. B. Shaw, pubblicata e rappresentata nel 1892. Bernard Shaw cos sunteggiava la sua commedia:.... esposizione grottescamente realistica dello sfruttamento dei quartieri poveri, di truffe municipali e dei legami patrimoniali tra di esse e la raffinatezza degli strati superiori della societ che credono di non esser toccati da cos sordide faccende...

Del 1895 Candida,in tre atti, da Shaw stesso chiamata "mistero". Giorgio Prosperi, scrivendone sul "Radiocorriere", annotava:Quando scrisse Candida, Shaw aveva 40 anni; in teatro era poco pi di un principiante; per di pi i 40 anni di Matusalemme sono poco pi dell'inizio della giovinezza. Aveva dinanzi a s l'esempio di donne fatali, dineffabili nemiche, di creature torbide e vampiresche; cre con Candida, suprema originalit, una donna normale, il cui eroismo, se cos pu chiamarsi il suo innaturale istinto di protezione, , almeno all'esterno, della specie meno fulgida e appariscente.

Il decorato OFlaberty; atto unico scritto, per dichiarazione del suo autore, allo scopo di farepropaganda per l'arruolamento in Irlanda durante la guerra del 1914-18; ma il lavoro teatrale, pensato con tanta cura per rispondere allo scopo, fu dichiarato inammissibile. Non difficile capirne le ragioni. Il gusto del paradosso, lo spirito caustico e mordace di Bernard Shaw presente anche in questa commedia, dove tutto il sapore del lavoro sta principalmente nel dialogo, pieno di battute dalle quali esce tutto un lato della polemica shawiana. Nella prefazione al suo lavoro, G. B. Shaw afferma: La guerra non rende pi acuti gli spiriti; e io credo di aver offeso qualcuno col voler pensare a modo mio su questa faccenda del recluta- mento in Irlanda". Ma quando mai G. B. Shaw non ha pensato a modo suo su una qualsiasi faccenda che lo interessasse? Va detto comunque che fra gli atti unici di Shaw questo fra i pi interessanti e gradevoli. Ognuno pensi di G. B. Shaw ci che ritiene pi opportuno; manca per un tassello al mosaico completo. Lo fornisce Giorgio Prosperi, gi citato.. "Dopo il breve servizio funebre per G. B. Shaw il reverendo R. J. Davie, pastore di Ayot St. Lawrence, il paesino di 110 abitanti in cui lo scrittore ha passato gli ultimi 44 anni della sua vita, ha dichiarato: Il signor Shaw non era un ateo vero e proprio. Lo direi piuttosto un irlandese". Non facilmente spiegabile che cosa volesse intendere il reverendo Davies; probabile che, da buon inglese, in primo luogo volesse mettersi in pace con la sua coscienza e con il mondo negando l'ateismo di un personaggio di cui aveva appena religiosamente celebrato il trapasso. In secondo luogo il suo giudizio sugli irlandesi tipico del puritanesimo inglese, il quale considera gli irlandesi intelletti ricchi ma distruttivi, spiriti aristocratici che hanno il gusto dell'irriverenza. Shaw sarebbe stato, per il reverendo Davies, un genio, un campione di codesto atteggiamento mentale. difficile, in una materia cos sottile, stabilire quale sia la verit; ma una volta accettata la tesi del reverendo Davies che Shaw non fosse un ateo vero e proprio (un artista non mai, anche se si professa tale, un ateo vero e proprio) possiamo affermare con sufficiente approssimazione che il dio di Shaw non il Dio Padre della tradizione cattolica, n il Lord delle preghiere protestanti, ma un dio Madre, una specie di grande matrice delle cose create. Per essere aiutati a capire appieno chi sia stato G. B. Shaw varrebbe forse la pena di infilarsi in un'emeroteca a ricercare il gi citato articolo di Renato Simoni sul "Corriere della Sera" del 5 novembre 1950; il "Ricordo di G. Bernard Shaw" scritto da Giulio Confalonieri sul "Radiocorriere" del 12-18 novembre 1950; la nota di Gerardo Guerrieri apparsa sullo stesso "Radiocorriere" del 26 novembre- 2 dicembre 1950, l'articolo di Giacinto Alimena intitolato "Il riso iconoclasta di Bernard Shaw" e pubblicato su "Realt politica" del 2 ottobre 1965, a quindici anni dalla morte del vecchio irlandese. La lettura dei citati articoli, e l'accostamento diretto alla produzione di Shaw, porteranno probabilmente ad accettare il giudizio conclusivo di Kenneth Muir: "L'opera complessiva di Shaw non unitaria; egli per primo ne guast gran parte atteggiandosi a bello spirito. Ma i suoi drammi migliori si pongono all'avanguardia della commedia di idee inglese, e il suo stile nella prosa, che W. B. Keats trovava "irritante come una macchina da cucire", si dimostr un eccellente strumento della sua arte della persuasione".

    Questo copione è stato visto: