CARNEVALISSIMO
edizioni Multimedia San Paolo
recital in dieci quadri
di
Loriana Lana
e
Mariliana Montereale
SOGGETTO:
Le maschere del passato si incontrano, in una sartoria teatrale, con le maschere moderne ed subito scontro. Solo la saggezza del Dottor Balanzone, che difende le tradizioni, ma nello stesso tempo apprezza la modernit, rimetter la calma. Uniti dall'allegria del carnevale, tra battute, canzoni e danze, tutti insieme si preparano per sfilata il gran ballo delle maschere.
Personaggi:
Pulcinella
Arlecchino
Stenterello
Colombina
Rugantino
Balanzone
Sailor Moon
Heidi
Batman
Tartarughe Ninja
Pippi Calzelunghe
Gabibbo
Carletto
Il sarto
1^strega
2^strega
3^strega
Il coro
Note sulle maschere:
ARLECCHINO: (Bergamo) maschera della commedia dell'arte. Il suo nome deriva da Hallequin, diavolo comico nella rappresentazioni medioevali francesi. E' il servo sciocco e loquace
COLOMBINA: (Venezia) servetta scaltra e ciarliera comune nella commedia dell'arte goldoniana
PULCINELLA : (Napoli) maschera del teatro popolare napoletano. Persona sciocca, leggera, incostante, scansafatiche, ubriacone. Ha una semplice ed ottimistica visione della vita. Costume bianco e mezza maschera nera solcata da rughe
STENTERELLO: (Firenze) maschera creata dall'attore Luigi del Buono verso la fine del diciottesimo secolo. Popolano con la vita stentata che ripara con arguzia alle avversit
RUGANTINO: (Roma) burattino e maschera del teatro romanesco. Impersona il tipo arrogante e criticone, disposto sempre a protestare
DOTTOR BALANZONE: (Bologna) maschera della commedia dell'arte nota anche con il nome del dottor Graziano o dottor Baluardo. Impersona il tipo dell'avvocato saccente e ciarliero
PANTALONE: Maschera della commedia dell'arte di origine veneziana detto "il primo vecchio". Il suo costume quello di commerciante. Innamorato, ristretto, testardo, spesso gabbato. Il Goldoni lo descrive invece come padre di famiglia, rude, ma buono sempre pronto con il duo sudato patrimonio a salvare le situazioni imbrogliate dei pi giovani. PANTALONE VIENE ANNULLATO. (NON C'E' SUL LIBRETTO)
PRIMO QUADRO
Il sipario si apre.
La scena si svolge in una sartoria teatrale. Dappertutto ci sono maschere e cappelli di ogni genere. Entra in scena Pulcinella seguito da Arlecchino, Stenterello, Colombina, Pantalone, Rugantino e Balanzone
PULCINELLA (stiracchiandosi) Ah! che bella dormita che ho fatto, non mi sembra vero!
ARLECCHINO Non so voi, ma io ho le ossa rotte
STENTERELLO Non dirlo a me che in quanto a reumatismi e ossa rotte, mi sento come se mi avessero bastonato.
COLOMBINA Ss......raddrizzatevi, non mostratevi cos. Sembrate dei vecchi rimbambiti.
PANTALONE Ma chi ci
deve vedere? Io ho i pantaloni tutti spiegazzati.
RUGANTINO Come, non lo sapete? Stanno arrivando le maschere del 2000!
PULCINELLA Pure qua? Ma che fanno, ci perseguitano?
ARLECCHINO Mi sembrate troppo agitati (allargando le braccia) per cos poco!
STENTERELLO Non t'interessa se la nuova generazione di maschere ruba il nostro posto?
ARLECCHINO (fa un cenno di dissenso con il capo)
PANTALONE Ma questa
una sartoria di classe. E' rinomata. Non posso credere che anche qui si
facciano questi strani incontri.
RUGANTINO Purtroppo tutti prima o poi si adeguano al progresso.
COLOMBINA Non preoccupatevi amici. Loro saranno giovani ma non hanno
nient'altro. Pensate, ho saputo da voci indiscrete, che tra di loro ci sono
maschere rubate dai personaggi dei cartoni animati di Walt Disney e dai
telefilms.
TUTTI Oh!!!
STENTERELLO Ma chi te l'ha detto?
COLOMBINA Voci di
corridoio.
DOTTOR BALANZONE Adesso basta. Noi useremo tutta la prudenza necessaria. Ci
faremo forti con le nostre esperienze e la nostra dignit.
In sottofondo la base della prima canzone
CON UN PO' DI PAZIENZA Testo e Musica di Mariliana Montereale
Con un poco di pazienza e con tutta l'esperienza
e con tanta educazione con astuzia ed istruzione
parler di grandi autori, di operette e riflettori
del teatro di Molire, Frank Sinatra e Robespierre.
E cos le nuove leve, non avran da criticare
ci sapremo far valere con il nostro dire e fare
Sfoggeremo un buon linguaggio senza mai volgarit
e vedrete avrem la meglio con la nostra dignit
Dentro noi c' tanta storia che nessun pu cancellare
se non v'inganna la memoria vi dovrete ricordare
finoa qualche annetto fa noi di moda assai s'andava
quanta gran celebrit, ogni bimbo ci sognava
E cos le nuove leve, non avr da criticare
ci sapremo far valere con il nostro dire e fare
Sfoggeremo un buon linguaggio senza mai volgarit
e vedrete avrem la meglio con la nostra dignit
Il sipario si chiude.
SECONDO QUADRO
Il sipario si apre.
COLOMBINA Io sono d'accordo con quanto dice il dott. Balanzone. Ricordiamoci che noi siamo la tradizione: non moriremo mai!
PULCINELLA Scusate, ma qui tra il dire e il fare, oltre al mare, non ci sarebbe pure un piatto di pastasciutta fumante?
Sono trecento sessantaquattro giorni che non mangio e la mia pancia mormotta.
STENTERELLO Borbotta, non mormotta, o ancora meglio, brontola!
RUGANTINO Ma come parla questo (rivolto a Pulcinella) Non spiccichi una sola parola d'italiano.
PULCINELLA (prendendolo in giro, accenna la canzone "Roma nun fa la stupida stasera") E tu, non fa lo stupido stasera!...
BALANZONE Ci stiamo perdendo in stupide chiacchiere
PULCINELLA (rivolto
verso Rugantino) Si sempre sentito umiliato perch nato dopo di me . Io
sono una maschera molto anziana. A me si deve rispetto e devozione. E poi a
Napoli, tre cose sono veramente importanti: Pulcinella, San Gennaro e il mare.
RUGANTINO E lo chiami mare? Quello inquinamento in persona. E poi io s de
Roma: Fori Imperiali, Via Veneto, er Papa!
ARLECCHINO Se non cuciamo la bocca a questi due...
BALANZONE Hai ragione. Smettetela! (rivolto ad Arlecchino) tu che proponi?
ARLECCHINO Ciascuno
di noi ha una storia da raccontare. Ebbene, raccontiamola.
COLOMBINA Mi sembra una buona idea.
In sottofondo la base della seconda canzone.
MASCHERE MASCHERE MASCHERE Testo e Musica di Mariliana Montereale
Si dice che sono un servo sciocco e il mio nome viene d'Allequin
ero un diavoletto furbo e matto e dopo mi chiamarono arlecchin
Ed io servette scaltra e ciarlatana sempre presente nelle comed"e
ispiravo l'arte goldoniana il mio nome proprio Colombin
Ed io de Roma sono er Rugantino, sempre disposto a critiche e proteste
c'ho era sangue bono da trasteverino s presente sempre a balli e feste.
Maschere maschere maschere maschere del passato
oggi son fiori e nespole domani t'han gi scordato
Roma nun fa la stupida e cerca de ricordarti
che pe pigli er tuo posto so pronti anche a 'mbrogliarti
E tu non fa lo scemo ricorda che ti ha dato
stringi forte la mano dentro ce sta er passato
Maschere maschere maschere maschere del duemila
se dovete parl co noi ve dovete mette 'n fila
Sono nato nel mille e ottocento son di Firenze e sono poverello
ho avuto poco e sempre a stento a stento
e s son io sono Stenterello
io vengo da Bologna e son dottore Graziano o Baluardo i miei due nomi
avvocato senza troppo onore da anni son chiamato Balanzone
Non voglio lavorare sono un po' ubriacone
in fondo sono buono e molto semplicione
per me lo sapete sempre una festa bella
e si perch son io son proprio Pulcinella
Il sipario si chiude.
TERZO QUADRO
Il sipario si apre.
Le maschere del passato si nascondono dietro gli abiti appesi in sartoria. Arrivano le maschere moderne precedute da Carletto, figlio del sarto.
CARLETTO Su venite, non c' nessuno! Avanti, avanti. Conosco questo posto come le mie tasche. Il mio pap un bravo sarto e quasi tutti questi costumi, li ha confezionati lui.
TUTTI (sorpresi) Oh!!!
HEIDI Mi vengono i brividi in questo posto
PIPPI CALZELUNGHE
Tu che sei abituata alla montagna, non dovresti avere freddo.
SAILOR MOON Non il freddo che deve spaventarci, ma l'incontro con i
"mostri" del passato.
HEIDI Appunto!
TARTARUGA NINJA Ma quali mostri! Sono personaggi del carnevale, come noi, solo un po' pi vecchi.
GABIBBO Sar, ma per quanto sono grosso e rosso, non vorrei che mi scambiassero per una bomba e mi accendessero con un fiammifero.
BATMAN Chi ha messo
una bomba? Non abbiate paura, vengo a salvarvi.
CARLETTO Ehi, non urlate cos. Se mio padre si accorge che non sono andato a
scuola, chiss cosa succede!
SAILOR MOON Perch la scuola non ti piace?
CARLETTO A volte difficile seguire le lezioni , nozioni di l , nozioni di qua, e la testa, la mia testa per la troppa confusione sembra esplodere come un palloncino BUM!
In sottofondo la base della terza canzone
B U M Testo e musica Mariliana Montereale
Non sono stato mai bravo in geografia
ma penso che la colpa non sia poi tutta mia
credevo che i cinesi fossero dei mandarini
e i pigmei dell'Africa soltanto ciclamini
Pensavo che le Puglie fossero mattonelle
o delle strane sedie con sotto le rotelle
credevo che il Giappone fosse un grappolo di uva
che il contadino poi coltivava con gran cura
Ma che colpa ne ho io se ho testa ho una confusione
se quello che io studio BUM mi scoppia come un pallone
Ma quasi quasi col permesso del pap...faccio...
un giro per il mondo con la scusa d'imparar
Pensavo che i lapponi fossero marmellate
magari un poco fredde ma molto saporite
cos anche le Indie delle salsine buone
da mettersi sul pane alla prima colazione
L'America credevo amica della mamma
che da piccino a me cantava ninna nanna
e l'Equatore fosse una nuova galleria
che collegasse Napoli con Mosca e con mia zia
E mio fratello disse vado nei Balcani
ed io m'immaginavo terrazzi di gerani
e quando il Papa disse parto pel Brasile
pensai ad una chieda con un grosso campanile
credevo che l'Oceano fosse il nonno di pap
lui un gran Pacifico ;e sempre all'erta sta
e le montagne Russe polpette al buon rag
o qualche cosa simile di simile o su per gi
Il sipario si chiude
QUARTO QUADRO
Il sipario si apre
HEIDI (rivolta a Carletto) Poverino, fai tanta confusione per sei simpatico
CARLETTO Grazie, ma ora devo andare torner pi tardi
TUTTI Ciao
SAILOR MOON E adeso che facciamo?
PIPPI CALZELUNGHE Nulla aspetteremo di essere scelte ed indossate da qualche bimbo
GABIBBO Io sar scelto sicuramente. Fatemi largo, arrivooo..
PIPPI CALZELUNGHE Che prepotente. In TV sembra pi buono!
HEIDI Pi buono, ma non vedi che s'impiccia sempre degli affari degli altri?
PIPPI CALZELUNGHE Comunque lui veramente famoso.
HEIDI Ma lo sei anche tu PIPPI. QUAl' quel bambino che non segue le tua avventure in TV? La tua caratteristica sono le lentiggini , i tuoi strepitosi codini e le tue calzette a righe, io piuttosto cosa dovrei dire? Sono una bimbetta normale!
BATMAN Niente paura belle signorine, arrivo io. BATMAN in persona. Proteggo i deboli dai prepotenti.
HEIDI - SAILOR MOON - PIPPI Com' bello, sembra un attore di Hollywood
SAILOR (sospirando) Ah se l potessi conoscerlo un po' meglio!
TARTARUGHE NINJA E' inutile sognare ad occhi aperti. Per ottenere qualcosa bisogna combattere, come facciamo noii, sempre pronti e disponibili a risolvere i problemi
SAILOR MOON Il
nostro problema che noi non abbiamo una storia. Alle nostre spalle non c'
passato e chiss se avremo mai un futuro.
HEIDI Ma il passsato lo possiamo costruire noi
PIPPI CALZELUNGHE In che modo?
HEIDI Pensando al futuro. Lasciando le impronte della nostra personalit nel cuore di tutti.
PIPPI CALZELUNGHE E cos anche noi avremo una storia alle nostre spalle...
SAILOR MOON (interrempendola) da poter raccontare al mondo intero
TARTARUGHE NINJA (rivolti a Batman) Non ti sembra che si stiano montando un po' la testa?
BATMAN Sono donne no?
In sottofondo la la base della quarta canzone
TI POTREMO RACCONTARE Testo e musica: Mariliana Montereale
Dacci un poco di fiducia ed un'altra alternativa
costruiamoci il futuro con questa saggia iniziativa
siamo maschere nascenti
ci dobbiamo Dar da fare
non avremo discendenti se non ci sapremo fare
E cos tra qualche anno ti potremo raccontare
qualche storia che non hai mai sentito nominare
chiederemo anche l'aiuto di Arlecchino e Pantalone
di Brighella Colombina Pulcinella e Balanzone
Lor ci danno tradizione noi speranze e giovent
e il passato col presente non dovran lottare pi
Il sipario si chiude
QUINTO QUADRO
Il sipario si apre.
Carletto entra in scena con suo padre che lo ha sorpreso in sartoria.
CARLETTO (trafelato) Vieni pap, ora ti spiego. Non sono andato a scuola per un
buon motivo
SARTO Non c' mai un buon motivo per non andare a scuola e poi, senza il permesso dei genitori!
CARLETTO Pap hai
ragione, non lo far mai pi (incrociando le dita) per mi devi ascoltare, ti
prego.
SARTO (austero) e va bene, mai pi. Adesso parla.
CARLETTO (abbracciandolo) Oh pap, Ho un problema. Le mie amiche maschere moderne non vogliono incontrare le maschere del passato. Hanno paura del confronto. Loro sono cos popolari ed importanti!
SARTO Capisco, ma io che cosa devo fare?
CARLETTO Mettere una buona parola. Tu conosci tutti e poi sei amico intimo di Pulcinella, Pantalone...
SARTO Ci posso
provare. Credo per che anche loro si sentano un po' in imbarazzo. Vado a
vedere cosa succede di l.
Il sarto sparisce dietro le quinte
CARLETTO (cercando dietro il sipario) Amici, dove vi siete cacciati? Signorine, non gualcite i vostri bei vestiti. Heidi, Pippi, Sailor Moon, dove siete?
TUTTI INSIEME (sbucando da dietro le quinte) siamo qui
CARLETTO Non fatemi
fare brutte figure. Il mio pap arriver tra poco con le maschere del passato.
TUTTI INSIEME Oh....
SAILOR MOON Il tuo pap?
CARLETTO Dopo vi racconter tutto. Ora non c' tempo da perdere
PIPPI CALZELUNGHE Ma noi abbiamo paura!
HEIDI Calmiamoci ragazze, siamo troppo tese
SAILOR MOON Ho i
nervi a fior di pelle, ci vorrebbe un antidoto alla paura.
Improvvisamente entra in scena un canguro
CANGUROTTO Eccomi, arrivo
Tutti lo guardano increduli
CANGUROTTO Io sono il cangurotto, arrivo presto detto. Se un bimbo ha un problemotto io gli risolvo tutto facendo un bel balletto
BATMAN Ma dove salta fuori?
TARTARUGHE NINJA E'
vero proprio carnevale!
In sottofondo la base della quinta canzone
CON IL BALLO DEL CANGURO Testo e musica Mariliana Montereale
Non datemi biscotti perch ingrasso
le patatine fritte?
No non posso
E le pizzette
rosse?
Che bont
Ma cosa me ne importa carneval
Adesso noi gustiamo
con gran voracit
i panzarotti freschi
le torte di mamm
e con i pop cor forti diventeremo
e la ciccetta in pi?
Poi la smaltiremo...
Come come come gi
col ballo del canguro o con quello del qua qua?
Con il ballo con il ballo del canguro
che a ballarlo a ballarlo sembra vero
ma il bello di quel ballo questo ballo cos bello
parlato: Che ti accrocca e che ti scrocca
che ti avvincola e ti stacca
ma se sei una mezza tacca
il cangur... non puoi ballar
Can can can gur
can can can gur
Can can can gur
can can can gur
Batti le mani salta gi
alzati in piedi e ridi di pi
Can can can gur
can can can gur
Salta come il canguro e non ti fermare mia
con questo ballo bello un p sballato resterai
Il sipario si chiude
SESTO QUADRO
Il sipario si apre.
Il sarto sente Pulcinella borbottare e si ferma a guardarlo incuriosito.
PULCINELLA (esaminando attentamente il suo abito) U, il mio bel camiciotto, i miei pantaloni...
sono ingialliti, gualciti, anche un po' macchiati dal tempo (sospirando) dovr prendere un pezzo di sapone e andare alla fonte a lavarli (perplesso)
Poi dovrei stenderli al sole, aspettare che asciughino, stirarli...(ancora pi perplesso) No, troppa fatica...me ne vado in tintoria...Voglio essere in ordine per la sfilata e il gran ballo!
IL SARTO: (bloccandolo sull'uscita): Dove vai Pulcinella ti stavi dimenticando il mandolino (tentando un accordo) scordato, accordalo, anzi, fallo accordare da qualcuno, altrimenti fatichi troppo...
PULCINELLA E' o vero, lo far accordare...Devo fare la serenata a...a... a qualche bella guagliona amante della bellezza (indicando la sua persona) della galanteria (inchinandosi compiendo il gesto di baciare la mano) della poesia e della canzone napoletana (sospirando estasiato)
IL SARTO (rivolto a Pulcinella) La vuoi conoscere una bella ragazza, giovane e moderna?
PULCINELLA Perch no?
Il sarto chiama ad alta voce Sailor Moon la quale entra in scena timidamente e trovandosi di fronte Pulcinella lo esamina con attenzione
PULCINELLA E voi chi sei?
SAILOR MOON Io sono Sailor Moon
PULCINELLA Sailor che?
SAILOR MOON Va ben, sono una nuova maschera
PULCINELLA (coprendosi gli occhi con le mani esterrefatto)
Ehi, dico a voi (rivolto al sarto) ma chi mi avete portato?
SAILOR MOON Ma dico, ti sei visto? Tutto bianco, goffo e mpacciato ...
PULCINELLA Ma come vi pemerttete signur"? Il fascino mediterraneo non mica acqua fresca, che ne vuoi sapere tu bamboletta spaziale...Non puoi capire! E poi io sono un grande intellettuale, un uomo di lettere, amo la musica, la storia...
Sailor Moon si guarda velocemente attorno, afferra un cappello a cilindro e glielo lancia contro.
SARTO Su non bisticciate (rivolto a Sailor Moon) Tu forse non conosci Pulcinella, il re delle maschere quindi degno di rispetto. Ogni sua parola una storia. Suvvia, datevi la mano.
PULCINELLA (perplesso) La mano?
IL SARTO (rivolto a Pulcinella) Vedi, Sailor una maschera moderna e
rappresenta un po' i ragazzi di oggi e sotto i suoi vestiti spaziali batte un
cuore tenero e sincero.
PULCINELLA Allora, se l'abito non fa il monaco.... (le tende la mano) Ma toglietemi una curiosit cosa ci fa una ragazza che vive nello spazio in una citt come questa e in questa sartoria teatrale?
SAILOR MOON Ma voi cosa credete, anche nello spazio non si trova lavoro ed io sono stata costretta a scendere gi per avere un'opportunit proprio come la mia amica Lilly Tronilla, una giraffa che stanca della savana and a cercar lavoro, come modella, a Parigi.
In sottofndo la base della sesta canzone.
LILLY TRONILLA Testo e musica di Loriana Lana
Ma quanta gente ma quanta confusione
tra giornalisti fotografi e tv
mi faccio avanti con un grosso spintone
voglio vedere anch'io che cosa c' laggi laggi
C'e' una giraffa Lilly Tronilla
fa la modella e veste sempre di lam
ma come ancheggia
si pavoneggia
regala baci e strizza l'occhio pure a me
Lilly Tronilla che splendida modella
vola a Parigi per i suoi defil
sembra volare sulla passerella
di pi eleganti certo al mondo non ce n' per...
Mentre svolazza sulla pedana
dalla sottana perde l'unico botton
o santo cielo che figuraccia
davanti a tutti lei
rimasta in mutandon!
Il Direttore la vuole licenziare
la fatto troppo grossa la Lilly
cos Tronilla vorebbe sprofondare
ma cambiano le cose
l per l cos...
Lilly Tronilla splendida e arzilla
si sta esibendo in un frenetico can can
ancheggia a destra vola a sinistra
la gente applaude lo stupendo variet
E la giraffa Lilly Tronilla
regala baci e strizza l'occhio qua e l
la pi bella delle modelle
avr successi e copertine a volont!
E la giraffa Lilly Tronilla
regala baci e strizza l'occhio qua e l
la pi bella la delle modelle le
avr successi e copertine a volont!
Il sipario si chiude.
SETTIMO QUADRO
Il sipario si apre.
Il Dottor Balanzone seduto con i suoi amici ricorda i tempi passati
DOTTOR BALANZONE Miei cari, quanti ricordi in questa sartoria. Quanti costumi provati...Vi ricordate quando recitavamo nei migliori teatri?...Quando le dame scendendo dalle carrozze bianche prendevano posto nei palchi di velluto rosso si sventolavano anche se fuori c'era la neve e ci seguivano con occhi languidi applaudendo ogni nostro gesto.
PULCINELLA (entra interrompendo la conversazione del Dott. Balanzone) Amici cari, ascoltatemi (con tono austero, diversamente dal solito) dobbiamo prendere una decisione io ho avuto modo di conoscere un rappresentante delle nuove maschere ed abbiamo fatto amicizia
STENTERELLO (sorpreso) Ma stai dando i numeri?
PULCINELLA No, questa volta no e credo sia arrivato il momento di andare incontro ai giovani perch ho capito che hanno bisogno di noi
COLOMBINA (posando lo sguardo su ciascuna maschera) Non il caso di farci la guerra, ricordiamoci che anche noi siamo stati giovani e provavamo le stesse emozioni che provano loro adesso .
PANTALONE Io sono
d'accordo e se anche voi lo siete, invitiamo le nuove maschere alla sfilata ed
al nostro ballo di stasera.
ARLECCHINO Si, ma dobbiamo sentire anche Rugantino. (guardandosi intorno) Ma
dov' Rugantino?
In sottofondo la base della settima canzone
MA RUGANTINO DOV'E' Testo e Musica:Loriana Lana
non c' non c' non c' non c' non c'
C' Pantalone che conta
e Stenterello elegante
e Rugantino dov'?
e Balanzone saccente
Gianduia dolce e galante
ma Rugantino non c'
e Pulcinella che mente
e Colombina frizzante
e Rugantino dov'
bullo e malandrino
e sfida pure il destino
ma Rugantino non c'
non c' non c' non c' non c' non c'
Chi mi cerca sono qua
bello e bullo sono qua
ma Rosetta dove sta?
Roma bella Roma mia
a te chiedo 'na magia
presto fammela trov
senn vado all'osteria
me 'mbriaco de poesia
e trullall
La moda cambia e ritorna
e sale e scende la gonna
e Rugantino dov'e'
capelli lunghi e rasati
e pantaloni tagliati
ma Rugantino non c'
Noi siamo sempre gli stessi
o forse un poco perplessi
ma Rugantino dov'e'
ma il Carnevale ci aspetta
a piedi o in bicicletta
e Rungantino non c'
non c' non c' non c' non c' non c'
Chi mi cerca sono qua
bello e bullo sono qua
ma Rosetta dove sta?
Roma bella Roma mia
a te chiedo 'na magia
presto fammela trov
senn vado all'osteria
me 'mbriaco de poesia
e trullall
Il sipario si chiude.
OTTAVO QUADRO
Il sipario si apre
Entra in scena
Sailor Moon con le maschere moderne.
SAILOR Ragazzi devo dirvi una cosa fantastica
Heidi Che cosa?
SAILOR MOON Grazie al sarto, il pap di Carletto, ho fatto amicizia con Pulcinella,
PIPPI CAlZELUNGHE E chi Pulcinella?
SAILOR MOON E' il re delle maschere
CARLETTO Quando i pap ci si mettono riescono a fare delle vere magie...
GABIBBO E gi, ho capito tutto: loro sono le vecchie macchine per scrivere e noi i computer...loro il telefono a manovella e noi i telefonini satellitari.
BATMAN Ma se non avessimo una macchina per scrivere ogni qual volta il nostro computer fa i capricci si dovrebbe ricorrere al calamaio e alla penna stilografica.
TARTARUGHE NINJA Anche noi siamo proprio convinti di tutto ci e ricordate che a fronte di una bella pizza siamo sempre disposti a difendervi dai pericoli.
BATMAN Con tutti i miei poteri, a volte difficile anche per me trovare una soluzione per questo vorrei a portata di mano una bacchetta magica per trasformare le ingiustizie della vita...
CARLETTO Ed una pozione magica da far bere alle persone cattive al posto del caff.
Dalla penombra sbuca una strega vestita di nero, ma sul suo abito brillano tantissime stelle d'argento, anche i suoi capelli sono d'argento come la luna. Due fedeli streghette l'aiutano a portare un pentolone di rame fumante ed una terza trascina un'enorme cucchiaio di legno.
In sottofondo la base dell'ottava canzone
LA POZIONE MAGICA Testo e musica:Loriana Lana
Abracadabra Abracadabra
Un po' di polvere di ragno
e sputo d'elefante
e pelle di calcagno e poi chiss?
Un unghia di gigante
pip di pipistrello
due pulci ed un
capello
zumpapp.
Il puzzo di una puzzola
e l'ago di una bussola
poi mescola rimescola
e vedrai
riempiti il bicchiere
e bevi poi d'un fiato
Mi pizzica il sedere
zumpapp
Ma la pozione magica
qui non funziona mica
E' una pozione tragica
peggio dell'ortica
mi pizzica, mi mozzica
saltello su e gi
qui non succede niente
strega bevitela tu
Ma la pozione magica
qui non funziona mica
E' una pozione tragica
peggio dell'ortica
mi pizzica, mi mozzica
saltello su e gi
qui non succede niente
strega bevitela tu
Abracadabra abracadabra
Ancora un pizzico di sale
e un pizzico di pepe
e il pelo d'un facocero e chiss
il dente di un cinghiale
Due pulci ed un capello
pip di pipistrello
zumpapp
Il puzzo di una puzzola
e l'ago di una bussola
poi mescola rimescola
e vedrai
mi guarder allo specchio
sar cos carina
vedrai che sorpresina
zumpapp
Ma la pozione magica
qui non funziona mica
E' una pozione tragica
peggio dell'ortica
mi pizzica, mi mozzica
saltello su e gi
di botto poi sparisco
e forse non ritorno pi
Ma la pozione magica
qui non funziona mica
E' una pozione tragica
peggio dell'ortica
mi pizzica, mi mozzica
saltello su e gi
di botto poi sparisco
e forse non ritorno pi
Le tre streghe spariscono dietro le quinte e tutti applaudono divertiti.
Il sipario si chiude.
NONO QUADRO
Il sipario si apre.
Le maschere del passato capitanate dal sarto entrano in scena da un lato del palcoscenico. Dalla parte opposta si vedono arrivare le maschere moderne insieme con Carletto. Pulcinella va incontro a Sailor Moon che gli tende la mano. Tutti applaudono con entusiasmo.
PULCINELLA Pace fatta: passato e presente finalmente uniti.
SARTO Siete proprio dei ragazzi intelligenti. Pensate che molto probabilmente fra cento, duecento anni voi maschere moderne dovrete difendervi dalla maschere del futuro, quelle che viaggeranno sui dischi volanti, che si nutriranno di pillole colorate e si chiameranno magari
SATURNELLA, IL PRINCIPE DELLO SPAZIO,
LA STREGA D'ARGENTO DEL 2400.
BALANZONE Ricordiamoci comunque che le tradizioni vanno sempre rispettate anche nel futuro.
RUGANTINO (camminando avanti ed indietro e agitando l'indice nell'aria) Le tradizioni so 'na gran cosa. Pensate cosa sarebbe il mondo senza tradizioni....
STENTERELLO Una sposa senza l'abito bianco,
COLOMBINA Una colazione pasquale senza la colomba
ARLECCHINO Natale senza albero e presepe
HEIDI Oppure un pinguino senza polo sud!
Tutti ridono
PULCINELLA E che ci ..azzecca il pinguino? (cosa centra il pinguino?
HEIDI Oh, una vecchia favola che mi racconta spesso il nonno per farmi addormentare.
DOTTOR BALANZONE Le favole (sospirando) che mondo di magia, anch'io mi ricordo, quand'ero bambino...
PULCINELLA Ai tempi degli etruschi?
DOTTOR BALANZONE Di quali etruschi stai parlando?
PULCINELLA U, con tutto il rispetto, ma quand'eravate bambino voi gli etruschi cominciavano a costruire i primi monumenti...
Tutti scoppiano in una fragorosa risata
DOTTOR BALANZONE (facendo spallucce rivolta verso HEIDI ) sono curioso di sentire la tua canzone. Ce la fai ascoltare?
HEIDI non se lo
lascia dire due volte. Si inchina rispettosamente davanti al DOTTOR Balanzone
si dirige con eleganza al centro del palcoscenico.
Si guarda intorno e con un gesto della mano invita tutte le maschere ad
avvicinarsi. Tutti si siedono a semicerchio.
In sottofondo la base della nona canzone
IL PINGUINO FEDERICO testo e musica Loriana Lana
CLU CLU CLU
Ma che freddo che fa al polo
cento gradi sotto zero
pi non posso stare qua
il mio naso sempre rosso
le mie mani son di ghiaccio
i miei piedi fan crik crak
il cappotto non mi scalda
n la sciarpa rossa e blu
n il cappello con la falda
io non ce la faccio pi
Il pinguino Federico
la valigia ha fatto gi
quattro prendisole a fiori
tutti di color lill
cinque paia di bermuda
un secchiello
e una paletta
che trambusto
quanta fretta
alle Hawaii se ne va
alle Hawaii se ne va
CLU CLU
Rap: MA SUO CUGINO EVARISTO GLIELA AVEVA GIA' DETTO "ATTENTO AL SOLE DELLE HAWAii"
Ma che caldo come sudo
bevo l'acqua con l'imbuto
non resisto a stare qua
la mia faccia cos bianca
ora sembra un peperone
ma che scherzi il sole fa
mentre bevo un'aranciata
tra le palme e il mare blu
penso a una pinguina amata
che ho lasciato un d laggi
Il pinguino Federico
la valigia ha fatto gi
nostalgia del freddo polo
che lo spinge a ritornar
Sta correndo all'aeroporto
nel taschino un anellino
ha deciso di sposarsi
quel simpatico pinguino
il 4 luglio al Polo Sud
4 luglio al Polo Sud
4 luglio al Polo Sud
CLU CLU CLU
Il sipario di chiude.
DECIMO QUADRO
Il sipario si apre.
Tutte le maschere del passato e del presente sono sul palco al centro del quale si trova un tavolino apparecchiato con una bottiglia di spumante e tanti bicchieri di carta colorati. Pulcinella riempie il bicchiere di Sailor Moon ed il suo ed insieme si dirigono al centro del palcoscenico. Un fascio di luce illumina i due personaggi.
PULCINELLA (alzando il bicchiere) Brindiamo a questo giorno di carnevale cos fantastico e cos speciale
VOCE FUORI CAMPO: Perch a carnevale ogni scherzo vale
PULCINELLA Questo non uno scherzo miei cari spettatori
la pace fatta, splendido, in alto i nostri cuori
(toccandosi lo stomaco) borbotta la mia pancia? Ormai non mi lamento, mi basta di sapere che il pubblico contento! (con un gesto garbato si inchina davanti alla platea)
In sottofondo la base della decima canzone
CORIANDOLI Testo e musica Loriana Lana
Filano filano stelle filanti
siamo contenti tutti quanti
e tra coriandoli scherzi e trombette
a piedi o con le biciclette
noi per le strade scenderemo
e poi la mano ci daremo
sapendo che ogni scherzo vale
evviva evviva carnevale
Carnevale insieme te pereppepp
E coriandoli su me "
e coriandoli nel blu zum zum zum zum
manchi solamente tu
Carnevale insieme a te pereppepp
E coriandoli su me "
e coriandoli nel blu zum zum zum zum
manchi solamente tu
Carri allegorici maghi e fatine
bacchette magiche piccoline
dolci di zucchero e ballerine
parrucche a riccioli e perline
facciamo tutti un girotondo
prendiamo in giro il vecchio mondo
che ci sorrider giocondo
evviva evviva pure lui
Carnevale insieme te pereppepp
E coriandoli su me "
e coriandoli nel blu zum zum zum zum
manchi solamente tu
Carnevale insieme a te pereppepp
E coriandoli su me "
e coriandoli nel blu zum zum zum zum
manchi solamente tu
Le luci si rincorrono sul palcoscenico, la musica fa da sottofondo mentre coriandoli e stelle filanti piovono dal cielo. Le maschere festose si inchinano davanti al pubblico augurando buon carnevale a tutti.
F I N E
- Questo copione è stato visto: