Amore che viene… amore che va!

Stampa questo copione

AMORE CHE VIENE

AMORE CHE VIENE.AMORE CHE VA!

Commedia in 3 atti di Giovanni Gulino

PERSONAGGI

Cicciu Carannante

Ferroviere

Agatina

Moglie di Cicciu

Carmela

Figlia di Cicciu e Agatina

Turuzzu

Figlio di Cicciu e Agatina

Nicola

Figlio di Cicciu e Agatina

Don Pasquale Carannante

Padre di Cicciu

Angelo Rocchetta

Fornaio

Padre Clemente Marciano

Parroco

Casimiro De Fullis

Marchese

Penelope Viscontini Gritti

Moglie del marchese

Oreste Floriano De Fullis

Figlio di Casimiro e Penelope

Lucrezia De Cristofori Ceretti

Madre di Casimiro

NUM. POSIZIONE S.I.A.E. 82627

PERSONAGGI N. 12: 8 MASCHI E 4 FEMMINE

TEL. 331 5603090

DESCRIZIONE PERSONAGGI

CICCIU: Et 55 anni. Persona buona ma venale e, da provinciale, attratto

dalla prospettiva di elevarsi di rango con un matrimonio

dinteresse.

AGATINA: Et 45 anni. Come il marito ma pi attenta al bene della

famiglia.

CARMELA: Et 20 anni. Bella e sveglia ragazza che, al contrario dei

genitori, crede nei veri valori affettivi.

TURUZZU : Et 25 anni. Giovane ingenuo e passionale, davanti ai

sentimenti incapace di ragionare e frenare i suoi slanci

amorosi.

NICOLA: Et 10 anni. Ragazzo sveglio e pronto alla risposta.

Caratterialmente allopposto del fratello maggiore.

DON PASQUALE: Et 80 anni. Uomo simpatico , impulsivo e sanguigno.

Dai modi diretti e un po rudi, fermo e diretto nei suoi

propositi.

ANGELO: Et 25 anni. Persona passionale disposta a tutto per amore.

E sveglio e, tranne qualche sbavatura, riesce sempre a

dominare le situazioni nonostante il suo carattere focoso.

PADRE CLEMENTE: Et 60 anni. Prete simpatico che cerca di portare

le cose a posto con ironia.

CASIMIRO: Et 60 anni. Persona altezzosa e antipatica che vive nel mito

del rango sociale, rango che ormai solo apparenza.

PENELOPE : Et 55 anni. Come il marito, altezzosa e antipatica.

ORESTE: Et 30 anni. Persona ridicola e viziata. I suoi modi sono

tipici di una classe ormai decadente e inutile.

LUCREZIA: Et 80 anni. Nonostante lappartenenza alla classe del figlio,

una persona disincantata e buona. Della famiglia lunica

intelligente e sensibile.

BREVE TRAMA

La famiglia Carannante in fibrillazione perch aspetta il marchese De Fullis e famiglia, per disporre il fidanzamento della figlia Carmela con il marchesino Oreste, nonostante Carmela non sia daccordo con tale decisione perch innamorata del fornaio Angelo.

Questi cerca di convincere Carmela a forzare i fatti, ma la ragazza lo esorta a pazientare. Angelo giura che pur di starle accanto disposto a tutto, infatti si presenta a casa Carannante vestito da donna e spacciandosi per una compagna di collegio di Carmela.

Larrivo dei De Fullis provoca sentimenti diversi a seconda delle persone coinvolte, sentimenti che vanno dallossequio, allironia, dalla litigiosit alla gelosia ma nello stesso tempo vede nascere un forte interesse di don Pasquale nei riguardi della marchesa Lucrezia e una forte passione amorosa di Turuzzu nei riguardi di Felicetta (che non altro che Angelo nei panni dellamica di Carmela).

Nel secondo atto si assiste alla lotta tra don Pasquale e il figlio, che cerca di dissuadere il padre a rinunciare allaffetto che nutre verso Lucrezia, con don Pasquale, nelloccasione sostenuto anche da padre Clemente, che furiosamente si ostina nel suo proposito e dallaltro lato si assiste ai tentativi di Felicetta di respingere gli assalti di Turuzzu, ormai in piena trans amorosa.

Nei dialoghi che seguono tra le due famiglie interessate al matrimonio dei giovani, si incomincia a intravedere che dietro la spocchia dei marchesi c una famiglia in rovina e ormai priva di tutti i possedimenti che Ciccio invece credeva in loro possesso con stupore dei Carannante e spasso di padre Clemente che lunico che in tutte le vicende della commedia se la ride di gusto.

Il terzo atto si apre con lo sconforto delle famiglie Carannante e de Fullis alla notizia della fuga amorosa operata da don Pasquale e Lucrezia e al loro ritorno a casa a causa di un imprevisto. Si ha completa rottura fra le due famiglie e la conseguente cacciata dei De Fullis, tranne Lucrezia che ormai ha deciso di dividere la sua vita con don Pasquale.

Grazie alintecessione di padre Clemente e allaccorato invito di Felicetta, Ciccio e Agatina si convincono che Carmela pu fidanzarsi con Angelo e quindi Ciccio ordina a Nicola di andare a chiamare il fornaio per comunicargli le sue intenzioni. Felicetta costretta a scappare di corsa per ritornare nei suoi panni abituali e Nicola si presenta con una lettera di Felicetta per Turuzzu dove lo informa che il loro amore non pu avere un seguito e quindi costretta a lasciare il paese per sempre.

Turuzzu al massimo grado della disperazione, mentre il nonno cerca in qualche modo di consolarlo prospettandogli lesistenza di altre donne, ma Turuzzu resta seduto sul divano pi afflitto che mai per la perdita di un amore cos grande che non potr mai vedere il lieto fine.


1 A T T O

Soggiorno modestamente arredato di casa Carannante. Entrano Carmela e Angelo. Questultima spinge indietro Angelo e cerca di mandarlo via.

Carmela

Iancilu niesci, nun complicare i cose. To rissi: a maspittare. Ora vattinni, se ti trovunu c finisci a schifu.

Angelo

Aspittare!! Caspittare ca ti spusi su cicalini? O a cosa sta piaciennu puri a tia? I sordi fanu perdire a testa a tutti. Tu ghi stai pinzannu e comodit, e lussi. Vero?

Carmela

Pienzu quantu si cretino certi vote! Iancilu, iu vuogghiu bene a tia, su marchesino nun minteressa.

Angelo

Ma allura parra cu to patri. Caspietti?

Carmela

Ssst, zittiti ucca aperta! Ti stai faciennu sentire i tutti, iai a uccazza ci larga ro furnu unni ci nfurni i pagnotte. To rissi, nun u momento ri parrare cu mo patri. Ora vattinni, iavi ra piazza ca mi vieni appriessu e, come se nun abbastassi, trasisti intra cu prepotenza. Avanti, tantu bidduzzu niesci.

Angelo

No, ora aspiettu e parru attonna cu to patri. Sta vota u cumminciu.

Carmela

Ca cumminciri?! U viristi comu ti trattau lultima vota? Ri tia nu ni vole sapiri, quannu ci parru addiventa na bestiaIancilidu vattinni, se ti trovano c finisci male. E puoi, pu darsi ca fissazione po marchesino ci passa.

Angelo

Se, ci passa! A canusciu sa razza! Macari ta matri si criri ghi marchisa, ora pi strata tutta ca sciuscia.

Carmela

Puonu fare chidu ca vuonu, a fine decidu iu. Ora iautru nun putiemu fare.

Angelo

Se ca putiemu fare. Carmela, fuimannilla e cu sa vistu sa vistu.

Carmela

Oh Signuri, com ca minnamorai ri unu accuss stubbutu! Unni ta vuoi fuiri? Unni? Che sordi caviemu mancu reci chilometri i strata faciemu. E unni rurmiemu: nte rutti? Chi manciamu: carrui?

Angelo

Quannu rui si vuonu bene

Carmela

Ruormunu nte rutti e manciunu carrui? Chissi nun sunu rui ca si vuonu bene, sunu rui risfizziati ra vita. Tssi, na ma fuiri! Quantu ni sapi!

Angelo

Allura truvamu nautra soluzione. Carmela, tiempu nu naviemu. Mo ricisti tu stessa ca i marchisi De Fullis a na vennire a ta casa.

Carmela

Lassili vennire, a virri chi accoglienza ci fazzu! (entra Agatina)

Agatina

Ihhh!! E tu chi ci fai c?

Carmela

Ecco, u mbecille si fici piscare!

Agatina

Niesci subitu fora, ma sa no u ricu mo marito. Tal! Tal! Trasi nte case come se nenti fussi. Forza, fora ri c.

Angelo

Signura, iu vinni pi spiegarivi ca

Agatina

Nun c nenti ri spiegare. Comu ta dire ca ri tia nun ni vuliemu sapiri? Niesci, vattinni a fare filuna e nciuminate a nautra banna. A ma figghia levatilla ra testa.

Carmela

Mamma, nun parrare accuss.

Agatina

Tu zittiti e senza ca tu difienni. Stai divintannu marchisa e ancora runi cunfirenza a stu pezzente nfarinato.

Angelo

Sugnu furnaru: e allura? So marito nferroviere, perci nun facissi tantu scrusciu.

Agatina

Macari sfacciatu si! Intanto a famigghia ro ferroviere si sta imparentannu co marchisi De Fullis. Iautru ca viscotta e scacci!...Ora niesci fora. (va nellaltra stanza)

Carmela

Iancilu vattinni, nun peggiorare i cose. Testa ri maida!

Angelo

Va bene mi ni vaiu, ma stai certa ca tuornu. Ora viri! Iu senza i tia nun puozzu stare. (rientra Agatina)

Agatina

Ancora c si? Ma allura si tuostu! Fora!Fora!

Angelo

Mi ni staiu iennu, senza ca storci tutta a facci. Ghi laita, nun peggiorassi i cose. (esce sbattendo la porta)

Agatina

Malarucatu e sfacciato. E vulissi divintare u mo enniru! U sintisti? Mi rissi ca sugnu laita. E bedu idu invece!

Carmela

Tu nun ca u trattasti miegghiu.

Agatina

C sa fare a selezione, pirsuni non desiderate nti sta casa nun trasunu, ncuminciannu ro muortu i fame ro to amico.

Carmela

E nu bravu picciuottu, travagghiaturi e rispittusu.

Agatina

Rispittusu, comu no! Iavi na linguazza!...Laita mi rissi!

Carmela

Iu mo vuogghiu spusare. Re sordi, ra nobilt, nun minteressa nenti. Iancilu sacciu com e sugnu sicura ca mi vole bene.

Agatina

Bene! Felicit! Lassili perdire si cose. Co marchesino fai a signura, i pirsuni quannu tancontrunu tantu ri rispiettu: marchisa ri c, marchisa ri d. Cu su pezzente puoi fare sulu a mulinara. (entra Cicciu in febbrile eccitazione )

Cicciu

Fatta ! Fatta ! Agatina, mittiemu a puostu a casa, arrizzittamila co viersuFatta !

Agatina

Cicciu, chi succiriu?

Cicciu

Agatina beda, arrivato il grande giorno! Ancuntrai o marchese De Fullis e mi rissi ca ogghi, cu tutta a famigghia, veni a facirini visita. Lesti, a na truvare tutto in ordine.

Agatina

Matri mia Cicciu! Ma chi allimprovviso? Iu vula sistemare na puocu i cose.

Carmela

Viri chi disgrazia! O marchisi nun ci po piaciri laccoglienza. Chi rispiaciri ranni!

Cicciu

Carmiluzza nun rovinare tuttu. U marchisi picca cummintu, se niautri nun faciemu a nostra parte: addio matrimonio. U marchisi sta viniennu paccuntintare o so figghiu ca nun po arregghiri ci. Forza! Tuculiamini!

Carmela

Naturalmente a ma opinione nun cunta, vero? Nun mo dumanni se su marchisi mi piace, se u vuogghiu bene

Cicciu

Carmela lassa perdire, cu lamore, co sentimento, si ci fanu i film o cinima no i famigghi.

Agatina

Faccillu capire. Figghia ingrata! Niautri faciemu tanto pi sistemalla e ida nun apprezza. Sinfatuau ri su panittiere.

Cicciu

Nun mi ni parrari! Pi fortuna u pane u faciemu nto nuostru furnu. Mavissi a manciare u pane ri chissu? Ma puoi basta taliallu, iavi a facci ri chidu ca nu nanzetta una. (Carmela adirata va nellaltra stanza)

Agatina

E quantu malarucatu! Penza: mi rissi ca sugnu laita.

Cicciu

A se?! (piano) Una a nzittau!...Buonu vah, circamu ri mettire ordine. Ogghi nghiuornu storico: a ma casa u marchisi De Fullis. Nto nuostru purtuni ci mettunu na lapide:Ri c passau u marchisi De Fullis. (entra don Pasquale)

Pasquale

U sapa cavia passatu qualcunu, pi chissu nun truovu u mo vastuni. O sa unni u biarru.

Cicciu

Si tu ca u lassi pieri pieri e puoi u cierchi. Duocu , a latu ra crirenza.

Pasquale

Iu duocu nun ci lassai. Quanti voti a rittu ca i mo cose nun i vuogghiu siri tuccate?!

Agatina

Va bene! Va bene!...Cicciu a proposito, a crirenza duocu nun mi piace, a vuogghiu ci a vista, accuss si viri u servizio re piatti buoni. Spostila ci a ghiri c.

Cicciu

Ciama Turuzzu ca mi runa na mano ma sa no, se ammuttu sulu, squagghiu tutti cose.

Agatina

Nsia mai Signuri! Aspetta!...TuruzzuTuruzzu.

Pasquale

E sciutu cu Nicola, sunu a viririsi na partita ri palluni.

Agatina

Allura lassa perdire, a spuosti duoppu.

Pasquale

Cicciu, se ti serve na mano mascolina, ca ci sugnu iu: Pasquale Carannante, viecciu tranti e tisu ca sa sbafatu vintanni i pinzione ro cuviernu e a fare appuzzare almeno nautri vintanni. Cicciu, unna ma mettire sa crirenza(si rimbocca le maniche) Abbiamu!

Cicciu

Pap lassa perdirenun c tutta sta prescia

Pasquale

Rimmillu nta facci cacci mi consideri allintatu. Rimmillu. Ma iu pasta antica sugnu e se tutti fussunu comu a mia, i duttura facissunu a fame.

Agatina

Pap, Cicciu nun ti vole fare strapazzare.

Pasquale

Penza a nun fare strapazzare a idu ca ghi trimula, nautru tuculiuni e si sbraca. (fa per uscire) Nautra cosa: riguardo u fidanzamento ri Carmela cu su Peppi Cuoppila ri nobile, iu nun sugnu daccordo. Tu stai spusannu a ta figghia pe sordi. Miserabbile!! Ma s necessario a ma niputeda a spusu che mo sordi, a vuogghiu virri felice vicina a su panittierecomu si ciama? E bedu, iautu e furzutu, iavi i spadi comu na briula. Tieniti si maliritti sordi ca Carmela a spusu iu (esce infuriato)cu cu ci pare e piace!

Agatina

Cicciu, to patri sanfuriau!

Cicciu

Pianu pianu ci passa. Basta ca ci fai notare ca viecciu ci accianinu i nerva. (entrano Turuzzu e Nicola)

Nicola

U secunnu gol fu u ci bellu i tutti.

Turuzzu

Ma quale, larbitro ava annullare! (esce Agatina)

Cicciu

C siti? Intra aviemu chi fare e viautri pinzati o palluni. Turuzzu invece vieni cmacari tu Nicola. Ratimi na mano a spostare sta crirenza, a ma mettire c, ci a vista.

Turuzzu

Picch sti cambiamenti? Nun ti piace unn misa?

Cicciu

A mamma a vole ci a vista. A na vennire i marchisi De Fullis e misa c si viri miegghiu u serviziu buonu.

Nicola

(piano) Travagghiu a matila! (mentre spostano il mobile, da fuori giunge il suono di una chitarra e poi un canto)

Npruccitiedu pianu pianu

fici nvuolu e sautau

nto barcuni ri don Cicciu

era stancu e si pusau.

Rit. Chi ni fici don Cicciu ro prucciu

nun u sacciu, nun u sacciu.

(il ritornello si ripete due volte)

Cicciu

Sbagghiu o chista na canzuna?

Nicola

Se, e pigghiau a direzione ra nostra casa. (si mettono in ascolto)

Mastru Cicciu lu taliau

e ri cursa sarricugghiu

duoppu ca u cciappau

rissi bedu figghiu miu

Rit.

Turuzzu

Pi davero sta direzione pigghiau, pap.

Cicciu

Chissu u furnaru fitusu e mulu fausu.

Su misi nti na manu

iucannici cu spassu

u ppanau ri manciare

accuss u misi o rassu

Rit..

Cicciu

Fitusuni! Sienti chi canta! Carogna! Ma picch nun crepa?

Duoppu nmisi puoi fu vistu

Cicciu cinu ri ruluri

ora cianci nto barcuni

vicinu a pedi stisa o suli.

Rit..

Nicola

Pap, chi bedu firrincuozzu ti sta ministrannu!

Cicciu

Zittiti babbu. Nta tutta a ma vita nun manciu acci pane, a na fallire tutti i panittieri.

U prucciu, fu destino,

a quarcosa ci sirviu

so fici a spezzatino

e a pedi si vinniu.

Rit. Chi ni fici don Cicciu ro prucciu

ora u sacciu, ora u sacciu.

Cicciu

Chi nirvusu! U scappisassi tuttu! A finire a mienzu a na strata e vennire nti mia a circarimi a limuosina.

Nicola

Se, ca tu ci facissitu!

Cicciu

Nicola, ri chi parti stai? Vattinni, fila ri cursa.

Nicola

Acci nun si po parrare.

Cicciu

Tu parri sempre e a sproposito.

Turuzzu

(entra Carmela) Carmela, ssst!!, u pap nirvusu.

Cicciu

(passeggia furioso) Panettiere lurdu! Nun sa vo calare proprio. (dalla finestra) Carugnuni ta scurdare a ma figghia! Nun a virri mancu nta fotografia. Rassegnati! (durante tutta la sfuriata, gli altri fanno gesti a tono) Sa na brusciare tutti i scacci e i viscotta. Pillirinu!...Ta vuoi spusare Carmela?! Ti!!...Vieni c! Vieni c e ti fai zitu ca ma figghia!...Canta maccarruni! Ta pigghiari na paralisi nta lingua. (si rimette a passeggiare furioso) Chi nerva!... Macari chidi ra famigghia sunu contra i mia! Ma nun mimporta, sta guerra a combattu iu sulu, e a vinciu. (bussano) Cu ora? Nmomento!...Nmomento! (va ad aprire. Sulluscio appare Angelo in abiti da donna)

Angelo

Permesso! Buongiorno (vede Carmela) Carmela bidduna! Come stai? (le corre incontro, la bacia e labbraccia calorosamente. Tutti si guardano sorpresi e Carmela sbigottita) Vieni c, fatti abbrazzareMi tal come se nun mi canuscissitu. Sugnu Felicetta, a tamica carissima.

Carmela

Ah si!...Felicetta!...sea ma amica

Angelo

Chisti su i to parienti? Presentammilli, finalmente iaiu u piaciri i canuscilli. (entra don Pasquale)

Carmela

Certo! I mo parienti(esegue in trance le presentazioni)

Cicciu

Saccomodi signorina, Carmela forse nun naspittava. Carmela, picch nun a parratu mai ri sta ta amica?

Carmela

Mah!...mo scurdaise, mo scordai(Nicola scruta con attenzione Felicetta)

Angelo

Pi Carmela fu na sorpresa, u cap ra facci ca fici. In effetti arrivai allimprovviso e mi fiermu quarchi ghiuornuAh Carmela! Carmela! Si sempre a stessa, nun a canciatu propriuInvece a mia mi truovi canciata, vero?

Carmela

A vogghia!...Canciata! Puh!...Ehmtanticcia diversa ci si.

Turuzzu

Signorina, come vi canusciti cu ma suoru?

Angelo

Virissi, cu Carmela erumu nto stesso collegio e rurmieumu nta stessa stanza. Tarrivuordi? Ah bedi tiempi! Appena arrivai c pinzai subito a ida e a vinni a truvare.

Cicciu

Fici bona signorina, lamiche nun sa na scurdare mai.

Angelo

Ca certo, chi babbiamu!...Che beda Carmiluzza! Vieni c, quantu tabbrazzu attonna. (la riabbraccia) Se sapissitu quantu ma mancatu!

Nicola

(che ha capito) Mo fiuru! Mo fiuru!

Turuzzu

SignorinaSignorinaComu rissi ca si ciama?

Angelo

(ricomponendosi) FelicettaFelicetta Pitin.

Turuzzu

Signorina Felicetta, comera ma suoru o collegio?

Angelo

Ah, signor Carannante!...

Turuzzu

Ehmmi ciamassi Turuzzu.

Angelo

(pudica) Comu voleSignor TuruzzuChi ci dire? Era ncuocciu i zuccuru: educata e garbata. Accuss, com oraChe beda! Che beda! (ancora abbracci)

Cicciu

(commosso) Taliatili! Taliatili comu si vasunu! Chi simpatia ca mi fanu! Nun ci finisciunu ri vasarisi.

Nicola

Ciamili fissa!

Cicciu

Ah, che bella lamicizia quannu sincera! Chi su aruci!... Quantu ciamu Agatina, a ida i scene romantiche ci piaciunu. Signorina, scusassi nmomento(esce)

Turuzzu

Che simpatica nonno! Quantu mi piace! Vallu a sapire ca Carmela ava namica accussaccuss(fa gesti come a dire formosa)

Pasquale

Ti cap! Ti cap!...A mia per mi pare sfrazzuseda, specialmente re spadi e re scianchi.

Turuzzu

Chi ti piaciunu i fimmini ca su mpiccicate u ravanti co rarrieri? Nooo! Na fimminuna i chista cu a sciardari? Se, mi piace. Matri quantu mi piace!

Pasquale

Per mi pare nto masculignu.

Turuzzu

Picch cina ri salute. Chista nto dutturi nun cia statu mai. Taliella che beda!

Pasquale

Mah, se piace a tia! Cuntenti tu!...

Turuzzu

Nonno, chista nun ma fazzu scappare. (si alza e si va a sedere vicino ad Angelo cercando goffamente di attirare la sua attenzione. Rientra Cicciu con Agatina)

Cicciu

Agatina, chista a signorina Felicetta Pitin. Signorina, ci presento ma muggheri. A virri quantu si vuonu bene. Sempre si vasunu! Sempre si vasunu! (ride contento)

Agatina

Mi fa piacire canuscilla. Purtroppo arrivau nta nperiodo ca cu Carmela putiti iri picca a spasso. U sapi, siemu nte trafichi: aspittamu ri nmomento a nautru u marchesino De Fullis pi canuscire Carmela. Sa na fare ziti.

Angelo

Ghi??!! Ma viri chi fortuna ca iai! Mi fa piaciri.

Cicciu

Invece a signorina capitau a puntino. Carmela npoco agitata e namica o cantu ci runa curagghiu e conforto. (bussano, Nicola va ad aprire) Ecco! Ecco! Ci siemu!... Picciuotti contegno, arriva a nobilt. (si mettono tutti allineati e goffamente rigidi. Entra padre Clemente)

P. Clemente

Sia lodato Ges Cristo Chi faciti misi ritti ritti?

Pasquale

Riposo! Putiti respirare, patri Clemente.

Cicciu

Tanti preparativi e trasu sulu nparrinu!

P. Clemente

Picch, caspittauvu o cardinale? Carmela, tava rittu ca ogghi passava ra vostra casa?

Carmela

Se patri, ma mi scurdai i rillu e miei.

P. Clemente

Ah menza testa! Ma chi pienzi? (esce Turuzzu)

Angelo

Nca, accamarora iavi u cori nto zuccuru! Carmela si sta faciennu zita.

Carmela

Finiscila pi fauriFelicetta!

P. Clemente

Pi davero? Brava! Carmela, cu sta simpatica signorina vicina a tia?

Cicciu

E a signorina Felicetta Pitin, na sa cumpagna ri collegio. Si vuonu bene comu ru suruzzi, sempre si vasunu.

Angelo

Se patri, ora ci fazzi virriTaliassi. (bacia Carmela ripetutamente)

P. Clemente

Chi su amirusi! Si vuonu bene pi daveroBasta picciotti, nun vi sciardati! Signorina Signorina Pitin(Angelo si ferma) Carmela, allura ti fai zita! Cu su fortunato?

Agatina

E u marchesino De Fullis. U canusci patri Clemente?

P. Clemente

Sulu ri vista. I marchisi a chiesa nun si fanu virri, tranne a ci anziana, a marchesa Lucrezia. Piccatu! Mavissi piaciutu npicciuottu ci vicinu a chiesa. Carmela a vistu quarchi vota cu Iancilu u furnaru. Ecco, cu chissu a viru miegghiu: filibustiere, ma timuratu i Diu.

Agatina

Cui, su screanzatu? Iu mavissi a imparentare cu chissu?

Cicciu

E quantu offensivo! U sapi chi fici? Mi cantau na canzuna sutta o barcuni. Ava sentire i parole ra canzuni!

Nicola

Per i cosi ghiusti pap: co cantare ntunatu.

Cicciu

Silenzio murbusu. Ntunatu ! Ni sappumu nautra!

P. Clemente

Don Cicciu, su cosi ri picciuotti e a fine na canzuni nmodo ri comunicare. Cu canta iavi u cori aperto verso il prossimo. Don Cicciu, pure npararisu si canta.

Cicciu

Si canzuni duocu?

P. Clemente

Chi centra! Vuogghiu riri ca u canto sintomo ri pace interiore, il canto porta serenit alle orecchie di chi ascolta.

Cicciu

A se?! Nicola o cerca o furnaru e ricci: mo patri ancora nun tanto sereno. Cantaccinni nautra.

P. Clemente

Canciamu riscursu vahMa tal tal, Carmela si fa zita! Marrivuordu quannu a vattiai e ora mi tocca spusalla. Certo, buonu ca na fimmina si spusa. Comu si rici?: La donna il calore del focolareBrava! Brava! (entra Turuzzu vestito di tutto punto e si siede vicino a Felicetta lanciandole languidi sguardi)

Pasquale

Patri, chi vinni a fare?

P. Clemente

Vinni picch staiu cugghiennu lofferte pe festeggiamenti patronali e spero ca i parrocchiani mi rununu na mano.

Cicciu

Chi attonna? Quanti voti a vole lofferta?

P. Clemente

Lultima vota ma fici lannu scursu. A festa ro patrono a faciemu na vota lannu.

Cicciu

Ghi nannu passau? (fruga nelle tasche) Allura tinissi, c ci su cincucientu liri. Abbastunu?

P. Clemente

A vogghia! Se narrestunu i ghiausu po prossimu annu.

Pasquale

Cincucientu liri!! Puh miserabbile! Se a festa avissunu a fari cu ghenti comu a tia, o santu ci facissunu fare u giru ra saristia e attonna u mittissunu o so puostuTinissi patri. (anche Angelo d lofferta)

Carmela

A lei patri. Speriamo co patrono mi fa a razia i facirimi spusare.

Turuzzu

Se, se, macari a mia. (guarda maliziosamente Angelo) Macari a mia!...Nonno, mi piace sempre ci sai.

P. Clemente

Va cunceri sicuramente. (fa per uscire e si sente bussare)

Cicciu

Idi sunu! Idi sunu! (Turuzzu va ad aprire)

P. Clemente

Allura marriestu, chista nun ma vuogghiu perdiri.

Pasquale

Se sammuvissi, accuss ni faciemu quattru risate. Patri, a mia stu fidanzamento nun mi piace. Chi fazzu piccatu?

P. Clemente

No, picch? Nto Vancielu nun c scrittu nenti. (entrano i De Fullis: prima Penelope, poi Casimiro e infine Oreste. Tutti hanno unaria altezzosa e superba)

Cicciu

Signora marchesa, un grande piacere e un grande onore ricevere nella mia umile dimora una persona con un alto nome altolocato. (esegue il baciamano)

Nicola

Turuzzu, quannu sinzignau sti parole u pap?

Turuzzu

Ssst, nun ancuminciare a fare dannu. (la marchesa fa il giro per ricevere linchino dei presenti)

P. Clemente

Signora marchesa, ma scusare se nun ci vasu a manu, ma u viscuvu si po ghilusiare.

Pasquale

(piano) Bravo patri Clemente: npuntu pi lei. Attento ca ora recupero.

Cicciu

Signor marchese, minchino alla sua presente persona e ci porgo il mio modesto saluto e quello della mia famiglia.

Pasquale

Cicciu, tu penza e to saluti ca e nuostri ci pinzamu niautri Vi piaciu chista, patri?

P. Clemente

Forte e poderosa!

Cicciu

Marchesino si accomodi. PregoPrego. Ecco qua la mia famiglia: mia mogliemio padrei miei figli Turuzzu e NicolaQuesto padre Clemente ni fici na visita e chistaehmchista Carmela, mia unica figlia femmina (modi ridicoli del marchesino) Chista a signorina Felicetta Pitin, intima amica di mia figlia e sua compagna di collegio. (Angelo gli stringe la mano)

Oreste

Ahi!...Ahi!...Mi sta facendo soffrireNon stringa pi!

Angelo

Piacere! Molto piacereOnoratissima!...

Oreste

Ahi!...Mamma mia che stretta poderosa!!

Turuzzu

Nonno a viristi chi stritta ri mano appassionata? Mi piaciunu i fimmini calurusi! Se chista accuss macari (sta per dire nto liettu)

P. Clemente

Ssst! Ohu, nun parrari accuss ravanti i mia, sai!

Turuzzu

Scusate patri, sti cose mi fanu perdire a testa. Patri, a fare cuntu ca viegnu pe pubblicazioni. (Cicciu nota qualcosa sulla porta dingresso) Mi piace! Mi fa impazzire!

Cicciu

Caro marchese, voscenza na pirsuna previdente, ancora siemu a ottobre e ghi cumprau lalbero ri NataleA stura u sistiemu c, nti sta gnuni.

Casimiro

No, questa mia madre: la marchesa Lucrezia De Cristofori Ceretti De Fullis.

Cicciu

Voscenza ma scusare, nun taliai buonuSaccomodi signora marchesaPiacere!...(entra Lucrezia)

Casimiro

Questa mia moglie, la marchesa Penelope Viscontini Gritti e questo Oreste Floriano, il conquistatore di cuoriLApollo della nostra famiglia.

Agatina

Accomodatevisignura marchesa lei ceccolei c bravasignor marchese lei a centro e u pollo ro so figghiu cChi picciuottu graziusu! E pi davero nu bedu pollo!

Cicciu

Se npiu! Agatina, parramu picca ca siemu ignoranti.

Nicola

Pi davero npollo pare, infatti appena u vitti a Felicetta ci vinni listinto ri tirarici u cuodu. Vero signorina?

Angelo

A cui a mia? No, ghi!...(Carmela si alza e trascina Nicola da parte)

Carmela

Nicola, nun diri sti cosi a ma cumpagna ri collegio e ri stanza.

Nicola

Se chissa avissi statu ta cumpagna ri stanza, iu o sa quantavi ca fussi ziu.

Carmela

Ssst! Nicola tieni a ucca ciusa, fallu pa ta suruzza.

Nicola

Stai tranquilla, iu cugnatu ri su pollo nun ci vuogghiu divintare.

Carmela

Bravo Nicola. (Nicola esce)

Casimiro

Allora signori, noi ci siamo scomodati a farvi visita giusto per assecondare la frenesia amorosa di Oreste Floriano, ma la situazione la trovo molto confusa e aggiungerei alquanto imbarazzante.

Pasquale

Aggiungissi! Aggiungissi signor conte.

Casimiro

Marchese prego. (Pasquale sbuffa)

Cicciu

Eh caro marchese, iu capisciu la frenesit di suo figlio. Chi vole, giovane e come tutti cerca una donna e farsi una famiglia. Perch, come si dice: Il calore della donna noIl calore del focolareno, com?...aspettaah!... La donna in caloreno, chi centra?!...Patri Clemente, come caspita si rici?

P. Clemente

La donna il calore del focolare!

Cicciu

Ecco bravo, accuss Perci marchese, u picciuottu fa buonu a circarisi na muggheri.

Casimiro

Capisco. Ma veda, la nostra posizione sociale ci crea qualche disagio nellimparentarci con una famiglia mi lasci dire di modesta condizione economica

Pasquale

Mi scusi barone

Casimiro

Marchese! Marchese!

Pasquale

Va benemarchese. Iu u so riscursu nun o cap tantu buonu. Per caso a sta abbiannu nte sordi? Nun si vergogna a parrare ri sordi ravanti o nuostru parrucu? Invece ri parrare ri amore, ri affetto, ri chi parra? Ri sordi! Ma come, nun o sapi ca ci facile ca ncammello passa ri npirtusu ri ugghia ca unu riccu va npararisu? Patri Clemente, rica accuss u so datore ri lavoro?!

P. Clemente

EsattoDon Pasquale aviti per certi modi ri esprimirivi! E ura ca veniti attonna o catechismo.

Casimiro

Oh! Oh! Oh! Non mi faccia ridere con queste sciocchezze! Veda, questa storiella va bene per spaventare qualche ricco impressionabile e dare una buona consolazione ai morti di fame. Mi domando io come farebbe un cammello a passare attraverso la cruna di un ago: assurdo. No, io per leternit sono fiducioso, ho buone speranze.

Pasquale

Ma come, u Vancielu parra ciaru. Patri, ci ricissi lei.

P. Clemente

Don Pasquale, u marchisi fa bene raviri fiducia e speranza. E vero, difficile ca ncammello passa ro pirtusu ri na ugghia, (indica il marchese) ma nu sceccu?!... Cu sapi?! Cu sapi?!

Pasquale

Beda patri Clemente! Chista vale tri punti. Aviti ncirviedu! Ma picch nun va na fattu viscuvu?

P. Clemente

U tiempu c.

Oreste

In effetti anchioihh! ihh!...trovo buffe certe cose che riguardano la religione. Laltro giorno, con alcuni amici ihh! ihh! - quando ci penso ihh! ihh!...stavamo vedendo passare una processione. Comerano divertenti quelle personeihh! ihh!...con i ceri in mano che camminavano uno dietro laltra! Allora io, che quando voglio riesco ad essere spiritosoihh!ihh!...mentre passava una vecchia, senza farmi accorgereihh! ihh!...ho soffiato e le ho spento la candelaihh! ihh!..La vecchia si girava e non capiva come si era spenta la candelaihh! ihh!...Ero stato io, capite? Ero stato io e non mi ero fatto scorgere. Quanto ho riso! Quanto ho riso con i miei amici! E stato uno scherzo originale, vero?... ihh! ihh!Signorina, sapesse quanto sono spiritoso! Con me non ci si annoia mai.

Pasquale

Spirtuni ranni! Ma viri chi pinzieri grandioso ci vinni! Ri stutare na cannila! Intelligente pi davero!

Angelo

Lei sulu a na vicciareda puta stutare a cannila, picch macari ca si naddunava, mischina, nun puta fare nenti. Picch virissi, se per caso a cannila a stutava a mia, iu ci avissi fattu agghiuttire cu tuttu u meccu(lo imita) accussihh! ihh!...avissi fattu arrirriri buonuihh! ihh!...

Pasquale

Turuzzu, sta picciotta ncumincia a piacire macari a mia.

Turuzzu

Chi ti rica? Chi carattere ah?! Mi piace! Mi piace! (guarda Angelo con ardore)

Pasquale

Turuzzu tala a marchisa, nun amurusa? Appena a vitti ncuminciai a smaniare.

Turuzzu

Nonno spusata, ti vuoi fare spaccare a facci ri so marito?

Pasquale

No chida! Chi centra sa falasima?! Lautra, a nanna: vedova. Turuzzu iu mi lassu iri, macari iu a pinzare o mo avvenire (si alza e con la sedia si porta vicino a Lucrezia) Permette bella signora che mi azzardo, con faccia tosta, ad assedermi nelle sue vicinanze? La sua compagnia la trovo di mio ingrandimento.

Lucrezia

Faccia pure, per me un piacere. (don Pasquale si siede gongolante)

Pasquale

Ci volevo dire che la trovo affascinosa e, senza volerci fare offesa, anche di buon portamento fisico.

Casimiro

Signore, trovo ridicolo che lei faccia la corte a mia madre.

Pasquale

Lei si facissi i fatti suoi. Nun a ma dare cuntu a nudu, ghiustu cara signora?

Lucrezia

(imbarazzata e contenta) Si. Lei mi sembra un uomo genuino e duro. A me piacciono gli uomini un po duri.

Pasquale

(impettito) Na timpa signura! Na timpa!

Penelope

Casimiro, insolito che ad una certa et alcuni uomini hanno ancora le fregole amorose. Tutto ci ridicolo.

Pasquale

Ci pare picch i fragole morose nun ci lavi so marito

Casimiro

Cara Penelope, che vuoi che ti dica?...

Pasquale

Com ca ciamau?

Penelope

Penelope signore: Pe-ne-lo-pe! Penelope una figura molto romantica. Era la moglie di Ulisse ed ha aspettato pazientemente il ritorno del marito per ventanni.

Pasquale

Se era iu, a una come a lei a faca aspittare natri vintanni.

Casimiro

Ehmcredo che latmosfera si stia riscaldando. E meglio andar via e tornare unaltra volta. Del resto lincontro di oggi serviva ad avere il primo abboccamento.

Agatina

Si certo, ormai ci siamo boccheggiati e perci il primo passo ci stato. Venite a trovarci ancora. (altezzosamente i nobili si apprestano ad uscire. Modi ridicoli di Oreste nel salutare, soprattutto la sua innamorata)

Pasquale

(a Lucrezia) Se permette ci do il braccio e laccompagno, le scale sono npoco sconnesse e si pu prendere qualche rimbombolo. Si appoggiassi al mio braccio forzuto e tosto.

Lucrezia

Sono onorata. Grazie. (escono i nobili e don Pasquale)

Agatina

PregoPrego, vi accompagno. (esce)

P. Clemente

Meno male carristai, mavissi persu nu bellu spettacolo. Quannu tornunu spero ri essire attonna c, nun capita spesso rarrirriri.

Cicciu

Patri, lei saddiverti cu sti cose. Chisti sunu cose serie!

Carmela

No na cosa ridicola. (a padre Clemente) Patri, maiutassi.

P. Clemente

Abbi fede figghiula, ca u Signuri nun tabbannuna. Ora mi ni vaiu picch a fare visita a ru malati.

Carmela

Patri viegnu cu lei accuss mi cunfiessu.

P. Clemente

Ecco brava e viri ca sagghiusta tuttuSia lodato Ges Cristo! (esce assieme a Carmela)

Cicciu

Arrivederci patri. (va nellaltra stanza)

Angelo

Carmela chi mi lassi c? Aspetta ca viegnu a cunfissarimi puri iu. (fa per uscire ma Turuzzu lo trattiene)

Turuzzu

Signorina Felicetta, lei cu staria innocente ca iavi chi piccati a pututu fare? Sammuvissi, mi facissi cumpagnia.

Angelo

Ma quale cumpagnia?! Ma tal chistu!...Mi facissi iri cu Carmela, ca ma carissima amica.

Turuzzu

Se permette puri iu vulissi divintare amicu so. Quannu lei mi canusci buonu

Angelo

Iu ghi u canusciu quantu abbasta, perci lassamu stare

Turuzzu

Virissi, se lei mi frequenta, si nadduna ca masculi comu a mia nun ci n: sugnu tuttu fuocu!

Angelo

E co cunta a mia? Viri quantu minteressa!

Turuzzu

E a cu a cuntare: o ma nannu? Signorina sassittassi, apriamo i nostri cuori.

Angelo

Rapissi a porta invece e mi facissi nescire.

Turuzzu

Felicetta, iu a staiu pinzannu in manieraparticolare. Chi si naddunau?

Angelo

Mi naddunai! Mi naddunai! Stapissi quetu e stutassi a vampanigghia.

Turuzzu

Iu sugnu sincero e spontaneo: comu mi viri iu sugnu.

Angelo

Miatidu!

Turuzzu

Picch, lei nun accuss? Come, pare accuss ingenua?!

Angelo

Ehmchi vole, certi vote i circostanze ra vita ni costrinciunu a essire chidi ca nun siemu.

Turuzzu

Cap!...Cap! Nta sa vita ci fu nautru uomminu. Ahh, nun mimporta! U passato chidu ca fu, fu.

Angelo

Purtroppo stuomminu u puortu intra i mia, come se fussi sutta sti robbi ca iaiu ncuodu.

Turuzzu

A facci!! Si fici sentire su cosa lurda!...Signorina, qualche spranza ma rassi.

Angelo

Nun si facissi tante illusioniSe, non tante.

Turuzzu

Nun penzassi o passato, ora ci sugnu iu e rischiarer il suo avvenire. Lei truvau luomminu ra sa vita. (entrano Cicciu e Nicola)

Angelo

Ma proprio nuomminu a mia

Cicciu

Ah, signorina Felicetta! Na scusari se a trascurammo, pi fortuna ci fattu cumpagnia Turuzzu. Sa comportato buonu? A fattu u sagghiu?

Angelo

Mah! U picciuottu sa ratu ri viersu. Cu educazione per.

Cicciu

Signorina, chi ni penza ro marchesino Oreste? E garbato pi davero, iautru ca du zuccuni ro panittiere!...Ah, lei chi ni sapi, na ma passatu nti sta casa! (rientra Agatina)

Agatina

Cicciu, pienzi ca ficimu na bona impressione?

Cicciu

Se. Certo, se mo patri evitavaComunque, tranne qualche piccola imprecisione, fuommu a puostu.

Agatina

Miegghiu accuss. A voti a sugghizione fa fare malafiuri. Scusate, quantu viru se asciucarru i robbi (esce)

Cicciu

Turuzzu, falla respirare a signorina.

Angelo

In effetti mi pare tanticcia smaniatiedu.

Cicciu

Razza Carannante!

Angelo

Comunque, se permettete, ora iu mi ni vaiu

Turuzzu

Allura a ccumpagnu pi tanticcia i strata, picch na fimmina sula po fare brutti incontri.

Angelo

Eh, noi donne siamo cos indifese! Va bene, pi npocu i strata acconsento. Signor Carannante arrivederci.

Cicciu

Arrivederci signorinaNicola, o fatti i cosi i scola. (esce con Nicola.)

Turuzzu

Mi pigghiassi a braccetto senza fare complimenti. (Angelo esegue e si avviano. Turuzzu si ferma con solennit) Signorina, chi nun faciemu na bella coppia?

Angelo

Chi si parra! Pariemu Sofia Loren e Marcello Mastroianni. (impettiti escono e si chiude il sipario)

F I N E 1 A T T O

2 A T T O

Stesso ambiente del 1 atto. In scena sono presenti Pasquale e Cicciu.

Pasquale

No, no e no! Nun canciu idea.

Cicciu

Pap, u capisci ca facissivu arrirriri tuttu u paisi? A vostra et nun si penza a sti cosi.

Pasquale

E chi si penza allura? A morte, vero? Chissu vulissitu: ca murissi e accuss tappappassitu i mo sordi. Sbagghiu c!

Cicciu

Cu sta parrannu ri sordi? Iu parru ro fidanzamento ca marchisa.

Pasquale

C picca ri parrare. Ni vuliemu bene e ni vuliemu spusare.

Cicciu

Ma penzici buonu, nun fare i cose cu prescia.

Pasquale

Quali prescia?! Iavi nsaccu i tiempu ca ni parramu.

Cicciu

Ma quannu, se mancu va ta vistu?

Pasquale

Chissu u rici tu. Na mancuntratu ogni ghiuornu a chiesa.

Cicciu

Unni?! A chiesa?! Pi chissu a purtatu tanti santuzzi! A chiesa! Ci scommetto ca patri Clemente va fattu i cupercia.

Pasquale

Chidu nenti a caputu. Certo, sa maravigghiatu ca ma vistu tuttu u iuornu a chiesa. A fine mi rissi: Visto ca siti sempre c, ratimi na mano. Accuss ma fattu cogghire lofferte, ma fattu sunare i campane e ru vote a sirvutu a missa.

Cicciu

Pap, ma allura pa marchisa pirdisti a testa pi davero?

Pasquale

Ti pare ca scriezzu?

Cicciu

E pi virilla cera bisuognu ri viririti tutti i missi?

Pasquale

Se, picch Luzia nun vina sempre a stessa missa e

Cicciu

Cui??!! Cu sta Luzia?

Pasquale

Ca a marchisa! (sognante) Si ciama Lucrezia, ma ri mia vo siri ciamata Luzia, rici ca ci romanticoComu ti rica, Luzia nun vina sempre a stessa missa e perci, pi essire sicuro ri virilla, parta ra prima missa e accuss prima o puoi a ncagghiava. A fini ci rissi. Luzia, nun mi puoi ciantare tuttu u iuornu intra a chiesa. Mittiemini daccordo, stabiliemu na missa e viriemini sempre chissa. Allura ida mi rissi: Caro Lino, io tengo

Cicciu

Come??!! Ti ciama Carolino?

Pasquale

Cicciu, iu mi ciamu Pasquale? A ida ci piace ciamarimi LinoCapisci? PasqualinoLino.

Cicciu

Lino!...Ah, spartutu? Caro Linose, se, vai avanti.

Pasquale

Mi rissi: Caro Lino spartutu attonna io tengo molto alla discrezione e vorrei che la gente non mormorasse di noi. Se non ti dispiace, ci vediamo alla prima messa perch in giro ci sono poche persone. E accuss mattuccau susirimi presto e ghiri a missa ro Patinnuosciu.

Cicciu

(frastornato) Cosi re pazzi! Sa na ratu appuntamento a chiesa!...A ciama Luzia!...Ida u ciama Lino!...

Pasquale

(contento) Se, se, mi ciama Lino. E ci aggraziato, vero? Per quannu a fazzu arrabbiare mi ciama Lol. A virri comu fa: che simpatica! (la imita) Tutta ca sattranta e mi rici: Lol, a volte sei impertinente. Iu u significato ri sta parola nun o capisciu, per mi piace u stesso.

Cicciu

A vostra et ancora i romantici faciti? Pap, chista na cosa ca nun va.

Pasquale

Ohu, nun dire tu chi va e chi nun va. Ri che munnu munnu a na statu i figghi a circare u consenso ri spusarisi e patri; ora ca na siri i patri a circare u consenso e figghi?

Cicciu

Pap, iu sta pazzia nun ta fazzu fare, a cuostu ca ti fazzu interdire e ti ciuru nta nospizioLino!...Luzia!...Oh Signuri! (esce infuriato)

Pasquale

O spizziu ciuraticci tu babbu. E nun ti permettere ri parrare accuss cu to patri. (si siede e sfoglia un giornale) Piezzu ri minciuni!...Ora, pi fare cuntenti a idu, rinuncio a Luzia! So po scurdare! Inzieme faciemu na bella coppia: ida delicata, garbata, parra tutta finicchia, iu sugnu ci rusticu, e co parrare mi lassu iri comu capita capita. Siemu diversi e pi chissu iemu daccordo e ni piaciemuLuzia, nti pigghiare pena, puonu parrari quantu vuonu ma cu don Pasquale Carannante attoppunu ruruTse, ora rinuncio a Luzia! Giulietta e Romeo nu baffu ni fanu! (entra Turuzzu con aria afflitta e gli si siede accanto)

Turuzzu

Ahi! Ahi!...Pena mia! Pena mia!

Pasquale

Chi hai tu? O lamentiti a nautra banna. Proprio c a vennire a suspirare?

Turuzzu

Sugnu infelice. Ciercu quarcunu ca mi runa cunfuortu.

Pasquale

E vieni proprio nti mia?! Iu ciercu unu ca runa cunfuortu a mia. Buoni capitammu! Ficimu u tavulu re svinturati.

Turuzzu

Tra innamorati ni capiemu. Comu fazzu! Felicetta laiu sempre c, nto cirvieduU viri comu sugnu ridduttu? Nonno, rammi ncunsigghiu. Chi puozzu fare?

Pasquale

Figghiulu miu, tu a ncuminciare a frequentare a chiesa.

Turuzzu

A chiesa?! Chi centra a chiesa?

Pasquale

Centra! Centra! Iu accuss risolv u problema: iennu a chiesa. Sapissitu quanti miracoli succierunu nte chiese!

Turuzzu

U rici proprio tu ca ra chiesa a statu sempre luntanu.

Pasquale

E pi chissu a statu vintanni vedovo. Ci avissi iutu ci sai!! ...Mah, acci! (entra Nicola)

Turuzzu

Va bene, ci vaiu. Cu sapi se u Signuri?...

Pasquale

Nun dipenni sulu ro Signuri per, dipenni pure ri lorario.

Turuzzu

Quale orario?

Pasquale

Re missi. Turuzzu scuita o nonno, lorario importante. Se si fortunato tattocca chida re reci, ma sa no ti po capitare comu a mia: chida ro Patinnuosciu. Pacienzia!!

Turuzzu

Va bene nonno, fazzu comu rici tu. Ahh nonno, se Felicetta a canuscissitu bona, ti ninnamorassitu pure tu!

Nicola

Miegghiu a marchisa nonno.

Turuzzu

A vistu chi espressione fiera e risoluta ca iavi? Per sugnu sicuro ca sutta lirruenza ca iavi, ammuccia ncori sensibile. Se, sugnu sicuro ca sutta si robbi cc

Nicola

Miegghiu ca nun viri chi c. Pigghiassitu nu scantu!

Turuzzu

Zittiti Nicola. Tu chi ni sai, cancora si npicciridu?

Nicola

Macari ca sugnu npicciridu, ti ricu ca scantassutu u stesso.

Turuzzu

Nicola basta, vattini da rientra(Nicola esce ed entra Carmela) Ah Carmela, chi u sai quannu veni a tamica?

Carmela

A mamica?! Cui?

Turuzzu

Ca Felicetta! Quante amiche iai?

Carmela

Ah! Felicettamah, nun o sacciu.

Turuzzu

Mancu tu sai nenti? Comu fazzu? Nun si fici virri ci. Carmela, valla a ciamare.

Carmela

No, Felicetta na picciotta riservata e se nun a vinutu ci siri nmotivoTuruzzu, ma tu prova a luvaratilla ra testa.

Turuzzu

Cui Felicetta?! Carmela, comu fai a diri certi cose?

Carmela

Sai Turuzzu, pienzu ca nun tipa pi tia.

Turuzzu

Nun pi mia? Ni sappumu nautra! Ma se si viri ri luntanu ca siemu fatti lunu pi lautra!

Carmela

Pi tia Turuzzu ci voli na picciottaci delicata, ci femminileCapisci?

Turuzzu

Mi vuoi mpiccicare na iatta morta? No, a mia mi piaciunu i fimmini tutta passione e fuoco. Carmela, Felicetta fucusa, vero?

Carmela

Se, macari truoppu.

Turuzzu

U viri ca nun mi sbagghiu? Ah Felicetta mia, torna c.

Pasquale

Turuzzu amuninni da rintra, poveri cori infelici ca siemu. I sofferenze fanu divintare luommini ci forti. (entrano Cicciu e Agatina) Visto ca nun putiemu saziare u cori, saziamu a panza: o pigghiamini nmursiciedu.

Turuzzu

Se, e ni viviemu nu bicchiere i vinu. Amuninni nonno. (escono abbracciati e mesti)

Cicciu

Turuzzu ancarmau!

Carmela

A vogghia! Ma puoi, chi ci vitti? Ci n fimmini miegghiu riri Felicetta.

Cicciu

Chi centra chissu! Alluommini certi vote ni colpisce Riciemu ca Felicetta nun na bellezza, per a ma ricanuscire, un tipo. Ecco.

Agatina

Piccatu ca npoco bunnanziusa.

Cicciu

Per beda citrusa. Eh! Citrusa. Chistu sa dire: lava e strica sempre a stessa . (bussano)

Agatina

Cu po siri? (apre ed entra Felicetta) Signorina trasissi, stapieumu parrannu proprio ri lei.

Angelo

A avutu chi fareCarmela!!! (va ad abbracciarla) Bidduna!! Comu si? Ti pari ca mava scurdatu i tia?

Carmela

Nooo! Mai a pinzatu na cosa i chissacanuscienniti!! (ironica) Come si elegante! Ri unni vieni: ra sarta?

Angelo

(altrettanto ironico) No: ra parrucchiera. Ti piace a ma pettinatura?

Agatina

Signorina, quantu ciamu na pirsuna ca cuntenta ri virilla quantu Carmela...forse ci sai. Scusassi. (esce)

Cicciu

Aspetta Agatina, a notizia ci vuogghiu rari iu. (esce di corsa)

Carmela

Iancilu, quannu ci finisci cu sta buffunata? Se mo patri ti scopre, ti denuncia.

Angelo

Nun minteressa. To rissi ca nta nmodo o nta nautru avissi vinutu a ta casa.

Carmela

Uommini comu a tia nun na vistu.

Angelo

Mancu fimmini ci scommetto. A vistu Carmela? Come donna grande successo! Se nun mi spusu a tia, mi spusu to fratiSsst silenzio, sientu scrusciu. (entra Turuzzu, impettito e con un mazzo di fiori. Dietro a lui entra Nicola)

Turuzzu

Buongiorno Felicetta. Iavi tanto ca aspiettu, si fa risiare. Se permette ci vuogghiu fare questo omaggio fioresco per dimostrare tutta la mia simpatiae altre cose.

Angelo

Nun sava disturbare. Chi su belli, nun sacciu chi dire!

Turuzzu

Mi pare sbalordita, come se fussi a prima vota ca ci rialinu fiori.

Angelo

Effettivamente!...Ava assai ca nun mi narrialaunu. Nmazzu accuss nun ma fattu nudu. Sugnu senza parole.

Turuzzu

I parole nta stu caso nun siervunu, chidu ca cunta u messaggio ca portano sti fiori. Parra u cori.

Angelo

Ehmsiil messaggiose, separra u cori.

Carmela

Turuzzu, ma tu cavieutu sti fiori chi u sapieutu ca ogghi vina Felicetta?

Turuzzu

No, na cumpratu nmazzu o iuornu e chidi viecci a ittatu.

Nicola

Ma viri u babbu comu a spinnutu i sordi! (entrano Cicciu e Pasquale)

Cicciu

Signorina, a vasuniata ca ma figghia procede bene?

Nicola

Ci su miglioramenti, a na fattu passi avanti.

Carmela

Turuzzu iappi npenziero gentile pi Felicetta. U viri? Ci rialau nmazzu i fiori.

Cicciu

Bravo Turuzzu, nun ti faca accuss romantico.

Nicola

E iu nun o faca accuss fissa! (bussano, Nicola va ad aprire. Entrano i De Fullis)

Cicciu

Oh caro marchese! Prego!...Prego! Scusassi u disordine. Accomodatevisignora marchesa, bacio le mani.

Pasquale

LuziaCarissima Luzia, come stai?

Lucrezia

Non tanto bene. Ho una gamba che mi d un p di fastidio.

Pasquale

(premuroso) Assittiti Luzia. Assittiti e nun taffaticare.

Casimiro

Egregio signore, siamo a conoscenza della tresca amorosa con mia madre e le sarei grato se finisse di importunarla.

Pasquale

Signor duca, lei

Casimiro

Sono marchese. Mar-che-se!!

Pasquale

Marchese, lei pinzassi o cicaluni ro so figghiu ca Luzia ci pienzu iu. E ora, se nun vole ca stu vastuni ci rumpu nte corna, mi spiegassi chi vuol dire a parola tresca picch mi cumminci picca.

Cicciu

Pap nun na parola offensiva, nun ti cauriare.

Lucrezia

Casimiro, sei pregato di non interferire nelle mie faccende e soprattutto di non essere insolente e arrogante con Lino.

Pasquale

Esatto! Luzia, i parole ca ricisti nun i cap tutti, per sugnu daccordo u stesso. Arragghiuni iai.

Casimiro

Mamma, io far di tutto per impedirti di commettere questa scelleratezza. Mi oppongo.

Pasquale

Si opponghi! Si opponghi! Tanto noi questa scilatezza la commila commila comminchiamo lo stesso.

Oreste

Pap, siamo venuti per parlare di altre cose.

Agatina

Si ecco, u marchesino, ca tantu ghiurizziusu, rissi buonu.

Penelope

Infatti mio figlio come compagna meriterebbe ben altro, fin troppo saggio e assennato.

Oreste

Mia madre esagera sempre nel decantare le mie qualit Signorina, io vorrei mostrarle la mia devozione e la mia delicatezza. Se permette (si alza e si porta vicino a Carmela) vorrei baciarle la mano per inebriarmi del suo profumo. (Angelo lo afferra in malo modo e lo fa risedere bruscamente)

Angelo

Chi ca fai? Statti quetu, assittiti duocu. Quantu ni sapi!

Oreste

Ma signorina

Angelo

Silenzio! Ti fazzu nebbriare iu! U profumo a sentire! Se nun stai quetu, to fazzu sentire iu u sciaurure tumpulati!

Oreste

Lei brutale. Cosa le importa se io

Angelo

Mimporta e come! A ma amica nun si ci manca di rispetto, nun na donna ri facili costumi. Pigghia e vasa!

Turuzzu

Taliella nonno, taliella. Com energica!

Casimiro

Sar bene calmare gli animi. Parliamo daltro. (bussano)

Cicciu

Tuppulienu. Scusate, quantu rapu. (apre ed entra padre Clemente)

P. Clemente

Sia lodato Ges CristoAh, ghi c sunu? Speriamo nun ma persu nenti.

Cicciu

Patri, vi pare nu spettacolo chistu?

P. Clemente

No, per marricriu u stesso.

Pasquale

Sassittassi vicino a mia, patri Clemente. (indica Lucrezia) Se sapissi! Ci sunu novit ruossi. Lei a canusci a marchisa Lucrezia. Iu a ciamu LuziaPatri, novit ruossi aviemu!

P. Clemente

Sti novit quannu succirierru se a ta statu sempre a chiesa?

Pasquale

Proprio a chiesa il luogo del delitto!

Cicciu

Patri meno male ca vinni, u cummincissi a nun fare sta fesseria. Si fissau ca sa spusare a marchisa. Ci pare na cosa ghiusta?

P. Clemente

E chi c ri sbagghiatu?

Cicciu

C ci n nautru!

Pasquale

Proprio ri patri Clemente mi vuoi fare cummincire? Ahi babbu!! Iu mi staiu comportannu ri perfetto cristiano. Patri, chi c scrittu nto Vancielu? Andate e moltiplicatevi.

Cicciu

Ma chi vuoi moltiplicare?! A ottantanni pienzi ancora e moltiplicazioni?! Pap, nun mi fari arrirriri!

Pasquale

Arrirri quantu ti pare, iu iaiu u diritto ri pinzare a chidu ca vuogghiu: e moltiplicazioni, e divisioni, o baccal ca si

P. Clemente

Calmi! Calmi! Uci nun ni vuogghiu sentire, assittamini tutti e parraminiAllura, mi pare ri capire ca don Pasquale si vole spusare con la presente gentile marchesa.

Cicciu

Esatto! Ci pare na cosa normale?

P. Clemente

Chi c ri stranu? C forse net stabilita pi spusarisi? Anche a na certa et ci si po spusare. Aviri na cumpagna vicinu fa sentire ci picca u pisu ra vicciania e ri conseguenza u pisu ra solitudine.

Cicciu

Se, ma mo patri a biau subitu nte moltiplicazioni.

P. Clemente

Eh caro don Cicciu, non poniamo limiti alla provvidenza! Elisabetta, moglie di Zaccaria, in tarda et, quannu nun ci sperava ci, iappi a gioia ri divintare matriAccuss nascu san Ciuvanni.

Pasquale

U sienti?! U sienti?! Chi ni sai tu?! Sparti nascu san Ciuvanni. Nta vicciania i figghi sciuttienu miegghiu, infatti a tia ti iappi cava vinticincanni. Iu nun ricu ca facissimu nautru san Ciuvanni, niautri naccuntintamu ri ci picca. Ghiustu Luzia?

Lucrezia

Lino, mi fai arrossire.

Pasquale

Futtatinni, i cosi quannu sa na dire sa na dire.

Casimiro

Lei non ha pudore, i suoi modi hanno messo in imbarazzo mia madre.

Pasquale

I modi miei a na statu sempre chisti e lei nun a fare obbiezioni, picch se a Luzia a fici arrussicare, a lei u fazzu agghiarniare.

Cicciu

Ciuriemu u riscursu, tanto daccordo nun ni ci truvamu mai. Parramu ri matrimoni ci normaliAllura marchese: o nuostru! Iu rica ca se o so figghiu ci runa i propriet ri tri Casazzi, iu

Casimiro

Veramenteehmquella propriet labbiamo venduta perch avevamo da pagare certi debituccisa.

Penelope

Vecchie storie di famiglia!

Cicciu

Allura se ci runa a propriet ri Trisauru, cu tuttu u giardino, iu a ma figghia

Casimiro

Eccovolevo dirle che quella propriet non pi di nostro possesso. Labbiamo venduta perch vedanoi..

Penelope

Eh si, anche l vecchie storie di famiglia.

Cicciu

Allura ci po dare i tirrina da banna o sciumi

Casimiro

Mi duole informarla che quei terreni li ho ceduti

Pasquale

per vecchie storie di famiglia!

Agatina

Ma quante storie a tavutu nta vostra famigghia?

Angelo

Affunnau macari u tirrinu da banna o sciumi.

Pasquale

U sciumi tira petri!

Casimiro

La discussione sta diventando spiacevole, che ne dite di continuarla unaltra volta? E meglio andar via, anche perch abbiamo altri impegniAndiamo Penelope Orestesu mamma

Pasquale

Ciao Luzia, ni viriemu o solito, va bene? Antuppiti bona e nun pinzare a chidu ca riciunu sti carduna. Luzia, fidati ri mia e viri ca ni livamu ri sti pene; cu mia a na cummattire, tu penza a stare serena.

Lucrezia

Va bene Lino, per tu calmati e non prendere subito fuoco come al solito. (escono i De Fullis)

P. Clemente

Mi ni vaiu pure iu picch a riunire a commissione re festeggiamentiSia lodato Ges Cristo.

Agatina

Sempre sia lodato! (esce padre Clemente) A facci ri tutti i propriet! E sparti ianu u curagghiu ri sciusciare.

Cicciu

Agatina, nun ti preoccupare. Va bene, sa na vinnutu quarchi cosa

Agatina

Quarchi cosa!

Cicciu

Basta pinzare o palazzuni unni abitano: ranni quantu nquartiere, pi nun parrare re capolavori ca ci sunu i rintra. Impressionante!! Agatina, Carmela, amuninni da rintra ca vi spiego com u palazzu ro marchisi.

Carmela

Spiegalo a mamma, a mia nun minteressa.

Cicciu

Carmela, ru parole precise. Dai, fammi cuntenti! (esce con Agatina e Carmela, questultima sbuffando)

Pasquale

Turuzzu, mi serve na mano pi spostare larmadio ca pigghiare na cosa, vieni cu mia.

Turuzzu

Per nun pirdiemu tiempu. Signorina Felicetta, scusassi nmomento e tuornu subito.

Angelo

Facissi con comodo. (escono don Pasquale e Turuzzu. Angelo, rimasto solo, si abbandona pesantemente su una sedia) Mamma mia, comu mabbruscunu i pieri! Iu iaiu u peri quarantarui, sti scarpe su trentanoveAhi!... E chi su scomode! Moda disgraziata! Si sta firmannu a circolazione ro sancu(entrano Turuzzu e Cicciu)

Turuzzu

Capisci pap chi vuogghiu riri? (Angelo si ricompone)

Cicciu

Ah signorina!! Ma chi ci sta faciennu o mo figghiu? Nun a vistu mai accuss, che sofferenze damore sta muriennu.

Turuzzu

U cori mi runa certi risaccuna! Felicetta, lei mammaginu na fimmina ri casa, chi mi sbagghiu?

Angelo

Se, se, stare a casa mi piace: lavare, stirare, passare u pagghiazzu. Ah, la mia felicit! (entra Carmela)

Turuzzu

E ci scommetto ca nghiuornu nta sa casuzza vole u furnu i petra pi fare u pani i casa. Sa fira a fare u pane?

Angelo

Duocu sugnu mastra. Qualsiasi tipo ri pane: filuna, nciuminate, viscotta scaurati, scacci, cassate, firrincozza

Turuzzu

(estasiato) Macari i firrincozza sapi fare?

Angelo

Sunu a ma specialitmodestamente.

Turuzzu

(orgoglioso) Pap, se mi fazzu scappare sta picciotta, ti autorizzo a considerarimi ncretino pi tutta a vita.

Agatina

(entra preoccupata) Cicciu, ri quarchi ghiuornu to patri stranu, iavi quarchi cosa nta testa. Ti naddunatu?

Cicciu

Se. Agatina, a mo patri a ma sorvegliare picch una ni penza e cientu ni fa. Amun, viriemu chi sta faciennu. (esce con Agatina)

Turuzzu

Felicetta, mentre ca siemu suli, iu ci vuogghiu parrare ri na cosa seria e vuogghiu ca lei pigghia in considerazione i mo parole. Certamente notau ca iu verso ri lei iaiu ncerto interessamentoserio, molto serio, e perci

Angelo

signor Turuzzuecco

Turuzzu

Ehmnun miegghiu ca mi ciama Turuzzu e ni ramu ro tu? Acci ni canusciemu e siemu amici.

Angelo

(timidamente) Ehmcomu vuoiTuruzzu!

Turuzzu

Ecco, accuss miegghiu.

Angelo

Per ro to interessamento ni parramu nautra vota, ora mi na ghiri, si fici tardi.

Turuzzu

Ti ni vai? E quannu tuorni?

Angelo

Quantu prima. Ciao Carmela, nun ti preoccupare ca tuornu presto.

Carmela

Cu sa preoccupato mai! Ciao Felicetta.

Turuzzu

(prende Angelo e si apparta) Felicetta, prima ca ti ni vai scusami se sugnu sfacciato ma cerchimi ri capire, nun puozzu stare, iaiu npinzieri sulu: c.

Angelo

Chi vuoi?

Turuzzu

Felicetta, prima ca ti ni vai, ma dare nvasunico viersu.

Angelo

Chi ca vuoi??!! Leviti ri c e nun o riri ci.

Turuzzu

Picch sauti tantu? Nvasuni! Ma dare sulu nvasuni!

Angelo

Iu??!! Ma chi si fodi? No, no, iu sti cosi nun i fazzu.

Turuzzu

(commosso) E a prima vota ca nuomminu ti vole vasare?

Angelo

Stammi certo! Prima ri ora nun sarrisicatu nudu.

Turuzzu

Chi fimmina virtuosa!!

Carmela

Turuzzu nun essire insistente, lassa iri Felicetta ca iavi chi fare(prende Turuzzu per un braccio e lo allontana) Felicetta niesci, ca mo frati sta pirdiennu u controllo.

Angelo

Va beneCiaoAmore mio! (esce)

Turuzzu

(sussulta) Carmela, sintisti? Sintisti pure tu chi rissi?

Carmela

(evasiva) Chi rissi? Nun ci fici caso. Nun ntisi nenti.

Turuzzu

Ma come?! Mi rissi amore mio! Capisti Carmela? Mi ciamau amore mio!

Carmela

No Turuzzu, sintisti male.

Turuzzu

Buonu sint! (euforico) Amore mio mi ciamau! (entra Nicola)Carmela, staiu scoppiannu! U sint buonu: mi rissi amore mio!

Carmela

Iu nun o sint!.. Puoi, nun si sapi se u rissi proprio a tia.

Turuzzu

E a cui allura? A tia? Carmela c sulu iu e tia ci siemu! Matri mia! Amore mio mi rissi! (guarda lorologio) Ancora aperta, se mi sbrigo fazzu a tiempu. (fa per uscire)

Carmela

Ma unni a ghiri?

Turuzzu

Nta gioielleria, a cumprare naniedu ri fidanzamento.

Nicola

Nautra ni sta cumminannu! Almeno i fiori custaunu ci picca.

Carmela

Aspetta Turuzzu, nun aviri prescia.

Turuzzu

Nun c nenti raspittare, a prossima vota, quannu veni, ci rugnu e regolamo a situazione. (gesti sconsolati di Carmela e Nicola)

Carmela

Aspetta almeno rumani. C tiempuAmmoviti!

Turuzzu

No, ora, ora. Nun puozzu starecapisti Carmela? Mi rissi amore mio. Pure ca affruntusa nun so potti tennire i rintra e mi rissi amore mio. Felicetta, ti amo macari iuBeda! Beda! (esce)

Carmela

Oh Signuri, chi mpruogghiu! Cu puta pinzare ca du stubbutu i Turuzzu a pigghiava accuss?...Nicola, ma Iancilu vistutu ri fimmina pi davero accuss affascinante?

Nicola

Pi mia fa schifo. Invece a mia mi piace a sa suruzza, ca fimmina pi davero.

Carmela

Mah!...Speriamo

Nicola

No, puoi stare certa. Pigghiai informazioni: lunico malato ri sa famigghia Iancilu.

Carmela

Nicola, capisti male. Iu rica: speriamo ca Turuzzu ci passa. Viristi? Cu namore mio nun capu nenti ci.

Nicola

In confidenza Carmela: Iancilu amore mio a cu rissi re rui?

Carmela

Nicola, finiscila i fare u cretinoMischinu sta faciennu tuttu chistu pi viririmi. Mi vole bene pi davero. Nicola, invece a finire sta sceneggiata prima ca finisci male.

Nicola

E prima ca Turuzzu si finisci i rovinare! (escono. Dopo un po entra don Pasquale)

Pasquale

Nun mi canusciunu chisti: ci paru liegghiuSe, se, ora viriti. Mentre ca nun c nudu, vuogghiu scriviri na littra a Luzia, quattru parole amorose nun ci fanu male(prende carta e penna e si siede) Vi fazzu virri iu a tuttiAllura, puozzu ncuminciare cu Cara Luzia indorata, ti scrivo queste parole sperando che ti giungono subito di prescia. Luzia, senza vederti sono tristo e sono sicuro che pure tu senti il cuore trappitare damore. Luzia, nellultima parola ci vuole il postrofo per non so dove metterlo. Luzia, ti posso sicurare che questo schifo- no, schifo parola a carcarara. Comu scrivu questoquestoboh! Iu ci scrivu schifo, sacciu sulu sta parola questo schifo presto finisce alla faccia di tutti quelli che ci vogliono a male e il nostro amore finisce a lieto fine. Cara Luzia, in questo momento ti immagino dietro alla finestra che sospiri amorosa cos come sto fando io di brutto. Luzia, io avrebbi molte cose da giungere ancora, ma non scrivo pi perch se mi pescano mi facessero una testa cos e io sarebbi costretto a bistricciare e cafoddare male apparole a tutti, perci levo loccasione. Cara Luzia, scusa se ho stroppiato qualche parola, ma non ho fatto le scuole alte. Ti saluto e ti abbraccio con laggiunta di un bacio e sono Carannante Pasquale fu Francesco, solo per te Lino. (si chiude il sipario)

F I N E 2 A T T O


3 A T T O

Stesso ambiente degli atti precedenti. In scena c Carmela che d lo straccio al pavimento. Entrano Cicciu e Turuzzu.

Cicciu

A matina avissitu a manciare, sulu u caf ti fa male e

Carmela

Ncuminciastru a caminare casa casa? Nun a finutu i passare u pagghiazzu e ghi facistru i pirate. Assittativi e nun vi muviti. (in punta di piedi Cicciu e Turuzzu vanno a sedersi. Fuori scena si sente la voce accorata di Agatina che chiama Cicciu, facendo sobbalzare tutti. Agatina entra trafelata, con un foglio in mano seguita da Nicola)

Agatina

Cicciu! Cicciu! C si? Matri Santissima chi succiriu! Tal! Tal! Liegghi.

Cicciu

Agatina calmati. Chi successi?

Agatina

Liegghi!...Tras nta stanza ro pap pi cunzarici u liettu e nun c nudu. Supra o comodino truvai sta littra. Cicciu, to patri sa fuiu ca marchisa. Capisti Cicciu? Sa fuiu stanotte.

Cicciu

Chi fici??!! Agatina, nun po siri. Circamilu buonu, a siri mpirtusatu nta quarchi stanza.

Agatina

Taliammu nta tutti i stanze, vero Nicola? Nudu! Nun c nudu! E puoi a littra parra ciaru.

Cicciu

Viriemu Agatina, fammi legghire sta littra.

Turuzzu

Pap liegghi forte, accuss sintiemu tutti.

Cicciu

Egregi e illustrissimi parentiU sintiti? Ni scrivi macari cu distacco.

Nicola

E cu rispiettu per!

Cicciu

quando troverete questa lettera, di me non ci sar piu il sciscisciato. Chi significa: non ci sar pi il sciato?

Carmela

(che si portata vicina a leggere) Sciauru pap! C scrittu sciauru. U sai com u nonno, quannu nun sapi na parola in italiano, scrivi chida ca ci capita prima.

Cicciu

Se, sepi il sciauro e tutto perch siete testardi e vi siete opponuti al mio diserio

Carmela

desiderio

Cicciu

No, c c scrittu diserio.

Nicola

Ca vabb, o nonno ci scapizzau quarchi littra!

Cicciu

al mio desiderio e in primo luogo il mio figlio, che fra tutti i figli quello che ho voluto pi bene di tutti. Ma quali iautri figghi, se iu sugnu figghiu unicu?

Nicola

Pap chi ni sai? U nonno chidu!...

Cicciu

Nicola, viri ca ti ni mannu da rintra.

Turuzzu

Pap vai avanti, nun dare cuntu a Nicola.

Cicciu

pi bene di tutti. Mentre state allegendo questa presente, io sono gi nelle braccia di Luzia e insieme corriamo verso la felicit, uniti nel nostro immenso amore.

Turuzzu

Com poetico u nonno! Mi piace sta frase.

Cicciu

Chista nun frase so, lappi a legghire nta qualchi libbru Il cretino, imbecille e testa mucata di Cicciu

Nicola

Chista sicuramente frase so!

Cicciu

di Cicciu ha voluto questo. Non me ne volete a male e non state in penziero, perch io e Luzia siamo due persone giudiziose che non fanno la prima cosa che ci passa per la testa senza riflettere e senza pensarci col verso

Agatina

Meno male, ma sa no viri cavissunu cumminatu!

Cicciu

Stativi queti perch vi faccio avere notizie di me e di Luzia appena ci arrizzettiamo da qualche parte. Il vostro amato e innamorato Carannante Pasquale e pure vostro parente pi anziano di anni.Patri! Figghiu!Ma unni si ni potti iri? A sa et strapazzi nun a fare e invece va ghiennu pieri pieri. A succiririci na disgrazia!...Iu vaiu nto brigadiere Sciannimanico e fazzu denuncia di smarrimento di padre. (si avvia ma Turuzzu lo trattiene)

Turuzzu

E chi ncane! Pap nun perdiemu a testa e ragghiunamu. (bussano e Carmela va ad aprire)

Agatina

C ! Vuoi virri ca turnau?

Nicola

Sappi a scurdare ri scriviri quarchi iautra parulazza nta littra. (entra padre Clemente)

P. Clemente

Sia lodato Ges CristoChi su sti facci? Chi succiriu?

Agatina

Patri, u mo sogghiru sa fuiu ca marchisa. Naiutassi.

P. Clemente

Sa fuiu?! Ma chi pi davero?...Comu vi puozzu aiutare iu?

Cicciu

A curpa macari so. Nta chiesa si raunu lappuntamenti e puoi lei, comu se nun abbastassi, nesci ca storia ra solitudine, ri Elisabetta, ri Zaccaria, e ci resi a spinta. Andate e moltiplicatevi!!

P. Clemente

Chi curpa iaiu iu? E pirsuni ci puozzu proibire ri viririsi a chiesa? Quarchi cosa riguardo i riscussioni ca tavutu a sappi tramite a confessione e mi limitai a darici un sereno consiglio.

Cicciu

Comunque lei iavi i so responsabilit. Se a mo patri ci succeri quarchi cosa, mi fazzu vancelico.

P. Clemente

Pi mia si po fare macari massonico. Lei invece raccusare e minacciare, picch nun ci finisci rammiscarisi nte fatti i lautri e fa decidere e pirsuni comu vuonu? Ecco ri unni ncuminciarru i guai: ra sa ostinazioneSi fa vancelico!!!

Agatina

Avanti queti! A curpa nun ri nuduSassittassi patri.

P. Clemente

Va bene massittu, ma spropositi nun ni puozzu sentire. Invece ri confidare nto Signuri e sperare ca tuttu sagghiusta, arriva so marito e maccusa ri fare i cupercia a so patri e a marchisaSe puoi u vuliti sapiri, se si spusunu mi fa piaciri, anzi su iuornu addumu tutti i luci ra chiesa, fazzu sunare lorgano ca na trimare i vitra re finestre e i spusu ca missa cantatae se mi faciti siddiare, telefono o viscuvu e i fazzu spusare ri idu, accuss vancelico ci fazzu fare co mo piaciri.

Agatina

Ehmparramu ri iautri cosi ma sa no ni sciarriamu. Del resto a stura putiemu sulu aspittare e sperarePatri, ci priparai ru buccitedi ri ulivi e ri mulinciane e se a cosa nun ci reca fastidio, ci vula rari.

P. Clemente

Ringrazio il suo buon cuore, anzi napprofitto, visto ca iu nun aiu u tiempu ri facirammilli.

Agatina

Vinissi patri. (esce con padre Clemente)

Turuzzu

Pap, facisti scappare a pacienzia a patri Clemente, ora viri i penitenze ca tagghiausa quannu ti cunfiessi.

Cicciu

Vieni cu mia da rintra, se patri Clemente si calmau mi ci scusu.

Nicola

Picch ci vennire puri iu?

Cicciu

Tu si cherichetto e sai comu pigghiallu. (esce con Nicola)

Turuzzu

O nonno certe sparate o sa ri unni ci vienunuCarmela, sa fattu sentire Felicetta?

Carmela

No, ancora no.

Turuzzu

Ma picch nun veni? Iaiu na spranza ri virilla! Carmela tala tia to vuogghiu ammusciare. A Felicetta ci accattai naniedu co brillante a centroBellu, vero? Appena veni ci rugnu.

Carmela

Chi??!! Caccattasti??!! Oh Signuri!!!...Turuzzu aspetta, nun ci rialare subito, iu Felicetta a canusciu, accuss a metti a disagio.

Turuzzu

Carmela, pienzi ca mittissi in imbarazzo?

Carmela

Sicuramente. Aspetta quarchi iautru iuornu.

Turuzzu

Va bene, aspiettuMa picch nun veni? Prima mi rici amore mio e puoi nun si fa virri ci.

P. Clemente

(rientra con un sacchetto seguito da Agatina e Cicciu) Vi ringrazio tanto, a mulinciana sutta uogghiu mi piaci. (bussano, Turuzzu apre ed entrano Casimiro e Penelope)

Agatina

Quannu fazzu a giardiniera ci ni rugnu na boccia.

Casimiro

Buongiorno a tutti. Riverisco padre.

P. Clemente

Oh, attonna c sunu?! Iu mi ni stapa iennu, ma ora marriestu nautru pizzudu.

Cicciu

Certo, o solito si vole fare quattru risateBuongiorno e accomodatevi. U marchesino nun c? (Cicciu ha perso entusiasmo e mostra pi freddezza)

Casimiro

Dovrebbe essere qui a momentiEhm, credo che anche voi siate a conoscenza della fuga di mia madre con il signor Carannante.

Agatina

Certo. Na cosa impressionante! Pi niautri fu ncuorpu terribile, cu puta pinzare na cosa i chista?

Penelope

Povera mamma! Al solo pensiero di saperla in compagnia possibilmente tra le braccia di quel tipo: rabbrividisco!

Cicciu

Picch, chi tipo mo patri? Taliassi, a mo patri ci po dire chidu ca vole, ma na persona perbene. (bussano, Nicola va ad aprire)

Casimiro

Si, per un tipo rude. Mia madre cos sensibile!

Cicciu

Iu proprio ra sensibilit ri sa matri mi scantu. Se qualcuno in pericolo chistu mo patri. O sa com ridduttu!... Agatina, sparti su idi a siri preoccupati. (entrano Felicetta e Oreste)

P. Clemente

State tranquilli, sono due persone serie e giudiziose.

Oreste

Buongiorno. Per strada ho incontrato la signorina e le ho fatto compagnia. Lho intrattenuta raccontandole delle storielle molto divertenti.

Angelo

Puh, ma fattu arricriare!

Oreste

Signorina, mi conceda lonore di sedere accanto a lei.

Angelo

Nun u caso, grazieMamma mia chi ncuddusu!

Oreste

Mi lasci insistere, la prego. (lo tira per un braccio e cerca di farlo sedere vicino a lui)

Angelo

Mi lassassi stare, pi fauri.

Turuzzu

(si reca vicino ad Angelo) Chi ca ti fai assittare Felicetta o cantu!? Attenzione e comportiti buonu picch iu sugnu ghilusu, a signorina ghi prenotata.

Angelo

Addivintai nu biglietto aereo!

Turuzzu

No, per a precedenza precedenza. Felicetta vieni c, assittiti vicinu a mia. Iavi tantu ca taspiettu.

Angelo

Pi fauri Turuzzu lassimi stare, nun mi strapazzare puri tu.

Turuzzu

Va bene per mettiti c, vicinu a miaC. (lo tira per un braccio)

Angelo

Oh Signuri, finisciu cu unu e ncuminciu cu nautru!

Agatina

Turuzzu tistuni, nun infastidire Felicetta(ad Angelo) Figghiula vieni c, mettiti o cantu i mia.

Angelo

Nun vulissi disturbare, massittu vicinu a CarmelaCiao Carmela, come stai? (soliti baci)

Cicciu

Chi amicizia! Chi amicizia! (entra Nicola trafelato indicando la porta dingresso)

Nicola

Taliati cu ci sunuPap taltal

Cicciu

Cu c? (entrano Pasquale e Lucrezia impettiti a braccetto, con una valigia ciascuno) Pap turnasti? Comu si? (tutti si alzano a salutarli)

Agatina

Pap chi si rici, si buonu?

Pasquale

Tantu bedu, chi nun o viri?

Turuzzu

Nonno, ma unni a statu?

Nicola

A scola. Ghi ci mpararru i moltiplicazioni!

Cicciu

(premuroso e allarmato) Pap assittiti! O sa comu a siri stancu! Nicola, o ciama u dutturi ca ci misura a pressione. Presto, prima ca iavi complicazioni. Pap, certi cose nun a fare, ti pare ca iai vintanni?...Signora marchesa, se a mo patri ci veni ncollasso a responsabilit soOh Signuri! Ro dutturi ci ma fare scrivire i vitamine.

Pasquale

I vitamine pigghiatilli tu, causi lienti. Complicazioni! Pressione!...E nun trattari accuss Luzia, picch ti sfasciu na segghia nte corna e i complicazioni i fazzu vennire a tia. Babbu e malarucatu! Quali responsabilit iavi Luzia? Tuttu chidu ca fici, u fici nel pieno possesso delle mie facolt mentali

Angelo

e sessuali.

Carmela

(scandalizzata) Felicetta!

Angelo

Ehm! Scusateiumi scappaupinzava nautra cosa

Pasquale

Non si preoccupi signorina. Pi rispunnire a lei e rassicurare tutti, ci ricu ca iu sugnu nu galantuomo e Luzia na donna onorabile e rispettabile e a nostra et putiemu essiri felici, senza bisuognu ri certiSi smanie i lassamu e picciotti.

Lucrezia

Bravo Lino, quello che hai detto lo trovo stupendo e manifesta la tua sensibilit e nobilt danimo.

Pasquale

Luzia, quannu mi ci metto ma firu a fare certi riscursi!

P. Clemente

Ora ca tuttu sistemato, calmamini e

Cicciu

Ma chi sistemato? Mo patri iavi nghiuornu ca pieri pieri. O sa comu stancuSignora marchesa, riciemu ca mo patri na testa caura, ma lei ca ci pusata u puta cummincire a nun fare sta pazzia.

Pasquale

Ta rittu i nun parrare accuss cu Luzia. Malarucatu! Chi si parra accussca ta futura matri?

Cicciu

Futura matri?! Allura si ancora deciso a fare sta fesseria? Iu virienniti turnare ava pinzatu

Pasquale

ca mi nava pintutu? Ti pare ca sugnu caramella ziculizzia comu a tia? Sugnu sempre ci cummintu, tra lautru indietro nun puozzu turnare picch, scappannu cu Luzia, lho compromessa e disonorata e perci, pi regolare a situazione, ci vole il matrimonio riparatore, da vero galantuomo. Duoppu chidu ca succiriu, Luzia comu putissi caminare nta strata a testa iauta? Ah?? E tuttu picch iu macchiai lillibatezza

Cicciu

Ma quale illibatezza?! Pap, ora macari lillibatezza sciu

Pasquale

Fammi finire ri parrare e nun minterrompere. Iu stapa riciennu: macchiai lillibatezza ra sa anima, e no chidu ca pienzi tuOhu, ma tu sempre d lhai u pinzieri!

Angelo

Luommini sunu tutti i stessi!

Lucrezia

Non vero signorina, Lino con me stato premuroso e di grande conforto. Con lui accanto non ho mai avuto un attimo di paura o di smarrimentoGrazie Lino, sei un uomo meraviglioso.

Pasquale

Luzia tu si ca mi capisci, lautri chi ni sanu?! Luzia, per se mi permettissitu ri rire quarchi parulazza supierciu, fussi a pirsuna ci felice ro munnu.

Lucrezia

Lino, solo ogni tanto e con moderazione.

Agatina

Signura marchesa, lei ghi capu buonu o mo sogghiru Cicciu, to patri iavi ragghiuni: ranni e sapi chidu ca fa, perci nun tammiscare nte cose ca nun ti riguardano.

Cicciu

Puri tu ti ci metti?

Agatina

Se, puri iu. Quannu iai tuortu iai tuortu.

Casimiro

A quanto pare dobbiamo acconsentire a questa follia.

P. Clemente

A follia nun chista, chida ca stati faciennu fare a iautri pirsuni. Stu matrimonio sicuro carrinesci picch nun ci sunu interessi nto mienzu. Mi spiego?

Nicola

Chiaro e forte. Se i prierrichi i facissi sempre accuss, a chiesa cissi ogni ghiuornu. (va nellaltra stanza)

Carmela

Nonno, spieghini na cosa: picch turnastru accuss presto?

Pasquale

Nca figghiula! Vuliumu iri a Taormina, citt degli innamorati

Turuzzu

Carmela, u viri u nonno quanti ni sapi?

Pasquale

Veramente chistu mo rissi Luzia, iu a vula purtare a CalafurnuAllura, vulieumu ire a Taormina, arrivati a Sirausa pirdiemmu u treno e, visto ca cera ri rormire pieri pieri turnammu attonna, almeno rurmiemu a nostra casa. No pi mia, picch iu avissi rurmutu nto capannuni abbannunatu ca c nfacci a stazione, ma pi Luzia. No, ida nun a tipa ca rormi nta capannuni, si scanta re surci.

Penelope

Io direi di lasciar perdere con questa storia, piuttosto sarebbe opportuno parlare del matrimonio riguardante Oreste e la signorina. In proposito noi abbiamo riveduto la nostra posizione e da una iniziale ostilit, adesso siamo pi disponibili e quasi condiscendenti, tranne qualche riserva, affinch questo matrimonio avvenga.

Pasquale

Luzia, chi significa concondiscendenti?

Lucrezia

Significa che sono daccordo al matrimonio dei nostri nipoti.

Pasquale

Ah! Chissu mi rispiace.

Agatina

Scusassi: mi vole spiegare quali sunu sti riserve?

Penelope

Beh, come abbiamo gi accennato, questo matrimonio un po uno scandalo. Il nostro rango non permetterebbe una siffatta promiscuit di classi.

Pasquale

Signura, parrassi in italiano na bona vota! Chi sta pro promischit?

Carmela

Significa ca niautri nun siemu allaltezza rimparentarini cu idi: u so sancu blu!

Pasquale

E ricci ca u ettunu su sancu e si sbambazzunu a nautra banna. Cicciu, vuoi fare spusare Carmela cu su anemico? Tala Carmela che beda, pi ida ci vole npicciuottu i ru metri cubbi.

Angelo

Ghiustu! E lei nun si permettissi ri disprezzare Carmela, ma sa no pigghiu u scimunitu ro so figghiu e u iettu ra finestra.

Turuzzu

Felicetta nun tammiscare, chisti su cose ri uommini.

Angelo

Appunto! (si riprende)EhmTuruzzu spacchici a facci.

Cicciu

Fermi, nun pirdiemu a calmaTuruzzu assittitiAllura marchese, vistu ca lei iavi u palazzu, picch nun faciemu

Casimiro

(imbarazzato) Mi scusi se linterrompoecco bene precisare che allo stato attuale delle cose, io non posso disporre del palazzo in quanto gravato da una ipoteca

Agatina

Mancu u palazzu iavi! Lavi ipotecato!

Pasquale

Cicciu abbogghia! Racci na pirata e abbucchili fora. Ancora ci vai appriessu? E si unciunu! Sciusciunu! Sintissi maest, sarricugghissi i stigghi

Casimiro

Sono un mar-che-se!

Pasquale

E chi ancora?! Marchisi, conti, duchi, pi mia tutta na razza siti e perci

P. Clemente

Don Pasquale! Don Pasquale non trascendete.

Pasquale

Ma iu tra-scendo, tra-accianoPatri mi facissi sfucari, quantu ci ni ricu quattru a sti buffuna. Certi pinzera luvatavilli ra testa, acci a sti titoli nun ci criri nudu, tranne quarchi cretino comu o mo figghiu. C a repubblica e va ta rassegnare. Viva la repubblica!!

Lucrezia

Lino hai ragione, certi titoli non hanno motivo di esistere per calmati, mi rattristo vederti agitato.

Pasquale

Luzia quannu scapizzu u sai: chidu ca dire a dire.

Agatina

(a Lucrezia) Mi scusi signora marchesa

Lucrezia

Signora De Cristofori e quanto prima spero signora Carannante.

Agatina

Come voleSignora De Cristofori, ci vula riri ca in principio nun mi piaca stu matrimonio. Ma ora, canusciennu lei e viriennu comu siti affezionati, mi piaci avilla comu sogghira e sugnu sicura ca pure mo marito sar onorato ri divintare so figghiu.

Pasquale

Certo, diventer suo figlio purgativo.

Turuzzu

A puostu: e finu a sciugghimientu i stomicu!

Pasquale

PurgNo, putativo! Diventer suo figlio putativo.

P. Clemente

Adottivo don PasqualeDi adozione ci preciso.

Pasquale

Se adottivonzumma chissu vula riri.

Lucrezia

Anchio sono contenta perch grazie a Lino ho un sostegno per la mia vecchiaia e dei nuovi parenti che spero mi vorranno bene.

Casimiro

PenelopeOreste, andiamo via. Don Cicciu, meglio se torniamo unaltra volta, quando ci sar pi calma.

Cicciu

Nattimo sulu marchese. Mi ricissi: visto ca u vuostru palazzo ipotecato, mo spiega i nuostri figghi, in caso ri matrimonio, unni issunu ad abitare?

Casimiro

Beh, visto che alla fine del mese siamo costretti a lasciare il palazzoecco, io ho pensato che provvisoriamente, dico provvisoriamente, noi vi avremmo onorati venendo ad abitare qui, a casa vostra.

Cicciu

Come?! Come?! Perci viautrii sienti Agatina? Lonore ni facissunu!...(esplode) Fora ri c miserabili! Fora! Quale onore?! Fora!

Casimiro

Guardi che lei rischia di compromettere il matrimonio

Cicciu

Quale matrimonio! C matrimoni nun si ni fanu ci. Fora!

Casimiro

Non ci siamo sbagliati sul vostro conto: siete delle persone rozze e plebee.

Cicciu

Ancora c siti? Ora fazzu u rozzo pi davero(strattona la marchesa e prende a calci Casimiro e Oreste) Fora! Fora! (li butta fuori. Alle grida accorre Nicola) Itavinni!

Carmela

Arrufriscu!!

Pasquale

Luzia, ti rispiaciu ca i to parienti i buccammu fora accuss?

Lucrezia

No, per niente, tanto mi hanno sempre considerata una ribambita e un peso inutile.

Pasquale

E mo rici ora? Mavieutu a dire prima, ca na pirata ci avissi ratu puri iuCosi fitusi!!

Turuzzu

Meno male ca sta storia finu.

Cicciu

Se, meno male. E a curpa ri tuttu chistu mia.

P. Clemente

Virissi caro don Cicciu, lei nun sa fare impressionare ri lapparenza, invece a taliare a sustanzia. Pinzassi pi davero a felicit ra sa figghia. Mi risulta ca Carmela innamorata ri Iancilu e lei nun daccordo. Ma come? Iu u canusciu: nu bravu picciuottu, onesto, affettuoso e lei simpunta? I sordi si puonu sempre truvare, a felicit ci difficile.

Angelo

Don Cicciu mi maravigghiu ri lei, u crira un vero uomo e invece mi sta deludiennu. Come, Carmela innamorata e lei a fa soffrire? (va a consolare Carmela) Povira figghia!! Ah umminazzi! Umminazzi! Siti senza cori. (si mette a piangere e commuove pure Agatina)

Nicola

Tal come si ci immedesima. Facci i tirabrascia!!

Turuzzu

Pap u viri? Facisti ciancire Felicetta, tu u sai com sensibile(va a consolare Felicetta) Felicetta, nun ti pigghiare penavieni c, nun ciancire. Ora mi ci ammiscu iu e viri ca pi Carmela i cosi sagghiustunu...e macari pi niautri rui. (espressioni a soggetto di Angelo, Carmela e Nicola)

P. Clemente

Don Cicciu, Iancilu e Carmela su fatti lunu pi lautra.

Cicciu

U sapa ca finieumu duocu! Virissi patri, su picciuottu mi cumminci picca picch

Pasquale

Ma a tia chi timporta? Chi ta spusare tu?

Cicciu

Agatina, controlla u ciantu, pari na sampugnaPatri, mi cumminci picca picch ntipu sciarrinu. Se viri, iavi na linguazza!...Ecco, mi pare na testa caura.

Angelo

Don Cicciu accussi a na siri luommini: viliviririvi masculi vah! Ah, u truvassi iu nuommunu accuss!

Turuzzu

U truvasti Felicetta! U truvasti! Iu scippu i mattuna i nterra.

Cicciu

Mah!...Iu sugnuAgatina, tu chi dici?

Agatina

Cicciu, chi ta dire? Scuitamu patri Clemente. Certo, a lingua lavi lonca, ma canusciennilu miegghiu cu sapi?

Cicciu

Va bene. Nicola, o ciama o furnaru e ricci ca ci parrare.

Angelo

Oh finalmente!! CiamamuluCome??!! A ciamare?! Ci vole parrare? Maria ma ta scusare, mi na ghiri ca passare ra sarta pi pruvarimi na gonnaArrivederci.

Turuzzu

Aspetta Felicetta(lo raggiunge) ti fazzu cumpagnia.

Angelo

Nun tarrisicare! Quali cumpagnia! Turuzzu aspetta, a fare cuntu ca tuornu. Ammoviti duocuscusateNicola vieni cu mia ca ti rugnu i giornaletti ri Topolino. Arrivederci. (Angelo e Nicola escono di corsa)

Pasquale

Chi prescia!...Carmela, si cuntenta? Se u vuostru fidanzamento nun dura assai, ni putiemu spusare assieme.

Turuzzu

Bellu fussi! Ma allura aspittati quarchi iautru misi, quantu concludo cu Felicetta e ni spusamu tutti assieme.

P. Clemente

Se, matrimonio collettivo! Turuzzu cammancunu iorna?

Turuzzu

Va bene, iu e Felicetta scigghiemu nautru iuornu. Carmela, almeno pi testimone sciegghi Felicetta e puoi tu a fai a ida. Fussi commovente!!! Vero?

Carmela

Puhhh!! Turuzzu, nun aviri prescia cu Felicetta, ancora iavi picca ca canusci.

Turuzzu

Chi importanza iavi? Carmela, quannu a vitti rissi: ecco Turuzzu, questa sar la compagna della tua vita. E la voce del cuore non sbaglia mai.

P. Clemente

Beh, ogni tanto macari sa uci perde quarchi cuorpu Turuzzu, Carmela fa bene a riciriti ri essere prudente. A prima vista unu penza ca na pirsuna po essere lideale pi idu, puoi approfondendo la conoscenza, si po scoprire ca lapparenza pu aver tratto in inganno e

Turuzzu

No patri, nun stu caso.

Cicciu

C c nautra testa rura!

Turuzzu

A ta vistu Felicetta chi picciotta genuina ca ? Quale inganno po nascondere? No, no, se nun mi ci fazzu zitu subitu si ci fa zitu quarcunautru e puoi mi russucu i ita.

Pasquale

Turuzzu scuita a patri Clemente, ti pare facile pigghiare i carpagghi i na pirsuna? Sa canuscire bona, cu sti cosi nun si screzza. U sai iu e Luzia quanti riscussioni a ma fattu pi circare ri capirini? Sapissitu u fridu ca certi iorna a ma pigghiatu intra a chiesa: cosi ragghigghiare! Riccillu Luzia. Quarchi vota, ammucciuni, a purtatu a borsa ri lacqua caura e almeno na ma cauriatu.

Agatina

Chistu amore vero. Chi bellu sentimento!

P. Clemente

E chi bella facci tosta! Don Pasquale, a chiesa nun nagenzia matrimoniale.

Lucrezia

Padre, la chiesa era lunico posto dove poterci incontrare e poi, seduti vicino alla statua della Madonna, ci sentivamo protetti e rincuorati.

Pasquale

e attrunzati! Patri, picch a Madonna delle Grazie a misi unni c tutta sa corrente? Iu ci stapa pi fare cuntenti Luzia ca c devota, ma sa no mavissi misu sutta a statua ri san Pietro ca ci riparata. E puoi san Pietro era grezzo comu a mia e macari ca mavissi scappatu quarchi parulazza mavissi perdonato.

P. Clemente

Don Pasquale, comu a fare cu lei? Iavi certi modi ri esprimirisi(a Lucrezia) Signura, ma sicura ca ci piace unu comu a chistu?

Luzia

Si, un uomo di grande bont e dietro la sua scorza dura e poco raffinata c un uomo gentile e sensibile e poi, con lui accanto, sono sicura di non annoiarmi mai.

Pasquale

Ca certo Luzia, a virri i risate ca na ma fare.

Lucrezia

E anche il resto della famiglia mi sembra abbastanza vivace. In questa casa non manca lallegria.

Cicciu

Certi vote ci n macari troppa e mo patri unu re maggiori azionisti.

Agatina

U viri Turuzzu comu sunu affiatati u nonno e a signura? Nta sti cose ci vole tiempu.

Turuzzu

Ma puri iu sugnu sicuru re fatti miei. Ti pare ca nun a canusciu Felicetta? Iu ghi mi fici nidea precisa, certi cose si sientunu e Felicetta iavi tutti i requisiti ca mi piaciunu ri na fimmina. Chi si po pritenniri ri ci? (bussano, Carmela va ad aprire) Ida ca turnau! Mancu ida po stare senza i mia. Ida ! Il richiamo dei sensi non sbaglia. (entra Angelo ansimante)

Pasquale

A tia i sienzi ti scierru completamente. Ida ca turnava!

Angelo

Saluti a tutti. Don Cicciu i miei rispetti. Mi vula parrare?

Cicciu

Seeccoviri IanciluCu patri Clemente a mavutu na riscussione e a fine capiemmuriciemucu tia forse fuommu truoppuvahOra invece avissimu intenzione ri canusciriti miegghiu enzumma

Pasquale

Nzumma fatti zitu ca ma niputi, spusatilla, appanila ri scacci e mucatili e facci fare mezza dozzina ri figgi. Cicciu ci vula tanto a rillu? U viri comu si fa?

P. Clemente

Veramente si puta dire nta nmodo cici delicato.

Lucrezia

Lino, sei incorreggibile.

Angelo

Don Cicciu sugnu onorato e far di tutto pi siri allaltezza ra vostra fiducia.

P. Clemente

Ci riuscirai. Stai tranquillo che ci riuscirai.

Turuzzu

(sospira) Ah, che bello virri i pirsuni felici! Cu sapi se nghiuornu ci puozzu siri macari iu? Felicetta ri tia si ni stapi. Unni si? (entra Nicola con una lettera)

Nicola

Turuzzu, accumpagnai Felicetta e mi resi sta littra pi tia.

Turuzzu

Na littra pi mia?! Rammi! Rammi! Chi mi po scrivire?... Mi penza sempre, Felicetta affettuosa! Viriemu! Viriemu Turuzzu, caro amore mio. Matri Santa, nto pisante sabbiau! Carmela, c nun si po capire male: amore mio scrittoTi scrivo questa lettera mentre dai miei occhi scendono lacrime di dolore Oh Signuri! Chi ci successi? ... Turuzzu, il nostro amore impossibile, quindi parto e lascio questa citt cos potr dimenticarti come spero tu dimenticherai me Mai Felicetta! Mai!...Amato Turuzzu, purtroppo con me saresti stato infelice perch c qualcosa nel mio passato che non mi permette di unirmi con un giovane generoso e onesto come teCarmela, chi po aviri Felicetta nto passato? Ihhh! Vuoi virri ca matri ri quarchi picciridu? Sedotta e abbandonata!

Carmela

No Turuzzu, quali picciridi! Nun pienzu ca chissu.

Agatina

(singhiozzando) Continua Turuzzu e viautri stati zitti e nun o interrompiti.

Turuzzu

Caro amore mio, ora finisco di scrivere anche perch le lacrime stanno bagnando tutta la lettera e se non smetto, le parole si mettono a galleggiare. (Agatina e Cicciu si asciugano le lacrime) Addio Turuzzu, perdonami se puoi e salutami tutti e in particolare Carmela. La tua Felicetta.

Agatina

Chi picciutteda sensibile! Fimmini comu a chissa nun si ni trovano.

Nicola

Meno male! Ghi sturture nta stu munnu ci n assai.

Turuzzu

Iu nun mi rugnu vintu. Decid: partu e a raggiungiu, a ciercu finu a quannu nun a truovu. (si avvia deciso)

Angelo

(lo trattiene) Aspetta Turuzzu, unni vai? Comu fai a truvalla?

Turuzzu

A truovu: mi guider la voce del cuore!

Angelo

Ma quale voce?!...Turuzzu aspetta, fai passare quarchi ghiuornu e puoi cu calma, se u caso, taccumpagnu iu, ma a stura lassa perdire.

Turuzzu

Iancilu ca tu nun a canuscisti, ma sa no pirdietu a testa puri tuBasta, acci u mo destino sinnatu: arriestu schiettu. Ri fimmini nun i vuogghiu sentire parrare ci.

Angelo

Chi si esagerato! Parri accuss picch ancora si sconvolto dalla passione, ma co tiempu ta scuordi e ti nadduni ca ci sunu iautri fimmini. Ghiustu Carmela?

Carmela

Ca certo, ci sunu certi fimmini! A proposito Turuzzu iu a notato ca Mariuccia, a figghia ri don Tot, pi tia iavi na certa simpatia. Co tiempu cu sapi?...

Turuzzu

Mariuccia?! Chi pi davero? Mariuccia na beda picciotta, ma piaciutu sempre. Carmela, quarchi vota ammitila a casa.

Carmela

Certo, quannu vuoi.

Pasquale

U viri ca pianu pianu ta stai ncuminciannu a scurdare?

Turuzzu

Felicetta! Felicetta! Picch mi lassasti?

Pasquale

Nun sa scurdatu!

Turuzzu

Felicetta insostituibile, nun ma puozzu scurdare(dalla tasca estrae una scatolina) Tieni Iancilu, chistu naniedu cava cumpratu pi Felicetta. Nun mi servi ci, pigghiatillu tu e arriarilu a ma suoru. Sta scatilida invece ri virilla nte to manu, a vula virri nte manu so. Pacienzia, tutto finito, passer il resto dei miei giorni a piangere il mio amore perduto e che mai torner.

Angelo

Beh mai!Riciemu ca difficile.

Turuzzu

Mariuccia mi piace, ma nautra come a Felicetta nun a truovu sicuramente.

Nicola

Ni puoi stare certo.

Angelo

Don Cicciu, se permette iu e Carmela ni faciemu na passiata, aviemu tanti cosi i ricirini.

Cicciu

Va bene, per nun varricugghiti tardi.

Angelo

SeAllura di nuovo, con permesso (esce con Carmela)

P. Clemente

Beh, ora mi ni vaiu pi davero. Nta sti iorna, quantu maddivirtutu!...(a Nicola) Tu vieni cu mia ca chiesa aviemu chi fare e acci ca ci si ti cunfiessi.

Nicola

Lei rissi ca ma cunfissare ruminica.

P. Clemente

Ancumincia ri ora, o sa quantu piccati a fattu. Amuninni. Sia lodato Ges Cristo. (esce con Nicola)

Agatina

Cicciu, rammi na mano a priparare u manciare. Vieni da rintra ca ci sunu ri munnare i patate.

Cicciu

(malvolentieri) Va bene, munnamu sti patate! Puoi per i metti ognunu nto nuostru piatto, ma sa no a mia nun mi ci fanu arrivarePermette signora De Cristofori?

Lucrezia

Accomodati figliolo, fai pure. (escono Agatina e Cicciu)

Pasquale

Chi ghiurnata strapazzusa! Luzia si stanca, vero?

Lucrezia

Mah, un poLino, io a casa mia non voglio tornare pi. Dove dormir stanotte?

Pasquale

Nti pigghiare pena ca sistiemu tutti cosi iu; nta stanza ri Carmela ti fazzu cunzare nu liettu.

Turuzzu

Sulu iu nun mi potti sistemare, ava truvatu a picciotta ghiusta e ma fici scappare. Sbagghiai tattica, vero nonno?

Pasquale

Vieni c Turuzzu, assittiti vicinu a miaViri Turuzzu, nta vita destino, a tia ava ghiri accuss.

Turuzzu

Vero : destino. Pi tia arrivau lamore e pi mia si niu. Amore che viene(indica Pasquale e Lucrezia) Amore che va!...(indica la porta duscita)

Pasquale

Pacienzia Turuzzu. Pacienzia.

Turuzzu

E sempre accussE comu rire u cinu co vacante. Amore che vieneAmore che va! Piccatu! Iu cu Felicetta mavissi truvatu buonu. Certo, Mariuccia nun male, ma Felicetta!...Ehhh!! Accuss a ghiri. Amore che viene

Pasquale

Amore che va! Turuzzu basta, ma sa no cari malato.

Turuzzu

I cosi per si puonu sempre agghiustare. Cu sapi? Nta vita a statu sempre accuss. Amore che viene

Turuzzu e Pasquale

..Amore che va!

Pasquale

Luzia, amuninni da rintra ma sa no scimuniemu macari niautri. (esce con Lucrezia mentre Turuzzu, con i gesti fa sempre intendere: amore che vieneamore che va! Si chiude il sipario)

F I N E

    Questo copione è stato visto: